View Full Version : pentium 4 extreme edition x_x
tremblay
17-09-2003, 01:05
ora ditemi chi se l'aspettava qualcosa di simile:
un northwood a partire da 3.20GHz/800MHz con 2MB di cache di L3,
praticamente uno xeon gallatin (lo xeon MP da 4-8 vie), che però fino ad ora il massimo che era arrivato era 2.80, su 400 di bus.
http://www.theinquirer.net/?article=11584
http://anandtech.com/IT/showdoc.html?i=1870
http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20030916corp_b.htm?iid=Homepage+Highlight_030916b&
disponibile in 30 giorni.
http://images.anandtech.com/reviews/shows/2003/IDF/Fall/extremep4/extremeedition.jpg
x_x
X-ICEMAN
17-09-2003, 02:06
Both Half-Life2 and Doom 3 will implement Hyperthreading enhancements to exploit the technology.
. Burns said Intel had worked closely with "our partners at ATi" to deliver the PCI Express demo.
alcuni quote :)
He said it would be "a little more expensive" than the regular P4 and would be available from OEMs in November.
The chip will be produced using 13µ technology but will later move to a 90 nanometer process
in attesa di prescott :) :)
MiKeLezZ
17-09-2003, 02:13
:OOOOOO
speriamo non costi uno sfracelo!!! :cool:
Da 3200 spingerlo a 4000 col FSB a 1000...non sarebbe male!! :sofico: :sofico:
tremblay
17-09-2003, 02:36
costerà come l'athlon fx, ovvero uno sfacelo (~600$)
secondo me l'uscita di questo mostriciattolo è strettamente legata all'oramai imminente uscite di athlon 64
evidentemente intel cerca di correre ai ripari in attesa di prescott che uscirà un pò più in la
tutto questo altro non può far pensare che le prestazioni dell'amd a 64 bit saranno molto elevate
raga ma la sigla HT sui P4 ke sta a significare???
TechnoPhil
17-09-2003, 09:28
Originariamente inviato da oivilis
raga ma la sigla HT sui P4 ke sta a significare???
Hyper Threading!!!!
Ad ogni modo bellissimo sto nuovo Pentium4....Intel proprio non sa che inventare x vendere....:D
Originariamente inviato da TechnoPhil
Hyper Threading!!!!
Ad ogni modo bellissimo sto nuovo Pentium4....Intel proprio non sa che inventare x vendere....:D
ah si vero... :rolleyes:
cmq ieri stavo assemblando dei semi assemblati :eek: e ho notato ke erano dei multiprocessori, praticamente 2 P4 da 2.8Ghz...ma xkè c'era solo un proc? ~ ~
nel gestione periferike ne identificava 2 cpu.
TechnoPhil
17-09-2003, 09:46
Originariamente inviato da oivilis
ah si vero... :rolleyes:
cmq ieri stavo assemblando dei semi assemblati :eek: e ho notato ke erano dei multiprocessori, praticamente 2 P4 da 2.8Ghz...ma xkè c'era solo un proc? ~ ~
nel gestione periferike ne identificava 2 cpu.
Sicuro di aver visto bene????:confused: :confused: :confused:
Che io sappia di solito ci sono 2 dissy passivi in rame con un condotto di aria forzata....
Originariamente inviato da TechnoPhil
Sicuro di aver visto bene????:confused: :confused: :confused:
Che io sappia di solito ci sono 2 dissy passivi in rame con un condotto di aria forzata....
Certo.... nel gestione periferiche identificava una skeda madre multiprocessore e nella voce processori ce ne erano 2 * 2.8 ghz...
Però dentro il case solo 1 cpu cioè un un solo dissi standard...
di p4 nn me ne intendo ma dove cavolo sta l'altro proc?????????????????
Originariamente inviato da oivilis
ah si vero... :rolleyes:
cmq ieri stavo assemblando dei semi assemblati :eek: e ho notato ke erano dei multiprocessori, praticamente 2 P4 da 2.8Ghz...ma xkè c'era solo un proc? ~ ~
nel gestione periferike ne identificava 2 cpu.
