PDA

View Full Version : Controller SATA


Suoch
19-09-2003, 14:49
Posseggo una valida Epox 8rda+, che non dispone del controller in oggetto.
Avendo un certo numero di slot PCI liberi mi domando se sia una soluzione efficiente procurarmi un controller di questo tipo (quale, poi, non so, idee?), in modo che il primo HD sia un Sata, più longevo dei Pata.

TechnoPhil
19-09-2003, 16:09
Originariamente inviato da Suoch
Posseggo una valida Epox 8rda+, che non dispone del controller in oggetto.
Avendo un certo numero di slot PCI liberi mi domando se sia una soluzione efficiente procurarmi un controller di questo tipo (quale, poi, non so, idee?), in modo che il primo HD sia un Sata, più longevo dei Pata.


Certo che puoi!!!!

Ci sono controller sata della Promise, che ora come ora non costano neanche molto!!!prendine uno che faccia pure il raid, secondo me con meno di 100 euri te la cavi.

Suoch
19-09-2003, 16:11
Originariamente inviato da TechnoPhil
Certo che puoi!!!!

Ci sono controller sata della Promise, che ora come ora non costano neanche molto!!!prendine uno che faccia pure il raid, secondo me con meno di 100 euri te la cavi.

Domanda: il fatto che il controller non sia sulla mobo compromette in qualche modo le prestazioni? non dovrebbe in quanto che il controller sia integrato sulla mobo o sia invece su una scheda PCI, il bus che utilizza è sempre quello PCI, giusto?
Eppoi, l'HD collegato in SATA tramite controllo non è un HD dal quale posso fare il boot, ma solo un HD per lo storage dei dati?Ho capito bravo? ;)

TechnoPhil
19-09-2003, 19:19
Originariamente inviato da Suoch
Domanda: il fatto che il controller non sia sulla mobo compromette in qualche modo le prestazioni? non dovrebbe in quanto che il controller sia integrato sulla mobo o sia invece su una scheda PCI, il bus che utilizza è sempre quello PCI, giusto?
Eppoi, l'HD collegato in SATA tramite controllo non è un HD dal quale posso fare il boot, ma solo un HD per lo storage dei dati?Ho capito bravo? ;)


X esperienza personale ho sempre preferito periferiche pci, non quelle integrate....(qualità materiali costruzione....garanzia in caso di malfunzionamento etc!!:D )

Se tu hai un controller pci puoi benissimo attaccarci l'hd di boot, io l'ho sempre fatto.X ciò che concerne le prestazioni è la stessa identica cosa!!!

Andrea16v
20-09-2003, 21:45
MA ci sono alternative più economiche a quella scheda da 100€?
vorrei comprare un hard disk SATA per "longevità" se trovo un adattatore a poco.. :) :)

MM
20-09-2003, 23:36
Originariamente inviato da TechnoPhil
X esperienza personale ho sempre preferito periferiche pci, non quelle integrate....(qualità materiali costruzione....garanzia in caso di malfunzionamento etc!!:D )

Se tu hai un controller pci puoi benissimo attaccarci l'hd di boot, io l'ho sempre fatto.X ciò che concerne le prestazioni è la stessa identica cosa!!!


Hai ragione.... ma fino ad un certo punto.... cioè fino al momento in cui non sorgono problemi di compatibilità, che non sono rarissimi... ;)

Con quelli integrati, questi problemi invece non esistono.....

IL VECCHIO
21-09-2003, 08:11
se vuoi un contoller sata normale non raid vai sul SILICON IMAGE COSTA 30 € e funziona benissimo anche con xp

se ne vuoi uno raid prendi sempre SI se vuoi risparmiare
HIGH POINT se vuoi una cosa seria
PROMISE se proprio non trovi gli altri


considera che sono anni che uso il raid

Andrea16v
21-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da IL VECCHIO
se vuoi un contoller sata normale non raid vai sul SILICON IMAGE COSTA 30 € e funziona benissimo anche con xp
(..)


Questo potrebbe fare al caso mio..poi però volendo interfacciarlo con una scheda madre per P2 dovrei comprare anche l'adattatore per l'alimentazione e altre cose?