PDA

View Full Version : HWP Summer Guitar Corner II


Pagine : [1] 2

aunktintaun
16-09-2003, 17:22
Bordin si dimentica i lucchetti attaccati alla moto e non chiude più i 3d che superano il limite di 400 post..........:D :D
allora per rispondere alla domanda dell'amico ch chideva come modificare il suono della chitarra a suo piacimento dopo che è stata acquisita in wave......due risposte:
amplitube
warp
sono due programmetti moolto simpatici:)

http://www.musiciansfriend.com/srs7/search/detail/base_pid/702372/sourceid=00400065216711290249?bfinfo=MID_musical_instruments

http://www.musiciansfriend.com/srs7/search/detail/base_pid/707841/sourceid=00400065218729498762?bfinfo=MID_musical_instruments


ciaoooooooooooo

Bardiel
16-09-2003, 17:33
ok ho deciso, ibanez RG1570
parte l'indiagine sui prezzi

finora l'ho trovata a 540€ da bandiera :)

Darkman
16-09-2003, 17:35
Lo stavo aprendo io... Ripeto, per me ci vuole una sezione per i musicisti!!!! :D:D:D:D

ivanez
16-09-2003, 17:42
€520 dai magazzini musicali merula

www.merula.com

ivanez
16-09-2003, 17:44
€489.99 da Luckymusic

www.luckymusic.com

Bardiel
16-09-2003, 17:54
uhm...da luckymusic con le spese di spedizione la pagherei 520 :) grazie mille...non so se fidarmi del corriere però

ivanez
16-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da Bardiel
uhm...da luckymusic con le spese di spedizione la pagherei 520 :) grazie mille...non so se fidarmi del corriere però


per 20€ io la prenderei in negozio provandola preventivamente...

e poi in negozio, nel caso, ci puoi tornare...

Bardiel
16-09-2003, 18:06
Originariamente inviato da ivanez
per 20€ io la prenderei in negozio provandola preventivamente...

e poi in negozio, nel caso, ci puoi tornare...
appunto :)

ivanez
16-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Bardiel
appunto :)


comunque la ricerca in internet serve sempre come contro prova...

adesso sai che il prezzo che hai trovato non è disonesto, un pelino superiore alle migliori proposte ma di poco.;)

Darkman
16-09-2003, 18:08
Originariamente inviato da ivanez
comunque la ricerca in internet serve sempre come contro prova...

adesso sai che il prezzo che hai trovato non è disonesto, un pelino superiore alle migliori proposte ma di poco.;)

Io di solito faccio così: prima giro, poi vado dal mio negoziante di fiducia e gli faccio scendere il prezzo!!!! :D:D:D:D:D

Zoso79
16-09-2003, 19:20
Eccomi!!!

Zoso79
16-09-2003, 19:23
Whe darkman cosa ne fai di quel giocattolino?
Se non ricordo male non è la U2-56 col ponte intonabile ma la 56U-3 che monta meccaniche Gotho. Comunque è facile che esista un modello U2 customized con ponte intonabile, mha?

Darkman
16-09-2003, 20:38
La u2-56, guardandola bene penso abbia il ponte semovente stile mandolino!
Ti giuro che quando l'ho provata non ci ho fatto caso!!!! :eek:
Appena posso la riprovo e ti so dire! Ma anche se non è intonabile la prendo lo stesso! :p
Cmq ho già provato un paio di pedali Dano. Ho già il milk chorus ed il compressore, voglio provare qualche overdrive serio, se su questi sono molto selettivo! Cmq hai visto il reverbero a molla??? Simula i calci sull'amplificatore valvolare con lo spring reverb!!! :D:D:D:D:D:D

limpbiz
16-09-2003, 21:45
secondo me le dano di ora nn sn cm qll vecchie,cmq potresti anche fartela tu una chitarrra cm una di qll...sn materiali economici ma funzionali :cool:


nn vedo l'ora di avere la mia strato!:p metà novembre....:(

Darkman
16-09-2003, 23:04
Originariamente inviato da limpbiz
secondo me le dano di ora nn sn cm qll vecchie,cmq potresti anche fartela tu una chitarrra cm una di qll...sn materiali economici ma funzionali :cool:


nn vedo l'ora di avere la mia strato!:p metà novembre....:(

Se è pre questo neanche le Fender sono più quelle di una volta... :rolleyes: E non sto parlando di modelli Squire, Messicani o giapponesi, sto parlando anche delle custom Americane. Provandone divererse mi è capitato qualche volta che una Strato suonasse in un modo, un altra di uguale serie e modello, completamente diversa. E di diverso avevano la vernice, Capita anche che la macchina passi uno strato di vernice in più e mi ritrovo con la mia bella Stratocaster pagata 1800€ che suona veramente male! Anche un avvolgimento in più sul single e ti ritrovi un suono invece di un altro... Per questo lo strumento bisogna sempre provarlo prima! E soprattutto provarlo con l'amplificazione che si ha o quella che si vuole comprare per avere il suono desiderato. Se a casa ho una LesPaul sicuramente non mi compro un Peavy Classic 30/60 che ho visto suonare bene con una Stratocaster per poi trovarmi un suono impastato con gli humbucker!

Cmq non saranno più prodotte in America, ma in China (credo), ma quella Dano ha davvero un bel suono!

Zoso79
17-09-2003, 11:56
Originariamente inviato da Darkman
La u2-56, guardandola bene penso abbia il ponte semovente stile mandolino!
Ti giuro che quando l'ho provata non ci ho fatto caso!!!! :eek:
Appena posso la riprovo e ti so dire! Ma anche se non è intonabile la prendo lo stesso! :p
Cmq ho già provato un paio di pedali Dano. Ho già il milk chorus ed il compressore, voglio provare qualche overdrive serio, se su questi sono molto selettivo! Cmq hai visto il reverbero a molla??? Simula i calci sull'amplificatore valvolare con lo spring reverb!!! :D:D:D:D:D:D

Ma si dai è un problema marginale, al massimo se hai problemi cambi il ponte, uno fisso intonabile penso che con 50eros lo compri. Comunque dalle recensioni che ho letto qua e la nessuno a mai avuto problemi di intonazione irrisolvibili, anche se tutti si lamentano della mancanza di un ponte intonabile. Infatti è possibile (forse certo) che, col passare del tempo, siano necessari inteventi di tuning dovuti al fatto che il legno del manico non resta "così" come è adesso, ma ha il vizzio di cambiare le sue caratteristiche meccaniche, Caz!

limpbiz
17-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da Darkman
Se è pre questo neanche le Fender sono più quelle di una volta... :rolleyes: E non sto parlando di modelli Squire, Messicani o giapponesi, sto parlando anche delle custom Americane. Provandone divererse mi è capitato qualche volta che una Strato suonasse in un modo, un altra di uguale serie e modello, completamente diversa. E di diverso avevano la vernice, Capita anche che la macchina passi uno strato di vernice in più e mi ritrovo con la mia bella Stratocaster pagata 1800€ che suona veramente male! Anche un avvolgimento in più sul single e ti ritrovi un suono invece di un altro... Per questo lo strumento bisogna sempre provarlo prima! E soprattutto provarlo con l'amplificazione che si ha o quella che si vuole comprare per avere il suono desiderato. Se a casa ho una LesPaul sicuramente non mi compro un Peavy Classic 30/60 che ho visto suonare bene con una Stratocaster per poi trovarmi un suono impastato con gli humbucker!

Cmq non saranno più prodotte in America, ma in China (credo), ma quella Dano ha davvero un bel suono!
parole sante...ah la vernice poliuretanica...:cry:

Darkman
17-09-2003, 14:17
Originariamente inviato da limpbiz
parole sante...ah la vernice poliuretanica...:cry:

Cmq ieri parlavo al telefono con il mio chitarrista. Cercavamo di dare un senso alla parola Vintage.
Le Fender sono Vintage solo da prima del '72. Le restanti sono vecchie, non vintage! Questo per dare una spiegazione ai tizi che vendono un Marshall del 90 (pessimi) a prezzi superiori alla controparte originale, o come vendere gli integrati operazionali dei distorsori anche a 25€ al pezzo avvalendosi del concetto di suono vintage. Alcuni addirittura dicono che tali integrati siano addirittura fuori produzione da anni quando basta aprire un frullatore per trovarne 4...

L'acquisto da parte della cbs della Fender non ha fatto altro che portare all'interno della catena di montaggio maggiori ottimizzazioni possibili. Dalle vernici all'elettronica.
Di pezzi di legno inutili dal prezzo stratosferico ne ho provati parecchi. Anche Alcune LesPaul con una nuova serie di humbucker...

E adesso vai di vespaio di polemiche!!! :D:D:D:D

Zoso79
17-09-2003, 19:16
Qualcuno di voi ha mai provato la Hamer sunburst?

Darkman
17-09-2003, 23:49
Io ho provato diverse Hamer... ne volevo prendere una tempo fa, ma non conosco i modelli di preciso. Mi sono sembrati degli ottimi prodotti... Molto curati e rifiniti!

Darkman
18-09-2003, 11:43
Ed ecco il mio nuovo acquisto!
http://www.cort.com/acoustics/earth/e100f.jpg
EARTH 100F Features include:

Solid spruce top
Maple or mahogany back and sides
Maple or mahogany neck
Chrome diecast machine heads
US $299.95
Fishman Classic 4 & Sonicor pickup
Chrome diecast machine heads
US $369.95


l'ho vista nella mia Città ed il venditore voleva 460€! :eek:
L'ho provata e suona veramente bene, anni luce meglio di qualsiasi Yamaha, Ibanez economica.
Buono il legno, curioso l'accostamento cromatico della paletta, ottima la action (doppi barrà volutamente sbagliati suonavano lo stesso!), bellissimo il suono acustico, molto "medioso". Il solo fatto che sia una Dreadnought body e non una 1/2 è un grandissimo vantaggio. Prima di questa ho provato diverse Ibanez e diverse Yamaha. Tutte a cassa ridotta che magari potevano suonare da amplificate, ma da acustiche facevano veramente cagare!!!! E poi a casa non ho un fender Twin, ne un mixer con le casse... Piezo e preamp Fishman classic 4.
Prezzo 250€ + 15€ di spedizione da Verona!

Zoso79
18-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da Darkman
Io ho provato diverse Hamer... ne volevo prendere una tempo fa, ma non conosco i modelli di preciso. Mi sono sembrati degli ottimi prodotti... Molto curati e rifiniti!

E per quanro riguarda i pick-up? Le Hamer della serie sunburst montano due humbucker Duncan-Designed, cioè? :confused: Sono dei veri Seymour Duncan o sono spacciati per tali? Comunque questo modello mi prende troppo bene!!! Ma chi è il fornitore ufficiale in Italia delle chitarre Hamer?

Bello il tuo nuovo acquisto, pure io ho una Cort elettrica stile strato. é una entry level ma è molto buona per il suo costo soprattutto se confrontata con la concorrenza dove ho trovato veramente tante di quelle brutte cose!!!

Darkman
18-09-2003, 15:57
I Duncan Designed sono riproduzioni dei Seymour Duncan originali. Naturalmente sono molto meno costosi.

Quella che ho provato e che mi ha impressionato era una Hamer con 28 tasti. Praticamente la tastiera continuava sulle prime tre corde.
Aveve un single a manico e un humb a ponte. L'importatore non so chi sia, eventualmente mi informo.

Krusty
27-09-2003, 17:29
sto guardando il dvd di steve vai alien love secrets...

ma che cagata è?!?! credevo fosse materiale live!!

aunktintaun
27-09-2003, 17:57
Ciao ragazzi ecco il mio nuovo giocattolo!!!
:D :D

http://216.80.93.131/engl/big/E330.jpg



arrivera a giorni.


così a casa userò il magico v-amp ed in saletta l'animale

ciaoooooo

Darkman
27-09-2003, 18:22
No, l'Engl no!!
;);););)

L'ho provato giorni fa e ho scritto con il mio chitarrista una recensione su accordo...
http://www.accordo.it/dillo/03/09/19/2211242.shtml

Cmq ha un buon pulito, molto incisivo, non mi è piaciuta la crush ed il lead, poco versatile, anzi meglio, non adatto al mio modo di suonare. Adatto per fare metal, per fare blues molto limitato. Naturalmente così come un Orange non è adatto per il metal!

Spero non ti venga la felice idea di usare il v-amp sull'Engl.. :p:p:p

aunktintaun
27-09-2003, 18:32
ho letto la tua rece ma nn pensavo fossi tù a scriverla.
tu hai provato lo screamer o il thunder?
poi io devo fare metal e basta.
cerco dei distorti belli ma nn troppo pompati per le ritmiche e un lead per i soli che mi dia fluidità...per fare un solo nn vorrei dover attaccare un pedalino overdrive.
poi se a te piacciono chitarre come le danelectro e i suoni che da esse vengono fuori è ovvio che nn ti piaceranno i suoni di un engl.
nella tua rece ci stavano tantissimi altri che rispondevano dicendo che lo screamer è un buon ampli per fare metal ma soprattutto un buo ampli valvolare dal conveniente rapporto qualità prezzo.
fammi sapere cosa hai da dire sul lead dello screamer
ciaooooo

Darkman
27-09-2003, 18:46
La rece è del mio chitarrista, l'abbiamo provato insieme. L'amply è lo Screamer 50W... (io sono DarkCluod su Accordo)
Considera che lo abbiamo messo a paragone con un Orange 30W 2*12... Naturalemente sono due prodotti anni luce lontani, non solo come prezzo (700€ per lo Scream, 2000€ per l'Orange), ma anche per tipologia costruttiva.
Resta il fatto che personalmente il suo suono pulito mi è piaciuto, anche se è un pò freddino, poi io sono per gli overdrive, non per le hush, creash o lead.

D'effetto la griglia metallica davanti al cono. Da suonare lontano dalla parete, in quanto il suono tende ad essere troppo cupo.

aunktintaun
27-09-2003, 18:52
dimmi dove lo trovi un engl screamer combo 50 watt a 700€
lo voglòio sapereeeeeeeeeeeeeeeee:D
per quanto riguarda la prova mi dici se il canale più distorto dell'ampli va bene per fare soli?
non voglio assolutamente attacare nulla tra la mia jackson e l'ampli!
dimmi una cosa la differenza di sonorita tra i due ampli (orang e engl) giustificava un divario di prezzo così esagerato?
ciaoooooo

Krusty
27-09-2003, 18:55
io ho ritirato ieri il g-major e lo sto provando or ora :) :) :)

aunktintaun
27-09-2003, 18:58
Originariamente inviato da Krusty
io ho ritirato ieri il g-major e lo sto provando or ora :) :) :)
hai mai provato un engl?
io non volio più sentire parlare di effeti di chitarra.
chitarra e ampli è il mio pensiero
all max uso il v-amp ma sempre senza mettere effeti in mezzo alla balle...solo un pò di reverbero.......

Krusty
27-09-2003, 19:03
be' non è che uso molti effetti ma se vuoi fare dei setup per poter suonare in tutte le situazioni un processore diventa fondamentale...

aunktintaun
27-09-2003, 19:04
Originariamente inviato da Krusty
be' non è che uso molti effetti ma se vuoi fare dei setup per poter suonare in tutte le situazioni un processore diventa fondamentale...
si ma io nn ho bisogno di suonare in tutte le situazioni:D :D
io devo suonare metal e qualche volta rock:D :D

Krusty
27-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da aunktintaun
si ma io nn ho bisogno di suonare in tutte le situazioni:D :D
io devo suonare metal e qualche volta rock:D :D


per situazioni non intendo generi musicali...
anch'io suono praticamente solo rock/metal ma se ho bisogno di fare un bell'assolo un delay diventa quasi indispensabile, così come il compressore per una ritmica o il chorus per un bell'arpeggio per esempio...

Darkman
27-09-2003, 19:08
Ho sparato un minkiata! Il Thunder viene 750€, lo Screamer intorno ai 900€... da "me cumpari" Sante, a Messina.

Il distorto va bene per fare a soli. La distorsione è molto potente. La Lead non va...
L'Orange è un altra concezione di amplificatore.
Non ha un canale distorto ed uno pulito. Ha due canali ma con due sonorità differenti. La saturazione la ottieni con l'antico metodo di alzare il guadagno. Il volume maggiore di ingresso fa saturare le EL84 che monta. Oltre a non avere nulla se non un gain, un volume ed un equalizzatore e tre bande. Nessun reverb, tremolo o chorus che sia... Come amplificatore è davvero bellissimo (un pò meno esteticamente visto che è di un arancione acceso!!!). Tuttavia il prezzo è cmq esagerato se consideri che per 2500€ mi prendo il mobydick di Giuseppe Orlando..

Darkman
27-09-2003, 19:09
Vuoi un bel delay? Prova l'echo danoelectro! :rolleyes:

aunktintaun
27-09-2003, 19:14
Originariamente inviato da Darkman
Ho sparato un minkiata! Il Thunder viene 750€, lo Screamer intorno ai 900€... da "me cumpari" Sante, a Messina.

