View Full Version : Bench G5
leonino_c
18-09-2003, 11:54
Ora che i primi Powermac con doppio G5 sono stati consegnati, arrivano i primi bench "indipendenti":
http://www.chaosmint.com/benchmarks/powermac-g5-ps7bench/
(Attenzione che in questo caso i due G5 provati erano dotati di 1Gb di RAm, mentre i PC di soli 512Mb, anche se sul test effettuato questa differenza dovrebbe influire in modo ridotto).
http://arstechnica.infopop.net/OpenTopic/page?a=tpc&s=50009562&f=8300945231&m=1150967585
bhà, è sempre una dual che le prende pure da singole cpu x86 ogni tanto, per altro bisognerebbe provare i risultati di una dual AMD 3000+ o peggio dual opteron e vedere cosa ne esce fuori, secondo me la trita.
personalmente mi aspettavo di più.
Originariamente inviato da sslazio
bhà, è sempre una dual che le prende pure da singole cpu x86 ogni tanto, per altro bisognerebbe provare i risultati di una dual AMD 3000+ o peggio dual opteron e vedere cosa ne esce fuori, secondo me la trita.
personalmente mi aspettavo di più.
Beh da questi test indipendenti, anche se non sappiamo realmente come sono stati condotti...il Dual G5 esce vittorioso in 16 prove su 22...non mi sembra male dire...ed nel primo test di appena 0.1 sec...
Per una nuova macchina con un system ancora non ottimizzato, direi ottimi risultati.
Myname
Originariamente inviato da Myname
Beh da questi test indipendenti, anche se non sappiamo realmente come sono stati condotti...il Dual G5 esce vittorioso in 16 prove su 22...non mi sembra male dire...ed nel primo test di appena 0.1 sec...
Per una nuova macchina con un system ancora non ottimizzato, direi ottimi risultati.
Myname
per come la vedo io non mi sembrano ottimi risultati per una macchina così costosa.
Con una macchina x86 dello stesso costo, mi duole dirlo da ex simpatizzante Mac, si ottengono risultati superiori e di parecchio, senza contare il parco software semplicemente mostruoso rispetto a quello Mac.
In definitiva direi ottimi risultati per una macchina che piazzata in quella fascia di prezzo venderà meno del solito secondo me.
leonino_c
18-09-2003, 14:32
Non credo che il punto focale sia se il G5 è il computer + veloce o no (al di là di quanto afferma Apple).
Quello che secondo me questi test ci dicono è che finalmente gli utenti non saranno più costretti a rinunciare alla velocità per poter usare un Mac. E già questa secondo me è una grande vittoria per Apple.
Riguardo ai prezzi, si sa che chi compra un computer Apple è disposto a pagare di più per ottenere maggiore qualità...
Originariamente inviato da leonino_c
Riguardo ai prezzi, si sa che chi compra un computer Apple è disposto a pagare di più per ottenere maggiore qualità...
E' questo che cozza, spendere di più senza ottenere maggior qualità come promesso.
Originariamente inviato da sslazio
bhà, è sempre una dual che le prende pure da singole cpu x86 ogni tanto, per altro bisognerebbe provare i risultati di una dual AMD 3000+ o peggio dual opteron e vedere cosa ne esce fuori, secondo me la trita.
personalmente mi aspettavo di più.
Gurada meglio, c'è anche un dual athlon MP 2200+ che è quasi sempre sotto.
Certo, sono sicuro che un dual 3000+ (o un dual xeon) colmerebbe molto il divario, ma dire "lo trita" è davvero una esagerazione campata in aria.
Se poi tu citi l'opteron (uscendo di fatto dall'ambiente desktop per entrare in quello server-workstation) allora io tiro in ballo il power5 di IBM, però bisognia essere consci del fatto che stiamo parlando di cose "diverse" dal G5 o dal P4 (anche per quanto rigarda il costo...).
E' un po' come confrontare le automobili con gli aerei.
rikyxxx
leonino_c
18-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da sslazio
E' questo che cozza, spendere di più senza ottenere maggior qualità come promesso.
??? Forse non stiamo parlando della stessa cosa...
:-?
Hai visto come è realizzato il G5 sia esternamente, sia, soprattutto internamente ? Hai mai usato OSX per il tuo lavoro quotidiano ?
Originariamente inviato da rikyxxx
Gurada meglio, c'è anche un dual athlon MP 2200+ che è quasi sempre sotto.
Certo, sono sicuro che un dual 3000+ (o un dual xeon) colmerebbe molto il divario, ma dire "lo trita" è davvero una esagerazione campata in aria.
Se poi tu citi l'opteron (uscendo di fatto dall'ambiente desktop per entrare in quello server-workstation) allora io tiro in ballo il power5 di IBM, però bisognia essere consci del fatto che stiamo parlando di cose "diverse" dal G5 o dal P4 (anche per quanto rigarda il costo...).
E' un po' come confrontare le automobili con gli aerei.
rikyxxx
scusa ma quanto costa un pc mac del genere, siamo sui 3000€ o sbaglio?
A quel prezzo ci prendo un dual opteron strapieno di periferische scsi.
Le cpu G5 lavorano a 2ghz, i dual MP lavorano a 1800mhz se non erro.
A sto punto un dual 2800+ Barton se ti fa piacere, sarebbe più giusto da paragonare, per altro si era sempre detto che a parità di clock una Risc stritola una Cisc e così era, non mi pare sia più così.
Poi non ho afferrato il discorso automobili con aerei. :confused:
Originariamente inviato da leonino_c
??? Forse non stiamo parlando della stessa cosa...
:-?
Hai visto come è realizzato il G5 sia esternamente, sia, soprattutto internamente ? Hai mai usato OSX per il tuo lavoro quotidiano ?
L'ultimo OS ho sentito che è stabilissimo, ma dicevano così anche del precende da me provato su un G4 ed era ridicolo, lo bombe si sprecavano lavorandoci intensamente. :rolleyes:
inoltre come fai a dire che non è giusto da paragonare un dual 3000+ con quello se un dual 3000+ costa pure di meno :confused: bhà :rolleyes:
Originariamente inviato da sslazio
scusa ma quanto costa un pc mac del genere, siamo sui 3000€ o sbaglio?
A quel prezzo ci prendo un dual opteron strapieno di periferische scsi.
Le cpu G5 lavorano a 2ghz, i dual MP lavorano a 1800mhz se non erro.
A sto punto un dual 2800+ Barton se ti fa piacere, sarebbe più giusto da paragonare, per altro si era sempre detto che a parità di clock una Risc stritola una Cisc e così era, non mi pare sia più così.
Poi non ho afferrato il discorso automobili con aerei. :confused:
Secondo me stai confondendo l'athlon64 con l'opteron.
Gurada che un solo opteron 1.8ghz costa più di 1000€ e tu ne vorresti prendere due e farci un computer "tutto scsi" a 3000€???
Ma per piacere...
Inoltre è tutto da vedere se l'opteron diventerà una cpu desktop...
Esisterà una versione di photoshop ottimizzata per opteron??? E di autocad??? e di maya???
Tu lo sai???
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
Secondo me stai confondendo l'athlon64 con l'opteron.
Gurada che un solo opteron 1.8ghz costa più di 1000€ e tu ne vorresti prendere due e farci un computer "tutto scsi" a 3000€???
Ma per piacere...
Inoltre è tutto da vedere se l'opteron diventerà una cpu desktop...
Esisterà una versione di photoshop ottimizzata per opteron??? E di autocad??? e di maya???
Tu lo sai???
rikyxxx
1000€? ora non posso verificare ma ricordo di averlo visto a 600€ circa :sofico:
leonino_c
19-09-2003, 11:25
Originariamente inviato da sslazio
L'ultimo OS ho sentito che è stabilissimo, ma dicevano così anche del precende da me provato su un G4 ed era ridicolo, lo bombe si sprecavano lavorandoci intensamente. :rolleyes:
Ho un Powerbook12" da quasi sei mesi e l'ho riavviato solo quando ho dovuto installare degli aggiornamenti che prevedevano il riavvio...
Qualche applicazione che crasha poi c'è sempre... Office ed Internet Explorer soprattutto...sarà un caso ? ;)
Comunque, a parte le battute, o scelto di passare ad un Mac perchè volevo la stabilità di un SO di derivazione UNIX con le comodità di un'interfaccia grafica ben fatta, e con OSX ho trovato esattamente quello che mi serviva.
Per chi non lo conoscesse consiglio di andare in un centro Apple e provarlo un pochino...
Il_Cocco
19-09-2003, 12:28
Originariamente inviato da sslazio
bhà, è sempre una dual che le prende pure da singole cpu x86 ogni tanto, per altro bisognerebbe provare i risultati di una dual AMD 3000+ o peggio dual opteron e vedere cosa ne esce fuori, secondo me la trita.
personalmente mi aspettavo di più.
Non per dire ma basta un semplice PIV 3.0 Ghz con HT per fare vedere i sorci verdi sia ad un Dual MP 3200+ che ad un Dual G5 2.0 Ghz......visto che siamo esclusivamente in ambiente Photoshop.
Scusa, ma non ti sembra ridicolo quello cha hai detto dal momento che esiste proprio un bench di photoshop che mostra come il tuo P4 venga battuto 16 volte su 22 dal dual G5???
Alla faccia dei sorci verdi...
rikyxxx
^TiGeRShArK^
19-09-2003, 14:05
bhè onestamente visti i risultati di 2 proci contro 1 solo e visto e considerato il costo di questi proci e ke nn vincono neanche in tutti i test ( a parte ke la loro vittoria in molti casi è marginale) non mi pare proprio un gran risultato....
poi ognuno è libero di fare ciò ke vuole con i propri soldi ... ma cmq io sarei + orientato a spenderli x un dual opteron ke fornirebbe una potenza decisamente maggiore in tutti gli ambiti ( e nn solo in photoshop...) e tra la'ltro risparmierei pure un nel pò di soldini....
P.S. l'opteron 244 (1.8 ghz) costava 690$ al 1° Agosto ... ora nn ho idea se ci sono stati ulteriori ribassi, ma cmq a giorni dovrebbe calare ancora d prezzo....
Allora fatemi capire bene...nei test che vince il G5 la vittoria è marginale... i "soli" 5 test in cui non vince il G5 sono da considerare più importanti rispetto agli altri 16...un qualsiasi computer da voi citato con PIV, Opteron, Atholn costa cmq meno del G5 (senza prove è così e basta giusto?)...però però mi sorge un onesto dubbio...non è che vi stanno solo tremendamente sulle scatole i G5?
Myname
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
P.S. l'opteron 244 (1.8 ghz) costava 690$ al 1° Agosto ... ora nn ho idea se ci sono stati ulteriori ribassi, ma cmq a giorni dovrebbe calare ancora d prezzo....
Certo, negli States e senza iva.
Anche gli apple lì costano meno.
rikyxxx
Io allora espongo la mia opinione.
Le prestazioni sono davvero deludenti per essere un processore Risc 2 Ghz in configurazione dual.
Il parco software per Mac è sempre più esiguo, diciamo che è meno di quello per Linux (senza contare i contributi amatoriali).
Esperienza personale: in un supermercato della mia zona era acceso un ibook da 2.500 euri. Apro 2 applicazioni per provare il cosiddetto feeling mac e mi compare immediatamente il messaggio: "Memoria esaurita. Impossibile eseguire l'applicazione".
Ultima cosa, il prezzo secondo me da fuori di senno. Se la compreranno solo quelli che vanno al Pineta.
Con 3.350 euro io ci faccio qualcos'altro. :rolleyes:
leonino_c
19-09-2003, 19:16
Originariamente inviato da tasso79
Le prestazioni sono davvero deludenti per essere un processore Risc 2 Ghz in configurazione dual.
Non capisco il "deludenti" a che parte dei test si riferisca. Il risultato globale mostrato da "Eug Wanker" in http://arstechnica.infopop.net/OpenTopic/page?a=tpc&s=50009562&f=8300945231&m=1150967585 dice che in questo test ha superato tutte le altre configurazione dual provate (compreso 2x Xeon 3060 oc). Dov'è la delusione ? Se poi vuoi dirmi che un doppio Power5 avrebbe fatto di meglio...bhe...forse si ! ;-)
Il parco software per Mac è sempre più esiguo, diciamo che è meno di quello per Linux (senza contare i contributi amatoriali).
Forse non sei molto informato al riguardo.
1) Il parco software commerciale per i Mac è decisamente notevole e comunque comprende la stragrande maggioranza delle applicazioni professionali (molte delle quali, purtroppo, con Linux non funzionano)
2) Molte delle applicazione che fino ad oggi erano state prerogativa di sistemi Unix o Win ora, con il System10, stanno per essere portate su Mac. Una su tutte: Oracle 9i.
3) Una grossa fetta del software Linux funziona tranquillamente sotto OSX con una semplice ricompilazione. Altri applicativi richiedono modifiche minori al codice. A questo proposito esiste un progetto Open Source che mira a portare tutti il software Unix più importante su OSX fornendo un metodo semplice per l'installazione.
4) Per finire esiste moltissimo software Free/Share con un livello qualitativo decisamente superiore a quello _MEDIO_ per Win (ed avendo usato per 10 anni PC IBM compatibili credo di parlare a ragion veduta).
Esperienza personale: in un supermercato della mia zona era acceso un ibook da 2.500 euri. Apro 2 applicazioni per provare il cosiddetto feeling mac e mi compare immediatamente il messaggio: "Memoria esaurita. Impossibile eseguire l'applicazione".
Uhm...un Ibook da 2500 euro (E-U-R-O ! con la "O" alla fine !) non l'ho mai visto....forse era un Powerbook !
E comunque le macchine da esposizione, specialmente quelle tenute nei grandi magazzini non fanno testo (e questo vale anche per i PC): chissa cosa avevano fatto su quel povero notebook. Magari era pure una versione base con 128Mb di RAM !!! AAAAAARRRRGGHHH!
Ultima cosa, il prezzo secondo me da fuori di senno. Se la compreranno solo quelli che vanno al Pineta.
Ma tu veramente credi veramente che un computer ti costi solo quello che dai al negoziante ? Andiamo bene...
Concludo esponendo la mia di opinione: credo onestamente che tu sia un "tantinello" prevenuto sul mondo Mac.
Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisognia mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose.
Quelle prestazioni sono ottime.
Da quello che si evince un dual G5 dovrebbe giocarsela spalla a spalla con un dual xeon 3.0ghz.
Provate voi a fare un dual xeon con le stesse dotazioni del G5 (SATA, master DVD 4x, Firewire 800, Wi-Fi 54mb/s, raddy 9600 pro, PCI-X 64bit 100mhz ecc. ecc.) a meno di 2500€ se ci riuscite.
Nonostante a qualcuno di vuoi piaccia dar aria alla bocca (e nulla di più...) vi preannuncio che non sarà affatto facile.
Per quanto riguarda quel paragone tra i rispettivi parchi sw dico senza mezzi termini che sono state dette cose assurde e ridicole!!!
La verità è che darei un braccio o una gamba se linux avesse davvero la stessa scelta e la stessa disponibilità di programmi che hanno i mac.
Photoshop, Cubase, Final Cut Pro, Maya, Dreamwaver, Adobe illustrator, Quark express, il tanto odiato (ma per molti necessario) Office, ecc. ecc.
Ma dove le vedete tutte queste cose per linux??? Che sostanza allucinogena si deve prendere???
rikyxxx
In questi test il Mac fa' una figura decisamente buona. Probabilmente le condizioni di test non sono proprio le stesse per tutte e 3 le piattaforme, comunque il single Mac a 1.6 Ghz batte in molti test i concorrenti AMD e INTEL. Non male considerato che qualche tempo fa' ho visto il G4 uscire con le ossa rotte da una analoga comparazione.
TNR Staff
20-09-2003, 00:33
Sarà,io sta incredibile potenza nn la vedo,dovrebbe dar fuoco ad un athlon 3000+ come ridere (e in qualsiasi situazione),mentre le cose nn stanno così :wtf:
Nn sono assolutamente contro il mondo Mac,anzi mi piace vedere progresso in tutti i campi (poi diciamolo,troppo figo il poster nero con la scritta G5 :D ),solo mi aspettavo di + da questa cpu (che ricordiamolo,è Risc,i processori Cisc (Athlon e P4) dovrebbe mangiarseli a colazione).
Lascia pur stare il doppio Xeon, che a quanto pare è poco meglio di un singolo p4. Se devo comprarmi u doppio xeon, piuttosto mi compro il dual G5 in questione, così posso anche portarlo al Pineta e mi fanno entrare. Mettendo in seria discussione la bontà delle prestazioni dello Xeon, è necessario anche rivedere il tuo giudizio sul G5. Con 3350 euri ti fai un opteron dual anche con la scheda PCI che ti fai bocch@@@i!
Riguardo il parco software devo sinceramente rivedere la mia posizione. aggiungo alle tue cosiderazioni il fatto che Linux gira anche su Mac (punto a favore di Linux o a favore di Mac, fate voi)
Ma tu che lingua parli? Sei russo? Quando c'era la lira si diceva 50000 LIRA o 50000 LIRE? Credo la seconda, a meno che non sia del Mar Baltico. Allora Io Dico "1 euro" e dico "2500 euri", che è linguisticamente corretto.
Resta che 128 Mb di Ram dovrebbero essere più che sufficienti. Ma questo sono solo congetture prive di senso.
Tu dopo aver comprato il computer, a quante altre persone devi dare i soldi? Se tu i soldi per il PC li chiedi ad un usuraio, sono fatti che non mi riguardano.
