View Full Version : Plextro PX 708-A comprato!!
daniele.g
17-09-2003, 12:01
Va una meraviglia!!
con il Plextor si va sempre sul sicuro :D
ciao a tutti
Dimmi, dimmi, che vorrei avere info...
Sono indeciso tra il Plextor 708A e il PIO 106 :confused:
Dove l'hai preso? Ho un amico che è interessato all'acquisto.
lucapetra
17-09-2003, 14:13
Che vuoi dire dicendo che va una meraviglia?
Con cosa l'hai provato? Con che supporti? A che velocità?
Un'altra domanda: dove l'hai preso? A quanto?
ciao,grazie
Anch'io sono indeciso tra il Plex DX-708A e il PIO A06.
Ora propendo sicuramente per il Plex perchè con qualche euro in più si ha il top.
Per la verità avrei voluto leggere qualche commento d'uso più dettagliato.
IMPORTANTE: se hai preso il retail, quale sw è incluso?
Il Pinnacle CD/DVD è valido per fare slideshow con interfaccia e effetti transizione?
dexterxx
17-09-2003, 15:13
Originariamente inviato da daniele.g
Va una meraviglia!!
con il Plextor si va sempre sul sicuro :D
ciao a tutti
Ma l'hai provato?:)
cmq se qualcuno sapesse dove trovarlo a meno (o quasi...).... è graditissima una dritta in pvt
Thx molte in anticipo!
Saluti!
daniele.g
17-09-2003, 15:25
sono andato a pranzo....
poi.....lavoro (dvd decrypter)
ed ora eccomi!!
Allora:
il plex è una bestia!!!
ho fatto una ventina di back up dvd su vari supporti:
princo 1X (bruciati a 2X) perfetti
that's write 2x (id princo) perfetti
lettore standalone: kennex K2001
ciao
a tutti (scusate il ritardo)
daniele.g
17-09-2003, 15:30
mi sono appena arrivati dei supporti
arita (+R) 4x....................
.............e si possono scrivere a 8X!!!!!!!!
si si avete capito bene
nell'imballo del plex (retail) c'è un foglietto giallo con scritto:
il plex masterizza a 8x alcuni sopporti certificati 4x!
nell'imballo c'è:
un cd con nero, plextool, ecc
nell'altro c'è pinnacle studio 8se
nessun supporto vergine
cavo ide
viti
ciao
daniele.g
17-09-2003, 15:38
fino ad ora provati:
dvd-r
Princo: for general (id princo) 1X (ma il plex lo vede 2X)
That's Write: id princo e lead-data (1X 2X)
DataSave: ID RITEK ( non commento per niente) OTTIMI 4X
dvd-rw
Verbatim: datalife plus 1X (na bomba)
dvd+r
arita: id RICOH (non ricommento) ottimi 4-6-8X
tutti provati con lettore kennex (benissimo fino alla fine)
Ciao di nuovo
dexterxx
17-09-2003, 15:51
....thx :)
ora mi diresti prezzo e dove l'hai preso(pvt sennò ci bannan :D )
thx mille ;)
daniele.g
17-09-2003, 15:53
Fra qualche minuto mi scollego:cry:
se qualcuno a qualche cosa da chiedermi riguardo il plex
mi contatti in pvt o per e - mail. :D
un saluto a tutto il forum:yeah:
daniele
sergios79
17-09-2003, 16:37
non è che mandi anche a me un pvt con l'indirizzo dove l'hai preso
daniele.g
17-09-2003, 20:38
:D
sono di nuovo on-line
per qualsiasi cosa ci sono!!
ciao
daniele:)
daniele.g
17-09-2003, 20:47
:D :D :D :D :D :D :D :sofico:
sorrido così tanto perchè sto plex spacca tutto.
chi non è convinto si convinca!:)
Il plextor lo paghi di più è vero ma quel che paghi lo apprezzi.....
....eccome!
E' un pò come i supporti: i princo costano poco ma.... guarda il film dopo tre mesi e vedi (niente) :muro:
ti prendi dei ritek e noti la differenza.
chi più spende meno spende (IHMO naturalmente)
ciauz
Sarà un ottimo masterizzatore ma va a 8x solo con supporti DVD+R.
Aspetto il Pio A07 ;) (secondo me ce sempre tempo a spendere 300 €)
daniele.g
18-09-2003, 07:14
Originariamente inviato da Spyto
Sarà un ottimo masterizzatore ma va a 8x solo con supporti DVD+R.
Aspetto il Pio A07 ;) (secondo me ce sempre tempo a spendere 300 €)
bè con questo ragionamento aspetta pure L' A10 16X:mc:
poi che cosa hanno i + R che non ti garba :confused:
il prezzo è quello......compatibilità buona......
mah!
ciao
Originariamente inviato da Spyto
.....Aspetto il Pio A07 ;) (secondo me ce sempre tempo a spendere 300 €)
Però quando si parla di tecnologia questo ragionamento può portare ad un circolo vizioso. Ossia: non spendere mai domani perchè fra due mesi uscirà qualcosa di più nuovo....
In questo modo aspettare diventa eterno.:rolleyes:
daniele.g
18-09-2003, 11:56
se oggi decidi di fare un masterizzatore dvd dimmi tu qual'è che ti ispira + fiducia? :confused:
ciao
Segnalo la recensione del Plextor su cdrinfo:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Plextor+PX%2D708A&index=0http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Plextor+PX%2D708A&index=0
le conclusioni sono molto chiare, è un ottimo prodotto!
C'è anche questa discussione sul forum Cd Freaks riguardo ad un problema con l'ultima versione di Nero.
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=75020
daniele.g
18-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da gsplnz
Segnalo la recensione del Plextor su cdrinfo:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Plextor+PX%2D708A&index=0http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Plextor+PX%2D708A&index=0
le conclusioni sono molto chiare, è un ottimo prodotto!
C'è anche questa discussione sul forum Cd Freaks riguardo ad un problema con l'ultima versione di Nero.
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=75020
Del problema con nero non ero al corrente! :mad:
Sai di che genere?
ciao
Non si riesce a fare i DVD+R con Nero 6.0.0.15, con la 6.0.0.11 invece si. Si tratta comunque solo di aspettare la prossima versione e il problema verrà risolto.
daniele.g
18-09-2003, 14:30
Originariamente inviato da gsplnz
Non si riesce a fare i DVD+R con Nero 6.0.0.15, con la 6.0.0.11 invece si. Si tratta comunque solo di aspettare la prossima versione e il problema verrà risolto.
infatti i + me li fa regolarmente (6.0.0.11)
i 4X anche ad 8X
ciao
Scusami, io ho comprato oggi il plextor, e ho un problema, puoi leggerlo nella discussione "Quale Masterizzatore DVD mi compro", se puoi aiutarmi ti ringrazio, ciao
daniele.g
05-10-2003, 10:54
Originariamente inviato da 1danilo
Scusami, io ho comprato oggi il plextor, e ho un problema, puoi leggerlo nella discussione "Quale Masterizzatore DVD mi compro", se puoi aiutarmi ti ringrazio, ciao
potevi anche descrivermelo qui;)
ciao
Dantran83
05-10-2003, 22:13
io ho provato a copiare sia con nero 6.0.0.11 che con 6.0.0.9 i dvd-r princo 4x ed il risultato è un errore all'avvio della scrittura!!
mentre se imposto la velocita a 2x va tutto ok!! è un problema di software o del plextor?? aiutatemi !!!!!:cry:
io i problemi ce li ho con i CD-R a 40 X, Ho acquistato ieri il pX708 a , e ho un problema con i CD-R ho provato con i Verbatim (Mitsubishi chemical) SuperAzo a 40X, quelli con la superficie stampabile, e con altri Verbatim (Tayo yuden) 48X e anche con dei vivanco (Plasmon Data System) e 2 volte su 3 il test di scrittura delle plextools, del nero cd speed, e anche la simulazione di scrittura di nero, mi ha dato errore, solo i tayo yuden sono riusciti qualche volta a terminare la tostatura, tra l'altro i due verbatim sono entrambi approvati come supporti dalla stessa Plextor, e la versione di firmware montata è l'ultima disponibile, di DVD ne ho fatti solo 4 due DVD-R a 2X e sono andati bene poi un DVD-RW a 1X ed è andato bene, e poi un DVD+RW a 2.4X e anche lui è andato bene, non ho potuto provare le massime velocità dei DVD non avendo i supporti adatti, ma cmq i problemi con i CD-R mi fanno pensare fortemente che la mia unità sia difettosa, potete fare qualche test per confermare quello che ho detto ? qualcuno sa se per fare una procedura DOA Plextor si può tornare dal rivenditore ?,
Originariamente inviato da Dantran83
io ho provato a copiare sia con nero 6.0.0.11 che con 6.0.0.9 i dvd-r princo 4x ed il risultato è un errore all'avvio della scrittura!!
mentre se imposto la velocita a 2x va tutto ok!! è un problema di software o del plextor?? aiutatemi !!!!!:cry: io ho scritto 2 princo 4x
il primo me l'ha scritto regolarmente a 4x il secondo invece l'ha scritto a 2x, non capisco xchè i dvd erano uguali
:confused:
daniele.g
06-10-2003, 08:26
i driver aspi ce li hai correttamente installati?
come l' hai disposta la tua catena ide?
mi puoi descrivere il tuo hw?
>>>proprio ieri dopo aver letto del tuo problema ho provato a fare una copia al volo a 40X....andate a buon fine ambedue su supporti benq (32X) e traxdata (24X).
i dvd benone tutti a 4X (±) e addirittura ad 8X sugli arita 4X (id ricoh)
caro danilo sono sicuro che il tuo plex non sia difettoso ma la natura dei tuoi problemi mi fanno pensare a qualche malfigurazione sopra descritta.
ciao
Caro daniele, ho 2 hd su un canale ide e il lettore dvd come master e il plex come slave, però ho provato anche ad eliminare il lettore dvd e a mettere il plex come master, stesso problema, e poi con la stessa configurazione usavo benissimo il plextor 40-12-40, inoltre ho provato anche su un altro pc. il masterizzatore, ma essendo un pentium II 233 un po' vecchiotto, il plex non arrivava non so per quale ragione a 40X ma abbassava la velocità, però con i verbatim SuperAzo, anche in queso caso, si è bloccato e ha dato lo stesso errore, inoltre ho provato a istallare l'ultima versione dei driver aspi dal sito adaptec, ma nessuna soluzione. io credo che il plex sia proprio difettoso.
dove trovo la versione esterna firewire?
non ho posto e mi serve proprio quella
ciauz
daniele.g
06-10-2003, 09:37
Originariamente inviato da 1danilo
Caro daniele, ho 2 hd su un canale ide e il lettore dvd come master e il plex come slave, però ho provato anche ad eliminare il lettore dvd e a mettere il plex come master, stesso problema, e poi con la stessa configurazione usavo benissimo il plextor 40-12-40, inoltre ho provato anche su un altro pc. il masterizzatore, ma essendo un pentium II 233 un po' vecchiotto, il plex non arrivava non so per quale ragione a 40X ma abbassava la velocità, però con i verbatim SuperAzo, anche in queso caso, si è bloccato e ha dato lo stesso errore, inoltre ho provato a istallare l'ultima versione dei driver aspi dal sito adaptec, ma nessuna soluzione. io credo che il plex sia proprio difettoso.
prova a fare ciò:
>>> primary master: HDD (boot)
>>> primary slave: dvd-rom
>>> secondary master: plextor px 708-a
>>> secondary slave: HDD (dati)
se hai win xp vai su gestione periferiche e controlla se tutte e quattro le periferiche siano in modalità ultra dma e non pio!
ci sentiamo poi
ciao
senti, io ho provato con il solo masterizzatore montato sul secondario come master da solo, e mi da lo stesso problema, anche su un'altra macchina con solo un HD e il PX montati sui due canali, e mi da lo stesso errore, a questo punto mi sembra che i dubbi siano pochi, non credi ?
daniele.g
06-10-2003, 14:43
Originariamente inviato da 1danilo
senti, io ho provato con il solo masterizzatore montato sul secondario come master da solo, e mi da lo stesso problema, anche su un'altra macchina con solo un HD e il PX montati sui due canali, e mi da lo stesso errore, a questo punto mi sembra che i dubbi siano pochi, non credi ?
scusa come la fai la prova di scrittura a 40X?
perchè non provi con una copia al volo.....che mi sembra + una prova del 9;)
ciao
le prove si fanno con le plextools, write test, (il cd non viene bruciato), oppure con nero cd speed ( programmino che si installa insieme a Nero) fa una prova di scrittura, tracciando un grafico, ho fatto anche con nero una masterizzazione, ma in modalità simulazione, e mi da comunque errore verso la fine, con i verbatim super azo non sono mai riuscito a completare la scrittura, mentre con i tayo yuden è andata a buon fine circa 2 volte su 4, non ho ancora provato a masterizzare veramente, perhè tanto non farei altro che bruciare dei CD, se da errore la simulazione, figuriamoci la masterizzazione vera e propria, CMQ posso pure provare. semmai stasera provo. Grazie puoi provare anche tu a fare questi test ?, non hai dei cd SuperAzo?, ma comunque anche su un supporto da 100 minuti (produttore, Plasmon Data System) ho fatto il test, e mi ha dato errore, è impossibile secondo me, per me al 99% è il masterizzatore che non funge, inoltre anche se il supporto non fosse particolarmente idoneo, (caso che non mi sembra il mio, visto che i SuperAzo e i tayo yuden sono approvati dalla stessa plextor) il masterizzatore non dovrebbe semplicemente adeguare la velocità ? invece a me spunta fuori di punto in bianco l'errore che arresta il processo. non è possibile!!!! non può andare così!!
Mainhorf
06-10-2003, 15:14
Ciao,
Spero con questa di dare il mio contributo e di non arrecare maggiore confusione al tuo problema:
Ho da pochi giorni installato il PX-708; la mia configurazione è IDE1: HD
IDE2: PX708 (master), lettore cd (slave).
Uso Nero 5.5.0.42.
Anche io ho avuto problemi all'inizio con la masterizzazione di cd-r della Maxtor 52x (non ricordo il nome esatto); non mi riusciva di fare copie a 40x e nella prova di velocità mi dava la possibilità di masterizzare al max a 16x; cosa che ho fatto, ma alla fine della masterizzazione il cd era illeggibile, anche se nero mi dava risultato ok.