Attualmente i bios delle schede madri per P4 hanno la funzionalita' Hyper Threading , cioe' simulano via software 2 CPU anche se quella finisca e' una sola.
Nella realta' le performance non cambiano di molto con HT abilitato o meno , anzi con software non ottimizzato per HT abilitarla peggiora le performace.
Originariamente inviato da Athlon
Attualmente i bios delle schede madri per P4 hanno la funzionalita' Hyper Threading , cioe' simulano via software 2 CPU anche se quella finisca e' una sola.
Nella realta' le performance non cambiano di molto con HT abilitato o meno , anzi con software non ottimizzato per HT abilitarla peggiora le performace.
wow!
:sofico:
ok thanks... ;)
Belle mossa da parte di Intel:) , mi hanno sempre attizzato soluzioni con l'utilizzo di piu' livelli di cache!!
Le prestazioni, IMHO, aumenteranno sicuramente, infatti data l'architettura del P4 che utilizza pipeline a 20 stadi, i 2 MB di cache di L3 sicuramente gioveranno in prestazioni.
Pero', ora ci sono i pero', se guardate qua
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1856&p=5 (http://) , vedrete che anche il P4 Xeon 3.06 Ghz con 1 MB di L2(L2 piu' veloce dell' L3!!), a parte sporadici casi, va quasi sempre meno del P4 NW a 3.0 Ghz(ok, uno ha il bus a 533, l'altro a 800 Mhz, pero':mad: ).
La cache L3 di queste dimensioni serve nei data-server, dove avere i dati gia' pronti nella cache, comporta un HR dei dati in cache molto elevato, non riesco a quantificare l'aumento nei games?!?!?!?
:eek:
Il_Cocco
17-09-2003, 10:10
Beh con Photoshop però i vantaggi sono evidenti e anche in compressione DivX, dove i PIV sono molto avanti rispetto agli AMD.
Comunque, tornando al tema del thread, io non la vedo più di tanto come una contromossa per rivaleggiare con l'Athlon 64 o Athlon FX anche perchè il PIV 3.00 Ghz già si difendeva abbastanza bene e ricordiamoci che gli Athlon 64 nelle applicazioni a 32 bit non hanno dato risultati eccezionali.
Piuttosto la vedo come una mossa commerciale per introdurre una CPU ancora più potente e veloce.....Intel è in ottimo stato di salute, soprattutto finanziaria.
Certo più che una CPU per gaming sembra una CPU per Server o Workstation, però......mi piacerebbe averla nel mio PC. ;) :cool:
intakeem
17-09-2003, 10:17
2mb in+...non scalderà un po troppo...:rolleyes:
Il_Cocco
17-09-2003, 10:27
Ma no dai smettiamola con questi discorsi del calore e menate varie. Ma voi la notate la differenza se ha 2°C in più o in meno? Vi riscalda troppo l'ambiente?
Al massimo scalderà 1 o 2 °c in più del PIV 3.2 Ghz.......
intakeem
17-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da Il_Cocco
Ma no dai smettiamola con questi discorsi del calore e menate varie. Ma voi la notate la differenza se ha 2°C in più o in meno? Vi riscalda troppo l'ambiente?
Al massimo scalderà 1 o 2 °c in più del PIV 3.2 Ghz.......
lo dico solo perchè secondo me salirà meno in oc....
;)
Il_Cocco
17-09-2003, 10:48
Eh beh....poco ma sicuro ma......la reale utilità di overcloccare un 3.2 Ghz? E soprattutto......chi si prende la briga di rischiare 6 o 700 euro di processore?
intakeem
17-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da Il_Cocco
Eh beh....poco ma sicuro ma......la reale utilità di overcloccare un 3.2 Ghz? E soprattutto......chi si prende la briga di rischiare 6 o 700 euro di processore?
io la briga di rischiare me la prenderei subito...ogni cosa sotto il mio pc è overcloccata e sempre ho overcloccato, a partire dal pentium 120@133
OverClocK79®
17-09-2003, 11:20
credo che sia una CPU per contrastare l'AMD A64 intanto che arriva prescott........
in modo da nn sfigurare troppo nei benk evidentemente.......