Il distorto va bene per fare a soli. La distorsione è molto potente. La Lead non va...
L'Orange è un altra concezione di amplificatore.
Non ha un canale distorto ed uno pulito. Ha due canali ma con due sonorità differenti. La saturazione la ottieni con l'antico metodo di alzare il guadagno. Il volume maggiore di ingresso fa saturare le EL84 che monta. Oltre a non avere nulla se non un gain, un volume ed un equalizzatore e tre bande. Nessun reverb, tremolo o chorus che sia... Come amplificatore è davvero bellissimo (un pò meno esteticamente visto che è di un arancione acceso!!!). Tuttavia il prezzo è cmq esagerato se consideri che per 2500€ mi prendo il mobydick di Giuseppe Orlando.. in ke senso la lead non và?

Darkman
27-09-2003, 19:19
E' un suono strano, ha molto gain, ma anche troppi acuti e pochi bassi...
Cmq poi dipende molto da che tipo di chiatarra vuoi farci suonare. Certamente una telecaster, Stratocaster o similia non sono adatte...

aunktintaun
27-09-2003, 19:20
Originariamente inviato da Darkman
E' un suono strano, ha molto gain, ma anche troppi acuti e pochi bassi...
Cmq poi dipende molto da che tipo di chiatarra vuoi farci suonare. Certamente una telecaster, Stratocaster o similia non sono adatte...
quindi un suono adatto per fare soli....un equalizzazione ricca di alti e medi esce meglio dalla pasta del gruppo no?

Darkman
27-09-2003, 19:24
Non sono dello stesso parere. Capisco il gain elevato, ma preferisco mettermi con un pedale volume e alzarmi quel tanto che basta per farmi sentire meglio.
Se il suono è strano, si rischia molto spesso di uscire dal contesto sonoro con il risultato di sentire la chiatarra "fuori posto".
Non so se mi sono spiegato, ma tentare di far capire le sensazioni è parecchio complicato.

aunktintaun
27-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da Darkman
Non sono dello stesso parere. Capisco il gain elevato, ma preferisco mettermi con un pedale volume e alzarmi quel tanto che basta per farmi sentire meglio.
Se il suono è strano, si rischia molto spesso di uscire dal contesto sonoro con il risultato di sentire la chiatarra "fuori posto".
Non so se mi sono spiegato, ma tentare di far capire le sensazioni è parecchio complicato.
comunque a me serve un ampli per fare metal.
io ho cercato un peavey 5150 combo ma nn l'ho trovato usato.
era l'unico ampli a competere con l'engl.
non ho i oldi per compare un mesa , i fender non hanno suoni addatti al metal........i marshall sono gli ampli + fetenti che abbia mai provato........se un certo hendrix non avesse usato questi ampli (non un fatto legato al suono o alla qualità dell'ampli.........sapete quale era il nome completo di hendrix?) questi amplòi sarebbero rimasti nella categoria di ampli in cui meritano di stare.......una categoria mediocre
:eek:
hendrix dietro i marshall aveva altri ampli(voc ac 30) i marshall servivano solo da sfondo.
ciaoooooooo

Darkman
27-09-2003, 19:46
Bello il 5150!
Per fare metal deciamente è scosigliabile qualsiasi Fender :rolleyes: ma anche per avere un minimo di distorsione. Non per nulla i migliori feder hanno solo il canale pulito.
Sui Marshall sono daccordo in parte, tutti i valvestate e alcuni valvolasi sono a dir poco fetenti... ma ne ho provato qualcuno che mi ha piacevolmente sorpreso.
I mesa sono fuori dalla portata di molti comuni mortali a giudicare dai prezzi assurdi che ho letto visto in giro. Idem per i Vox.

aunktintaun
27-09-2003, 19:49
Originariamente inviato da Darkman
Bello il 5150!
Per fare metal deciamente è scosigliabile qualsiasi Fender :rolleyes: ma anche per avere un minimo di distorsione. Non per nulla i migliori feder hanno solo il canale pulito.
Sui Marshall sono daccordo in parte, tutti i valvestate e alcuni valvolasi sono a dir poco fetenti... ma ne ho provato qualcuno che mi ha piacevolmente sorpreso.
I mesa sono fuori dalla portata di molti comuni mortali a giudicare dai prezzi assurdi che ho letto visto in giro. Idem per i Vox.
non conosci nessuno che venda un 5150 combo usato?
lo comprerei nuovo ma siamo già a 1300€:eek:
troppi per me che la chitarra è solo un passatempo.
anche se le dimnsioni di questo combo sono un pò scomode per non parlare del peso(circa 45 kg):eek:
ciao

BadMirror
27-09-2003, 20:21
Azz, avevo appena aperto il 3d autumn guitarist senza accorgermi di questo, ci trasferiamo di là o restiamo qua? Vabbè cmq posto la domanda che avevo fatto di là:

Originariamente inviato da BadMirror
Et voilà è arrivato l'autunno chitarristico.
Inizio subito con una bella domandina, sono andato sul sito del custom shop della peavey a crearmi una chitarra, ho preso tutto ciò che costava meno a parte ovviamente la qualità della tastiera che ho impostato in ebano.
Secondo voi li vale $1,849.99? Son tanti soldini.
Aspetto commenti, ecco l'img e le specifiche da me impostate:

http://www.peavey.com/wcs/builds/wolf_special_floyd_flamescobaltblue_ebony.jpg

Wolfgang Special Custom | Floyd Rose (Chrome) | Basswood Body | Top | Custom Paint Flames (Cobalt Blue) | Ebony Fretboard | Dots--Mother of Pearl Inlays | Black Headstock |

:)

aunktintaun
27-09-2003, 20:38
Originariamente inviato da BadMirror
Azz, avevo appena aperto il 3d autumn guitarist senza accorgermi di questo, ci trasferiamo di là o restiamo qua? Vabbè cmq posto la domanda che avevo fatto di là:
direi che quella cifra è molto alta.
dove andresti a prendere quella chitarra?
se la compri in america sappi che devi pagare un sacco di spese di spedizione(almeno una 50ina di euro) al quale poi devi somare un 28% minimo di sdoganamento.
voi un chitarra buona che costi poco che rimanga in stie van halen?

http://www.musicyo.com/product_images/984_full.jpg

Kramer “1984” Specifications:

Color Options: Red, White, Black and Sealer Coat (To allow you to paint the guitar yourself!)
Neck: One piece Hard Maple with integrated Hard Maple fingerboard
Neck Width: 1.65" at Nut
2.06" at 12th Fret
Scale: 25.5”
Neck Finish: Light Oil
Fingerboard Radius: 12"
Frets: Silver (18% Nickel/Silver Content)
(2.5mm wide x 1.40mm high)
Machine Heads: Schaller M6L, Chrome
Truss Rod: Single Action, Adjustable at Body
Skunk Stripe: Walnut
Body: Solid Alder
Strap Locks: Schaller #446 Chrome
Tremolo: FRT-100 Original Floyd Rose Double-Locking
Made in Germany – Schaller
Wrench Holder: Schaller #233K Chrome
Nut: Neck-Through, R2
Made in Germany – Schaller
Pickup: 84T (Custom-Made to original specifications by Gibson USA)
Wire Gauge: 44 AWB
Turns: 6800
Magnet: Alnico-V
Resistance @ DC = 16.34Kohms
Resonant Freq. = 5.2Kohms
Inductance @ 1KHz = 8.3H
Mounted directly to body
Controls: 1-Master Volume
Potentiometer: CGE 500K Log (Audio Taper)
Output Jack: Switchcraft #151
Strings: Kramer USA
.009 - .011 - .016 - .024w - .032w - .042w
Hard Case Included: TKL Pro-form-II
Hand-Built in the USA



il prezzo?
indovina un pò?

BadMirror
27-09-2003, 20:41
Tiè un regalino prima di uscire, lo so sono 3,5 mb per soli 27 secondi :( ma ancora non ho recuperato un programma per comprimere i file AVI, anzi se ne conoscete uno ditemelo.
;)

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/paga1.mpg

BadMirror
27-09-2003, 20:45
Originariamente inviato da aunktintaun




il prezzo?
indovina un pò?

No, non devo comprare niente è solo per curiosità. :)
Non saprei, conosco quelle kramer 1984, però ho un problema, sulla tastiera prediligo i legni scuri ;)
Prezzo?

aunktintaun
27-09-2003, 20:46
dai sparane uno:)
tieni conto che un floyd rose originale costa sui 400 euro.....per non contare tutte le meravigliose caratteristiche di questa bellissima chitarra........

BadMirror
27-09-2003, 20:49
Intorno ai 1000?

In effetti in futuro pensavo a una seconda chitarra ma non la volevo troppo estrema, preferivo una multiuso adatta un pò per tutti i generi, con manico fine e largo anche per fare virtuosismi.
Una che mi piaceva l'ho vista suonare a knopfler, era color legno ma non ricordo la marca.
;)

aunktintaun
27-09-2003, 20:52
Originariamente inviato da BadMirror
Intorno ai 1000?

In effetti in futuro pensavo a una seconda chitarra ma non la volevo troppo estrema, preferivo una multiuso adatta un pò per tutti i generi, con manico fine e largo anche per fare virtuosismi.
Una che mi piaceva l'ho vista suonare a knopfler, era color legno ma non ricordo la marca.
;)
circa 650€..............complimenti per il video;)
quando ce lo fai sentire tutto sto capriccio?;)

BadMirror
27-09-2003, 20:55
Originariamente inviato da aunktintaun
circa 650€..............complimenti per il video;)
quando ce lo fai sentire tutto sto capriccio?;)


-Azz, pochissimo, però un bel prezzo davvero! ;)

-Seeee, solo per imparare quella sezione di arpeggi sono ammattito :D
Tutto non so quando, arrivo fino a un punto poi mi sono arenato perchè le tablature non corrispondono perfettamente e rilevarsi ogni nota a orecchio è semiimpossibile. Mi impegnerò :D;)

BadMirror
28-09-2003, 11:38
Altrimenti c'è sempre la buon vecchia tamarr-guitar, questa si che è estrema però :D:D

http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/gtr_pict/JEM7VWH-00-05.jpg

Alla modica cifra di € 2122,5..........ma neanche per idea!!! :rolleyes:

Darkman
28-09-2003, 19:10
Che brutto vizio alla Ibanez di mettere le maniglie! Bastardi!!!!

Ho visto un tizio che l'aveva addirittura rotta!!!! :eek:
Cmq come chitarra è caruccia....

aunktintaun
28-09-2003, 19:44
a me le ibanez non piacciono per nulla!
preferisco di gran lunga Jackson Charvel e Kramer
;)

voodoo child
28-09-2003, 20:30
Originariamente inviato da aunktintaun
comunque a me serve un ampli per fare metal.
io ho cercato un peavey 5150 combo ma nn l'ho trovato usato.
era l'unico ampli a competere con l'engl.
non ho i oldi per compare un mesa , i fender non hanno suoni addatti al metal........i marshall sono gli ampli + fetenti che abbia mai provato........se un certo hendrix non avesse usato questi ampli (non un fatto legato al suono o alla qualità dell'ampli.........sapete quale era il nome completo di hendrix?) questi amplòi sarebbero rimasti nella categoria di ampli in cui meritano di stare.......una categoria mediocre
:eek:
hendrix dietro i marshall aveva altri ampli(voc ac 30) i marshall servivano solo da sfondo.
ciaoooooooo


Scusa ma te lo devo proprio dire, non sono proprio d'accordo!
D'accordissimo sui Marshall "nuovi", vedi JCM 2000 e compagnia bella (parlo dei valvolari), il JCM900 è veramente ignobile, zanzare pure, però sparare così a zero su un marchio intero mi sembra esagerato...

Se vuoi sentire un bel Marshall prova un 1987, un 1959, un JCM800, un JTM45 o gli introvabili 20 watt e Mini-Bluesbreaker...
Quelli sì che sono dei grandi ampli, il JCM800 è stato l'ultimo ampli veramente bello della casa.

Quella che Hendrix usasse dei finti Marshall solo perchè quello è il suo secondo nome mi sembra una cosa ridicola, ti invito a citarmi una sola fonte che confermi quanto dici, e ti sfido ad avere il suo suono con un AC30... Jimi dal vivo usava 3 testate 1959 e relative casse 4x12...
La moda di suonare con finti muri di casse casse è nata dopo, quando gli impianti voce più evoluti permettevano di suonare con ampli anche di piccolo wattaggio.

Ripeto, gli ultimi valvolari della casa inglese non meritano di esistere (IMHO), ma diamo a cesare quel che è di cesare... certo, i modelli che ti ho citato prima non saranno il non plus ultra per il metal (ma non è detto... guarda cosa usa Malmsteen... a parte che con la strumentazione che usa del suono di ampli e chitarra secondo me resta ben poco...) ma per il rock anni 60/70 (e anche 80 col JCM800) sono una manna dal cielo! C'è da dire che non sono ampli estremamente versatili, anzi sono veramente ridotti all'osso e il suono vero lo tirano fuori a volumi da stadio, ma che suono...:sbav:
Ciao!

PS: Scusa tantissimo se non mi sono più fatto sentire per il wah, ma ho avuto un brutto periodo a causa di un esame (dall'esito infausto :cry: ), adesso ti mando poi un pvt.

Ciao!

Darkman
28-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da aunktintaun
a me le ibanez non piacciono per nulla!
preferisco di gran lunga Jackson Charvel e Kramer
;)

Caruccia perchè come prezzo è davvero cara!
Io non sopporto delle Ibanez a parte il ponte mobile ( ;) non lo sopporto a priori :rolleyes: ) e il corpo che certe volte è davvero sottile...

aunktintaun
28-09-2003, 22:45
Originariamente inviato da voodoo child
Scusa ma te lo devo proprio dire, non sono proprio d'accordo!
D'accordissimo sui Marshall "nuovi", vedi JCM 2000 e compagnia bella (parlo dei valvolari), il JCM900 è veramente ignobile, zanzare pure, però sparare così a zero su un marchio intero mi sembra esagerato...

Se vuoi sentire un bel Marshall prova un 1987, un 1959, un JCM800, un JTM45 o gli introvabili 20 watt e Mini-Bluesbreaker...
Quelli sì che sono dei grandi ampli, il JCM800 è stato l'ultimo ampli veramente bello della casa.

Quella che Hendrix usasse dei finti Marshall solo perchè quello è il suo secondo nome mi sembra una cosa ridicola, ti invito a citarmi una sola fonte che confermi quanto dici, e ti sfido ad avere il suo suono con un AC30... Jimi dal vivo usava 3 testate 1959 e relative casse 4x12...
La moda di suonare con finti muri di casse casse è nata dopo, quando gli impianti voce più evoluti permettevano di suonare con ampli anche di piccolo wattaggio.

Ripeto, gli ultimi valvolari della casa inglese non meritano di esistere (IMHO), ma diamo a cesare quel che è di cesare... certo, i modelli che ti ho citato prima non saranno il non plus ultra per il metal (ma non è detto... guarda cosa usa Malmsteen... a parte che con la strumentazione che usa del suono di ampli e chitarra secondo me resta ben poco...) ma per il rock anni 60/70 (e anche 80 col JCM800) sono una manna dal cielo! C'è da dire che non sono ampli estremamente versatili, anzi sono veramente ridotti all'osso e il suono vero lo tirano fuori a volumi da stadio, ma che suono...:sbav:
Ciao!

PS: Scusa tantissimo se non mi sono più fatto sentire per il wah, ma ho avuto un brutto periodo a causa di un esame (dall'esito infausto :cry: ), adesso ti mando poi un pvt.

Ciao!
nn preoccuparti per il wha;)
per quanto riguarda i marshall......:rolleyes:
non è possibile che un ampli per suonare bene debba essere settato con tutti i comandi a manetta!
se hendrix non avesse usato marshall la casa inglese non sarebbe mai diventata quello che è ora:)
ciaooooooo

aunktintaun
28-09-2003, 23:12
vi pongo una domanda posta da me sul newsgrup axe

Ciao a tutti
Vorrei sapere se esistono sosanziali differenze di suono se su una
chitarra con floyd rose viene montato un microfono con dimensioni
differenti dallo standard dei microfoni(F-Spaced per dimarzio e
trembucker per seymour duncan)studiati per ponti floyd rose.
in sostanza posso montare tranquillamente un seymour duncan invader
sulla mia guitar con floyd rose?
ciao e grazie


che ne dite?

Darkman
29-09-2003, 09:39
Bella domanda...
Un pick studiato per Floyd rose dovrebbe in toeria dare più sustain "artificiale" e miglirare la risposta dei bassi della chitarra...
Poi è tutto da vedere visto che non li ho mai provati, nè il Seymur, nè il DiMarzio...

Darkman
29-09-2003, 09:39
Certo che quella Kramer ha davvero la paletta più brutta che abbia mai visto!:eek:

voodoo child
29-09-2003, 11:55
Ciao a tutti!

Ho trovato un bel sito con delle registrazioni di ampli Marshall con varie chitarre...

http://bruceclement.com/music/mp3.htm

Che ve ne pare?