Qui ritorna la filosofia del fighetto. "Costa di più! Quindi va meglio!"
Lo stesso motivo per cui Prada si può permettere di vendere le borse a 1000 EURI.
Io non sono prevenuto sul Mac, anche perchè ritengo Che Steve Job sia stato il più grande visionario del mondo informatico dopo Moore. Resta che Bill Gates sia stato in grado di capitalizzare per se le visioni di altri.
Fatti, non pugnette!
*
Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisognia mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose.
Quelle prestazioni sono ottime.
Da quello che si evince un dual G5 dovrebbe giocarsela spalla a spalla con un dual xeon 3.0ghz.
Provate voi a fare un dual xeon con le stesse dotazioni del G5 (SATA, master DVD 4x, Firewire 800, Wi-Fi 54mb/s, raddy 9600 pro, PCI-X 64bit 100mhz ecc. ecc.) a meno di 2500€ se ci riuscite.
Nonostante a qualcuno di vuoi piaccia dar aria alla bocca (e nulla di più...) vi preannuncio che non sarà affatto facile.
Per quanto riguarda quel paragone tra i rispettivi parchi sw dico senza mezzi termini che sono state dette cose assurde e ridicole!!!
La verità è che darei un braccio o una gamba se linux avesse davvero la stessa scelta e la stessa disponibilità di programmi che hanno i mac.
Photoshop, Cubase, Final Cut Pro, Maya, Dreamwaver, Adobe illustrator, Quark express, il tanto odiato (ma per molti necessario) Office, ecc. ecc.
Ma dove le vedete tutte queste cose per linux??? Che sostanza allucinogena si deve prendere???
*
Innanzitutto pretendo rispetto. Io ho esposto i miei pensieri senza accusare nessuno. Potrei benissimo direi che tu sei pagato dalla Mac per dire che sono prestazioni ottime, ma sappiamo benissimo entrambi. Qui si parla e si discute. Se vuoi accendere flame scrivilo chiaramente, così non ti presto attenzione. Ma se vuoi esprimere dei concetti fatti avanti senza la malizia dell'ironia retorica. Le braccia e le gambe tienile per te, ti servono. Ed ultima cosa: Dual g5 lo trovi a non meno di 3.350 euri.
La sostanza allucinogena si chiama FIGA. Inutile, comunque, dirtelo. Non credo sapresti trovarla...
Originariamente inviato da rikyxxx
Provate voi a fare un dual xeon con le stesse dotazioni del G5 (SATA, master DVD 4x, Firewire 800, Wi-Fi 54mb/s, raddy 9600 pro, PCI-X 64bit 100mhz ecc. ecc.) a meno di 2500€ se ci riuscite.
Nonostante a qualcuno di vuoi piaccia dar aria alla bocca (e nulla di più...) vi preannuncio che non sarà affatto facile.
Photoshop, Cubase, Final Cut Pro, Maya, Dreamwaver, Adobe illustrator, Quark express, il tanto odiato (ma per molti necessario) Office, ecc. ecc.
dell workstation 650
dual xeon 3.06 ht
1 giga ram
hd 120 giga
nvidia quadro 128mega, in ambiente professionale si mangia la 9600pro:rolleyes:
masterizzatore dvd4x
monitor non incluso.
assistenza onsite next businness day per 3 ANNI.
totale: 3.139 euro, iva esclusa.
appe powermac dual g5 2ghz.
Dual 2GHz PowerPC G5
• 1GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs
• Unità Serial ATA da 160GB
• DVD-R/CD-RW (velocità?)
• ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
monitor escluso.
assistenza apple care 3 anni.
totale: 3.583 euro, iva esclusa.
se vogliamo discutere delle prestazioni è un conto, ma del prezzo no.......
come vedi un pc di prestazioni pari (imho superiori, sicuramente più versatile, ma non ho test che lo dimostrano, è solo una mia opinione), costa 500 euro (iva esclusa, cioè 600 euro effettivi) in meno del mac, e l'unica differenza è l'hd a favore del mac, e imho la vga nettamente a favore del pc, quindi le cose si pareggiano, ovviamente imho.
come assemblatore ho preso dell, ma ovviamente rivolgendosi ad altre ditte (hp per esempio), magari il costo è inferiore....
ultima precisazione: quando elenchi i programmi per mac, nella parte che ho quotato, togli pure maya: per mac c'è solo la versione "complete", mentre per pc c'è l'"unlimited".
in pratica, se vuoi lavorare seriamente con maya, con mac ti attacchi.....
ah, e questa non è un'opinione.
Originariamente inviato da riaw
dell workstation 650
dual xeon 3.06 ht
1 giga ram
hd 120 giga
nvidia quadro 128mega, in ambiente professionale si mangia la 9600pro:rolleyes:
masterizzatore dvd4x
monitor non incluso.
assistenza onsite next businness day per 3 ANNI.
totale: 3.139 euro, iva esclusa.
appe powermac dual g5 2ghz.
Dual 2GHz PowerPC G5
• 1GB di SDRAM DDR400 - 2 DIMMs
• Unità Serial ATA da 160GB
• DVD-R/CD-RW (velocità?)
• ATI Radeon 9800 Pro da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
monitor escluso.
assistenza apple care 3 anni.
totale: 3.583 euro, iva esclusa.
se vogliamo discutere delle prestazioni è un conto, ma del prezzo no.......
come vedi un pc di prestazioni pari (imho superiori, sicuramente più versatile, ma non ho test che lo dimostrano, è solo una mia opinione), costa 500 euro (iva esclusa, cioè 600 euro effettivi) in meno del mac, e l'unica differenza è l'hd a favore del mac, e imho la vga nettamente a favore del pc, quindi le cose si pareggiano, ovviamente imho.
come assemblatore ho preso dell, ma ovviamente rivolgendosi ad altre ditte (hp per esempio), magari il costo è inferiore....
ultima precisazione: quando elenchi i programmi per mac, nella parte che ho quotato, togli pure maya: per mac c'è solo la versione "complete", mentre per pc c'è l'"unlimited".
in pratica, se vuoi lavorare seriamente con maya, con mac ti attacchi.....
ah, e questa non è un'opinione.
1)Io chiedo di farmi un dual xeon con le dotazioni del dual G5 a meno di 2500€ e tu te ne vieni fuori con un sistema che non c'entra nulla e che è molto più costoso.
Devi avere qualche problema di comprensione della lingua scritta.
Ripeto: fammi un dual xeon 3.0ghz con le stesse identiche dotazioni del dual G5 da 3300€ a meno di 2500€.
E' già tanto se riesci a stare sotto i 3000€ e questo dimostra che la differenza con l'Apple (che deve costare qualcosa in più di un Dell o di un assemblato perchè la qualità costruttiva sta su altri livelli!!!) è molto minore di quella che qualcuno blatera ed è appunto giustificata dalla maggore qualità.
2)Maya complete è un sw da 2000€ iva esclusa (5 milioni di vecchie lire con l'iva!!!)
Con che coraggio dici che non ci si fa nula di serio???
rikyxxx
Originariamente inviato da tasso79
La sostanza allucinogena si chiama FIGA. Inutile, comunque, dirtelo. Non credo sapresti trovarla...
La uso anch'io e non mi fa gli stessi effetti....
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
1)Io chiedo di farmi un dual xeon con le dotazioni del G5 a meno di 2500€ e tu te ne vieni fuori con un sistema che non c'entra nulla e che è molto più costoso.
Devi avere seri problemi di comprensione della lingua scritta.
Ripeto:fammi un dual xeon 3.0ghz con le stesse identiche dotazioni del dual G5 da 3300€ a meno di 2500€.
E' già tanto se riesci a stare sotto i 3000€ e questo dimostta che la differenza con l'Apple (che deve costare qualcosa in più di un Dell o di un assemblato) è molto minore di quella che qualcuno blatera.
2)Maya complete è un sw da 2000€ iva esclusa (5 milioni di vecchie lire con l'iva!!!)
Con che coraggio dici che non ci si fa nula di serio???
rikyxxx
IO non mi sono mai azzardato a dire che ci si costruisce un dual xeon 3.0 con 2500 euro, infatti nella massima serietà ho preso un assemblatore come dell e non il negoziante assemblatore di oem sottocasa proprio per avere lo stesso grado di qualità e di assistenza che apple fornisce con l'applecare.
e che non mi si venga a dire che le workstation dell da 3800 euro sono costruite male o che nn hanno un'assistenza adeguata perchè di esperienza personali con dell te ne racconto quante vuoi.
ho preso un pc costruito da dell e ho configurato una postazione che rispecchia più o meno quella del g5.
mancano solo, ora che mi accorgo, la firewire (che non è che costi sta cifra esagerata), e non sono sicuro del pci-express.
tutto il resto è una postazione che rispecchia il g5, che dir si voglia....
non ho mai "blaterato cifre", perchè prima di sparare cifre a caso ho fatto due preventivi, sia su www.apple.it sia su www.dell.it
niente di più.
non mi sono mai azzardato a dire "il pc uguale non costa un caxxo e un powermac costa troppo", mai. ho fatto un confronto di cifre, e c'è una differenza del 20% circa, significativa, ma diventa marginale per una persona che lo prende per lavorare......
per quanto riguarda maya, chiedi a una persona che ci lavora se può fare a meno delle nurbs e dei fluid effects e di tante altre cose, che ci sono nella versione "unlimited" per pc, e mancano nella "comlete" per mac, e non parlare del prezzo, ma della funzionalità del programma.....
ps: offese del tipo, Devi avere seri problemi di comprensione della lingua scritta. tienitele per te. è già la seconda volta che te lo dico, alla terza, mi incaxxo, chiaro?
Adesso devo credere che maya complete non fa le nurbs...
E devo anche credere che se le cose che ho scritto io le avesse scritte qualcun altro tu saresti intervenuto a ribattere???
(nella fretta non hai nemmeno capito bene quello che volevo dire...).
CONSIDERAZIONE PERSONALE:
Non intervengo già da molto tempo nel forum "Schede video" perchè non si riesce più a parlare; mi sa che dovrò fare lo stesso anche in quello dei processori...
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
1) E devo anche credere che se le cose che ho scritto io le avesse scritte qualcun altro tu saresti intervenuto a ribattere???
2) (nella fretta non hai nemmeno capito bene quello che volevo dire...).
3) CONSIDERAZIONE PERSONALE:
Non intervengo già da molto tempo nel forum "Schede video" perchè non si riesce più a parlare; mi sa che dovrò fare lo stesso anche in quello dei processori...
1) rispondo a te come agli altri, il fatto è che tu, al contrario di myname, non riesci a non offendere le persone e prendi tutto quello che si dice su apple come una guerra di religione, non ti dico di imparare da me, ma da myname, se non altro è uno che la pensa come te.
2) forse pensavi solo a offendere e non ti sei saputo esprimere, meditaci sopra....
3) si forse è meglio, magari torni quando riesci a fare una discussione civile ed è meglio per tutti.......
saluti.
leonino_c
20-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da tasso79
Ma tu che lingua parli? Sei russo? Quando c'era la lira si diceva 50000 LIRA o 50000 LIRE? Credo la seconda, a meno che non sia del Mar Baltico. Allora Io Dico "1 euro" e dico "2500 euri", che è linguisticamente corretto.
Ma che vuol dire ? In italiano esistono delle parole, dette "invariabili" la cui parte terminale non cambia al variare del genere o del numero: metà, bignè, film, virtù,...
Euro fa parte di queste => "Euri" è sbagliato, o almeno lo sarà fino a quando non saranno costretti a inserirlo nel vocabolario, perchè tutti continuano ad usarlo nonostante sia scorretto.
Resta che 128 Mb di Ram dovrebbero essere più che sufficienti.
In base a che dovrebbero essere più che sufficienti ? 128Mb non bastano per poter usare "decentemente" OSX come non bastano per WinXP Pro o per Linux+KDE...
Tutti e tre i sistemi operativi ti richiedono, a mio avviso, almeno 256 per poter essere usati in modo produttivo.
Tu dopo aver comprato il computer, a quante altre persone devi dare i soldi?
Quando il computer non mi funziona perchè la scheda A va in conflitto con il driver B, o perchè il SO ha deciso che è il caso di piantarsi, o che è il caso di fare una bella reinstallazione, o perchè il programma si chiude insapettatamente ogni 5 minuti... in tutti questi casi (e ce ne sono taaaaaanti altri) io perdo tempo (spesso MOLTO tempo) ed il tempo che perdo equivale a soldi persi, dato che non lo posso impiegare in lavoro...
Ti sei mai chiesto quanto tempo perdi dietro alle "bizze" che fa un PC ? Ho abbandonato windows perchè non sopportavo il fatto che ogni giorno mi creasse una nuova grana. Ho provato con Linux, ma mi sono accorto che il tempo che riparmiavo evitando i blocchi di Win lo perdevo comunque cercando di capire come compilare/configurare i programmi. Ora con OSX credo di aver trovato la giusta via di mezzo: facile e comodo come Windows, ma stabile e sicuro come Linux.
Se tu i soldi per il PC li chiedi ad un usuraio, sono fatti che non mi riguardano.
Qui ritorna la filosofia del fighetto. "Costa di più! Quindi va meglio!"
Lo stesso motivo per cui Prada si può permettere di vendere le borse a 1000 EURI.
Delirio ! ;-D
Io non ho mai detto "Costa di più ! Quindi va meglio !", ma ho sempre detto "Ho provato ENTRAMBI ! Ora so quale va meglio !". Cogli la differenza ?
Per quanto riguarda Prada credo che le sue borse possa anche tenersele, però se in tutto il mondo si vendono più VW Golf che Fiat Stilo ti dovrebbe almeno sorgere un dubbio sul perchè questo accade.
Io non sono prevenuto sul Mac
Ma non eri tu che dicevi che il Mac ha un parco software povero ? E che ti sei dovuto ricredere quando ho detto il contrario argomentandolo con esempi "reali" ? Non ritieni di essere stato un po' "prevenuto" in quel caso ? E, se la risposta è "forse si", non credi possa ricapitarti in futuro senza che tu possa rendertene conto ?
Non dico di credere in modo "sterile" a quello che dico. Dico solo di provare e fare un raffronto "sereno"...
La sostanza allucinogena si chiama FIGA. Inutile, comunque, dirtelo. Non credo sapresti trovarla...
Buona giornata Duca Conte ! ;) ;) ;) ;)
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron246&page=6&cookie%5Ftest=1
Originariamente inviato da mavex
http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=opteron246&page=6&cookie%5Ftest=1
qualc1 mi spiega perchè in uno di questi bench un mp2600 va più forte di un mp2800?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Allora a tutti coloro che hanno già sentenziato che i G5 non sono performanti rispetto ai vari Pentium IV, Opteron e Athlon, e che sopratutto non sono economici come dovrebbero essere i processori ed i relativi computer configurati come sopra...eccovi un link e poi per piacere spiegatemi come mai hanno fatto questa scelta:
http://www.thinksecret.com/news/virginiatech.html
http://news.com.com/2100-1008_3-5070403.html
http://www.macrumors.com/pages/2003/09/20030902190056.shtml
http://www.chaosmint.com/mac/techclusterphotos/
Nell'ultimo potete vedere il cluster in costruzione...
E c'è anche un articolo su Artsecnica che spiega anche i motivi economici della scelta...appena lo trovo lo posto.
Myname
Aggiungo:
http://www.chaosmint.com/mac/vt-supercomputer/
Myname
^TiGeRShArK^
20-09-2003, 17:10
embè? mai sentito parlare di cluster di supercomputer basati su opteron???:rolleyes:
cmq ad ognuno la sua scelta...
se a voi appassionano tanto i mac scialatevi a comprarli.....
io ho sempre preferito i pc, ma ora nn mivenite a dire ke i mac offrono la stessa versatilità(x nn parlare del settore video-ludico), lo stesso parco software e soprattutto lo stesso rapporto prezzo/prestazioni di un PC....
Se al mondo esistessero solo MAC o computer del prezzo equivalente, credete veramente ke l'informatica sarebbe diffusa come lo è al giorno d'oggi????
almeno QUESTO secondo me è il più grande pregio dei PC ... poi ognuno è libero di pensarla come vuole!
Originariamente inviato da Myname
Allora a tutti coloro che hanno già sentenziato che i G5 non sono performanti rispetto ai vari Pentium IV, Opteron e Athlon, e che sopratutto non sono economici come dovrebbero essere i processori ed i relativi computer configurati come sopra...eccovi un link e poi per piacere spiegatemi come mai hanno fatto questa scelta:
http://www.thinksecret.com/news/virginiatech.html
http://news.com.com/2100-1008_3-5070403.html
http://www.macrumors.com/pages/2003/09/20030902190056.shtml
http://www.chaosmint.com/mac/techclusterphotos/
Nell'ultimo potete vedere il cluster in costruzione...
E c'è anche un articolo su Artsecnica che spiega anche i motivi economici della scelta...appena lo trovo lo posto.
Myname
scusa myname ma questi link dimostrano solo una cosa:
che apple tiene talmente tanto in considerazione i propri utenti, che ha deciso di fornire i powermac dualg5 PRIMA a questa università della virginia, e POI al resto degli utenti del mondo, che presumibilmente lo hanno ordinato e lo stanno aspettando con ansia....
per i motivi tecnici mi cerco un paio di link, per i motivi economici la discussione può essere solo campata in aria, perchè apple potrebbe aver deciso di vendergli i g5 a un terzo del prezzo giusto per farsi pubblicità, noi cosa ne possiamo sapere?