Poi ho provato i cd-r Verbatim SuperAzo e con quelli, senza passare dalla prova di velocità e masterizzando direttamente a 40x ho ottenuto una masterizzazione corretta. Concludendo, voglio arrivare a dire che ritengo il tuo non un problema del masterizzatore difettoso, ma probabilmente un problema di firmware. Ho letto diverse opinioni nei forum dedicati a questo masterizzatore, e ci sono tanti che hanno più o meno gli stessi problemi tuoi e miei. Nei prossimi giorni farò altre prove, semmai ti informerò.
Ciao
si, anche per me quest'ipotesi potrebbe essere valida, ma visto che nella mia unità è già montata l'ultima versione, mi sembra strano avere un problema tale da rendere inutilizzabile il masterizzatore, (Praticamente le possibilità di successo di una masterizzazione sono del 20% scarso) non mi sembra il caso che io aspetti la cosidetta manna dal cielo , sperando in un aggiornamento del firmware che risolva il mio problema. che i Firmware possano migliorare le performance con alcuni supporti è un dato di fatto, ma nel mio caso la situazione mi sembra troppo drastica. nel caso dei tuoi cd della maxtor credo il problema sia attribuibile direttamente ai supporti, ma nel mio caso non credo, i supporti che ho usato sono di prima qualità e approvati da plextor, non vedo come possano esserci problemi così evidenti, io sono convinto al 99% che l'unità è difettosa, e devo farmela sostituire al più presto, la procedura DOA è valida per i primi 15 giorni dall'acquisto, spero solo che me la faccia il rivenditore. Ciao
Mainhorf
06-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da 1danilo
si, anche per me quest'ipotesi potrebbe essere valida, ma visto che nella mia unità è già montata l'ultima versione, mi sembra strano avere un problema tale da rendere inutilizzabile il masterizzatore, (Praticamente le possibilità di successo di una masterizzazione sono del 20% scarso) non mi sembra il caso che io aspetti la cosidetta manna dal cielo , sperando in un aggiornamento del firmware che risolva il mio problema. che i Firmware possano migliorare le performance con alcuni supporti è un dato di fatto, ma nel mio caso la situazione mi sembra troppo drastica. nel caso dei tuoi cd della maxtor credo il problema sia attribuibile direttamente ai supporti, ma nel mio caso non credo, i supporti che ho usato sono di prima qualità e approvati da plextor, non vedo come possano esserci problemi così evidenti, io sono convinto al 99% che l'unità è difettosa, e devo farmela sostituire al più presto, la procedura DOA è valida per i primi 15 giorni dall'acquisto, spero solo che me la faccia il rivenditore. Ciao
Buona fortuna, facci sapere come va a finire.
daniele.g
06-10-2003, 15:58
[B]procedura DOA è valida per i primi 15 giorni dall'acquisto, spero solo che me la faccia il rivenditore. Ciao
comunque dammi retta....prendi un verbatim 40X lo metti nel plex e lanci una copia al volo dal lettore dvd....al limite bruci un cd..
fallo con nero 6... è inutile star a simulare mi pare arrivato il momento di copiare... ;)
a proposito dove l'hai acquistato il plex?
ciao
l'ho preso da essedi shop roma, 257 euro + iva, cmq stasera faccio una copia, ma non capisco per quale motivo devo farla al volo, farò una copia con nero, e anche una con cdrwin, due software che ho usato sempre senza problemi con il mio 40 12 40 plex. ok daniele, non mi spaventa bruciare un paio di cd ma sono sicuro che questo avverrà, vediamo- Grazie mille a presto
Dantran83
06-10-2003, 17:38
Originariamente inviato da Ayrton
io ho scritto 2 princo 4x
il primo me l'ha scritto regolarmente a 4x il secondo invece l'ha scritto a 2x, non capisco xchè i dvd erano uguali
:confused:
Beato te io di 3 dvd-r princo 4x neache uno sono riuscito a copiare a 4x solo a 2x!!! :mad:
daniele.g
06-10-2003, 21:10
Originariamente inviato da 1danilo
l'ho preso da essedi shop roma, 257 euro + iva, cmq stasera faccio una copia, ma non capisco per quale motivo devo farla al volo, farò una copia con nero, e anche una con cdrwin, due software che ho usato sempre senza problemi con il mio 40 12 40 plex. ok daniele, non mi spaventa bruciare un paio di cd ma sono sicuro che questo avverrà, vediamo- Grazie mille a presto
amico mio .... ti comunico a mio malinquore che lo stesso problema succede a me :mad:
:cry: :cry:
mi sono fatto dare dei super azo 48X (verbatim) e al 60 minuto mi da errore!!!!
lo stesso con supporti philips!!!
a questo punto non penso che tutti i plex però sia difettosi...
il mio plex ha il firm 1.00 il tuo?
mo provo ad aggiornare con 1.01 poi vedremo :cry:
fammi sapere
ciao
Originariamente inviato da Dantran83
io ho provato a copiare sia con nero 6.0.0.11 che con 6.0.0.9 i dvd-r princo 4x ed il risultato è un errore all'avvio della scrittura!!
mentre se imposto la velocita a 2x va tutto ok!! è un problema di software o del plextor?? aiutatemi !!!!!:cry:
Avevo lo stesso problema con il Pio a05 e i Princo, credo che il cattivo funzionamento stia nel software, sto provando a scaricare la versione 6.0.0.19... ti farò sapere
Ragazzi, con i test mi sembra che una volta sola sono riuscito a terminare il processo con un verbatim superAzo, e ne ho fatte almeno 20 di prove, eppure poco fa ho masterizzato "veramente" (no simulazione) e con mia grande incredulità è andata a buon fine, ed era addirittura un overburning, io avrei messo la mano sul fuoco che avrebbe potuto arrivare massimo a 76 minuti, invece è arrivato alla fine, l'unica cosa è che alla fine il mast. ha lampeggiato per un bel po di secondi prima di far apparire il messaggio scrittura eseguita correttamente, eppure un attimo prima con lo stesso supporto ho provato a fare il test overburning, quindi sempre una simulazione, e mi ha dato puntualmente errore verso i 65 minuti. devo fare altre prove, :mc: :mc: :mc: :boh: :uh: :uh: :huh: :ncomment:
[QUOTE]Originariamente inviato da daniele.g
mi sono fatto dare dei super azo 48X (verbatim) e al 60 minuto mi da errore!!!!
lo stesso con supporti philips!!!
Senti, ma hai provato con il test come faccio io, o li hai proprio masterizzati ?, perchè se il problema si verifica solo facendo test a questo punto, chissene frega. poco male.
Cmq a questo punto se anche a te ha fatto lo stesso difetto non ci provo nemmeno a farmelo cambiare, al 99 % non risolverei la situazione e farei un avanti e indietro inutile, cmq vedrò come si comporta ora, dato che se il problema esiste effettivamente, probabilmente sarà risolto da Plextor con nuovi Firmware,in effetti bisogna riconoscere che questo modello è veramente molto giovane, e nemmeno tanto semplice come attrezzo credo. Grazie Daniele, mi sei stato davvero di grande aiuto, meno male che stasera ci ho ripensato e non ho ripurtato subito il plextor al negoziante. preferivo fare prima qualche altra prova.!!!!! Grazie infinite Daniele, EVVIVA I FORUM !!!!!, e cmq manteniamoci in contatto. Ciao
daniele.g
06-10-2003, 21:51
amico mio!!!
mi hai dato una bella notizia!!!:D
ho fatto solo il test e mi ha dato errore e non ho scritto nulla. (plex tool)
però lo stesso errore me lo fà con nero in simulazione.
allora come si spiega... chiariscimi le idee :(
ciao
errori solo in simulazione ?, possibile??? se è così in fondo chissene frega, ma è strano, PS il messaggio precedente l'ho modificato, rileggilo per esteso, ciao Daniele.
Dantran83
06-10-2003, 21:59
Originariamente inviato da frency
Avevo lo stesso problema con il Pio a05 e i Princo, credo che il cattivo funzionamento stia nel software, sto provando a scaricare la versione 6.0.0.19... ti farò sapere
gia provato con nero 6.0.0.19 ma il problema persiste!!!!
si, con ogni ben di dio di programma fallisce scritture in simulazione, di masterizzazioni vere, ne ho fatte solo due sui verbatim SuperAzo, ma solo una è attendibile, il primo era lungo solo 30 minuti. speriamo bene, comunque sono proprio sollevato, l'ho scampata bella. PS, che palle, dovrei fare altre prove ma non ho nulla da masterizzare, uffa!!!:confused: :confused:
Originariamente inviato da Dantran83
gia provato con nero 6.0.0.19 ma il problema persiste!!!!
si, anche io ho aggiornato tutto l'aggiornabile, proprio tutto, ma stesso problema, ma ripeto finchè è in simulazione poco male, informateci subito se capita un fallimento di masterizzazione vera con lo stesso errore, Daniele il mio firmware è 1.01, sul sito dice che migliora le prestazione per alcuni supporti DVD, il mio masterizzatore lo aveva già montato. Se vuoi puoi aggiornarlo, ma sappi che il famoso problema su cui stiamo discutendo non lo risolve, CIAO..
Non vorrei dire una cavolata, ma i test delle Plextor Tools e del Nero CdSpeed misurano il transfer rate della sorgente del materiale da masterizzare NON se il cd è scrivibile a quella velocità.
In altre parole, quel test serve a capire se il tuo pc è in grado di garantire un flusso di dati a 40x, non se il masterizzatore riesce a scrivere a 40x. E' normale che un hard disk possa non arrivare a fornire dati così velocemente se si parla di file piccoli e frammentati.
In ogni caso, confermo di non avere problemi nella scrittura (effettiva, non simulata) di cd verbatim superazo e philips a 40x.
daniele.g
06-10-2003, 22:05
allora danilo
ho mandato un' email alla plextor con il nostro problema....
attendiamo domani che ci dicono appena sò qualcosa ti faccio sapere.
mi dici che firm monta il tuo plex?
certo che si ci teniamo in contatto ;)
magari in pvt ci scambiamo i cell.
ciao
Bene Bene , notizie sempre più rassicuranti, forse tu hai ragione per quanto riguarda i test, però sicuramente i test misurano la velocità a cui possono essere scritti i supporti, infatti se sono di vecchia data non vanno a 40X, o forse il masterizzatore legge solo informazioni scritte sui CD-R riguardo la velocità la potenza del laser e così via, ed esegue ?, infatti io pure mi sono sempre domandato, come può dire se il supporto è buono o no senza scriverci effettivamente ?, Mah
X DANIELE
IL MIO PLEX MONTA ALL'ORIGINE LA 1.01, CE L'HO TROVATA
io ho già scritto a plextor ieri, ma oggi nessuna risposta, ho provato a scrivere in inglese, tu hai scritto in italiano?, facile che nella mia lettera non si capiva un tubo :oink: :oink: :fagiano:
daniele.g
06-10-2003, 22:10
Originariamente inviato da gsplnz
Non vorrei dire una cavolata, ma i test delle Plextor Tools e del Nero CdSpeed misurano il transfer rate della sorgente del materiale da masterizzare NON se il cd è scrivibile a quella velocità.
In altre parole, quel test serve a capire se il tuo pc è in grado di garantire un flusso di dati a 40x, non se il masterizzatore riesce a scrivere a 40x. E' normale che un hard disk possa non arrivare a fornire dati così velocemente se si parla di file piccoli e frammentati.
In ogni caso, confermo di non avere problemi nella scrittura (effettiva, non simulata) di cd verbatim superazo e philips a 40x.
lo strano è che fallisce la simulazione anche con nero...
non lo trovi strano?
daniele.g
06-10-2003, 22:13
Originariamente inviato da 1danilo
X DANIELE
IL MIO PLEX MONTA ALL'ORIGINE LA 1.01, CE L'HO TROVATA
io ho già scritto a plextor ieri, ma oggi nessuna risposta, ho provato a scrivere in inglese, tu hai scritto in italiano?, facile che nella mia lettera non si capiva un tubo :oink: :oink: :fagiano:
CAPITO:D :D :D (scusa le ripetizioni)
si gli ho scritto in inglese (aiutato dal traduttore di google):D :D
penso il concetto lo capiranno..
ti faccio sapere ciao
daniele.g
06-10-2003, 22:15
hei danilo
ciao
daniele.g
06-10-2003, 22:21
anche frency
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Provato: write error at 59:13.50: Medium error (code 030c07)
Il supporto che ho utilizzato è un princo cert.48X.... non ho Verbatim.....
Ora provo ad eseguire una masterizzazione al volo....ti faccio sapere ciao
e siamo in 3 :O
si, si, dai, ormai mi sembra palese la cosa, va beh, simulazione errore !!! scrittura ok !!!!, se era il contrario era molto peggio. sono felicissimo stasera !!!:D :D :D :D
adesso rimetto per bene le viti al plextor e al mio case:D :D :D :D :D :D :D
daniele.g
06-10-2003, 22:32
vi saluto amici...a domani :D
buona notte ;)
Notte e grazie di tutto , sei stato la manna dal cielo stasera
Ho provato a masterizzare al volo e devo dire che sono rimasto sorpreso....velocissimo
Il supporto che ho utilizzato (scavando tra i vari cd l'ho trovato)è un Verbatim super AZO Crystal cert. 40X, ha impiegato 3.15 minuti a copiare 650mb
Ho eseguito la stessa prova con lo stesso supporto e il Plextor Premium e... sorpresa 4.3 minuti masterizzazzione conclusa a16X......
Nuova mast. su px708a con princo 48x: stesso risultato 3.15minuti.... cosa dire a me va bene così...
