PDA

View Full Version : Eliminazione di un record in ASP


shadow76it
20-09-2003, 16:04
Salve a tutti mi sapete dire dove sta l'errore non riesco a cancellare un record.
Eccovi il codice

<%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>


<%
Dim conngen

Set conngen = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
conngen.open "dati1","administrator",""
%>
<% Dim id %>
<%
id = request.form("id")
sql_del = "delete from dati where ID='" &id;
Set conngen = conngen.Execute (sql_del)
%>

<html>
<head>
<title>Conferma di avvenuta cancellazione</title>
</head>

<body bgcolor="#000066" text="#FFFF00" leftmargin="30" topmargin="30" marginwidth="30" marginheight="30">
<table width="760" border="0">
<tr>
<td width="166">Attenzione l'utente con ID </td>
<td width="51"><% response.Write(id) %></td>
<td width="529">&egrave; stato eliminato</td>
</tr>
<tr>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
<tr>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

Grazie a tutti

matpez
20-09-2003, 18:01
Io nn uso la tua apertura di database, cmq nella query mi sa che c'č un errorino, guarda questa:

sSql = sSql & "DELETE *" & vbcrlf
sSql = sSql & "FROM ArcCalendario" & vbcrlf
sSql = sSql & "WHERE IDCalendario=" & request("IDCalendario")

dimmi se funziona
:p

shadow76it
22-09-2003, 07:19
Ciao mi diresti anche come fai l'apertura al database? magari la tua č migliore della mia.Grazie

cionci
22-09-2003, 08:18
Ma te usi un DSN ODBC ?
"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("directorydeldb\db.mdb");
Va messo al posto di data1...

matpez
22-09-2003, 11:44
Scusa cionci ma mi sapresti dire in concreot che dfferenza c'č fra le due aperture:

1) Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source....

2) DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=...

Considerando il fatto che io utilizzo sempre una set rs=cn.execute(sSql), secondo te quel'č il migliore (e veloce) e il perchč di questo?

Grazie tesoro :p :) :p

cionci
22-09-2003, 11:48
Nel secondo modo sfrutti ODBC creando un DSN temporaneo...
I driver ODBC si dice (non ho mai fatto prve dirette) che siano abbastanza pių lenti dell'accesso tramite OLEDB...
Senza contare che nella maggioranza degli spazi web non č possibile utilizzare le connessioni di tipo ODBC con DSN o anche DSN-less (come la 2)...e a quel punto OLEDB diventa l'unica alternativa percorribile...

cionci
22-09-2003, 12:01
http://www26.brinkster.com/gendea/guide/ConnessioneDB.html
Leggi in fondo...

maxithron
22-09-2003, 12:15
Originariamente inviato da cionci
http://www26.brinkster.com/gendea/guide/ConnessioneDB.html
Leggi in fondo...


il link non funge...

shadow76it
22-09-2003, 12:57
Originariamente inviato da cionci
Ma te usi un DSN ODBC ?
"Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=" & Server.MapPath("directorydeldb\db.mdb");
Va messo al posto di data1...

Tutto risolto adesso riesco ad aggiornare, scrivere e cancellare da un database...... Fantastico.........
Cmq grazie a tutti
ciaooooooooooooooooooooooooo
:cool: :cool: :cool:

cionci
22-09-2003, 14:03
Originariamente inviato da maxithron
il link non funge...
Strano, stamattina funzionava...
Consigliavano di usare OLEDB perchč la connessione era 4 volte pių veloce e l'utilizzo era 2 volte pių veloce della connessione ODBC...

matpez
22-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da cionci
Strano, stamattina funzionava...
Consigliavano di usare OLEDB perchč la connessione era 4 volte pių veloce e l'utilizzo era 2 volte pių veloce della connessione ODBC...

Io su aruba ho sempre usato la ODBC ora provo con la OLEDB e vediamo cosa succede :)