PDA

View Full Version : Sito: secondo voi?


TorpedoBlu
17-09-2003, 17:35
ragazzi una domanda: è possibile costruire un sito interamente usando flash?? voglio costruire il sito del mio gruppo musicale (mai costruito un sito in vita mia) siccome da un mesetto mi sono interessato a Flash MX chiedo a voi se posso fare un buon lavoro anche solo utilizzando Flash MX

VICIUS
17-09-2003, 17:39
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ragazzi una domanda: è possibile costruire un sito interamente usando flash?? voglio costruire il sito del mio gruppo musicale (mai costruito un sito in vita mia) siccome da un mesetto mi sono interessato a Flash MX chiedo a voi se posso fare un buon lavoro anche solo utilizzando Flash MX

Non è impossibile ma non è neanche un lavoro tanto facile. se cerchi su cool web design ogni tanto trovi dei veri capolavori fatti in flash.

ciao ;)

roby1483
17-09-2003, 17:40
Certo che puoi, magari non sarà troppo snello ma è una cosa possibilissima.
Questo (http://www.prolocosantacroce.it/) l'ha fatto un mio amico, dagli un'occhiata!

cionci
17-09-2003, 18:20
Se potessi distruggerei ogni copia di Flash esistente al mondo... :mad: Non lo sopporto...e se notate i siti quasi interamente in flash sono in calo pazzesco...ed in calo pazzesco sono anche i siti che hanno gli strumenti di navigazione (menù etc etc) in flash...

TorpedoBlu
17-09-2003, 19:05
in calo dici? strano, tutte le offerte di lavoro di web design che trovo richiedono Flash, nascono qua e la corsi a pagamento su Flash e il pageRank di siti come FlashKit sta aumentando clamorosamente, forse a te non piace e questo capita, ma non mi sembra in calo, mi fai degli esempi pratici?

roby1483
17-09-2003, 19:09
Anche io non approvo i siti completamente in flash perchè lo ritengo poco funzionale per aggiornamenti e modifiche (senza contare la pesantezza quando inizia ad esserci molta roba). Però c'è da riconoscere che secondo cosa tratta il sito i lavori in flash lo esaltano alla grande. Poi è chiaro, se le animazioni sono di scarso livello è assolutamente inutile l'uso di flash!

cionci
17-09-2003, 19:14
Originariamente inviato da TorpedoBlu
mi fai degli esempi pratici?
Rispetto ad un paio di anni fa, quando si sentiva l'effetto della novità (anche se non era proprio nuovo due anni fa) il numero di siti massivamente (non quelli con un'animazione nel mezzo ad una pagina) in Flash che incontro durante la navigazione è diminuito di un buon 50%... Questo almeno è quello che noto io...

VICIUS
17-09-2003, 19:20
vogliamo poi tirare in ballo il fatto che i siti fatti in flash sono completamente illegibili a browser solo testuali e rendono la navigazione quasi impossibile ai disabili.

ciao ;)

TorpedoBlu
17-09-2003, 19:44
ok, messaggio ricevuto, per il mio primo sito cosa mi consigliate di utilizzare? ho DreamWeaver (un pochetto di Html lo conosco tranqui) ma siccome Flash mi forniva l'actionScript che conosco ora che script usero???

Icedguardian
18-09-2003, 10:57
Tutto dipende da cosa deve fare il tuo sito.

se devi visualizzare un po' di info e basta si può fare in maniera molto più semplice e accessibile.

Ecco un sito che mi pace molto www.darkquarterer.com .

Semplice ma elegante e visibile con tutti browser grafici (non so cosa succede con quelli a linea di commando).

Ciao

cionci
18-09-2003, 11:39
Non è che si potrebbe trovare a giro qualche brano di quel gruppo ? :cool:

cisc
18-09-2003, 11:48
Eccomi qua:D , adesso dico la mia.....

Per me flash è un ottimo strumento per fare pagine web, perchè ti permette di fare cose che diversamente occuperebbero molto di più o sarebbe impossibile fare.

In genere i filmati flash alla fine risultano pesanti per piccoli errori nello sviluppo del filmato. Un sito è fatto da tante pagine, e ognuo scarica quella che gli interessa, mentre molti racchiudono tutto un sito in un solo filmato, che quindi diventa enorme (per scaricarlo con un 56k).

