PDA

View Full Version : John Carmak su DirectX 9 e GeForce FX


prova
18-09-2003, 13:08
Da Hwupgrade.it

A John Carmack, lead programmer di Doom 3 e vero e proprio guru nel settore dei giochi 3D, è stata chiesta via mail quale fosse la sua opinione sulle prestazioni velocistiche delle schede nVidia GeForce FX con le future generazioni di giochi 3D basati su API DirectX 9.

Carmack ha evidenziato come per via della particolare architettura le schede GeForce FX non riusciranno a far segnare prestazioni velocistiche allineate a quelle delle schede concorrenti con impostazioni DirectX 9 standard. Le ottimizzazioni dal lato codice necessarie per sfruttare appieno le schede GeForce FX con i titoli DirectX 9 fanno guadagnare in termini di prestazioni ma perdere in precisione.

Questa la risposta originale di Carmak:

Unfortunately, it will probably be representative of most DX9 games. Doom has a custom back end that uses the lower precisions on the GF-FX, but when you run it with standard fragment programs just like ATI, it is a lot slower. The precision doesn't really matter to Doom, but that won't be a reasonable option in future games designed around DX9 level hardware as a minimum spec.

Insomma, la FX può lavorare in DirectX9 solo con apposite ottimizzazioni ed una qualità ridotta.
E nonostante questo, come dimostrano i bench di HL2, paga ancora molto nei confronti delle dirette concorrenti.

I driver quindi non contano nulla: è un problema di architettura interna e chi spera nei Det50 può mettersi l'animo in pace.

Non so voi, ma se avessi comprato una FX [con i prezzi che si ritrovano, poi] mi sentirei un po' preso per culo. :mad:

Ciao!
*Er*

JENA PLISSKEN
18-09-2003, 13:13
E con questo la FX ha toccato proprio il fondo, ma tanto l' avevo già capito a Febbraio:cry: :cry: :cry:

TheRipper
18-09-2003, 13:14
Ma John Carmack che ne sa delle prestazioni delle DX9 se programma con le opengl?:confused:

prova
18-09-2003, 13:18
Originariamente inviato da TheRipper
Ma John Carmack che ne sa delle prestazioni delle DX9 se programma con le opengl?:confused:

Penso che John Carmak conosca ogni transistor ed ogni potenzialità delle schede su cui lavora, non trovi? ;)

TheRipper
18-09-2003, 13:23
Si ma non credo che conosca ogni dll e ogni file delle DiretX9...
Avrebbero dovuto fare una domanda del genere a qualcuno della Valve...Che hanno dimostrato di saper sfruttare in modo eccellente le features delle dx9.

NightStalker
18-09-2003, 13:34
non credo proprio... quando un programmatore è di un certo livello come Carmack, c'è ben poco che si può dire non conosca a sufficienza...

Clody23
18-09-2003, 13:39
Doom has a custom back end that uses the lower precisions on the GF-FX, but when you run it with standard fragment programs just like ATI, it is a lot slower

Nn sono molto afferrato in inglese, ma questa frase significa che doom3, quando gira in modalità standard (senza ottimizzazioni Pro fx) è più veloce su ati che non su nvidia?

Mostro!!
18-09-2003, 13:41
Originariamente inviato da prova
Da Hwupgrade.it

Non so voi, ma se avessi comprato una FX [con i prezzi che si ritrovano, poi] mi sentirei un po' preso per culo. :mad:

Ciao!
*Er*

C'è poco da fare per le FX....so legne e basta....!!

:cool: :cool:

sanitarium
18-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da Clody23
Doom has a custom back end that uses the lower precisions on the GF-FX, but when you run it with standard fragment programs just like ATI, it is a lot slower

Nn sono molto afferrato in inglese, ma questa frase significa che doom3, quando gira in modalità standard (senza ottimizzazioni Pro fx) è più veloce su ati che non su nvidia?

Sì.

-=Krynn=-
18-09-2003, 14:29
Originariamente inviato da prova

Non so voi, ma se avessi comprato una FX [con i prezzi che si ritrovano, poi] mi sentirei un po' preso per culo. :mad:

Ciao!
*Er*


Solo un po'?
Ottimista......


Questo dimostra inoltre la politica dei pr Nvidia, che continuano a negare l'evidenza con uscite mirabolanti, leggi gli ultimi det50 che imho non risolveranno una cippa.....

