View Full Version : VRay...Dalla A alla Z
Come da richiesta per qualke utente, abbiamo pensato che una "guida" alla scoperta di pregi e difetti (sopratutto) del buon "vecchio" VRay (nota PlugIn per 3dsMax), sia più che utile a tutti......(me compreso:D ) ...e non solo, potrebbe anche diventare un buon punto di riferimento per chi non lo usa, ma lo programma!!!!
Indi per cui, ho bisogno come non mai del vostro aiuto....
Promuovo per buona l'idea di creare una scena mooolto semplice (nel rispetto di tutte le nostre macchine) per testare funzioni vecchie e nuove, velocità di calcolo e perkè no, difetti più o meno vistosi....
In ultimo, vorrei specificare che, chi lo ritenesse opportuno e di interesse per la "comunità" VRay-stica, è libero di postare su questo tread, a patto che certe cose non diventino troppo ripetitive....insomma partecipate tutti,ma state attenti ;) ;) ....
E speriamo che questa iniziativa, piaccia a tal punto da metterla in evidenza.....sarebbe già un buon inizio......(10x Corsini :cool: )
Saluti dal buon "vecchio" R3D.
:cool:
:eek: il Maestro ha parlato!
Ciao R3D, sono molto felice di rivederti attivo sul forum. il che mi fa pensare che la situazione che ci avevi descritto come molto precaria si è almeno in parte risolta!
mi associo a questo thread visto che vray mi ha dato diversi problemi, tanti a suffcienza da vedermi costretto per motivi di tempo a dovere scegliere Brazil per un progetto a Luglio.
non nascondo la voglia di vedere all'opera FR-stage1, ma Vray.....è sempre Vray.....:vicini: :D
Originariamente inviato da fefed
da vedermi costretto per motivi di tempo a dovere scegliere Brazil per un progetto a Luglio.
ovviamente come ripiego, anche se i risultati sono stati meglio del previsto (voto 28).
VRAY RULEEEZZZZ :yeah:
Bentornato maestro!
Nella mia scarsezza di capacità approvo appieno l'iniziativa sperando di avere il tempo per riuscire a contribuire.
P.S. sarebbe bello fare la stessa cosa anche per gli altri due motori, FR e Brazil, ma per ora accontentiamoci di "spulciare" pregi e difetti del buon vecchio caro, e validissimo, VRay.
Ciao a tutti
Paolo
potrebbe essere una sfida tra i 3 motori...... :boxe:
No raga...così è deciso....questa sarà un esplorazione, quanto profonda....dipende anche da voi, del suddetto software....
Come molti di voi,credo, ho avuto molti problemi con l'installazione dell'ultima versione...o meglio...delle ultime versioni....solo questo già potrebbe essere un buon argomento d'inizio......
Ok?.....
Il confronto dei motori di render...lo si può fare solo esclusivamente dopo aver capito il funzionamento degli stessi!!!!
Non sarebbe imparziale la cosa non credi????
Ripeto...desidererei rimanesse una guida :O ....
E anche il più dettagliata possibile......:)
R3D.
digitalfx
17-09-2003, 08:26
l'idea della guida non è male...
utilie sia novizi, esperti e ai programmatori...
non approvo la "sfida" tra i motori in questo topic.... al limite, si apre un altro topic con quell'argomento :)
:)
nessun problema, la mia era solo 1 idea!
attendo il format (entro sabato) per avere le indicazioni sulla/e verisone/i da metter su come test.
digitalfx
17-09-2003, 08:34
Originariamente inviato da fefed
nessun problema, la mia era solo 1 idea!
attendo il format (entro sabato) per avere le indicazioni sulla/e verisone/i da metter su come test.
:D
Concordo sul fatto che la "competizione" possa essere fatta solo dopo aver approfondito la comprensione dei software in questione, ma andiamoci piano e comunciamo con VRay che mi pare gia bello grosso di suo.
Buon lavoro a tutti aspetto il modello di test.
P.S. su quale versione di VRay faremo i test????
il progetto CG Evolution, curato da
fefed
black night
zell18
poly master
gogeta
ovvero la creazione di un sito+forum di CG per utenti non-del-tutto-professional-anzi-un po'-meno si rende disponibile per trasportare in HTML tutta questa guida e di ospitare nei suoi 100+100 Mb di spazio web le immagini e i files più utili.
ovvio che saremo ben lieti di fare questo "servizio" anche per tutte le future guide che faremo qui!
Direi di prendere in considerazione la versione xxx.03i in quanto ho appena finito di installarla....hehehe :D :D
Ovviamente scherzo...beh....vediamo quale è la più diffusa....comunque non intendo lasciare fuori quelli che hanno versioni differenti....come potrei essere io se prendessimo in considerazione una versione inferiore...anzi ora che ci penso...saranno proprio le impressioni di tutti noi a decidere quale versione sarà la più stabile, operativa, produttiva, reale e così via...in fin dei conti lo scopo è anche questo!!!!
Io comunque sappiate che opererò con la xxx.03i per Max 4.2.x
Dai....buon divertimento....
Attendo i primi "bug" o impressioni positive....insomma considerzioni.....
Questo è il via UFFICIALE!!!!!
R3D.
:eek: dimenticavo
ricordo a tutti i presenti che
sabato 4 ottobre alle ore 11 presso l'esposzione del premio Design SMAU 2003 inizierà il PRIMO RADUNO HWU Computer Graphics
accorrete numerosi e mandatemi il vostro numero di cellulare per mail, così faccio l'elenco del telefono x tutti!!
Originariamente inviato da R3D
Io comunque sappiate che opererò con la xxx.03i per Max 4.2.x
versione di vray a parte, io userò probabilmente VIZ 4 SP1, è un problema?
l'alternativa è max 5.1..... :(
Originariamente inviato da fefed
:eek: dimenticavo
ricordo a tutti i presenti che
sabato 4 ottobre alle ore 11 presso l'esposzione del premio Design SMAU 2003 inizierà il PRIMO RADUNO HWU Computer Graphics
accorrete numerosi e mandatemi il vostro numero di cellulare per mail, così faccio l'elenco del telefono x tutti!!
Pensi che potrò venire anche io??? :cool:
R3D.
Originariamente inviato da fefed
versione di vray a parte, io userò probabilmente VIZ 4 SP1, è un problema?
l'alternativa è max 5.1..... :(
Direi che un miscuglio così ci vuole no??...questo servirà a farvi capire che cosa ho in mente!!!
Servirà a capire quanto la nostra PlugIn preferita sia malleabile!!!
R3D.
porto il tappeto rosso.....
Max 5.0 e VRay...,boh ve lo comunico domani (AZZ mi sono trasferito e in casa no ho più l'internet).
Ma la scena su cui fare i test sarà comune oppure ognuno se ne inventa una???
ricordo a tutti di leggere la mia signature, :( :( così se sparisco non mi date per disperso.....
Originariamente inviato da PCOCCO
Max 5.0 e VRay...,boh ve lo comunico domani (AZZ mi sono trasferito e in casa no ho più l'internet).
Ma la scena su cui fare i test sarà comune oppure ognuno se ne inventa una???
IO opterei per una scena uguale per tutti...almeno abbiamo un parametro riscontrabile...e spero anche che qualcuno abbia più tempo di me per "modellare" una scena.....stupida ma di riferimento.....
R3D.
maurice75
17-09-2003, 09:08
ci sono anche io! :D
Mi aggrego volentieri alla ciurma, ottimizzare i tempi di render e' sempre precario...:)
A disposizione.
Originariamente inviato da Genesi
Mi aggrego volentieri alla ciurma, ottimizzare i tempi di render e' sempre precario...:)
A disposizione.
Attenzione...quello sarà uno degli aspetti meno importanti....qui si tenta di sviscerare "solo" pregi e difetti delle varie versioni di VRay...in modo da fare un po' di chiarezza....mi sembra che ultimamente vaghino parecchie versioni "fantasma" di questo SoftWare!!!
R3D.
non so se si tratta di un vero e proprio bug, ma è sicuramente una cosa fastidiosa.
- quando si fa il render region di una scena, non sempre l'irradiance map è perfettamente la stessa, sia che si carichi o ri ricalcoli.
questa cosa è molto fastidiosa perchè a volte è necessario suddidivere rendering molto grandi (10.000x10.000) in quadranti più piccoli (4 da 5000x5000 per esempio) e ci ci trova a volte con rendering con illuminazioni leggermente diverse, ed è quindi poi impossibile rimontare l'img.
non so se è capitato anche a voi, oppure sia un semplice problema di settaggio.
p.s. mi riferisco alla versione 02u
Originariamente inviato da @ndre
non so se si tratta di un vero e proprio bug, ma è sicuramente una cosa fastidiosa.