Per concludere, penso che il flash sia ottimo per quei siti che devono attirare l'attenzione (tipo siti commerciali, ecc), ma possa essere usato in qualsiasi sito, sempre accompagnato, però, da una versione html.........

cionci
18-09-2003, 11:49
Siti commerciali ?!??!? Cioè faresti un sito di vendita online in flash ?

cisc
18-09-2003, 11:54
per attirare l'attenzione su un prodotto...........

cionci
18-09-2003, 11:59
Io al massimo ci farei la "presentazione" di un nuovo prodotto (per queste cose "ad effetto" sono d'accordo nell'usare Flash), ma non la parte di "vendita" del sito...

cisc
18-09-2003, 12:04
La parte di vendita la puoi fare come ti pare, senza dubbio i siti in flash danno un impatto grafico superiore rispetto al javascript+html (usando il vettoriale), naturalmente, ogni tecnica ha i pro e i contro........

cionci
18-09-2003, 12:12
La parte di "vendita" la vedo totalmente inadatta ad essere sviluppata in Flash... Non credo che l'impatto visivo in questi ambiti sia importante...anzi un catalogo o un carrello quanto sono meno pieni di fronzoli e meglio è (IMHO ovviamente)... Veloce, leggero ed immediato...
E questo senza ocontare le infinite psosibilità di scripting server-side offerte da HTML+JavaScript...

cisc
18-09-2003, 12:17
guarda che l'uso di flash non significa automaticamente sito pesante ecc., sto facendo ultimamente un sito in flash, dove la home occupa 150 Kb, dei quali la metà sono occupati da foto........., in questo sito cìè la neve che cade sugli oggetti, un effetto che si può fare anche usando javascript, solo che la pagina in questo nodo verrebbe di 300 Kb e non di 150...

cionci
18-09-2003, 12:24
Certo che non vuol dire pesante, ma secondo me vuol dire pesante nell'uso...
Cosa può offrire di più un sito di commercio elettronico fatto in Flash rispetto ad uno fatto in HTML+Javascript+PHP (o ASP) ?
Secondo me niente, a parte la grafica che in questi ambiti conta poco...anzi hai molte meno possibilità perchè in Flash bene o male devi interfacciarti comunque con un script server-side...

cisc
18-09-2003, 12:43
Diciamo che il flash Ha possibilità di comunicare con la pagina che ospita il filmato (quindi con javascript) e con un qualsiasi server con l'invio di variabili tramite metodo GET o POST (diciamo che le soluzioni per interfacciarsi con un linguaggio lato server sono più che sufficienti...)

cionci
18-09-2003, 14:39
Sì ? Come ti faresti passare 200 prodotti da mettere in una categria del listino con descrizione, caratteristiche e prezzo ? Tramite POST e GET ?
Poi Flash gira in locale e quindi non hai accesso ai DB remoti !!! Come fai a fare un listino con 100 categorie e sottocategorie con 5000 prodotti in listino ? Tutto tramite POST e GET ? Mi sembra improponibile...

Icedguardian
18-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da cionci
Non è che si potrebbe trovare a giro qualche brano di quel gruppo ? :cool:

Purtroppo non credo però se ti piace epic metal (ma quello vero) compra tranquillo, in giro si trova l'ultimo Violence e la ristampa di Etruscan prophecy uno più bello dell'altro. :cool:

Ciao

cionci
18-09-2003, 15:14
Originariamente inviato da Icedguardian
epic metal (ma quello vero)
Che intendi per quelo vero ? :)

Icedguardian
18-09-2003, 15:21
Originariamente inviato da cionci
Che intendi per quelo vero ? :)

Manilla Road, Bathory, Manowar, Virgin Steele.

Hanno un qualcosa che mi ricorda i gruppi sopracitati però dall'altra parte sono molto personali. Il termine epic-progressivo rende proprio bene l'idea con molte canzoni dalla durata di 9 minuti.
Booh, a me piaciono, sono riuscito a rimediare tutti i loro album (lo so che sono solo 4 ma almeno due sono parecchio fuori mercato e gli altri due non si trovano esattamente in ogni negozio).

Putroppo non ho l'ADSL se no ti facevo sentire qualche pezzo :D

Ciao

cionci
18-09-2003, 15:26
Manowar, Virgin Steele li ho visto al Gods dell'altro anno ;)
I Manowar poi anche a Faenza...diciamo che sono molto appassionato :)

Icedguardian
18-09-2003, 15:31
Originariamente inviato da cionci
Manowar, Virgin Steele li ho visto al Gods dell'altro anno ;)
I Manowar poi anche a Faenza...diciamo che sono molto appassionato :)

Al Gods c'ero solo che sono dovuto andare via dopo i Blind perchè il giorno dopo lavoravo la mattina e l'unico modo per arrivare in tempo era perdersi i Manowar.:cry:
I Virgin invece li ho visti anche quest'anno a Bologna spero solo di beccarli prima o poi da headliner quando fanno uno spettacolo almeno da due ore.