Ciao!

limpbiz
29-09-2003, 11:57
raga mi consigliate un sito italiano dove prendere un battipenna11viti per la mia futura strato?se lo ordinassi dall'estero(warmoth)qnt ci metterebbero ad inviarlo?

aunktintaun
29-09-2003, 12:22
Originariamente inviato da Darkman
Certo che quella Kramer ha davvero la paletta più brutta che abbia mai visto!:eek:
:eek: :eek:
quella paletta è passata alla storia grazie agente tipo VH oppure george lynch

aunktintaun
29-09-2003, 12:23
Originariamente inviato da Darkman
Bella domanda...
Un pick studiato per Floyd rose dovrebbe in toeria dare più sustain "artificiale" e miglirare la risposta dei bassi della chitarra...
Poi è tutto da vedere visto che non li ho mai provati, nè il Seymur, nè il DiMarzio...
non è una questine di sustain ma di spaziatura dei poli..+ arghi per i ponti floyd rose:)

aunktintaun
29-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da limpbiz
raga mi consigliate un sito italiano dove prendere un battipenna11viti per la mia futura strato?se lo ordinassi dall'estero(warmoth)qnt ci metterebbero ad inviarlo?



http://www.rockinger.com/

;)

Darkman
29-09-2003, 12:26
Originariamente inviato da aunktintaun
:eek: :eek:
quella paletta è passata alla storia grazie agente tipo VH oppure george lynch

Resta il fatto che è davero brutta!!!!:p :p :p :p :p

Cmq reputo brutta anche quella Telecaster...:rolleyes:

limpbiz
29-09-2003, 12:51
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.rockinger.com/

;)
bel sito,ma vogliono la carta di credito,io voglio pagare al postino!

aunktintaun
29-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da limpbiz
bel sito,ma vogliono la carta di credito,io voglio pagare al postino!
allora mi sa che stai fresco!!:D :D

nin
29-09-2003, 13:21
Ragazzi cosa mi dite della Gibson Les Paul Voodoo?
Esteticamente mi piace un sacco ma non ho mai avuto modo di provarla.. :(
;)

Alessandro Bordin
29-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da nin
Ragazzi cosa mi dite della Gibson Les Paul Voodoo?
Esteticamente mi piace un sacco ma non ho mai avuto modo di provarla.. :(
;)

Un purista come me non le sopporta :p

Piuttosto una Jackson o Ibanez IHMO.

nin
29-09-2003, 13:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Un purista come me non le sopporta :p

Piuttosto una Jackson o Ibanez IHMO.

..e come mai?

Come suona? :confused:

...sono troppo belle per suonare male!! :sofico: :mc:

Alessandro Bordin
29-09-2003, 13:41
Per me le Gibson sono quelle di sempre. Gusti personali. Appena ne stravolgono un po' le caratteristiche e vedo chitarre così lontane da quello da cui partono mi vengono i brufoli e mi gratto tutto. :D

Io amo le LP Standard e la SG (anche le acustiche e le jazz, ovvio). Per il resto non vedo senso nel comprare una Gibson se non per sfoggiare il marchio. In campo chitarre metal, se così vogliamo chiamarle, ci sono chitarre IMHO migliori che costano meno.

nin
29-09-2003, 13:46
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per me le Gibson sono quelle di sempre. Gusti personali. Appena ne stravolgono un po' le caratteristiche e vedo chitarre così lontane da quello da cui partono mi vengono i brufoli e mi gratto tutto. :D

Io amo le LP Standard e la SG (anche le acustiche e le jazz, ovvio). Per il resto non vedo senso nel comprare una Gibson se non per sfoggiare il marchio. In campo chitarre metal, se così vogliamo chiamarle, ci sono chitarre IMHO migliori che costano meno.

Mi stai dicendo che hanno un suono + rabbioso?

Non guardo alla LP come una chitarra metal, ma conosco gruppi che la usano e ne tirano fuori qualsiasi suono (da quello davvero potente a quello pulito e limpido) ...
Più che altro mi piace moltissimo come estetica, diciamo che forse è l'unica chitarra che come forma che davvero mi piace..
:muro:

nin
29-09-2003, 13:47
...

Alessandro Bordin
29-09-2003, 13:47
Il suono all'80% lo fa l'amplificazione IMHO.

Se ti piace così tanto allora prendila senza pensarci 2 volte :)

nin
29-09-2003, 13:51
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il suono all'80% lo fa l'amplificazione IMHO.

Se ti piace così tanto allora prendila senza pensarci 2 volte :)

Sono anche io del tuo avviso, senza dubbio l'amplificazione fa la differenza...

La prenderei davvero al volo..E' solo una questione di soldi...
:(

Ps: un mio amico mi ha detto di aver visto una volta una LP a 7 corde, ormai è diventata una fissa dobbiamo capire se effettivamente esiste..
Ne sai qualcosa?:D

Alessandro Bordin
29-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da nin
Sono anche io del tuo avviso, senza dubbio l'amplificazione fa la differenza...

La prenderei davvero al volo..E' solo una questione di soldi...
:(

Ps: un mio amico mi ha detto di aver visto una volta una LP a 7 corde, ormai è diventata una fissa dobbiamo capire se effettivamente esiste..
Ne sai qualcosa?:D

Spero di no!
:cry:

Non ne so niente . . .

nin
29-09-2003, 13:58
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Spero di no!
:cry:

Non ne so niente . . .

:D
Immaginavo che mi avresti risposto così! ;)
Era solo una specie di leggenda che cerchiamo di sfatare..
Thanks.. :)

:cool:

Darkman
29-09-2003, 14:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per me le Gibson sono quelle di sempre. Gusti personali. Appena ne stravolgono un po' le caratteristiche e vedo chitarre così lontane da quello da cui partono mi vengono i brufoli e mi gratto tutto. :D

Io amo le LP Standard e la SG (anche le acustiche e le jazz, ovvio). Per il resto non vedo senso nel comprare una Gibson se non per sfoggiare il marchio. In campo chitarre metal, se così vogliamo chiamarle, ci sono chitarre IMHO migliori che costano meno.

Ti dirò: ho provato tempo fa la nighthawk
http://www.jdmusic.com/Gibnighthawk.jpg
e ne sono rimasto davvero soddisfatto, così come ho provato una Les Paul con i P90 Kent Armstrong (era una riproduzione della Jimmy Reed) e ne sono rimasto affascinato...

http://www.ishibashi.co.jp/Outlet_Auction/6th/gif-02/10-07.jpg

Darkman
29-09-2003, 14:24
http://www.gibsoncustom.com/Historic/LesPaulSeries/images/54gold_2003.jpg
Il modello provato era simile a questa del '54, solo che aveva il tune-O-matic come ponte...
Assicurato: l'attacco dei single coil, metà del rumore che producono e il suono caldo degli humbucker...
Se la chitarra fosse stata rifinita meglio a quest'ora sarei già al lavoro per mettere i soldi da parte...:cry:

Darkman
29-09-2003, 14:25
Trovata!!!
http://www.gibsoncustom.com/Historic/LesPaulSeries/images/56gold_2003.jpg

P90 e tune-O.matic!!!!

LA VOGLIO!!!!!!:muro:

Alessandro Bordin
29-09-2003, 14:33
Originariamente inviato da Darkman
Trovata!!!
http://www.gibsoncustom.com/Historic/LesPaulSeries/images/56gold_2003.jpg

P90 e tune-O.matic!!!!

LA VOGLIO!!!!!!:muro:

Avevo trovato una di queste ma con i PAF. Anni '70. Segnalata ad un amico, 900 euro (quello che l'ha venduta è un pazzo). Tutta originale con i tasti da rifare. Avere i soldi l'avrei presa io :muro:



I P90 non riescono a piacermi, sono quella via di mezzo fra single e humbucker che non mi convince.

A me piace la botta delle Gibson, amo il suono del pickup al ponte della Les Paul, con i P90 non è così pieno.

Però sono pickup molto apprezzati, la chitarra che cerchi è senza dubbio stupenda.
:)

Darkman
29-09-2003, 14:39
Io sono single dipendente. Mi piace quel suono freddo e con l'attacco decido. L'altro chitarrista nel gruppo dove suono sua la LesPaul Standard sul Laney VC30 + Guv'nor e TS7, suono caldissimo, deciso, per variare dorrei usare molto la telecaster custom.
usare i P90 comporta avere un suono molto più caldo della Tele (e ci credo... :D, non cmq a livello di un humb), ma con quell'attacco caratteristico che gli humbs purtroppo smorzano...
Il pick al ponte della LP non mi convince, preferisco molto di più quello a manico, poi naturalmente sono gusti anche dipendenti dal genere di musica che si fa...

in fondo se bramo avere fra le mie mani la Danoelectro U2-56 con i lipsticks un motivo ci deve essere....:D :D :D

Alessandro Bordin
29-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da Darkman
Io sono single dipendente. Mi piace quel suono freddo e con l'attacco decido. L'altro chitarrista nel gruppo dove suono sua la LesPaul Standard sul Laney VC30 + Guv'nor e TS7, suono caldissimo, deciso, per variare dorrei usare molto la telecaster custom.
usare i P90 comporta avere un suono molto più caldo della Tele (e ci credo... :D, non cmq a livello di un humb), ma con quell'attacco caratteristico che gli humbs purtroppo smorzano...
Il pick al ponte della LP non mi convince, preferisco molto di più quello a manico, poi naturalmente sono gusti anche dipendenti dal genere di musica che si fa...

in fondo se bramo avere fra le mie mani la Danoelectro U2-56 con i lipsticks un motivo ci deve essere....:D :D :D

Ho scritto una cazzata, intendevo anche io quello al manico
:D

Eheh, anche io sono un single dipendente, non credere, ho 3 strato e 1 tele non per nulla :D

Amo però quel suono e un giorno lo avrò (LP e PAF al manico).
Sono bellisime le danelecrto, un mio amico ne ha 2 di cui una baritono.

Fantastiche.

BadMirror
01-10-2003, 10:36
Ieri ho provato questa:

rg 1550
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/gtr_pict/RG1550SA-00-05.jpg

・ Super Wizard neck
・ Basswood body
・ Jumbo frets
・ Edge Pro bridge
・ IBZ V7 (H) neck pu
・ IBZ S1 (S) mid pu
・ IBZ V8 (H) bridge pu

Non male devo dire, certo il suono sul pulito per me è abominevole (abituato all'sg...) però visto che tanto mi servirebbe una seconda chitarra solo per la "maneggevolezza" in alcuni pezzi più heavy (quindi distorsion rulez) devo dire che mi ci trovavo veramente bene, molto scorrevole, la differenza tra i 5 selettori poi si sente abbastanza bene. Costa solo 600 euro.
Opinioni?
:)

Alessandro Bordin
01-10-2003, 10:39
Ricorda il red wine dell'SG, che strano :D:D

BadMirror
01-10-2003, 10:47
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ricorda il red wine dell'SG, che strano :D:D

:D:D

C'è anche nera ma a guardarla mi addormento :D

Da Tomassone.it la vendono a 548euro, good!
:)

aunktintaun
01-10-2003, 12:22
Originariamente inviato da BadMirror
:D:D

C'è anche nera ma a guardarla mi addormento :D

Da Tomassone.it la vendono a 548euro, good!
:)
se vuoi fare heavy è hai la possibilita di compare in america ti consiglio una kramer baretta non quella dell'altro gioro ma questa

http://www.musicyo.com/product_specs.asp?pf_id=449

ha dei microfoni bellissimi.ti bastera fare una ricerca con google per scoprirne i pregi.
poi la costruzione è degna di chitarre ben + blasonate......staiamo parlando di uan chitarra corpo unico!!niente manici avvitati o incollati:)
io la dovrei ordinare a giorni.......

BadMirror
01-10-2003, 12:41
Originariamente inviato da aunktintaun
se vuoi fare heavy è hai la possibilita di compare in america ti consiglio una kramer baretta non quella dell'altro gioro ma questa


Non compro purtroppo per corrispondenza dall'america, la chitarra mi attira ma senza provarla non compro nulla. Non perchè dubito che suoni bene, non è quello il mio interesse, il mio interesse è la manualità ed ogni mano è diversa dalle altre, magari tu ti ci trovi bene io no e non me la sento di rischiare.
Che ne pensi dell'Ibanez RG postata sopra? Le rg sono una granzia di qualità/prezzo ed il nuovo ponte è meglio del normale floyd rose a quanto pare.
;)

tori&mucche
01-10-2003, 12:45
LA VOGLIO!:muro: :muro: :muro: :D
http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=45&CollectionID=6

Alessandro Bordin
01-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da tori&mucche
LA VOGLIO!:muro: :muro: :muro: :D
http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=45&CollectionID=6

Bella davvero.

Quella che ho provato io suona come la sorellona, uguale uguale.

aunktintaun
01-10-2003, 12:51
Originariamente inviato da BadMirror
Non compro purtroppo per corrispondenza dall'america, la chitarra mi attira ma senza provarla non compro nulla. Non perchè dubito che suoni bene, non è quello il mio interesse, il mio interesse è la manualità ed ogni mano è diversa dalle altre, magari tu ti ci trovi bene io no e non me la sento di rischiare.
Che ne pensi dell'Ibanez RG postata sopra? Le rg sono una granzia di qualità/prezzo ed il nuovo ponte è meglio del normale floyd rose a quanto pare.
;)
purtroppo a me le ibanez non piacciono.
è una questione di pelle non so!
ho un amico che possiede un ibanez rg ma non mi piace propio....manico troppo sottile e largo......suoni troppo mediosi...........prova una jackson serie economica come quella che ho io......magari ti piace;)

BadMirror
01-10-2003, 13:12
Originariamente inviato da aunktintaun
purtroppo a me le ibanez non piacciono.
è una questione di pelle non so!
ho un amico che possiede un ibanez rg ma non mi piace propio....manico troppo sottile e largo......suoni troppo mediosi...........prova una jackson serie economica come quella che ho io......magari ti piace;)


Modello della jackson?

Per il manico largo e sottile è proprio quello che cerco, totalmente il contrario della mia sg (per farci cose totalmente diverse). Per quanto riguarda i suoni mediosi devo dire che non lo erano troppo, anzi il selettore faceva bene il suo lavoro. Sicuramente non sono caldissimi, ma non è un problema, per i suoni caldi ho sempre la mia diavolina ;)

BadMirror
01-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da tori&mucche
LA VOGLIO!:muro: :muro: :muro: :D
http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=45&CollectionID=6

Io ce l'avevo anni fa , un rapporto qualità/prezzo eccezionale, soprattutto ora che monta proprio i pickup originali gibson.
Se vuoi fare blues e rock in generale è veramente ottima. C'è un'unica pecca (uno dei motivi per cui quando ho preso una gibosn ho preso l'sg) dopo il 19esimo tasto è quasi inutilizzabile, ci arrivi malissimo. E poi l'impostazione non ti permette tutto facilmente (anche l'sg sta dritta ma è molto meno pesante).
A parte questo è un'ottima chitarra.
;)

Alessandro Bordin
01-10-2003, 13:20
Secondo me invece appunto perché è mediosa per BadMirror va benissimo ;)

Poi con quel prezzo è difficile trovare altro, se non nell'usato

aunktintaun
01-10-2003, 13:21
io ho questa
http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?op=3&partno=JS30_Dinky

ho provatoi queste

http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?op=3&partno=DK2S_Dinky

http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?op=3&partno=DK2FS_Dinky_Firestorm


ora la jackson è stata assorbita dalla fender...........la loro reperibilita ora è maggiore che non in passato
ciaooooo

aunktintaun
01-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Secondo me invece appunto perché è mediosa per BadMirror va benissimo ;)

Poi con quel prezzo è difficile trovare altro, se non nell'usato
io ritengo che le jackson di pari prezzo siano avnti alle ibanez

BadMirror
01-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da aunktintaun
io ho questa
http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?op=3&partno=JS30_Dinky

ho provatoi queste

http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?op=3&partno=DK2S_Dinky

http://www.jacksonguitars.com/gear/gear.php?op=3&partno=DK2FS_Dinky_Firestorm


ora la jackson è stata assorbita dalla fender...........la loro reperibilita ora è maggiore che non in passato
ciaooooo

Prezzi e opinioni di quelle che hai provato?
:)

aunktintaun
01-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da BadMirror
Prezzi e opinioni di quelle che hai provato?
:)

allora la mia l'ho pagata 320 €
suonabilita molto buona manco non sottile ne troppo largo(più fine di un fender più largo di un fender)
22 tasti , grande dinamica da spenta.
i pick up non sono potentissimi ma fanno il loro lavoro.

le altre due costano il doppio e come suonabilita sono uguai alla mia ma con meccaniche e microfoni migliori.
una ha anche un microfono chiamato sustainer che è una figata!!!
i microfoni sono costriti sotto le direttive della seymour duncan e spingono alla grande.

:)

BadMirror
01-10-2003, 13:45
Credo di aver capito, il chitarrista che suona con me aveva una jackson più o meno come queste. Il fatto è che cerco un manico largo. Prediligo l'acero per la tastiera, assolutamente non per il suono ma per la scorrevolezza, si va più lisci. Cmq ora vedo, ancora ho tempo per provare altre chitarre e poi decidere se fare l'acquisto o no. :)
Ovviamente se avete altre chitarre da consigliare fate pure ;)

aunktintaun
01-10-2003, 13:51
Originariamente inviato da BadMirror
Credo di aver capito, il chitarrista che suona con me aveva una jackson più o meno come queste. Il fatto è che cerco un manico largo. Prediligo l'acero per la tastiera, assolutamente non per il suono ma per la scorrevolezza, si va più lisci. Cmq ora vedo, ancora ho tempo per provare altre chitarre e poi decidere se fare l'acquisto o no. :)
Ovviamente se avete altre chitarre da consigliare fate pure ;)
se devi compare una ibanez io ti consiglio la js 1000..............è l'unica che mi piace di casa ibanez

Alessandro Bordin
01-10-2003, 13:56
Originariamente inviato da aunktintaun
se devi compare una ibanez io ti consiglio la js 1000..............è l'unica che mi piace di casa ibanez

Azzo detto niente :D

Bellissima

aunktintaun
01-10-2003, 14:02
http://www.geocities.com/SunsetStrip/Vine/1829/index1.html

Darkman
01-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da tori&mucche
LA VOGLIO!:muro: :muro: :muro: :D
http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=45&CollectionID=6

Ce l'ha il mio chitarrista ed è semplicemente perfetta!!!!
Nelle vernici, nelle rifiniture e nel suono. Ha solo due difetti: le meccaniche sono scarsucce, e se vuoi prenderla ti conviene cambiare i condensatori nei potenziometri dei volumi visto che tendono troppo a perdere acuti se non li usi al massimo.
Per 500€ è una chitarra davvero fantastica. A parte il suono che tutti ormai conosciamo, la qualità costruttiva è davvero molto alta. La migliore riproduzione della LP che non ha nulla da invidiare alla controparte Gibson! Cmq il colore non è quello visto che è più simile alla LP di Slash con il colore esterno molto più scuro, bello e marcato!!!!