- quando si fa il render region di una scena, non sempre l'irradiance map è perfettamente la stessa, sia che si carichi o ri ricalcoli.
questa cosa è molto fastidiosa perchè a volte è necessario suddidivere rendering molto grandi (10.000x10.000) in quadranti più piccoli (4 da 5000x5000 per esempio) e ci ci trova a volte con rendering con illuminazioni leggermente diverse, ed è quindi poi impossibile rimontare l'img.
non so se è capitato anche a voi, oppure sia un semplice problema di settaggio.
p.s. mi riferisco alla versione 02u
Andre hai perfettamente centrato il segno....questa è la direzione da prendere in questo tread!!!!....
OK si parte!!!!!!!!!
R3D.
Sto facendo alcuni test di un sistema per montare vetri....e nei test di materiali come molti di voi sapranno, si fanno un sacco di mini renderini e di solito si interrompono non appena soddisfano la nostra zona...ma haimè ecco un altro fastidiosissimo BUG che ho riscontrato oltre che nella 03i anche nella 03g...provate a stoppare mentre stà renderando...la macchina è talmente presa dal render che non riesce a reagire in tempo...ci mette molto e a volte fa prima a finire il render che a prendere il mio cancel!!!
Ci sono volte che impiega anche + di 60" prima di stoppare.....ditemi se non è fastidiosa sta cosa!!!!
R3D.
penso che il problema che esponi tu R3D sia dato dalla gestione RAM e SMP di windows, non da Vray.
..... :what: ..... IMHO
Sono certo che la colpa sia di vray....infatti il problema si presents solo dopo essere passato dalla 08.x a qualsiasi versione di 09.x
Che mi dite a riguardo?
R3D.
Pippo182
17-09-2003, 12:13
Mi iscrivo anche io anche se per un po' ancora lavorerò con un 15'' crt in quanto il mio 19'' Lg e nuovamente in riparazione per la 6 volta.
Per il problema dell'illuminazione la versione 1.09.02 u presentava il dietto molto più accentuato che nella 1.09.03 g o seguenti in quanto non aveva ancora la correzione del flekering (spero si scriva così) dalla versione xx.03 in poi mi sembra sia stato corretto tantè che si presenta in modo minore.
L'ho riscontrato recentemente in un render diviso in 4 pezzi.
Per r3d che parla dell'interruzione del render, per risolvere il bug anzichè premere annulla basta premere esc da tastiera e si ferma subito (max 5 sec) oppure permi annulla e poi esc.
Io ho notato invece che se si fa file-> nuovo -> tutta la scena se poi si va a vedere nel menu a tendina rendering->environnement (di max e non di vray) il colore dell' ambient diventa da nero a verde fluorescente rovinando le tarature dei materiali, pertanto bisogna ricordarsi quando usa il comando "nuovo" di settare a nero l'amnient.
Spero di essermi spiegato.
R3D allora hai risolto con la xx.03 i ?!?!?
Buona l'idea di spulciare, finito il vray, anche fr e brazil per vedere i confronti in modo che ognuno sia libero di scegliere in base alle proprie esigenze.
Per vray ancora una cosa, proporrei di studiare 2 situazioni o 3 in quanto a seconda di dove ci si trova si utilizzano illuminazioni differenti no?!?
- un esterno
- un interno
- un oggetto da presentare, tipo un soprammobile, un fermacarte ecc...
Voi cosa ne pensate
Originariamente inviato da Pippo182
Mi iscrivo anche io anche se per un po' ancora lavorerò con un 15'' crt in quanto il mio 19'' Lg e nuovamente in riparazione per la 6 volta.
Per il problema dell'illuminazione la versione 1.09.02 u presentava il dietto molto più accentuato che nella 1.09.03 g o seguenti in quanto non aveva ancora la correzione del flekering (spero si scriva così) dalla versione xx.03 in poi mi sembra sia stato corretto tantè che si presenta in modo minore.
L'ho riscontrato recentemente in un render diviso in 4 pezzi.
Per r3d che parla dell'interruzione del render, per risolvere il bug anzichè premere annulla basta premere esc da tastiera e si ferma subito (max 5 sec) oppure permi annulla e poi esc.
Io ho notato invece che se si fa file-> nuovo -> tutta la scena se poi si va a vedere nel menu a tendina rendering->environnement (di max e non di vray) il colore dell' ambient diventa da nero a verde fluorescente rovinando le tarature dei materiali, pertanto bisogna ricordarsi quando usa il comando "nuovo" di settare a nero l'amnient.
Spero di essermi spiegato.
R3D allora hai risolto con la xx.03 i ?!?!?
Buona l'idea di spulciare, finito il vray, anche fr e brazil per vedere i confronti in modo che ognuno sia libero di scegliere in base alle proprie esigenze.
Per vray ancora una cosa, proporrei di studiare 2 situazioni o 3 in quanto a seconda di dove ci si trova si utilizzano illuminazioni differenti no?!?
- un esterno
- un interno
- un oggetto da presentare, tipo un soprammobile, un fermacarte ecc...
Voi cosa ne pensate
Per l'oggetto semplice sono daccordo...se anche gli altri la pensassero così...beh...direi di procedere....
Che fai?...la vuoi proporre tu la scena semplice??
R3D.
Originariamente inviato da @ndre
a volte è necessario suddidivere rendering molto grandi (10.000x10.000) in quadranti più piccoli (4 da 5000x5000 per esempio) e ci ci trova a volte con rendering con illuminazioni leggermente diverse, ed è quindi poi impossibile rimontare l'img.
non so se è capitato anche a voi, oppure sia un semplice problema di settaggio.
p.s. mi riferisco alla versione 02u
Mi sa che questo difetto non è risolvibile da noi. E' un problema di Vray (qualsiasi versione), da cui deriva il fatto che la soluzione di GI non può essere calcolata contemporaneamente da più computer in rete, altrimenti si vedranno i famosi "scacchi" con illuminazione diversa.
Un'altra cosa con cui mi sono sempre trovato in difficoltà è il bump. Quando si attiva la GI il bump tende ad essere molto fiacco, per quanto si alzino i valori. Probabilmente per ovviare a questo ci saranno degli stratagemmi, ma ancora non li ho ben inquadrati.
IronMan ha ragione, ho riscontrato anche io questo Bug....sia nella macchina dell'ufficio che quella in casa....e in varie versioni....in questa ancora non ho guardato.....
R3D.
lelino30
17-09-2003, 14:56
eccomi qua ci sono anche io:D
-appoggio la proposta di pippo di effettuare prove e test su 3 scene diverse (interno-esterno-oggetto semplice in primo piano)
- se l'iniziativa prende piede seriamente poi vorrei testare una scena mista hdri+luci standard(non so ,una direct light)
Incominciando dal primo bug esposto,ossia la difficoltà a visualizzare il bump anche con valori assegnati elevati,ricordo che vray ha uno stratagemma fortemente efficace per risolvere la questione:il vray displacement map(c'è una recensione di questo modificatore sull'ultimissimo numero di computer grafica!!!!!..................a piuttosto l'avete vista la rece completa di vray sulla rivista..........:ave:
:sbavvv: grandiosa
cmq io non ho mai avuto problemi con il bump
farò i test con la 03j+max5.1
Una domanda OffTopic......Lelino....non è che per caso hai visto se hanno messo qualke mia pic sulla rivista?....te lo chiedo perchè mesi fa mi è stato confermata la presenza sul numero di settembre e su quello di ottobre!!!.....io non riesco ancora a trovare la rivista....
R3D.
in riferimento al bug di cui parlavo.
non intendevo rendering in rete, ma rendering di una stessa scena, sulla medesima macchina, ma di diverse porzioni. a volte la GI è diversa. in teoria non dovrebbe essere cosi. i fotoni devono essere sempre gli stessi. o no?!?!?
lelino30
17-09-2003, 19:03
x @ndre
molto probabilmente passando alla versione 03g il tuo problema dovrebbe risolversi
x r3d
si ci sono due tue immagini!e una è quella del super mitico tutorial dadi:yeah: :D !!!
x tutti
ma li vogliamo iniziare 'sti test???:rolleyes:
Pippo182
17-09-2003, 19:19
Ok partiamo da una semplice scenetta, proporrei di usare il vecchio tutorial dei dadi di r3d.
Se siete daccordo la metto online utilizzabile da utenti con max 4 e 5.
Datemi ok che la metto
ho 100mb di spazio libero per files, più altri 100 del sito (under construction)
io sarò pronto a partire nel giro di 4/5 giorni.
chi deve uppare mi mandi una mail.
confermo che tutto il nostro lavoro su Vray sarà pubblicato, una volta giunto al termine, in formato HTML e PDF su CG-Evolution (che, salvo catastrofi dovrebbe inaugurare il 1° ottobre)
Pippo182
17-09-2003, 19:38
Lelino ho usato il nostro spazietto web per postare il file spero che per te non sia un problema.
Il link è:
http://www.berlage.altervista.org/Azienda.html
Pagina azienda in basso TEST VRAY.
Vedete voi sul dafarsi, io partirei con un materiale neutro per tutto e dali evolverei la scena con mteriali e illuminazione sempre più sofisticata, con l'accurateza da parte di chi esegue i test di indicare con precisione i settaggi e le posizioni delle luci ecc...