Sparpa
18-09-2003, 14:33
ragazzi scusatemi, ma come potete mettere in dubbio le capacità e le conoscenze di Carmack? così poi, solo per presunzione....:rolleyes:

fabiannit
18-09-2003, 14:34
Originariamente inviato da sanitarium
Sì.


Bene, allora, le FX stanno dimostrando di essere delle cagate.......
su su nvidia, datti da fare.....:muro: :muro:

fabiannit
18-09-2003, 14:36
Originariamente inviato da -=Krynn=-
Solo un po'?
Ottimista......


Questo dimostra inoltre la politica dei pr Nvidia, che continuano a negare l'evidenza con uscite mirabolanti, leggi gli ultimi det50 che imho non risolveranno una cippa.....


Bhe questo si sapeva ..............:rolleyes:
Spero solo che Ati con i cata 3.8 mantenga le promesse fatte :D

Furbetto
18-09-2003, 14:39
Originariamente inviato da TheRipper
Si ma non credo che conosca ogni dll e ogni file delle DiretX9...
Avrebbero dovuto fare una domanda del genere a qualcuno della Valve...Che hanno dimostrato di saper sfruttare in modo eccellente le features delle dx9.

L'hanno chiesto a lui, semplicemente perchè è il N°1 !!

sanitarium
18-09-2003, 14:46
Originariamente inviato da fabiannit
Bene, allora, le FX stanno dimostrando di essere delle cagate.......
su su nvidia, datti da fare.....:muro: :muro:

La maggior velocità delle ATi nell'esecuzione del codice standard su Doom III deriva anche dal fatto che le Radeon eseguono il codice con precisione a 24-bit (come da standard), mentre le FX con precisione a 32-bit (ridotta a 16-bit nel NV30 path).

Non dovrei aver detto cavolate, ma se l'avessi fatto non esitate a dirlo! :D

Nie73
18-09-2003, 14:47
imho

penso che nvidia con l'architettura dell'fx ha cercato di intranprendere una strada per monopolizzare il mercato (un po' come 3 dfx con le glide), se fosse riuscita a far andare la scheda come avrebbero voluto, i programmatori si sarebbero trovati costretti a programmare i loro giochi secondo le directx 9+ (o cmq impiegandoci molte + risorse) e di conseguenza ogni altra scheda sarebbe andata a cagare, ed è forse anche per questo che alcuni degli ingegneri nvidia hanno lasciato la casa per andare in altre aziende (ati) xchè dicevano che non erano d'accordo su come fosse stata progettata la fx.

Maury
18-09-2003, 15:05
Originariamente inviato da Sparpa
ragazzi scusatemi, ma come potete mettere in dubbio le capacità e le conoscenze di Carmack? così poi, solo per presunzione....:rolleyes:

Ti quoto in pieno,

stiamo parlando del più grande programmatore di tutti i tempi, il padre del 3D, il coderdegli engine più sfruttati e manipolati della storia.

Secondo me state quasi bestemmiando, Carmack è Carmack, punto, poi ci sogno gli altri.
John può a mio avviso tirarti su da solo un engine 3D con le palle quadrate, nn so se altri ci riuscirebbero. Ancora oggi dal motore di Quake 3 escono miracoli, ed ha anni ...

Se nn ci riesce John tranquilli, nn ci riesce nessuno ;)

JENA PLISSKEN
18-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da Clody23
Doom has a custom back end that uses the lower precisions on the GF-FX, but when you run it with standard fragment programs just like ATI, it is a lot slower

Nn sono molto afferrato in inglese, ma questa frase significa che doom3, quando gira in modalità standard (senza ottimizzazioni Pro fx) è più veloce su ati che non su nvidia?

SI....già lo aveva detoo x la 5800, ma sinc x la 5900 NN me lo aspettavo
:rolleyes:

JENA PLISSKEN
18-09-2003, 15:17
Originariamente inviato da prova

Non so voi, ma se avessi comprato una FX [con i prezzi che si ritrovano, poi] mi sentirei un po' preso per culo. :mad:

Ciao!
*Er*

Sinc io lo sto dicendo da Febbraio:rolleyes: :rolleyes: ...me ne sono accorto a mie spese:mad: . ...


