View Full Version : Voi ed il pc, cosa fate in particolare? Io invece...
oggi ho provato a fare un concorso x un corso da archivista e, fra le doma del questionario mi si chiedeva che utilizzo faccio del mio pc: se uso database, suite office, fogli elettronici ecc ed io che n li uso ho risp di no a tutto. Li mi son cadute un po le braccia a dir la verita in quanto io alla fine mi sento assai bravo con il pc ma al dunque cosa so fare di concreto, di preciso...boh!
ma come scrivi? :confused:
troppa :gluglu: mi sa...
Ciao Jedi!
Un concorso di che?
ehm avete ragione, ho corretto eh eh! La birra la rimando a stasera!
Dai che usare excel è semplice! Potevi benissimo rispondere di si!! ;)
ma sai che c'e, e inutile che sto prendendo x il culo loro, alla fine se leggono si e mi mettono alla prova io che gli dico? Solo una grande figura di cacca! Ma rimane il fatto che io col pc son stupendamente bravo a sistemarlo, a pulirlo mediante software, a installare ma di preciso nada, vorrei imparare java ma boh
io col pc ci faccio di tutto, ma proprio di tutto...
cioè, se dovessi dire iin specifico qualcosa non saprei ma tutto, se mi chiedono di fare qualcosa la faccio, credo, qualunque esa sia, che si tratti di sistemare dei pc dal lato Hardware o software, fare roba in fogli eletronici, impaginazioni e michiate varie, ho provato a fare siti internet, programmo, ho la fortuna di riuscire ad imparare ad usare ogni sofrtware abbastanza velocemente....
ma di specifico...boh!
ShadowThrone
19-09-2003, 19:42
mmm, dopo aver speso soldi per overclokkare qua e la, il pc di casa ora lo uso per :
internet
mail
musica
studio e smanettamento
pochi giochi
Fenomeno85
19-09-2003, 19:43
allora faccio programmi mongoli :D per esercitarmi, uso excel, word, sapevo utilizzare cad ... ormai son 3 anni che non lo tocco ma, se ci rimetto le mani dovrei essere in grado di utilizzarlo poi bo non mi viene in mente altro per adesso
Beh,la mania do overclokkare i pc è una moda....anche perchè alla fine,se il pc lo usiamo per ascoltare mp3,masterizzare qualcosa,e cazzatine varie,basterebbe anche un Pentium 2.
Per il resto,io il pc lo uso solo per tempo libero: divx,mp3,cd audio,e per vedermi tantissimi siti.
Appena appena,uso word e excel,ma proprio a livello di base.
programmare come e? facile?
nightshad
19-09-2003, 19:57
Originariamente inviato da Jedi82
programmare come e? facile?
per niente ma è bellissimo xkè cmq devi essere fantasioso nel risolvere i problemi...parekkio stimolante una volta che finisci di bestemmiare le madonne quando compili!
:D
pero kakkio e vero, poter creare i tuoi programmi, crearne alcuni x le tue esigenze, fiko!!!
Originariamente inviato da Jedi82
crearne alcuni x le tue esigenze, fiko!!!
penso che sia scientificamente dimostrato che ogni programma che fai per te è assolutamente inutile, serve solo a qualcun altro...
Se ti posso dare un consiglio prova ad utilizzare il pc e office per le tue esigenze personali. Io per esempio ho imparato ad usare bene excel solo da quando l'ho cominciato ad usare per gestire la mia contabilità!
Appena avevo bisogno di una funzione vedevo se c'era e la imparavo. Ora non potrei fare senza! ;)
ma si alla fine e quello che faro, prima o po ci vorrei sbattere la testa visto che e rikiestissima sta azzo si suite!