Ora devo scappare a finire un lavoro, sto progettando la casetta per papà e venerdì ho la commissione edilizia.
Se passa il progettino avrò occasione di deliziarvi con qualche renderino e perchè no proporre magari una camera del mio progetto modellata da me come test sugli interni.
Saluti a tutti e fatemi sapere sugli aggiornamenti.
Se riesco più tardi mi collego senno fino a domani.
Originariamente inviato da @ndre
in riferimento al bug di cui parlavo.
non intendevo rendering in rete, ma rendering di una stessa scena, sulla medesima macchina, ma di diverse porzioni. a volte la GI è diversa. in teoria non dovrebbe essere cosi. i fotoni devono essere sempre gli stessi. o no?!?!?
Il concetto e il risultato sono i medesimi sia che si renderizzi su una sola macchina che su una rete. In pratica se si usano i bucket si rischia la squadrettatura.
A dire il vero ho appena provato una scena che credevo "a rischio" con l'ultima versione di Vray, la "k" e non ho visto squadrettatura. Se qualcuno ha una scena che renderizzata in bucket mode fa sicuramente i quadretti, la posti che magari controllo se ultimamente non abbiano aggiustato anche questa cosa. Sarebbe fantastico :)
Per quanto riguarda il discorso del bump, forse i programmatori ci hanno messo una pezza. Posto le novità dell'ultima versione (1.09.03k) :
(*) Fixed a bug with Precalc'd overlapped irradiance map lookup type that could cause crashes.
(*) Better bump mapping with the irradiance map.
(*) Some compression added to the irradiance map; as a result the size of the irradiance map in memory and on disk is about 50% smaller at the price of slightly longer render times and somewhat reduced precision (not noticeable in most cases).
(*) The prepasses will not add detail to the irradiance map for more than the specified Max rate when using the Incremental add mode. Until now, rendering successive frames could add more and more detail in some areas, leading to very large irradiance maps.
(*) Added parameters to the Global switches rollout to control raytracing of transparencies. Until now those were hard-coded; occasionally however they need to be changed (for example with lots of overlapping transparent planes).
(*) Added a parameter to the Global switches rollout to skip the rendering of the final image and to compute only the irradiance/photon maps. This option is useful to speed up calculating irradiance maps for fly-through animations.
Rettifico, la versione k non è l'ultima uscita. E' appena uscita la m. Mamma mia non ci si sta più dietro :eek:
Sembra che sia stato corretto qualche bug della versione k.
lelino30
18-09-2003, 00:02
la versione k ha un bug nella glossy reflection dei vray mat che a causa della compressione dell'irradiance map risulta troppo sgranata
con la m il bug è stato risolto
E intanto io ho sempre lo stesso problema.....ho dovuto reinstallare la 0.8.x...è l'unica che non presenta il problema della velocità!!!
Dalla 09 in poi sembra che se durante il render non muoviamo vorticosamente il mouse oppure teniamo premuto un tasto qualsiasi della tastiera, il render stesso procederà ad una velocità ridicola!!!
Non so che farci ma dichiaro ufficialmente che userò la versione 08...:cry: :cry: :cry: ..... ma guarda te!!!
R3D.
:(
Boh, magari piazza un dizionario sulla tastiera in modo da pigiare i tasti mentre renderizzi :D
digitalfx
18-09-2003, 12:21
Originariamente inviato da Pippo182
Lelino ho usato il nostro spazietto web per postare il file spero che per te non sia un problema.
Il link è:
http://www.berlage.altervista.org/Azienda.html
Pagina azienda in basso TEST VRAY.
Vedete voi sul dafarsi, io partirei con un materiale neutro per tutto e dali evolverei la scena con mteriali e illuminazione sempre più sofisticata, con l'accurateza da parte di chi esegue i test di indicare con precisione i settaggi e le posizioni delle luci ecc...
Ora devo scappare a finire un lavoro, sto progettando la casetta per papà e venerdì ho la commissione edilizia.
Se passa il progettino avrò occasione di deliziarvi con qualche renderino e perchè no proporre magari una camera del mio progetto modellata da me come test sugli interni.
Saluti a tutti e fatemi sapere sugli aggiornamenti.
Se riesco più tardi mi collego senno fino a domani.
il link non funziona picciotti
problemi sono........:cool:
Ragazziiiiiiiiiiiiiiii..............ma dov'è finito il vostro spirito avunturoso/3D???.....nemmeno un test?? nemmeno un renderino????....forse non è di vostro gradimento questo tread???..... :eek: :eek: :eek:
R3D.
tra na mezz'ora installo VIZ4 SP1 e vi racconto.
Intanto io ho installato la vecchia 08.x e ho scaricato la scena messa in rete....ho fatto qualke esempio....ma vi avverto in anticipo....nulla che gridi al miracolo....ciao...
R3D.
P.s. 25 Kb sono un indecenza....:mad:
[B]
...ma vi avverto in anticipo....nulla che gridi al miracolo...
Alla faccia :eek:
[B]
P.s. 25 Kb sono un indecenza....:mad:
Concordo pienamente :muro:
Per quanto attiene il 3d, non è che non voglia partecipare solo che non ho più connessione a casa e sono letteralmente tagliato fuoi in ufficio :muro: :muro: :muro: :muro:
Autodesk VIZ4 SP1
Vray 1.09.01b :old:
test.max
4'26"
nessun problema, dopo posto il render......
su single athlon 2600+ (maledetto fluctus) 512mb DDR, GF4 Ti4600, Win XP prof SP1
Ah....dimenticavo....il render precedente, è stato eseguito con VRay 1.08.x .... e ha impiegato 1' e 13" con proci a 2600+
Ciao.
R3D.
Ok, un po in ritardo (scusate ma il lavoro...)
Ver. 1.09.03g
Tempo 2min 29sec.
Eseguito su PIV 2Ghz 768Mb-ram.
Nessun problema riscontrato.
members.xoom.virgilio.it/genesi62/Gallery-1/Test-Rende_1.jpg
partecipo anche io
anche se uso lw boglio provare anche 3dmax
+ che altro vray visto che 3dmax un po lo uso anche se so 4 cose...
andrò a rilento che sto incasinato...
allora scarico la scena..
la versione di vray è la 1.08.x ?
grazie a tutti!
Originariamente inviato da Genesi
Ok, un po in ritardo (scusate ma il lavoro...)
Ver. 1.09.03g
Tempo 2min 29sec.
Eseguito su PIV 2Ghz 768Mb-ram.
Nessun problema riscontrato.
http://members.xoom.virgilio.it/genesi62/Gallery-1/Test-Rende_1.jpg
Heiii...il tuo Link non funkia!!! :(
R3D
sì che funzia....è il mio FTP che non va e non posso caricare il mio render..... mava@++++!#§%$£@*|
lelino30
19-09-2003, 12:31
un pò offtopic
ragazzi scusate sapete dirmi una spazio internet gratuito dove mettere le immagini da postare sul forum così inizio i test
anche io uso members.xoom.virgilio ma i link sul forum non funkiano mai!
sorry and thx;)
se volete posso mettere a disposizione il mio server per metter le immagini ma solo esclusivamente di questa iniziativa chi volesse mi mandi il suo nick così preparo le cartelle e le pass per ogni user id ok?
azz.. è vero,
per favore, provate a copiare il link, cosi a me funziona
members.xoom.virgilio.it/genesi62/Gallery-1/Test-Rende_1.jpg
lelino30
19-09-2003, 16:18
primi test
max 5.1+vray advance 1.09.03n
win xp home sp1
cpu pentium3 1.2ghz
ram 512mb
gpu geforce2go
test1: 5min24sec(impostazioni render di default)
test2: 5min45sec(hdri dosch sky 036ll, dim. 9mb)
risoluzione 640x480
nessun bug riscontrato
per le immagini purtroppo dovete fare copia e incolla in un'altra finestra perchè il link diretto non funge:(
http://members.xoom.virgilio.it/lelestar2000/testVray1-dadi.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/lelestar2000/testVray2-dadi.jpg
ragazzi dopo i dadi direi di passare ad un ambiente interno con finestra e illuminazione solare , che forse è più utile!
Pippo182
19-09-2003, 16:45
Direi di accettare la proposta di lelino ma consiglierei a chi posta le immagini di inserire anche un commento su che impostazioni ha usato e cosa vorrebbe o ha voluto ottenere altrimenti ritengo un po' inutile che ognuno posti solamente l'immagine senza dire nulla.