Maury...finalmente hai dato a Carmack quel ke è di Carmack:oink:

Maury
18-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN



Maury...finalmente hai dato a Carmack quel ke è di Carmack:oink:

A Carmack nn ho mai tolto nulla, per me è un icona dai tempi di Doom, insieme al coder della Epic, Tim Sweeney ;)

OverClocK79®
18-09-2003, 15:42
Carmarck è indubbiamente il re delle OPGL
ma credo che conosca benissimo anke le iscrtuzioni DX

in + OPGL e DirectX cmq si basano su quello che è capace di fare l'HW
Carmack avrà spulciato fino all'osso sia le specifiche R3xx che NV3x

se dice così e se ha dovuto far girare il proprio capolavoro in varie modalità diverse per le ultime nate di entrambe le case anke se di pari caratteristiche

quindi credo che il suo parere sia di un certo peso......

ora il punto è vedere con la minor precisione quanto la scena renderizzata dalle skede nvidia DX9 perde rispetto a quelle Ati

il Padella nn si sa manco se gira vero?.....in mod DX9....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

-=Krynn=-
18-09-2003, 16:11
te pretendi troppo dalla vita

Relax yourself:oink:

andreamarra
18-09-2003, 17:56
Giorno dopo giorno sono sempre più soddisfatto della mia scelta...

^TiGeRShArK^
18-09-2003, 19:49
e si deve vedere anke se si sia limitato ad abbassare la qualità a 16 bit o a 12..... o a quali altri gioki di prestigio sia dovuto ricorrere!

TheDarkAngel
18-09-2003, 19:57
beh carmak può tutto
e se lo dice è proprio xkè è disperato e nn riesce a fare andare il suo pargolo con una qualità decente sulle fx

Yagami
18-09-2003, 20:05
Originariamente inviato da fabiannit
Bhe questo si sapeva ..............:rolleyes:
Spero solo che Ati con i cata 3.8 mantenga le promesse fatte :D

ATI non ha promesso un bel niente :rolleyes:

JENA PLISSKEN
18-09-2003, 20:25
Originariamente inviato da Yagami
ATI non ha promesso un bel niente :rolleyes:


Infatti...pare ke la storia dei Super 3.8 sia una fake clamorosa...spero di no cmq

Yagami
18-09-2003, 20:34
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Infatti...pare ke la storia dei Super 3.8 sia una fake clamorosa...spero di no cmq

E' una fake che è stata smentita qualche giorno fà da un betatester di ATI.

andreamarra
18-09-2003, 20:41
Scusate, mi sono perso diverse puntate...

Questi 3.8 stando a quello che si sa cosa apporterebbero di così eclatante?

Tra l'altro non ho capito se è o meno una fake...

fabiannit
18-09-2003, 20:42
Originariamente inviato da Yagami
E' una fake che è stata smentita qualche giorno fà da un betatester di ATI.


Ah scusami o Yagami :ave: allora...... non lo sapevo che era una fake :ave:
:p :muro: :sofico:

JENA PLISSKEN
18-09-2003, 20:43
Originariamente inviato da andreamarra
Scusate, mi sono perso diverse puntate...

Questi 3.8 stando a quello che si sa cosa apporterebbero di così eclatante?

Tra l'altro non ho capito se è o meno una fake...


Di eclatante NULLA!!;)

Yagami
18-09-2003, 20:49
Ma c'è ancora qualcuno che pensa che usciranno driver che sfrutteranno in maniera micidiale le propie scheda??

Ma dai.....:D

JENA PLISSKEN
18-09-2003, 20:57
Originariamente inviato da Yagami
Ma c'è ancora qualcuno che pensa che usciranno driver che sfrutteranno in maniera micidiale le propie scheda??

Ma dai.....:D

:O ...ma come, nn c' era una zona segreta dell' R300\350 da attivare in caso di uscita di una skeda decente di NV???:O






















:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Yagami
18-09-2003, 21:04
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:O ...ma come, nn c' era una zona segreta dell' R300\350 da attivare in caso di uscita di una skeda decente di NV???:O
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Ma sì, abbiamo tutti visto i 50.XX che hanno fatto. E' meglio non montarsi la testa nemmeno con i catalyst...

andreamarra
18-09-2003, 21:06
Non so se qualcuno lo crede, penso comunque di si.
In ogni caso io non credo che ormai i catalyst possano aumentare in maniera sensibile qualità e potenza.