Dr. Death
19-09-2003, 20:22
Qualunque cosa si possa tradurre in 0 e 1, l'ho fatta :D
Fenomeno85
19-09-2003, 20:28
Originariamente inviato da Dr. Death
Qualunque cosa si possa tradurre in 0 e 1, l'ho fatta :D
sentilo :D
sta azzo si suite
non è una azzo de suite, con exel puoi fare tantissime cose
Originariamente inviato da Fenomeno85
sentilo :D
non è una azzo de suite, con exel puoi fare tantissime cose
:sofico:
io so fare tutto tranne programmare :muro: :muro: :muro:
per hobby faccio:
pulizia del pc ad amici-parenti :eek: :D :sofico:
(senza pagamento :tempo di attesa per il mio arrivo da 1 a 3 mesi------> con pagamento da 1 a 3 ore:eek: :D :sofico: )
ciauz
P.S. X Fenomeno 85 : vai a studiare;) :D :D :D :sofico: :sofico:
ciauz
non ti preuccupare è dura per tutti la vita!!!!
:cry: :cry: :cry:
cmq word non è dificile da usare!!!!!
;)
lnessuno
19-09-2003, 20:43
Originariamente inviato da thefrog
io col pc ci faccio di tutto, ma proprio di tutto...
cioè, se dovessi dire iin specifico qualcosa non saprei ma tutto, se mi chiedono di fare qualcosa la faccio, credo, qualunque esa sia, che si tratti di sistemare dei pc dal lato Hardware o software, fare roba in fogli eletronici, impaginazioni e michiate varie, ho provato a fare siti internet, programmo, ho la fortuna di riuscire ad imparare ad usare ogni sofrtware abbastanza velocemente....
ma di specifico...boh!
mi fai un manuale per conglomerate? è un editor xml che non riesco proprio a capire:D
io mi ritengo molto bravo da quando sto frequentando l'itis all'indirizzo informatica... cioè, l'excel lo sto studiando, poi quando il prof spiega un qualcosa io quando sono al pc riesco subito a capire tramite la cosa che mi ha detto il prof come e dove posso applicarla... insomma, io mi ritengo bravo, tra due anni si va all'uni a prendere ING. INFORMATICA, olè! :D :sofico:
ciauzzzzzz
Harvester
21-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da Jedi82
programmare come e? facile?
non è difficile...... ho cominciato a programmare 3 anni fà (mai fatto nulla prima) ed ora sono abbastanza esperto in Java, vb, i vari vba, etc.
comincia con qualche corso su internet (www.html.it, www.aspitalia.it, sito della sun) e poi procedi con qualche programma stupido che però ti serva, anche una piccola calcolatrice, un'agenda......
Originariamente inviato da Albozzo
io mi ritengo molto bravo da quando sto frequentando l'itis all'indirizzo informatica... cioè, l'excel lo sto studiando, poi quando il prof spiega un qualcosa io quando sono al pc riesco subito a capire tramite la cosa che mi ha detto il prof come e dove posso applicarla... insomma, io mi ritengo bravo, tra due anni si va all'uni a prendere ING. INFORMATICA, olè! :D :sofico:
ciauzzzzzz
stai studiando EXCEL? dio santo :muro: :muro: :muro:
dr.stein
21-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da DarioDj
Ciao Jedi!
Un concorso di che?
AHO!!!! ANVEDI CHI C'E'!!!!! CIAO DARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dr.stein
21-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da Albozzo
io mi ritengo molto bravo da quando sto frequentando l'itis all'indirizzo informatica... cioè, l'excel lo sto studiando, poi quando il prof spiega un qualcosa io quando sono al pc riesco subito a capire tramite la cosa che mi ha detto il prof come e dove posso applicarla...
I.T.I.S. e fai excel ?!?!?!?!?!?!?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Quanto ca##o siamo caduti in basso!!!!!!!
