View Full Version : Consiglio: Negligenza del corriere espresso
Raffaele
17-09-2003, 16:30
Ragazzi un corriere espresso assicurato durante il trasporto mi ha danneggiato un portatile xò fin qui nessun problema, era assicurato x 2000€ e amen...
il giorno della consegna mi kiama il tipo a cui l'aveo spedito e mi dice ke nn parte... il giorno dopo allora vado cn la mia donna al centro x inoltrare la domanda di rimborso da parte dell'assicurazione ( non mi han fatto firmare nulla :()
sono venuto dopo 2 mesi a scoprire ke il centro servizi/spedizioni non aveva inviato la rikiesta di rimborso all'assicurazione negli 8 giorni previsti dalla legge....
risultato l'assicurazione non mi rimborsa na mazza!!!!! mi han detto di rivalermi sul centro servizi/spedizioni
:eek: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
la mia domanda è: come posso rivalermi sul centro srvizi/spedzioni?
consigli ragazzi?
M iscrivo alla associazione cunsumatori e gli mando l'avvocato dell'ass consumatori?
Giudice di pace?
Grazie di tutto :)
conti1968
17-09-2003, 16:41
Intanto,manda una raccomandata con ricevuta di ritorno,dove itimi lo spedizionere a risarcirti del danno..
Fai presente che la sua compagnia non risarcisce nulla,in quanto nulla le è stato contestato(e loro se hanno chiamato e denunciato alla loro compagnia devono aver qualcosa in mano,ma è affar loro).
Poi,come quasi sempre,non risponderanno..
Allora procedi,e vai da ul legale.
Problemi non ne hai,se non aspettare i lunghi tempi di attesa, e anticipar qualche cento € al legale per le spese..
Ti verra' risarcito tutto,tranne l'incazzatura,il tempo e un po' di fegato..;)
Comunque,te,cos'hai in mano ??Un qualcosa,devi averlo,tipo le ricevute della spedizione,e un foglio/ricevuta dove contesti il danno..
Non son un legale...ma vacci..
Lo so' per esperienza...
Conan ama Lana
17-09-2003, 16:53
Ha detto che non gli hanno fatto firmare nulla, quindi non ha niente in mano, non credo proprio che ottenere il rimborso sia così scontato :(
In pratica oltre ai testimoni che hai richiesto il rimborso hai qualche ricevuta della domanda di rimborso o no? Nel secondo caso mi sa che spontaneamente non ti risarciranno un euro e dovrai passare a vie legali (peraltro abbastanza incerte..)
conti1968
17-09-2003, 17:11
Ora diro' cazzate,ma se non ha' nulla di nulla,poterebbe configurarsi il reato di truffa??
Se cosi' fosse,dopo il 90 gg,verrebbe a decadere..Solo che il 90 gg bisogna vedere se da quando vien conteggiato.
Vai da un legale,ma non farti scrupoli,poi non è che sia poi chissa' cosa..
Tutti i giorni,cercano di fregarti(magari l'autista non era della compagnia,ma uno"a nero" che guidava per l'amico,o chissa' cosa..Se erano assicurati,figurati che non avviavano la pratca..Non saprei..)
Auguri(secondo me,se è nei termini ce la fa'..)
Raffaele
17-09-2003, 18:07
ok ragazzi grazie mille :)
io in mnao ho tutta la documentazione dala spedi<zione compresa la rikiesta di rimborso fatta fuori gli 8 gg :(
quindi dite ke il caso di rivolgermi a un legale prima o prima fare una racc r/r con l'intimazione a pagarmi spiegando il tutto?
grazie milel x la solidqrietà ma in sta storia voglio andare a fondo, anke xkè il tipo negli 8gg in cui dove s faxare i doc mi disse tanto nn ti daranno un soldo... quindi inkazzatuta elevata alla n kè mi sento truffato!
lui sapeva i termini xkè nn li ha rispettati? questa èp la mia domanda!
:(
Conan ama Lana
17-09-2003, 18:18
1- Tu sei andato due mesi fa dal corriere e hai chiesto di avviare le pratiche di rimborso. Ti è stato rilasciata ALLORA un ricevuta di questa richiesta di rimborso?
2- Se hai una ricevuta, DATATA due mesi fa, poco importa se il corriere poi ha effettivamente inoltrato la richiesta all'assicurazione: TU dialoghi col corriere non con l'assicurazione. e la ricevuta che hai è più che sufficiente a garantirti e a farti ottenere il dovuto. TU ti sei assicurato col corriere, se poi il corriere si appoggia ad una assicurazione esterna o garantisce di tasca propria a te non ti riguarda, quindi sono cavoli loro.
3- Se non hai la ricevuta della richiesta che hai fatto due mesi fa allora è diverso la cosa.
Raffaele
17-09-2003, 18:27
il discorso è ke x la richiesta di rimborso non ho avuto una ricevuta :(
ho solo una testimone che era con me al momento della rikiesta del rimborso...
sta di fatto ke cmq rientra nella diligenza del commerciante eseguire tutti i compiti assegnategli da me sotto pagamento quindi lo trito se nn mi risarcisce...
cmq passerò in settimana a parlargli e se nn mi rimborssa lui ( cosa impossibile visto ke fin dall'inizio sapeva ke nn avrei preso nulla e me lo diceva col ghigno... :mad: :mad: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.