^TiGeRShArK^
20-09-2003, 19:22
E x ki diceva ke gli opteron 244 costavano più di 1000€.... consiglio di andare a controllare un listino qualsiasi di qlke distributore ITALIANO ... x esempio da s**pack viene 890€ già ivato.... e tenete conto ke prossimamente avremo dei cali considerevoli x gli opteron (anke se nn penso ke si possa dire la stessa kosa x i g5 vista la politica tenuta dalla apple....)
ah e per inciso in MOLTE applicazioni un dual opteron 244 è più performante di un dual xeon 3.06 ......
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
E x ki diceva ke gli opteron 244 costavano più di 1000€.... consiglio di andare a controllare un listino qualsiasi di qlke distributore ITALIANO ... x esempio da s**pack viene 890€ già ivato.... e tenete conto ke prossimamente avremo dei cali considerevoli x gli opteron (anke se nn penso ke si possa dire la stessa kosa x i g5 vista la politica tenuta dalla apple....)
ah e per inciso in MOLTE applicazioni un dual opteron 244 è più performante di un dual xeon 3.06 ......
Tra chi diceva 1000€ (cioè io) e chi ne diceva 600€ (altre persone...) direi che mi sono avvicinato di più io, e non di poco...
rikyxxx
Originariamente inviato da riaw
1) rispondo a te come agli altri, il fatto è che tu, al contrario di myname, non riesci a non offendere le persone e prendi tutto quello che si dice su apple come una guerra di religione, non ti dico di imparare da me, ma da myname, se non altro è uno che la pensa come te.
2) forse pensavi solo a offendere e non ti sei saputo esprimere, meditaci sopra....
3) si forse è meglio, magari torni quando riesci a fare una discussione civile ed è meglio per tutti.......
saluti.
Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta.
rikyxxx
P.S.
Ti assicuro che intervengo su molte cose in questo forum, non solo su Apple.
Originariamente inviato da rikyxxx
Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta.
rikyxxx
P.S.
Ti assicuro che intervengo su molte cose in questo forum, non solo su Apple.
beh prima mi avevi dato del maiale.
ora mi dai dell'idiota che non capisce l'italiano....
se per te questi sono complimenti continua pure così....
Queste sono due bugie belle e buone.
rikyxxx
scorpionkkk
20-09-2003, 21:09
Scannarsi per le prestazioni dei G5 è quantomeno ridicolo
Cmq mi pare che si possano dire due cose:
1) Il G5 è un buon computer
2) Il G5 ha una buona velocità di elaborazione.
Per chi vuole utilizzare OSX per lavorare e non vuole smanettare con Windows e/o Linux su PC è sicuramente una buona scelta.
Allo stesso modo si è visto come il G5 non sia un computer "stellare" quanto una buonissima macchina leggermente superiore a macchine più vecchie.
Detto questo, credo che tutti i confronti tra G5/P4 siano alquanto improponibili a causa del costo e della diversa destinazione delle macchine che,se ancora non si è capito,sono delle workstation (per i G5) mentre i P4 vengono utilizzati in macchine desktop.
Di conseguenza che si facciano tutti i confronti del caso con gli Xeon,ma anche con gli Opteron la cui versione 2xx come la 1xx è dichiaratamente workstation.
Da questi confronti si evincerà che il G5 non è il computer più veloce del mondo ma si evincerà anche che l'utente professionale ora ha più scelta ed è quindi sicuramente più libero di scegliere ora per comprare una decente workstation.Quindi ben venga il G5,insieme all'opteron e a quanti altri per variegare la scelta ed abbassare i prezzi...alla faccia di chi ce l'ha più lungo(il computer e le sue prestazioni).
P.S: io non baserei la bontà del G5 sulle scelte di virgina Tech che ha solamente preferito costruire un cluster con unità distribuite invece che farselo ad hoc.Probabilmente ci ha risparmiato e ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissata.
Certo che ne devono avere di spazio per complicarsi la vita con 1100 computers.
Originariamente inviato da rikyxxx
Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta.
rikyxxx
Cerchiamo di tenere le rogne personali fuori dal thread grazie.
leonino_c
20-09-2003, 23:52
Originariamente inviato da scorpionkkk
Da questi confronti si evincerà che il G5 non è il computer più veloce del mondo ma si evincerà anche che l'utente professionale ora ha più scelta ed è quindi sicuramente più libero di scegliere ora per comprare una decente workstation.Quindi ben venga il G5,insieme all'opteron e a quanti altri per variegare la scelta ed abbassare i prezzi...alla faccia di chi ce l'ha più lungo(il computer e le sue prestazioni).
SOTTOSCRIVO AL 100% !!!
Il discorso su chi è più veloce/costoso/bello non ha senso. Quello che mi rende felice è che finalmente oggi non è più indispensabile prendere un PC AMD/Intel per avere un computer con ottime prestazioni. Evviva la possibilità di scegliere !
Allora... Riaw io non voglio che mi diate ragione così tanto per, ma mi piacerebbe vedere maggiore obiettività, prima alcuni di voi contestano il rapporto prezzo/prestazione dei PowerMac G5, poi vi porto un esempio particolarmente importante e cmq decidete di non tenerlo in considerazione...posso legittimamente convincermi che a prescindere da cos si può dire, e da cosa si può dimostrare voi andate contro Apple?
Devo dire a malincuore che purtroppo posso pensarlo... :(
Non è che mi offendo, ci mancherebbe ma mi spiace vedere questi atteggiamenti...permettetemelo.
Sempre cercando di essere almeno imparziali, la rivista PcMagazine a postato i ricultati di un confronto (che per inciso non sarà mai la bibbia ma aiuta a capire meglio a voi ed a me) fra un Dual PowerMac G4 a 1,42Ghz, un Dual PowerMac G5 a 2Ghz ed un Dual XeonDell a 3,06Ghz....
Come qualcuno ha già cercato di dire, credo Rykxxx mi sembra, se la gicoano alla grande...
Myname
Originariamente inviato da rikyxxx
Tra chi diceva 1000€ (cioè io) e chi ne diceva 600€ (altre persone...) direi che mi sono avvicinato di più io, e non di poco...
rikyxxx
guarda che l'ho visto veramente a 600 e rotti euri sul web, non ricordo dove perchè cercavo altro e ci è caduto l'occhio sopra.
Forse non erano ivati ma il 6XX c'era e come.
Appena lo trovo te lo mando il link così invece di sparare 1000 "EURI" perchè così ti piace credere vedi quando costa seriamente.
A propisito l'opteron da 1.4ghz stava 300€ :fuck:
lucadeep
22-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da leonino_c
Quando il computer non mi funziona perchè la scheda A va in conflitto con il driver B, o perchè il SO ha deciso che è il caso di piantarsi, o che è il caso di fare una bella reinstallazione, o perchè il programma si chiude insapettatamente ogni 5 minuti... in tutti questi casi (e ce ne sono taaaaaanti altri) io perdo tempo (spesso MOLTO tempo) ed il tempo che perdo equivale a soldi persi, dato che non lo posso impiegare in lavoro...
Ti sei mai chiesto quanto tempo perdi dietro alle "bizze" che fa un PC ? Ho abbandonato windows perchè non sopportavo il fatto che ogni giorno mi creasse una nuova grana. Ho provato con Linux, ma mi sono accorto che il tempo che riparmiavo evitando i blocchi di Win lo perdevo comunque cercando di capire come compilare/configurare i programmi. Ora con OSX credo di aver trovato la giusta via di mezzo: facile e comodo come Windows, ma stabile e sicuro come Linux.
Non essere così tragico, tutti i giorni una!!! Ma daii:sofico:
Ultimamente non siamo a questi livelli. Mi vorresti dire che apple è OSX è un sistema perfetto??? Ma dai mai successo!
lucadeep
22-09-2003, 10:50
Originariamente inviato da rikyxxx
Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisognia mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose.
Quelle prestazioni sono ottime.
Da quello che si evince un dual G5 dovrebbe giocarsela spalla a spalla con un dual xeon 3.0ghz.
Provate voi a fare un dual xeon con le stesse dotazioni del G5 (SATA, master DVD 4x, Firewire 800, Wi-Fi 54mb/s, raddy 9600 pro, PCI-X 64bit 100mhz ecc. ecc.) a meno di 2500€ se ci riuscite.
Nonostante a qualcuno di vuoi piaccia dar aria alla bocca (e nulla di più...) vi preannuncio che non sarà affatto facile.
Per quanto riguarda quel paragone tra i rispettivi parchi sw dico senza mezzi termini che sono state dette cose assurde e ridicole!!!
La verità è che darei un braccio o una gamba se linux avesse davvero la stessa scelta e la stessa disponibilità di programmi che hanno i mac.
Photoshop, Cubase, Final Cut Pro, Maya, Dreamwaver, Adobe illustrator, Quark express, il tanto odiato (ma per molti necessario) Office, ecc. ecc.
Ma dove le vedete tutte queste cose per linux??? Che sostanza allucinogena si deve prendere???
rikyxxx
Ma scusa è tutta questa tecnologia superiperavanzata e una 9600 pro??? Ma ti rendi conto che ti abbozzano??
Io che devo fare CAD (2d) e modellazioni in 3D devo spendere più di 3000 euro per trovarmi una 9600???
Nell'area cad abbiamo tutti dual mp 3200+ con schede video Wildcat, (non ho provato il g5 ma il g4 si e siamo rimasti delusi) Ci teniamo stretti i nostri Mp in vista di opteron.
lucadeep
22-09-2003, 11:00
Mettiamo caso che devo usare photo shop.
Scusate ma in quanto tempo si ammortizzano 3500€ a son di 0.5ns a fotoritocco?
Cioè si riesce ad ammortizzare 3500€ o è più facile ammortizzare 1000€ di un 'semplice' pc (dual amd) e impiegando 0.5ns in più nel fotoritocco??
Non scherziamo, chi lo prende lo fà solo xchè è affezionato, ha soldi, gli è simpatico. Non di certo xchè conviene ;)
Originariamente inviato da Myname
Allora... Riaw io non voglio che mi diate ragione così tanto per, ma mi piacerebbe vedere maggiore obiettività, prima alcuni di voi contestano il rapporto prezzo/prestazione dei PowerMac G5, poi vi porto un esempio particolarmente importante e cmq decidete di non tenerlo in considerazione...posso legittimamente convincermi che a prescindere da cos si può dire, e da cosa si può dimostrare voi andate contro Apple?
Devo dire a malincuore che purtroppo posso pensarlo... :(
Non è che mi offendo, ci mancherebbe ma mi spiace vedere questi atteggiamenti...permettetemelo.
myname ascolta io non ho nulla, assolutamente nulla contro apple......
non ho mai affermato "il g5 costa uno sproposito e un p4 o uno xeon costa la metà e va il doppio".
mai detto una cosa del genere.
ho confrontato un pc dual xeon e un pm dual g5, e sulla base delle cifre il mac costa di più, un 20% in più, e uno che ci lavora di una differenza del 20% (500-600 euro) se ne sbatte......
e ti sfido a dire il contrario o a trovarmi la discussione dove ho affermato cose diverse da qua.....
questo è il dato di fatto, poi c'è la MIA opinione, e IO PENSO, che un dual xeon 3.06 rispetto a un dual g5 2.0, sia più versatile e abbia più potenza di calcolo, ma questo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al momento attuale.
per spiegarmi meglio: un dual xeon 3.06, in previsione per il futuro, ha un bassissimo margine di miglioramento.
un powermac dual g5, invece, sempre IMHO, ha un ampissimo margine di miglioramento, ora i test li hanno fatti con il 10.2.7 (un 10.2.6 patchato per i 64bit) e un photoshop sempre con patch, e non mi venite a dire che un s.o. patchato e un programma patchato forniscono le stesse prestazioni di un s.o. scritto apposta e di un programma ricompilato apposta
:rolleyes:
e per pietà, non venitemi a dire che vado contro apple o contro i pc o contro nvidia o contro ati perchè a me delle "filosofie" non me ne frega un ca..o me ne frega di prendere la macchina migliore al prezzo che posso permettermi in base a quello che devo fare.......
Originariamente inviato da riaw
myname ascolta io non ho nulla, assolutamente nulla contro apple......
non ho mai affermato "il g5 costa uno sproposito e un p4 o uno xeon costa la metà e va il doppio".
mai detto una cosa del genere.
ho confrontato un pc dual xeon e un pm dual g5, e sulla base delle cifre il mac costa di più, un 20% in più, e uno che ci lavora di una differenza del 20% (500-600 euro) se ne sbatte......
e ti sfido a dire il contrario o a trovarmi la discussione dove ho affermato cose diverse da qua.....
questo è il dato di fatto, poi c'è la MIA opinione, e IO PENSO, che un dual xeon 3.06 rispetto a un dual g5 2.0, sia più versatile e abbia più potenza di calcolo, ma questo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE al momento attuale.
per spiegarmi meglio: un dual xeon 3.06, in previsione per il futuro, ha un bassissimo margine di miglioramento.
un powermac dual g5, invece, sempre IMHO, ha un ampissimo margine di miglioramento, ora i test li hanno fatti con il 10.2.7 (un 10.2.6 patchato per i 64bit) e un photoshop sempre con patch, e non mi venite a dire che un s.o. patchato e un programma patchato forniscono le stesse prestazioni di un s.o. scritto apposta e di un programma ricompilato apposta
:rolleyes:
e per pietà, non venitemi a dire che vado contro apple o contro i pc o contro nvidia o contro ati perchè a me delle "filosofie" non me ne frega un ca..o me ne frega di prendere la macchina migliore al prezzo che posso permettermi in base a quello che devo fare.......
una patch può fare tanto fidati, guarda le patch che hanno rilasciato per quake con le cpu AMD e poco tempo fa per quake 3, oppure le patch sse per photoshop 5 o le patch HT per 3dstudio, hanno dato incrementi anche del 30%.
Originariamente inviato da sslazio
una patch può fare tanto fidati, guarda le patch che hanno rilasciato per quake con le cpu AMD e poco tempo fa per quake 3, oppure le patch sse per photoshop 5 o le patch HT per 3dstudio, hanno dato incrementi anche del 30%.
si ma qua non stiamo parlando di una patch per sfruttare UNA ISTRUZIONE delle sse, stiamo parlando di un CAMBIO RADICALE dell'unità di calcolo, da 32 a 64 bit!
Originariamente inviato da riaw
si ma qua non stiamo parlando di una patch per sfruttare UNA ISTRUZIONE delle sse, stiamo parlando di un CAMBIO RADICALE dell'unità di calcolo, da 32 a 64 bit!
bhè forse dico una cavolata, ma il fatto di sfruttare 64bit invece di 32 se sfruttato dal programma da la possibilità di elaborare più istruzione nello stesso ciclo di clock, almeno credo :O :)
Originariamente inviato da sslazio
così invece di sparare 1000 "EURI" perchè così ti piace credere vedi quando costa seriamente.
Io non sparo un bel nulla e credo solo a quello che vedo.
"1000 e qualcosina" euro è il prezzo di meno di un mese fa da un rivenditore milanese; ora è sceso un poco (le cpu "di punta" si svalutano rapidamente, è cosa risaputa...) ma chi dei due abbia parlato con cognizione di causa è cosa ovvia.
Cmq sono contento di questo "piccolo" deprezzamento per voi fan di questa cpu molto promettente che però attualmente non arriva ancora alle prestazioni di un dual Xeon, come dimostrano dei bench di tomshardware:
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/images/chart_lightwave.gif
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/images/chart_cinema_4d_8.gif
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/images/chart_3dsmax.gif
rikyxxx
Originariamente inviato da lucadeep
Mettiamo caso che devo usare photo shop.
Scusate ma in quanto tempo si ammortizzano 3500€ a son di 0.5ns a fotoritocco?
Cioè si riesce ad ammortizzare 3500€ o è più facile ammortizzare 1000€ di un 'semplice' pc (dual amd) e impiegando 0.5ns in più nel fotoritocco??
Non scherziamo, chi lo prende lo fà solo xchè è affezionato, ha soldi, gli è simpatico. Non di certo xchè conviene ;)
Ammesso e non concesso che tu riesca a fare un buon dual AMD a 1000€ (e di sicuro non ci metterai le stesse cose che trovi nel G5...) dubito fortemente che la differenza di prestazioni sia solo di 0.5ns
Basta guardare il bench da cui è nata questa discussione.
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
Io non sparo un bel nulla e credo solo a quello che vedo.
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/images/chart_lightwave.gif
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/images/chart_cinema_4d_8.gif
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030422/images/chart_3dsmax.gif
rikyxxx
anche io, e sono bellissimi i martelli di toms hardware :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Originariamente inviato da riaw
anche io, e sono bellissimi i martelli di toms hardware :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:D è che in fondo in fondo adora Hammer :rotfl:
leonino_c
24-09-2003, 10:53
Originariamente inviato da lucadeep
Non essere così tragico, tutti i giorni una!!! Ma daii:sofico:
Se tu sei in grado di tenere Windows sotto controllo buon per te. Io per riuscirci ero costretto a tenere installati il minimo numero di programmi possibili. Cercare di non installare perfieriche che non fossero strettamente indispensabili (Addirittura non potevo spostare un HD da un canale IDE ad un altro perchè WinXP diventava clamorosamente instabile !!!). Etc. Etc.
Non sto dicendo che la piattoforma Win sia instabile per sua natura. Quello che dico è che se vai a comprarti un computer assemblato dal rivenditore sotto casa ed inizi ad installarci su programmi vari (compresi share e free), le probabilità che il computer inizi a diventare instabile sono veramente ALTE.