Speriamo che non sia così :oink:

yossarian
18-09-2003, 21:18
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
:O ...ma come, nn c' era una zona segreta dell' R300\350 da attivare in caso di uscita di una skeda decente di NV???:O






















:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Il famoso g-point, l'unico che riesca a trasmettere il vero piacere del....gioco (o forse quello era di NV)


:rolleyes:


:sofico: :D :oink:

pandyno
18-09-2003, 21:21
Mi hai rubato la battuta...:D

sn curioso di vedere S3 cosa ha combinato ;)

DjLode
18-09-2003, 23:05
Originariamente inviato da Yagami
E' una fake che è stata smentita qualche giorno fà da un betatester di ATI.

Dalla serie ho detto troppo e ora smentisco se no mi cambiano i connotati :) (parlo del betatester, purtroppo avremmo dovuto imparare che quello che dicono betatester e pr vari di solito è l'esatto contrario...)

sanford
19-09-2003, 00:35
Originariamente inviato da Yagami
Ma c'è ancora qualcuno che pensa che usciranno driver che sfrutteranno in maniera micidiale le propie scheda??

Ma dai.....:D


Si...:D

Mancando il fine di lucro, le Voodoo avranno i migliori drivers possibili. Non serviranno a molto tra pochi mesi, cmq è bello sapere che il mio pezzo di vetronite farà il suo lavoro fino in fondo.

Poi passerò ad ATI, o a qualcosa di meglio...;)

TNR Staff
19-09-2003, 01:06
Bisogna cmq dire che nell'ultimo anno Ati ha fatto fiamme nel reparto drivers :eek:

Ad ogni release aumentano la velocità delle skede e la compatibilità,tra l'altro non solo delle skede r3xx,ma anke dei prodotti + vecchi.

Oserei dire che in quanto a drivers ora come ora stanno davanti a Nvidia (i 50.xx fanno decisamente pena :( ).

C'è da sperare che Ati continui su questa linea,anke xkè di fronte alle nuove uscite della concorrenza han poco da star tranquilli :rolleyes:

Yagami
19-09-2003, 07:23
Originariamente inviato da sanford

Poi passerò ad ATI, o a qualcosa di meglio...;)

XGI?

Raven
19-09-2003, 08:10
Originariamente inviato da Yagami
Ma c'è ancora qualcuno che pensa che usciranno driver che sfrutteranno in maniera micidiale le propie scheda??

Ma dai.....:D

... io avrei giusto "un paio" di nomi di persone che giuravano che la FX coi nuovi driver avrebbe avuto un aumento di prestazioni vertiginoso... :rolleyes:
Ricordatevi che la Fx non è un progetto poi tanto + nuovo del r300 (che ci abbia messo 6 mesi prima del lancio effettivo è un'altra cosa), quindi possiamo comunque parlare anche in questo caso di driver tutto sommato maturi...

@Crikkkk-19
19-09-2003, 08:27
Ragazzi, ho un PENTIUM IV 3.000 @ 3550Mhz e una Geforce FX 5900 ULTRA non overcloccata e credetemi che fino ad ora nn mi ha mai messo in crisi niente!!
Non penso proprio che la scheda vada male! Mio cugino ha un PENTIUM IV 3.200 con radeon 9800 PRO, ma a parità di giochi riesco a puntarla sempre in prestazioni!!!;)

Io dico che sono tutte bufale x incriminare la 5900 ULTRA!
Apettiamo i giochi e poi vedremo!
DOOM III poi lavora in OPEN GL non in DIRECT X 9.0...

Raven
19-09-2003, 09:34
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Non penso proprio che la scheda vada male!

... e ci mancherebbe altro! ;)

Mio cugino ha un PENTIUM IV 3.200 con radeon 9800 PRO, ma a parità di giochi riesco a puntarla sempre in prestazioni!!!;)

Non puoi confrontare comunque 2 piattaforme diverse... i test andrebbero eseguiti su macchine identiche (poi, con quelle schede, 300 mhz in più di cpu contano...)


Apettiamo i giochi e poi vedremo!
DOOM III poi lavora in OPEN GL non in DIRECT X 9.0...