Ciao :)
Vedo che dormite tutti...... vado a dormire anche io
Ciao
Su cdfreaks ho appena letto che c'è un upgrade del firmware (1.02), però non c'è il changelog.
daniele.g
07-10-2003, 07:33
Originariamente inviato da gsplnz
Su cdfreaks ho appena letto che c'è un upgrade del firmware (1.02), però non c'è il changelog.
buon giorno amici:D
dimmi dimmi dimmi dove stà il nuovo firm :winner:
ciao
buono Daniele, io non mi fiderei a scaricare firmware fuori dal sito plextor, fai a tuo rischio.... e poi io cercherei la soluzione al nostro problema descritta nelle caratteristiche del nuovo firmware prima di aggiornare. ciao
daniele.g
07-10-2003, 09:04
sicuramente attendo la versione ufficiale... non mi fido delle altre!!
intanto speriamo che plextor abbia capito il problema e si appresti a risolverlo con un'aggioramento del firm.
ps ho masterizzato altri 2 cd a 40X ed è antato tutto ok
ciao
Sicuramente sarà risolto, infatti fino ad ora per questa unità è disponibile sono un firmware, se ad esempio controlli i firmware per il plex premium ne sono usciti 4 e l' 1.02 risolve proprio un bug di errore di scrittura su alcuni CD-R, quindi il problema credo sia molto meno grave di quello che pensavo, certo sarebbe stato grave se si verificava solo sulla mia unità.
daniele.g
07-10-2003, 11:12
speriamo si sbrighino!!!
lo sò.... chi se ne frega se non simula....l'importante è che scrive in maniera corretta.....ma io ho acquistato un plex perchè pretendo la perfezione....altrimenti mi prendevo un olidata!!!
dico male?:(
:D :D :D :D :D :D :D :D OLIDATA :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D sei troppo forte !! io pure sono un maniaco della perfezione.....
Il firmware è ufficiale, si trova sul sito plextor giapponese, questo è il link:
http://www.plextor.co.jp/support/firmware/PX708A_102.exe
Da quello che ho letto sul forum di cdfreaks, sembra le modifiche riguardino una miglior compatibilità con alcuni supporti DVD.
Salve amici,
Mi aggiungo a questo 3d poichè ho preso anche io questo gioellino proprio oggi :yeah: peccato che ho gia preso la prima delusione, i Princo 4x non ci pensa proprio a scriverli come tale, solo a 2x :cry: .
Posseggo Nero 5.5.10.42 e il Bios 1.01, conviene passare al 1.02 qualcuno l'ha fatto?
Spetto risposte celeri :D
Ciao
Ne parlano qui:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=74925&highlight=princo
ti riporto il pezzo interessante:
...the princo 4X discs starting with H or M in the serial number is not supported by this drive. But princo discs which have a serial number starting with 4X works ok.
Comunque i Princo non sembrano proprio dei supporti affidabili stando a quanto si legge in giro...
Originariamente inviato da gsplnz
Ne parlano qui:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?threadid=74925&highlight=princo
ti riporto il pezzo interessante:
...the princo 4X discs starting with H or M in the serial number is not supported by this drive. But princo discs which have a serial number starting with 4X works ok.
Comunque i Princo non sembrano proprio dei supporti affidabili stando a quanto si legge in giro...
Sei un grande mi stava gia preoccupando, infatti i miei dischi inziano per H anche se a 2x li ha bruciati perfettamente e si vedono senza problemi.
Ciao
Originariamente inviato da gatto23
Salve amici,
Mi aggiungo a questo 3d poichè ho preso anche io questo gioellino proprio oggi :yeah: peccato che ho gia preso la prima delusione, i Princo 4x non ci pensa proprio a scriverli come tale, solo a 2x :cry: .
Posseggo Nero 5.5.10.42 e il Bios 1.01, conviene passare al 1.02 qualcuno l'ha fatto?
Spetto risposte celeri :D
Ciao
Effettivamente mi è capitato copiando al volo che mi scrivesse 2x su un princo cert.4x, ma poi la copia successiva con un supporto uguale tutto ha funz. perfettamente, ho poi eseguito 4 copie da HD sempre su Princo4x è andato tutte bene.
Ho attribuito la colpa di quel che mi è capitato alla catena eide non corretta e cioè mast. e lettore sullo stesso canale, ma se dite che sono i princo....proverò acambiare supporti
ciao :)
daniele.g
07-10-2003, 20:48
Amici miei buona sera....:D
hei danilo che fai....hai trovato di meglio da fare stasera???
dove stai?
non mi dire che stasera non stiamo a spaccarci il cervello per trovare qualche espediente.....io sono pronto;)
cmq: di princo ne ho fatti una decina.... 4 o 5 i primi certificati 1X (ma burnati a 2X perfettamente) 5 o 6 gli ultimi a 4X burnati a 4X perfettamente.
provati sul lettore standalone di recente tutto ok.
il mio plex monta firm 1.00
finchè non mettono il firm che risolve il problema della simulazione dei cd-r non aggiorno.
ciao
eccomi qui, stavo provando a clone dvd, non permette di spezzare su due dischi, mi sembra un po' limitato, devo cercare altri programmi sono nuovo del campo. Ciao
daniele.g
07-10-2003, 22:22
ho letto su doom9.it che la nuova versione permette di togliere degli extra ecc.
da provare
ciao
daniele.g
07-10-2003, 22:25
a proposito danilo....
ti hanno risposto quelli della plextor?
a me no!
c'è il nuovo firm per i nostri plex.... che dici risolve il problema?
bisogna vedere che migliorie porta ma nel sito europeo non c'è disponibile ancora per il downolad....
boh...:O
daniele.g
07-10-2003, 22:33
buona notte amici.....
ci si vede domani;)
Ragazzi è normale che ho provato a masterizzare un Verbatim +R 4x a 8x ed il risultato finale è di 13 minuti?
Secondo me Nero bara come RecordNow co sto Writer.
Da qualche parte avevo visto una lista di supporti +r 4x burnabili a 8x ma non ricordo dove, se qualcuno mi da la dritta ne sarei grato.
no, quelli della plextor non hanno risposto, ma me l'aspettavo, se sono usciti sul sito giapponese credo che usciranno presto anche su quello europeo, vedremo.Magari stanno tardando proprio perchè hanno letto le nostre mail :D :D :D :D :ronf:
ieri ho scritto altri 2 princo 4x e me li ha scritti perfettamente a 4x
non ho ancora provato a scrivere un cd-r ma credo che non lo farò mai visto che ho anche un plextor premium che si occupa appunto dei cd-r :D
daniele.g
08-10-2003, 07:51
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi è normale che ho provato a masterizzare un Verbatim +R 4x a 8x ed il risultato finale è di 13 minuti?
Secondo me Nero bara come RecordNow co sto Writer.
Da qualche parte avevo visto una lista di supporti +r 4x burnabili a 8x ma non ricordo dove, se qualcuno mi da la dritta ne sarei grato.
Ciao,
Allora io ho fatto un paio di masterizzazioni ad 8X con supporti Arita 4X (id ricoh) ma li ho burnati con dvd.decrypter...... (montando l'immagine precedentemente con img_tool).
risultato>>>>> primi 1.5 gb 6X>>>>>>dopo di che passa ad 8X(Z_CLV)>>>>>in 8 miunuti scarsi te lo butta fuori completato.:D
ps buon giorno a tutti
daniele.g
08-10-2003, 12:02
ma quelli della Plextor Europe che fanno dormono? :muro:
fateci sapere che migliorie apporta il nuovo firm....
abbaimo voluto un plex lo abbiamo pagato come tale e tale deve essere!!!!
(giusto Danilo :D :D :D )
ciao :D
io ho solo un dubbio, i firmware sono uguali per tutto il mondo ?, se è così si potrebbe anche provare a montarlo, solo che non vorrei che dopo il mio plex parlasse giapponese:eheh:
Originariamente inviato da 1danilo
io ho solo un dubbio, i firmware sono uguali per tutto il mondo ?, se è così si potrebbe anche provare a montarlo, solo che non vorrei che dopo il mio plex parlasse giapponese:eheh:
Io ho fatto l'upgrade e non ci sono problemi
ah, bene, ma il problema degli errori in simulazione non è stato risolto ?
Originariamente inviato da 1danilo
ah, bene, ma il problema degli errori in simulazione non è stato risolto ?
Stavo provando proprio ora, con le plextor Tools e Nero Cd Speed ora è tutto ok con i Verbatim a 40x :D :D :D
Hei Daniele, hai sentito ??? che dici proviamo ??? :rolleyes:
daniele.g
08-10-2003, 14:45
ohhhhhhh che fate non mi aspettate?
danilo che dici proviamo? :confused:
ieri sero l'ho scaricato ma ho esitato a motarlo.....
ma stasera non appena mangiato :cincin:
lo metto (mica gli farà male no?)
:sperem:
elleeffe
08-10-2003, 15:58
Fermi tutti: leggete quì
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=76792
daniele.g
08-10-2003, 16:04
Originariamente inviato da elleeffe
Fermi tutti: leggete quì
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=76792
Da quel che dice quel tizio riscontra dei problemi in scrittura che prima non aveva......:(
Ma può essere?
Ma che fanno dei firm bacati quelli della plex :muro:
chi l'ha montato l'1.02 parli......come va???
elleeffe
08-10-2003, 16:09
Io aspetto di avere altri "esiti" prima di aggiornare il mio!
hei avete visto l'hanno messo anche nel sito europeo con tutte le descrizioni delle implementazioni i bug risolti e le caratteristiche aggiunte, c'è un bel po' di roba, ma attenti, dice pure che una volta montata la 1.02 è impossibile rimontare la 1.01......... che roba:uh: PS, non parla chiaramente del problema della simulazione, ma parla della risoluzione di altri problemi di scrittura. CIAO
daniele.g
08-10-2003, 16:32
Originariamente inviato da 1danilo
hei avete visto l'hanno messo anche nel sito europeo con tutte le descrizioni delle implementazioni i bug risolti e le caratteristiche aggiunte, c'è un bel po' di roba, ma attenti, dice pure che una volta montata la 1.02 è impossibile rimontare la 1.01......... che roba:uh: PS, non parla chiaramente del problema della simulazione, ma parla della risoluzione di altri problemi di scrittura. CIAO
dov'è che l'hanno messo?
nella sez downolad non c'è...:muro:
ciao
ma come no ??? scherzi ?
http://www.plextor.be/English/technical/downld_firmw_708A.html
daniele.g
08-10-2003, 16:41
Ok trovato
beh...che si fà?
aggiorniamo?
Hey guys,
Yesterday I upgrade my px-708a to 1.02 version firmware. But now I got problems with burning do you know how I can get to 1.01 version?? I tried but I had errors the program said firmware update error!!
somebody there who coould help me?
stony
questa cosa non mi convince, ma c'è gsplnz che dice che ha già aggiornato, gsplnz facci sapere qualcosa, a te va bene la versione 1.02 ?? non hai riscontrato problemi ?, questo tizio poi non spiega bene di che problemi si tratta. aspettiamo un attimo. non vorrei peggiorare le cose. Ciao
daniele.g
08-10-2003, 16:59
domandina:
il mio plex monta il firm 1.00 quando aggiorno deve passare per la 1.01 e poi la 1.02 oppure direttamente alla 1.02...?
Ciao
ci si vede stasera
ma per carità, subito con la 1.02, già si rischia ad aggiornare il firmware (blackout) figuriamoci se lo devi fare pure due volte.... :D :mc:
Originariamente inviato da 1danilo
ma per carità, subito con la 1.02, già si rischia ad aggiornare il firmware (blackout) figuriamoci se lo devi fare pure due volte.... :D :mc:
Non è come aggiornare il bios della mobo, nei device se succede qualcosa (dati corrotti o altro) basta rifare l'aggiornamento (provato di persona) e tutto torna Ok :eek: :D ..............
ByeZ.............
;)
AndryCado
08-10-2003, 17:46
Io ho istallato la 1.02 e ho duplicato un DVD con dvd x copy xpress ed è andato tutto bene
Stasera provo anch'io a fare una simulazione con Verbatim 48x. Attualmente ho il firmware ver. 1.01.
Una domandona: sapete dirmi se esiste qualche programma x cambiare il bit setting dei dvd+r/rw x il nostro master?
Raga cos'era il Vari-rec?
Non ricordo proprio, lo so sono un ignoranteone :(
Per ora con il firmware 1.02 ho fatto un cd-r e un dvd+rw e non ho riscontrato problemi.
Originariamente inviato da thoby
Non è come aggiornare il bios della mobo, nei device se succede qualcosa (dati corrotti o altro) basta rifare l'aggiornamento (provato di persona) e tutto torna Ok :eek: :D ..............
ByeZ.............
;)
probabilmente è come dici tu, ma anche all'avvio del programma di aggiornamento del firmware si ha un avviso :
PLEXTOR DVD±R/RW Drive Firmware Update Program
This program can update the firmware for the PLEXTOR DVD±R/RW
Drive, Model PX-708A
PLEXTOR DOES NOT, AND CANNOT, WARRANT THE PERFORMANCE
OF, OR THE RESULTS YOU MAY OBTAIN BY USING THIS SOFTWARE.
AT NO TIME WILL PLEXTOR BE LIABLE FOR ANY DAMAGES
INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, LOST PROFITS OR
Consequential DAMAGES, EVEN IF PLEXTOR HAS BEEN ADVISED
OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES, OR FOR ANY CLAIM BY ANY
OTHER PARTY.
CAUTION!
Ptease close any other software applications that are running, and
eject any disc that may be present in the DVD R/RW drive you wish
to update.
Beh certo Plex in qualche modo si deve parare il sederino altrimenti sarebbero sommersi dalle unità che tornano indietro grazie a qualche incompetente che pur non sapendo come smanetta nel bios. Naturalmente le procedure per salvare il drive Plextor le mette a disposizione, poi dipende dall'utente!
AH ribadisco la domanda, cos'è il vari-rec?
[B]AH ribadisco la domanda, cos'è il vari-rec?
C'è un pdf sul sito Plextor che descrive questa funzionalità:
http://www.plextor.be/English/pdf/PlextorVariRec.pdf
Uffa però, stasera ho masterizzato un verbatim, molto corto, circa 15 minuti, e nel mio lettore DVD LG lo legge a partire da 9X, invece nel masterizzatore, e in un altro lettore DVD Samsung, lo legge a piena velocità, eppure anche un'altro verbatim che ho masterizzato lo legge a piena velocità anche l'LG,ma che cavolo vuol dire ?? :bsod: :incazzed:
daniele.g
08-10-2003, 20:58
Originariamente inviato da 1danilo
Uffa però, stasera ho masterizzato un verbatim, molto corto, circa 15 minuti, e nel mio lettore DVD LG lo legge a partire da 9X, invece nel masterizzatore, e in un altro lettore DVD Samsung, lo legge a piena velocità, eppure anche un'altro verbatim che ho masterizzato lo legge a piena velocità anche l'LG,ma che cavolo vuol dire ?? :bsod: :incazzed:
Ciao a tutti
spiegati meglio...
daniele.g
08-10-2003, 21:01
Originariamente inviato da gatto23
Raga cos'era il Vari-rec?