Meglio ancora sarebbe porci un obiettivo ad es: illuminazione interno diurna.....tutti postano delle prove fatte, si valuta la migliore e su quella il creatore scriverà il commento, poi tutti insieme possiamo llavorare per migliorarla.
come ad esempio la risoluzione dell'immagine.....che pure io ho scordato (1024x768) :muro:
lelino30
19-09-2003, 17:51
pippo sono totalmente d'accordo con te!
però commenti e relativi miglioramenti,obiettivi e scelte di illuminazione avrebbero più senso su una scena reale come appunto un ambiente interno!
non avevi detto che avevi un progettino da poter postare?
nessun altro sa dove rimediare un ambiente interno semplice su cui fare test?
ambienti interni ne ho parecchi!
ma devo sentire il mio socio!
ne ho certi con faretti ovunque sarebbe l'ideale!
domani vi faccio sapere!
Pippo182
20-09-2003, 11:39
Io qualche interno c'è l'ho ma sono cucine e mobili e pesano un pochino, sarebbe meglio una stanzetta arredata con oggettini poco pesanti.
Io ho detto che avrei preparato un interno non appena possibile (sulla mia nuova casa) ma per ora nulla.
Uelà, mi è venuto in mente qualcosa di liberamente scaricabile. Basta andare su http://www.integra.co.jp/insight/download.htm
e scaricare InSight230Scenes.exe e InSight230Tutorials.exe in cui ci sono un paio di interni decenti.
Pippo182
21-09-2003, 12:43
Ma di cosa si tratta? E una plugin o cosa?
:what: infatti si capisce poco....
Nemmeno a me piace un gran chè..ho visto che è (.exe) e la cosa mi irrita....mmm....io non ci provo...poi se qualcuno di voi vuole rischiare...........
R3D.
io fra 10 giorni formatto quindi rischio!
spero vada su VIZ
Facci sapere!!!!!!!!!
R3D.
su viz si installa ma non so dove trovare il codice per farlo andare :ncomment: :muro: :cry:
Allora, gnurant che non siete altro! :D
Insight è un motore di rendering alternativo per Max. Non è famoso come Vray, Brazil e Final Render, ma esiste anche lui poverino.
Non c'è bisogno di scaricare la demo di Insight col manuale per usare le scene in "omaggio". Gli exe che ho citato precedentemente sono "exe" in quanto archivi winzip autoscompattanti che si autoscompattano nel caso uno non avesse un decompressore sul computer.
All'interno ci sono delle scene, come una cornell box, una stanza con due sedie e un tavolo, un soggiorno con cucina, una specie di mega reception ecc.
Quando si apre uno di questi file max può capitare che venga dato un errore di apertura, dovuto al fatto che non si ha insight installato, quindi max cerca un motore di rendering assente. Basta pigiare su "retry" e poi cambiare motore di rendering, tanto le luci sono standard.
Occhio anche che alcuni elementi della scena, come le luci possono essere nascosti. Bisogna andare in display e togliere la spunta a "hide by category" per visualizzarle.
Pippo182
21-09-2003, 14:54
Appena ho un minuto provo, sono alle prese con una disinfestazione di un virus che pare abbia colpito gia parecchi.
Se volete saperne di più o se potete aiutarmi.....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522171
sì, però se renderizzo una scena di quelle con Vray, viene fuori una c@*@ta indecente..... :cry:
Originariamente inviato da fefed
sì, però se renderizzo una scena di quelle con Vray, viene fuori una c@*@ta indecente..... :cry:
Certo, le luci sono assolutamente da aggiustare. Forse è meglio eliminarle tutte e piazzarne di nuove.
con lo scanline funziona, con wurrei no
Originariamente inviato da Pippo182
Appena ho un minuto provo, sono alle prese con una disinfestazione di un virus che pare abbia colpito gia parecchi.
Se volete saperne di più o se potete aiutarmi.....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=522171
Azz..ho fatto la Ca@@ta di dare l'indirizzo e-mail a qualcuno di voi...e continuano ad arrivarmi e-mail da varie parti piene zeppe del solito virus....e norton continua a mettere in quarantena..che palle...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
R3D.
mi associo al problema, sto ricevendo decine di mail infette, ma menomale che norton vigila.....
Pippo182
21-09-2003, 21:24
Anche a me il fatto è che però a me intasa outlock e non riesco più s scaricare la posta.
Mi arrivano 200 messaggi all'ora, come si può fare a bloccarle?
Bisogna cambiare account?
Pippo182
21-09-2003, 21:27
Pensavo di acquistare un antivirus ufficiale.
Non so se prendere norton o mcafee, voi cosa consigliate?
:oink: dimmi che differenza c'è da comprato a salumato? a me mi sembra nessuna anzi.....
Pippo182
22-09-2003, 08:16
mi serve per l'ufficio.
Pippo182
22-09-2003, 12:27
Virus debellato se vi serve (nel caso in cui foste stati colpiti) scaricate la patch
http://www.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.swen.a@mm.removal.tool.html
Domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi il monitor almeno posso testare anche io.
Originariamente inviato da Pippo182
mi serve per l'ufficio.
azz....non ci avevo pensato!
beh, norton IMHO è ottimo, ha un solo difettuccio: consuma RAM come un porsche in pista consuma benza.....
Pippo182
22-09-2003, 19:16
ho preso norton in offerta speciale nello stesso pacchetto con firwall e ghost
UP!
non stiamo decidendo come fare i tests......
Infatti.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
R3D
Si potrebbe provare a risolvere, almeno per il momento, il problema di R3D, e' un peccato che debba ritornare alla 1.08, visto che l'incremento in velocita' da quella versione alla 1.09.03x e' cosi notevole, dai ragas, non se lo merita???
Dal canto mio sto testando la 1.09.03g su varie macchine per vedere se si presenta il problema del "mouse", ma finora nessun riscontro "positivo", i test pero' sono solo su macchine INTEL...
x R3D:
Si potrebbe usare temporaneamente un hd formattato e con solo il SO installato al minimo, max, vray e via con un test, sara' banale, ma a volte bisogna prenderla alla larga.
Azz...:eek: hai ragione...può sembrare banale ma per chi tempo non ne ha ....è un grosso problema....questo giustifica il fatto x cui sono passato alla versione precedente in pochissimo tempo e senza stare a cercare di capire...proprio xkè devo lavorare e molto anche!!!...voi non avete idea di quanta voglia ho di fare un immagine mia .... insomma come l'anno scorso....sigh....:cry: :cry:
R3D.
ho lanciato semplicemente il render dal file test, ho fatto la prova a muovere il mouse durante l'elaborazione ma non ho visto nulla di strano...
la ma macchina non e' intel, athlon xp 2100+.
avete presente i materiali ad hoc per vray pubblicati su evermotion? perche' mi fanno tutti questo gioco?
:muro: :muro: :muro:
era il glossiness...
scusate :p
ok domani o meglio stasera metto a disposizione un bell'interno!
ci ho messo un po che sto sotto esami ed ho dovuto trovare uno che potevo mettere!
se gentilemente qualcuno mi passa la ver 1.08 che è lìunica che non trovo azzarola!
ciao a dopo
lelino30
25-09-2003, 11:33
oh finalmente:D
grande nocturn!
scusate il ritardo ma non sono riuscito a passare a studio!
Originariamente inviato da nocturn
ok domani o meglio stasera metto a disposizione un bell'interno!
ci ho messo un po che sto sotto esami ed ho dovuto trovare uno che potevo mettere!
se gentilemente qualcuno mi passa la ver 1.08 che è lìunica che non trovo azzarola!
ciao a dopo
Heiii...Noc...dov'è finito questo bell'interno??...o meglio...dove siete finiti tutti?....
R3D.
eh si scusa ma ho l'esame domani appena torno lo metto su!
non ho proprio avuto il tempo di passare a studio mi scuso ancora!
domani è di sicuro online!
p.s.
che fico il blackout
stavo renderizzando per l'esame di lunedi ed è andato tutto a put.....
nooooooooooooooooooooo
lelino30
28-09-2003, 15:06
ot
mbè oddio mica tanto fico stò blackout
mettici in più anche il diluvio e che qui a roma alle tre e mezza in strada c'erano due milioni di persone....... :incazzed:
cmq siamo tutti qui ad attendere l'interno per iniziare i test
:D
ovviamente era ironico!
io ho perso il file che dovevo renderizzare per l'esame che balls!
poi sto cazzo di lw è lentoooooooooooooooooooo ma lentoooooooooo
ed io no nho tempo...
sbrigatevi ad insegnarmi 3dmax :)
cavoli qui la corrente e' tornata un'ora fa :eek: :eek: :eek:
c'è qualcun'altro a fare TEST altre a noi :rolleyes: :O ... hai capito ke tipi ...
Pippo182
30-09-2003, 08:20
Nel nuovo ufficio in cui lavoro, (equipaggiato di p4 a 2 Ghz) ho notato che il render con la versione 1.09.03 n è abbastanza lento nel calcolo dell'irradianza rispetto alle aspettative, a casa mia con un amd 1200 mi sembra più veloce.
Non ho notato invece il problema dell'accelerazione muovendo il mouse.
Altra cosa strana è che se dopo un po' di modellazione tento di ridurre a icona max per passare a photoshop, ci mette 30 secondi buoni......che sia la rete, il norton non so voi che dite?
sono tornato disponibile (vedi signature)
cosa mi sono perso?