Non è tanto il discorso OpenGL-DirectX 9... il "problema" della gfFX è che per funzionare a pieno regime (sia in un ambiente che nell'altro) necessita di codice appositamente pensato e sviluppato per la scheda... Carmack ha detto di averlo fatto per Doom3, ma che probabilmente non saranno molti quelli che lo seguiranno nella strada degli engine + o - "mirati", preferendo basarsi sul codice standard Opengl e/o directX 9, dove sembra che Ati se la cavi meglio... tutto qua! ;)

prova
19-09-2003, 11:15
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Ragazzi, ho un PENTIUM IV 3.000 @ 3550Mhz e una Geforce FX 5900 ULTRA non overcloccata e credetemi che fino ad ora nn mi ha mai messo in crisi niente!!
Non penso proprio che la scheda vada male! Mio cugino ha un PENTIUM IV 3.200 con radeon 9800 PRO, ma a parità di giochi riesco a puntarla sempre in prestazioni!!!;)

Io dico che sono tutte bufale x incriminare la 5900 ULTRA!
Apettiamo i giochi e poi vedremo!
DOOM III poi lavora in OPEN GL non in DIRECT X 9.0...


Forse non ci siamo capiti o non hai voluto leggere ciò che dice Carmak.

La 5900Ultra ad oggi è uno schedone: va da dio.

Se però la metti a lavorare in DirectX 9 allora paga un pezzo clamoroso: prestazioni uguali alla META' rispetto alla concorrente Ati.
Questo per via delle sua particolare [particolarmente penosa] architettura interna. Per questo sono necessarie ottimizzazioni che portano ad una perdita di qualità e dettaglio video [l'ormai conosciuta Half Precision]

Tutto qua. E non è poco, considerato che ti vendono una scheda spacciandotela per DirectX9 compatibile e poi devi giocarci in DirectX8 [come succederà con HL2] per avere prestazioni accettabili.

Che bufala.

Hanamichi
19-09-2003, 12:11
Originariamente inviato da sanitarium
La maggior velocità delle ATi nell'esecuzione del codice standard su Doom III deriva anche dal fatto che le Radeon eseguono il codice con precisione a 24-bit (come da standard), mentre le FX con precisione a 32-bit (ridotta a 16-bit nel NV30 path).

Non dovrei aver detto cavolate, ma se l'avessi fatto non esitate a dirlo! :D

mi sa che hai detto una cavolata... io ricordo che le radeon 9700 e 9800 lavorano a 32-bit e scendono ogni tanto(nn so dove) a 24 bit!
:O

sanitarium
19-09-2003, 12:29
Originariamente inviato da Hanamichi
mi sa che hai detto una cavolata... io ricordo che le radeon 9700 e 9800 lavorano a 32-bit e scendono ogni tanto(nn so dove) a 24 bit!
:O

Mi sa che hai ragione, ho ricontrollato ora la scheda della 9700pro e sembrerebbe essere così: "128-bit floating-point color precision allows for a greater range of colors and brightness".

Eppure sono sicuro di aver letto "96-bit floating-point color precision allows for a greater range of colors and brightness" nella vecchia versione del sito... :wtf:

JENA PLISSKEN
19-09-2003, 13:13
128...state tranquilli;)

sanitarium
19-09-2003, 13:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
128...state tranquilli;)

Ma sbaglio o le specifiche delle dx9 richiedono una FP precision di 96-bit? :confused:

yossarian
19-09-2003, 14:05
le pipeline lavorano a 96 bit; successivamente viene effettuata un'operazione di upscaling (a 128) o downscaling (16 bit) a livello di indirizzi. Si tratta di una pipeline di tipo ibrido.

Il problema della lentezza dell'NV3x non dipende tanto dall'utilizzo in sé dei 32 bit, quanto dall'insufficiente capacità dei registri interni che le impediscono di fatto di lavorare a 32 bit (salvo ricorrere continuamente alla ram video , con calo verticale delle prestazioni). Questa la ragione della necessità di utilizzare path che riducano la precisione di calcolo.