:muro: :muro:
c'è programmazione e Programmazione (con la P maiuscola).
non ci si improvvista Programmatori da un giorno all'altro... preciso che nemmeno io mi ritengo tale.
fare il programmatore non è difficile cmq. puoi iniziare con una cosa che secondo me è molto utile in ufficio e azienda: il VBA.
un po' di anni fa sono stato a lavorare presso una ditta e ti assicuro che il VBA in excel (ma anche in word) mi ha aiutato molto.
non ho fatto chissà che cosa ma costruire delle mascherine per inserire e cercare dati rende tutto più comodo, specialmente per chi non ha un buon rapporto con il pc.
puoi anche imparare qualcosa di php o asp per fare siti web e sei già a posto.
certo è che quei linguaggi non ti insegnano molto a livello di Programmazione o di architettura di un elaboratore, ma non dovrebbe essere un problema
dr.stein
21-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da thefrog
io col pc ci faccio di tutto, ma proprio di tutto...
Scusa, il TNS di Oracle in ufficio non mi riconosce le connessioni da domini esterni al mio, nonostante a livello di TCP/IP sia tutto corretto.... mi da errore ORA-9065 o qualcosa del genere....
mi dai una mano? http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif
Originariamente inviato da Jedi82
ma sai che c'e, e inutile che sto prendendo x il culo loro, alla fine se leggono si e mi mettono alla prova io che gli dico? Solo una grande figura di cacca! Ma rimane il fatto che io col pc son stupendamente bravo a sistemarlo, a pulirlo mediante software, a installare ma di preciso nada, vorrei imparare java ma boh
in partica vai bene con l'harware, ma di software no, leggasi agli occhi di uno che deve assumerti, e che i computer se li fa aggiustare da chi li ha comperati, "non sai fare un cazzo col pc" :D
ThePurifyer
21-09-2003, 11:30
Faccio cose vedo gente. :D:D
Mah... giro il web, ascolto musica, elaboro immagini, scrivo documenti, costruisco DB, sviluppo portali, realizzo applicazioni client-server ;)
Originariamente inviato da dr.stein
I.T.I.S. e fai excel ?!?!?!?!?!?!?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Quanto ca##o siamo caduti in basso!!!!!!!
:muro: :muro:
ma no ragà! :D
allora, io faccio programmazione sia ad alto livello che a basso livello.... xò excel lo studio in calcolo e statistica e matematica ma solo quando andiamo in laboratorio! :)
nn è che studiamo excel come studiamo il c++, l'assembler, il pascal e compagnia bella! :D
ciauzzzzzzz
ho appena finito di programma in Borland Pascal.... uff, che sudatina! :D
Ecco la traccia, era una caz**ta ma cmq ho dovuto analizzare il problema.
Costruire un programma cge carichi in memoria una tabella di N RECORD di tipo alunno (fare uso dei sottoprogramma controllo e caricamento). Visualizzare poi il contenuto della tabella con una procedura di stampa (deve prevedere una riga di intestazione e tutte le righe con i dati allineate sotto di essa).
FACILE NO?!?!?!? :D :sofico: abbastanza!
ciauzzzzz
guarda di programmazione all' itis non si impara un cavolo di concreto, diciamo che ti fa entrare nell' ottica del programmatore , e ti fa imparare a ragionare in modo corretto per risolvere problemi.
Originariamente inviato da recoil
certo è che quei linguaggi non ti insegnano molto a livello di Programmazione o di architettura di un elaboratore, ma non dovrebbe essere un problema
eh infatti... io da quando faccio programmazione riesco a capire meglio il pc, cioè se un programma mi da un errore riesco a capire cosa c'è sotto, intendo almeno il funzionamento!
quindi se riesco a capire il problema nn sono quella persona che si mette a ripetere 300000 milioni di volte una cosa se un programma da errore! :D
io a scuola studio il pascal ma a casa ho iniziato a studiare il c++ e vi dico che conoscendo il pascal gli altri linguaggi vengono capiti al volo!
Originariamente inviato da checo
guarda di programmazione all' itis non si impara un cavolo di concreto, diciamo che ti fa entrare nell' ottica del programmatore , e ti fa imparare a ragionare in modo corretto per risolvere problemi.