Originariamente inviato da Pippo182
Nel nuovo ufficio in cui lavoro, (equipaggiato di p4 a 2 Ghz) ho notato che il render con la versione 1.09.03 n è abbastanza lento nel calcolo dell'irradianza rispetto alle aspettative, a casa mia con un amd 1200 mi sembra più veloce.
Non ho notato invece il problema dell'accelerazione muovendo il mouse.
Altra cosa strana è che se dopo un po' di modellazione tento di ridurre a icona max per passare a photoshop, ci mette 30 secondi buoni......che sia la rete, il norton non so voi che dite?
A questo punto credo sia abbastanza chiaro, che il problema del mouse sia legato al SO di R3D.
Per quanto riguarda la lentezza confermo che non e' piu la scheggia delle prime versioni 03, forse x ottimizzare i bug hanno dovuto fare un passo indietro:muro: .
Visto che anche tu usi a casa la stessa versione, volevo chiederti se succede anche a te lo stesso problema:
se salvo su cd dei lavori fatti in ufficio (PIV 2Ghz), aprendoli a casa con max (stessa ver. di Vray installata) questo va in crash, non succede se il file viene salvato con settaggi render scanline :confused: :confused: :muro: :muro: :muro:
Uff
PIV 2Ghz
Max 4.2
Vray 1.09.03g
casa
PIV 1.5Ghz
Max 4.2
Vray 1.09.03g
Confermo pure io questo problema.....Non posso più portarmi il lavoro a casa...:D :D ...ma nemmeno il contrario!!! :cry: :cry:
Anzi....il solo file se vi passate sopra con il mouse e attendete l'info dello stesso....si pianterà (momentaneamente) windows....
:eek: :eek: :eek:
R3D.
digitalfx
30-09-2003, 09:48
io mi "allego" alla ciurma dei "testari"...
:D :D :D :D :D
ps: telecom italia ha un servizio clienti (sia 187 che 191) che, come direbbe qualcuno che conosciamo qui... "FA VERAMENTE CAGARE"
Ma :oink: puttana, allora e' proprio la versione, appena posso provo con la 03j, se mi fa lo stesso scherzo :hic:
Pippo182
30-09-2003, 12:45
Io ho aperto dei lavori fatti con versioni precedenti e non ho avuto nessun problema.
Mi sa che non è ancora la relase finale, toccherà aspettare la 1.1
Caricando file creati con versioni precedenti il problema non sussiste, ma si verifica quando su 2 computer è installata la stessa versione 1.09.03g, quando salvi con un computer non puoi aprire con l'altro e viceversa:muro: .
Per me c'è qualcosa che non va sull'autoriz.
problemi di salumeria?
io avevo 2 versioni diverse di Vray, una su VIZ e una su MAX ma di questi problemi mai nemmeno l'ombra.....però erano versioni più vecchie (1.08.xx e 1.09.01)
MMM....a casa ho la 1.08.xx e in ufficio tengo la 1.09.xx e se provo a portare file da uno all'altro.....saltano scintille!!!!...e che scintille!!!
R3D.
E' strano, ho provato ieri da casa all'ufficio e non si pianta, ci capisco sembre meno..
Dalla sua nascita....che più o meno è andata così...
Dovevo studiare uno stand da 0 per una nota azienza che si occupa di porcellane e bicchieri....
La qualità richiesta è la più alta ottenibile in 12 ore di editor e altrettante di render....
Non ho ancora finito...ma visto che stò per impazzire mi prendo una pausa per rendervi partecipi del mio ultimo parto.....
Ovviamente l'attinenza stà nel fatto che stò usando l'ultima versione di VRay....sfruttata e spinta a livello professionale.....
Buona visione.....
Pressapoco è iniziato così....era ieri mattina presto....e non avevo alcuna idea di cosa fare.....
C'era bisogno di ricreare 30 metri di spazio espositivo opportunamente retroilluminato....e quindi....
Poi ci si domanda...ma avrò fatto bene la retroilluminazione....?
E quindi renderone con le sole vetrine retroilluminate....
Viene il momento di aggiungere le vetrine esterne ....anche perchè la metratura richiesta era giunta solo a metà....e così ho pensato e delle cose del tipo........
Ed ancora spazio espositivo...a superare le loro richieste...hehehe...li fa sentire importanti...ed è una specie di affronto....
E' successo che ad un certo punto la giornata lavorativa di ieri è giunta al termine...e così come da tradizione, si lancia un render più decente del solito da eseguire durante la notte.....ma tutto bianco....per rendersi conto meglio dei volumi...di angoli e artefatti vari....
Pippo182
02-10-2003, 12:20
Ho dovuto fare un calcolo di una immagine per un cartello 3x2 m a circa 8000 erotti x 5000 erotti dpi.
Il fatto è che alla terza passata dell'irradiance map, dopo ben 2 ore e più di calcolo mi ha dato errore e richiedeva se volevo fare un salvataggio prima di essere buttato fuori.
Il render è composto da una villetta texturizzata e con immagine di sfondo per impatto ambientale.
I miei dubbi sulla causa sono:
- mappe displacement di vray che appesantiscono troppo la scena (strano però, mai avuto problemi prima)
- vetri realizzati con materiale standard di max (mai avuto problemi prima)
- La mia versione 1.09.03 g è bacata, probabile?!?!?
- Dovevo riavviare il computer prima di renderizzare un immagine così grande.
Il pc è un dual amd 1200, con 1256 Mb di ram
L'alternativa è dividere il render a pezzi ma non è il massimo.
Anche a voi risulta più lento delle precedenti versioni vray?
E poi..dopo un po' di lavoro dedicatogli stamattina....mi sono dedicato alla parte delle sedute...dove le persone sostano ed eventualmente si siedono a discutere o a commentare qualke modello.....
Però per ora ho solo questo...e VRay al momento si comporta benone....voi che dite??...anche con i tempi non c'è male...questa è stata calcolata in 59 minuti!!!
R3D......
La parola ora resta a voi....io purtroppo devo tornare al lavoro.....
Vi farò vedere domani i progressi...anzi ....i definitivi!!!
Ciao ragazzi...ci si vede a SMAU......
R3D.
Pippo182
02-10-2003, 12:23
Che versione di vray usi r3d?
Puoi dare uno sguardo al mio post giusto sopra?
credo di avere qui in ufficio la xx.03.g
E tutto sommato va bene.....
La lentezza di cui parli..prova a smanettare con il mouse durante le prime 2 passate e vedere se accelera....a me a casa queste versioni fanno così!!!!
R3D.
Pippo182
02-10-2003, 17:34
Nessuna accelerazione col movimento del mouse, penso sia solo una mia impressione il fatto della lentezza.
Per quanto riguarda il calcolo di grandi dimansioni ho scoperto che molto probabilmente dipende dalla scarsezza di ram.
Le displacement map ciucciano parecchio, pertanto ho dovuto aumentare la memoria virtuale in quanto la massima dimensione calcolabile senza aumentarla era di 5000 pixel.
Ho notato che nel menu di win per impostare la memoria virtuale ci sono 2 caselline, una con mi e l'altra con max: come mai 2, non bastava 1 sola, che differenza c'è meglio a che serve la casella con minima?
Pregherei di rispondere alle seguenti.
- Voi quanto riuscita a calcolare come massima dimensione?
- Qualcuno sa a cosa serva la scelta tra replicate e istanciate nel menu system?
Chiedo scusa se non ho ancora partecipato attivamente fornendo la scena promessa, ma purtroppo mi ritrovo ancora con il 15'' in attesa della restituzione da parte di lg del mio 19'' che per l'ennesima volta è in riparazione me ormai sono 2 mesi che è la, e mi sa che l'hanno smarrito.
Che lpalle sta LG.
Fate un salto sul post "Grave negligenza LG" così vedete la storiella e vi fate 2 conticini prima di comprare LG.
Pippo182
02-10-2003, 17:58
Questo è l'indirizzo della discussione che ho aperto tempo fa:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=492633&perpage=20&pagenumber=1
Chi volesse dare un occhiata e dire la sua è il benvenuto.
lelino30
03-10-2003, 01:13
ragazzi vi scrivo da milano perchè oggi sono stato allo SMAU:D
innanzitutto vi dico che ci sono circa il 30/40% di espositori in meno rispetto allo scorso anno:mad:
rimane sempre una gran fiera ma si sentono certe mancanze:rolleyes:
cmq sono stato più che bene,ho fatto una gran scorta di depliant e chiacchierate varie e mi dispiace tantissimo non esserci anche sabato per incontrare gli amici del forum:cry:
per r3d: le versioni 08.x e 09.x di vray sono incompatibili sia s@lum@te che uffici@li, quindi con le 08 non puoi aprire le 09!
per tutti: attenzione che della 09.g girano due versioni, una buona e l'altra no!
beh, a parte le avvenenti standiste c'è del buono come tecnologia? insomma noi del raduno avremo da vedere o possiamo portarci lo sgabello e stare fuori?
lelino30
03-10-2003, 12:42
ragazzi purtroppo confermo che è stata un pò una piccola delusione, soprattutto rispetto all'anno scorso, o ancora peggio rispetto agli anni passati!:(
cmq leggete la news di corsini sulle prime impressioni a smau sulle pagine di hwupgrade e i relativi commenti perchè rispecchiano perfettamente la situazione
ripeto alcune cose interessanti ci sono ma è assurdo che negli anni scorsi non bastava un giorno per girarlo tutto mentre ieri alle 4 del pomeriggio ero già fuori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Come promesso vi allega i risulatati finali del progetto che ho spedito ieri....