Non ricordo proprio, lo so sono un ignoranteone :(
Il vari-rec si utilizza quando si masterizzano cd audio...praticamente aumenta la leggibilità del supporto anche su vecchi lettori....l'unica pecca che funziona a velocità basse 2-4X.
ciao
non è chiaro ?, ho fatto un CD Verbatim stasera, molto corto, 15 minuti circa, completato correttamente, ma il mio lettore DVD della LG non so perchè lo legge a velocità un po' bassa, mentre il masterizzatore stesso, e un'altro lettore DVD che ho, della Samsung, lo leggono a piena velocità, ora si potrebbe attribuire la colpa al lettore DVD della LG, ma che CMQ legge bene un'altro cd sempre verbatim che ho masterizzato allo stesso modo sempre con il plex 708, solo che più lungo, circa 45minuti., meno male che non ho ancora aggiornato il firmware, altrimenti avrei dato subito la colpa al nuovo firmware, a proposito daniele, tu che fai ?, procedi ?
daniele.g
08-10-2003, 21:14
Al lavoro anche io ho un lettore dvd lg.... ma devo dire che è una ciofeca bella e buona!
Pensa che non legge bene nemmeno dvd masterizzati, mentre altri lettori li leggono tranquillamente.
Non parliamo poi di cd-r multisessione..... ti puoi fare una pennica prima che lo legga:muro:
comunque io direi di aggionare alla 1.02 che dici?
ATTENZIONE:
Non comprate i Sony DVD-R DMR47A, attualmente con il Plextor non funzionano (non li riconosce proprio!).
Nessun problema invece con i +R della Sony.
Ho provato anche i TDK +R, -R, +RW, -RW, i Verbatim -R e +R, LG +R, e li riconosce tutti, per le prove di scrittura vi farò sapere quando li farò.
L'impressione comunque è che vada molto meglio con i +, è più veloce nel riconoscimento.
daniele.g
08-10-2003, 21:31
Originariamente inviato da gsplnz
ATTENZIONE:
Non comprate i Sony DVD-R DMR47A, attualmente con il Plextor non funzionano (non li riconosce proprio!).
Nessun problema invece con i +R della Sony.
Ho provato anche i TDK +R, -R, +RW, -RW, i Verbatim -R e +R, LG +R, e li riconosce tutti, per le prove di scrittura vi farò sapere quando li farò.
L'impressione comunque è che vada molto meglio con i +, è più veloce nel riconoscimento.
Dicci come va il nuovo firmware.... la simulazione la fà correttamente?
aspettiamo impazienti
:sperem:
La simulazione di scrittura non l'ho provata, ma i test con le Plextor Tools e Nero CdSpeed ora non mi danno più problemi, fila tutto liscio fino alla fine, prima si bloccava a 60 minuti.
Ho appena aggiornato il firmware e sono passato alla v. 1.02. Ho fatto delle simulazioni di scrittura CD-R sia prima che dopo l'aggiornamento. Ora sembra che i problemi siano spariti (prima si fermava a circa 70 min. con Nero CD Speed). Nessun problema rilevato nella masterizzazione di DVD (+R Maxell).
Forse è ancora troppo presto x dare un giudizio, ma credo sia possibile passare tranquillamente alla nuova versione.;)
'notte ragazzi, vado a nanna! Domani se ce la faccio continuo con i test e naturalmente vi farò sapere.
Dimenticavo... rinnovo la domanda che ho fatto prima: sapete se esiste un qualcosa x cambiare il bitsetting dei dvd+r/rw?
Grazie!!
è strano perchè i lettori cd della LG che mi sono capitati tra le mani li ho trovati sempre molto buoni, lettura scorrevole anche con cd un po' difficili per altri lettori, va beh, poco male, tanto è un lettore, semmai lo butto nel secchio se mi da troppe noie, dopo quello che ha detto gsplnz (Certo che un nome più difficile non te lo potevi trovare) sarei quasi tentato di fare subito l'aggiornamento, ma siccome ho il plextor da 4 giorni, mi piacerebbe prima testarlo un po' di più, perchè se lo aggiorno, ogni volta che mi si presenterà qualcosa di strano, mi verrà il dubbio che sia colpa del nuovo firmware, quindi è meglio che famigliarizzo un po' di più con questo masterizzatore così com'è, cmq, una cosa che mi pare brutta è che non è prevista la scrittura a 20X, che è la più veloce possibile in modalità CLV, infatti la modalità PCAV mi lascia un po' perplesso, ad esempio, ho masterizzato poco fa un cd audio, e sul cd si nota l'impronta deggermente differente nel punto della stabilizzazione della velocità a 40X, secondo me la velocità 20X CLV è d'obbligo!! invece per scrivere in CLV con questo masterizzatore bisogna usare per forza la 16X, troppo lenta....., gsplnz, non è che per caso con la 1.02 l'hanno aggiunta ?. Ciao
daniele.g
08-10-2003, 22:12
Ho appena finito una masterizzazione di un +RW a 2.4X tutto ok il supporto è un grade a media (id ricoh); ciò messo sopra 4470 MB e provato con il mio lettore da tavolo kennex (tutto ok).
Era la prima volta che provavo dei +RW, c'è da dire che si formattano in 4 secondi :D
comunque è vero questo plex gradisce meglio i +R/RW...comunque si comporta ottimamente anche con i meno.
ciao
daniele.g
08-10-2003, 22:20
Danilo certo che gliele stai a trovà tutte le pecche a stò plex :)
comunque continuiamo a testarlo a fondo in modo da confrontarci ad ampio spettro.
Comunque noto con piacere che questo masterizzatore scrive in maniera molto complatibile con lettori standalone, ho prestato dei dvd fatti ma me ad alcuni miei amici e tutti sono stati in grado di leggerli anche con lettori un pò restii.
Bene così:D
daniele.g
08-10-2003, 22:26
:ronf:
a domani;)
si daniele, io le trovo proprio tutte, non ti ho detto che sono un perfezionista?, io le imperfezioni le trovo tutte, non mi sfugge niente. Ciao
mi vergogno quasi a dirti che ho notato che con il nuovo disegno del frontale di questo plextor, il tastino di espulsione sciacqua leggermente nella sede, i vecchi plextor non avevano questo difetto!!! adesso puoi pure dirmi che sono un maniaco malato...ah ah ah guarda questa animazione, uno di questi giorni il mio computer mi farà così :lamer:
hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi :eheh:
a proposito, vi sembra un buon prezzo 3,90 i dvd-r verbatim a 2X con superficie stampabile ? io fino ad ora non ho trovato dvd di nessun genere a questo prezzo, e voi ?
ho fatto una prova di estrazione audio digitale, da un cd audio masterizzato con lo stesso plextor, ho estratto due volte l'audio su due file, la seconda volta verso la fine ha rallentato un bel pochino, e mi stavo preoccupando, invece mi sono reso conto che la colpa del rallentamento era del disco che si stava riempiendo , ed è abbastanza frammentato, quindi macinava un bel po, ma nonostante questo i due file hanno lo stesso CRC sono identici, bene bene bene bene;) ;) :yeah: :winner: Veramente buon segno...
daniele.g
09-10-2003, 07:36
Originariamente inviato da 1danilo
mi vergogno quasi a dirti che ho notato che con il nuovo disegno del frontale di questo plextor, il tastino di espulsione sciacqua leggermente nella sede, i vecchi plextor non avevano questo difetto!!! adesso puoi pure dirmi che sono un maniaco malato...ah ah ah guarda questa animazione, uno di questi giorni il mio computer mi farà così :lamer:
hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi hi :eheh:
Buon Giorno,
del tastino di espulsione che sciacqua un pochettino me ne ero accorto anche io, se ci fai caso quando lo premi ha anche un poco di gioco e poi si apre il cassettino.
Beh comunque :D
Ps Se ti occorro no dei dvd vergini fammi sapere (ne acquisto tanti e sò dove trovarli ad ottimo prezzo)
ciao
cmq non credo che farò passare molti giorni prima di aggiornare, stavo guardando l'elenco e ci sono ben 5 bug risolti, 5 miglioramenti, e l'aggiunta della possibilità di scrivere DVD a 3,9 giga. scusate se è poco....., non capisco proprio i che problemi possa aver avuto quel tizio che ha scritto in quel forum, vi ricordate ?
daniele.g
09-10-2003, 09:48
Infatti sono tentato anche io ad aggionare!
Comunque non riesco a capire perchè quelli della Plextor non hanno risposto alle nostre email :incazzed:
Bisognere beccare l'email diretta (tipo support@plextor.be) e dirgliene quattro!!!
se qualcuno conosce l'email diretta ce lo dica che voglio andare fino in fondo.
ciao
Ragazzi ditemi se accade anche a voi...
avevo postato sul sito questi post....
__________________________________
rilevamento DVD.... davvero difficile
a seconda dei DVD e dal masterizzatore con cui sono stati scritti.
NON MI ASPETTAVO UNA COSA DEL GENERE E MAI VISTA DALLA PLEXTOR.
Sembra di essere tornati ai tempi dei primi piooner senza e slot-in... lettura supporti "0".
dai 12 ai 20 secondi per rilevare il dvd... quando va bene... altrimenti non riconosce in nessun modo, e ci si ritrova con DVD con film o dati che non possono essere letti e windows bloccati finche non si tira fuori il supporto.
Possibili errori su CD durante la lettura e installazioni tipo windows (molti piccoli file), ma a fatica almeno non ti lascia a piedi...
Masterizzazione a 32x-40x fallita su supporti BENQ (acer) certificati 48x.. anche attivano il suo powerec per l'autoregolazione velocita... non si va oltre i 17-27x causa bruciatura CD
Lettura impossibile o difficoltosa su DVD PRINCO 4x, masterizzato da un sony 500/510 anche a 2x, idem su quixo masterizzati a 2x sempre da sony.
Possibilita di sbloccare rippaggio a 2x, aprendo il cassettino tenendo 3 secondi il pulsante di espulsione, finche il carrello non esce da solo...
A quel punto rippaggi a 9.8x minimo 7.8x a seconda del DVD originale, possibili salti su DVD masterizzati invece.
Considerazione finali.... non lo riacquisterei per nessuna ragione al mondo...
prererisco ritoranre al sony con tutti questi compromessi....
Non e' una problema che affligge solo il mio master ma anche quello di altri amici...
Credevamo di fare il salto di qualita, ma ci sbagliavamo...
Note positiva... estetica e chiusura carrellino migliore del SONY, LEAD-IN quasi inesistente (utilizzando creator6... )
Altro post.... mio post
_____________________________
pensa a come ci sono rimasto io?!?!?
mi sono ritrovato con 25 DVD quixo fatti alcuni a 1x col toshiba e alcuni a 2x fatti con i due sony di cui sopra....
mi prende solo quelli fatti dal plextor e dal toshiba a 1x
gli altri nemmeno uno!!!!
Volevo installare windows2003 server per delle prove che sto facendo, e avevo difficolta a leggere un CD fatto con un piooner a 1x (un po di tempo fa)
Ieri mi hanno dato hulk... e non ho potuto vederlo perche non mi rilevava il CD (fatto con sony a 2x)
pensa.... ho solo il masterizzatore per leggere CD/DVD
Per me il plextor e' stata una TRAGEDIA!!!
ALTRO POST.....
____________________________
Guarda non credo che tutti e tre abbiano problemi da me elencati... (mio e di altre 2 amici, spero quindi nella partita difettosa)
Altrimenti e' imputabile proprio alla meccanica, e non credo proprio che tutti questi problemi vengano risolti con bios successivi (ancora siamo al 1.0, 1.01)
Anche io su verbatim certificati 32x ha scritto perfettamente, ma non e' che devo stare attento a cosa devo comprare e chiedere agli amici... mi raccomando dammeli su questo supporto altrimenti manco lo leggo.
E se i supporti li scrive lui (vergini) allora non ha problemi e rileva i cd in 10-12 secondi.
Il problema sorge se i DVD li hai scritti con vari masterizzatori...
Non posso rimasterizzarli e farli fare dal plextor solo perche LUI non li legge...
Preferisco comprare un'altra marca a sto punto.
Ma quello che voglio dire... e' che e' troppo sensbibile al supporto... ma mai vista una cosa del genere!
Come del sony del resto (ma solo con scritture a 4x)... ma col plextor a questo punto e' una situazione insopportabile (la lettura non toccatemela!)
Certo uno non ci fa caso perche tanto lo si usa solo come master solamente(tanto nell'altro canale c'e' un ASUS 16x per la lettura).
Gli unici CD che si mettono sono quelli vergini...
Pero io continuo a dire che e' TROPPO sensibile... se non quasi inutilizzabile...
Una volta quando il lettore non leggeva un supporto, semplice lo si metteva nel master e si provava, ed il 90% andava bene...
Ed ora dove lo metto?!?!? se il master quasi non legge una cippa per conto suo?
ULTIMe NOVITA...
---------------------------------
Uno dei cd verbatim che ho scitto a 16X per sicurezza
mi hanno dato un errore in un CAB (installazione di Office2003)!!!
quindi CREDEVO che avesse scritto bene a 16/32X
MA MI SBAGLIAVO!
PORCA MISERIA!
Udite udite, a me succede questo:
Ho provato a overbruciare a 8x un Verbatim 4x e fino alla metà del disco tutto a posto dopo 4 minuti stava al 50% del disco, dopo di che la velocità è andata calando fino ad arrivare alla fine del disco al raggiungimente del 12° minuto, quindi significa che mentre stava andando a 8x si è risettato a 4x, è normale secondo voi questo comportamento dall'unità?
