PDA

View Full Version : Spengiti, pc!


simoTDI
18-09-2003, 20:07
ciao raga chi si ricorda quel comando che serviva a spengere il pc con un click su una shell di windows?
mi spiego: era 1 scorciatoia x chiudere windows, che consisteva nel creare un collegamento a un file EXE nella cartella di Windows, equivalente a "chiudi sessione".. cliccando 2 volte il pc si arrestava. lo volevo usare xè per convertire i filmati o per scaricare i dati di notte, mi impiega ore e volevo che il pc si spegnesse da solo una volta terminato il download... chi mi aiuta?
altrimenti che funzione usare x spengere? Il "pianifica download" di Download accelerator 5 (che possiedo) ?

ciao e grazie :mc:

gohan
18-09-2003, 22:54
in xp c'è il comando SHUTDOWN

simoTDI
19-09-2003, 19:37
si grazie ma come si fa a cliccare su un link che chiuda il pc istantaneamente? è tipo una shell... te hai avuto solo XP, eh?

gohan
19-09-2003, 19:49
cmq ci sono anche dei programmini che fanno la stessa cosa che vanno anche per gli altri windows; cerca shutdownexe su google e ne trovi.
cmq ti basta creare un collegamento sul desktop ed entrare nelle sue proprietà e impostare i parametri per gli servono

simoTDI
19-09-2003, 20:00
e infatti io cerco quei parametri!!!!!!! non li conosco!!!
cmq grazie della dritta...

ps. io allo Smau ci vado i 5 ottobre, e passo da Reggio... se x te è uguale... ;)

gohan
19-09-2003, 20:05
dal prompt dei comandi, scrivi il nome dell'eseguibile seguito da /?
tipo:
shutdown /?

dovrebbe darti l'elenco dei parametri



PS io devo andare al workshop di sabato.......:(

simoTDI
19-09-2003, 20:06
che cos'è il workshop ?
ma da quale prompt, quello di MS-dos? spiegati meglio!

gohan
19-09-2003, 20:09
sì. il prompt MS-dos che c'è dentro a windows.

il workshop organizzato da HWUpgrade

nicscics
19-09-2003, 20:38
Edita il seguente file di testo e salvalo con estensione .bat o .cmd nella directory "C:\Windows\System32"

... quindi crea un collegamento ad esso sul desktop. Lo potrai successivamente spostare dove vuoi (magari sul Quick Launch).



;ScriptShutdown.bat
cls
ECHO.
ECHO Operazione pianificata di spegnimento...
ECHO.
ECHO 10 Secondi allo shutdown del computer...
shutdown -s -t 10 -f

monkey72
19-09-2003, 21:40
dalla mailing list di un trucco al giorno:
WinXP

come spegnere il PC con un semplice comando.
Vi ricorderete che questo trucco si applicava tranquillamente a Windows98, tuttavia esiste un sistema anche per utilizzarlo con WindowsXP.
Ecco le istruzioni: creiamo una nuova icona sul desktop cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando "Nuovo -> Collegamento".
Immettiamo quindi questa riga di comando: rundll32.exe user32.dll,LockWorkStation
Abbiamo quindi creato un'icona che, una volta cliccata, spegnera' il computer da desktop.

WinMe
Windows Me consente di spegnere il computer su cui e' installato ad un'ora prefissata. Andare su Start - Programmi - Accessori - Utilita' di sistema - Operazioni pianificate. Una volta avviata la procedura guidata per la creazione di una nuova operazione pianificata, cliccare sul pulsante AVANTI. Verra' chiesto di indicare il programma da eseguire. Dare SFOGLIA, quindi posizionarsi nella cartella Windows e cliccare due volte sul file RUNDLL32.EXE. Verra' chiesto di inserire una descrizione dell'operazione, quindi scegliete come periodo di svolgimento dell'operazione OGNI GIORNO. A questo punto occorre premere ancora su AVANTI, quindi indicare l'ora in cui si vuole che venga spento il pc. Premere a questo punto il pulsante FINE. Verra' creata nella cartella OPERAZIONI PIANIFICATE una nuova icona corrispondente alla nuova operazione. Ciccarci sopra con il pulsante destro del mouse e dal menu a cascata scegliere l'opzione PROPRIETA'. Nella successiva finestra, aggiungere all'istruzione presente nella casella ESEGUI, dopo RUNDLL32.EXE, il comando USER.EXE, EXITWINDOWS, in modo che l'istruzione completa risulti la seguente: C:\WINDOWS\RUNDLL32.EXE User,ExitWindows Sempre nella stessa finestra selezionare la scheda IMPOSTAZIONI e inserire nella sezione TEMPO DI INATTIVITA' un certo intervallo di tempo a piacere. Cio' serve ad evitare che il computer si spenga da solo nel momento in cui viene utilizzato. Premere OK per finire la procedura.
come spegnere il PC con un semplice comando.