:mad: purtroppo ho dovuto ridurre la definizione e massacrare con JPG per colpa dei canonici 25K del Forum...:mad: :mad: :cry:
ok....ve ne mando qualcuna.....
1
5.....
R3D.
Ci vediamo domaniiiiiii .....SMAU......
R3D.
Originariamente inviato da R3D
Come promesso vi allega i risulatati finali del progetto che ho spedito ieri....
:mad: purtroppo ho dovuto ridurre la definizione e massacrare con JPG per colpa dei canonici 25K del Forum...:mad: :mad: :cry:
ok....ve ne mando qualcuna.....
1
carini....peccato per la text del pavimento!!!:cry:
magari sull'img a risol. piena si nota meno....
ciao
concordo con jij, quel parquet non mi convince affatto...... :what:
A DOMANI, mi raccomando puntuali!
:yeah:
oggi mi si è spento il pc mentre renderizzavo con vray! l'ho riacceso e vray mi renderizza a 16 colori perke? come devo fa pe risolve sto problema???
ho provato a rinstallare a riavviare ecc....!!!
vi prego aiutatemi è gia la seconda versione che metto! ciao
Pippo182
03-10-2003, 22:44
che versione usi di vray?
VRayInstall_Adv10903i50
v prego aiutatemi!!
digitalfx
04-10-2003, 00:27
ah scusa zell, non avevo letto il msg che avevi postato..
ma c'è un epidemia di pc che si spengono improvvisamente in questo periodo!?
buh secondo me si è sputtanato qualche file di configurazione (o di sistema o di max)...
io ho formattato perchè dopo uno strano crash mentre renderizzavo (finestra blu con errore su win2000) non mi partiva più max e il pc andava come un trattore quando avviavo il programma o entravo nella cartella di 3ds...
- che sia vray ???? :confused: in questo caso la soluzione si trova ... si cambia versione.
- se è max ... anche per adesso mi da qualche problema di stabilità (crash e broccamenti) oltre a cazzatine fastidiossime come quando voglio aumentare i valori in diffuse per esempio e nn posso far scorrere velocemente i numeri ... :p (scusate l'espressione contorta)
- se è l'OS: win2k nel mio caso: sta installazione nn mi è piaciuta :( ... appena finisco la tesi in ogni caso lo reinstallo.
- se è il pc: come in signature: mmmh ... nn mi ha convinto tanto.
insomma ho come la sensazione che il sistema potrebbe dare 100 e invece da 70.
aah ci sarebbero pure i driver della sk video ...
uso per adesso vary 1.09.03.G
umbescla
04-10-2003, 12:25
ciao , anche io avevo strani funzionamenti , era tutta colpa del worm blaster , andando su www.windowsupdate.com ho' scaricato la patch ( compare il messaggio nella pagina iniziale ) ed in seguito mi sono scaricato dal sito della symantec il programma fixblast.exe ( è gratuito ) ; in seguito tutto è tornato normale.
grazie 1000 pippo grazie a te tutto va bene! ora posso continuare il lavoro!
ringrazio anche gogeta e digitalx :)
Pippo182
04-10-2003, 13:37
di nulla zell.
Consiglio vivamente di installare anche l'aggiornamento alla protezione fornito dalla microsoft per prevenire intrusioni e attacchi tipo blaster.
Ciao bestie......sono allo SMAU!!!!!!!!!
Vi scrivo da una postazione FastWeb.....hehehe....ho visualizzato 2 pic mie...
Vabè...ora scappo che sono stanco!!!
R3D.
ehehe.....!
io sono stato da Corsini ed è stato davvero interessante!
lelino30
04-10-2003, 21:09
nooo:muro: volevo vederla anche io la presentazione dell'athlon64 del corsini!!!giovedì c'era si meno casino ma non c'era corsini!
dicci fefed cosa vi ha fatto ammirare?
siamo entrati e ci hanno dato i gadgets (tshirt di HWU, cappellino e biro AMD) poi ha parlato lui facendoci vedere dei test LIVE e delle comparazioni con grafici ecc....
poi ha parlato uno dell'università di pisa e ci ha spiegato la questione del software 64/32 bit e della loro compatibilità e del porting che è in corso.
poi è stato dato posto alle nostre domande e poi.....SORPRESA!
lo staff ha SORTEGGIATO dell'hardware in omaggio per alcuni fortunati (mobo, video, CPU, un BAREBONE!)
cmq sarà tutto messo online fra 1 settimana
siamo un po' troppo OT, bisogna che ne parliamo altrove.....
Pippo182
05-10-2003, 09:54
Abdate nella discussione che avevi aperto tempo fa.
Raduno comp graphics
Anche io ho delle cosette da chiedere.
Originariamente inviato da fefed
siamo un po' troppo OT, bisogna che ne parliamo altrove.....
Bravo!!! che ti ho detto ieri??....siete un po' "OT"
:ot:
R3D.
lelino30
05-10-2003, 12:46
giusto ragazzi!
riprendiamo 'sti test ! :O
nessuna anima pia che mette a disposizione una benedetta scena di interno?
entro sera (windows permettendo :rolleyes: ) metto a disposizione il file definitivo del mio laboratorio che adatterò da UN ALTRO MOTORE -r3d già sa- a vurrei.
mi serve che qualcuno mi "spieghi" dove trovare 2 versioni di vray decenti e recenti per fare test paralleli tra MAX 5.1 e VIZ 4.
a + tardi!
Raga...si è parlato troppo della versione 1.09g qual'è la versione più aggiornata??...sapreste indicarmi una fonte?.....
R3D.
Pippo182
05-10-2003, 14:47
Se potete tutti lavorare con max 5 metto online la versione 1.09.03 n altrimenti ho la 1.09.03 g con il keygen fix
evvai pippo!! :rolleyes: ihihihhi
la g nn sembra andare male ... la n pure salumata c'è?
mi serve sapere quale è l'ultima versione compatibile al 100% con VIZ.
qualsiasi versione mi diate va bene (MAX) io sono assai indietro
lelino30
05-10-2003, 21:58
per fefed
purtroppo le versioni s@lum@te di vray per VIZ sono difficili da trovare, calcolando che ormai la autodesk dovrebbe abbandonare viz in favore di architectural desktop 2004, inoltre max 6 avrà già incorporate tutte le funzionalità "architettoniche" di viz
cmq se qualcuno vuole sono in pvt
Leggevo proprio ieri che sembra che la Autodesk farà uscire Viz 5 entro la prima metà del 2004.
http://www.cgarchitect.com/news/newsfeed.asp?nid=1531
Quindi o le voci che si sentivano sulla sua dipartita erano false, oppure ci hanno ripensato a causa delle numerose richieste/proteste degli utenti attuali...
vergefio
06-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da lelino30
per fefed
purtroppo le versioni s@lum@te di vray per VIZ sono difficili da trovare, calcolando che ormai la autodesk dovrebbe abbandonare viz in favore di architectural desktop 2004, inoltre max 6 avrà già incorporate tutte le funzionalità "architettoniche" di viz
cmq se qualcuno vuole la n sono in pvt
>>>attenzione lo ripeto che alcuni keygen fix per la versione g sono una mezza sola!<<<
Ciao Lenino... hai pvt! :)
Pippo182
06-10-2003, 11:58
Io ho sentito che viz sparisce e per chi usa viz c'è la possibilita di un upgrade economico a max.
Per viz ho la vers 1.09.03 g per max 4 penso che vada bene lostesso.
L'unica cosa ci vorrà un attimo in quanto la mia linea non è velocissima e poi sono al lavoro.
Appena ho un minuto metto on-line
Pippo182
06-10-2003, 12:27
:D :D :D
lelino30
06-10-2003, 12:28
cmq avevo sentito voci di viz5 ma credo che alla autodesk debbano un pò darsi una regolata!!!
hanno troppi programmi che si sovrappongono :confused:
un utente che deve acquistare un software per architettura diventa matto
cad> autocad2004+architecturalDesktop2004+revit5.0:confused:
3d+render>viz5+adt2004 con viz render+max6+metteteci pure i vari motori di render alternativi:confused:
troppi, credo che i concorrenti saranno un pò infastiditi da questa posizione dominante della autodesk...
cmq...vogliamo i test
Originariamente inviato da Pippo182
Il link è questo:
I link per scaricare sono al fondo della pagina.
