PDA

View Full Version : karamba


Python
19-09-2003, 17:49
cosa diavolo è? sul sito di kde non se ne parla (anche se sembra essere un programma molto a stretto contatto con kde, come tutti i programmi kqualcosa)

da quello che ho capito sembra un programma x visualizzare integrandoli nel desktop clima, temperature, uso cpu/memoria e cose del genere

Burns
19-09-2003, 17:57
Da quanto ho capito anche da atri post sei un amante della personalizzazione vero? :D

beh se hai KDE Karamba e SuperKaramba fanno per te

installati superkaramba, se hai debian semplicemente
apt-get install superkaramba

poi vai
qui (http://kde-look.org/index.php?xcontentmode=karamba&PHPSESSID=e314e4484b7375e96804173d372df557) , ti scarichi qualche tema, scompatti e buon divertimento ;)

glav
19-09-2003, 17:58
è un programma che permette facilmente di fare programmini tipo previsioni del tempo, sensori vari, barre di ogni genere tramite script. Ha grafica molto accattivante con trasparenze simulare....
Cmq fai prima ad installarlo e vedere cosè, io l'ho fatto ieri!
su http://www.kde-look.org/ trovi i themes per Karamba
(c'è anche superkaramba)

Burns
19-09-2003, 17:59
Mi dimenticavo, il sito ufficiale http://netdragon.sourceforge.net/ ;)

Se avete Sid e riuscite a far funzionare il Liquid Theme ++, prego farmelo sapere :D

Python
19-09-2003, 20:51
non capisco come diablo si usa sto prog :D avviando karamba (o superkaramba) si apre la schermata x aggiungere i themes, ma non ho capito come usarli sti themes...

cioè forse dopo che scelgo il themes e lo "apro", viene utilizzato? a me dopo che scelgo il themes si chiude tutto...


ah ho capito... è che il primo tema che avevo scaricato non andava... il secondo va ma è pietoso

cazzo ma la maggior parte dei temi non mi funziona

Burns
19-09-2003, 21:08
vedo che anche te hai Sid come me...

Io ne ho provati pochi ma funzionavano, a parte l'unico che mi interessa veramente, il Liquid Weather ++ che non va:muro: :muro: :muro:

Potresti provarlo e dirmi se ti funziona?

Python
19-09-2003, 21:29
non mi funziona

in pratica bene mi funziona solo doomcpu, gli altri o non funzionano completamente o funzionano ma malissimo tipo slickbar


ora anche se funziona sol odoomcpu :D volevo fare in modo che partisse tutto all'avvio di kde, non ogni volta che devo aprire superkaramba e poi selezonare il tema, come si fa? :D

VICIUS
19-09-2003, 22:59
Originariamente inviato da Python
non mi funziona

in pratica bene mi funziona solo doomcpu, gli altri o non funzionano completamente o funzionano ma malissimo tipo slickbar


ora anche se funziona sol odoomcpu :D volevo fare in modo che partisse tutto all'avvio di kde, non ogni volta che devo aprire superkaramba e poi selezonare il tema, come si fa? :D

per far partire un programma in automatico kde ha una specie di "esecuzione utomatica" (blha 20 min in windows e gia ho ripreso ad usare ste parole...). cerca la cartella ~/.kde/Autostart

per quanto riguarda karamba è un programma veramente carino anche se è ancora un po immaturo e non sempre e facile configurarsi i temi a mano. la cosa piu interessante di superkaramba è la possibilita di integrare i temi con degli script in python. è strano che dia tutti questi problemi.

ciao ;)

Python
19-09-2003, 23:36
ora vedo x lo script di avvio... ma come faccio a far partire in automatico superkaramba "con un tema"? per non stare io ad aprire il file a mano :)

si che è la v. 0.32b o qualcosa di simile però non mi funziona la maggior parte dei temi... cioè ma per che versioni sono...


edit: ehm ma come si usa la cartella autostart? :D c'è solo un file che non contiene nulla di capibile :D

glav
20-09-2003, 10:46
in autostart basta che metti quello che vuoi far partire: uno script, un collegamento...

ad esempio per karamba potresti fare uno script di una riga tipo
superkaramba /percorso/tema #(credo sia così per farlo partire con un tema)

e poi rendi lo script eseguibile

Iron Pablo
22-09-2003, 00:10
si, ma come si fa uno script e come lo si rende eseguibile????

maxithron
22-09-2003, 00:28
Originariamente inviato da Iron Pablo
si, ma come si fa uno script e come lo si rende eseguibile????


generalmente....:

#!/bin/sh

nome_file_che_deve_partire

per renderlo eseguibile:

chmod 755 nomefile.

Oppure:

http://www.freeos.com/guides/lsst/