Insomma..... ti fa capire la programmazione come funge!
nn so se lo sai ma è questa la programmazione... cioè, programmare oltre a sapere conoscere il linguaggio devi aver capito bene l'ANALISI DEL PROBLEMA!
tutto qua!
cicoandcico
21-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da nightshad
per niente ma è bellissimo xkè cmq devi essere fantasioso nel risolvere i problemi...parekkio stimolante una volta che finisci di bestemmiare le madonne quando compili!
:D
:D
verissimo comunque!
Originariamente inviato da cicoandcico
:D
verissimo comunque!
quando vado a compilare è eccitante.... e se mi esce errore nn ti dico proprio quant'è eccitante!!!!! :sofico: :muro:
Harvester
21-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da Albozzo
io a scuola studio il pascal ma a casa ho iniziato a studiare il c++ e vi dico che conoscendo il pascal gli altri linguaggi vengono capiti al volo!
forse, ma i linguaggi puramente ad oggetti sono un pò più complessi
Originariamente inviato da Albozzo
Insomma..... ti fa capire la programmazione come funge!
e io che ho detto ti fa capire la logica, ma saper programmare è n'altra cosa.
l'università idem, certo impari molto di più ma alla fine impari a progammare bene solo lavorando
dr.stein
21-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da checo
guarda di programmazione all' itis non si impara un cavolo di concreto, diciamo che ti fa entrare nell' ottica del programmatore , e ti fa imparare a ragionare in modo corretto per risolvere problemi.
hai detto niente! ;)
Originariamente inviato da Albozzo
nn so se lo sai ma è questa la programmazione... cioè, programmare oltre a sapere conoscere il linguaggio devi aver capito bene l'ANALISI DEL PROBLEMA!
tutto qua!
quello che dici te è provblem solving, programmare è semplicemente la traduzione di un algoritmo in un linguaggio interpretabile dalla macchina.
Originariamente inviato da dr.stein
AHO!!!! ANVEDI CHI C'E'!!!!! CIAO DARIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ot:
:D :D :D
Ciao bello!!! Al prossimo sono dei vostri!! ;)
Originariamente inviato da Harvester
forse, ma i linguaggi puramente ad oggetti sono un pò più complessi
si lo so, ma questo che c'entra?!?! :)
è normale che c'è una scala graduale anke nei linguaggi di programmazione! :)
Originariamente inviato da checo
e io che ho detto ti fa capire la logica, ma saper programmare è n'altra cosa.
l'università idem, certo impari molto di più ma alla fine impari a progammare bene solo lavorando
secondo me quasi tutti i lavori sono così... a scuola impari come devi organizzarti e cose varie sul mondo del lavoro metti tutto in pratica... io adesso nn è che posso dare tante opinioni sul mondo del lavoro xkè ancora sto studiando! :)
Originariamente inviato da checo
quello che dici te è provblem solving, programmare è semplicemente la traduzione di un algoritmo in un linguaggio interpretabile dalla macchina.
senti, hai detto semplicemente programmare!!! :D
chi sei bill? :D
un programma è fatto da tantissime tappe e se una tappa nn la si perfezione il programma nn funzionerà mai com'è stato progettato!
secondo me anke tradurre un algoritmo in un linguaggio nn è che sia tanto facile, poi se tu ci riesci con facilità, beato te veramente, nn sto skerzando! :)
ciao ciao
Alberto.