Il fix serve per genereare il codice nella versione per max 4 e viz 4, ma consiglio di scaricarlo anche a chi userà la versione per max 5 in quanto potrebbe essere richiesto il codice (anche se dicono che non serva per questa versione).
Fatemi sapere se va tutto ok.
Per gli utenti max 5:
se non va la versione metto on.line la versione identica a quella già online per max 4, così generate il codice e poi installate l'ultima versione 1.09.03 n già persente sul sito.
Io ti do un consiglio.....dammi retta.....ti ringraziamo tutti x quello che fai....ma metti il testo dei link sul tuo sito...in bianco....non è molto...ma è meglio che ora....stai risckiando e non poco....
R3D.
Originariamente inviato da lelino30
per fefed
purtroppo le versioni s@lum@te di vray per VIZ sono difficili da trovare, calcolando che ormai la autodesk dovrebbe abbandonare viz in favore di architectural desktop 2004, inoltre max 6 avrà già incorporate tutte le funzionalità "architettoniche" di viz
cmq se qualcuno vuole la n sono in pvt
>>>attenzione lo ripeto che alcuni keygen fix per la versione g sono una mezza sola!<<<
hai un PVT
Originariamente inviato da lelino30
si la versione 03g per max4 va bene anche per viz4,almeno credo
Le ultime versioni per max4 vanno bene anche per viz4, almeno io non ho ancora avuto problemi, ora sto usando la Adv10903m40 che è l'ultima scaricabile dal sito vray.
ciao
Pippo182
06-10-2003, 16:55
E chi ha mai messo un link?!?!?
;) ;)
Avrei un piccolo problemino nell'ufficio nuovo.
Ho lo stesso sist operativo win 2000 e gli stessi programmi che ho nell'altro ufficio (compreso norton), unica differenza la macchina che è quasi il doppio più potente in singolo processore, e in più abbiamo una rete locale.
Il problema è che ad avviare i programmi ci mette quasi il triplo del tempo e quando esco da un programma o riduco a icona per passare ad un altro devo aspettare un bel po perche mi permetta di accedere alla nuova applicazione.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
digitalfx
06-10-2003, 18:37
Originariamente inviato da Pippo182
E chi ha mai messo un link?!?!?
;) ;)
Avrei un piccolo problemino nell'ufficio nuovo.
Ho lo stesso sist operativo win 2000 e gli stessi programmi che ho nell'altro ufficio (compreso norton), unica differenza la macchina che è quasi il doppio più potente in singolo processore, e in più abbiamo una rete locale.
Il problema è che ad avviare i programmi ci mette quasi il triplo del tempo e quando esco da un programma o riduco a icona per passare ad un altro devo aspettare un bel po perche mi permetta di accedere alla nuova applicazione.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
controlla la configurazione di rete..
prova ad eseguire i test SCONNETTENDOTI dalla rete...
se il computer ti rulla di brutto, la rete è configurata male, altrimenti la causa è da ricercare altrove
ps: X TUTTI -> ehm, mi sembra che tra SMAU, vray salumato e problemi vari stiamo andando tutti un pò OT...
digitalfx
06-10-2003, 18:38
ma la scena per testare vray a che punto è?!?!
:ncomment:
il link di pippo non funziona, mi dice che la risorsa non è più lì...... :sad:
Originariamente inviato da fefed
il link di pippo non funziona, mi dice che la risorsa non è più lì...... :sad:
pvt rulez
maurice75
07-10-2003, 08:16
Originariamente inviato da digitalfx
ma la scena per testare vray a che punto è?!?!
mi accodo
Altra considerazione sulle versioni di vray:
Dopo avere installato la stramaledetta versione 1.09.03g, (sia in ufficio che a casa) mi succede sempre la stessa cosa, i file dell'ufficio a casa mandano in crash max, e notare che stamattina ho reinstallato la versione 1.09.01x che non mi ha mai dato problemi come questo.
Naturalmente la 1.09.01x l'ho reinstallata sia a casa che in ufficio.
Non posso piu' portare il lavoro a casa :oink: vacca, appena risalvo delle modifiche qui al lavoro, a casa non posso piu' riaprirlo.
A questo punto la versione non centra piu', c'è' qualcos'altro, un virus forse? Uno di quei maledetti Trojan che ti sputtanano l'host macchina?
io ho porting solo tra max 5 e viz 4 ma non mi da nessun problema!
Pippo182
07-10-2003, 17:39
Se usate win 2000 e avete Sp 4 potrebbe essere quello, ho già sentito parecchie lamentele.
Per fefed.
Ma come fai a portare da max 5 a viz 4?
Non era possibile solo il contrario?
io ho aperto il mio progetto di luglio (diverse decine di migliaia di poligoni) fatto in MAX5 con VIZ4 e non ho incontrato nessun problema.
usavo brazil e ho dovuto annullare tutti i materiali però
Pippo182
07-10-2003, 18:04
Ho capito.
Mi facevo la domanda solo perchè so che da max 4 non si riescono ad aprire files generati in max 5, mentre per il contrario tutto va regolarmente.
Mi rifaccio al discorso dei crash..tra casa/ufficio e viceversa....capita anche a me...e con tute le versioni di VRay....il nocciolo della questione ho scoperto dopo tante prove che risiede nei...materiali....molti file li apre me se proviamo ad aprire la finestra material....ecco che si pianta!!!
Boh....non so il perchè....ma credo che sia una cosa che riguarda i materiali di VRay...aperto il progetto nella macchina in cui non si pianta....e modificando la finestra material con il preview in scanline il problema non si presenta più nell'altra macchina....voi che dite???..c'ho preso???
R3D.
Pippo182
07-10-2003, 19:12
Io tempo fa ho notato, su una stessa macchina, la cosa che ha detto r3d, il problema però si presentava solo se io non lasciavo il tempo alle anteprima negli slot materiali di generarsi.
In pratica ad es se facevo doppio click su uno slot per vederlo ingrandito, e mentre caricava la preview io smanettavo altri parametri, lui si piantava. Dovevo aspettare che finisse l'anteprima.
Maroooo....quanti "bug" che tiene sto VRRay.....manna per i loro debugger.....bisognerebbe che vedessero stò 3D.....o forse è meglio di no......potrebbero arrestarci!!!! :D :D :D :D :D
R3D.
Originariamente inviato da Pippo182
Io tempo fa ho notato, su una stessa macchina, la cosa che ha detto r3d, il problema però si presentava solo se io non lasciavo il tempo alle anteprima negli slot materiali di generarsi.
In pratica ad es se facevo doppio click su uno slot per vederlo ingrandito, e mentre caricava la preview io smanettavo altri parametri, lui si piantava. Dovevo aspettare che finisse l'anteprima.
spesso capitava anche a me ma non ricordo la versione che usavo in quella......
Ragazzi...approfitto del fatto di essere malaticcio in casa...per affrontare il formattone.....per il momento vi saluto....spero di tornare tra voi entro poco tempo...ma sopratutto operativo!!!!
Ciao ciao.....
R3D.
lelino30
10-10-2003, 20:51
uppettino ragazzi:rolleyes:
mi sa che senza scena andiamo poco avanti!
ho trovato una scena carina, è nei samples di VIZ ma non riesco a mandarvela perchè ho problemi di salumeria.
non ha shaders ma per farli non penso mi ci voglia tanto.
lunedì sera ve la preparo!
Pippo182
13-10-2003, 11:49
Su viz 4 vray funge senza problemi?
Per installarlo usate la versione per max 4 o per max 5?
Io non ho problemi, uso le versioni per max4 e attualmente ho la Adv10903m40 (licenziata):)
Pippo182
13-10-2003, 11:59
Grazie mille.
quoto e confermo quanto detto da JiJ
Pippo182
14-10-2003, 11:14
Ma viz 4 si trova ancora in vendita?
Perche nel nuovo studio dovremmo comprarlo per ufficializzarci, e se non c'è dovremmo rivolgerci su max con un altro costo.
In effetti lo store autodesk non lo ha più in lista, ma forse i rivenditori lo trattano ancora. Peccato perchè credo che combinato con vray, per l'architettura sia una delle soluzioni migliore in circolazione....:) :)
up urgente ->
non trovo più le impostazioni del materiale "neutro" con effetto satinato per Vray, qualcuno può postare lo screenshot?
grazie!
Eccomi qua di nuovo....ma per darvi ulteriori notizie.....purtroppo ho notato che VRay durante il render mi da il problema famoso della lentezza anche in ufficio!!!!!!!!!
Voi dite che a nessuno succede così...ma vi assicuro che lo fa su tutti i computer....solo che se le macchine sono più lente...si noterà di meno.....ma lo fa ve lo assicuro...
Si nota sopratutto durante la resa del secondo passaggio di VRay!!!!!!!!!!! provate ragazzi....davvero....non lo sapete...ma magari vi fa questo scherzetto......