BYEZZZZZZZZZZZZ
lombardp
17-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo che sia una CPU per contrastare l'AMD A64 intanto che arriva prescott........
in modo da nn sfigurare troppo nei benk evidentemente.......
Infatti.
E' solo uno XEON MP rinominato e abbassato di prezzo.
Questa cosa mi fa capire che il Prescott non si chiamerà P4! ;)
Cmq non credo che ci saranno differenze abissali come prestazioni........... meglio aspettare il Prescott! ;)
intakeem
17-09-2003, 12:39
ma era stat prevista da intel questa cpu oppure l'hanno "inventata" adesso?
OverClocK79®
17-09-2003, 13:28
che io ricordi mi par di no
se la sono invetanta
sulla roadmap nn l'ho mai vista
cmq facile che lo chiamino PV il nuono Prescott
BYEZZZZZZZZZZZZ
intakeem
17-09-2003, 14:04
già , lo chiedevo perchè avevo visto in passato la roadmap, magari mi ero perso questa cpu....:)
HyperOverclockII
17-09-2003, 14:27
Dato che l'athlon 64 arriverà fra pochi giorni mentre il prescott tarderà ancora qualche mese, intel ha deciso di tirare fuori questa cpu.
Così almeno quando si faranno dei benk, l'athlon 64 avrà qualcosa di pi "nuovo" per poter rivaleggiare.
Comunque dicono che sia una cpu adatta ad un players, ciò significa che il nuovo athlon fx sarà molto performante!;)
tremblay
17-09-2003, 14:28
per chi se lo chiede,
di questa cpu si hanno notizie da non piu' di 24hm, niente roadmap o rumors precedenti
Originariamente inviato da HyperOverclockII
Dato che l'athlon 64 arriverà fra pochi giorni mentre il prescott tarderà ancora qualche mese, intel ha deciso di tirare fuori questa cpu.
Così almeno quando si faranno dei benk, l'athlon 64 avrà qualcosa di pi "nuovo" per poter rivaleggiare.
Comunque dicono che sia una cpu adatta ad un players, ciò significa che il nuovo athlon fx sarà molto performante!;)
Ad un gamer serve la scheda video, ormai con le DX8/9 la CPU conta relativamente..
HyperOverclockII
17-09-2003, 15:36
Originariamente inviato da sss
Ad un gamer serve la scheda video, ormai con le DX8/9 la CPU conta relativamente..
Ma l'intelligenza artificiale chi la crea?:rolleyes:
Sai cosa significa la parola "relativamente"? :)
Io son convinto dell'esatto contrario.
Quando hai una sk video decente e una Cpu che fa la voce grossa la differenza si vede e come.
Se hai la situazione contraria giochi male e basta.
HyperOverclockII
17-09-2003, 16:38
Faccio l'esempio più eclatante.
Doom III era dichiarato come il gioco che poteva girare su macchine relativamente poco potenti, perchè avrebbe fatto un uso massiccio della scheda video.
Però non si è dimostrato vero, dato che per giocarci al massimo ci vogliono comunque 2,8 ghz!:eek:
Sarà anche il massimo ma almeno 2,2 ghz ci devono essere.
TheDarkAngel
17-09-2003, 16:54
2.2ghz amd o 2.2ghz intel?
eh ke bello parlare di hz :D
ovvio ke con una vpu recente ki fa da tappo è sicuramente la cpu
e nn di poco...
Originariamente inviato da Il_Cocco
...e ricordiamoci che gli Athlon 64 nelle applicazioni a 32 bit non hanno dato risultati eccezionali.
Io invece sono molto più fiducioso nell'athlon64 anche con applicazioni a 32bit. :D
Originariamente inviato da R@nda
Io son convinto dell'esatto contrario.
Quando hai una sk video decente e una Cpu che fa la voce grossa la differenza si vede e come.
Se hai la situazione contraria giochi male e basta.
In una situazione tipica di gioco con filtri attivati , giochi meglio con un 2 ghz e R9700 piuttosto che 3.0 ghz e Ti4200... ;)
Ma col cavolo.