-=Krynn=-
19-09-2003, 14:25
Originariamente inviato da @Crikkkk-19
Ragazzi, ho un PENTIUM IV 3.000 @ 3550Mhz e una Geforce FX 5900 ULTRA non overcloccata e credetemi che fino ad ora nn mi ha mai messo in crisi niente!!
Non penso proprio che la scheda vada male! Mio cugino ha un PENTIUM IV 3.200 con radeon 9800 PRO, ma a parità di giochi riesco a puntarla sempre in prestazioni!!!;)

Io dico che sono tutte bufale x incriminare la 5900 ULTRA!
Apettiamo i giochi e poi vedremo!
DOOM III poi lavora in OPEN GL non in DIRECT X 9.0...

tutti i giochi che finora sono usciti erano al max in dx8, ovvio che la scheda vada...
Il cruccio salta fuori quando si trova ad eseguire codice dx9 o opengl standard, dove va la metà di una ati.....

sanitarium
19-09-2003, 15:08
Originariamente inviato da yossarian
le pipeline lavorano a 96 bit; successivamente viene effettuata un'operazione di upscaling (a 128) o downscaling (16 bit) a livello di indirizzi. Si tratta di una pipeline di tipo ibrido.

Il problema della lentezza dell'NV3x non dipende tanto dall'utilizzo in sé dei 32 bit, quanto dall'insufficiente capacità dei registri interni che le impediscono di fatto di lavorare a 32 bit (salvo ricorrere continuamente alla ram video , con calo verticale delle prestazioni). Questa la ragione della necessità di utilizzare path che riducano la precisione di calcolo.

Ti ringrazio della delucidazione. :)

Quindi le operazioni di upscaling e downscaling sono capaci di farle sia R3x0 che NV3x?

P.S.: Che studi hai condotto per avere tutte queste conoscenze? :eek:

JENA PLISSKEN
19-09-2003, 15:09
Originariamente inviato da yossarian
le pipeline lavorano a 96 bit; successivamente viene effettuata un'operazione di upscaling (a 128) o downscaling (16 bit) a livello di indirizzi. Si tratta di una pipeline di tipo ibrido.

Il problema della lentezza dell'NV3x non dipende tanto dall'utilizzo in sé dei 32 bit, quanto dall'insufficiente capacità dei registri interni che le impediscono di fatto di lavorare a 32 bit (salvo ricorrere continuamente alla ram video , con calo verticale delle prestazioni). Questa la ragione della necessità di utilizzare path che riducano la precisione di calcolo.


TNX;)

vash
19-09-2003, 15:10
Originariamente inviato da Clody23
Doom has a custom back end that uses the lower precisions on the GF-FX, but when you run it with standard fragment programs just like ATI, it is a lot slower
[...]


ecco qui la molla che mi spingerà ad acquistare una bella ATI 9700PRO
:D :D :D

andreamarra
19-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da vash
ecco qui la molla che mi spingerà ad acquistare una bella ATI 9700PRO
:D :D :D

E fai benone. Mai acquisto fu più azzeccato!

prova
19-09-2003, 15:37
Originariamente inviato da sanitarium
P.S.: Che studi hai condotto per avere tutte queste conoscenze? :eek:

Ha fatto copia/incolla da un sito! :D :sofico: :D

DjLode
19-09-2003, 15:42
Originariamente inviato da prova
Ha fatto copia/incolla da un sito! :D :sofico: :D

Si vede che non lo conosci affatto...

yossarian
19-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da sanitarium
Ti ringrazio della delucidazione. :)

Quindi le operazioni di upscaling e downscaling sono capaci di farle sia R3x0 che NV3x?

P.S.: Che studi hai condotto per avere tutte queste conoscenze? :eek:


No. solo R3x0 fa questo tipo di operazione automaticamente. NV3x ha le pipelines che eseguono i calcoli o a 16 o a 32 bit, però non sono in grado di variare la precisione di calcolo semplicemente in base alle richieste del programma.
Quando arriva un'istruzione (da parte del SW) che richiede precisione a 16 bit, NV3x esegue il calcolo a 16 bit, R3x0 lo esegue a 24 e, successivamente, scala a 16 bit: Stesso discorso per i 32 bit: R3x0 calcola a 24 e fa upscaling, NV3x calcola a 32 (quindi con maggiore precisione). Il problema è che sembra proprio che in realtà NV3x non sia in grado di utilizzare i 32 bit; questo non tanto per mancanza di potenza di calcolo (anche se qui sarebbe da aprire un capitolo a parte, per parlare dell'architettura dell'NV30 e di come è stata modificata nell'NV35, il cui comportamento nei confronti del rapporto tra istruzioni per le texture e istruzioni algebriche tende a somigliare a quello dell'R3x0); il problema maggiore pare la carente capacità dei registri interni. NV3x fa, rispetto a R3x0, un utilizzo molto più marcato di procedure di loop; per questo ha un numero maggiore di buffer interni; il fatto è che questi buffer (soprattutto quelli preposti a gestire le coordinate di input delle texture, sembrano non avere capacità sufficiente a gestire formati da 32 bit bit virgola mobile, anche in virtù della struttura dei dati d'ingresso in forma di quad (quadrati di 4 pixel), dell'NV3x. Questo obbliga ad utilizzare, se si deve ricorrere a FP32, la ram video, con crollo conseguente delle prestazioni. Questo il motivo principale delle path che abbassano la precisione da FP32 a FP16. Altro problema, legato alla non indipendenza delle unità di calcolo delle texture da quelle logiche, unito, probabilmente, sempre a problemi di capacità dei registri, costringe al ricorso, piuttosto frequente, all'utilizzo di PS1.3 e PS1.1 e, quindi, alle DX8 e alle 8.1 (i problemi, almeno a detta di Valve, si hanno anche con PS1.4, scritti in forma poco NV3x friendly).

Studi condotti: un po' di elettronica, un po' di fisica, un po' di ottica integrata, un po' di chimica, un po' di matematica e poi le solite storia, geografia, italiano, ecc.
:D :sofico:

NightStalker
19-09-2003, 15:43
Originariamente inviato da prova
Ha fatto copia/incolla da un sito! :D :sofico: :D


il metodo di studio che uso più di frequente :sofico: :p :D

aquilante
19-09-2003, 15:50
Da utente possessore di ATI,
penso che alcuni modi di esporre certe notizie che potrebbero essere reali o meno, finiscono solo per mortificare (inutilmente) quegli utenti che hanno creduto in Nvidia (casa che peraltro, non dimentichiamo, ha prodooto vga eccezionali come la TI4200-TI4600).

Quindi, d'accordissimo con l'esporre una notizia, lo farei evitando i commenti che hanno come unico scopo quello di infastidire il possessore della vga "sfortunata" (rammento che domani potrebbe essere ATI a fare un flop).

Non mi riferisco a nessuno in particolare e a tutti allo stesso tempo.

DjLode
19-09-2003, 15:55
Se noti quelle persone da te indicate raramente vengono quotate e gli viene dato una risposta, se non da altre persone della stessa "pasta". L'ho già detto non mi ricordo dove, ma cosa ci viene in tasca ad avere la scheda più veloce? Non è già abbastanza avere una scheda veloce che non dia problemi (seri o di fps) con i giochi che usiamo?

prova
19-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da DjLode
Si vede che non lo conosci affatto...

Devi avere un'ironia proporzionale all'attrattività che esercita il tuo avatar su chi lo guarda ... :rolleyes:

aquilante
19-09-2003, 15:56
Originariamente inviato da DjLode
Se noti quelle persone da te indicate raramente vengono quotate e gli viene dato una risposta, se non da altre persone della stessa "pasta". L'ho già detto non mi ricordo dove, ma cosa ci viene in tasca ad avere la scheda più veloce? Non è già abbastanza avere una scheda veloce che non dia problemi (seri o di fps) con i giochi che usiamo?


In effetti il mio discorso era riferito a qualche pagina indietro. ;)

yossarian
19-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da prova
Ha fatto copia/incolla da un sito! :D :sofico: :D

perchè limitarsi ad uno solo


:sofico: :D :D :D

prova
19-09-2003, 16:01
Originariamente inviato da yossarian
perchè limitarsi ad uno solo


:sofico: :D :D :D


:doh: :ubriachi: :cincin:

:D

DjLode
19-09-2003, 16:02
Originariamente inviato da prova
Devi avere un'ironia proporzionale all'attrattività che esercita il tuo avatar su chi lo guarda ... :rolleyes:

Se non ti piace, non guardarlo...
Che cacchio di commento è?
Non bastava dire che avevo travisato il senso della tua frase? Ah no, scusa, troppo difficile...

P.S. Ognuno si prende l'avatar che ritiene, il tuo a me fa schifo, il mio a te fa schifo. Punto.