Ciao

P.S. Forse è meglio smetterla credo che siamo andati un po' OT :D

cionci
18-09-2003, 15:40
Sì, meglio finirla...mi acconteterò di vedere la seconda volta gli Iron il 28 Ottobre a Firenze ;) :p

TorpedoBlu
18-09-2003, 19:11
non capisco cio che dici, Flash si interfaccia a qualsiasi linguaggio lato server o datbse che sia, non chè ha la possibilità di lanciare in remoto qualsivoglia software (e passargli qualunque comando), non capisco davvero :confused:

cionci
18-09-2003, 19:36
Flash si può interfacciare direttamente ad un DB ? Mi risulta nuovo...

Mi autoquoto:

Poi Flash gira in locale e quindi non hai accesso ai DB remoti !!! Come fai a fare un listino con 100 categorie e sottocategorie con 5000 prodotti in listino ? Tutto tramite POST e GET ? Mi sembra improponibile...

TorpedoBlu
18-09-2003, 20:07
ma chi ti ha detto quello che scrivi?

cionci
19-09-2003, 07:45
Io... Dimmi Flash può interagire direttamente con un DB che sta sul server (visto che Flash gira in locale) ?

TorpedoBlu
19-09-2003, 09:17
ma cosa intendi con "gira in locale", comunica con qualsiasi linguaggio lato server, quindi con qualsiasi database..la domanda è: hai mai programmato in actionScript?

cionci
19-09-2003, 09:22
Non hai risposto alla mia domanda...
Può comunicare direttamente (senza passare da un linguaggio di scripting lato server) con un DB ? La risposta è NO... Quindi non è adatto per fare un sito di commercio elettronico visto che i dati vengono passati all'applicazione Flash tramite il codice HTML...
Poi far passare i dati tramite POST e GET è un rischio ENORME per la sicurezza... Pensa ad un semplice modulo di registrazione... La password passa in chiaro, è molto sicuro vero ?
Non ci ho miai programmato seriamente, ma ci ho dato un'occhiata...

TorpedoBlu
19-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da cionci
Non ci ho miai programmato seriamente, ma ci ho dato un'occhiata...

ecco cerca di dare almeno "un paio di occhiate" ad un ambiente prima di dettar sentenze, scusa se te lo dico, ma come fai a giudicare un ambiente di sviluppo senza conoscerlo nella radice?, cmq sia l'actionScript di Flash deriva direttamente da javaScript, e anche se sarebbe meglio affiancare un linguaggio lato server, Flash gia di per se è completo e comunica tranquillamente con qualsiasi DB, risposta data.


PS:
il mio sondaggio premeva cmq sulla parte grafica

cionci
19-09-2003, 10:36
Come fa a comunicare con il DB che risiede sul server se Falsh gira in locale ? Al massimo potrà comunicare direttamente con un DB locale...ma non è questo che serve per questo tipo di applicazioni...

A me Flash non mi piace per definizione...proprio per come è costituito...come non mi piacciono le Applet Java nelle pagine web... Sono programmi esterni al semplice HTML e per questo bisogna limitarne l'uso...almeno è come la penso (ma anche tanti altri che come sono 10 anni che fanno apgine web)...

TorpedoBlu
19-09-2003, 11:12
io rispetto la tua posizione, ma il web (come tutto il mondo informatico) è in continuo rilancio, xml, ccs, Flash sono ormai la consuetudine, certo bisogna saperli usare quando è il momento, ma prima di disdegnarli bisogna conoscerli, oppure si rischia di rimanere idietro, Flash è uno strumento grandioso: attua in se la filosofia della programmazione object oriented, la grafica vettoriale, e la portabilità (ormai tutti i browser integrano un flash player) ho provato a fare la stessa applicazione in visualBasic e Flash....Flash occupava una cosa come 120K, vuoi sapere VB quanto? 7mega!, l'algoritmo era il medesimo...non c'è storia, poi uno rimane delle sue idee certo..ma bisogna avere la mente aperta.. così è come la penso io :D

misterx
19-09-2003, 11:19
uhm, ci ho scritto solo due cosette ma mi sono accorto che si diventa schiavi di Macromedia

meglio HTML e JavaScript in quanto si è più liberi di creare: e se poi gli altri copiano, chi se ne frega ;)