Ok voi direte che sarà partito il powerrec a frenare ma mi spiegate perchè uno schifoso cd-store 4x lo ha scritto a 8x tranquillamente e poi quando l'ho messo nel lettore me l'ha praticamente sputato in un occhio? In quel caso il powerec dormiva? :eek:
Vabbè alal fine il risultato finale è che il Verbatim si vede e il Cd-store si appoggia tra le carte del cestino :D
daniele.g
09-10-2003, 20:37
Andiamo bene!!!:(
>>>> allora confermo che il masterizzatore ci mette un bel pò a caricare un dvd....però me lo carica.
>>>> ho provato un supporto princo masterizzato con un A05 a 4X lo legge perfettamente
>>>> con i cd-r non ho avuto grossi problemi (a parte quello della simulazione che fallisce)
>>>> a pensarci bene ho fatto un benq (id acer) certificato a 32X masterizzato a 40X ma è risultato illegibile.
>>>> ho apprezzato molto di questo plex la qualità dei supporti burnati molto compatibili con lettori standalone anche ostici.
>>>> considerate la nuova versione del firmware disponibile 1.02
risolve un sacco di bug e aggiunge nuove funzionalità
>>>> sono convinto che le prossime versioni di firm lo porteranno stabile in tutti i campi d'azione
>>>> P.S. non mi ritengo insoddisfatto dell'acquisto.
ciao
daniele.g
09-10-2003, 20:48
Originariamente inviato da gatto23
Udite udite, a me succede questo:
Ho provato a overbruciare a 8x un Verbatim 4x e fino alla metà del disco tutto a posto dopo 4 minuti stava al 50% del disco, dopo di che la velocità è andata calando fino ad arrivare alla fine del disco al raggiungimente del 12° minuto, quindi significa che mentre stava andando a 8x si è risettato a 4x, è normale secondo voi questo comportamento dall'unità?
Ok voi direte che sarà partito il powerrec a frenare ma mi spiegate perchè uno schifoso cd-store 4x lo ha scritto a 8x tranquillamente e poi quando l'ho messo nel lettore me l'ha praticamente sputato in un occhio? In quel caso il powerec dormiva? :eek:
Vabbè alal fine il risultato finale è che il Verbatim si vede e il Cd-store si appoggia tra le carte del cestino :D
Io ho fatto due masterizzazioni a 8X per con degli Arita (4X)
può succedere che il power-rec abbassi la velocità quando passa da 6 a 8X (ZCLV) a me è successo in simulazione ma non in scrittura.
cerca di tenere il pc scarico mentre overburni ad 8X
ciao
Confermo che dopo l'aggiornamento del firmware 1.02
tutti i DVD (quixo a 2x fatti col sony 510a ) che non venivano rilevati... nemmeno a cannonate.
Ora fortunatamente (a fatica 20 secondi e piu) vengono riconosciuti correttamente.
Ogni tanto c'e' qualche tentennamento in lettura, alquando trascurabile...
ma almeno posso dire in vita mia che un firmware ha fatto qualcosa di "veramente" visibile :)
Ed e' una vita che aggiorno firmware e bios su qualunque cosa...
Poi per prova ho masterizzato nuovamente su un BENQ 48x
e finalmente senza errori 650Mb o poco piu a 38x (impostando 40X MAX)...
Nelle prove precedenti si bruciavano oltre i 28x...
Ora potrebbe essere l'euforia di aver semi risolto
ma dopo l'aggiornamento del bios FORSE ho notato che la spia in scrittura lampeggia continuamente, mentre prima aveve una frequanza accendi spegni piu rallentata....
Non ci giurerei, ma boh potrei anche sbagliarmi.
DVD non ne ho ancora fatti.... ma prima non aveva problemi nel masterizzare, anche se non ho ancora provato a 4x (nemmeno prima).
L'unico difetto continua ad essere il tempo eccessivo sopra la medi tra l'inserimento del DVD e la mascherina delll'autoplay...
Ma come dire.. chi si accontenta gode....
ps: Hulk fatto su Princo 4x masterizzato a 2x sempre da un Sony 510A, continua a non vederlo.... ma posso anche capire che non tutte le ciambelle escono col buco...
Non esitate.... aggiornate il firmware... assolutamente.
Come tutti i bios non c'e' modo di tornare indietro
ma forse una soluzinoe c'e'
basta scaricare il flash update 32 dalla sezione download
scaricare il bios ... che contiene gia il flasher
Scompattare unico file EXE col Winrar, Appariranno 3 file.... ed estrarre solo il file Bin
Prendere il flasher vecchio e dare in pasto il bin estratto dall'exe originale del bios....
Sembra riconoscerlo come un flash VALIDO con relativo pulsante UPDATE che non dovrebbe fare il controllo se la versione correte e' piu o meno attuale recente del bin... perche riconosce solo l'unita ma non c'e' un riferimento sulla versione.
Magari da il messaggio di errore dopo aver premuto UPDATE, o alla fine dira che non riconoscera' l'unita....
questo non saprei dirlo...
ma non provato dato che a tornare all' 1.01 NON CI PENSO NEMMENO SE MI PAGATE!
:D
daniele.g
09-10-2003, 20:59
X J0J0
dai amico.....lo vedi?
già hai risolto il 70% dei problemi che avevi precedentemente.
vedrai quando esce la 1.03 arriverai al 95%:D
di più non si può.... non vorrai mica la luna;)
apparte gli scherzi dimmi come va il nuovo firm... burna dei dvd, cd, quello che vuoi ma facci sapere!!
ciao e grazie
[B]
Come tutti i bios non c'e' modo di tornare indietro
ma forse una soluzinoe c'e'
basta scaricare il flash update 32 dalla sezione download
scaricare il bios ... che contiene gia il flasher
Scompattare unico file EXE col Winrar, Appariranno 3 file.... ed estrarre solo il file Bin
Prendere il flasher vecchio e dare in pasto il bin estratto dall'exe originale del bios....
Sembra riconoscerlo come un flash VALIDO con relativo pulsante UPDATE che non dovrebbe fare il controllo se la versione correte e' piu o meno attuale recente del bin... perche riconosce solo l'unita ma non c'e' un riferimento sulla versione.
Magari da il messaggio di errore dopo aver premuto UPDATE, o alla fine dira che non riconoscera' l'unita....
questo non saprei dirlo...
Già provato, dà un errore alla fine della procedura, poi basta riflashare l'1.02 e torna tutto ok. Però lì per lì mi era venuto un colpo...
Daniele...... mi sa che quasi quasi , vadoooo :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk:
jojo e gsplnz, quanto avete testato l'ultima versione ?, dai daniele, siamo rimasti indietro, ma questi non mi pare che ci danno tante certezze, e incoraggiateci un pochettino, quel tizio dell'altro forum che dice che ha problemi con la 1.02 non spiega che problemi, e non si è più sentito.... grrrrr
daniele.g
09-10-2003, 21:15
Ciao danilo ho visto che sei on-line :)
hai visto quante le dicono su stò plex?
io lo difendo a spada tratta (c@zzo l'ho pagato 300€)
difendilo pure tu che l'hai pagato altrettanto
:mc:
ciao
daniele.g
09-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da 1danilo
jojo e gsplnz, quanto avete testato l'ultima versione ?, dai daniele, siamo rimasti indietro, ma questi non mi pare che ci danno tante certezze, e incoraggiateci un pochettino, quel tizio dell'altro forum che dice che ha problemi con la 1.02 non spiega che problemi, e non si è più sentito.... grrrrr
il fatto è che non si può tornare indietro!!
sono un po fifone vabbè... ma finora tutto sommato non è malaccio con i dvd tutto ok idem con i cd-r (la simulazione non và)!
comunque DATECI NOTIZIE!
ps io mesà che aggiorno!
io ho solo paura per quel tizio che dice che ha avuto problemi, ma non spiega niente.
Forse ho capito perche hulk su princo 4x non me lo leggeva...
PERCHE I PRINCO 4X non vengono nemmeno riconosciuti vergini!
Me ne ero fatto prestare uno per prova....
MA CHE MI PROVO!?!?!? e' come se non lo mettessi....
fa un po di rumorini strani stile testina che arriva a fondo corsa e poi ritententa ancora finche poi il led inizia a lampeggiare verde e continua finche non ti decidi di espellere il disco.... :(
Ho messo sempre i miei soliti quixo... ed e' tutto ok... spia verde..... disco vuoto da masterizzare.... etc etc
Ora pero non so dirvi se il Princo 4x vergine non lo vede da quando ho aggiornato alla 1.02
Ma non me lo vedeva nemmeno prima.... ancora non sono riuscito a vedere sto stramaledettissimo film! Lo so non mi perdo niente ma.....
sono verde dalla rabbia!
JOJO DISTRUGGE TUTTO!
ARRRRRRRRGGHHHH
daniele.g
09-10-2003, 22:10
JOJO calmati....;)
comunque io di princo 4X ne ho fatti 5 o 6 a 4X...
ma ho sentito dire il il notro plex non è compatibile con supporti prico 4X con seriale cominciante per H (guarda nel cerchio piccolo).
la cosa strana è che io comunque li ho burnati e a 4X vi giuro...ed il seriale cominciava con H non sò che dirvi.
notte
ci si vede domani
i miei due seriali...
Hulk
H04109240024003
Vuoto
H04109240023803
"H"o paura che comincino tutti con la H i princo... :)
H Come HULK ( JOJO DISTRUGGE!!!!!!!!!! )
Guarda caso la H sta accanto alla J di JOJO (sulla tastiera), poi viene la K di KILL!!!
... e guarda caso accanto alla K c'e' la L..... come "Legnate" che si merita questo masterizzatore!
AAAAAARGGGGGGGGGHHHHHHH
Ok, prima di andare a dormire ho deciso di aggiornare il mio firmware, è andato tutto ok, per un attimo ho avuto paura perchè mi è venuto in mente che ogni tanto il mio computer con windows XP non so perchè ma mi da la schermata blu (Il sistema è stato arrestato per impedire danni al computer... ecc ecc), non mi capita spesso ma per un attimo ho avuto paura che potesse succedere prorpio in quel momento, anche se come è stato detto il masterizzatore non dovrebbe compromettersi, va beh, cmq è andato bene, ora la simulazione funziona sia con nero, con nero cd speed, e con le plextools, non ho fatto ulteriori prove perchè ora devo andare a letto, a domani. ciaoooo
Neofreedom
10-10-2003, 08:18
Scusatemi, ho re-installato la versione 6.0.0.11 ma rimane sempre lo stesso problema e me lo fa anche con blindwrite, cioè non riesco a masterizzare veloce perchè il buffer si rimepe e si vuota in continuazione.Non ho sotto nessun programma che lavora.
Da cosa può dipendere? Se masterizzo un cd a 10x tutto ok, ma se aumento a 24 o più ,lui me lo masterizza sempre a solo 10x causa buffer.
Idee? Plex 708a
Thx
Masterizzatore fallato dopo un giorno dall'averlo comprato?
No, non credo, questo è un problema di flusso dei dati, se hai windows xp controlla se la modalità dma è attiva, se per caso non riuscissi ad attivarla disistalla la periferica controller interessata e riavvia il sistema, così sarà di nuovo rilevata e sarà settata in modalità DMA, se hai un pc sufficientemente performante, non dovresti avere problemi a masterizzare a 40X, ad esempio io con un pentium II 233 ho avuto problemi anche con il test di scrittura che non è mai arrivato a 40X ma al massimo a 30, inoltre una causa un po' meno probabile ma sempre possibile, è il discorso del disco deframmentato, soprattutto se di grandi dimensioni, e con poco spazio libero. Controlla anche la tua catena ide, per masterizzare bene devi fare attenzione a NON montare sullo stesso canale IDE, il masterizzatore e il disco da dove leggi i dati da masterizzare. CIAO
daniele.g
10-10-2003, 09:12
Originariamente inviato da Neofreedom
Scusatemi, ho re-installato la versione 6.0.0.11 ma rimane sempre lo stesso problema e me lo fa anche con blindwrite, cioè non riesco a masterizzare veloce perchè il buffer si rimepe e si vuota in continuazione.Non ho sotto nessun programma che lavora.
Da cosa può dipendere? Se masterizzo un cd a 10x tutto ok, ma se aumento a 24 o più ,lui me lo masterizza sempre a solo 10x causa buffer.
Idee? Plex 708a
Thx
Masterizzatore fallato dopo un giorno dall'averlo comprato?
E successo anche a me.... alla fine ho dovuto elimimare il canale ide secondario (quello sul quale è montato il mio plex) e al riavvio succesivo il sistema lo rileva e lo setta come dma.
non so perchè succeda questo per così si risolve.
ciao
daniele.g
10-10-2003, 09:16
Originariamente inviato da 1danilo
No, non credo, questo è un problema di flusso dei dati, se hai windows xp controlla se la modalità dma è attiva, se per caso non riuscissi ad attivarla disistalla la periferica controller interessata e riavvia il sistema, così sarà di nuovo rilevata e sarà settata in modalità DMA, se hai un pc sufficientemente performante, non dovresti avere problemi a masterizzare a 40X, ad esempio io con un pentium II 233 ho avuto problemi anche con il test di scrittura che non è mai arrivato a 40X ma al massimo a 30, inoltre una causa un po' meno probabile ma sempre possibile, è il discorso del disco deframmentato, soprattutto se di grandi dimensioni, e con poco spazio libero. Controlla anche la tua catena ide, per masterizzare bene devi fare attenzione a NON montare sullo stesso canale IDE, il masterizzatore e il disco da dove leggi i dati da masterizzare. CIAO
Danilo spremilo bene e capatane pregi e difetti di questo firm poi ci confrontiamo.
Stasera comunque aggiorno pure...... tanto che vuoi che succeda?
ciao
ma si, anche perchè io intanto sono convinto che raramente succede che un firmware più nuovo peggiori qualcosa, e poi anche se ci dovesse essere qualche problema sarà comunque risolto successivamente con altri firmware, ciaooo
Neofreedom
10-10-2003, 10:13
Intanto grazie per i consigli. Ho il Masterizzatore montato come Master e slave è il lettore dvd Pioneer.Quando avevo il vecchio plextore ,2 gg fa quello 40x10x32x, non avevo problemi.
Ho Win Xp Pro ed ho tutto deframmentato C D E H I J tutti ok ora.