Originariamente inviato da Albozzo
io mi ritengo molto bravo da quando sto frequentando l'itis all'indirizzo informatica... cioè, l'excel lo sto studiando, poi quando il prof spiega un qualcosa io quando sono al pc riesco subito a capire tramite la cosa che mi ha detto il prof come e dove posso applicarla... insomma, io mi ritengo bravo, tra due anni si va all'uni a prendere ING. INFORMATICA, olè! :D :sofico:
ciauzzzzzz
si...tanto è facile vero?
anch'io dicevo così in 3°...ora sono in 5° informatica e il culino mi fa un po così....quando inizierai il java sarà molto più duro....con una buona base di c++ se a casa ti dai da fare non hai problemi cmq....
ciao
Originariamente inviato da Albozzo
secondo me anke tradurre un algoritmo in un linguaggio nn è che sia tanto facile, poi se tu ci riesci con facilità, beato te veramente, nn sto skerzando! :)
ciao ciao
Alberto.
per tradurre un algoritmo basa conoscere il linguaggio, per fare l'algoritmo bisogna ragionare ed analizzare il problema
Originariamente inviato da jimmytf
si...tanto è facile vero?
anch'io dicevo così in 3°...ora sono in 5° informatica e il culino mi fa un po così....quando inizierai il java sarà molto più duro....con una buona base di c++ se a casa ti dai da fare non hai problemi cmq....
ciao
guarda che nn sto in 3° ma in 4°! :)
vabbè, cmq io personalmente quando mi metto un obiettivo in testa lo raggiungo sempre!
e poi, niente è difficile se si studia x benino!
lo so che ing.informatica nn è che sia una facolta molto facile xò a me piace moltissimo! :)
ciao
Originariamente inviato da Albozzo
lo so che ing.informatica nn è che sia una facolta molto facile xò a me piace moltissimo! :)
ciao
sicuro?
ti piacciono materie tipo
fisica
analisi
elettronica
elettrotenica
nonchè come ultimo( chissà come mai :D )
CONTROLLI AUTOMATICI
golf150cv
21-09-2003, 16:36
salve amici...vedo che si parla proprio di un argomento interessante.....ingegneria informatica....
x adesso il pc è tutto x me anke se nn so programmare...
da 1 anno realizzo reti informatiche e assemblo pc...
navigo x la rete....creo semplici siti internet.....scarico musica.....sistemo pc sia a livello hw che sw....adesso devo fare il IV scientifico...a me la scienza e la fisica piacciono abbastanza... la matematica fin adesso non tanto perchè nn ho mai avuto professori bravi con le palle che me la facessero studiare x bene.. in 3 anni ho cambiato all'incirca 12 professori soloo alle superiori!!! però se seguo una spiegazione mi appassiona sapere il perchè di quel passaggio e se nn c capisco qualcosa chiedo sempre al prof. adesso ho intenzione di mettermi a studiare x bene la matematica da quest'anno...ma la studierò sulserio.. adesso i miei dubbi sono sulla futura scelta dell'indirizzo dell'università... il mio sogno è quello di laurearmi in ing informatica e diventare un programmatore... adesso xò volevo iniziare a studiare qualche linguaggio... su html.it nn si capisce un caxxo... ed è tutto fumo e niente arrosto... adesso sapete dirmi da dove è meglio iniziare x prepararmi ad entrare al meglio in quest'università? pensate che la matematica sia davvero pesante ad ingegneria informatica? bisogna arrivare già un genio in matematica o si studia pian piano? grazie anticipatamente x tutti i dubbi che m toglierete.....
p.s. ma x iniziare a studiare x bene ma bene qualche linguaggio che devo fare? voglio fare tutto a casa da solo....sapete dirmi qualche guida o qualche sito x iniziare ad un passo alla volta a studiare magari il pascal o il visual c++? cosa m consigliate d fare x prima? garzie e scusate x le troppe parole....ma i dubbi mi spiazzano di giorno in giorno..saluti
la matematica serve si, cazzarola, ma vai man mano non ci sono prerequisiti particolari. diciamo che se sei al quarto fai gli studi di funzione che in analisi 1 sono fondamentali impara bene quelli.
azzo anche a me piacerebbe molto ma troppe materie difficili e sopratutto che odio e nelle quali non son ferrato nel modo piu assoluto! Ok che vai li x imparare e studiarle ma non va bene, sarebbe di sicuro un flop!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.