cionci
19-09-2003, 11:44
Originariamente inviato da TorpedoBlu
...xml, ccs, Flash sono ormai la consuetudine, certo bisogna saperli usare quando è il momento, ma prima di disdegnarli bisogna conoscerli, oppure si rischia di rimanere idietro, Flash è uno strumento grandioso: attua in se la filosofia della programmazione object oriented, la grafica vettoriale, e la portabilità (ormai tutti i browser integrano un flash player) ho provato a fare la stessa applicazione in visualBasic e Flash....Flash occupava una cosa come 120K, vuoi sapere VB quanto? 7mega!, l'algoritmo era il medesimo...non c'è storia, poi uno rimane delle sue idee certo..ma bisogna avere la mente aperta.. così è come la penso io :D
Sì...è giusto quello che dici dal punto di vista filosofico, ma Flash è uno strumento proprietario e per giunta client-side...non standardizzato come XML e CSS...
Se facessoro un linguaggio server-side, ma soprattuto standardizzato dal W3C, interpretato dal lato client tramite un plug-in o direttamente dal browser...allora sarei il primo ad usarlo...anche se avesse le stesse caratteristiche esteriori e di programmazione di Flash...
Metti che un giorno Macromedia venga acquistata da M$ (quasi impossibile, ma chi lo sa) e che da un giorno all'altro dicano che Flash non verrà più sviluppato e che i plug-in non verranno più distribuiti...allora che fine fa tutto il lavoro fatto ? Ecco perchè mettere tanti sforzi in uno standard non aperto è sempre un rischio...
O metti che esca un SO e che quelli della Macromedia non tirino fuori il plug-in per il browser...o semplicemente che esca un browser nuovo per cui il plug-in non è disponibile... Uno non può vedere un INTERO sito perchè è stato realizzato in Flash... Su Linux è stato per molto tempo così (anche se ora non ci sono problemi)...

Tornando alla sicurezza...comuncando tramite POST e GET con il server passa tutto in chiaro... Basterebbe un programmino realizzabile in 30 minuti per modificare le richieste POST e GET (metti che venga modificato il costo totale di un preventivo)... Sono problemi di sicurezza molto grandi !!! Ecco perchè Flash è una passo avanti solamente dal punto di vista estetico e non dal punto di vista tecnico...

Riguardo al copiare che io sappia anche Flash è disassemblabile... Le stringhe tra l'altro in Flash sono salvate in chiaro...

TorpedoBlu
19-09-2003, 12:09
capisco il tuo punto di vista e sono d'accordo, è bello vedere le cose da un altro punto di vista, le ultime cose che mi hai scritto..non ci avevo pensato, o ci avevo pensato con superficialità.

misterx
19-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da cionci
Sì...è giusto quello che dici dal punto di vista filosofico, ma Flash è uno strumento proprietario e per giunta client-side...non standardizzato come XML e CSS...
Se facessoro un linguaggio server-side, ma soprattuto standardizzato dal W3C, interpretato dal lato client tramite un plug-in o direttamente dal browser...allora sarei il primo ad usarlo...anche se avesse le stesse caratteristiche esteriori e di programmazione di Flash...
Metti che un giorno Macromedia venga acquistata da M$ (quasi impossibile, ma chi lo sa) e che da un giorno all'altro dicano che Flash non verrà più sviluppato e che i plug-in non verranno più distribuiti...allora che fine fa tutto il lavoro fatto ? Ecco perchè mettere tanti sforzi in uno standard non aperto è sempre un rischio...
O metti che esca un SO e che quelli della Macromedia non tirino fuori il plug-in per il browser...o semplicemente che esca un browser nuovo per cui il plug-in non è disponibile... Uno non può vedere un INTERO sito perchè è stato realizzato in Flash... Su Linux è stato per molto tempo così (anche se ora non ci sono problemi)...

Tornando alla sicurezza...comuncando tramite POST e GET con il server passa tutto in chiaro... Basterebbe un programmino realizzabile in 30 minuti per modificare le richieste POST e GET (metti che venga modificato il costo totale di un preventivo)... Sono problemi di sicurezza molto grandi !!! Ecco perchè Flash è una passo avanti solamente dal punto di vista estetico e non dal punto di vista tecnico...

Riguardo al copiare che io sappia anche Flash è disassemblabile... Le stringhe tra l'altro in Flash sono salvate in chiaro...






hai espresso con più parole quello che io avevo condensato in due righe :D ;)

cionci
19-09-2003, 14:26
Originariamente inviato da misterx
hai espresso con più parole quello che io avevo condensato in due righe :D ;)
In effetti sì :D

cisc
19-09-2003, 17:55
cionci, sono d'accordo con quello che dici tu, infatti tutti i siti o quasi che ho fatto io in flash(a dire il vero pochi), prevedono una sezione in solo html+DHTML, per dare un tocco grafico in più, ed una in flash........

Per quanto riguarda il problema della comunicazione con un db, anche HTML+javascript ha bisogno di un lingiaggio server-side che interfacci con il db, io vedo il flash come un livello in più (che naturalmente complica un poco le cose, ma non troppo), infatti, secondo me, è errato parlare di flash, io parlerei più di actionscript+javascript+HTML+php (per fare un esempio).