Ultimamente non siamo a questi livelli.
Trovi ? La mia esperienza mi dice che, dopo il nettissimo miglioramento ottenuto con il passaggio da WIn9x a Win2k (in quanto a stabilità dei programmi), l'arrivo di WinXP abbia di nuovo fatto leggermente peggiorare le cose: la maggiore compatibilità con software "anomali" (leggi giochi) e l'uso di driver che tendono a esasperare sempre più le prestazioni delle perfieriche hanno portato ad un innegabile aumento degli "schermi blu".
Per non parlare dell'eterno problema dei SO Microsoft: il progressivo rallentamento del sistema mano mano che si installano e rimuovono i programmi.
Mi vorresti dire che apple è OSX è un sistema perfetto??? Ma dai mai successo!
Che OSX sia perfetto l'hai detto tu nella frase qua sopra. Io no l'ho mai detto nè mi sognerei mai di dirlo. Quello che dico è che secondo me OSX è un OTTIMO sistema operativo per chi con il computer ci deve lavorare dato che offre la stabilità e robustezza di un sistema UNIX unita ad un'interfaccia utente molto comoda ed intuitiva. Questo si traduce in un numero minore di problemi e blocchi (che comunque non sono assenti) ed in una migliore "tenuta" del sistema nel tempo.
scorpionkkk
24-09-2003, 11:58
Che OSX sia perfetto l'hai detto tu nella frase qua sopra. Io no l'ho mai detto nè mi sognerei mai di dirlo. Quello che dico è che secondo me OSX è un OTTIMO sistema operativo per chi con il computer ci deve lavorare dato che offre la stabilità e robustezza di un sistema UNIX unita ad un'interfaccia utente molto comoda ed intuitiva. Questo si traduce in un numero minore di problemi e blocchi (che comunque non sono assenti) ed in una migliore "tenuta" del sistema nel tempo.
quoto appieno...personalmente non ho avuto mai grossi problemi con winXP (anzi nessuno)..ma OSX è un'altra cosa.
Originariamente inviato da leonino_c
Se tu sei in grado di tenere Windows sotto controllo buon per te. Io per riuscirci ero costretto a tenere installati il minimo numero di programmi possibili. Cercare di non installare perfieriche che non fossero strettamente indispensabili (Addirittura non potevo spostare un HD da un canale IDE ad un altro perchè WinXP diventava clamorosamente instabile !!!). Etc. Etc.
Non sto dicendo che la piattoforma Win sia instabile per sua natura. Quello che dico è che se vai a comprarti un computer assemblato dal rivenditore sotto casa ed inizi ad installarci su programmi vari (compresi share e free), le probabilità che il computer inizi a diventare instabile sono veramente ALTE.
Trovi ? La mia esperienza mi dice che, dopo il nettissimo miglioramento ottenuto con il passaggio da WIn9x a Win2k (in quanto a stabilità dei programmi), l'arrivo di WinXP abbia di nuovo fatto leggermente peggiorare le cose: la maggiore compatibilità con software "anomali" (leggi giochi) e l'uso di driver che tendono a esasperare sempre più le prestazioni delle perfieriche hanno portato ad un innegabile aumento degli "schermi blu".
Per non parlare dell'eterno problema dei SO Microsoft: il progressivo rallentamento del sistema mano mano che si installano e rimuovono i programmi.
Che OSX sia perfetto l'hai detto tu nella frase qua sopra. Io no l'ho mai detto nè mi sognerei mai di dirlo. Quello che dico è che secondo me OSX è un OTTIMO sistema operativo per chi con il computer ci deve lavorare dato che offre la stabilità e robustezza di un sistema UNIX unita ad un'interfaccia utente molto comoda ed intuitiva. Questo si traduce in un numero minore di problemi e blocchi (che comunque non sono assenti) ed in una migliore "tenuta" del sistema nel tempo.
bhà di schermi blu non ne vedo così spesso come dici, anzi non li vedo proprio eppure sono con un bell overclock rock solid.
Infili una periferica e XP la rileva subito e funziona subito.
Giochi con qualunque gioco anche vecchio senza problemi, è bello a vedersi ma anche molto solido come OS, ovviamente non perfetto ma sicuramente anni luce rispetto ai vecchi 9X e a mio avviso meglio anche del 2000.
Vero invece il discorso del lento appesantimento dell'OS a forza di installare mondezze varie, ma c'è sempre il defrag che insieme alla pulizia dei files vecchi e qualche attenza rimozione riportano nuova linfa.
Personalmente ho l'OS così da marzo scorso senza format e senza problema sgrattt.... :D
HO il pc in ufficio da 3 anni senza format eppure ha win2k.
Insomma, gli OS Microsoft non sono poi così male come dici anzi, per quanto mi riguarda sono immediati e ottimi su tutti i fronti.
Originariamente inviato da scorpionkkk
quoto appieno...personalmente non ho avuto mai grossi problemi con winXP (anzi nessuno)..ma OSX è un'altra cosa.
Gia', l'ho visto da un mio amico:
non gli partiva piu' il G4 (rottura scheda madre), cosi' ha preso il disco(dove c'era il 9) l'ha attaccato al vecchio G3 e ha fatto il boot da questo disco senza il bisogno di dover reinstallare niente (programmi, ecc).
In 5 minuti(il tempo di aprire il g4 e staccare l'hdd) aveva tutto di nuovo funzionante.
Beh ragazzi, il mondo win e' lontano anni luce da questo.
scorpionkkk
24-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da Xtian
Gia', l'ho visto da un mio amico:
non gli partiva piu' il G4 (rottura scheda madre), cosi' ha preso il disco(dove c'era il 9) l'ha attaccato al vecchio G3 e ha fatto il boot da questo disco senza il bisogno di dover reinstallare niente (programmi, ecc).
In 5 minuti(il tempo di aprire il g4 e staccare l'hdd) aveva tutto di nuovo funzionante.
Beh ragazzi, il mondo win e' lontano anni luce da questo.
Beh windows,lo sapete tutti,non ha mai brillato per qualità.
Anzi..fino a dora è stato un OS tecnicamente molto sacdente poi,forse la concorrenza,la microsoft si è leggermente svegliata usando il kernel di nt..ma non è che abbia fatto sti grandi passi da gigante.
Linux ha un evoluzione e un'inventiva molto più accelerata..ed è proprio da li che ogni tanto OSX attinge.
Senza menzionare che poi l'ottimizzazione di OSX è massima a causa della costanza della piattafroma.
Originariamente inviato da Xtian
Gia', l'ho visto da un mio amico:
non gli partiva piu' il G4 (rottura scheda madre), cosi' ha preso il disco(dove c'era il 9) l'ha attaccato al vecchio G3 e ha fatto il boot da questo disco senza il bisogno di dover reinstallare niente (programmi, ecc).
In 5 minuti(il tempo di aprire il g4 e staccare l'hdd) aveva tutto di nuovo funzionante.
Beh ragazzi, il mondo win e' lontano anni luce da questo.
:rolleyes:
Mi sa che Win2000&C. non li hai mai usati.
Ciao
Federico
Il_Cocco
24-09-2003, 12:49
Oppure non ha mai visto i PC tipo HP, IBM che hanno il recovery immediato, senza neanche mettere CD o altre cose varie.....:cool:
Originariamente inviato da flisi71
:rolleyes:
Mi sa che Win2000&C. non li hai mai usati.
Ciao
Federico
No, uso il 2000 da un paio d'anni.
Originariamente inviato da Xtian
No, uso il 2000 da un paio d'anni.
E non ti è mai capitato di collegare un hw su di un altro pc e vederlo ripartire con tutti i programmi ok?
(magari installando i driver per eventuali componenti hw differenti)
Io lavoro al CED di un ente pubblico (si vede dalla mia mail), e uso un disco con un clone di Ghost con Win2000, TUTTE le macchine vengono ripristinate o installate ex novo con questo disco, perchè ci sono già i programmi che normalmente servono agli utenti, se uso tale immagine su macchine nuove capita che ci siano componenti hw da riconoscere ma con 1 riavvio hai la macchina ok.
Stamani invece ho clonato il disco di un collega in uno nuovo più capiente e l'ho attaccato alla sua nuova macchina (non voleva installare di nuovo tutto; è uno sviluppatore e ha troppi progetti, impostazioni da salvaguardare); risultato che con 2 riavvii la macchina era a posto, ed è passato da un P3-800 su CUSL2 ad un P4-2600 su P4P800 HT enabled (quindi non solo riconoscimento di nuove periferiche, ma anche cambio di HAL)
Ciao
Federico
lucadeep
24-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da rikyxxx
Ammesso e non concesso che tu riesca a fare un buon dual AMD a 1000€ (e di sicuro non ci metterai le stesse cose che trovi nel G5...) dubito fortemente che la differenza di prestazioni sia solo di 0.5ns
Basta guardare il bench da cui è nata questa discussione.
rikyxxx
Ma davvero pensi sia cosi veloce e conveniente???? Siamo seri per piacere, non ha tutta qualla velocità in più che ti porta ad ammortizzare la cifra spesa.
Per la cronaca con 1000€ se sai dove ti avanzano anche i soldi per qualche sfizio in più ;)
Originariamente inviato da flisi71
E non ti è mai capitato di collegare un hw su di un altro pc e vederlo ripartire con tutti i programmi ok?
(magari installando i driver per eventuali componenti hw differenti)
Ciao
Federico
si, l'aveo gia' fatto col 2000,ma con tale semplicita' no.
Originariamente inviato da Xtian
si, l'aveo gia' fatto col 2000,ma con tale semplicita' no.
lo fa anche Xp, ho montato lo stesso HD da un Xp 1600+ con Kg7 ad un MSI K7Dmaster con 2 MP 1600+@1900 e con 2 riavvi ha subito funzionato senza muovere un dito :rolleyes:
a nota bene, passando da una creative banshee ad una radeon 8500
^TiGeRShArK^
24-09-2003, 15:01
Originariamente inviato da Xtian
Gia', l'ho visto da un mio amico:
non gli partiva piu' il G4 (rottura scheda madre), cosi' ha preso il disco(dove c'era il 9) l'ha attaccato al vecchio G3 e ha fatto il boot da questo disco senza il bisogno di dover reinstallare niente (programmi, ecc).
In 5 minuti(il tempo di aprire il g4 e staccare l'hdd) aveva tutto di nuovo funzionante.
Beh ragazzi, il mondo win e' lontano anni luce da questo.
embè ke c'è di così tanto rivoluzionario in tutto questo???? l'unica kosa ke potresti avere bisogno montandolo su un altro pc sono i driver x le periferike diverse ........
ma cmq tieni conto ke già col DOS si poteva fare benissimo così e SENZA bisogno di nessun driver o di qualsiasi altra cosa... bastava stakkare l'hdd metterlo in un altra makkina e basta...
nn c vedo niente di strano io!
Originariamente inviato da lucadeep
Ma davvero pensi sia cosi veloce e conveniente???? Siamo seri per piacere, non ha tutta qualla velocità in più che ti porta ad ammortizzare la cifra spesa.
Per la cronaca con 1000€ se sai dove ti avanzano anche i soldi per qualche sfizio in più ;)
Carissima persona molto supponente,
se tu pensi che il G5 sia lento e sconveniente affari tuoi, io non ti vengo a dire che non sei serio.
Ma visto che ti sei auto-eletto oracolo della verità e della serietà fatti pure il tuo dual AMD a 1000€ (chissà che cesso viene fuori...) e tanti saluti.
rikyxxx
P.S.
Con "qualche sfizio in più" intendi per caso mouse e tastiera???
lucadeep
24-09-2003, 15:12
Originariamente inviato da rikyxxx
Carissima persona molto supponente,
se tu pensi che il G5 sia lento e sconveniente affari tuoi, io non ti vengo a dire che non sei serio.
Ma visto che ti sei auto-eletto oracolo della verità e della serietà fatti pure il tuo dual AMD a 1000€ (chissà che cesso viene fuori...) e tanti saluti.
rikyxxx
P.S.
Per "qualche sfizio in più" intendi per caso mouse e tastiera???
Bimbo datti un pò una calmata, io ho chiesto se vale effettivamente come acquisto e se con la "velocità in più" riesci ad ammortizzare la cifra in un tempo minore rispetto ad un classico sistema. Evidentemente non capisci neanche ciò che stò scrivendo, quindi o mi fornisci dei documenti dove provi quello che ho chiesto o la finiamo lì, io non mi sono mai eletto oracolo della verità e solo che ho fatto due conti prima di scrivere, quello che dovresti fare tu.
Originariamente inviato da lucadeep
Bimbo datti un pò una calmata, io ho chiesto se vale effettivamente come acquisto e se con la "velocità in più" riesci ad ammortizzare la cifra in un tempo minore rispetto ad un classico sistema. Evidentemente non capisci neanche ciò che stò scrivendo, quindi o mi fornisci dei documenti dove provi quello che ho chiesto o la finiamo lì, io non mi sono mai eletto oracolo della verità e solo che ho fatto due conti prima di scrivere, quello che dovresti fare tu.
lascia perdere è fatto così...
Originariamente inviato da lucadeep
Bimbo datti un pò una calmata, io ho chiesto se vale effettivamente come acquisto e se con la "velocità in più" riesci ad ammortizzare la cifra in un tempo minore rispetto ad un classico sistema. Evidentemente non capisci neanche ciò che stò scrivendo, quindi o mi fornisci dei documenti dove provi quello che ho chiesto o la finiamo lì, io non mi sono mai eletto oracolo della verità e solo che ho fatto due conti prima di scrivere, quello che dovresti fare tu.
So leggere e tu non hai chiesto un bel nulla, ma hai sentenziato e basta.
Aggiungendo pure, in modo implicito (ma chiaro), che non era serio pensarla diversamente.
rikyxxx
lucadeep
24-09-2003, 15:26
Originariamente inviato da sslazio
lascia perdere è fatto così...
Me ne sto rendendo conto, non penso che mi risponda, e non penso che capisca che il gioco non vale la candela...patetico
Originariamente inviato da sslazio
lascia perdere è fatto così...
Se hai qualcosa da dirmi c'è il mio PVT.
rikyxxx
lucadeep
24-09-2003, 15:29
Originariamente inviato da lucadeep
Mettiamo caso che devo usare photo shop.
Scusate ma in quanto tempo si ammortizzano 3500€ a son di 0.5ns a fotoritocco?
Cioè si riesce ad ammortizzare 3500€ o è più facile ammortizzare 1000€ di un 'semplice' pc (dual amd) e impiegando 0.5ns in più nel fotoritocco??
Non scherziamo, chi lo prende lo fà solo xchè è affezionato, ha soldi, gli è simpatico. Non di certo xchè conviene ;)
Sai fare a leggere???? Ti spiego meglio.
Quanto tempo (in media dai bench) al giorno riesco a guadagnare con un sistema mac??? Me lo sai dire?
Io devo acquistare 10 macchine. In quanto tempo riesco ad ammortizzarle??? E sopratutto vale la pena pagare di più??? Dov'è il guadagno.
Avanti fatti due calcoli visto che sei un bell genio.
Originariamente inviato da lucadeep
Me ne sto rendendo conto, non penso che mi risponda, e non penso che capisca che il gioco non vale la candela...patetico
patetico???
Bene, ora sì che ti sei mostrato per tutto quello che vali.
Cioè nulla.
rikyxxx
lucadeep
24-09-2003, 15:35
Originariamente inviato da rikyxxx
patetico???
Bene, ora sì che ti sei mostrato per tutto quello che vali.
Cioè nulla.
rikyxxx
Ma almeno fammi capire dove sbaglio! Dato che non valgo niente mi risolvi il post sopra???
cerchiamo di stare in topic.
Cosa c'è da spiegare???
Che il tempo è denaro???
Oppure che se io ho uno studio fotografico che fattura per esempio 200.000€ l'anno (che non sono chissà cosa; sarebbe uno studio "medio"...) allora 3.000€ di computer li ammortizzo tranquillamente???
O anche che per lavorare non prenderei mai un assemblato (per di più di qualità mediocre...) perchè voglio avere qualcuno (come Apple, IBM o Dell) che mi fa assistenza anche il 17 Agosto o il 3 Gennaio, quando invece "Ciro o'assemblatore" sta in vacanza???
Dall'alto di quale accurato studio finanziario dici che invece è meglio il tuo dual AMD che costa meno, ma va meno ed è di dubbia fattura???
Cmq Athlon ha ragione, queste sono tutte cose off-topic; chi ne vuole ancora parlare lo faccia senza me.
rikyxxx
lucadeep
24-09-2003, 16:29
Originariamente inviato da rikyxxx
Cosa c'è da spiegare???
Che il tempo è denaro???
Oppure che se io ho uno studio fotografico che fattura per esempio 200.000€ l'anno (che non sono chissà cosa; sarebbe uno studio "medio"...) allora 3.000€ di computer li ammortizzo tranquillamente???
O anche che per lavorare non prenderei mai un assemblato (per di più di qualità mediocre...) perchè voglio avere qualcuno (come Apple, IBM o Dell) che mi fa assistenza anche il 17 Agosto o il 3 Gennaio, quando invece "Ciro o'assemblatore" sta in vacanza???
Dall'alto di quale accurato studio finanziario dici che invece è meglio il tuo dual AMD che costa meno, ma va meno ed è di dubbia fattura???
Cmq Athlon ha ragione, queste sono tutte cose off-topic; chi ne vuole ancora parlare lo faccia senza me.
rikyxxx
Lascia stare proprio non c'hai capito na maxxa, continua a spendere 2000€ in più per non guadagnare niente.