Ne approfitto per dirvi che ho trovato il mio amplificatore ideale!
Marshall JTM 30 con due coni da 10''....
Appena lo trovo di seconda mano lo prendo al volo!
http://ventrilos.com/popup/upload/amp_marshall_2.jpg
http://www1.ocn.ne.jp/~chiaking/equipments/images/marshall.jpg

L'ho provato e me ne sono innamorato!!!!!:eek: Che suono blues gente!!!!!

Bardiel
01-10-2003, 14:34
Bad, è la stessa che ho preso io, solo che la mia è un modello senza battipenna...comunque, gran chitarra, suona davvero bene, per 540 euro, poi ;)

A giorni mi arriva, è la RG1570 ;)

BadMirror
01-10-2003, 16:01
Originariamente inviato da Bardiel
Bad, è la stessa che ho preso io, solo che la mia è un modello senza battipenna...comunque, gran chitarra, suona davvero bene, per 540 euro, poi ;)

A giorni mi arriva, è la RG1570 ;)

Si, solo che nella tua il manico è in palissandro o sbaglio?
:)

BadMirror
01-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da aunktintaun
se devi compare una ibanez io ti consiglio la js 1000..............è l'unica che mi piace di casa ibanez


Si vabbè, concordo, ma costa pure 1.440 euro. Io devo spendere la metà :D

Alessandro Bordin
01-10-2003, 16:05
BAd, con manico intendi tastiera o manico proprio?
Non mi risulta che ci siano manici di Ibanez in palissandro, solo tastiere :wtf:

BadMirror
01-10-2003, 16:09
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
BAd, con manico intendi tastiera o manico proprio?
Non mi risulta che ci siano manici di Ibanez in palissandro, solo tastiere :wtf:

Scusa, ovviamente intendo la tastiera :D

Le ho provate entrambe e sull'acero scorrevo meglio :)

BadMirror
02-10-2003, 08:51
Altre opinioni?
Ho fatto un giro, sui forum ammmmmmmmericani ( :D ) ne parlano molto bene anche se consigliano anche il modello appena superiore con i pick up ibanez Usa che, dicono, spingono di più. Io sinceramente li ho provati e non mi è parsa tutta stà differenza.
Le misure della 550 sono 17 mm al 1cap e 19 mm al 12esimo, la larghezza va da 43mm a 56, la scala 25.5.
Vi piace più nera http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/page_rg/rg1550bk.html
o più come la foto di prima? Sono indeciso.
;)

aunktintaun
02-10-2003, 12:35
nera mni sembra troppo anonima..prendiual rossa:)

ivanez
02-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da aunktintaun
nera mni sembra troppo anonima..prendiual rossa:)

beh ma visto che è uno scarpone a suonare meglio non dare nell'occhio!


:D :D

scherzo.


mi piace più sangria.
:cool:

BadMirror
02-10-2003, 13:21
Originariamente inviato da ivanez
beh ma visto che è uno scarpone a suonare meglio non dare nell'occhio!


:D :D

scherzo.


mi piace più sangria.
:cool:


:mad: :grrr: :ncomment: :boxe:


:D

p.s. però visto il tuo nick mi aspetterei dei consigli sulle ibanez (anche sui pickup) ;)

ivanez
02-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da BadMirror
:mad: :grrr: :ncomment: :boxe:


:D

p.s. però visto il tuo nick mi aspetterei dei consigli sulle ibanez (anche sui pickup) ;)

ho suonato parecchio una Ibanez RGequalcosa (570? forse)... credo che sia simile a quella che vuoi comprare tu (tastiera acero,ecc...) però è un modello vecchio. Nel 1995 costò quasi 2milioni.

Che dire, scorrevole, comoda, precisa. Tiene bene l'accordatura, il ponte Floyd fa il suo lavoro, costruita abbastanza con cura devo dire.
MOLTO versatile... i pick up lavorano bene e spingono mediamente. (pick up originali marchiati mi pare QM1, QM2,...)

Però non mi piace, personalità poca, sustain non eccezionale.
Più che chitarra mi sembra un "attrezzo da suono estremo" non so se rendo l'idea.

Preferisco la N4 con i pick up Seymour anche se è meno versatile timbricamente.
Però che armoniche.
E poi il suono impastato.

Con la Ibanez il retrogusto era sempre un pò come suonare in chiesa. :D

BadMirror
02-10-2003, 15:26
Originariamente inviato da ivanez


Però non mi piace, personalità poca, sustain non eccezionale.
Più che chitarra mi sembra un "attrezzo da suono estremo" non so se rendo l'idea.



Che intendi? I legni dovrebbero essere migliorati cmq come anche assemblaggio e pickup (qm1 e qm2 sulla tua li ho sentiti, non ne parlavano troppo bene, quelli sulla mia sono v7,v8 e s1 ma non ho trovato recensioni per ora).
Per che generi consigli una rg, a me servirebbe solo per fare roba tecnica, pezzi di van halen con uno sguardo (ancora mooolto lontano infatti parlo del futuro neanche prossimo) alla fusion.
Insomma, i serve una chitarra da "riposo", che quando vado fuori a suonare 20 pezzi in totale, non devo spaccarmi le dita per 4/5 pezzi sulle 011 della mia sg per fare un tapping e posso concentrarmi più sulla musica che sulla tecnica fine a se stessa.
;)

p.s. non sono ancora riuscito a trovare una recensione delle nuove rg prestige, conoscete siti dove trovarne?

aunktintaun
02-10-2003, 15:44
perche come chitarra leggera non prendi una stratocaste magari messicana o jappan e ci fai un pò di modifiche?
con la strato puoi ottenere una action bassissimae delle corde veramente morbide.
poi ci pizzi un bel seymour duncan al ponte un ponte wilkinson al posto della cagata montata di serie e delle autobloccanti sperzel.............allora si che vai alla grande!!!

BadMirror
02-10-2003, 15:59
Originariamente inviato da aunktintaun
perche come chitarra leggera non prendi una stratocaste magari messicana o jappan e ci fai un pò di modifiche?
con la strato puoi ottenere una action bassissimae delle corde veramente morbide.
poi ci pizzi un bel seymour duncan al ponte un ponte wilkinson al posto della cagata montata di serie e delle autobloccanti sperzel.............allora si che vai alla grande!!!

C'ho pensato tanto, un mio amico ha una mexico che suona meglio di una usa e l'ha pagato 400 euro (che culo!), però non è quello che ho in mente io. Alla fine tra pickup, sperzel e messa a punto cmq ci spendo diversi soldi e mi sbatto del tempo per trovare la giusta regolazione. Come impostazione la fender mi piace un casino ma non è quello che cerco, anche se in effetti sono molto combattuto perchè ne ho sempre desiderata una.
:)

aunktintaun
02-10-2003, 16:06
guarda per la tecnica è eccezionale(vedi malmsteen, marcello,sambora.......)una strato mex magari la becchi usata ad un buon prezzo.
un seymour duncan hot rail lo trovo usato su ebay americano.
ricordati che con una chitarra del genere avrai sicuramente suoni moolto più cattivi al ponte e suoni da urlo sul manico(tutte le varie ginnastiche alla malsteen sono fatte con il pick up al manico.)
la fretta è cattiva consigliera....è vero che comprare una chitarra già bella che fatta è una bella comodita ma vuoi mettere la soddisfazione di una strato modificata!!!
alla fine mollerari pure la gibson perche una strato modificata è la chitarra totale!!

BadMirror
02-10-2003, 16:17
Non ti preoccupare che fretta non ne ho, devo aspettare che mi rientrino dei soldi e poi, foooorse, valuto se comprare una second guitar, adesso è tutto al livello di interesse.
Però la probabilità che molli la mia gibson è nulla :D
:)

p.s. ho trovato l'emporio senese che in listino ha tutte le ibanez rg, ma alcuni prezzi (in neretto)mi sembrano veramente troppo bassi, sarà sbagliato il listino online? boh, guarda qua (sono tutti prezzi in euro):


Rg 1527 L. 590 .
Rg 1570 L. 515 .
Rg 2120x L. 980 .
Rg 250b L. 375 .
Rg 2550ex Gk L. 640 .
Rg 2570ex L. 640 .
Rg 2570ex L. 640 .
Rg 2620qm L. 710 .
Rg 270 L. 318 .
Rg 270 Mancina L. 338 .
Rg 3120tw L. 1245 .
Rg 320 Ltd L. 430 .
Rg 550ex L. 600 .
Rg 570 L. 515 .
Rg 570 Mancina L. 560 .
Rg 570ex L. 600 .
Rgr 320 Dx L. 350 .
Rgt 42 L. 555 .
Rgx 620z L. 530 .
Rg 370bl L. 315 .
Rg 350dx L. 345 .
Edr 170 L. 300 .
Rgt 42fm L. 585 .
Rg 370dx L. 335 .
Rg 370b L. 300 .
Rg 1550 L. 515 .


:eek:

ivanez
02-10-2003, 16:21
Originariamente inviato da BadMirror
Che intendi? I legni dovrebbero essere migliorati cmq come anche assemblaggio e pickup (qm1 e qm2 sulla tua li ho sentiti, non ne parlavano troppo bene, quelli sulla mia sono v7,v8 e s1 ma non ho trovato recensioni per ora).
Per che generi consigli una rg, a me servirebbe solo per fare roba tecnica, pezzi di van halen con uno sguardo (ancora mooolto lontano infatti parlo del futuro neanche prossimo) alla fusion.
Insomma, i serve una chitarra da "riposo", che quando vado fuori a suonare 20 pezzi in totale, non devo spaccarmi le dita per 4/5 pezzi sulle 011 della mia sg per fare un tapping e posso concentrarmi più sulla musica che sulla tecnica fine a se stessa.
;)

p.s. non sono ancora riuscito a trovare una recensione delle nuove rg prestige, conoscete siti dove trovarne?

difatti ho precisato che si tratta di un modello vecchio, adesso non so, non ne ho mai provata una recente!

Comunque l'idea di Aunk è grandiosa ma la domanda sorge spontanea... perchè tu ti compri la Kramer allora?
:D

W i Seymour!
Io ho montato il J.Beck Trembucker :eek: figo!

BadMirror
02-10-2003, 16:24
Bellissimo il sound di jeff beck ;)

Per la strato valuterò, ma mi interessa un manico largo e sottile più che un action bassa, anzi un action estremamente bassa non la voglio ;)

ivanez
02-10-2003, 16:34
Capisco.

La serie S mi piace.

Un paio di anni fà provai una serie S mi pare fosse Sxxx Custom (xxx sta per un numero che non ricordo, ste cacchio di sigle non mi stanno mai in testa).

Aveva pick up H - S - H ed un piezo splittabile al ponte che suonava anche abbastanza bene.
Tastiera ottima e una versatilità eccezionale.

Tutti i controlli erano di tipo push - pull (ragazzi io parlo come mangio cercate di capire cosa intendo) oltre che potenziomentri... avevi a disposizione un mare di configurazioni così.

Quella mi piaceva molto. Altra roba rispetto alla RG però costava sui 1000€.
Ricordo però che esisteva la sorellina minore da 500€ che tralatro esteticamente mi piace anche di più .

Ciao

Darkman
02-10-2003, 16:36
Oggi mi è arrivata la chitarra nuova.
Una Cort Earth 100F acustica.
Corpo in mogano, top in abete, manico in modano e tastiera e ponte in palissandro.
Preamp Fishman Classic4 e piezo Fishman Sonicor.
Che dire: suona davvero bene. Certo è anni luce distante dalle Martin, ma come rapporto qualità prezzo è difficilmente battibile!

Unico incoveniente: una bella botta sul fianco, leggera ammaccatura del legno del fascione, con danno alla vernice in prossimità del fondo. Peccato, dovrò rispedirla indietro!
Ma io mi domando: MA COME MINCH*A LAVORANO ALLA EXECUTIVE???:mad::mad::mad::mad::mad:

ivanez
02-10-2003, 16:38
Originariamente inviato da Darkman
Oggi mi è arrivata la chitarra nuova.
Una Cort Earth 100F acustica.
Corpo in mogano, top in abete, manico in modano e tastiera e ponte in palissandro.
Preamp Fishman Classic4 e piezo Fishman Sonicor.



How much?
(se mi è concesso...)

complimenti per l'acquisto :)

ivanez
02-10-2003, 16:44
Originariamente inviato da BadMirror
Bellissimo il sound di jeff beck ;)

Per la strato valuterò, ma mi interessa un manico largo e sottile più che un action bassa, anzi un action estremamente bassa non la voglio ;)


ho visto sul sito, non esiste più quella che dicevo io ma se ti capito prova la SA420X e la S470 .

tentar non nuoce.

Ciao

Darkman
02-10-2003, 16:48
Originariamente inviato da ivanez
How much?
(se mi è concesso...)

complimenti per l'acquisto :)

Thanks!
250€
Veramente poco per la qualità del prodotto...

Peccato per quest'inconveniente che mi obbligherà a linciare la tizia adetta alle spedizioni domani mattina! :Perfido:

Compresa nel prezzo una orribile custodia morbida della Proel, di un rosso tamarro, due plettri inutili Planet Waves (troppo lunghi!!!), un set di corde DeSalvo farlocche 010/45 (io monto le 0.11)(al fosforo così mi si tingono tutti i calli... Odio le MartinSP, le migliori corde per chitarra acustica, perchè mi tingono le dita di verde), ed una pezzentissima tracolla D'addario sempre di un tamarro rosso fuoco...

Lasciando perdere gli opzional la chitarra ha una action bassa e morbida che permette una elevata velocità e non stanca le dita facendo doppi barrè a ripetizione. Suono ricco di medi e cristallino.
Buoni bassi (non eccelsi), acuti non invadenti.
Ottima qualità della rifinitura, bella la scritta Cort in madreperla.
La mia è questo modello:
http://217.160.104.159/shopimg/gross/0025978.jpg
L'altro colore era questo:
http://www.musikland-online.de/pix/onlineshop/gitakk033.jpg
Anche se il corpo di un'unica gradazione è molto più sobrio, la paletta mi faceva rabbrividire...:rolleyes:

Dimentico: come al solito manca il secondo aggancio per la tracolla... che brutto vizio quello di farmi legare la tracolla alla paletta, alla lunga piega il manico!

BadMirror
02-10-2003, 17:28
Originariamente inviato da ivanez
ho visto sul sito, non esiste più quella che dicevo io ma se ti capito prova la SA420X e la S470 .

tentar non nuoce.

Ciao


Conosco la serie S, è da quella che è stata tirata fuori la famosa FGM di Gambale (sottile come un'acciuga :D ). Guarderò, dovrebbe costare sui 900 euro, magari all'emporio di siena la trovo a meno. Esteticamente è bella, sia quella blu (mi sembra sia flametop) sia quella tipo legno scuro.
La devo provare cmq, ho provato un modello superiore alla rg ma il manico in acero di quest'ultima era molto più scorrevole (a prova di sudore).
;)

BadMirror
02-10-2003, 17:30
Originariamente inviato da Darkman
MA COME MINCH*A LAVORANO ALLA EXECUTIVE???:mad::mad::mad::mad::mad:

Male, come un pò tutti i corrieri. Ci lavora un mio amico (responsabile informatico delle sedi toscane) e so che non sono molto "leggeri" di mano. :(

BadMirror
02-10-2003, 17:34
Originariamente inviato da Darkman
Thanks!
250€
Veramente poco per la qualità del prodotto...

Peccato per quest'inconveniente che mi obbligherà a linciare la tizia adetta alle spedizioni domani mattina! :Perfido:

Compresa nel prezzo una orribile custodia morbida della Proel, di un rosso tamarro, due plettri inutili Planet Waves (troppo lunghi!!!), un set di corde DeSalvo farlocche 010/45 (io monto le 0.11)(al fosforo così mi si tingono tutti i calli... Odio le MartinSP, le migliori corde per chitarra acustica, perchè mi tingono le dita di verde), ed una pezzentissima tracolla D'addario sempre di un tamarro rosso fuoco...

Lasciando perdere gli opzional la chitarra ha una action bassa e morbida che permette una elevata velocità e non stanca le dita facendo doppi barrè a ripetizione. Suono ricco di medi e cristallino.
Buoni bassi (non eccelsi), acuti non invadenti.
Ottima qualità della rifinitura, bella la scritta Cort in madreperla.