O forse che so...lo fa solo su sistemi dual processor....da me su 3 macchine dual processor... lo fa!!!!!!!!!!!!
Help!!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry: :cry:
R3D.
lelino30
15-10-2003, 11:05
ma R3D è veramente strano:confused: :wtf:
non so, hai provato a disattivare e/o attivare la funzione multithreading di max?
Certo raga.....le ho provate tutte...e per me la conclusione è che lo fa in tutti i sistemi.....lo so....vi sembrerò un pazzo....ma è così!!!!
Davvero raga...siate di manica stretta....e fateci caso....lo fa a chiunque.....davvero!!!! :mad: :mad: :mad:
R3D.
ok r3d, ti va di farmi provare il tuo file sul mio Vray e con il mio PC?
mi dai tutte le impostazioni di resa e poi confrontiamo i tempi, quelli che calcola vray scrivendoteli sotto l'immagine.
che ci costa provare?
Muovendo o non muovendo il mouse?
Credo sia il caso di farne una muovendo il mouse....e una senza muovere il mouse.....
Però rimandiamo perchè stasera non sono in casa....magari domani subito dopo cena!!!
R3D.
Pippo182
15-10-2003, 17:31
se vuoi posta anche a me la scenetta così testo
Domandina "OT"......come faccio a caricare una scena di Max5 su Max4???....si pianta addirittura!!!
Ho provato ad esportare in 3ds....ma viene fuori solo qualke poligono mal Cagato!!!!.....
Cualcuno conosce qualke trucco?
R3D.
strano! io porto da MAX a VIZ e viceversa più volte sullo stesso file e mai un problema.....
Pippo182
15-10-2003, 19:14
Per portare da max 5 a max 4 bisogna usare uno script, che però lascia risultati un po' scadenti.
In linea di massima non si può in quanto da errore.
Il problema nasce dal fatto che la versione nuova salva files incompatibili con la versione 4, mentre il viceversa non crea problemi.
Viz non ha problemi penso perchè ha più o meno le novità di max 5 per quanto riguarda il radiosity, che anche se non utilizzato, dedica nel salvataggio uno spazietto per il logaritmic exposure control.
Azz........:eek: :eek:
:rolleyes: :cry: :cry:
Confermo, lo script fa C@@@@e.............
digitalfx
16-10-2003, 10:24
boh io ribadisco che sia muovendo che non muovendo il topo, i tempi rimangono praticamente invariati...
magari postate una scena, con tanto di parametri per luci e rendering, cosi si fa un test serio...
Pippo182
16-10-2003, 12:22
Io ricordo che da max 4 riuscivo ad aprire i files di viz4 a patto che disattivassi in (environnement) il logaritmic exposure control e il radiosity dall'opportuno menu.
Ovviamente non dovevano esserci elementi gestibili solo da viz 4, altrimenti non venivano visualizzati.
Quindi
Si potrebbe tentare, passare da max 5 a viz 4 e poi da viz 4 a max 4.
Forse così si risolve ma non assicuro nulla inquanto non ho mai provato il doppio passaggio.
lelino30
18-10-2003, 19:13
non so se può esservi utile,cmq tempo fa ho scaricato una piccola applicazione per passare da viz 4.2 a max5, è un file .exe
non lo ho mai provato però, quindi non so se funziona bene!
beh, che aspetti?
provalo e diccelo!!! :D
lelino30
20-10-2003, 11:23
viz 4 l'ho disinstallato perchè oramai non lo uso più, anche se ci sto ripensando vista la pesantezza presente di max 5 e quella futura di max 6, poi forse viz non lo dismettono in quanto si parla di una release 5 ...
se volete vi mando l'applicazione così la testate voi con più calma!
ragazzi scusate se non ho postato la scena ma avevo ancora il pc rotto!
ora l'ho ripristinato ed ho accesso ai miei dati...
certo che però avevamo inziato tutti gasati e poi questo 3d è scemato così in malomodo?
se voi ci siete ancora tutti posto la scena!
anzi la metto subito subito e vi do il link!
ho messo anche i materiali sarebbe meglio usare tutti gli stessi materiali così ci si confronta meglio!
ora però dovete speigarmi come minkia si usa sto v_ray :)
scena v_ray (http://www.caputonet.net/corridoio/)
digitalfx
04-11-2003, 11:12
sto scaricando la scena..
allora come funziona il test?
forza picciotti... arruspighhiatevi* che fuori c'è il sole e vray chiama :)
*(tradotto per i non siciliani: svegliatevi ) :cool:
ciaoo
finalmente qualcuno :)
io spero che la scena vada bene!
è un interno di un corridoio con una cifra di fari faretti dovrebbe andare bene per testare le potenzialita di v_ray!
ma aspettiamo il sommo r3d che dica la sua!
entro sera farò delle prove, visto che sto lavorando con max per l'università.
grazie del file!!!
:D
che dite può andare la scena ?
Scaricato anch'io il file, mo come gestiamo il test? qualche idea?
max mi da problemi con questo file, perchè?
che problemi ti da?
ah me non ne ha mai dati c'ho fatto pure un filmato con il resto degli uffici!
boh?
cmq la versione di max è la precedente della versione 5
puo essere quello?
ma io l'ho usato tranquillamente anche col 5 .....
per la gestione dei test boh direi di aspettare r3d così ci suggerisce qualche trucchetto per le luci io vray non so manco ndosta di strada!
penso che sia colpa del mio winzozz
Eccomi ragazzi...tranquilli...stò scaricando la scena....solo che sono appena arrivato da Losanna e a dire il vero sono un po' stanchino.....indi per cui mi vado a fare una doccia e poi nanna che domani si lavora....in più sono gnecco perchè mi è cascato il 9210i comunicator da un'altezza di 30 cm e non si accende più...:cry: :cry: :cry: ...e qui son soldi....Azz.......:mad: :mad: :mad:
E poi domani o dopodomani mi arrivano 2 processori nuovi.....mi sa che fino a domenica non guarderò la scena....ma state tranquilli....devo pur testare i proci nuovi??....quale occasione migliore???.....
Ciao a tutti e notte........
R3D.
ciaoo ma che proci nuovi ti arrivano?
per la tua asus?
se si me li vendi quelli vecchi?
Aspetta....hehehe....quelli vecchi fino a prova contraria sono dei veri muli.....che oltretutto tirano fino a 2400Mhz....e non è poco per dei semplici Xp-2400+ :p :p :p
Comunque mi arrivano dei Barton 3200+....dovrebbero essere 3200+ con bus a 133Mhz....se tanto mi da tanto forse riesco a portarli fino a 2500Mhz.....:D :D :D
R3D.
digitalfx
06-11-2003, 08:50
Originariamente inviato da R3D
Aspetta....hehehe....quelli vecchi fino a prova contraria sono dei veri muli.....che oltretutto tirano fino a 2400Mhz....e non è poco per dei semplici Xp-2400+ :p :p :p
Comunque mi arrivano dei Barton 3200+....dovrebbero essere 3200+ con bus a 133Mhz....se tanto mi da tanto forse riesco a portarli fino a 2500Mhz.....:D :D :D
R3D.
confermo i @ Barton 3200+ rullano di brutto e si mantengono a 40-45° anche con 1 giorno (12-14 ore) di restare continuamente accesi....
io purtroppo non posso modificare un ca**o dalla mobo, per cui sto fisso a 133*17...
cmq r3d con i 2400+ la differenza si vede... rendering praticamente dimezzati... testa e fammi sapè come vanno i tuoi :)
[... scusate per l'ot]
Sai che mi sa che da come sono configurati...ora come ora vanno di più i miei xp 2400+ che i tuoi Barton????.......
Sicuro che non riesci ad alzare un po' l'FSB????
Che so...almeno a 136....in teoria dovrebbe andare....è talmente poco che non si tratta di vero overclock.....ma si potrebbe chiamare.....ottimizzazione.....
Provare per credere.....
R3D.
digitalfx
06-11-2003, 10:03
il problema è la mia mo.bo.: la tyan non permette di alzare nessun valore dal bios, al contrario delle schede asus o abit che sono configurabili in ogni parametro (fsb, ram etc etc)...
purtroppo, resto fermo a 133*17...
il bios delle mobo dual cmq li vede come 2 mp2800, ma è solo il boot iniziale, perchè se fai dei test con cpubench2002 (ho ottenuto un bel 13045) o con wcpuid vedi il clock a 2260 mhz con 512 di l2 cache... insomma la differenza la fa la cache sostanzialmente... per i mhz, risaputo, più ce ne stanno meglio è... ma da me, ripeto, nun se po alzà 'ncazzo :(
xr3d
beh cmq se vedi che i nuovi proci rullano di brutto i tuoi li vendi o no?
xdigital
ma tu hai i torton modificata da fluc?
digitalfx
06-11-2003, 11:10
Originariamente inviato da nocturn
xdigital
ma tu hai i torton modificata da fluc?
yes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.