Io ti ho chiesto in quanto tempo si ammortizza e di quanto ci guadagni,non parliamo dell'assistenza e di Ciro..... che qualsiasi assemblatore (nel mercato IT) da le proprie garanzie e assistenze.
Originariamente inviato da rikyxxx
Se hai qualcosa da dirmi c'è il mio PVT.
rikyxxx
Un consiglio da un ebete come me che purtroppo cade spesso nel tranello dove finisci spesso anche te nei tuoi threads (ovviamente libero di accettarlo o meno): quando esprimi una tua idea per quanto convinto tua sia di essere nel giusto, cerca di usare dei modi più pacati per dimostrare le tue tesi o le tue preferenze altrimenti anche nella ragione troverai soltanto un muro davanti a te ;)
non ho altro da aggiungere per quanto mi riguarda. :O
Originariamente inviato da lucadeep
Ma almeno fammi capire dove sbaglio! Dato che non valgo niente mi risolvi il post sopra???
Luca,
il problema sta nel fatto che non volete leggere quello che vi scirviamo.
Anche se dovessimo portare dei test fatti sulla luna da un marziano che usa un AMiga per il confronto avreste sempre e comunque da ridire, ma questa è orami una storia vecchia.
Se vi postiamo dei link con delle prove di test di esecuzione di alcuni programmi, non vi vanno bene perchè "oggi" è uscito un nuovo Pentium IV a 3,06.5555.999 periodico che sarà più veloce di quello utilizzato etc etc...
Se vi postiamo dei link in cui contestiamo, come credo si posa fare liberamente, le affermazioni che costano troppo rispetto a qualsiavoglia, per voi, computer con un Pentium IV o Xeon o Athlon Xp o addirittura Opteron ( che ancora non sono fisicamente disponibili) senza provare a fare realmente una configurazione simile, non vanno bene perchè probabilmente nel caso riportato c'è il sospetto che Apple potrebbe aver fatto uno sconto extra...insomma ragazzi siamo alla paranoia...
Alcuni di voi hanno una missione, distruggere sempre e comunque la piattaforma alternativa...è triste ma è così...
se cercassimo solo di restare un poco più calmi, e cercassimo tutti di essere meno faziosi forse le discussione non degenererebbero ogni volta...
Ne io ne altri abbiamo detto che il G5 spacca qualsiasi computer in tutte le situazione, ma che da diversi test appare evidente che pur essendo una macchina nuova su di un sistem che ancora non al sfrutta ovviamente appieno, e con uan differenza di clock tanto cara a molti utenti, si comprta molto ma molto bene, primeggiando in alcuni test, perdendone altri ma in definitiva dimostrandosi una macchian molto valida.
Ok qualcuno di voi potrà sempre è cmq riuscire a configurare un pc ad un prezzo minore, ma se bisogna essere onesti si deve tenre conto del pacchetto software in dotazione ad entrambi i computer, e parlo di originale ovviamente, si deve tener conto di schede grafiche equivalenti, si deve tener conto dell'architettura complessiva dei computer da configurare, per esempio Gigabit ethernet con Gigabit Ethernet, SuperDrive con SUperdrive e confrontare realmente i prezzi ufficiali...si è partiti da un costo di 3.300€ circa, ed in men che non si dica si è arrivati a 3.500€ dato accertato da tutti...ma vorrei far presente che si potrebbe anche portare il costo del Dual G5 a poco più di 3.000€ senza Superdrive...oppure farlo salire a poco meno di 3.500€ con uan Radeon 9800 Pro da 128mb...dipende ovviamente dalle configurazioni.
Qualcuno leggevo che contestava la presenza della Radeon9600...ok forse a ragione, ma per fare cosa? contestava a quale scopo? ma se avesse letto i test riportati si sarebbe reso conto che il Dual G5 proprio nella grafica 3D si avvantaggia mica poco rispetto al Dual Xeon della Dell, in software specifico come Lightwave o Cinebench credo...quindi nonostante un scheda non dedicata a quello scopo specifico ( come un Fire o un Quadro) i risultati sono cmq migliori...vedete che dipende sempre dalle circostanze?
Come del resto semrpe dagli stessi test risulta strano, per i famosi luoghi comuni, che nei testi di Photoshop il Dual G5 non riesca a battere il Dual Xeon, seppur di poco...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Luca,
il problema sta nel fatto che non volete leggere quello che vi scirviamo.
Anche se dovessimo portare dei test fatti sulla luna da un marziano che usa un AMiga per il confronto avreste sempre e comunque da ridire, ma questa è orami una storia vecchia.
Se vi postiamo dei link con delle prove di test di esecuzione di alcuni programmi, non vi vanno bene perchè "oggi" è uscito un nuovo Pentium IV a 3,06.5555.999 periodico che sarà più veloce di quello utilizzato etc etc...
Se vi postiamo dei link in cui contestiamo, come credo si posa fare liberamente, le affermazioni che costano troppo rispetto a qualsiavoglia, per voi, computer con un Pentium IV o Xeon o Athlon Xp o addirittura Opteron ( che ancora non sono fisicamente disponibili) senza provare a fare realmente una configurazione simile, non vanno bene perchè probabilmente nel caso riportato c'è il sospetto che Apple potrebbe aver fatto uno sconto extra...insomma ragazzi siamo alla paranoia...
Alcuni di voi hanno una missione, distruggere sempre e comunque la piattaforma alternativa...è triste ma è così...
se cercassimo solo di restare un poco più calmi, e cercassimo tutti di essere meno faziosi forse le discussione non degenererebbero ogni volta...
Ne io ne altri abbiamo detto che il G5 spacca qualsiasi computer in tutte le situazione, ma che da diversi test appare evidente che pur essendo una macchina nuova su di un sistem che ancora non al sfrutta ovviamente appieno, e con uan differenza di clock tanto cara a molti utenti, si comprta molto ma molto bene, primeggiando in alcuni test, perdendone altri ma in definitiva dimostrandosi una macchian molto valida.
Ok qualcuno di voi potrà sempre è cmq riuscire a configurare un pc ad un prezzo minore, ma se bisogna essere onesti si deve tenre conto del pacchetto software in dotazione ad entrambi i computer, e parlo di originale ovviamente, si deve tener conto di schede grafiche equivalenti, si deve tener conto dell'architettura complessiva dei computer da configurare, per esempio Gigabit ethernet con Gigabit Ethernet, SuperDrive con SUperdrive e confrontare realmente i prezzi ufficiali...si è partiti da un costo di 3.300€ circa, ed in men che non si dica si è arrivati a 3.500€ dato accertato da tutti...ma vorrei far presente che si potrebbe anche portare il costo del Dual G5 a poco più di 3.000€ senza Superdrive...oppure farlo salire a poco meno di 3.500€ con uan Radeon 9800 Pro da 128mb...dipende ovviamente dalle configurazioni.
Qualcuno leggevo che contestava la presenza della Radeon9600...ok forse a ragione, ma per fare cosa? contestava a quale scopo? ma se avesse letto i test riportati si sarebbe reso conto che il Dual G5 proprio nella grafica 3D si avvantaggia mica poco rispetto al Dual Xeon della Dell, in software specifico come Lightwave o Cinebench credo...quindi nonostante un scheda non dedicata a quello scopo specifico ( come un Fire o un Quadro) i risultati sono cmq migliori...vedete che dipende sempre dalle circostanze?
Come del resto semrpe dagli stessi test risulta strano, per i famosi luoghi comuni, che nei testi di Photoshop il Dual G5 non riesca a battere il Dual Xeon, seppur di poco...
Myname
e imho il fatto che il dual g5 sia indietro è per una pura questione di ottimizzazione del software, che allo stato attuale, su mac, è solo una versione precedente "patchata".
per chi non lo sapesse, avere un processore a 64bit invece di 32bit, non significa "fare una patch che gli fa fare più istruzioni in un ciclo di clock" ma "riscrivere il programma da capo usando variabili diverse, non a 32bit, ma a 64bit", e sfruttando istruzioni nuove, insomma, un cambiamento radicale del sorgente del programma, non una semplice "modifica di qualche linea di codice qua e là".
e ribadisco ancora, ora come prima, che non ho mai affermato che un mac dual g5 costa di più o di meno di un corrispondente pc (corrispondente sia come prestazioni che come dotazione che come assistenza, ovviamente nel limite del possibile...)
x myname: se fai un bench nei programmi di modellazione 3d, la scheda grafica conta poco: in un programma 3d la vga conta solo in fase di progetto della scena, quando la disegni insomma, poi quando clicchi "render" la questione si riduce alla semplice e bruta potenza di calcolo del processore (a parte nel caso di 1-2 vga che con driver appositi "danno una mano al processore"), quindi IMHO mac e pc nella fase di render sono lì, ma in quella di progettazione, sempre IMHO, il pc è avanti, per il semplice fatto che può montare vga professionali come la firegl e la quadro, mentre il mac è legato a vga commerciali come la 9600 e la 9800.
finchè in modellazione nella scena hai 300-400 poligoni, basta anche una ati da 8 mega pci, ma quando nella scena hai la scheda video che ti deve muovere 400-500-600 mila poligoni e ti ritrovi il computer (mac o pc che sia) con il programma che SCATTA, ti assicuro, non è bello.....
^TiGeRShArK^
24-09-2003, 23:05
cmq x qto mi riguarda il prob è ke x tenere testa ad un athlon o ad un p4 x i mac sono necessari DUE proci a DUE ghz (voglio ricordare ke gli amd viaggiano solo a 2.2 ghz....) e per di più ad un costo complessivo molto superiore.
Secondo me solo questo è il nocciolo del problema. Se poi qualcuno ha una spikkata preferenza per il mac è liberissimo di comprarlo, ness1 gli dice niente, solo ke A ME nn può venire a dire ke i miei ragionamenti sono sbagliati e cercarer di convincermi ke i mac convengono in qto di danno assistenza , qualità, affidabilità ... e cose del genere. IO un mac nn lo comprerei mai, anke xkè se ho qlke prob di affidabilità col MIO pc me lo risolvo DA SOLO e senza aspettare ditte di assistenza e varie....
Scusate x il tono 1 pò acceso, ma onestamente a vedere sprecate CINQUE pagine di un thread solo x girare intorno al problema e x fare discorsi ke nn c'entrano niente dà un pò di fastidio....
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
cmq x qto mi riguarda il prob è ke x tenere testa ad un athlon o ad un p4 x i mac sono necessari DUE proci a DUE ghz (voglio ricordare ke gli amd viaggiano solo a 2.2 ghz....) e per di più ad un costo complessivo molto superiore.
Secondo me solo questo è il nocciolo del problema. Se poi qualcuno ha una spikkata preferenza per il mac è liberissimo di comprarlo, ness1 gli dice niente, solo ke A ME nn può venire a dire ke i miei ragionamenti sono sbagliati e cercarer di convincermi ke i mac convengono in qto di danno assistenza , qualità, affidabilità ... e cose del genere. IO un mac nn lo comprerei mai, anke xkè se ho qlke prob di affidabilità col MIO pc me lo risolvo DA SOLO e senza aspettare ditte di assistenza e varie....
Scusate x il tono 1 pò acceso, ma onestamente a vedere sprecate CINQUE pagine di un thread solo x girare intorno al problema e x fare discorsi ke nn c'entrano niente dà un pò di fastidio....
Bene se tu preferisci i PC, perchè ti paice smanettare in caso di necessità, fai bene a prendere un pc, costruendolo con le tue mani.
Il punto però è diverso, non sono stato io a sprecare pagine del forum per screditare il Mac.
Fra l'altro se vi fosse letti quei benedetti test avreste visto che ci sono i confronti con i Dual PC, quindi la tua precisazione te la saresti risparmiata, ma spesso è più facile sparare nel mucchio e per luoghi comuni, perchè ti assicuro che anche sotto Mac si può smanettare, overkloccare il processore, sostituire il raffreddamente, ma sinceramente ragazzi è più comodo dire il contrario...
E concludo, personalmente è più comodo che lo facciano altri al posto mio, la riparazione, al sostituzione o l'overclock...
Riaw, per chiarire, non ti ho mai citato come paladino contro il Mac, ma anzi ho spesso apprezzato le tue posizioni, fra le più neutrali in giro, pur con tutte le varabili che possono portarci in alcune risposte ovviamente delle posizioni più spinte in un senso o nell'altro, come del resto capita anche a me.
Myname
lucadeep
25-09-2003, 08:31
Originariamente inviato da Myname
Luca,
il problema sta nel fatto che non volete leggere quello che vi scirviamo.
Anche se dovessimo portare dei test fatti sulla luna da un marziano che usa un AMiga per il confronto avreste sempre e comunque da ridire, ma questa è orami una storia vecchia.
Se vi postiamo dei link con delle prove di test di esecuzione di alcuni programmi, non vi vanno bene perchè "oggi" è uscito un nuovo Pentium IV a 3,06.5555.999 periodico che sarà più veloce di quello utilizzato etc etc...
Se vi postiamo dei link in cui contestiamo, come credo si posa fare liberamente, le affermazioni che costano troppo rispetto a qualsiavoglia, per voi, computer con un Pentium IV o Xeon o Athlon Xp o addirittura Opteron ( che ancora non sono fisicamente disponibili) senza provare a fare realmente una configurazione simile, non vanno bene perchè probabilmente nel caso riportato c'è il sospetto che Apple potrebbe aver fatto uno sconto extra...insomma ragazzi siamo alla paranoia...
Alcuni di voi hanno una missione, distruggere sempre e comunque la piattaforma alternativa...è triste ma è così...
se cercassimo solo di restare un poco più calmi, e cercassimo tutti di essere meno faziosi forse le discussione non degenererebbero ogni volta...
Ne io ne altri abbiamo detto che il G5 spacca qualsiasi computer in tutte le situazione, ma che da diversi test appare evidente che pur essendo una macchina nuova su di un sistem che ancora non al sfrutta ovviamente appieno, e con uan differenza di clock tanto cara a molti utenti, si comprta molto ma molto bene, primeggiando in alcuni test, perdendone altri ma in definitiva dimostrandosi una macchian molto valida.
Ok qualcuno di voi potrà sempre è cmq riuscire a configurare un pc ad un prezzo minore, ma se bisogna essere onesti si deve tenre conto del pacchetto software in dotazione ad entrambi i computer, e parlo di originale ovviamente, si deve tener conto di schede grafiche equivalenti, si deve tener conto dell'architettura complessiva dei computer da configurare, per esempio Gigabit ethernet con Gigabit Ethernet, SuperDrive con SUperdrive e confrontare realmente i prezzi ufficiali...si è partiti da un costo di 3.300€ circa, ed in men che non si dica si è arrivati a 3.500€ dato accertato da tutti...ma vorrei far presente che si potrebbe anche portare il costo del Dual G5 a poco più di 3.000€ senza Superdrive...oppure farlo salire a poco meno di 3.500€ con uan Radeon 9800 Pro da 128mb...dipende ovviamente dalle configurazioni.
Qualcuno leggevo che contestava la presenza della Radeon9600...ok forse a ragione, ma per fare cosa? contestava a quale scopo? ma se avesse letto i test riportati si sarebbe reso conto che il Dual G5 proprio nella grafica 3D si avvantaggia mica poco rispetto al Dual Xeon della Dell, in software specifico come Lightwave o Cinebench credo...quindi nonostante un scheda non dedicata a quello scopo specifico ( come un Fire o un Quadro) i risultati sono cmq migliori...vedete che dipende sempre dalle circostanze?
Come del resto semrpe dagli stessi test risulta strano, per i famosi luoghi comuni, che nei testi di Photoshop il Dual G5 non riesca a battere il Dual Xeon, seppur di poco...
Myname
Allora non hai capito, a me non mi interessa se è p4, g5, cisc o risc... io volevo sapere se la "velocità" e potenza in più sia così netta da giustificarmi un sovraprezzo tale. Insomma io ci guadagno in termini di tempo?
Metti caso devo fare una piccolo azienda e devo prendere 10 macchina, ne varrebbe davvero così tanto??? Ammortizzerei tutta la cifra spesa???
Io non parlavo di tecnologie ma di convenienza. Suvvia in qualsiasi ditta cui sono stato appena portavo un preventivo apple mi ridevano in faccia per i costi. Le prestazioni ci sono ma non sono sbalorditive da giustificare la spesa in più.
Originariamente inviato da Myname
Bene se tu preferisci i PC, perchè ti paice smanettare in caso di necessità, fai bene a prendere un pc, costruendolo con le tue mani.
Il punto però è diverso, non sono stato io a sprecare pagine del forum per screditare il Mac.
Fra l'altro se vi fosse letti quei benedetti test avreste visto che ci sono i confronti con i Dual PC, quindi la tua precisazione te la saresti risparmiata, ma spesso è più facile sparare nel mucchio e per luoghi comuni, perchè ti assicuro che anche sotto Mac si può smanettare, overkloccare il processore, sostituire il raffreddamente, ma sinceramente ragazzi è più comodo dire il contrario...
E concludo, personalmente è più comodo che lo facciano altri al posto mio, la riparazione, al sostituzione o l'overclock...
Riaw, per chiarire, non ti ho mai citato come paladino contro il Mac, ma anzi ho spesso apprezzato le tue posizioni, fra le più neutrali in giro, pur con tutte le varabili che possono portarci in alcune risposte ovviamente delle posizioni più spinte in un senso o nell'altro, come del resto capita anche a me.
Myname
si vabbè, che confronto è con un dual Athlon 2200+ che in realtà è un 1800?