Dimentico: come al solito manca il secondo aggancio per la tracolla... che brutto vizio quello di farmi legare la tracolla alla paletta, alla lunga piega il manico!

Compliments ;)

Peccato per gli optionale :D:D

Concordo sulla mancanza del doppio aggancio, una cosa che non ho mai sopportato :mad:
Adesso fai come me, ci monti delle belle 012 e poi rimpiangi il giorno di averlo fatto :D

Darkman
02-10-2003, 20:31
Al diavolo le DeSalvo, le userò come corde di scorta, anche se non mi è mai capitato di rompere una corda... tranne la prima volta che ho cambiato le corde alla elettrica... sono andato a tagliare la corda avanzata dalla meccanica con la tronchessa ed invece di tagliare il superfluo ho dato un taglio netto alla prima corda fra il fermacorde e la meccanica... Un genio!
Domani esco e prendo due set di MartinSP 011... vuol dire che il verde sui polpastrelli della mano sinistra d'ora in poi andrà di moda! :D
012 sono già seccanti, 013 per me sono insuonabili...
Naturalmente cambio corde una volta sostituita la chitarra, non sono certo idiota :rolleyes: che gli ritorno una chitarra con 9€ si MartinSP montate????

Darkman
02-10-2003, 21:29
Vi faccio vedere una chitarra, ditemi cosa ne pensate... poi vi dico come sono avendole provate quasi tutte (prestito per concerti)...
http://www.saldaneriguitars.it/chitarre/immagini/gl9.gif


Personalmente ho avuto fra le mani queste:
http://www.saldaneriguitars.it/chitarre/immagini/gl1.gifhttp://www.saldaneriguitars.it/chitarre/immagini/gl4.gif

La Elios è davvero una bella chitarra... ero lì per comprarla...

Bardiel
02-10-2003, 21:39
Originariamente inviato da BadMirror
Non ti preoccupare che fretta non ne ho, devo aspettare che mi rientrino dei soldi e poi, foooorse, valuto se comprare una second guitar, adesso è tutto al livello di interesse.
Però la probabilità che molli la mia gibson è nulla :D
:)

p.s. ho trovato l'emporio senese che in listino ha tutte le ibanez rg, ma alcuni prezzi (in neretto)mi sembrano veramente troppo bassi, sarà sbagliato il listino online? boh, guarda qua (sono tutti prezzi in euro):


Rg 1527 L. 590 .
Rg 1570 L. 515 .
Rg 2120x L. 980 .
Rg 250b L. 375 .
Rg 2550ex Gk L. 640 .
Rg 2570ex L. 640 .
Rg 2570ex L. 640 .
Rg 2620qm L. 710 .
Rg 270 L. 318 .
Rg 270 Mancina L. 338 .
Rg 3120tw L. 1245 .
Rg 320 Ltd L. 430 .
Rg 550ex L. 600 .
Rg 570 L. 515 .
Rg 570 Mancina L. 560 .
Rg 570ex L. 600 .
Rgr 320 Dx L. 350 .
Rgt 42 L. 555 .
Rgx 620z L. 530 .
Rg 370bl L. 315 .
Rg 350dx L. 345 .
Edr 170 L. 300 .
Rgt 42fm L. 585 .
Rg 370dx L. 335 .
Rg 370b L. 300 .
Rg 1550 L. 515 .


:eek:
mh, le RG Prestige costano poco, i prezzi mi sembrano abbastanza plausibili

che negozio è? :D

Darkman
02-10-2003, 21:46
emporiomusicale.it

dadehm
02-10-2003, 22:52
Originariamente inviato da Darkman
Bello il 5150!


Parli del diavolo..... ecco l'ampli del fratello
http://web.tiscali.it/dadehm_home/5150.jpg

e questa è la sua chitarra
http://web.tiscali.it/dadehm_home/ernie.jpg
http://web.tiscali.it/dadehm_home/ernie-paletta.jpg

cosa ne dite?

Ciao DADE

Krusty
02-10-2003, 23:02
sera a tutti...

esistono negozi in italia che vendono jackson americane ???

aunktintaun
02-10-2003, 23:03
vi lamentate dei corrieri!!!
oggi la sda mi ha fatto un bel regalo!!!!!!
il mio engl screamer usato ma praticamente nuovo di zecca(non ha nemmeno un graffio !!!) è stato trattato male duramnte la spedizione che è durata 24 ore in totale ed era anche asicurata.


http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DSCF0009.JPG


http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DSCF0005.JPG



secondo voi cosa devo fare ora?
il mittente mi ha spedito dele foto che attestavano il perfetto stato dell'ampli prima della spedizione.
oltretutto questo ampli prima che fosse venduta a me era esposto in contovendta in un negozio di strumenti musicali.
il pdrone di questo negozio mi ha fatto una certificazione dicendomi che l'amplificatore si trovava in perfetto stato.
oggi mi è arrivato il pacco con questa bella sorpresa!!!!:mad: :mad:
quelli della sda si sono comportati male dicendo che visto che l'imballo non aveva nessun segno esterno io non potevo fare reclami di nessun genere.
voi cosa dite?

Darkman
02-10-2003, 23:41
aunktintaun non se vede na cippa....

Questo è il regalino che mi ha fatto oggi l'executive:
http://www.enzodrk.supereva.it/cassa_cort2.JPG
http://www.enzodrk.supereva.it/cassa_cort4.JPG


Io sono una bestia!!!!!http://digilander.libero.it/the_writer/A/a27.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a18.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a105.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a177.gif

aunktintaun
02-10-2003, 23:46
Originariamente inviato da Darkman
aunktintaun non se vede na cippa....

Questo è il regalino che mi ha fatto oggi l'executive:
http://www.enzodrk.supereva.it/cassa_cort2.JPG
http://www.enzodrk.supereva.it/cassa_cort4.JPG


Io sono una bestia!!!!!http://digilander.libero.it/the_writer/A/a27.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a18.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a105.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a177.gif




http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DSCF0009.JPG

http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DSCF0005.JPG


:( :( :(

Darkman
02-10-2003, 23:49
Originariamente inviato da aunktintaun
vi lamentate dei corrieri!!!
oggi la sda mi ha fatto un bel regalo!!!!!!
il mio engl screamer usato ma praticamente nuovo di zecca(non ha nemmeno un graffio !!!) è stato trattato male duramnte la spedizione che è durata 24 ore in totale ed era anche asicurata.

secondo voi cosa devo fare ora?
il mittente mi ha spedito dele foto che attestavano il perfetto stato dell'ampli prima della spedizione.
oltretutto questo ampli prima che fosse venduta a me era esposto in contovendta in un negozio di strumenti musicali.
il pdrone di questo negozio mi ha fatto una certificazione dicendomi che l'amplificatore si trovava in perfetto stato.
oggi mi è arrivato il pacco con questa bella sorpresa!!!!:mad: :mad:
quelli della sda si sono comportati male dicendo che visto che l'imballo non aveva nessun segno esterno io non potevo fare reclami di nessun genere.
voi cosa dite?

Caxxo Aunk!!!!
Bel danno!!!! Io non so come bisogna comportarsi in certi casi, so solo che escluderei il proprietario per negligenza visto che l'amplificatore ha preso una botta pesante!!!!

Ma hai controllato che sia tutto apposto? Le valvole ecc????
Cmq non è niente che con un pò di pazienza non si possa riportare allo stato originale... non disperare...

Cmq dadehm, la musicman, non è il mio genere di chitarra... non ho certo la tecnica di Van Halen... ;););)
Se ti posto la foto della Martin che ho a casa per adesso che mi fai? Un altarino???? :rolleyes:
Ti dico solo che il modello del mio amico Gael come prezzo siamo intorno ai 6000€... :eek:

aunktintaun
02-10-2003, 23:54
lampli suona alla grande!!
l'ho provato!
ma con quel danno ho perso la garanzia e un buon margine di vendibilità!

aunktintaun
02-10-2003, 23:58
Originariamente inviato da ivanez
difatti ho precisato che si tratta di un modello vecchio, adesso non so, non ne ho mai provata una recente!

Comunque l'idea di Aunk è grandiosa ma la domanda sorge spontanea... perchè tu ti compri la Kramer allora?

la kramer la compro perche mi piace troppo è una gran chitarra e mi costa pochissimo!
per quanto riguarda la fender da battaglia quella arrivera dopo che mi sarò comprato la kramer e una charvel americana.:D
ciaooooo

Darkman
03-10-2003, 00:00
Originariamente inviato da aunktintaun
lampli suona alla grande!!
l'ho provato!
ma con quel danno ho perso la garanzia e un buon margine di vendibilità!

A questo punto pazienza... non resta altro. Cmq potresti provare a risistemare tutto. O ti rifai il guscio di legno (ho visto gente che lo ha fatto), oppure cerchi di raddrizzare l'addove è storto e risistemare in qualche modo il rivestimento in modo che non si veda molto...
Cmq fidati, l'importante che le valvole siano ok... comprare 4 EL84 o le 6L6 non è proprio economico...

BadMirror
03-10-2003, 00:13
Originariamente inviato da Bardiel
mh, le RG Prestige costano poco, i prezzi mi sembrano abbastanza plausibili

che negozio è? :D

Se così fosse potrei prendermi la 2750ex a 640euro:

http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/gtr_pict/RG2570EXRBF-00-05.jpg

Qui le specifiche:
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/page_rg/rg2570exrbf.html

Effettivamente oggi un mio conoscente mi ha confermato che all'emporio la roba può arrivare a costare anche 100/200euro meno rispetto ad altri negozi più cari :)

;)

aunktintaun
03-10-2003, 06:26
Originariamente inviato da Darkman
A questo punto pazienza... non resta altro. Cmq potresti provare a risistemare tutto. O ti rifai il guscio di legno (ho visto gente che lo ha fatto), oppure cerchi di raddrizzare l'addove è storto e risistemare in qualche modo il rivestimento in modo che non si veda molto...
Cmq fidati, l'importante che le valvole siano ok... comprare 4 EL84 o le 6L6 non è proprio economico...
per ora lo devo lasciare così come stà prima che inizi la pratica di risarcimento magari lo devono periziare sto ampli.
mi sapresti dire chi fa di questi lavori?
ciao

Alessandro Bordin
03-10-2003, 07:57
All'emporio musicale siamo andati a comprare batteria Tama di Paolo (Corsini) e casse per il mixer. Io e lui su una Golf in impennata tanto era piena dietro :D

Luino Siena Luino e abbiamo risparmiato anche così un bel po'.

Bei tempi :cry:

Darkman
03-10-2003, 09:23
In effetti l'emporio ha prezzi molto concorrenziali... Molto spesso lo prendo come punto di riferimento per far calare i prezzi dove compro io...

Aunk, non saprei... Soprattutto a Sassari (che ricordi... li ci abita una ragazza che mi faceva impazzire quando ero ragazzino... praticamente il mio primo amore :( )..

Prova a chiedere su Accordo.it

Darkman
03-10-2003, 15:31
Ringrazio calorosamente e affettuosamente i grandiosi corrieri Executive che mi hanno fatto arrivare a casa una chitarra ROTTA!
Aggiungo che grazie a loro non solo ho perso 15€ ma ho anche perso la cosa più importante: una chitarra acustica di qualità ad un prezzo bassissimo!
Penso che neanche all'età della pietra arrivasserò così i pacchi!:mad:
Incuria del venditore che mi ha infilato la chitarra in uno scatolo di cartone senza NESSUNA protezione, ma soprattutto MENEFREGHISMO da parte della Executive per aver danneggiato il contenuto della scatola!

Complimenti vivissimi e sicuramente se un domani dovrò ricomprare da Zecchini e spedire mediante Executive ci penserò sopra trenta volte e sconsiglierò tutti coloro che vorranno fare una follia del genere.
Come servizio di spedizioni Executive fa veramente schifo!!! E tutti gli altri non si salvano...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ultimo e solo modello presente in negozio e l'importatatore (backline o mogar che sia) non ha più intenzione di portare questo prodotto in Italia...

Complimenti ancora a Zecchini di Verona e Corriere Executive!:mad:

Darkman
03-10-2003, 15:35
Come vedi Aunk, grazie alle grandiosa cura dell'Executive l'ho presa in c*lo anche io!!!!


http://digilander.libero.it/the_writer/A/a10.gif http://digilander.libero.it/the_writer/A/a20.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a105.gifhttp://digilander.libero.it/the_writer/A/a131.gif

aunktintaun
03-10-2003, 15:36
come ti capisco!!
ha me hano recapitato un amplifcatore del vaolore di 1000€ spaccato!!!:mad: :mad: :mad:
fanculo ai corrieri executive ed sda!!!!:mad: :mad:
spero solo che il mettente del mio pacco venga rimborsato visto che il pacco era assicurato
:mad: :mad:

limpbiz
03-10-2003, 19:36
ieri sn stato dal liutaro a dargli tutti i soldi per il body:(



ora sn povero in canna.



almeno ho suonato una strato custom'62 con body fatto da lui in fiesta red(stupenda)e pu voodoo:oink: goduria



e in più ho visto in anteprima il suo nuovo ampli.15wvalvolari..


dovrò accontentarmi di questo fino a metà settembre:cry:

Alessandro Bordin
03-10-2003, 19:40
Domani sono ad un matrimonio e devo anche suonare per la sposa su sua richiesta, quando rimaniamo fra 30 (!) intimi...

Ho 30 pezzi da preparare questa notte, ce la farò ? :D
Contando che domani sera sarò ubriaco perso... :D

limpbiz
03-10-2003, 19:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Domani sono ad un matrimonio e devo anche suonare per la sposa su sua richiesta, quando rimaniamo fra 30 (!) intimi...

Ho 30 pezzi da preparare questa notte, ce la farò ? :D
Contando che domani sera sarò ubriaco perso... :D

azz,ma almeno ti paga?che genere di pezzi sono?

Alessandro Bordin
03-10-2003, 19:45
Originariamente inviato da limpbiz
azz,ma almeno ti paga?che genere di pezzi sono?

Roba tranquilla, con l'acustica da solo...ma è comunque una mazzata!

No, non mi paga, sono anche testimone ci mancherebbe ;)

PEnso che la butterò sui classici alla Simon & Garfunkel che lei ama (a due voci, da ubriachi ci saràda ridere :D ) REM e cose del genere . . .

Speriamo, pensatemi domani sera :D

limpbiz
03-10-2003, 19:46
che colore mi consigliate per il body?il manico è in acero.:confused:

Alessandro Bordin
03-10-2003, 19:48
Originariamente inviato da limpbiz
che colore mi consigliate per il body?il manico è in acero.:confused:

MI son perso qualcosa, mi fai un breve riassunto?

Darkman
04-10-2003, 10:01
Originariamente inviato da limpbiz
che colore mi consigliate per il body?il manico è in acero.:confused:

Personalmente ti consiglio o acero oppure direttamente mogano per i matriali. Ideale sarebbe palissandro brasiliano ma costa una fortuna...
Il colore qualsiasi basta che non sia coprente... Personalmente mi piace molto la colorazione sunburst oppure il colore naturale, laccato satinato.

Ma Peppe sta facendo un nuovo amplificatore da 15 watt valvolare????

Spettacolo!!!! :eek::eek::eek:

BadMirror
04-10-2003, 10:11
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Roba tranquilla, con l'acustica da solo...ma è comunque una mazzata!

No, non mi paga, sono anche testimone ci mancherebbe ;)

PEnso che la butterò sui classici alla Simon & Garfunkel che lei ama (a due voci, da ubriachi ci saràda ridere :D ) REM e cose del genere . . .

Speriamo, pensatemi domani sera :D

Poi accendete un bel falò in sala e arrostite i wurstel al suono di chitarra
O mare nero mare nero ma neeeeeerooooo :D

Hihi, pagherei per essere lì (un pò per vedere te un pò per il bacio alla sposa) :D

P.s. di S&G America e Homebound sono bellissime con la chitarra acustica, mi piace tantissimo anche bridge over trouble water ma senza il piano non son come venga (magari vien bene lo stesso ma occhio alle stecche vocali :D ) ;)

limpbiz
04-10-2003, 14:00
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
MI son perso qualcosa, mi fai un breve riassunto?
mi sto facendo fare una strato da un liutaio,il body è in ontano americano.

aunktintaun
04-10-2003, 14:02
ragazzi è urgente:eek:
secondo voi facendo rifoderare l'ampli(per riparare il danno della sda) perdo la garanzia?
ciaooooo

limpbiz
04-10-2003, 14:02
Originariamente inviato da Darkman
Personalmente ti consiglio o acero oppure direttamente mogano per i matriali. Ideale sarebbe palissandro brasiliano ma costa una fortuna...
Il colore qualsiasi basta che non sia coprente... Personalmente mi piace molto la colorazione sunburst oppure il colore naturale, laccato satinato.

Ma Peppe sta facendo un nuovo amplificatore da 15 watt valvolare????

Spettacolo!!!! :eek::eek::eek:


per i colori sn indeciso tra fiesta red,sb 2 toni,bianco vintage(vernice trasparente)...il bianco che dopo 1pò dovrebbe ingiallire...

