View Full Version : 15,4" PRO e CONTRO
ertortuga
18-09-2003, 19:22
Dal titolo avrete già capito...
Quali sono i pro e quali i contro di questi display?
Quali le caratteristiche ottimali (risoluzione, luminosità...)?
Ciao&GRAZIE!:D
ertortuga
19-09-2003, 18:49
Nessuno sa dirmi qualcosa...:eek: :cry:
la luminosità non dipende dalla dimensione dello schermo, ma dalla qualità produttiva... quindi dalla marca del portatile...
parliamo del 15,4" panoramico 1680x1050
PRO
- formato più "ergonomico" del 4:3
- visualizzazione filmati wide (ma attenzione, il dvd è 16:9, qui si parla di 16:10)
- puoi lavorare con finestre affiancate: ad esempio, con 1680x1050 di risoluzione, riesci a visualizzare 2 pagine ottimizzate 800x600 di explorer per volta, oppure fai impaginazione con 2 pagine affiancate comodamente
- il formato wide è stato adottato anche nei nuovi powerbook apple con schermo da 15,2", prima era solo sul 17": ci sarà un motivo valido ;)
CONTRO
- la risoluzione può risultare eccessiva, comunque se fai grafica ci sei abituato
- in alcuni giochi compaiono delle bande nere verticali per mantenere il rapporto 4:3, anche se molti stanno iniziando a supportare schermi wide
Io mettere come contro anche minor area a parita di diagonale !!!
Tanto per capirci un 15'' wide ha un'area quasi uguale a quella di un 14'' in formato 4:3 ...
Saxman
okkio che c'e' 15" e 15",
in alcuni portatili il 14" e il 15" supportano la stessa risoluzione (1024x768) e quindi l'unica differenza e' avere testo/icone un pochino + grandi.
Discorso differente e' invece per quei 15" che supportano risoluzioni tipo 1400x1024 o che sono widescreen
Nel primo caso io personalmente andrei sul 14" per avere meno consumo e + leggerenza, se invece il 15" e' uno di quelli con risoluzioni alte puo' aver senso (chiaramente a seconda dell'utilizzo)
leonino_c
20-09-2003, 11:53
[QUOTE]Originariamente inviato da dherfel
- il formato wide è stato adottato anche nei nuovi powerbook apple con schermo da 15,2", prima era solo sul 17": ci sarà un motivo valido ;)
[QUOTE]
Solo per la precisione.
Apple usa uno schermo panormaico 15,2" da parecchio tempo (più di un anno che io ricordi) sul suo Powerbook Titanium. Credo anche che sia stata la prima ad introdurre uno schermo "wide" su un portatile.
sorry, pensavo che il powerbook 15" vecchio fosse 4:3
ertortuga
22-09-2003, 11:01
Originariamente inviato da dherfel
la luminosità non dipende dalla dimensione dello schermo, ma dalla qualità produttiva... quindi dalla marca del portatile...
-----------------------------------------------------------------------
E' importante la luminosità?
Quanto?
I toshiba da quello che ho letto sono i migliori, quali altre marche sono buone e quali da evitare?
------------------------------------------------------------------------
CONTRO
- la risoluzione può risultare eccessiva, comunque se fai grafica ci sei abituato
- in alcuni giochi compaiono delle bande nere verticali per mantenere il rapporto 4:3, anche se molti stanno iniziando a supportare schermi wide
-------------------------------------------------------------------------
Che significa che la risoluzione pò essere eccessiva?
Al max lavoro con autocad in 2D...
1680x1050 su un 15" lcd non è poco: di default i font sono piccini e le icone ancora di più! alcuni sw permettono d scegliere la dimensione delle icone, ma sono pochi, per cui ti trovi con dele iconcine mini.
Per quanto riguarda il desktop basta ingrandire il font e le icone, per il resto... è così!
ertortuga
22-09-2003, 15:28
insomma, veramente troppo piccolo...:(
leggevo le impressioni sul nx7000 che ha questo schermo, forse allora è meglio orientarsi su un normale 15".
Ma aTUTTO SCHERMO cioè senza bande nere che risoluzioni supporta senza deformare e/o avere sfarfalii?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.