Allora paragoniamolo seriamente con un dual Barton 2800+ che se non erro dovrebbe essere un 2 ghz (ormai non ci capisco più una mazza con sta boiata del Prating) e vediamo qual'è la reale differenza tra 2 cpu dello stesso clock MAC e PC.
Originariamente inviato da sslazio
Un consiglio da un ebete come me che purtroppo cade spesso nel tranello dove finisci spesso anche te nei tuoi threads (ovviamente libero di accettarlo o meno): quando esprimi una tua idea per quanto convinto tua sia di essere nel giusto, cerca di usare dei modi più pacati per dimostrare le tue tesi o le tue preferenze altrimenti anche nella ragione troverai soltanto un muro davanti a te ;)
non ho altro da aggiungere per quanto mi riguarda. :O
Grazie del consiglio, lo terrò presente.
Vorrei solo chiarire che se qualche volta mi scaldo è perchè ho il vizio di pretendere dall'interlocutore non solo educazione "formale" ma anche "sostanziale".
Quando a un post serio e pacato mi si risponde con "siamo seri per piacere..." e nulla di più, come a dire che sono il buffone di corte, non è che mi fa molto contento...
Cmq, come ha già esortato il moderatore, torniamo on-topic; se qualcuno ha ancora qualcosa da dire sul G5 parliamone tranquilamente e senza rancori per il passato.
Bye,
rikyxxx
Diatribe a parte (ma mi sono più volte esposto a favore dei PC sulla base non di simpatie, che vanno forse più al Mac, ma di uso ed esperienze personali e di agenzia dove lavoro), ritengo che i risultati del bench siano si buoni in assoluto, ma analizzati in profondità non mi paiono poi così eclatanti. Anzi, nettamente al di sotto delle aspettative. Bisogna considerare che si stanno confrontando 2 CPU Vs 1 CPU, 1 GB RAM Vs 512 MB RAM, ma soprattutto 64 bit Vs 32 bit.
Già le prime due differenze introducono una marcata disparità, considerando anche il fatto che si stanno confrontando due tipologie differenti di CPU penso che appunto ci si potesse aspettare molto di più. Speriamo in sviluppi futuri di software.
Chris-rosa
25-09-2003, 11:13
Possibile che appena si tiri in ballo il nome apple si scateni la 3 guerra mondile dell'insulto!!.
Comunque io sfido a trovare un PC di marca in fascia alta a costare come dicono in tanti poco o la meta rispetto ad un mac, andate nei siti IBM-DELL-HP-COMPACT e fatevi un preventivo e poi ne riparliamo.
PS naturalmente si parla di usare il computer per lavoro non per fare il bench con 3D mark e dire il mio fila più del tuo.
PS2 spero di non essere stato in nessun modo offensivo per non incorrere nel problema sopra indicato.
Originariamente inviato da sslazio
si vabbè, che confronto è con un dual Athlon 2200+ che in realtà è un 1800?
Allora paragoniamolo seriamente con un dual Barton 2800+ che se non erro dovrebbe essere un 2 ghz (ormai non ci capisco più una mazza con sta boiata del Prating) e vediamo qual'è la reale differenza tra 2 cpu dello stesso clock MAC e PC.
Questa è l'ultima lo giuro, sono sfinito... :)
Ma li avete letti tutti i test?
a questo link c'è un confronto fra il Dual G5 a 2Ghz ed il Dual Xeon a 3,06Ghz, fatto da una rivista di "parte" mac, PcMagazine http://www.pcmag.com/print_article/0,3048,a=107420,00.asp
vi estraggo un parte dell'articolo che consiglio cmq di leggere perchè interessante:
"...Well, we'll take that salt with a side of fries. After testing a loaded ($4,349 direct, after we opted for more RAM and upgraded graphics) dual 2.0-GHz Power Mac G5 on a range of high-end content creation applications and comparing the results with a similarly configured (and priced) Dell Precision 650 Workstation running dual 3.06-GHz Xeon processors, we see that indeed the G5 is generally as fast as the best Intel-based workstations currently available..."
Dai testi come ho già detto esce fuori un risultato che premia nel complesso la nuova macchina Apple, anche se non in tutti i test...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Questa è l'ultima lo giuro, sono sfinito... :)
Ma li avete letti tutti i test?
a questo link c'è un confronto fra il Dual G5 a 2Ghz ed il Dual Xeon a 3,06Ghz, fatto da una rivista di "parte" mac, PcMagazine http://www.pcmag.com/print_article/0,3048,a=107420,00.asp
vi estraggo un parte dell'articolo che consiglio cmq di leggere perchè interessante:
"...Well, we'll take that salt with a side of fries. After testing a loaded ($4,349 direct, after we opted for more RAM and upgraded graphics) dual 2.0-GHz Power Mac G5 on a range of high-end content creation applications and comparing the results with a similarly configured (and priced) Dell Precision 650 Workstation running dual 3.06-GHz Xeon processors, we see that indeed the G5 is generally as fast as the best Intel-based workstations currently available..."
Dai testi come ho già detto esce fuori un risultato che premia nel complesso la nuova macchina Apple, anche se non in tutti i test...
Myname
si ok, se prendi una dual MP Barton vedrai che in molti test vince sullo Xeon anche lei.
A questo punto direi che si tratta solamente di preferenze tutto qui, a te Ti piace Apple a me ME piace x86 :D
Originariamente inviato da sslazio
si ok, se prendi una dual MP Barton vedrai che in molti test vince sullo Xeon anche lei.
A questo punto direi che si tratta solamente di preferenze tutto qui, a te Ti piace Apple a me ME piace x86 :D
Ma non è una questione del Ti o del Mi (mi è cmq piaciuta la citazione... :) )
è prendere atto di una situazione che è diversa dai soliti luoghi comuni in cui qualsiasi pc, non meglio indentificato è più veloce di un modello specifico Mac, e costa la metà...e vuoi continuo e ti cito il resto dei famosi luoghi comuni...vuoi?
- il pc va più veloce del mac;
- il mac va bene solo per la grafica;
- il pc costa la metà del mac;
- il mac non ha software;
- il mac non si può aggiornare;
- per mac non ci sono giochi;
- con il mac non si naviga bene in internet;
- il mac non sfrutta gli standard industriali;
- il mac e monopolista, la microsoft no, puoi scegliere;
- Windows 2000/Xp hom e Xp Pro è più stabile del mac (qualsiasi system, tanto il concetto va bene lo stesso) e vedrete il prossimo Win2003 come sarà ancora meglio di Xp...;
...
...
Myname
Peace&love...e pure due risate non farebbero male...
Chris-rosa
25-09-2003, 14:03
Assulutamente strepitoso!!! "myname" tutte le stronzate che si dicono in giro da gente che un mac manco lo usa in un botto!!!
Originariamente inviato da Chris-rosa
Assulutamente strepitoso!!! "myname" tutte le stronzate che si dicono in giro da gente che un mac manco lo usa in un botto!!!
manco lo usa in un botto? :confused:
scherzi vero? Io lo botto uso senza una manco di Mac? Stronzate dicono mac gente in un botto?
Nahhh.
Assuluuutamente nahhhh.
:D
Chris-rosa
25-09-2003, 15:08
Mancano le virgole, mettetele voi, poi dateci un senso, et voilà la frase é servita.
Originariamente inviato da Chris-rosa
Mancano le virgole, mettetele voi, poi dateci un senso, et voilà la frase é servita.
dai scherzo ;)
a proposito, bel x86 quello in signature :D
leonino_c
26-09-2003, 09:19
Originariamente inviato da spetro
nettamente al di sotto delle aspettative. Bisogna considerare che si stanno confrontando 2 CPU Vs 1 CPU, 1 GB RAM Vs 512 MB RAM, ma soprattutto 64 bit Vs 32 bit.
Scusami ma:
1) 1GB Vs. 512MB non porta necessariamente vantaggi nel primo caso SE 8e sottolineo _SE_), come è chiaramente riportato nei test riportati cinque pagine fa, tutte le prove sono state studiate in modo da non coinvolgere l'uso di memoria virtuale anche per chi è dotato di soli 512Mb.
2) 64bit Vs. 32bit NON significa assolutamente un aumento di prestazioni, soprattutto se il test viene fatto con applicazioni ancora compilate per processori a 32bit. Il passaggio da 32 a 64 bit porta principalmente ad un maggior quantitativo di memoria indirizzabile ed ad una maggior ampiezza dei registri interni al processore. Questo normalmente si traduce per i programmi in una maggiore precisione nei calcoli, ma NON NECESSARIAMENTE in una maggiore velocità.
Detto questo, e visto come si sono comportate a suo tempo le CPU Itanium di Intel (che con le applicazioni originali a 32bit erano decisamente lente), io credo che, come primo approccio al mondo a 64bit, questa possa essere considerata una vittoria per Apple (e per IBM).
Originariamente inviato da leonino_c
Scusami ma:
1) 1GB Vs. 512MB non porta necessariamente vantaggi nel primo caso SE 8e sottolineo _SE_), come è chiaramente riportato nei test riportati cinque pagine fa, tutte le prove sono state studiate in modo da non coinvolgere l'uso di memoria virtuale anche per chi è dotato di soli 512Mb.
2) 64bit Vs. 32bit NON significa assolutamente un aumento di prestazioni, soprattutto se il test viene fatto con applicazioni ancora compilate per processori a 32bit. Il passaggio da 32 a 64 bit porta principalmente ad un maggior quantitativo di memoria indirizzabile ed ad una maggior ampiezza dei registri interni al processore. Questo normalmente si traduce per i programmi in una maggiore precisione nei calcoli, ma NON NECESSARIAMENTE in una maggiore velocità.
Detto questo, e visto come si sono comportate a suo tempo le CPU Itanium di Intel (che con le applicazioni originali a 32bit erano decisamente lente), io credo che, come primo approccio al mondo a 64bit, questa possa essere considerata una vittoria per Apple (e per IBM).
Veramente mi pare proprio che i programmi, nonché il sistema operativo, mac fossero patchati con ottimizzazioni G5. E dire che come primo approccio al 64 bit è una grande vittoria essere arrivati a livello dei vecchi 32 bit mi sembra un po' esagerato onestamente.
Ehm...è difficile, lo so è un mondo difficile...
ho scritto :"Dual G5 a 2Ghz ed il Dual Xeon a 3,06Ghz"
Basta leggere.
Inoltre il system montato sul Dual G5 non è ottimizzato per i 64bit, ma semplicemente per il nuovo processore, che è diverso dal G4 e per la nuova scheda madre che è diversa dalla precedente, basta guardare per esempio il passaggio da max 4Gb a 8Gb di memoria utilizzabile...
Per cui se per lo Xeon il software di sistema è collaudato da mesi, per il G5 è appena stato adattato, ma non ottimizzato per i 64bit, che tra l'altro non è necessario in qeusti test, visto che il G5 è nativo sia a 32bit che a 64bit senza bisogno di emulatori software o hardware, a differenza dell'Itanium o del nuovo Opteron...inoltre i vantaggi maggiori dei 64bit, verrano fuori su software e compiti particolari, come negli ambiti server, cluster o workstation che dvono macinare grandi database di dati, come i programmi specifici della Oracle o di IBM...
Myname
Originariamente inviato da Myname
Ehm...è difficile, lo so è un mondo difficile...
ho scritto :"Dual G5 a 2Ghz ed il Dual Xeon a 3,06Ghz"
Basta leggere.
Inoltre il system montato sul Dual G5 non è ottimizzato per i 64bit, ma semplicemente per il nuovo processore, che è diverso dal G4 e per la nuova scheda madre che è diversa dalla precedente, basta guardare per esempio il passaggio da max 4Gb a 8Gb di memoria utilizzabile...
Per cui se per lo Xeon il software di sistema è collaudato da mesi, per il G5 è appena stato adattato, ma non ottimizzato per i 64bit, che tra l'altro non è necessario in qeusti test, visto che il G5 è nativo sia a 32bit che a 64bit senza bisogno di emulatori software o hardware, a differenza dell'Itanium o del nuovo Opteron...inoltre i vantaggi maggiori dei 64bit, verrano fuori su software e compiti particolari, come negli ambiti server, cluster o workstation che dvono macinare grandi database di dati, come i programmi specifici della Oracle o di IBM...
Myname
si ma esiste anche Athlon FX e da quanto fatto vedere dal corsini se vengono utilizzati software compilati a 64bit con OS 64bit c'è in alcuni casi la possibilità che le prestazioni della cpu + che raddoppino.
TheDarkAngel
26-09-2003, 13:36
Originariamente inviato da Myname
Ehm...è difficile, lo so è un mondo difficile...
ho scritto :"Dual G5 a 2Ghz ed il Dual Xeon a 3,06Ghz"
Basta leggere.
Inoltre il system montato sul Dual G5 non è ottimizzato per i 64bit, ma semplicemente per il nuovo processore, che è diverso dal G4 e per la nuova scheda madre che è diversa dalla precedente, basta guardare per esempio il passaggio da max 4Gb a 8Gb di memoria utilizzabile...
Per cui se per lo Xeon il software di sistema è collaudato da mesi, per il G5 è appena stato adattato, ma non ottimizzato per i 64bit, che tra l'altro non è necessario in qeusti test, visto che il G5 è nativo sia a 32bit che a 64bit senza bisogno di emulatori software o hardware, a differenza dell'Itanium o del nuovo Opteron...inoltre i vantaggi maggiori dei 64bit, verrano fuori su software e compiti particolari, come negli ambiti server, cluster o workstation che dvono macinare grandi database di dati, come i programmi specifici della Oracle o di IBM...
Myname
opteron è nativo 32bit e 64bit...
paragonare l'opteron al g5 mi viene da ridere... se fa fatica con lo xeon pensa con l'opteron -.-
L'Opteron non è nativo 32 e 64bit che io sappia, dovrebeb sfruttare un forma di emulazione, non ricordo se software o hardware, inoltre l'Opteron che continuate a citare, è destinato ad un mercato che non mi sembra sia quello dei personal computer, e necessità di un win basato sui 64bit che è appena stato rilasciato in beta mi pare...
Cmq visto che non vi va mai bene nulla, sicuramente domani verrà rilasciato qualche altro prodotto aggiornato e quello che abbiamo cercato di dire non varrà più, se mai è valso a qualcosa...
Per me la discussione è chiusa, intesa così com'è, se riusciamo a restare in topic bene.
Myname
Gohansupersaiyan4
26-09-2003, 15:22
Originariamente inviato da sslazio
E' questo che cozza, spendere di più senza ottenere maggior qualità come promesso.
Dipende da cosa ci fai...se fai video editing ad esempio bisogna vedere se i mac eseguono il rendering degli effetti speciali in meno tempo, sono più adatti a quel lavoro...guardate che i mac non si usano per giocare, ma per lavorare...e se con determinati programmi è + veloce...allora lo scelgono per quello...
Per la struttura risch del processore g5 ci sono cose in cui è superiore agli x86....
Ciao !
Originariamente inviato da Gohansupersaiyan4
Dipende da cosa ci fai...se fai video editing ad esempio bisogna vedere se i mac eseguono il rendering degli effetti speciali in meno tempo, sono più adatti a quel lavoro...guardate che i mac non si usano per giocare, ma per lavorare...e se con determinati programmi è + veloce...allora lo scelgono per quello...
Per la struttura risch del processore g5 ci sono cose in cui è superiore agli x86....
Ciao !
probabilmente un tempo quanto affermi era il vangelo.
Ma oggi giorno non credo ci siano più queste grosse differenze nelle varie architetture e questo spiegherebbe anche questa novità dei dual processor g5 che sembra stia diventando la regola o mi sbaglio?
Originariamente inviato da TheDarkAngel
opteron è nativo 32bit e 64bit...
paragonare l'opteron al g5 mi viene da ridere... se fa fatica con lo xeon pensa con l'opteron -.-
Ridi pure, ma per ora lo xeon è meglio dell'opteron.
rikyxxx
allora tu comprati uno xeon!
Io mi prendo un athlon 64!
Il resto è conseguenza.
scorpionkkk
27-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da rikyxxx
Ridi pure, ma per ora lo xeon è meglio dell'opteron.
rikyxxx
su che base?
spiegazione tecnica please
scorpionkkk
27-09-2003, 11:22
Originariamente inviato da Myname
L'Opteron non è nativo 32 e 64bit che io sappia, dovrebeb sfruttare un forma di emulazione, non ricordo se software o hardware, inoltre l'Opteron che continuate a citare, è destinato ad un mercato che non mi sembra sia quello dei personal computer, e necessità di un win basato sui 64bit che è appena stato rilasciato in beta mi pare...
Cmq visto che non vi va mai bene nulla, sicuramente domani verrà rilasciato qualche altro prodotto aggiornato e quello che abbiamo cercato di dire non varrà più, se mai è valso a qualcosa...
Per me la discussione è chiusa, intesa così com'è, se riusciamo a restare in topic bene.
Myname
l'opteron è nativo 64 bit...sfrutta i 32 semplicemente azzerando i restatnti 32 bit...quindi non c'è emulazione in questo caso,se non sbaglio.
Pur essendo macuser voglio far notare come l'opteron sia nella stessa fascia del G5...chi ha visto il keynote sa di cosa parlo e di quali applicativi siano stati utilizzati per fare i bench del G5,senza contare il confronto con una workstation di fascia bassa come lo xeon e non certo contro il P4 e l'athlon Xp.
Che si voglia o no il g5 eè una piattaforma di alvoro,cioè una workstation ,e in questa fascia va analizzato e confrontato.
