View Full Version : Quale Compact Flash per Nikon Coolpix 5700??
Ho provato a cronometrare i tempi di scrittura con la CF 32Mb Sandisk in dotazione e con la 256Mb Transcend 30X che ho acquistato in seguito: i tempi sono più o meno gli stessi, con lievissimo vantaggio a favore della Sandisk 32Mb. Il divario è proprio minimo: nell'ordine di qualche decimo di secondo per file piccoli, fino a circa 1 secondo per i file più grandi (come i RAW 8Mb o TIFF 14,5 Mb).
Cosa potrei trovare di più veloce di queste due CF?? Ho letto bene la recensione sul sito DPreview: mi sembra d'aver capito che le Lexar (fra le tre marche e tipi testati) sono le più prestazionali: qualcuno ha esperienza con queste CF?? :confused:
a me sembra strano che le trascend 30x siano più lente delle sandisk, quando in teoria dovrebbero essere più veloci perfino delle sandisk ultra
Alekhine
18-09-2003, 08:45
Io uso un microdrive da 1Gb per la mia 5700.
Non capisco una cosa: che differenza può fare una card che è più veloce di qualche decimo di secondo? Se avete bisogno di scattare foto che colgono l'attimo, ad esempio foto sportive, allora bisogna abbandonare il digitale perchè non si trova sul mercato una camera che registra la foto nello stesso momento in cui scattate... vi pare?
O sbaglio??
Originariamente inviato da Alekhine
Io uso un microdrive da 1Gb per la mia 5700.
Non capisco una cosa: che differenza può fare una card che è più veloce di qualche decimo di secondo? Se avete bisogno di scattare foto che colgono l'attimo, ad esempio foto sportive, allora bisogna abbandonare il digitale perchè non si trova sul mercato una camera che registra la foto nello stesso momento in cui scattate... vi pare?
O sbaglio??
Mai sentito parlare di buffer? :D
E poi per le foto sportive il problema non è il tempo di memorizzazione con le compatte... è lo shutter lag (che con le reflex anche digitali non c'è).
La mia richiesta nasce dal fatto che ho trovato un collega che vorrebbe la mia CF 256: pensavo che avrei potuto cambiarla con un'altra più prestazionale, che al posto di scrivere un file TIFF in 20 secondi, me lo scrivesse in 10.
Sia la Sandisk che la Transcend 30X forniscono risultati analoghi, come detto: vorrei solo trovare la marca ed il tipo che meglio si adatta alle caratteristiche del controller della 5700.
Per esempio, le Sandisk sono supportate e presenti nel manuale della macchina, e questo mi fa pensare che siano state testate assieme ad altre e che la scelta sia ricaduta su di queste. Però è anche vero che non potranno averle provate tutte... :rolleyes:
Originariamente inviato da czame
La mia richiesta nasce dal fatto che ho trovato un collega che vorrebbe la mia CF 256: pensavo che avrei potuto cambiarla con un'altra più prestazionale, che al posto di scrivere un file TIFF in 20 secondi, me lo scrivesse in 10.
Una differenza così scordatela... quello che fa da tappo ad un certo punto nelle compatte digitali non è la CF ma il chip che ci scrive sopra che non gli sta più dietro...
Originariamente inviato da aaron80
Una differenza così scordatela... quello che fa da tappo ad un certo punto nelle compatte digitali non è la CF ma il chip che ci scrive sopra che non gli sta più dietro...
Onestamente anch'io pensavo che non avrei potuto raggiungere un miglioramento superiore del 100%... :D
Però qualche secondo sicuramente si, magari arrivare a scivere lo stesso file in 15 sec, piuttosto che in 20 e passa.
Su dpreview tempo fa mi ricorde che era stata fatta una comparativa di CF... prova a cercarla...
Originariamente inviato da aaron80
Su dpreview tempo fa mi ricorde che era stata fatta una comparativa di CF... prova a cercarla...
Ecco il link:
http://www.dpreview.com/articles/mediacompare/
Grazie, sto già controllando! :)
Alekhine
19-09-2003, 11:38
Originariamente inviato da aaron80
Mai sentito parlare di buffer? :D
E poi per le foto sportive il problema non è il tempo di memorizzazione con le compatte... è lo shutter lag (che con le reflex anche digitali non c'è).
Certo so cos'è il buffer, ma non so cos'è lo shutter lag...
cmq, visto che sembri competente sull'argomento, sai dirmi com'è la velocità del microdrive IBM?
Ciao
Originariamente inviato da Alekhine
Certo so cos'è il buffer, ma non so cos'è lo shutter lag...
cmq, visto che sembri competente sull'argomento, sai dirmi com'è la velocità del microdrive IBM?
Ciao
Lo shutter lag è il ritardi di scatto.. il tempo che intercorre tra la pressione del pulsante di scatto e la cattura dell'immagine da parte del sensore. Le compatte hanno un ritardo abbastanza accentuato (decimi di secondo) che nelle foto sportive da molto fastidio. Nelle reflex è praticamente nullo.
Per quanto riguarda il MicroDrive guarda qui:
http://www.dpreview.com/articles/mediacompare/
Oppure leggi qualche recensione sempre di dpreviw di qualche macchina che supparta il microdrive... fanno delle prove sia con CF che con MD...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.