simoTDI
20-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da monkey72
dalla mailing list di un trucco al giorno:
WinXP

WinMe

peccato non abbia nessun dei 2 sistemi operativi :D

grazie nicscis, è proprio questo comando!!!
arrivederci a tutti

nicscics
20-09-2003, 14:19
;) Di niente!

gohan
20-09-2003, 14:28
bastava fare
shutdown -?
per avere l'elenco dei parametri! :cool:

nicscics
20-09-2003, 14:36
Originariamente inviato da gohan
bastava fare
shutdown -?
per avere l'elenco dei parametri! :cool:

Esatto!

simoTDI
20-09-2003, 14:38
difatti mi dice: comando o nome file non valido... lasciamo stà, và... ciao alla proxima

gohan
20-09-2003, 14:41
a me funziona!
Prova a posizionarti nella cartella in cui è contenuto l'eseguibile!

nicscics
20-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da simoTDI
difatti mi dice: comando o nome file non valido... lasciamo stà, và... ciao alla proxima


Senza trattino...

... anche dal prompt di Windows XP.

simoTDI
20-09-2003, 14:43
idem! non funziona lo stesso.
fine della discussione.

nicscics
20-09-2003, 14:47
ShutdownConsente di arrestare o riavviare un computer locale o remoto. Se utilizzato senza parametri, il comando shutdown chiude la sessione dell'utente corrente.

Sintassi
shutdown [{-l|-s|-r|-a}] [-f] [-m [\\NomeComputer]] [-t xx] [-c "messaggio"] [-d[u][p]:xx:yy]

Parametri
-l
Chiude la sessione corrente (impostazione predefinita). -m NomeComputer ha la priorità sugli altri parametri.
-s
Arresta il computer locale.
-r
Riavvia il computer dopo l'arresto.
-a
Interrompe l'arresto. Ignora tutti gli altri parametri ad eccezione di -l e di NomeComputer. È possibile utilizzare il parametro -a solo durante il periodo di timeout del sistema.
-f
Impone la chiusura di tutte le applicazioni in esecuzione.
-m [\\NomeComputer]
Specifica il computer che si desidera arrestare.
-t xx
Imposta il timer per l'arresto del computer dopo xx secondi. L'impostazione predefinita è 20 secondi.
-c "messaggio"
Specifica un messaggio da visualizzare nell'area dei messaggi della finestra Arresto del sistema. È possibile utilizzare un massimo di 127 caratteri. È necessario racchiudere il messaggio tra virgolette.
-d [u][p]:xx:yy
Elenca i codici di motivo per l'arresto. Nella tabella che segue sono elencati i diversi valori. Valore Descrizione
u Indica un codice utente.
p Indica un codice di arresto pianificato.
xx Specifica il codice di motivo principale (0-255).
yy Specifica il codice di motivo secondario (0-65536).

/?
Visualizza informazioni della Guida al prompt dei comandi.
Osservazioni
Se vengono specificati un codice di motivo principale e uno secondario, è necessario definire tali codici in ogni computer nel quale verranno utilizzati. Se i codici di motivo non vengono definiti nel computer di destinazione, il Visualizzatore eventi non sarà in grado di accedere al testo corretto.
Esempi
Per arrestare \\MioServer dopo 60 secondi, imporre la chiusura delle applicazioni in esecuzione, riavviare il computer dopo l'arresto, indicare un codice utente, indicare che l'arresto è pianificato e registrare il codice di motivo principale 125 e il codice di motivo secondario 1, digitare:

shutdown -r -f -m \\MioServer -t 60 -d up:125:1