Checcato se virus presenti, nulla tutto pulito.
Disinstallo il canale ide dove ho il masterizzatore e riavvio?
Thx
P.S. da notare cmq che i primi 2 dvd me li ha fatti tutti ok con il 6.0.0.19 poi inspiegabilmente è comparso il problema di cui sopra, mhaa
basta che controlli se è attiva modalità DMA, se ti dice "solo pio" allora devi disistallare il canale ide, e riavviare, ma se hai già attiva modalità UltraDMA, è inutile.
Originariamente inviato da Neofreedom
Intanto grazie per i consigli. Ho il Masterizzatore montato come Master e slave è il lettore dvd Pioneer.Quando avevo il vecchio plextore ,2 gg fa quello 40x10x32x, non avevo problemi.
Ho Win Xp Pro ed ho tutto deframmentato C D E H I J tutti ok ora.
Checcato se virus presenti, nulla tutto pulito.
Disinstallo il canale ide dove ho il masterizzatore e riavvio?
Thx
P.S. da notare cmq che i primi 2 dvd me li ha fatti tutti ok con il 6.0.0.19 poi inspiegabilmente è comparso il problema di cui sopra, mhaa
ho lo stesso problema tuo.. però con il pioneer.. cioè ieri per fare un DVD 38 minuti di recording.. 2 balle.. eppure.. e se mettessi il master DVD sul canale sata con l'adattatore sulla abit nf7? Cosi si ritroverebbe da solo...
a volte con winXP succede che magari provi a leggere un cd che ha molti errori, in quel caso l'unità tenta e ritenta la lettura, e in questo caso può succedere che il sistema escluda automaticamente la modalità DMA, a causa del verificarsi di molti errori di lettura consecutivi, in questo caso l'unico modo per far tornare il sistema a riconoscere la modalità DMA è quello di disistallare il canale ide e riavviare. Ciao
Neofreedom
10-10-2003, 10:34
In entrambi i canali ide la Periferica 0 è SOLO PIO,mentre la periferica 1 è dma se disponibile, che si fa?
Per disisntallare il canale ide devo fare disinstalla periferica?
nelle proprietà di sistema, gestione periferiche, controller ide e scegli il canale, fai doppio click, e vai sulle impostazioni avanzate, c'è la finestrella modalità di trasferimento, se c'è scritto solo pio, vuol dire che la modalità dma non è attiva, nella tendina sotto deve essere selezionato modalità dma se disponibile, se nonostante ciò appare modalità solo pio, devi disistallare il canale con rimuovi periferica , cliccandoci sopra con il destro, e riavviare il computer
le due periferiche 0 sono solo pio ??? vale a dire il masterizzatore e un hard disk ????, ma scherzi ?? disistalla subito entrambi i canali ide, e vedrai che andrà tutto a posto.
Neofreedom
10-10-2003, 10:47
Ti ringrazio ma giuro io non ho cambiato nulla, ha fatto tutto da solo e non so da quanto tempo. Ma disinstallando le 2 periferiche ide non corro il rischio che al riavvio lui non veda il C ? Scusa se la domanda ti sembra idiota, ma non sono molto esperto
Cmq con il tasto dx mi dice disinstalla, non rimuovi periferica giusto?
Thx
ancora non hai disistallato le due periferiche ???, ti vuoi muovere ? , ti assicuro che non succede niente, al riavvio il sistema riconoscerà i canali ide come nuove periferiche e le installerà con la modalità DMA, vai tranquillo, lo so che ha fatto tutto da solo, ti ho già spiegato prima come può succedere che si verifichi questo !!!, anche a me è successo. cmq, dopo il riavvio controlla che le modalità DMA siano attive. ciao
Neofreedom
10-10-2003, 11:12
Okk Thx Danilo, ora tutte e due le periferiche sono dma.
Ora potrò masterizzare tutto alla max velocità senza problemi?
Originariamente inviato da Neofreedom
Okk Thx Danilo, ora tutte e due le periferiche sono dma.
Ora potrò masterizzare tutto alla max velocità senza problemi?
Non puoi far altro che provare..
:D
Neofreedom
10-10-2003, 11:34
Ok rinnovo i ringraziamenti, per ora ho masterizzato un cd con blindwrite e l'ha fatto a 32x. Ora mi accingo a masterizzare un dvd arita con nero 6.0.0.11.
Mi ha eseguito 2 dvd tutto ok, poi ora mi ha rimesso autonomamente periferica ide 0 modo PIO tutto da solo ergo mi rimasterizza lentissimo, come mai fa sta cosa????!!!!!
P.S. cmq quando mi funzionava tutto ho masterizzato sia dvd + tdk sia dvd + arita entrambi a 4x a.......... 8 x.... ;) tutto da dio
daniele.g
10-10-2003, 14:49
E tu continua a disistallare il primary ide......chi l'ha dura la vince :D :D :D :D
Comunque è strano....a me me lo ha fatto una volta poi non cià + riprovato.....pena distruzione mobo e spaccamenti vari :lamer:
ciao
Neofreedom
10-10-2003, 14:52
Può servire se upgrado alla 1.02 il firmware del plex? L'ho già scaricato dal link plextore, è un file unico eseguibile basta che faccio doppio click e fa tutto lui?
Thx
daniele.g
10-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da Neofreedom
Può servire se upgrado alla 1.02 il firmware del plex? L'ho già scaricato dal link plextore, è un file unico eseguibile basta che faccio doppio click e fa tutto lui?
Thx
esattamente.....fai doppio clic sull'eseguibile....gli dai ok......e PREGHI che non ti vada via la corrente :muro:
riavvii se vuoi ed hai montato in nuovo firm.
ciao
Originariamente inviato da Neofreedom
Ok rinnovo i ringraziamenti, per ora ho masterizzato un cd con blindwrite e l'ha fatto a 32x. Ora mi accingo a masterizzare un dvd arita con nero 6.0.0.11.
Mi ha eseguito 2 dvd tutto ok, poi ora mi ha rimesso autonomamente periferica ide 0 modo PIO tutto da solo ergo mi rimasterizza lentissimo, come mai fa sta cosa????!!!!!
P.S. cmq quando mi funzionava tutto ho masterizzato sia dvd + tdk sia dvd + arita entrambi a 4x a.......... 8 x.... ;) tutto da dio
caro freedom, cerca di ricordare che operazioni fai, prima che ti commuta la modalità, hai fatto qualcosa di strano ?, cmq se vai su pannello di controllo, strumenti di amministrazione, visualizzatore eventi, ti appare un database con tutta la lista degli errori che si sono verificati, cerca di capire quali sono stati gli errori che hanno causato la commutazione da DMA a PIO. ciao
Neofreedom
10-10-2003, 15:27
Thx per i consigli cmq ora ho upgradato il firmware alla 1.02, ho disinstallato la iede 1 e ho riavviato il pc così ora è nuovamente dma.
Credimi non faccio nulla se non aprire il nero e masterizzare come sempre ho fatto e faccio, e cmq mi masterizza tutto ok le prime due volte e poi cambia da solo.
Non lo so cosa non va....... la firmware 1.02 fixa anche problemi di buffer , saprò dire se ora è tutto ok oppure no, thx per tutti i consigli e la vostra pazienza/gentilezza.
ti ripeto, vai a controllare nel visualizzatore eventi, li ti dice tutto, gli errori che si sono verificati, e anche l'ora, così ti aiuta a capire. Ciao
Neofreedom
10-10-2003, 15:38
Sotto sistema ho trovato questo
La periferica \Device\Ide\IdePort0 non ha risposto entro il tempo di attesa.
e prima
Rilevato blocco danneggiato sulla periferica \Device\CdRom0.
per me è arabo , non so se tu capisci qualcosa
e da quanto ricordo l'ora corrisponde a quando aveva finito di masterizzare il dvd ed ha impiegato un pò a espellere il dvd, anche se la masterizzazzzionen è andata a buon fine tranne 1 ora e 15 minuti per farla.
daniele.g
10-10-2003, 15:42
La causa del problema con l'ultra dma nel mio caso la attribuii ad una disinstallazione incorretta di Power dvd.
ma vedo che nel tuo caso il problema persiste!
ti consiglerei questo:
riporta l'udma in posizione corretta e poi fai clic con il tasto dx sul l'icona C e poi gli altri dischi rigidi (se ne hai) e andare sul menu strumenti lanci lo scandisk spuntando tutte e due le caselle (il pc ti dice che non può avere l'accesso esclusivo..........al riavvio del sistema>>> tu gli dai ok e riavvi ti ci mette una mezzora ma risolve molte cose.
poi facci sapere
ciao
ecco, c'è qualche problema alla fine della masterizzazione, quando si impalla e ci mette un po' ad estrarre il dvd, tenta di fare qualcosa, forse tenta di leggere il dvd appena masterizzato, ma non ci riesce, cmq riaggiorna nero all'ultima versione, che potrebbe anche dipendere dal software. Ciao
daniele.g
10-10-2003, 16:58
Io proverei anche a cambiare sw.
ad esempio prova >>>>img_tool>>>>e masterizza l'immagine con dvd decrypter.
che tra l'altro è l'accopiata + compatibile per gli standalone.
prova anche a burnare con le plex_tools.
ciao
cmq Daniele per tornare a noi, volevo dirti che ieri prima di aggiornare il firmware ho masterizzato due cd dati verbatim, e ho provato a fare la lettura sul dvd LG, e sono andati come razzi, non capisco come mai quello corto che ho fatto 2 giorni fà lo legge lento, boh
daniele.g
10-10-2003, 20:44
:D :D :D
aggiornato il firmware
già provato il write trasfer rate e risulta tutto ok :sperem:
ora devo fare delle prove di scrittura e compatibilità
postate anche le vostre
a dopo
daniele.g
10-10-2003, 20:50
Originariamente inviato da 1danilo
cmq Daniele per tornare a noi, volevo dirti che ieri prima di aggiornare il firmware ho masterizzato due cd dati verbatim, e ho provato a fare la lettura sul dvd LG, e sono andati come razzi, non capisco come mai quello corto che ho fatto 2 giorni fà lo legge lento, boh
Quello corto come l'hai fatto in multisessione o l'hai chiuso?
Perchè io in ufficio ho un lg dvd16X e i cd multisessione è un po restio (e molto lento) a leggermeli.
altra cosa fica è che sia nero, sia le plex tools mi vedono il lettore come max vel di lettura 20X :confused:
non è strano? :(
Poi ti volevo chiedere se conosci il motivo per il quale non è possibile fare la simulazione di un +R?
nero mi oscura proprio la scritta simulazione....dvd decrypter mi dice che il supporto (+R) non supporta la simulazione di scrittura....
non è che riè un bug del plex?
fammi sapere
ciao
no, no il cd era chiuso, l'ho fatto con cdrwin...
quale lettore ti va massimo a 20X quello dell'ufficio o il tuo ?,
e sulla storia dei DVD+R, non ne so, ma dubito sia un bug del plextor. Ciao
daniele.g
10-10-2003, 21:21
L'LG ce l'ho in ufficio... a casa ho uno fidato toshiba sdr 1612.
Non sono soddisfatto dell'LG comunque.
forse è bacato chissa....
PS. non è che non mi legge oltre 20X il fatto è che le plex tools (si ho un plex 48/24/48 al lavoro) lo vedono al max 20X.
ho provato tuttavia a fare una copia al volo a 48X e in effetti è intervenuto il burn prof.
un pò fiacchetto insomma
ciao
Neofreedom
12-10-2003, 17:57
Ok thx a tutti, sembra che con il nuovo firmware 1.02 mi è andato a posto il problema che avevo ora masterizzo più di 2 dvd a 8x senza che da solo mi torni a modalità PIO e il buffer rimane pieno.Spero che continui così.
Un saluto e un grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di darmi consigli utili ed anche agl'altri ;)
Scuasa la mia ignoranza, come fai a controllare la modalita del tuo masterizzatore con Win XP?
daniele.g
12-10-2003, 22:21
Originariamente inviato da frency
Scuasa la mia ignoranza, come fai a controllare la modalita del tuo masterizzatore con Win XP?
Pannello di controllo>>>>>>>> sistema>>>>>>> hardware >>>>> gestione periferiche>>>>>>>>>>> controller ide atapi >>>>canale primario/secondario (secondo dove hai messo il plex)>>>impostazione avanzate>>> ultra dma/solo pio.
ciao
Grazie daniele.g sei stato molto gentile
Ciao:)
daniele.g
13-10-2003, 21:47
Originariamente inviato da frency
Grazie daniele.g sei stato molto gentile
Ciao:)
Di nulla i forum servono proprio a questo.
;)
x daniele.g , yoyo e neofreedom
ciao, sono nuovo ..
ho letto attentamente tutto questo post del forum che parla del plextor 708a e volevo chiedervi in definitiva, dopo l'aggiornamento del firmware(1.02), cosa ne pensate di questo masterizzatore.
Vale la pena acquistarlo, oppure è meglio optare per qualke altro modello.
Io ho appena ordinato un pc nuovo all' essedi e ho inserito come masterizzatore il suddetto plextor px708a.
Volendolo cambiare posso ancora farlo tranquillamente, ma visto che con il nuovo firmware sembra che vari bug siano stati risolti non so che fare.
Ringrazio anticipatamente per il consiglio.
Neofreedom
14-10-2003, 13:09
Ok. Per piccola esperienza personale ora con il nuovo firmware non ho più problemi (spero) ehehe.
Poi l'altro 29 Dicembre 2002 mi si era rotto il precedente masterizzatore plextore, ovviamente era ancora in garanzia. Bene ho telefonato al servizio clienti-assistenza e per farla breve DHL è venuto a prendermelo a casa il 30 Dicembre , mandato a Bruxells e ritornato a casa mia nuovo di pacca il 02 / Gennaio 2003. Tutto a spese loro.
E' importante anche l'assistenza penso, perchè molti ti vendono tutto e di tutto , poi però quando si rompe o malfunziona iniziano i guai.
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S. ovviamente, essendo il mio campo lavorativo quello sanitario, non ho conflitti d'interesse nello descrivere il comportamento , per me encomiabile, della Plextore.
Ciao ;)
Grazie Neofreedom per l'immediata risposta che mi hai dato.