NightStalker
19-09-2003, 16:04
e a me fate schifo tutti e sono il più bello del mondo... :oink: :gluglu: :Prrr: :ubriachi:

prova
19-09-2003, 16:05
Il mio Oscar non può far schifo a nessuno.

Capito ????!!! :fuck: :eheh: :fuck:

yossarian
19-09-2003, 16:08
ok, ragazzi; dateci un taglio. Capisco che si possa litigare per una bella donna (anche se non lo condivido), però...................



:ubriachi:

NightStalker
19-09-2003, 16:10
Originariamente inviato da yossarian
ok, ragazzi; dateci un taglio. Capisco che si possa litigare per una bella donna (anche se non lo condivido), però...................



:ubriachi:



http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif

falcon.eddie
19-09-2003, 16:38
Originariamente inviato da prova
Il mio Oscar non può far schifo a nessuno.

Capito ????!!! :fuck: :eheh: :fuck:

prova,ma che nick è? :sofico: Ciao prova! :sofico:

Cmq il tuo avatar è brutto. :Prrr: :Prrr:

:D ;) :)

sanitarium
19-09-2003, 16:58
Originariamente inviato da yossarian
No. solo R3x0 fa questo tipo di operazione automaticamente. NV3x ha le pipelines che eseguono i calcoli o a 16 o a 32 bit, però non sono in grado di variare la precisione di calcolo semplicemente in base alle richieste del programma.
Quando arriva un'istruzione (da parte del SW) che richiede precisione a 16 bit, NV3x esegue il calcolo a 16 bit, R3x0 lo esegue a 24 e, successivamente, scala a 16 bit: Stesso discorso per i 32 bit: R3x0 calcola a 24 e fa upscaling, NV3x calcola a 32 (quindi con maggiore precisione). Il problema è che sembra proprio che in realtà NV3x non sia in grado di utilizzare i 32 bit; questo non tanto per mancanza di potenza di calcolo (anche se qui sarebbe da aprire un capitolo a parte, per parlare dell'architettura dell'NV30 e di come è stata modificata nell'NV35, il cui comportamento nei confronti del rapporto tra istruzioni per le texture e istruzioni algebriche tende a somigliare a quello dell'R3x0); il problema maggiore pare la carente capacità dei registri interni. NV3x fa, rispetto a R3x0, un utilizzo molto più marcato di procedure di loop; per questo ha un numero maggiore di buffer interni; il fatto è che questi buffer (soprattutto quelli preposti a gestire le coordinate di input delle texture, sembrano non avere capacità sufficiente a gestire formati da 32 bit bit virgola mobile, anche in virtù della struttura dei dati d'ingresso in forma di quad (quadrati di 4 pixel), dell'NV3x. Questo obbliga ad utilizzare, se si deve ricorrere a FP32, la ram video, con crollo conseguente delle prestazioni. Questo il motivo principale delle path che abbassano la precisione da FP32 a FP16. Altro problema, legato alla non indipendenza delle unità di calcolo delle texture da quelle logiche, unito, probabilmente, sempre a problemi di capacità dei registri, costringe al ricorso, piuttosto frequente, all'utilizzo di PS1.3 e PS1.1 e, quindi, alle DX8 e alle 8.1 (i problemi, almeno a detta di Valve, si hanno anche con PS1.4, scritti in forma poco NV3x friendly).

Studi condotti: un po' di elettronica, un po' di fisica, un po' di ottica integrata, un po' di chimica, un po' di matematica e poi le solite storia, geografia, italiano, ecc.
:D :sofico:

Ti ringrazio ancora per avermi tolto parecchi dubbi, ora ho le cose più chiare in testa! ;)

Sicuramente è lo studio della geografia che ti ha dato la possibilità di acquisire tutte queste conoscenze! :sofico:

andreamarra
19-09-2003, 17:06
Originariamente inviato da falcon.eddie
prova,ma che nick è? :sofico: Ciao prova! :sofico:

Cmq il tuo avatar è brutto. :Prrr: :Prrr:

:D ;) :)

Effettivamente...
:rolleyes:


In compenso mi ricorda il bellissimo "The New Zeland Story"... :cry:

sanford
19-09-2003, 19:24
Originariamente inviato da Yagami
XGI?

No, diciamo che c'è qualcuno che sta lavorando a qualcosa. Per il momento ci sono solo ottime idee e persone molto competenti, i soldi e tutto il resto non ci sono ancora, quindi...