BadMirror
04-10-2003, 14:25
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi è urgente:eek:
secondo voi facendo rifoderare l'ampli(per riparare il danno della sda) perdo la garanzia?
ciaooooo

Bè di solito ogni modifica all'originale fa perdere la garanzia. Però non saprei.
:)

Darkman
04-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi è urgente:eek:
secondo voi facendo rifoderare l'ampli(per riparare il danno della sda) perdo la garanzia?
ciaooooo

Dipende dal lavoro... se è fatto con i fiocchi, alias assolutamente identico non dovrebbero esserci problemi... non so se mi spiego... :rolleyes:

limpbiz ma il tuo liutaio è Orlando?

limpbiz
05-10-2003, 09:06
[B]
limpbiz ma il tuo liutaio è Orlando?

..certo!:p

Alessandro Bordin
05-10-2003, 16:26
Io personalmente amo il Fiesta Red, anche se lo preferisco abbinato alla tastiera in palissandro.

Red, oddio, è più un arancione-rosa come ben saprai, ma in penombra è fantastico.

Il SB 2 toni non mi fa impazzire, anche se fa molto vintage così come l'Olimpic White.

Io la farei Fiesta Red ;)

limpbiz
05-10-2003, 18:33
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io personalmente amo il Fiesta Red, anche se lo preferisco abbinato alla tastiera in palissandro.

Red, oddio, è più un arancione-rosa come ben saprai, ma in penombra è fantastico.

Il SB 2 toni non mi fa impazzire, anche se fa molto vintage così come l'Olimpic White.

Io la farei Fiesta Red ;)
dopo aver provato quella strato me ne sono invaghito anche io...però nn so se si accoppi con l'acero....:(

Darkman
05-10-2003, 19:45
Originariamente inviato da limpbiz
..certo!:p

E permettimi, ma Peppuccio è un Maestro!!!!!

aunktintaun
05-10-2003, 21:40
ciao a tutti
oggi ho provato con il mio gruppetto di heavy metal:D
ho riscontrato uno strano fatto sul mio engl
suondo un solo lento quindi con note ben scandite è possibile sentire insieme al suono originale un suono armonico all'ottava bassa.
cosa può essere secondo voi

Alessandro Bordin
05-10-2003, 22:25
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
oggi ho provato con il mio gruppetto di heavy metal:D
ho riscontrato uno strano fatto sul mio engl
suondo un solo lento quindi con note ben scandite è possibile sentire insieme al suono originale un suono armonico all'ottava bassa.
cosa può essere secondo voi

Una delle valvole in risonanza?? Ho letto che può succedere

aunktintaun
05-10-2003, 22:29
quindi è una cosa brutta o buona...visto che l'ampli ha preso quella botta che devo pensare?
IL TIPO DELLA'MPLI MI DICE CHE POTREBBE DIPENDERE DAI PICK UP TROPPO ALTI

Alessandro Bordin
05-10-2003, 22:33
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi è una cosa brutta o buona...visto che l'ampli ha preso quella botta che devo pensare?
IL TIPO DELLA'MPLI MI DICE CHE POTREBBE DIPENDERE DAI PICK UP TROPPO ALTI

Ho letto su un vecchio "Chitarre" che a volte succede con alcune valvole, ovvero una duplicazione dell'ottava, in alto o in basso.

Soluzione: cambiare la valvola (trova quale è però . . . :rolleyes: , è dura) Adesso cerco quel numero, a spanne mi ricordo cosa cercare.


Il fatto dei pichappi potenti mi sembra ua strunzata :D

aunktintaun
05-10-2003, 22:38
non troppo poteti ma troppo vicini alla corde:)
se mi trovi quell'articlo mi fai un enorme piacere;)
grazie

Alessandro Bordin
05-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da aunktintaun
non troppo poteti ma troppo vicini alla corde:)
se mi trovi quell'articlo mi fai un enorme piacere;)
grazie

Ok, dopo scavo :D

Ti faccio sapere domani ;)

aunktintaun
05-10-2003, 22:46
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok, dopo scavo :D

Ti faccio sapere domani ;)
grazie 1000
credo mi tornera utile sia a me che all'ex propietario dell'ampli che ora deve combattre una battaglkia conto le poste per avere il riasarcimento danni visto che il pacco era ssicurato.

Darkman
06-10-2003, 00:13
Hai provato anche a diminuire il guadagno nel momento in cui senti questo pitchshifter :rolleyes: ???

Bardiel
07-10-2003, 15:28
AAAAAAAAAAAAAAH
mi sono capitate un po' di occasioni , proprio mentre sto x prendermi la RG1570, datemi un consiglio:

-ibanez jem555 nera, usata, 550 euro
http://www.ibanez.co.jp/world/guitar/page_jem/jem555bk.html

-charvel anni 80, questa, però blu, sempre usata
450 euro
http://www.jcfonline.com/gallery/char-strats-pics/C904428.jpg http://www.jcfonline.com/gallery/char-strats-pics/C9044281.jpg http://www.jcfonline.com/gallery/char-strats-pics/C9044282.jpg

che dite?

Darkman
07-10-2003, 16:20
Personalmente prenderei la JEM555

Ma non so come suonano ne la Charvel ne la Ibanez.... Di Ibanez ne ho provate altre ma non questa, fra cui Ibanez Jem10th Anniversary, Ibanez Jem7vwh e la Ibanez Universe777pbk.
Oltre alla serie AS che mi ha piacevolmento sorpreso (l'AS200 e davvero bella!!!!).

Bardiel
07-10-2003, 16:30
sono quasi convinto x la Jem...ma la charvel costa 100 euro in meno e da quanto leggo in giro ha un ponte migliore...dovrò provarle

aunktintaun
07-10-2003, 16:48
cazzo dimmi dove stanno vendendo quella charvel:eek: :eek: :eek:
la prendo io al volo altro che ibanez dai ragazzi aprite gli occhi:eek:

Bardiel
07-10-2003, 16:51
Originariamente inviato da aunktintaun
cazzo dimmi dove stanno vendendo quella charvel:eek: :eek: :eek:
la prendo io al volo altro che ibanez dai ragazzi aprite gli occhi:eek:
se non la prendo te la lascio volentieri...ti spiego x ICQ ;)

tori&mucche
08-10-2003, 19:06
Oggi sono andato da Menichini (pistoia) con l'intento di chiedere il prezzo della Epiphone Les Paul Standard plus ebbene sapete cosa mi hanno risposto: " non abbiamo i prezzi e nemmeno le chitarre! Gibson e Epiphone sono intovabili perchè l'importatore ora non le importa (calo del dollaro)!!!! E anche in altri negozi è così!!!:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

Krusty
08-10-2003, 19:19
Originariamente inviato da Bardiel
AAAAAAAAAAAAAAH
mi sono capitate un po' di occasioni , proprio mentre sto x prendermi la RG1570, datemi un consiglio:

-ibanez jem555 nera, usata, 550 euro
-charvel anni 80, questa, però blu, sempre usata
450 euro




assolutamente charvel!!! anni 80 poi!!!
lascia stare quelle schifo di ibanez!!!!

Krusty
08-10-2003, 19:23
rinnovo anche la mia domanda:

esiste un negozio in italia che venda jackson americane?

limpbiz
09-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da Bardiel
AAAAAAAAAAAAAAH
mi sono capitate un po' di occasioni , proprio mentre sto x prendermi la RG1570, datemi un consiglio:

-ibanez jem555 nera, usata, 550 euro
[url]

che dite?
occhio che le 555 hanno un ponte di cacca,il legno del body è molle e le viti annegano..(stesso probl sulla mia ibanez da 240e,che vergogna...:rolleyes:

BadMirror
11-10-2003, 21:01
FERMI TUTTI!!!!

:D


Dopo avervela menata per pagine con chitarre dalla grande maneggevolezza eccettera eccetera oggi sono stato all'emporio musicale (gran bel negozio, tutte le chitarre possibili e immaginabili) e dopo aver provato un ibanez di cui sono rimasto mooolto poco convinto ho provato un vero e proprio gioiello:
Stratocaster Mexico, riedizione degli anni 60 (nella serie ce ne sono tre 50's, 60's e 70's), ragazzi ha un suono ECCEZZIUNALO, un attacco pauroso, a fare lo stoppattino ritmo funky/blues pensavo che l'ampli (un testa cassa) cedesse. Sputa fuori fuoco (ovviamente sul pulito/crunch dà il meglio), molto più di un americana che ho provato tempo fa. La cosa particolare di questa riedizione è che ha il manico bello grosso e l'action alta (alla faccia della maneggevolezza, è dura dura :D ), anche il body è più ampio (stile anni 60 appunto), ma soprattutto ha le meccaniche e i pickup completamente made in USA.
Unica pecca il colore, ma chi se ne frega!!!
Sarà mia al più presto, mi sono innamorato, al diavolo tecnica e maneggevolezza, per un suono così mi vendo la sorella :D:D:D
;)

p.s. dimenticavo, solo 590euro! ;)

Darkman
12-10-2003, 10:06
Originariamente inviato da BadMirror
FERMI TUTTI!!!!

:D


Dopo avervela menata per pagine con chitarre dalla grande maneggevolezza eccettera eccetera oggi sono stato all'emporio musicale (gran bel negozio, tutte le chitarre possibili e immaginabili) e dopo aver provato un ibanez di cui sono rimasto mooolto poco convinto ho provato un vero e proprio gioiello:
Stratocaster Mexico, riedizione degli anni 60 (nella serie ce ne sono tre 50's, 60's e 70's), ragazzi ha un suono ECCEZZIUNALO, un attacco pauroso, a fare lo stoppattino ritmo funky/blues pensavo che l'ampli (un testa cassa) cedesse. Sputa fuori fuoco (ovviamente sul pulito/crunch dà il meglio), molto più di un americana che ho provato tempo fa. La cosa particolare di questa riedizione è che ha il manico bello grosso e l'action alta (alla faccia della maneggevolezza, è dura dura :D ), anche il body è più ampio (stile anni 60 appunto), ma soprattutto ha le meccaniche e i pickup completamente made in USA.
Unica pecca il colore, ma chi se ne frega!!!
Sarà mia al più presto, mi sono innamorato, al diavolo tecnica e maneggevolezza, per un suono così mi vendo la sorella :D:D:D
;)

p.s. dimenticavo, solo 590euro! ;)

Ho provato qualche giorno fa una vintage anni 50 Americana. Prezzo 1990€. Manico grosso, action alta, i tre classici pick, troas road con sistemazione sotto, e selettore a tre posizioni non a cinque.
Che dire, bella chitarra, bel suono. Preferisco come fascia di prezzo la Higway americana per circa 600€ che ho provato subito dopo.
Colore blue trasparente per far vedere le venature del legno (quindi non coprente) e selettore a 5 posizioni, naturalmente Made in America anche questa.
Ti consiglio di provarla, il prezzo e la qualità sono due grossi punti a suo favore.

BadMirror
12-10-2003, 11:05
Originariamente inviato da Darkman
Ho provato qualche giorno fa una vintage anni 50 Americana. Prezzo 1990€. Manico grosso, action alta, i tre classici pick, troas road con sistemazione sotto, e selettore a tre posizioni non a cinque.
Che dire, bella chitarra, bel suono. Preferisco come fascia di prezzo la Higway americana per circa 600€ che ho provato subito dopo.
Colore blue trasparente per far vedere le venature del legno (quindi non coprente) e selettore a 5 posizioni, naturalmente Made in America anche questa.
Ti consiglio di provarla, il prezzo e la qualità sono due grossi punti a suo favore.

La proverò ;)
L'hai provata la messico reissue che ho provato io? Ha un attacco grandioso, molto hendrixiano (vedi little wing) :)


Mio dio sto diventando fenderista :eek::D

;)

p.s. dei modelli fender molto costosi non mi fido come rapporto qualità/prezzo, ho provato la SRV tempo fa e ne sono rimasto deluso, il suono di Steve se lo sogna (anche perchè quello lo aveva nelle dita :D ) suona molto meglio la mexico che ho provato io.

Darkman
12-10-2003, 13:27
Quella che ho suonato (naturlamente da provare con un valvolare con le palle stile Orange!!!!) era ancora più vecchia della tua.

Era american reissue quindi il prezzo era moooolto alto. Credevo che il selettore non andasse sui singoli single coil, ma che qualche posizione fosse miscelata, invece tre posizioni per tre pick diversi. Personalmente credo sia una chitarra solo da sfoggiare e far suscitare invidia fra gli amichetti. Quella che preferisco, ripeto, è la Highway Americana (stabilimento convertito in Texas se non sbaglio). Il suono e moooolto simile, naturalmente è adattata ai tempi. Attacco deciso e ogni singolo pick con un suono caratteristico. Praticamente non hanno un suono, ma hanno IL suono inconfondibile stratocaster. Freddina, ma molto decisa!
Ci vorrei fare un pensierino. Poi la storia della tastiera in acero con quel colore chiaro mi fa impazzire!!! Non vorrei sparare una cazzata ma non mi sembrava palissandro, coprattutto perchè è scuro, questa ha la tastiera chiara...

Per me la migliore Strato è la seconda versione della Eric Clapton. Pick se non erro attivi e suono bellissimo... ma costa anche lei parecchio...

Bardiel
12-10-2003, 13:35
La Charvel è mia. :cool:

http://www.badmanguitars.com/model%206%20full%20shot.JPG 450€

-Floyd Rose della Schaller
-Pickup Jackson passivi
-Midboost attivo
-5 posizioni dei pickup
-24 tast
-manico da pura
-corpo unico in pioppo

:cool:

aunktintaun
12-10-2003, 13:46
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
quella è una chitarra con i controcoglioni!!!!!!!!
bellissima!!!!!!!!!!!!!!!
non ti pentirai mai del tua acquisto fidati!!!!!!
quella + la tieni bene + invecchia e + acquista valore!!
ottima scelata bardiell;)
una di queste chitarre sara il mio prox acquisto:)
complimenti e auguriiiiiiiiiiiiiiii!!
finalmente qualcuno che osa andare contro corrente;)
bravo!!!!!
ora ti INVIDIOOOOOOOOOOOO

Bardiel
12-10-2003, 13:46
Originariamente inviato da aunktintaun
EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
quella è una chitarra con i controcoglioni!!!!!!!!
bellissima!!!!!!!!!!!!!!!
non ti pentirai mai del tua acquisto fidati!!!!!!
quella + la tieni bene + invecchia e + acquista valore!!
ottima scelata bardiell;)
una di queste chitarre sara il mio prox acquisto:)
complimenti e auguriiiiiiiiiiiiiiii!!
finalmente qualcuno che osa andare contro corrente;)
bravo!!!!!
ora ti INVIDIOOOOOOOOOOOO
E fai bene

Ieri l'ho provata ataccata al V-amp....SPETTACOLO! non oso immaginare cosa crea su un valvolare :cool:

limpbiz
12-10-2003, 13:59
Originariamente inviato da Bardiel
La Charvel è mia. :cool:


:cool:
compliments
:cool:

BadMirror
12-10-2003, 14:34
Originariamente inviato da Darkman


Per me la migliore Strato è la seconda versione della Eric Clapton. Pick se non erro attivi e suono bellissimo... ma costa anche lei parecchio...

Non me lo dire, ce l'avevano usata.......ma già venduta......sigh! :(

Darkman
12-10-2003, 16:06
Permettimi non per criticare il tuo nuovo acquisto, ma del corpo in pioppo non ne andrei fiero...
Il pioppo è un legno duro che si usa per la cassa in sostituzione dell'ontano, al frassino.
Lo si usa perchè costa decisamente di meno e, dicono, abbia un suono molto simile all'ontano.
Per esperienza personale con in mano una telecaster in pioppo ed una telecaster in ontano la differenza era abissale. Stesso problema con le Strato. Personalmente lo sconsiglio, ma se ti suona bene e ti soddisfa non posso che essere contento per te.

Personalmente come legno preferisco l'acero. Oppure una bella Martin in palissandro!!!! :eek:
Sono le orecchie del chitarrista che comandano, non quelle dell'ebanista. Se ti suona bene ben venga!

project_34
12-10-2003, 16:42
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un chiarimento riguardo alle distorsioni con amplificatori valvolari.

Le distorsioni valvolari rendono bene a volumi alti con conseguente saturazione delle valvole, ma se ad esempio ho una testata 100 watt valvolare e voglio sfruttare il canale pulito e una distorsione esterna prodotta da una multieffetto, la qualità della distorsione dipenderà ancora dal volume della testata?

Brevemente..la mia distorsione renderebbe ugualmente a volumi alti 7-8 come a 3 visto che è data esternamente e non da valvole?

Spero di essere stato chiaro :)

Darkman
12-10-2003, 17:00
Bisogna vedere molto dal tipo di amplificatore che stai andando ad utilizzare. Soprattutto dalla sua architettura.
Generalmente la saturazione su un valvolare dipende molto da volume con cui lo si usa. Ciò non vuol dire che la distorsione a master basso sia orribile!

Se prendi un Mobydick valvolare rende meglio con il master al massimo e il gain impostato in base al livello di saturazione che vuoi ottenere. Il master molto spesso non è usato come controllo volume ma come controllo "portata"!.

Qualche tipo di amplificatore valvolare, come i vecchi Marshall (ma vecchi vecchi!!!) oppure gli orange, per saturare e andare in overdrive devi intervenire sulla quantità di segnale di ingresso oppure ottieni saturazione semplicemente impostando il gain quasi a 1/3!

