PDA

View Full Version : Processori per Centrino e frequenze di funzionamento


stefandrea
19-09-2003, 15:48
Salve a tutti ragazzi, vorrei un vostro parere e un vostro consiglio.
Sono un fortunato possessore di un Acer Travelmate 803Lci con processore PentiumM 1.6 Ghz con architettura Intel Centrino.
Provando a scaricare dal sito Intel un'utility per la rilevazione della frequenza di funzionamento della cpu, mi sono accorto che la frequenza è la stessa sia che io stia andando con la batteria sia che sia collegato alla rete elettrica. Vorrei sapere pertanto:

1)Quando vado a batteria la frequenza del processore non dovrebbe essere piu bassa per preservare la batteria ?

2)Esiste qualche utility per poter controllare manualmente la frequenza del processore, e quindi anche per poterla abbassare a mio piacimento per consumare meno corrente ?

Grazie a tutti !!

TechnoPhil
19-09-2003, 15:54
Originariamente inviato da stefandrea
Salve a tutti ragazzi, vorrei un vostro parere e un vostro consiglio.
Sono un fortunato possessore di un Acer Travelmate 803Lci con processore PentiumM 1.6 Ghz con architettura Intel Centrino.
Provando a scaricare dal sito Intel un'utility per la rilevazione della frequenza di funzionamento della cpu, mi sono accorto che la frequenza è la stessa sia che io stia andando con la batteria sia che sia collegato alla rete elettrica. Vorrei sapere pertanto:

1)Quando vado a batteria la frequenza del processore non dovrebbe essere piu bassa per preservare la batteria ?

2)Esiste qualche utility per poter controllare manualmente la frequenza del processore, e quindi anche per poterla abbassare a mio piacimento per consumare meno corrente ?

Grazie a tutti !!

La frequenza si abbassa a seconda di quanta carica ha la batteria e/o applicazione utilizzate. (lo faceva pure il P4 Mobile!!:D )

Riguardo programmi che controllino questo non credo esisteno, ma non ci metterei la mano sul fuoco!!

overclokk
20-09-2003, 02:59
prova con cpu-z ....e vedrai le frequenze del pentium m fluttuare da 1600 a 900 mhz.....;)

stefandrea
21-09-2003, 00:20
Rieccomi ........ dunque ........... ho provato a usare il programma che dicevi tu, ma non cambia assolutamente nulla, il processore che lavora a 900 Mhz proprio non riesco a vederlo. Hai qualche suggerimento ?

omerook
21-09-2003, 11:54
prova ad abbassare il vcore,se puoi, e vedi cosa succesde.
facci sapere.
ciao.

JamesWT
21-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da stefandrea .
Sono un fortunato possessore di un Acer Travelmate 803Lci con processore PentiumM 1.6 Ghz con architettura Intel Centrino.
Perchè fortunato?:sofico:



1)Quando vado a batteria la frequenza del processore non dovrebbe essere piu bassa per preservare la batteria ?

Dipende da quello che fai, e da quanta batteria ti rimane ecc ecc



2)Esiste qualche utility per poter controllare manualmente la frequenza del processore, e quindi anche per poterla abbassare a mio piacimento per consumare meno corrente ?

Grazie a tutti !!
Manualmente non credo penso sia da abilitare via bios ... non è che hai installato qualcosa che ha fatto casino?

Cmq non ti bastano circa 4 ore di autonomia?

stefandrea
21-09-2003, 17:03
Ciao ........ il problema e che non arrivo a farle 4 ore probabilmente perchè il processore non va effettivamente a 900 Mhz ........