Cosa centrano i filtri?
Mi stai dicendo che una sk video potente oggi serve solo per applicare i filtri allora,non per muovere una grafica (vedi poligoni)più pesante.
La grafica in un gioco non è fatta di filtri,è fatta di poligoni e i poligoni oggi nonostante le sk T&L non li crei con una sk video ma con una Cpu.
I vertici e le coordinate di una scena li passa la Cpu alla sk video che poi crea i triangol,la scena gli effetti ecc... un bello sgravo cmq.
Per muovere un gioco fluido (50-60fps) oggi serve una Cpu con le palle e una sk video decente e non il contrario.
Gioca a questi giochi:
Ut2003
Morrowind
Unreal2
Gta3
Colin 3
ecc...
Con una Cpu da 3g e una 4200Ti abbinata e vedrai che il frame rate è già costante e fluido.
Poi prova a prendere una 9700Pro e metterla su una Cpu da 1,5g
e vedrai che moviola.
Il fatto che ci siano i filtri o no non centra nulla con la grafica del gioco in se,i filtri sono solo un abbellimento che chiaramente richiede una sk di ultima generazione per poter essere goduto senza rallentamenti eccessivi.
TheDarkAngel
17-09-2003, 18:12
non è ke la skvideo faccia alla fine grandi cose...
applica texture ed effetti ai poligoni...
la struttura poligonale nn è mica fatta tutta dalla cpu?
Oggi va un pochino meglio.
Nel senso che la Cpu elabora le coordinate della scena (che ricordiamo in gioco 3d sono taaaaante) e genera i vertici (punti semplici senza nessun effetto) il malloppone arriva alla Gpu che è in grado di trasformare i vertici in poligoni,applicare l'illuminazione ai vertici,applicare le texture e tutti gli altri effetti,manipolare il tutto e restituirci a video la scena in 3D.
Anche se il lavoro di calcolo sgrava tantissimo il sistema....alla base serve una Cpu potente perchè:
La prima fase di calcolo spetta a lei e se va piano qui il resto del sistema non può far altro che adeguarsi.
Se la Cpu è lenta non riuscirà mai a sfruttare come si deve una sk video potente.
Questo detto grossomodo non sono così tecnico da andare più in profondità di così:)
Premessa: ti pregherei di non usare toni arroganti su un forum pubblico, si discute e si confrontano le proprie opinioni, quindi non mi pare il caso di litigare.
Il warfare engine sfrutta malissimo il T&L, prova a disattivarlo dall' ini: non cambia nulla, quindi è un caso a parte.
La grafica in un gioco non è fatta di filtri,è fatta di poligoni e i poligoni oggi nonostante le sk T&L non li crei con una sk video ma con una Cpu.
Ti sbagli, i giochi che sfruttano le DX8 in poi utilizzano in modo massiccio il potente motore SIMD( Eclatante il potentissimo motore delll'R3X0 che ha ben 4 motori VS 2.0 in parallelo.)contenuto nell'unità Vertex Shader della scheda video che si occupa si tutta la fase di costruzione della scena: dal setup dei triangoli alla rasterizzazione, bypassando di parecchio la CPU che si occuperà della fase I/O e IA, i motori grafici di Doom III ed HL 2 ci potranno dare conferme in proposito anche se già 3dmark2003 ha già dato precise indicazioni: abbiamo visto che nel test 1 (dx7) conta molto lapotenza della CPU, nei successivi test (DX8.1 e DX9) la potenza elaborativa della scheda video la fa assolutamente da padrona; emblematico il delta di punteggio molto minore rispetto al 3dmark 2001 al cambiare della potenza della CPU
Sui motori grafici di vecchia concezione sono d'accordo con il tuo pensiero, ma più la grafica sarà complessa più conterà la scheda grafica a discapito della CPU.