Se la distorsione arriva da un pedalino cmq quella è quella resta impostata precedentemente. Sul pedalino conta tantissimo il volume di ingresso (che presumo non varii se non suonando più forte o meno la chitarra), poi il volume finale e la sua variazione è data dalla generosità e dalla sua qualità dell'amplificatore.
Un testata 100w cmq interviene non completamente sulla variazione del suono prodotto, con molto il tipo di cassa che vai a montare. una celestion con 4 coni da 12'' suonerà in maniera completamente diversa da una marca cavallo con due casse da 10''! Dipende molto anche da volume d'aria spostato.

Nel caso di una pedaliera un simulatore effetti fisici (digitale) collegato ad un mixer, sopra un certo volume non hai nessun tipo di variazione. A volume bassissimo naturalmente sentirai meno saturazione, ma superato un certo limite non ottieni nessun avariazione se non impostando diversamente il guadagno del mixer.

Cmq il discorso non fiirebbe mai visto le innumerevoli variazioni che puoi apportare al tuo suono in uscita.
Cmq dipende tutto da tuo amplificatore. Se attacchi il tuo pedalino ad un Twin anche a volumi esagerati quasi ami ci metterà del suo. Se lo attacchi ad un JTM oppure ad uno Screamer sicuramente otterrai diversi risultati variando il volume di uscita. Considera che a variazioni di volume finale molti valvolari dipendono molto dal guadagno che va spostato con il master.
Un amplificatore valvolare come Dio comanda ad un certo volume ed ad un certo guadagno hai un suono. Se aumenti il volume finale senza toccare il guadagno otterrai un suono meno saturo. Per questo su molti valvolari si usa sempre il volume a palla e la regolazione del guadagno per sistemare la saturazione.

Ripeto: è un concetto molto difficile da spiegare a parole. Dovresti avere davanti una testa Mobydick con 2 celestion da 12'' e tanta pazienza per provare TUTTE le infinite regolazioni.

Cmq tutto questo per dire che se usi un prodotto analogico su un valvorare meriteresti di essere flagellato a sangue ;) e che generalmente il suono che ottieni è quello dal 20% del volume complessivo fino all'80% con il gain flat o impostato come meglio credi. Oltre o sotto il suono cambia. Non satura perchè non riesce a darlo pienamente sotto il 20% di volume, e mette del suo aumentando la tua saturazione con altra inevitabile se sai oltre il 90% della possibilità del finale.

project_34
12-10-2003, 17:22
Grazie per la rapida risposta! :)
Ciao!

Alessandro Bordin
12-10-2003, 19:02
Originariamente inviato da BadMirror
La proverò ;)
L'hai provata la messico reissue che ho provato io? Ha un attacco grandioso, molto hendrixiano (vedi little wing) :)


Mio dio sto diventando fenderista :eek::D



Puffo mode

Te l'avevo detto io, te l'avevo detto! :D


Per aunktintaun: sto cercando, stasera finisco (sarà l'ultimo che guarderò, ci scommetto :rolleyes: :D )

nin
12-10-2003, 19:59
Originariamente inviato da Darkman
Bisogna vedere molto dal tipo di amplificatore che stai andando ad utilizzare. Soprattutto dalla sua architettura.
Generalmente la saturazione su un valvolare dipende molto da volume con cui lo si usa. Ciò non vuol dire che la distorsione a master basso sia orribile!

Se prendi un Mobydick valvolare rende meglio con il master al massimo e il gain impostato in base al livello di saturazione che vuoi ottenere. Il master molto spesso non è usato come controllo volume ma come controllo "portata"!.

Qualche tipo di amplificatore valvolare, come i vecchi Marshall (ma vecchi vecchi!!!) oppure gli orange, per saturare e andare in overdrive devi intervenire sulla quantità di segnale di ingresso oppure ottieni saturazione semplicemente impostando il gain quasi a 1/3!

Se la distorsione arriva da un pedalino cmq quella è quella resta impostata precedentemente. Sul pedalino conta tantissimo il volume di ingresso (che presumo non varii se non suonando più forte o meno la chitarra), poi il volume finale e la sua variazione è data dalla generosità e dalla sua qualità dell'amplificatore.
Un testata 100w cmq interviene non completamente sulla variazione del suono prodotto, con molto il tipo di cassa che vai a montare. una celestion con 4 coni da 12'' suonerà in maniera completamente diversa da una marca cavallo con due casse da 10''! Dipende molto anche da volume d'aria spostato.

Nel caso di una pedaliera un simulatore effetti fisici (digitale) collegato ad un mixer, sopra un certo volume non hai nessun tipo di variazione. A volume bassissimo naturalmente sentirai meno saturazione, ma superato un certo limite non ottieni nessun avariazione se non impostando diversamente il guadagno del mixer.

Cmq il discorso non fiirebbe mai visto le innumerevoli variazioni che puoi apportare al tuo suono in uscita.
Cmq dipende tutto da tuo amplificatore. Se attacchi il tuo pedalino ad un Twin anche a volumi esagerati quasi ami ci metterà del suo. Se lo attacchi ad un JTM oppure ad uno Screamer sicuramente otterrai diversi risultati variando il volume di uscita. Considera che a variazioni di volume finale molti valvolari dipendono molto dal guadagno che va spostato con il master.
Un amplificatore valvolare come Dio comanda ad un certo volume ed ad un certo guadagno hai un suono. Se aumenti il volume finale senza toccare il guadagno otterrai un suono meno saturo. Per questo su molti valvolari si usa sempre il volume a palla e la regolazione del guadagno per sistemare la saturazione.

Ripeto: è un concetto molto difficile da spiegare a parole. Dovresti avere davanti una testa Mobydick con 2 celestion da 12'' e tanta pazienza per provare TUTTE le infinite regolazioni.

Cmq tutto questo per dire che se usi un prodotto analogico su un valvorare meriteresti di essere flagellato a sangue ;) e che generalmente il suono che ottieni è quello dal 20% del volume complessivo fino all'80% con il gain flat o impostato come meglio credi. Oltre o sotto il suono cambia. Non satura perchè non riesce a darlo pienamente sotto il 20% di volume, e mette del suo aumentando la tua saturazione con altra inevitabile se sai oltre il 90% della possibilità del finale.

Pofferbacco che rispostona! :)

Restando in tema di ampli valvolari..
Cosa pensate del mesa boogie dual rectifier?
Ha senso investire (un bel pò) in una testata simile, famosa per la sua peculiare distorsione, per usare poi una distorsione esterna (digitale)??
...e infine...Stò dicendo un sacco di fesserie??

:sofico: :cool:

aunktintaun
12-10-2003, 21:31
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Puffo mode

Te l'avevo detto io, te l'avevo detto! :D


Per aunktintaun: sto cercando, stasera finisco (sarà l'ultimo che guarderò, ci scommetto :rolleyes: :D )
grazie 1000
:)

BadMirror
12-10-2003, 21:45
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Puffo mode

Te l'avevo detto io, te l'avevo detto! :D




Ti ricordi che fine faceva puffo quattrocchi vero? STOMP! :D:D:D


Cmq oramai sono convinto, non riesco a togliermi quel suono dalla testa ;)

Darkman
12-10-2003, 22:45
Originariamente inviato da nin
Pofferbacco che rispostona! :)

Restando in tema di ampli valvolari..
Cosa pensate del mesa boogie dual rectifier?
Ha senso investire (un bel pò) in una testata simile, famosa per la sua peculiare distorsione, per usare poi una distorsione esterna (digitale)??
...e infine...Stò dicendo un sacco di fesserie??

:sofico: :cool:

Thanks! ;)

Il Dual è una bella testata. A quanto leggo dalla tua signature fai Metal quindi andrebbe benissimo. Il problema sta nel prezzo davvero sproporzionato per il prodotto. Naturalmente qualsiasi prodotto serva a fare musica ha un prezzo pompato all'inverosimile. personalmente trovo gli Engl adatti a questo proposito e costano parecchio di meno. Ti consiglio di provarli, magari te ne innamori, ma non fartelo spedire per posta, se non vuoi fargli fare la stessa fine di quello di Aunk! :p
Ricordatevi sempre che per quel prezzo c'è il mitico Mobydick, le cui caratteristiche non finirò MAI di lodare!!! www.nocivelab.com
Anche il JCM800 potrebbe fare al caso tuo. Cmq l'amplificatore deve avere essere un hi-gain potente. Puoi provare anche una combinazione che molto spesso riesce bene: pedalino analogico e ampli valvolare con gain del saturo a 1/3.

Usare un pedale analogico non è da escludere, soprattutto per avere diversi suoni e diverse capacità timbriche.
Ti consiglio in questo campo il TS7 Ibanez, ha due modalità, TS9 e hot. Semplicemente un pedalino GRANDIOSO.
Bel suono ma costoso il nuovo blues drivers della boss. Per il mio genere di musica (blues e rock) fa benissimo il suo lavoro.
Da premettere che il mio suono "overdrive" di solito ha il gain a poco meno della metà in modo tale che la chitarra suoni pulita se suono leggero, e saturi nel momento in cui do una plettrata forte. Prova anche il Guv'nor della Marshall (molto caldo e decisamente potente!), ma è un prodotto cambiato negli anni e la versione che dico io si trova solo di seconda mano.

Ripeto, non ha senso usare una pedaliera digitale o un simulatore effetti fisici su un valvolare. Molto meglio usare questo genere di prodotti su un transistor al massimo un valvestate...

Krusty
12-10-2003, 23:56
Originariamente inviato da nin
Ha senso investire (un bel pò) in una testata simile, famosa per la sua peculiare distorsione, per usare poi una distorsione esterna (digitale)??

non ha assolutamente senso infatti!!
spendi 3mila euro in una testata e non usi i suoi canali?!?!?!
:confused:

secondo me cmq i mesa costano un sacco e non è che abbiano sto gran suono, buttati su altro: engl, peavey, marshall (mi ricordo di aver provato il jcm800 e di essere rimasto piacevolmente sorpreso, a me poi non piace nemmeno tanto la distorsione marshall), il crate blue voodoo non fa schifo, brunetti, hughes&kettner...
hai davvero l'imbarazzo della scelta...

Zoso79
15-10-2003, 22:48
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un cono da 12 per il MIO nuovo ampli, pensavo ad un celestion Vintage 30. Conoscete qualche negozio dove li vendono a buon prezzo?

Darkman
15-10-2003, 23:14
Ti butti sull'economico spinto vedo....:rolleyes: :p ;)

Krusty
15-10-2003, 23:24
ragazzi sento che devo avere un'altra bambina...
cioè comprare una chitarra, e 'sta volta volevo spendere un po' (anche 1000/1500 €, ARGH! mio fratello ha appena ordinato una jackson SL2H dagli usa, bellissima ma io non compro niente se prima non provo fra le mie mani sporche!)

si accettano consigli tenendo conto che deve avere:

1- una linea bella e aggressiva;
2- 2 humbucker niente single coil;
3- ponte... mmm sono indeciso, floyd rose o ponte fisso?!
4- deve suonare e lasciarsi suonare bene;
5- le ibanez mi fanno schifo!

se avete suggerimenti...

Darkman
15-10-2003, 23:39
Gibson Les Paul...

Krusty
15-10-2003, 23:58
costa troppo e non è abbastanza aggressiva...

aunktintaun
16-10-2003, 00:19
Originariamente inviato da Zoso79
Ciao a tutti,
dovrei acquistare un cono da 12 per il MIO nuovo ampli, pensavo ad un celestion Vintage 30. Conoscete qualche negozio dove li vendono a buon prezzo?
http://www.waspware.it/
ciaooooo

Alessandro Bordin
16-10-2003, 07:43
per aunktintaun:

Ho trovato il trafiletto di chitarre che parlava di un problema simile al tuo.

Si ipotizzava la microfonicità di una delle valvole (non specificava se del finale o del pre).

Consigliano di alzare bene il volume e picchiettare con qualcosa di metallico, piano, sulle valvole stesse per accertarsi se una di queste sia effettivamente soggetta al problema. Se si, basta combiarla.

Si parla inoltre di un vecchio Twin con lo stesso problema, ma mai risolto in nessun modo :(

nin
16-10-2003, 09:23
Ciao ragazzi!
HO visto solo adesso le vostre risposte sul dual!!

..alla fine era come pensavo, un dual per una pedaliera digitale è davvero sprecato!!

Dovevo dare un consiglio al chitarrista della mia band, che naviga nel dubbio..Se vuole mantenere la sua distorsione attuale (digitale) forse è meglio che cambi strada!

Ho visto questi warp 7 della Huge&.. che costano poco e sono transistor..Non so li andrò a sentire!

Grazie ancora, ciao!
:) :cool:

Zoso79
16-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da Darkman
Ti butti sull'economico spinto vedo....:rolleyes: :p ;)

Bhe è ancora un'ipotesi! Tu cosa mi consigli?
Ti spiego come è composto il MIO ampli: canele pulito Fender Delux/Twin, canale overdrive JCM-800. Tutte le pre sono 12AX7 electro harmonix, le finale sono due e34l jj (naturalmente sono modificabili a piacere). Vorrei ottenere un suono il più versatile possibile.
ops dimenticavo: potenza circa 50w

Zoso79
16-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.waspware.it/
ciaooooo

Grasias!!! ;)

aunktintaun
16-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
per aunktintaun:

Ho trovato il trafiletto di chitarre che parlava di un problema simile al tuo.

Si ipotizzava la microfonicità di una delle valvole (non specificava se del finale o del pre).

Consigliano di alzare bene il volume e picchiettare con qualcosa di metallico, piano, sulle valvole stesse per accertarsi se una di queste sia effettivamente soggetta al problema. Se si, basta combiarla.

Si parla inoltre di un vecchio Twin con lo stesso problema, ma mai risolto in nessun modo :(

:)
grazie!

aunktintaun
16-10-2003, 13:12
Originariamente inviato da Zoso79
Grasias!!! ;)
mi dici quanto spendi per fare un ampli del genere?
mi dici pure da dove becchi i progetti?
grazie
:)

aunktintaun
16-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
per aunktintaun:

Ho trovato il trafiletto di chitarre che parlava di un problema simile al tuo.

Si ipotizzava la microfonicità di una delle valvole (non specificava se del finale o del pre).

Consigliano di alzare bene il volume e picchiettare con qualcosa di metallico, piano, sulle valvole stesse per accertarsi se una di queste sia effettivamente soggetta al problema. Se si, basta combiarla.

Si parla inoltre di un vecchio Twin con lo stesso problema, ma mai risolto in nessun modo :(
ho provato fare come mi hai detto!!
una delle valvole del pre amplifica i colpetti ricevuti:cry: :cry:
quindi deve essere lei la colpevole.
ti chiedo un ultimo favore
potresti scannerizzarmi la pagina e mandarmela
è importante...se non giustifico con qualcosa di scritto alle poste non mi crederanno mai......
grazie

Alessandro Bordin
16-10-2003, 13:50
Stasera provvedo ;)

aunktintaun
16-10-2003, 14:03
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Stasera provvedo ;)
ti ringrazio infiniamente:)
ciao

project_34
16-10-2003, 15:02
Avrei bisogno di un paio di consigli partendo dal presupposto che mi serve un amplificatore per suonare live principalmente..ma che gradirei usare anche in sala prove..

Sono indirizzato verso la serie Rectifier della Mesa Boogie.
...listino domande: :D

1) single (50w) e dual (100w) rectifier: hanno di diverso solo i watt? La distorsione a valvole sature è uguale al di là del volume?

2) 50 watt - sono sufficienti per suonare live? anche in locali di medie dimensioni..

3) 100 watt - nel caso di volumi troppo alti per dover saturare le valvole..i riduttori di potenza sono una valida alternativa? a che prezzo si possono trovare? (questo mi tornerebbe utile in sala prove)

..scusate per le numerose richieste ma devo chiarirmi un po' le idee prima di spendere soldi :rolleyes: :)

Darkman
16-10-2003, 15:48
Originariamente inviato da project_34
Avrei bisogno di un paio di consigli partendo dal presupposto che mi serve un amplificatore per suonare live principalmente..ma che gradirei usare anche in sala prove..

Sono indirizzato verso la serie Rectifier della Mesa Boogie.
...listino domande: :D

1) single (50w) e dual (100w) rectifier: hanno di diverso solo i watt? La distorsione a valvole sature è uguale al di là del volume?

2) 50 watt - sono sufficienti per suonare live? anche in locali di medie dimensioni..

3) 100 watt - nel caso di volumi troppo alti per dover saturare le valvole..i riduttori di potenza sono una valida alternativa? a che prezzo si possono trovare? (questo mi tornerebbe utile in sala prove)

..scusate per le numerose richieste ma devo chiarirmi un po' le idee prima di spendere soldi :rolleyes: :)

Viediamo di essere sintetico.

1) No, anche se in pratica dovrebbero essere (secondo le teste Mesa Bogie) uguali. Diverso finale cambia completamente il suono. Esempio? Suona con un Classic 30 e un 50! Ricordati che la cassa ha un ruolo fonamentale. Due da 10'' suonano diversamente sulla stessa testata di uno 12'' soprattutto come volume d'aria spostato. Se tra due da 10'' e due da 12'' non c'è quasi differenza, tra uno a due esiste eccome...

2) Si se valvolare e con due coni... ma anche con un cono da 10'' va benissimo.

3) Mai usati ma immagino inutili.

Zoso, Celestion e vai sul sicuro... E poi dove lo stai prendendo 'sto amplificatore???

