PDA

View Full Version : uops :))


ev8
21-09-2003, 16:57
4 (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/k8-2/a64-4.htm)
5 (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/k8-2/a64-5.htm)
6 (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/k8-2/a64-6.htm)
7 (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/k8-2/a64-7.htm)
8 (http://www.x86-secret.com/articles/cpu/k8-2/a64-8.htm)

ev8
21-09-2003, 17:16
PS: Athlon 64 FX solo con PC2700 e Pentium 4 EE solo a 3,2GHz :rolleyes:

intakeem
21-09-2003, 17:43
il nuovo p4EE non è niente male vedendolo in questi bench.....:)

nanix78
21-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da ev8
PS: Athlon 64 FX solo con PC2700 e Pentium 4 EE solo a 3,2GHz :rolleyes:


gia'...:rolleyes: :muro:

tremblay
21-09-2003, 20:01
a quanto pare qualcuno ha vinto mettendolo dentro al 90esimo

tremblay
21-09-2003, 20:11
cmq complimenti ad aver trovato quest'articolo che fotte almeno due notevoli NDA

intakeem
21-09-2003, 22:47
i risultati dell' EE sono soprendenti secondo me, nonostante l'ampliamento della cache sia su l3:)

OverClocK79®
21-09-2003, 23:08
interessante........
l'EE va decisamente bene e si OC pure

buono anke l'FX
mi sorprende il UT2003 dove pompa veramente tanto :)
con + di 1Ghz di differanza :)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

intakeem
22-09-2003, 11:09
in oc....guardate:D

http://www.x86-secret.com/articles/cpu/k8-2/a64-10.htm

Dumah Brazorf
22-09-2003, 11:13
Mi chiedo come sia possibile che facciano un paio di test con il risultato SPACCATO al decimo... :rolleyes:
Non mi convince...

nanix78
22-09-2003, 12:19
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Mi chiedo come sia possibile che facciano un paio di test con il risultato SPACCATO al decimo... :rolleyes:
Non mi convince...


infatti nemmeno a me non mi convincono...meglio aspettare qualche altro bench....:rolleyes:

tremblay
22-09-2003, 13:30
sinceramente mi fido piu' di x86-secret che di altri,

e questo perchè chi sta rispettando l'NDA di amd (scade domani 23 settembre) ha accettato di seguire strettissime norme riguardo il controllo della recensione, in poche parole non può permettersi di dire tutto ciò che vuole e ha accettato (l'NDA è un contratto) di fare un bel po di copia&incolla nel suo pezzo.

intakeem
22-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da tremblay
sinceramente mi fido piu' di x86-secret che di altri,

e questo perchè chi sta rispettando l'NDA di amd (scade domani 23 settembre) ha accettato di seguire strettissime norme riguardo il controllo della recensione, in poche parole non può permettersi di dire tutto ciò che vuole e ha accettato (l'NDA è un contratto) di fare un bel po di copia&incolla nel suo pezzo.

spiegati meglio...:)

tremblay
22-09-2003, 14:26
nda=non disclosure agreement,
accordo contrattuale che consiste nel fornire un campione da recensire seguendo determinate regole che può variare dalla semplice 'non disclosure' (ovver 'non parlarne o ti rovino') prima di una certa data, fino a precisi controlli del contenuto della recensione.

su the inquirer 1-2 settimane fa si è parlato dell'NDA sull'athlon64 che definire restrittivo è un eufemismo... ora cerco il link.

STICK
22-09-2003, 16:19
osservando i test,l'A64FX non sembra dare cio' che promesso.......sinceramente mi si stanno confondendo le idee.:confused:

GiulioM
22-09-2003, 18:27
ma il p4 EE ha il moltiplicatore sbloccato? o solo quello della recensione?

JamesWT
22-09-2003, 18:39
scusate ma mettere un titolo decente a questa discussione?

Visto che l'argomento è molto interessante:)

nanix78
22-09-2003, 21:27
Originariamente inviato da tremblay
sinceramente mi fido piu' di x86-secret che di altri,




si questo e' vero ma preferirei ascolatare anche altre campane...e cmq e' ancora troppo presto per farsi un'ieda precisa sull'FX....dna e' 23, giorno ufficiale dell'athlonFX....:rolleyes:

ev8
22-09-2003, 22:54
Originariamente inviato da JamesWT
scusate ma mettere un titolo decente a questa discussione?

Visto che l'argomento è molto interessante:)

:D

intakeem
23-09-2003, 00:46
Originariamente inviato da tremblay
nda=non disclosure agreement,
accordo contrattuale che consiste nel fornire un campione da recensire seguendo determinate regole che può variare dalla semplice 'non disclosure' (ovver 'non parlarne o ti rovino') prima di una certa data, fino a precisi controlli del contenuto della recensione.

su the inquirer 1-2 settimane fa si è parlato dell'NDA sull'athlon64 che definire restrittivo è un eufemismo... ora cerco il link.

grazie
:) ;)