Originariamente inviato da scorpionkkk
su che base?
spiegazione tecnica please
Benchmark "reali".
3a pagina di questa discussione.
rikyxxx
P.S.
Se a qualcuno viene in mente che io abbia postato solo bench "favorevoli" allo xeon ecco l'articolo completo:
http://www.tomshardware.com/cpu/20030422/index.html
Se ci limitiamo ai bench "workstation" fatti con applicazioni reali questa è la situazione:
http://www.tomshardware.com/cpu/20030422/opteron-23.html#3drendering
http://www.tomshardware.com/cpu/20030422/opteron-24.html
http://www.tomshardware.com/cpu/20030422/opteron-25.html
http://www.tomshardware.com/cpu/20030422/opteron-28.html
Poi nessuno nega le potenzialità dell'opteron, ma con le potenzialità ci fai poco...
Per ora lo xeon è meglio in ambito desktop e workstation.
rikyxxx
^TiGeRShArK^
27-09-2003, 12:46
L'opteron è il PRIMO processore con supporto NATIVO ai 32 e ai 64 bit. Non esiste nessuna forma di emulazione software. Se nn ci credete andate sul sito AMD, scaricatevi e LEGGETEVI TUTTE le specifike dell'arkitettura prima di dare aria alla bocca solamente x kose ke avete sentito dire in giro.....
Inoltre ke l'opteron sia + veloce di un qualsiasi xeon in MOLTISSIMI ambiti è risaputo dal 22 aprile in qto da TUTTE le recensioni presenti in rete si evinceva un vantaggio enorme dell'opteron rispetto allo xeon SOPRATTUTTO in applicazione ke stressano il sistema in maniera sostanziale (vedi server web, gestione di database ......) e nn venitemi a dire ke voi usate di + il procio qdo lo utilizzate x 30 secondi x applikare qlke stupido filtro in photoshop ke nn qdo state facendo girare 24 h/day 7 day/week un server web ke deve gestire una quantità enorme di accessi e di rikieste al database. È in quei casi ke si vede la reale utilità di comprare un procio + potente, in quanto kn esso sarà possibile soddisfare il maggior numero di utenti possibile. Nn penso proprio ke uno abbia l'utilità di un procio + potente solamente xkè risparmia 1 o 2 min ( a skassare) al giorno nell'applicare filtri kn photoshop.
^TiGeRShArK^
27-09-2003, 12:49
mi complimento kn la scelta del sito "IMPARZIALE" ke hai preso x fornire i risultati dello xeon contro l'opteron. 6 riuscito a bekkare guarda caso il sito + pro-intel d tutta la rete (e nn è solo una mia idea... prova a fare una ricerca con le parole tom's hardware nel motore dei database e vedi i commenti d tutti gli utenti) xkè nn provi a vedere una recensione VERAMENTE oggettiva ( la + professionale ke mi viene in mente ora è quella di anandtech... ma cmq se ne trovano diverse in giro ke confermano quelo ke dice anand...)
scorpionkkk
27-09-2003, 12:50
E' facile pubblicare foto di benchmark i..però ,visto che le immagini non si vedono sono andato a controllare su tom's e,copio incollo le conclusioni:
"In the extensive benchmark tests under Linux Enterprise Server 8 (32-bit as well as 64-bit), the AMD Opteron made a good impression. Especially in the server disciplines, the benchmarks (MySQL, Whetstone, ARC 2D, NPB, etc.) show quite clearly that the Dual Opteron puts the Dual Xeon in its place.
It looks a bit different in the workstation tests, where the Dual Xeon manages to overtake the Opteron team. However, these results are only included because the Dual Opteron will also be available as a workstation option. They give us an interesting picture of the performance of the Opterons compared to desktop CPUs like Athlon XP and Intel P4. "
Per chi non sa l'inglese si evince chiaramente che in ambito server non c'è confronto..l'opteron domina,mentre in ambito workstation lo xeon ha la meglio.
Nessuno però pare considerare che il confronto avviene tra lo Xeon più veloce esistente ed un "semplice" 242 opteron...perchè non confrontarlo con un 246 a 2.2. ghz...o magari con l'imminente 248.
Insomma..a parità di processore e di frequenza si capisce che l'opteron domina anche l'ambito workstation...bisognerebbe vedere se è cosi a parità di costo...ma se si discute,come si sta facendo,lasciando i soldi da parte..mi pare che non ci sia confronto.
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Inoltre ke l'opteron sia + veloce di un qualsiasi xeon in MOLTISSIMI ambiti è risaputo dal 22 aprile in qto da TUTTE le recensioni presenti in rete si evinceva un vantaggio enorme dell'opteron rispetto allo xeon SOPRATTUTTO in applicazione ke stressano il sistema in maniera sostanziale (vedi server web, gestione di database ......)
Peccato che in questa discussione si parlava di prestazioni in ambiente desktop e workstation, visto che il G5 non è un server.
rikyxxx
^TiGeRShArK^
27-09-2003, 12:58
allora basta confrontarlo kn un athlon 64 fx-51.......
cmq il risultato nn cambia alla fine
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
allora basta confrontarlo kn un athlon 64 fx-51.......
cmq il risultato nn cambia alla fine
Sei hai dei bench di confronto con lo xeon sarò lieto di guardarli senza il minimo pregiudizio.
La tua parola e basta mi va un po' stretta...
rikyxxx
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
mi complimento kn la scelta del sito "IMPARZIALE" ke hai preso x fornire i risultati dello xeon contro l'opteron. 6 riuscito a bekkare guarda caso il sito + pro-intel d tutta la rete (e nn è solo una mia idea... prova a fare una ricerca con le parole tom's hardware nel motore dei database e vedi i commenti d tutti gli utenti) xkè nn provi a vedere una recensione VERAMENTE oggettiva ( la + professionale ke mi viene in mente ora è quella di anandtech... ma cmq se ne trovano diverse in giro ke confermano quelo ke dice anand...)
Sei libero di portare le tue fonti e ti invito a farlo con dei link precisi.
Criticare e basta è troppo comodo.
rikyxxx
scorpionkkk
27-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da rikyxxx
Peccato che in questa discussione si parlava di prestazioni in ambiente desktop e workstation, visto che il G5 non è un server.
rikyxxx
infatti il G5 è una workstation...di certo non è un desktop
Originariamente inviato da rikyxxx
Cosa c'è da spiegare???
Che il tempo è denaro???
Oppure che se io ho uno studio fotografico che fattura per esempio 200.000€ l'anno (che non sono chissà cosa; sarebbe uno studio "medio"...) allora 3.000€ di computer li ammortizzo tranquillamente???
O anche che per lavorare non prenderei mai un assemblato (per di più di qualità mediocre...) perchè voglio avere qualcuno (come Apple, IBM o Dell) che mi fa assistenza anche il 17 Agosto o il 3 Gennaio, quando invece "Ciro o'assemblatore" sta in vacanza???
Dall'alto di quale accurato studio finanziario dici che invece è meglio il tuo dual AMD che costa meno, ma va meno ed è di dubbia fattura???
Cmq Athlon ha ragione, queste sono tutte cose off-topic; chi ne vuole ancora parlare lo faccia senza me.
rikyxxx
Ammetto che RikyXXX ha ragione.
Uno studio di design, poco importa se si spendono 2000 Euro per una macchina oppure 3000.
Quello che conta e' che non sorgano problemi di incompatibilita' (ovviamente non venitemi a dire che con AMD e INTEL, l'incompatibilita' esiste : lo so benissimo anchio : solo che il designer, proprio non vuol sentire parlare di problemi nemmeno a montare un aggiornamento di driver)
Soprattutto, conta che il cambio macchina porti a nessun problema con il parco macchine nonche i dati esistenti.
Provate a sostituire un Apple con un PC, e vi accorgerete che sorgeranno una miriade di problemi legati soprattutto alla familiarita' cno la macchina, nonche' con una serie di incompatibilita' che purtroppo fanno pesare tale cambio.
E Apple offre tutto questo, come IBM faceva una volta con i propri mainframe.
Originariamente inviato da scorpionkkk
infatti il G5 è una workstation...di certo non è un desktop
A dire il vero il confine si sta elidendo sempre di più...
Una volta (circa 6 anni fa) mi insegnavano che la differenza stava nel S.O. più che nell'hw, cioè se c'è windows o mac-os allora è un desktop, se c'è solaris, linux o altri sistemi dedicati allora è una workstation o un server.
Ora è diverso: linux può anche fare da desktop e win (o mac-osX) da workstation e server... Come ho già detto la differenza diventa sempre più sottile.
Io (per abitudine più che altro...) uso il termine desktop per indentificare una macchina "general-purpose" mentre il termine workstation lo riservo per una macchina dagli usi più specifici, dedicati.
Insomma, mentre il G5 lo vedo meglio per photoshop, final cut pro e cubase, all'opteron farei macinare calcoli scientifici o elaborare interrogazioni di database giganteschi.
Questo intendevo dire con G5=>desktop, opteron=>workstation.
rikyxxx
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
mi complimento kn la scelta del sito "IMPARZIALE" ke hai preso x fornire i risultati dello xeon contro l'opteron. 6 riuscito a bekkare guarda caso il sito + pro-intel d tutta la rete (e nn è solo una mia idea... prova a fare una ricerca con le parole tom's hardware nel motore dei database e vedi i commenti d tutti gli utenti) xkè nn provi a vedere una recensione VERAMENTE oggettiva ( la + professionale ke mi viene in mente ora è quella di anandtech... ma cmq se ne trovano diverse in giro ke confermano quelo ke dice anand...)
Ok, d'accordo : pero ricorda che stiamo parlando di due macchine che sposano 2 tipologie diverse di utilizzo come consumer finale.
Per analizzare con completezza il tutto, e' necessario capire anche il tipo di ambiente a cui esse vanno incontro.
Cosi come Macintosh e' un marchio nell'ambiente grafico, diventato quasi uno standard per lo scambio di grafica (vedere pantoni, etc), Una macchina INtel o AMD Opteron, e' un qualcosa legato ad un altro ambiente.
scorpionkkk
27-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da rikyxxx
A dire il vero il confine si sta elidendo sempre di più...
Una volta (circa 6 anni fa) mi insegnavano che la differenza stava nel S.O. più che nell'hw, cioè se c'è windows o mac-os allora è un desktop, se c'è solaris, linux o altri sistemi dedicati allora è una workstation o un server.
Ora è diverso: linux può anche fare da desktop e win (o mac-osX) da workstation e server... Come ho già detto la differenza diventa sempre più sottile.
Io (per abitudine più che altro...) uso il termine desktop per indentificare una macchina "general-purpose" mentre il termine workstation lo riservo per una macchina dagli usi più specifici, dedicati.
Insomma, mentre il G5 lo vedo meglio per photoshop, final cut pro e cubase, all'opteron farei macinare calcoli scientifici o elaborare interrogazioni di database giganteschi.
Questo intendevo dire con G5=>desktop, opteron=>workstation.
rikyxxx
Sono d'accordo ma solo a metà...penso che il confine si stia assotigliando ma solo per le workstation...sono le workstation che possono fare il lavoro dei desktop,non viceversa.
Questo significa che inteno come dekstop una macchina general purpose senza alcuna pretesa e quindi con una dotazione medio/bassa e dal costo equivalente.
Ecco perchè nell'ambito workstation credo rientrino anche gli assemblati di pregio con componenti di pregio.
Ovvio che poi la convenienza del comprare Apple è un'altra cosa..ma non voglio andare OT.
Ritornando IT è eveidemnte che per collocazione il G5 sia una worksation che,in quanto tale,fa bene anche il lavoro del desktop.
E' ovvio quindi che deve essere confrontata con configurazioni di pari ambito e di pari fascia professionale..(esistono anche wqorkstation da 20000$ che si bevono il G5 ma un confronto sarebbe stupido).
Per quanto concerne l'OS la distinzione si può ancora fare senza problemi...OSX non lo ritengo un Os da desktop,cosi come non lo è Linux e,se vogliamo,la distinzione c'è anche in ambito windows tra l'XP professional e l'XP home (anche se la gente installa più il secondo che il primo)..senza annoverare windows 2000 e windows 20003 server.
Se abbiamo spostato il tiro verso l'ambito workstation, allora credo che per completezza, ammesso che ci si riesca visto che ogni gg arrivano nuovi porocessori, schede madri, controller...dovremmo anche scrivere i prezzi di queste macchine...
Myname
^TiGeRShArK^
28-09-2003, 17:50
ecco 'na para di link x qto riguarda l'imparzialità di tom's .....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=499817&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526802&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=483249&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489321&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=487262&highlight=toms+hardware
... visto ke la signoria vostra è kosì impegnata da nn avere neanke il tempo di fare 1 semplice ricerca sul forum l'ho fatta io x lei.... da notare ke questi sono solo ALCUNI dei kommenti dal 17 luglio ad oggi... se ne vuoi qualcun altro t consiglio magari d arrivare verso il 22 aprile qdo era uscito l'opteron e magari ne trovi altri .... sempre se ankora nn ti fidi naturalmente......
x qto riguarda le prestazioni xeon Vs. Athlon 64 fx, mi pare giusto ke ovviamente nn c sia nessun confronto diretto, dato ke una è 1 cpu desktop mentre lo xeon è in ambito server workstation (ah già dimentikavo ke le prestazioni dei server x voi nn servono a niente... voi nn navigate su internet grazie a dei server ma grazie a delle workstation:rolleyes: ) Cmq fare 1 confronto è abbastanza facile: Nn c'è alcuno xeon ke possa competere col P4 3.2 ghz in quanto quest'ultimo ha il bus a 800 mhz (ke comporta un NOTEVOLE boost prestazionale in accoppiata con l'arkitettura netburst del P4) e a qto ne so io, ancora nn ci sono xeon a 3.2 ghz.........
Se poi andate a guardare un test qualsiasi di p4 3.2 vs athlon 64 fx vedrete ke quest'ultimo la fa da padrone in quasi tutti i campi tranne la modellazione 3d (kn applikativi pesantemente ottimizzati x i p4) e l'editing video (vedi sopra).
Sxero di essere stato d'aiuto visto ke quallcuno nn si fidava della mia parola ed era troppo pigro x andare a documentarsi sulla rete........
Cmq alla fine VOI compratevi i MAC io m akkontento di 1 lentissimo PC ke sarà + lento km dite voi ma lo pago - di 1/4 di quello ke spendete..... ma d'altronde voi si ke avete soldi a palate e siete liberissimi di spenderli km volete...... nessuno vi dice niente!
Bhe però bella chiusa, degna di un troglodita...complimenti...hai alzato il livello della discussione in modo esponeziale...cos'è ti sei offeso perchp qualcuno giustamente ha chiesto dei link un minimo affidabili per verificare la propria posizione? non ci vedo nulla di scandaloso nel poter permettere a tutti di verificare alcune affermazioni, che siano mie , tue o di altri che partecipano alla discussione, del resto vi partecipate liberamente, e liberamente dovete accettare di essere messi in dubbio.
Myname
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ecco 'na para di link x qto riguarda l'imparzialità di tom's .....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=499817&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=526802&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=483249&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489321&highlight=toms+hardware
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=487262&highlight=toms+hardware
Fammi capire.
Nei tuoi intendimenti queste discussioni (di cui nessuna sulle cpu...) dimostrerebbero che i bench di tomsharware che ho postato sono falsi???
Ne hai di fantasia...
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Cmq alla fine VOI compratevi i MAC io m akkontento di 1 lentissimo PC ke sarà + lento km dite voi ma lo pago - di 1/4 di quello ke spendete..... ma d'altronde voi si ke avete soldi a palate e siete liberissimi di spenderli km volete...... nessuno vi dice niente!
Voi chi??? (non ho nemmeno mezzo mac in casa...)
1/4 di cosa??? (forse di vino che ti sei bevuto...)
Prenditi un po' di riposo che è meglio...
rikyxxx
^TiGeRShArK^
28-09-2003, 23:35
vabbò meglio ke la lascio xdere 'sta discussione tnt x me oramai è kiusa.....
^TiGeRShArK^
28-09-2003, 23:37
P. S. x il mio pc 2 anni fa ho speso veramente - di 1/4 del prezzo di 1 mac...... siete liberissimi d crederci oppure no..... ma dimentikavo voi nn vi fidate della mia parola volete delle prove tangibili :rolleyes:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
P. S. x il mio pc 2 anni fa ho speso veramente - di 1/4 del prezzo di 1 mac...... siete liberissimi d crederci oppure no..... ma dimentikavo voi nn vi fidate della mia parola volete delle prove tangibili :rolleyes:
Mio cugino invece è riuscito a comrpare un Mac pagandolo la metà (di cosa? ma di quello che volete...) ed in più ha vinto un ferro da stiro e ammiro, un abbonamento a D+ (che non esiste più) ed anche una confezione di chiodi con un "Martello" speciale... :) :) :)
Purtroppo anche il tuo atteggiamento, piuttosto discriminatori nei confronti di alcuni partecipanti alla discussione non aiuta, perchè spesso i tuoi interventi sono stati dispregiativi...cosa ti potevi aspettare, che tutti li accogliessero amichevolmente i tuoi interventi?
Ogni volta chiudi un discorso dicendo, VOI compratevi pure i MEC, che IO mi comrpo il superpicci da meno della metà di un quarto del prezzo...lo ritieni un atteggiamento intelligente?