Zoso79
16-10-2003, 17:28
Originariamente inviato da aunktintaun
mi dici quanto spendi per fare un ampli del genere?
mi dici pure da dove becchi i progetti?
grazie
:)

Non poco, per adesso sono grosso modo intorno alle 350€ se non più (e tante tante ore di lavoro), tieni conto che i trasformatori li ho costruiti interamente io così come lo chassis. Devo ancora comprare il cono costruire il case il pedale di switch...proprio ora sto assemblando il canale pulito!!! In futuro aggiungero reverbero e loop effetti a stato solido però.
Per i progetti e tante altre cose il sito di riferimento è www.ax84.com. Poi trovi una cifra di cose sparse qua e la per la rete non difficili da trovare.

project_34
16-10-2003, 17:57
Mi sono dimenticato di dire che la cassa monta cmq 4 coni da 12 per esigenza di 7a corda..e per gusto personale ;) ..io volevo prendere in esame solo le due testate, single e dual rectifier.

A proposito dei riduttori (attenuatori) di potenza pregherei qualcuno che li ha provati o che li usa di esprimere un parere in merito, mi aiuterebbe molto nel prendere una decisione in merito all'acquisto della testata.

xDarkman: grazie della risposta, sto ancora scegliendo la testata ma penso cmq di prenderla usata dall'america visto che ho dei contatti e che lo scambio dollari=euro adesso è molto vantaggioso, altro motivo è che in Italia non ne ho ancora trovate usate ad un prezzo decente.. :)

voodoo child
16-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da Zoso79
Non poco, per adesso sono grosso modo intorno alle 350€ se non più (e tante tante ore di lavoro), tieni conto che i trasformatori li ho costruiti interamente io così come lo chassis. Devo ancora comprare il cono costruire il case il pedale di switch...proprio ora sto assemblando il canale pulito!!! In futuro aggiungero reverbero e loop effetti a stato solido però.
Per i progetti e tante altre cose il sito di riferimento è www.ax84.com. Poi trovi una cifra di cose sparse qua e la per la rete non difficili da trovare.

Stai facendo il Renegade? Io ho fatto un P1 (che è in costante evoluzione, ormai c'è ben poco del circuito originale...) e un clone di Marshall 18watt, che ha veramente un suono che mi fa impazzire. Adesso avrei voglia di farne un altro perchè il Marshall non è abbastanza potente per suonare tranquillamente in sala prove... il volume c'è, ma non si riesce ad avere un suono pulito ad alto volume perchè le finali saturano da matti. Avrei in testa un circuito tipo JTM45, ma un po' modificato per avere un po' di versatilità all'occorrenza, però ho un problema di fondi, considerando anche che vorrei prendermi una Tele...
Come hai fatto a farti tu i trasformatori? E il resto della roba dove l'hai presa? Io ho avuto un po' di difficoltà a trovare dei potenziometri decenti...

Ciao!

voodoo child
16-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da project_34
Mi sono dimenticato di dire che la cassa monta cmq 4 coni da 12 per esigenza di 7a corda..e per gusto personale ;) ..io volevo prendere in esame solo le due testate, single e dual rectifier.

A proposito dei riduttori (attenuatori) di potenza pregherei qualcuno che li ha provati o che li usa di esprimere un parere in merito, mi aiuterebbe molto nel prendere una decisione in merito all'acquisto della testata.

xDarkman: grazie della risposta, sto ancora scegliendo la testata ma penso cmq di prenderla usata dall'america visto che ho dei contatti e che lo scambio dollari=euro adesso è molto vantaggioso, altro motivo è che in Italia non ne ho ancora trovate usate ad un prezzo decente.. :)

Due parole sui riduttori...
Il powerbrake fa pettare, te lo sconsiglio.
Meglio l'Hot plate (che però costa come un rene). Vorrei citare due riduttori poco conosciuti qui in italia, ma che vanno molto bene. Uno è il Power Scaling, che va molto bene, ma ha il difetto di dover essere montato nell'ampli, perchè agisce abbassando la tensione sul finale. Penso che costi più montarlo che comprarlo...
L'altro è il Weber MASS, che si mette tra testata e cassa e utilizza un motore di altoparlante come carico, ed è a detta di molti uno dei migliori riduttori, oltrettutto costa abbastanza poco (mi pare sui 150$) se paragonato all'hot plate.
Sappi però che un riduttore per quanto buono è sempre un filtro che inevitabilmente si mangia certe frequenze: un ampli da 50W suonerà sempre meglio di uno da 100W frenato da un riduttore a 50W... se prendi la dual puoi usarla a 50W (con un suono pressochè identico a quello della single) togliendo una delle due valvole raddrizzatrici e due finali, e raddoppiando il carico di impedenza per far lavorare al meglio il finale...
Ciao!

project_34
16-10-2003, 19:52
E si, avevo sentito parecchi giudizi negativi sul powerbrake e il costo dell'hot plane la prima volta che l'ho visto mi ha steso! :eek:
Non conoscevo invece gli altri due, ma dato che basta rimuovere 3 valvole e raddoppiare l'impedenza per risolvere il mio problema penso che ne farò a meno!
Grazie mille per le dritte!!! :) ciao!

Zoso79
17-10-2003, 09:56
Originariamente inviato da voodoo child
Stai facendo il Renegade? Io ho fatto un P1 (che è in costante evoluzione, ormai c'è ben poco del circuito originale...) e un clone di Marshall 18watt, che ha veramente un suono che mi fa impazzire. Adesso avrei voglia di farne un altro perchè il Marshall non è abbastanza potente per suonare tranquillamente in sala prove... il volume c'è, ma non si riesce ad avere un suono pulito ad alto volume perchè le finali saturano da matti. Avrei in testa un circuito tipo JTM45, ma un po' modificato per avere un po' di versatilità all'occorrenza, però ho un problema di fondi, considerando anche che vorrei prendermi una Tele...
Come hai fatto a farti tu i trasformatori? E il resto della roba dove l'hai presa? Io ho avuto un po' di difficoltà a trovare dei potenziometri decenti...

Ciao!

Si è proprio quello

BadMirror
17-10-2003, 18:17
Originariamente inviato da Krusty


si accettano consigli tenendo conto che deve avere:

1- una linea bella e aggressiva;
2- 2 humbucker niente single coil;
3- ponte... mmm sono indeciso, floyd rose o ponte fisso?!
4- deve suonare e lasciarsi suonare bene;
5- le ibanez mi fanno schifo!

se avete suggerimenti...

http://utenti.lycos.it/badmirror/solosalva.jpg

tori&mucche
17-10-2003, 18:45
Originariamente inviato da BadMirror
http://utenti.lycos.it/badmirror/solosalva.jpg
:sbav: oggi ho provato a bologna la replica epiphone nera. Fantastica e................ 325€:eek: !

voodoo child
17-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da tori&mucche
325€:eek: !

Comprare subito!
:oink: :)

Krusty
17-10-2003, 19:26
Originariamente inviato da tori&mucche
:sbav: oggi ho provato a bologna la replica epiphone nera. Fantastica e................ 325€:eek: !


visto mica se da tomassone/all4music hanno qualche bella jackson !?!?

aunktintaun
18-10-2003, 00:07
http://www.edromanguitars.com/resources/images/avail_kra112013.JPG

cosa ne pensi di questa?:)

Alessandro Bordin
18-10-2003, 10:32
per aunktintaun :

Venerdì ti ho mandato la mail con la foto della pagina, ricevuta?

tori&mucche
18-10-2003, 10:32
Originariamente inviato da Krusty
visto mica se da tomassone/all4music hanno qualche bella jackson !?!?
Da all4music hanno una charvel rossa usata in offerta a 350 €:eek: non l'ho guardata bene ma mio sembra uguale a quella che ha comprato bardiel. Di jackson non ne ho viste

aunktintaun
18-10-2003, 10:59
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
per aunktintaun :

Venerdì ti ho mandato la mail con la foto della pagina, ricevuta?
ricevuto;)
comunque il problema si risolve se attacco la testat ad una cassa esterna.:eek:

aunktintaun
18-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da tori&mucche
Da all4music hanno una charvel rossa usata in offerta a 350 €:eek: non l'ho guardata bene ma mio sembra uguale a quella che ha comprato bardiel. Di jackson non ne ho viste
questi tipi hanno un sito internet?

tori&mucche
18-10-2003, 11:05
www.allformusic.it/

la charvel che ho visto c'è:
http://www.allformusic.it/html/Usato.asp?IDSottoCat=2

BadMirror
18-10-2003, 13:01
Originariamente inviato da Krusty
visto mica se da tomassone/all4music hanno qualche bella jackson !?!?

Da tomassone hanno detto che dato che la jackson/charvel è stata assorbita dalla fender saranno disponibili molti modelli ad un prezzo ribassato del 20%. Fossi in te gli farei una telefonatina per informarti.
:)

Zoso79
18-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da voodoo child
Stai facendo il Renegade? Io ho fatto un P1 (che è in costante evoluzione, ormai c'è ben poco del circuito originale...) e un clone di Marshall 18watt, che ha veramente un suono che mi fa impazzire. Adesso avrei voglia di farne un altro perchè il Marshall non è abbastanza potente per suonare tranquillamente in sala prove... il volume c'è, ma non si riesce ad avere un suono pulito ad alto volume perchè le finali saturano da matti. Avrei in testa un circuito tipo JTM45, ma un po' modificato per avere un po' di versatilità all'occorrenza, però ho un problema di fondi, considerando anche che vorrei prendermi una Tele...
Come hai fatto a farti tu i trasformatori? E il resto della roba dove l'hai presa? Io ho avuto un po' di difficoltà a trovare dei potenziometri decenti...

Ciao!

La costruzione dei trasformatori è abbastanza impegnativa. I calcoli per dimensionarli sono semplicissimi, chiunque con una minima conoscenza di matematica è in grado di esegurli. Devi fare molta attenzione al calcolo degli ingombri, non è bello arrivare alla fine con un avvolgimento che non ci sta nella finestra dei lamierini (te lo dico perché io mi sono trovato in quella situazione CAZ :cry: :muro: )!!! Non è facile reperire i materiali. Io ho fatto passare le industrie della mia zona che producono trasformatori. Per eseguire gli avvolgimenti ho costruito una bobinatrice (non è vero la costruita mio fratello, io è la meccanica non siamo molto compatibili) è molto rudimentale ma funziona benissimo, sono riuscito a bobinare entrambi i trasformatori in circa 5/6 gg, tieni conto che in totale saranno +- 4000 giri di filo (non ti dico quanti di balle). Il progetto non è mio, ma l'ho trovato in rete, appena trovo l'url l posto. Sul questo sito si trovano anche molte informazioni utili sui trasformatori, specie su come deve essere avvolto il filo. C'è anche un programmino che esegue automaticamente i calcoli, usalo con le pinze!!!
Il risparmio è assicurato, io ho costruito entrambe i trasformatori con 20€, più altri 15/20€ per la bobinatrice.
La roba come valvole condensatori di alimentazione zoccoli ecc. da vintage HI-Fi (le valvole finali le ho comprate in fiera). Mentre i potenziometri, i condensatori di segnale ecc. nei negozi di componenti elettronici della mia zona. Ho pure io dei problemi con i potenziometri (cioè penso che dipenda da loro) praticamente si innesca un fischio fastidiosissimo agendo sul controllo del volume e una volta a fine corsa il fischio tutto di colpo scompare e ottengo un rumore tipo radio quando non riceve bene.

BadMirror
18-10-2003, 20:43
Mi viene da ridere perchè sono tornato all'emporio e ho riprovato le fender. La '60 mi è piaciuta come la prima volta, la '70 era orribile (non capisco perchè costi di più, è quella che suona peggio, ma proprio male!!!). Poi ho provato la normalissima standard mex da 420 euro. Pensavo fosse peggio, poi l'ho attaccata all'ampli.....rispetto alle altre 2 è meglio, un pelo sopra la '60 (anche maneggevolezza maggiore). Che dire, risparmio e godo!!!
;)

voodoo child
19-10-2003, 00:29
Originariamente inviato da BadMirror
Mi viene da ridere perchè sono tornato all'emporio e ho riprovato le fender. La '60 mi è piaciuta come la prima volta, la '70 era orribile (non capisco perchè costi di più, è quella che suona peggio, ma proprio male!!!). Poi ho provato la normalissima standard mex da 420 euro. Pensavo fosse peggio, poi l'ho attaccata all'ampli.....rispetto alle altre 2 è meglio, un pelo sopra la '60 (anche maneggevolezza maggiore). Che dire, risparmio e godo!!!
;)

Azz... ti invidio. Vorrei comprarmi una tele o una strato (sono ancora indeciso tra le due signorine, ma VOGLIO il suono dei single coil!), ma mi sa che devo lavorare ancora qualche mese per potermela comprare...


Ho pure io dei problemi con i potenziometri (cioè penso che dipenda da loro) praticamente si innesca un fischio fastidiosissimo agendo sul controllo del volume e una volta a fine corsa il fischio tutto di colpo scompare e ottengo un rumore tipo radio quando non riceve bene.

Grazie per le info sui trasformatori! Il problema che lamenti è dovuto molto probabilmente alla disposizione dei fili (e alla loro lunghezza). Lo dico con certezza perchè anche il mio primo ampli aveva questo problema, e così quello di un mio amico, problemi che sono stati risolti accorciando al massimo tutti i fili della sezione preamplificatrice, usando del cavetto schermato nelle parti più suscettibili, e facendo attenzione a non far passare fili che portano segnali deboli vicino a fili che portano segnali ad alta tensione o corrente alternata.

Ciao!

Krusty
19-10-2003, 17:24
che programmi usate per registrare su pc sopra una base midi?

aunktintaun
19-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da Krusty
che programmi usate per registrare su pc sopra una base midi?
cool edit pro
wavelab
ciaoooooo

BadMirror
19-10-2003, 20:19
Aunt, questa è una chitarra che ti piacerebbe, però costa ;)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2565867860&category=18039#ebayphotohosting

aunktintaun
20-10-2003, 00:08
Originariamente inviato da BadMirror
Aunt, questa è una chitarra che ti piacerebbe, però costa ;)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2565867860&category=18039#ebayphotohosting
molto bella
:)

Darkman
20-10-2003, 10:06
Originariamente inviato da BadMirror
Aunt, questa è una chitarra che ti piacerebbe, però costa ;)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2565867860&category=18039#ebayphotohosting

Però sarebbero ben spesi!
Cazzarola che chitarrona!!!!!!!!
E che legni!!! :eek::eek::eek:

BadMirror
20-10-2003, 10:56
Originariamente inviato da Darkman
Però sarebbero ben spesi!
Cazzarola che chitarrona!!!!!!!!
E che legni!!! :eek::eek::eek:

Corpo unico, tastiera in ebano, effettivamente è moooolto professional, invidio chi se la aggiudicherà
:)

BadMirror
20-10-2003, 11:40
Raga quanto costa un pickup texas special da piazzare al ponte? Conviene? Il suono è un pò più consistente rispetto al normale, diciamo più blues? (tenete conto che già di suo i pickup delle mexico escono un pò di più di quelli delle USA).
;)

Alessandro Bordin
20-10-2003, 12:08
Originariamente inviato da BadMirror
Raga quanto costa un pickup texas special da piazzare al ponte? Conviene? Il suono è un pò più consistente rispetto al normale, diciamo più blues? (tenete conto che già di suo i pickup delle mexico escono un pò di più di quelli delle USA).
;)

LAscia perdere i texas special ;)

Piuttosto, se proprio devi cambiarlo, ti consiglio un Joe Barden, 100 volte meglio.

http://www.joebarden.com/

BadMirror
20-10-2003, 12:12
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
LAscia perdere i texas special ;)

Piuttosto, se proprio devi cambiarlo, ti consiglio un Joe Barden, 100 volte meglio.

http://www.joebarden.com/

Costi? Come mai non i texas? Vorrei cambiare solo quello al ponte perchè il suono standard è un pò esile, quello al manico invece mi piace tantissimo, molto grosso ;)

quale joe barden, ce ne sono diversi tipi...

Alessandro Bordin
20-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da BadMirror
Costi? Come mai non i texas? Vorrei cambiare solo quello al ponte perchè il suono standard è un pò esile, quello al manico invece mi piace tantissimo, molto grosso ;)

Si, amo anche io quel suono al manico, bellissimo.

Texas Special: una bufala. Li montano sulla SRV e poche altre, ma alla fine sono leggermente più alti di volume e basta. Inoltre dipende moltissimo dalla chitarra. La mia Mexico 70 si mangia la SRV americana con TS di un mio amico, sia come calore sia come output. Infatti la sta vendendo per prendere una mexico, incazzato come una biscia :D

Inoltre costano una cifra, sui 200 euro penso.

Su un altro pianeta i Joe Barden

Qui in zona costano 170 (il modello deluxe).

http://www.440hz.it/pro07.asp

Output maggiore, zero fruscii, una dinamica pazzesca, a livello di quelli montati sulle PRS. In più con il suono dei single coil.

BadMirror
20-10-2003, 12:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Già, concordo sulla SRV, provata e mi ha lasciato deluso, suona meglio la messico che ho provato io. D'altra parte il suono di SRV era nelle dita, la chitarra era normalissima (se escludiamo le corde 013 :D ).

;)

p.s. cacchio quanto costa però :D