Sul discorso filtri credo che tu non abbia capito quello che intendevo, più i filtri ( e salendo di risoluzione) sono applicati più si va verso una situazione FILL-RATE limited dove il limite è la scheda video e non la CPU. Invece scendendo di risoluzione e senza filtri si mette in mostra la potenza della CPU. Infatti nelle recensioni per mostrare la potenza della CPU nel 3d, vengono eseguito i benchmark a 640x480 senza filtri. Francamente chi gioca al giorno d'oggi a basse risoluzioni senza filtri?
Con una Cpu da 3g e una 4200Ti abbinata e vedrai che il frame rate è già costante e fluido.
Poi prova a prendere una 9700Pro e metterla su una Cpu da 1,5g
e vedrai che moviola.
Ho detto CPU da 2 ghz, non estremizziamo ;)
Per muovere un gioco fluido (50-60fps) oggi serve una Cpu con le palle e una sk video decente e non il contrario.
Toni arroganti?:)
Rileggi bene ciò che ho scritto e ti accorgerai di aver detto praticamente la stessa cosa.
E inoltre testa di persona.
Infine,il mondo è vario:)
tremblay
17-09-2003, 18:54
che la cpu influisca nel bench non è mica cosa da discutere, basta pigliare una recensione decente con un grappolo di cpu recensite e leggere i benchmark per dio!
cmq la risposta è sì, la velocità serve come servono 1mb di cache (se non oltre).
http://www.anandtech.com/printarticle.html?i=1856
nel set di bench di "Media Encoding and Gaming Performance Benchmarks" li vince tutti l'opteron 2GHz su nforce3, i bench sono a 1024x764, niente 640x480, e perde solo nell'encoding video superato da un dual xeon prestonia con 1MB di L2.
Originariamente inviato da R@nda
Toni arroganti?:)
Sai non è piacevole essersi sentiro dire come prima frase " ma col cavolo" stando su toni accesi. Chiudo qui la questione
E inoltre testa di persona.
Già fatto, non occore che me lo dica :)
Infine,il mondo è vario
Questo conferma la grande vga dipendenza delle DX8/9
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/3dmark_2001_2.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/866/3dmark_2003_2.gif
E prova a disattivare il T&L: vedrai uno slide-show ;)
Saluti
I toni arroganti sono ben altri,qui si discute!:)
Il discorso sta alla base,il setup dei triangoli è una fase successiva a quanto ho già spiegato.
E alla base c'è una Cpu potente,o il gioco gira per così dire...di cacca...
Tutto qui,lungi da me dire che il T&L e le sk odierne non servono a nulla,sono in linea con quanto dici fino ad ora.
Ma il T&L non è oro e conta in minima parte con le prestazioni globali del sistema in un gioco.
Daccordo anche che più si va avanti e più le sk video saranno indipendenti....ma non sperare che ciò avvenga con DoomIII e Hl2...ce ne passa ancora ti tempo.
Tra l'altro...uhm stiamo andando un pochino OT?;) :oink:
jollynet78
18-09-2003, 00:09
Scusate se mi intrufolo nella discussione, volevo solo dire che su Acquamark 3 la cpu ha una consistente rilevanza nella determinazione del punteggio complessivo.
Questo non vuol dire ovviamente che la cpu è tutto nei giochi, o che i benchmark restituiscano nella giusta misura risultati in linea ai giochi reali.
Vuol dire semplicemente che la cpu "comanda" quando si è VGA LIMITED e la VGA "comanda" quando si è CPU LIMITED, detto in soldoni.
Ciao :)
OverClocK79®
18-09-2003, 13:09
cmq dipende cosa intendete come POTENZA della CPU
sta di fatto che un conto sono le operazioni FPU
un conto di dati trasferiti alle memorie
la cache in + che è stata introdotta aumenta l'efficienza verso le memorie
per constrastare in parte l'effetto positivo che ha avuto sull'A64 l'integrazione del controller di memoria....
quindi su applicazioni che sfruttano molto le memorie avremo un boost prestazionale
in altri in cui serve + il calcolo FPU questo P4 andrà come l'altro o poco +
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Belloooo a me sta CPU gusta ma.....sara' compatibile con le attuali schede madri per P4 bus 800 ? (tipo la mia IC7)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.