Anch'io posseggo gia un masterizzatore cd plexor 48x è mi ha mai creato nessun problema( e ne ho fatti di cd..).
Spero di ricever risposta anche da daniele.g e yoyo.
Grazie ancora
Alkor
:)
Originariamente inviato da Neofreedom
Ok. Per piccola esperienza personale ora con il nuovo firmware non ho più problemi (spero) ehehe.
Poi l'altro 29 Dicembre 2002 mi si era rotto il precedente masterizzatore plextore, ovviamente era ancora in garanzia. Bene ho telefonato al servizio clienti-assistenza e per farla breve DHL è venuto a prendermelo a casa il 30 Dicembre , mandato a Bruxells e ritornato a casa mia nuovo di pacca il 02 / Gennaio 2003. Tutto a spese loro.
E' importante anche l'assistenza penso, perchè molti ti vendono tutto e di tutto , poi però quando si rompe o malfunziona iniziano i guai.
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S. ovviamente, essendo il mio campo lavorativo quello sanitario, non ho conflitti d'interesse nello descrivere il comportamento , per me encomiabile, della Plextore.
Ciao ;)
Come funziona la procedura di assistenza ? hai telefonato ? sono venuti a prendere il pezzo a casa tua, non hanno voluto nessun documento di trasporto ? Ciao
daniele.g
14-10-2003, 14:25
Originariamente inviato da alkor
Grazie Neofreedom per l'immediata risposta che mi hai dato.
Anch'io posseggo gia un masterizzatore cd plexor 48x è mi ha mai creato nessun problema( e ne ho fatti di cd..).
Spero di ricever risposta anche da daniele.g e yoyo.
Grazie ancora
Alkor
:)
come egregiamente descritto sopra, la serietà e professionalità della Plextor ne fanno già una garanzia :)
Il nuovo plex è partito con il firm 1.00 che lo rendeva decisamente acerbo.....con tutte le questioni che abbiamo abbondantemente descritto sopra.... ora la V 1.02 cambia le carte in tavola, sono stati corretti molti bug e imprecisioni....ma ci saranno anche 1.03 .... 1.04 che lo renderanno perfetto come da legge "the king of quality".
Il mio consiglio è, consapevole del costo, di prenderlo tranquillamente.
Per ovvi motivi potresti optare anche per prodotti meno costosi.
Io ho acquistato un Plex perchè ero e sono convinto della qualità dei prodotti che vendono, senza escludere la loro serietà nel servizio post-vendita.
A risentirci
daniele.g
14-10-2003, 14:33
Originariamente inviato da 1danilo
Come funziona la procedura di assistenza ? hai telefonato ? sono venuti a prendere il pezzo a casa tua, non hanno voluto nessun documento di trasporto ? Ciao
Come mai sei interessato?
:confused:
grazie daniele.g,
dal momento che il mio non è un problema di costo confido nella qualità della plextor.
A risentirci
no, era così per sapere, non si è ancora guastato, stai tranquillo, :D :D :D Ciao
daniele.g
14-10-2003, 14:58
Danilo è pò che con si sente....
l'hai spremuto ulteriormente il plex?
Io gli ho dato in pasto dei +RW a 2.4X e va come una spada!!
Stasera provo il dei ritek G03 (finora ho fatto prevalentemente G04).
poi vi faccio sapere.
ciao
purtroppo DVD non ne faccio ancora molti, ma fnora niente problemi, ho fatto più che altro cd e pare che va benone, ma che sono G03 e G04 ?
daniele.g
14-10-2003, 15:40
Sono dei Ritek. :)
vale a dire ottimi dvd-r
G03 sono 2X
G04 sono 4X
Per vedere il reale produttore dei supporti (id) utilizza il programmino della Plex cdvd_info.
ciao
Domanda:
Qualcuno ha visto in giro i fatidici +rw da 4x?
Voglio fare una sorpresa alla mi abestiolina :D
daniele.g
14-10-2003, 16:36
Originariamente inviato da gatto23
Domanda:
Qualcuno ha visto in giro i fatidici +rw da 4x?
Voglio fare una sorpresa alla mi abestiolina :D
Sono in imminente arrivo....
E lo sono anche i +R 8X :D
Peccato che non si possano forzare a 4X i 2.4X!!!
pensate... un +R 2.4X il plex te lo fa fare a 4X...ed un 4X@8X.
quindi....ti compri 100 +R 2.4 (ad 1.40 cad) ed è come se avessi cento blasonati 4X -R ad un prezzo decisamente migliore.
ciao :)
Originariamente inviato da daniele.g
Sono in imminente arrivo....
E lo sono anche i +R 8X :D
Peccato che non si possano forzare a 4X i 2.4X!!!
pensate... un +R 2.4X il plex te lo fa fare a 4X...ed un 4X@8X.
quindi....ti compri 100 +R 2.4 (ad 1.40 cad) ed è come se avessi cento blasonati 4X -R ad un prezzo decisamente migliore.
ciao :)
Eheh, accontentiamoci per ora dei 4x a 8x mi sembra gia un bel salto :D
Spero che i riscrivibili 4x escano presto almeno ogni volta che aggiorno il mio service dvd disk non ci metto una vita.
Neofreedom
14-10-2003, 18:11
Allora, sono andato sul sito plextore europe, ho telefonato al numero che c'era sul sito, poi ho mandato una e-mail specificando il problema e dopo qualche ora mi hanno mandato la e-mail di conferma di accettazione del mio reclamo con il codice , mi pare, rma. Chiamato nuovamente loro e poi il giorno dopo è arrivato DHL.
Bisogna cmq mettere il masterizzatore in una scatola (anche se non è quella originale non fa nulla) un pò di polistirolo o quelle carte bombate anti-urto e basta. Speso zero lire/euro, dopo 2 gg in quel periodo critico, tornato nuovo di pacca.
P.S. Cmq nel pomeriggio mi ha di nuovo rimesso modalità PIO , ha parlato troppo presto ;(, cmq quando masterizza lo fa da dio eheheh
Salve ;)
daniele.g
14-10-2003, 20:53
The Power is Knowledge.
Cpu: Athlon Xp + 1900; MB Asus A7V333; 512 DDR 333mhz; Gf4 4600 ti Ultra; SB Audigy 2 player; Hd 100 GB Ata-100 IBM, Hd 80 GB Ata-100 IBM;Case Chieftec Big-Tower Black; XP Pro, Casse Creative 3500 Digital 5.1; Monitor Sony Trinitron E500 21'.
ho citato la tua configurazione....io farei questo:
vai sul sito www.viaarena.com e scaricati gli ultimi 4in1 ed installali
leggi questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=436324) che ti fornirà importanti informazioni per i driver aspi.
dai anche un'occhiata al bios e vedi se c'è una voce del genere "cd rom udma enable"
fammi sapere ciao
Neofreedom
15-10-2003, 09:18
Ho scaricato ed installato i driver via4in1 4.49 , avevo i 4.45.
Il problema persiste, dovrò riavviare, dopo aver disintallato la periferica canale ide primario.
Ho cambiato anche la batteria della Mobo, perchè da mesi ogni volta che accendevo il pc al mattino l'ora rimaneva quella della sera precedente.
Ora la mobo pare ok, almeno l'ora ;).
Dimenticavo di dire la mia mobo a7v333 asus ha anche il controller RAID dove ho installato i 2 hd, in modalità stripe 1+0
Nel bios ho la versione 1.117 perchè la 1.118 è ancora beta e non mi fido ad installare bios beta.
Nel bios, di default, la scelta delle periferiche sono messe in AUTO, se tento di cambiare scegliendo l'Hdd ad esempio vedo poi nelle ulteriori specifiche che il dma è disattivato. Io l'attivo e mi chiede anche i valori PIO e UDMA , io li lascio di default , (4 per il pio e 2 per il UDMA ) , ma al successivo riavvio mi dice che il masterizzatore l'ha trovato e nessun problema , mentre i due HD non li trova, ergo o riavviare o ritornare nel bios per correggere errori. Non ho idea del perchè e di che valori mettere oppure se devo cmabiare gli slot a cui sono collegati gli HDD
Alla prossima puntata e thx ;)
daniele.g
15-10-2003, 09:36
Quindi la tua mobo ha un controller raid ide supplementare con due alloggiamenti aggiuntivi oltre quelli standard (ide 1 e ide2).
Mi diresti come è installata la tua catena?
Dove l'hai installato il sistema operatvo?
Che c'è sul primary ide come master
Che c'è sul primary ide come slave
Che c'è sul secondary ide come master
Che c'è sul secondary ide come slave
Il tuo raid è 0 o 1?
Come l'hai configuarto il raid?
ciao
Neofreedom
15-10-2003, 09:43
Allora è un pò un problema, perchè il raid non l'ho configurato io, ma l'ha fatto il negoziante quando più di un anno fa comprai il pc.
Il OS l'ho sul C ,ehehehe e dovrebbe essere ..............argh........
Controllerò meglio la mobo appena torno lho faccio e te l'ho comunico, ho un urgenza scusami.
A dopo e thx
Neofreedom
15-10-2003, 14:46
Nel bios è : primary master Il masterizzatore, secondari slave è scritto AUTO; secondary master è il DVD-Rom e secondary slave è AUTO.
Come dicevo se tento di cambiare i parametri auto e mettere HDD , mi chiede anche i valori del pio e udma e, anche se non li cambio, succede che al riavvio si blocca e mi chiede o di riavviare o di rientrare nel bios per cambiare i parametri errati, non riconoscendo le periferiche ( le vecchie auto) .
Mha.
Ho controllato fisicamente la mobo ed ha:
PROMISE IDE 1 HDD C (ripartito anche in d ed e )
PROMISE IDE 2 HDD H (ripartito anche in i e j )
PRIMARY IDE il MASTERIZZATORE
SECONDARY IDE il DVD - ROM
So che potrei,volendo mettere altre 4 periferiche, ma avendpne per ora solo 4 , ognuno ha il suo slot sulla mobo.
Spero questo possa aiutare ad aiutarmi.
Ciao
Thx
daniele.g
16-10-2003, 07:35
Neofredoom
Risposto in pvt
Ho provato a masterizzare un dvd+r con nero 5.5.10.50 e verso la fine del processo di masterizzazione Nero ha riportato un problema che non permetteva la scrittura del leadout. Credo che il problema sia da imputare al software. Poco prima avevo masterizzato lo stesso materiale (video) su un dvd+rw e su un dvd-r senza problemi. Ora ho installato la demo di nero 6.0.0.19 sperando che sia compatibile al 100% col Plex.
daniele.g
16-10-2003, 14:23
brad_x
Se hai un pò + di tempo ti consigliereri questi passaggi:
>>>>img_tool classic >>>> video.iso
>>>>masterizzi con dvd decrypter (iso write)
La compatibilità è la migliore ad oggi.
P.S. Sono entrambi FREE:D
Ciao
Il problema è che WinME non supporta file >4 GB
daniele.g
17-10-2003, 07:41
Originariamente inviato da brad_x
Il problema è che WinME non supporta file >4 GB
:muro:
Mi dispiace diretelo ma win me non è proprio adatto a questo genere di operazioni.
Il mio consiglio è di upgradare velocemente a un SO + professionale che supporti almeno file_system NTFS.
Ciao
Hei ragazzi che ne pensate dei DVD-R Verbatim metalazo a 2x a €2,32 e dei DVD-R e DVD+R Verbatim Advanced AZO a 4X a €2,79 ???? :D :D :D :D tutto da Auchan, e sono andati a ruba
Ah dimenticavo.... tutti con superficie stampabile....
Ma qui non si parlava del Plextor????
L'argomento è già esaurito?
elleeffe
20-10-2003, 12:54
A me sembra che più del Plextor si parli in genere di supporti DVD o di sistemi operativi "incasinati" andando decisamente fuori OT!
Rilancio il thread con una domanda:
c'è nessuno che ha un pc regolarmente funzionante su cui ha installato il Plextor in oggetto e magari ci può dare qualche impressione d'uso?
Io lo posseggo, ho la versione firmware 1.01 e per esempio ho notato una totale incompatibilità con i DVD-R della Princo, testati in varie versioni anche 4X (ne ho bruciati due, scritti rispettivamente a 4X e 2X), invece scrive tranquillamente sui supporti bulk a 2X... vallo a capire!!!
Non sono passato alla versione firmware 1.02 perché la cosa non è reversibile e ho paura che mi tolga la possibilità di fare backup di CD audio protetti da utilizzare sul CAR Stereo (praticamente copia di tutto!); in passato sono rimasto fregato da mamma Plextor quando avevo un masterizzatore SCSI: il nuovo firmware permetteva una maggiore compatibilità su molti supporti ma toglieva di fatto la possibilità di fare copie di CD dati protetti!!!
Se c'è qualcuno che voglia rilanciare seriamente la discussione...
Grazie.
In questi giorni ho fatto solo riscrivibili, è tutto ok con dei TDK+RW 4x.
Sto aspettando che mi arrivino i Ritek +R 4x (scrivibili a 8x :D ), poi vi dico come vanno.
Originariamente inviato da gsplnz
In questi giorni ho fatto solo riscrivibili, è tutto ok con dei TDK+RW 4x.
Sto aspettando che mi arrivino i Ritek +R 4x (scrivibili a 8x :D ), poi vi dico come vanno.
Dove hai trovato i 4x +RW TDK?
Mi servono urgenti.
Per quanto riguarda i Ritek +R 4x ti posso dire che vanno da Dio anche a 8x, provati e testati.
Grazie
Disponibile a fare tutte le prove possibili et immaginabili basta che qualcuno mi dica dove accipicchia ordinarne uno!!! :cry:
Non sembra essere disponibile in nessun posto... :cry:
Originariamente inviato da gatto23
Dove hai trovato i 4x +RW TDK?
Mi servono urgenti.
A Firenze li ho trovati ad un centro commerciale appena aperto (con sconto del 10%).
azz, Firenze, peccato che sono di Roma :D
Comunque buon segno significa che arriveranno presto, ah il prezzo?
Sul sito della Plextor Europa c'è il nuovo firmware 1.03 per il PX-708. Ecco le specifiche:
Fixed Bugs:
The PC may hang when writing and erasing are repeatedly carried out on DVD+RW media.