Myname
scorpionkkk
29-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
P. S. x il mio pc 2 anni fa ho speso veramente - di 1/4 del prezzo di 1 mac...... siete liberissimi d crederci oppure no..... ma dimentikavo voi nn vi fidate della mia parola volete delle prove tangibili :rolleyes:
questo non vuol dire nulla
^TiGeRShArK^
29-09-2003, 12:09
Allora, caro myname, cisto ke ritieni i miei interventi tanto dispregiativi, prova a rileggere un estratto degli interventi del tuo "amico" riky:
"Scusa, ma non ti sembra ridicolo quello cha hai detto dal momento che esiste proprio un bench di photoshop che mostra come il tuo P4 venga battuto 16 volte su 22 dal dual G5???
Alla faccia dei sorci verdi... "
"Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisogna mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose. "
"1)Io chiedo di farmi un dual xeon con le dotazioni del dual G5 a meno di 2500€ e tu te ne vieni fuori con un sistema che non c'entra nulla e che è molto più costoso.
Devi avere qualche problema di comprensione della lingua scritta.
Ripeto: fammi un dual xeon 3.0ghz con le stesse identiche dotazioni del dual G5 da 3300€ a meno di 2500€.
E' già tanto se riesci a stare sotto i 3000€ e questo dimostra che la differenza con l'Apple (che deve costare qualcosa in più di un Dell o di un assemblato perchè la qualità costruttiva sta su altri livelli!!!) è molto minore di quella che qualcuno blatera ed è appunto giustificata dalla maggore qualità.
2)Maya complete è un sw da 2000€ iva esclusa (5 milioni di vecchie lire con l'iva!!!)
Con che coraggio dici che non ci si fa nula di serio??? "
"Non intervengo già da molto tempo nel forum "Schede video" perchè non si riesce più a parlare; mi sa che dovrò fare lo stesso anche in quello dei processori... "
"Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta. "
"Io non sparo un bel nulla e credo solo a quello che vedo.
""1000 e qualcosina" euro è il prezzo di meno di un mese fa da un rivenditore milanese; ora è sceso un poco (le cpu "di punta" si svalutano rapidamente, è cosa risaputa...) ma chi dei due abbia parlato con cognizione di causa è cosa ovvia. "
"Carissima persona molto supponente,
se tu pensi che il G5 sia lento e sconveniente affari tuoi, io non ti vengo a dire che non sei serio.
Ma visto che ti sei auto-eletto oracolo della verità e della serietà fatti pure il tuo dual AMD a 1000€ (chissà che cesso viene fuori...) e tanti saluti.
rikyxxx
P.S.
Con "qualche sfizio in più" intendi per caso mouse e tastiera??? "
E inoltre IO ho lasciato correre anke su qualcuno ke mi ha dato del troglodita(sarai stato mika tu x caso? Ma no, tu nn hai atteggiamenti discriminatori nei confronti di alcuni partecipanti alla discussione), ma alla fine dopo tutti 'sti interventi senza senso ke sono stati fatti in questo thread mi pare pure giusto ke mi possa alterare un pò.
Provate a rileggervi TUTTO il thread e vedete se i MIEI interventi all'inizio erano discriminanti o offensivi o faziosi o quello ke volete....
Io penso proprio di no, se ho risposto in maniera un pò aggressiva a volte m skuso, ma secondo me è stata una reazione perfettamente normale e penso ke pure VOI mi dovreste delle scuse x gli ultimi post LIEVEMENTE sfottenti.
Adios
:rolleyes:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Allora, caro myname, cisto ke ritieni i miei interventi tanto dispregiativi, prova a rileggere un estratto degli interventi del tuo "amico" riky:
"Scusa, ma non ti sembra ridicolo quello cha hai detto dal momento che esiste proprio un bench di photoshop che mostra come il tuo P4 venga battuto 16 volte su 22 dal dual G5???
Alla faccia dei sorci verdi... "
"Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisogna mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose. "
"1)Io chiedo di farmi un dual xeon con le dotazioni del dual G5 a meno di 2500€ e tu te ne vieni fuori con un sistema che non c'entra nulla e che è molto più costoso.
Devi avere qualche problema di comprensione della lingua scritta.
Ripeto: fammi un dual xeon 3.0ghz con le stesse identiche dotazioni del dual G5 da 3300€ a meno di 2500€.
E' già tanto se riesci a stare sotto i 3000€ e questo dimostra che la differenza con l'Apple (che deve costare qualcosa in più di un Dell o di un assemblato perchè la qualità costruttiva sta su altri livelli!!!) è molto minore di quella che qualcuno blatera ed è appunto giustificata dalla maggore qualità.
2)Maya complete è un sw da 2000€ iva esclusa (5 milioni di vecchie lire con l'iva!!!)
Con che coraggio dici che non ci si fa nula di serio??? "
"Non intervengo già da molto tempo nel forum "Schede video" perchè non si riesce più a parlare; mi sa che dovrò fare lo stesso anche in quello dei processori... "
"Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta. "
"Io non sparo un bel nulla e credo solo a quello che vedo.
""1000 e qualcosina" euro è il prezzo di meno di un mese fa da un rivenditore milanese; ora è sceso un poco (le cpu "di punta" si svalutano rapidamente, è cosa risaputa...) ma chi dei due abbia parlato con cognizione di causa è cosa ovvia. "
"Carissima persona molto supponente,
se tu pensi che il G5 sia lento e sconveniente affari tuoi, io non ti vengo a dire che non sei serio.
Ma visto che ti sei auto-eletto oracolo della verità e della serietà fatti pure il tuo dual AMD a 1000€ (chissà che cesso viene fuori...) e tanti saluti.
rikyxxx
P.S.
Con "qualche sfizio in più" intendi per caso mouse e tastiera??? "
E inoltre IO ho lasciato correre anke su qualcuno ke mi ha dato del troglodita(sarai stato mika tu x caso? Ma no, tu nn hai atteggiamenti discriminatori nei confronti di alcuni partecipanti alla discussione), ma alla fine dopo tutti 'sti interventi senza senso ke sono stati fatti in questo thread mi pare pure giusto ke mi possa alterare un pò.
Provate a rileggervi TUTTO il thread e vedete se i MIEI interventi all'inizio erano discriminanti o offensivi o faziosi o quello ke volete....
Io penso proprio di no, se ho risposto in maniera un pò aggressiva a volte m skuso, ma secondo me è stata una reazione perfettamente normale e penso ke pure VOI mi dovreste delle scuse x gli ultimi post LIEVEMENTE sfottenti.
Adios
:rolleyes:
tigershark, nessuno dice che un Dual Xeon possa avere prestazioni superiori ad un Macintosh, sia pure ultimo modello di Workstation/Server.
Magari costa pure la meta' (diciamo 2000 euro risparmiati? ;) )
Prova pero' a proporre tale macchina ad uno studio grafico, ovviamente accludendo che con il Dual Xeon, si dovra' cambiare la Quadricromia di stampa poiche' Photoshop per Dual Xeon non ha gli stessi pantoni (codici di colore ndr) di Mac.
Costo del trapianto della nuova macchina : 2500 Euro (2000 Euro meno di Mac) + altri tot Euro (e si parla di cifre a 4 zeri) per adeguarsi al nuovo standard, con ovvio rifiuto del nuovo standard da parte deel tipografo, poiche' magari il tipografo stesso accetta solo la quadricromia e i pantoni di Macintosh ;)
Spero di essermi spiegato come mai Macintosh, benche' sia meno performante in termini di prestazioni pure, (il che e' tutto relativo), abbia cmq un mercato che e' consolidato :)
Se vuoi fare un confronto sulle prestazioni fallo pure : ma è solo un esercizio accademico, e li termina la sua utilità.
Oltre, sono discorsi che decadono : e' attualmente impensabile (per alcuni ambiti) voler sostituire un processore Pc con un Macintosh.
scorpionkkk
29-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da Jo3
Oltre, sono discorsi che decadono : e' attualmente impensabile (per alcuni ambiti) voler sostituire un processore Pc con un Macintosh.
anzi ultimamente diventa conveniente (per chi lavora) sostituire il Pc con un Mac (meglio se portatile)...
certo la categoria degli smanettoni che giocano col PC (di cui anch'io faccio parte) rimane saldamente ancorata al PC assemblato..ma forse è l'unica categoria che ne trae giovamento (intendo nell'utilizzo stretto di windows,se si parla di linux già va meglio e molte altre categorie possono trarne giovamento)
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Allora, caro myname, cisto ke ritieni i miei interventi tanto dispregiativi, prova a rileggere un estratto degli interventi del tuo "amico" riky:
"Scusa, ma non ti sembra ridicolo quello cha hai detto dal momento che esiste proprio un bench di photoshop che mostra come il tuo P4 venga battuto 16 volte su 22 dal dual G5???
Alla faccia dei sorci verdi... "
"Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisogna mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose. "
"1)Io chiedo di farmi un dual xeon con le dotazioni del dual G5 a meno di 2500€ e tu te ne vieni fuori con un sistema che non c'entra nulla e che è molto più costoso.
Devi avere qualche problema di comprensione della lingua scritta.
Ripeto: fammi un dual xeon 3.0ghz con le stesse identiche dotazioni del dual G5 da 3300€ a meno di 2500€.
E' già tanto se riesci a stare sotto i 3000€ e questo dimostra che la differenza con l'Apple (che deve costare qualcosa in più di un Dell o di un assemblato perchè la qualità costruttiva sta su altri livelli!!!) è molto minore di quella che qualcuno blatera ed è appunto giustificata dalla maggore qualità.
2)Maya complete è un sw da 2000€ iva esclusa (5 milioni di vecchie lire con l'iva!!!)
Con che coraggio dici che non ci si fa nula di serio??? "
"Non intervengo già da molto tempo nel forum "Schede video" perchè non si riesce più a parlare; mi sa che dovrò fare lo stesso anche in quello dei processori... "
"Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta. "
"Io non sparo un bel nulla e credo solo a quello che vedo.
""1000 e qualcosina" euro è il prezzo di meno di un mese fa da un rivenditore milanese; ora è sceso un poco (le cpu "di punta" si svalutano rapidamente, è cosa risaputa...) ma chi dei due abbia parlato con cognizione di causa è cosa ovvia. "
"Carissima persona molto supponente,
se tu pensi che il G5 sia lento e sconveniente affari tuoi, io non ti vengo a dire che non sei serio.
Ma visto che ti sei auto-eletto oracolo della verità e della serietà fatti pure il tuo dual AMD a 1000€ (chissà che cesso viene fuori...) e tanti saluti.
rikyxxx
P.S.
Con "qualche sfizio in più" intendi per caso mouse e tastiera??? "
E inoltre IO ho lasciato correre anke su qualcuno ke mi ha dato del troglodita(sarai stato mika tu x caso? Ma no, tu nn hai atteggiamenti discriminatori nei confronti di alcuni partecipanti alla discussione), ma alla fine dopo tutti 'sti interventi senza senso ke sono stati fatti in questo thread mi pare pure giusto ke mi possa alterare un pò.
Provate a rileggervi TUTTO il thread e vedete se i MIEI interventi all'inizio erano discriminanti o offensivi o faziosi o quello ke volete....
Io penso proprio di no, se ho risposto in maniera un pò aggressiva a volte m skuso, ma secondo me è stata una reazione perfettamente normale e penso ke pure VOI mi dovreste delle scuse x gli ultimi post LIEVEMENTE sfottenti.
Adios
:rolleyes:
Come vedi alla fine siamo arrivati alle stese conclusioni sui vari attegiamenti che abbiamo rpeso, intendo tutti.
Ho sbagliato anche io a darti del troglodita, ci mancherebbe, ma come tu stesso dici, è una consegunza, antipatica del degenerare...e di chi è colpa il degenerare? un po' di tutto ed un po' di troppa leggerezza.
Ho dovuto riscrivere 3/4 post per mettere sotto la lente di ingrandimento uno specifico test svolto da PCMAgazine.com fra un Dual G5 ed un Dual Xeon...e nonostante questi tentativi, alcuni di voi, e forse anche tu non ricordo, insistevi nello screditare i test perchè Due porcessori erano meglio di uno????
Ovvio che alal fine uno sbotta, e sbaglia, scendendo a livelli scemi di discussione, ma sembra alel volte di parlare con dei muri che cambiano al frittata a secondo di come si sono svegliati la mattina.
Adesso che abbiamo fatto un mea culpa generale, possiamo tornare On Topic e riparlare dei test riportati e non delle esperienze personali? o dei sentito dire?
Myname
Originariamente inviato da cercaleo
Siamo sempre fermi alle solite diatribe!
un utente mac (italiano) difficilmente dirà che i pc sono migliori e lo stesso dicasi di un utente pc...
E allora vai di bench: che dicono che un sistema bi-processore dovrebbe dargliene ad un sistema monoprocessore, e così è (quasi). Solo che i lgap è talmente ridotto e l'investimento così sproporzionato da far pensare parecchio...
Questi sono i fatti: il resto è solo tifo!
AAAARRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHH!!!!
e meno male che avevo appena finito di dire di guardare bene i test...che subuto se ne esce un'altro con la solita leggerezza e trae conclusioni....
Ma vi fanno un corso?
Myname
Originariamente inviato da Myname
AAAARRRRRRRRRRRRGGGGGGGGGHHHHHH!!!!
e meno male che avevo appena finito di dire di guardare bene i test...che subuto se ne esce un'altro con la solita leggerezza e trae conclusioni....
Ma vi fanno un corso?
Myname
:sofico: :sofico:
il dual processor dovrebbero comprarselo solo chi usa programmi apposittamente ottimizzati per sfruttarlo se no ovviamente i risultati sono uguali a un sistema di pari frequenza ma mono..
Ovviamente nulla toglie che uno se lo compri per sfizio;)
Originariamente inviato da cercaleo
P.s. Coi numeri non si può discutere, no?
la matematica non è un opinione ma purtroppo i numeri sono legati ai soldi:rolleyes:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Allora, caro myname, cisto ke ritieni i miei interventi tanto dispregiativi, prova a rileggere un estratto degli interventi del tuo "amico" riky:
"Scusa, ma non ti sembra ridicolo quello cha hai detto dal momento che esiste proprio un bench di photoshop che mostra come il tuo P4 venga battuto 16 volte su 22 dal dual G5???
Alla faccia dei sorci verdi... "
"Per dire che quelle prestazioni con photoshop sono deludenti bisogna mancare del più minimo brandelllo di oggettività e senso critico.
Solo la lente deformante della faziosità può arrivare a far dire certe cose. "
"1)Io chiedo di farmi un dual xeon con le dotazioni del dual G5 a meno di 2500€ e tu te ne vieni fuori con un sistema che non c'entra nulla e che è molto più costoso.
Devi avere qualche problema di comprensione della lingua scritta.
Ripeto: fammi un dual xeon 3.0ghz con le stesse identiche dotazioni del dual G5 da 3300€ a meno di 2500€.
E' già tanto se riesci a stare sotto i 3000€ e questo dimostra che la differenza con l'Apple (che deve costare qualcosa in più di un Dell o di un assemblato perchè la qualità costruttiva sta su altri livelli!!!) è molto minore di quella che qualcuno blatera ed è appunto giustificata dalla maggore qualità.
2)Maya complete è un sw da 2000€ iva esclusa (5 milioni di vecchie lire con l'iva!!!)
Con che coraggio dici che non ci si fa nula di serio??? "
"Non intervengo già da molto tempo nel forum "Schede video" perchè non si riesce più a parlare; mi sa che dovrò fare lo stesso anche in quello dei processori... "
"Tu sei nato per fare la finta vittima...
"Offeso, offeso, offeso..."
E basta. "
"Io non sparo un bel nulla e credo solo a quello che vedo.
""1000 e qualcosina" euro è il prezzo di meno di un mese fa da un rivenditore milanese; ora è sceso un poco (le cpu "di punta" si svalutano rapidamente, è cosa risaputa...) ma chi dei due abbia parlato con cognizione di causa è cosa ovvia. "
"Carissima persona molto supponente,
se tu pensi che il G5 sia lento e sconveniente affari tuoi, io non ti vengo a dire che non sei serio.
Ma visto che ti sei auto-eletto oracolo della verità e della serietà fatti pure il tuo dual AMD a 1000€ (chissà che cesso viene fuori...) e tanti saluti.
rikyxxx
P.S.
Con "qualche sfizio in più" intendi per caso mouse e tastiera??? "
E inoltre IO ho lasciato correre anke su qualcuno ke mi ha dato del troglodita(sarai stato mika tu x caso? Ma no, tu nn hai atteggiamenti discriminatori nei confronti di alcuni partecipanti alla discussione), ma alla fine dopo tutti 'sti interventi senza senso ke sono stati fatti in questo thread mi pare pure giusto ke mi possa alterare un pò.
Provate a rileggervi TUTTO il thread e vedete se i MIEI interventi all'inizio erano discriminanti o offensivi o faziosi o quello ke volete....
Io penso proprio di no, se ho risposto in maniera un pò aggressiva a volte m skuso, ma secondo me è stata una reazione perfettamente normale e penso ke pure VOI mi dovreste delle scuse x gli ultimi post LIEVEMENTE sfottenti.
Adios
:rolleyes:
Vale quello che ho già detto ad altri:
SE HAI QUALCHE PROBLEMA CON ME C'E' LA CASELLA PVT!!!
Ma sopratutto:
1)lascia stare myname e rivolgiti direttamente a me!!!
2)fatti gli affari tuoi!!! Cose dette tra me e altri rimangono tra me e altri!!! TU NON SEI L'AVVOCATO DI NESSUNO!!!
rikyxxx
Ho inutilmente sperato che il thread rimanesse a livello tecnico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.