Some drives cannot mount the DVD-RW media that was formatted for the first time on PX-708A.
Improvements:
Write performance on DVD+R media.
Write performance on DVD-R media.
Write performance on DVD-RW media.
Support for newer DVD+R media.
Support for newer DVD+RW media.
Support for newer DVD-R media.
Support for newer DVD-RW media.
Support for newer High Speed CD-RW media.
daniele.g
20-10-2003, 20:59
Hei ragazzi.....
quasi mi ero rassegnato all'infiacchimento di questo thread....ma vedo con piacere che è ancora vivo e vegeto :D
Portiamolo avanti in maniera + costruttiva possibile, in modo possa essere d'ausilo a chi si è trovato in difficoltà col plex.
Inizio dicendo che ho provato tutti i formati registrabili con questo plex....compresi gli 8X con i + R (bene con i ricoh molto + bene con gli MCC).
Ho ricevuto anche una decina di +RW 2.4 brand Grade A Media (id Ricohjpnw) molto versatili e formattabili in 4 sec :D
Fatti già una trentina di ritek g04 branded datasafe media
Anche ritek g03 princo lead_data.
Stò attendendo una campionatura di datawrite (id infodisc) a prezzo stracciato....dicono che vadano bene...fatemeli provare :D
masterizzati dei princo 4X a 4X una decina anche dei primi 1X@2X.
L'unico supporto che mi vorrei provare sono quei bei quixo (id auvistar) che non si trovano.
Io sono qui ;)
Spero ci siate anche voi
ciao
Neofreedom
20-10-2003, 21:00
Cavoletti, in 15 gg hanno già fatto uscire 2 firmware.Appena tornerò a casa installerò la versione 1.03.
Thx
daniele.g
20-10-2003, 21:10
NUOVO FIRMWARE 1.03 (http://www.plextor.be/download/ftp1/708A103.exe)
Danilo!!! aritocca aggiornà ;)
Ah.. dimenticavo devo provare anche una riscrittura a 4X.
Questo però dipende dalla scarsa reperibiltà (e costo) dei +RW 4X.
ciao
Daniele, ma che cavolo, già arriva un nuovo firmware, questi della plextor vanno proprio forte, che dici aggiorniamo ? io fino a mo non ho avuto problemi, ma i firmware vanno sempre aggiornati.
cmq a me una cosa che non dovrebbe mancare, (e già lo feci presente) è la scrittura a 20X CLV sui CD-R, chissà se in questo nuovo FW ci stà ? non dicono niente, ma in fondo non dicevano niente nemmeno del problema della simulazione, eppure è stato risolto con la 1.02, Mah
daniele.g
20-10-2003, 22:29
Io non ho resistito ed ho già aggiornato.....:D
già fatta anche una prova con un dvd/rw tutto ok.
Li hai presi quei verbatim?
beato te che ci sei arrivato... a quei prezzi ne avrei fatto una scorta :(
ciao
aggiornato, non ho resistito per più di 5 minuti, si i verbatim ne ho presi 10 -r a 4X e 10 +r a 4X e poi pure 10 -r a 2x a 2.32euro
daniele.g
20-10-2003, 22:31
:ronf:
a domani
niente, le velocità di scrittura sono sempre le stesse, a questo punto dubito che venga mai implementata la 20X
Aggiornato alla 1.03, ma un sony -R continua a non riconoscerlo :mad:
Aspetterò la 1.04....
I miei complimenti a gsplnz e gatto23, i quali, nonostante l'invito a rientrare in tema, hanno continuato la loro chat (tra l'altro del tutto privata) in un topic che tratta di tutt'altro argomento...
:rolleyes:
Non mi sembra ci sia niente da aggiungere....
Originariamente inviato da MM
I miei complimenti a gsplnz e gatto23, i quali, nonostante l'invito a rientrare in tema, hanno continuato la loro chat (tra l'altro del tutto privata) in un topic che tratta di tutt'altro argomento...
Allora, per chiarire come stanno veramente le cose: sono intervenuto 17 volte in questo thread, 15 volte con argomenti strettamente pertinenti il plextor e i supporti usati con esso. Mi sono permesso di fare DUE reply non attinenti SOLO perchè l'utente a cui volevo rispondere aveva la casella dei PVT piena e aveva scritto che aveva urgenza di trovare i TDK+RW.
Resta per me un mistero cosa significhi "hanno continuato la loro chat" quando non mi sembra di averla MAI iniziata in precedenza (non intervenivo da giorni).
Mah... mi sembra che si veda ben di peggio in giro...
Un saluto
elleeffe
21-10-2003, 09:40
Originariamente inviato da daniele.g
Hei ragazzi.....
quasi mi ero rassegnato all'infiacchimento di questo thread....ma vedo con piacere che è ancora vivo e vegeto :D
Portiamolo avanti in maniera + costruttiva possibile, in modo possa essere d'ausilo a chi si è trovato in difficoltà col plex.
Inizio dicendo che ho provato tutti i formati registrabili con questo plex....compresi gli 8X con i + R (bene con i ricoh molto + bene con gli MCC).
Ho ricevuto anche una decina di +RW 2.4 brand Grade A Media (id Ricohjpnw) molto versatili e formattabili in 4 sec :D
Fatti già una trentina di ritek g04 branded datasafe media
Anche ritek g03 princo lead_data.
Stò attendendo una campionatura di datawrite (id infodisc) a prezzo stracciato....dicono che vadano bene...fatemeli provare :D
masterizzati dei princo 4X a 4X una decina anche dei primi 1X@2X.
L'unico supporto che mi vorrei provare sono quei bei quixo (id auvistar) che non si trovano.
Io sono qui ;)
Spero ci siate anche voi
ciao
Azz...!!! Ma che firmware hai? Io avevo trovato dei Princo in spindle (ma venduti singolarmente a 2.20 €), non mi ricordo il codice ATIP, ma sulla serigrafia c'è scritto 1X - 4X e pare che il Pioneer 106 li scriva a 4X, il mio Plex me li rovina a 4x e a 2X!!! Ieri ho preso dei Sentinel con Jewel Box certificati a 1X e me li scrive tranquillamente a 2X! Pagati 1.90€, non male vero?
Francamente spendere 5€ o più per dei supporti mi secca! Su internet c'erano degli Arita (sono dei Ritek) DVD-R a 4X che in spindle da 25 vengono 2.20€ cad. + 10.00€ di spese di trasporto in contrassegno fanno una media di 2.60€ a DVD che non sarebbe male... ma li hanno finiti!!!
daniele.g
21-10-2003, 10:48
elleeffe
Sono diverse persone che mi dicono di questi problemi con i princo.
Io non ho avuto nessun problema ne con i primi 1X ne con gli ultimi 4X.
I princo che ho utilizzato sono bianchi con scritto dvd-r a sx e 1X-4X speed a dx e sotto 4.7GB 120 min
l'adip è princo.
Ne ne ho bruciato nemmeno uno anche quando avevo il firm 1.00
ciao
Originariamente inviato da gsplnz
Allora, per chiarire come stanno veramente le cose: sono intervenuto 17 volte in questo thread, 15 volte con argomenti strettamente pertinenti il plextor e i supporti usati con esso. Mi sono permesso di fare DUE reply non attinenti SOLO perchè l'utente a cui volevo rispondere aveva la casella dei PVT piena e aveva scritto che aveva urgenza di trovare i TDK+RW.
Resta per me un mistero cosa significhi "hanno continuato la loro chat" quando non mi sembra di averla MAI iniziata in precedenza (non intervenivo da giorni).
Mah... mi sembra che si veda ben di peggio in giro...
Un saluto
Scusa:
- ho chiesto di rimanere in argomento
- avete continuato con uno scambio di informazioni assolutamente estranee alla discussione
- le informazioni che vi siete scambiati riguardavano solo voi e quindi potevano essere fatte in privato...
Sempre disposto a discuterne in PVT
elleeffe
21-10-2003, 11:55
Originariamente inviato da daniele.g
Sono diverse persone che mi dicono di questi problemi con i princo.
Io non ho avuto nessun problema ne con i primi 1X ne con gli ultimi 4X.
I princo che ho utilizzato sono bianchi con scritto dvd-r a sx e 1X-4X speed a dx e sotto 4.7GB 120 min
l'adip è princo.
Ne ne ho bruciato nemmeno uno anche quando avevo il firm 1.00
ciao
Cavolo: sono proprio quelli!!!
Ora arrivo a casa, metto il 1.03 e ne cuocio uno: o la va o la spacca!!!
E' assurdo che sui supporti bulk senza nemmeno la serigrafia riesca a scrivere a 2X senza problemi di lettura su altri dispositivi!
Originariamente inviato da MM
I miei complimenti a gsplnz e gatto23, i quali, nonostante l'invito a rientrare in tema, hanno continuato la loro chat (tra l'altro del tutto privata) in un topic che tratta di tutt'altro argomento...
:rolleyes:
Non mi sembra ci sia niente da aggiungere....
Ascolta, ti chiedo scusa se sono uscito dal discorso del Plextor per chiedere una info commerciale riguardo un supporto vergine, però è parecchio tempo che cercavo dei supporti riscrivibili 4x proprio per il nostro Plex 708a che è capace di masterizzare, quindi mi sono permesso chiedere dove li ha trovati ed anche il prezzo a cui l'ha presi, non credendo di venire a conoscienza di un prezzo così basso e penso che questa indicazione possa tornare utile a tutti noi.
La prossima volta comunque chiederò l'informazione privatamente.
elleeffe
21-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da elleeffe
Cavolo: sono proprio quelli!!!
Ora arrivo a casa, metto il 1.03 e ne cuocio uno: o la va o la spacca!!!
E' assurdo che sui supporti bulk senza nemmeno la serigrafia riesca a scrivere a 2X senza problemi di lettura su altri dispositivi!
Allora:
- aggiornato firmware alla ver. 1.03
- masterizzato DVD-R Princo a 4X
- risultato: perfetto!!!
:D :D :D
daniele.g
21-10-2003, 14:37
Firm dopo firm vedrai che alla fine diventa perfetto :D
ciao
Originariamente inviato da daniele.g
Firm dopo firm vedrai che alla fine diventa perfetto :D
ciao
io continuo ad aggiornare ma finora non ho ancora avuto nessun problema con i princo 4x :p
Originariamente inviato da Ayrton
io continuo ad aggiornare ma finora non ho ancora avuto nessun problema con i princo 4x :p
Okkio che ci stanno varie categorie di Princo 4x con vari ID:
Quelli Bianchi-grigiastri con il cerchietto argentato sono ID: FX_PRINCO e sembra che non diano problemi in scrittura ma qualcuno è risultato corrotto in 1-2 punti in lettura (dà errori di settore e nei lettori home si impallano in quei punti) e tutti quelli bacati avevo il problema allo stesso identico punto del disco.
Quelli color bianco panna con seriale che inizia per 4x e cerchietto bianco sono ID: VX_PRINCO ed alcuni FX_PRINCO sembrano perfetti sia in scrittura (4x) che in lettura.
Quelli color bianco panna con seriale che inzia per H (sempre cerchio bianco) con ID: PRINCO non si riescono a scrivere a 4x con il nostro Plextor 708a ma solo a 2x ma i risultati in lettura sono comunque discreti.
Questo è per mia personale esperienza, naturalmente prima del firmware 1.03 :(
i miei sono: 4XH392450041
masterizzandoli con nero 6 mi ha fatto uno strano scherzo
se metto prima il dvd nel master poi apro nero inserisco i dati e masterizzo allora vanno tranquillamente a 4x in scrittura
se invece apro nero creo il dvd dati e poi nel momento che nero mi apre il master e solo allora inserisco il dvd allora me lo vede come 2x e lo masterizza di conseguenza a 2x
adesso non sò se dipende da nero 6 dai dvd o dal plextor
:confused:
A me invece quelli che iniziano con H a 4x il Plex mi dice: NO SEEK COMPLETE prima di inziare a scrivere, per fortuna non brucia il disco, mentre il mio Pioneer 105 li scrive tranquillamente a 4x anche se alcuni si bloccano alla fine.
Ah ho sempre usato Nero 5.5.10.42 credo che sia il migliore per ora.
Originariamente inviato da gatto23
Ah ho sempre usato Nero 5.5.10.42 credo che sia il migliore per ora.
Secondo te è migliore anche di Nero 5.5.10.54???
ByeZ.............
;)
Io ho aggiornato il firmware all'1.3, ma con i princo che ho con seriale preceduto dalla H non vado oltre il 2X ...... aspettiamo la versione 1.4?
Ciao :)
daniele.g
21-10-2003, 21:17
Adesso stò masterizzando (mentre dgt;) ) un princo 4X di quelli bianchi con scritto dvd-r a sx e 1-4x a dx e lo stò facendo a 4x!
una cosa: io di solito masterizzo con dvd decrypter al max della velocità....però lì ho burnati in passato anche con nero.
chissà da che dipende che vi facciano sti scherzi
:confused:
ciao
Montato il piccolo mostro stamattina...
per ora tutto OK ma sono ancora in attesa di "maltrattarlo" un po' di più.
Volevo solo un consiglio: per masterizzare sul plex che software usate?
Mi sembra di aver capito sia meglio evitare la 6 di Nero e per il resto ho letto magagne un po' con tutto...
Quindi cosa c'è di meglio dell'esperienza diretta? :D
elleeffe
22-10-2003, 20:25
Se prendi l'ultimissima versione di Nero 6 non dovresti avere problemi.
Facci sapere le tue impressioni in funzione del tipo di supporti che usi.
Ciao
daniele.g
22-10-2003, 21:04
Originariamente inviato da elleeffe
Se prendi l'ultimissima versione di Nero 6 non dovresti avere problemi.
Facci sapere le tue impressioni in funzione del tipo di supporti che usi.
Ciao
Anche la versione 6.0.0.11 va bene
Compatibile anche stomp recordnow max 4.5
ciao
Per ora ho fatto un paio di CD con RecordNow Max 4.5 (da cui spero di non separarmi) ed è andato tutto liscio.
Domani con calma provo i DVD che ho a portata di mano.
elleeffe
23-10-2003, 16:49
Fatto altre prove??? Thread morto???
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.