PDA

View Full Version : HWP Summer Guitar Corner II


Pagine : 1 [2]

Alessandro Bordin
20-10-2003, 12:27
Originariamente inviato da BadMirror
Già, concordo sulla SRV, provata e mi ha lasciato deluso, suona meglio la messico che ho provato io. Dal'tra parte il suono di SRV era nelle dita, la chitarra era normalissima (se escludiamo le corde 013 :D ).

;)

Già. :)

I texas special sono solo marketing ;)

Se poi attacchi la chitarra ad un Twin allora puoi suonare anche con una Ashai :D

Alessandro Bordin
20-10-2003, 12:28
Originariamente inviato da BadMirror


p.s. cacchio quanto costa però :D

Conta che questa è una delle province più care d'Italia, magari altrove costa molto meno ;)

BadMirror
20-10-2003, 12:46
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Se poi attacchi la chitarra ad un Twin allora puoi suonare anche con una Ashai :D


Bè su un twin anche se mi ci attacco la lingua suona bene :D

Cmq ho provato la messico sul mio ed il timbro è mooolto buono, sembra proprio un valvolare ;)

Vedrò se all'emporio li trattano, tanto visto che devo fare a rate (da povero studentello univ :D ) ci aggiungo anche quello ;)

p.s. .....ehm........come si monta un single coil? :D

Alessandro Bordin
20-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da BadMirror
Bè su un twin anche se mi ci attacco la lingua suona bene :D

Cmq ho provato la messico sul mio ed il timbro è mooolto buono, sembra proprio un valvolare ;)

Vedrò se all'emporio li trattano, tanto visto che devo fare a rate (da povero studentello univ :D ) ci aggiungo anche quello ;)

p.s. .....ehm........come si monta un single coil? :D

Eh...

Quello è facile, modalità alla "ugly god" :D
Dissaldi il vecchio e metti quello nuovo. Fine :D

BadMirror
20-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Eh...

Quello è facile, modalità alla "ugly god" :D
Dissaldi il vecchio e metti quello nuovo. Fine :D

Allora è facile :D Però sei fortunato, non mi hai mai visto col saldatore in mano quando riparo i cavi :D Diciamo che ho fatto bene a scegliere una facoltà umanistica :D

BadMirror
20-10-2003, 13:09
Stacco, ci risentiamo venerdì, forse con la new guitar in mano ;)

Alessandro Bordin
20-10-2003, 13:09
Originariamente inviato da BadMirror
Allora è facile :D Però sei fortunato, non mi hai mai visto col saldatore in mano quando riparo i cavi :D Diciamo che ho fatto bene a scegliere una facoltà umanistica :D

Ti consiglio allora di farlo fare da qualcuno per evitare saldature "fredde", che possono portare a dei disturbi del sengale ;)

clemmy
20-10-2003, 20:14
ciao chitarristi!me la dareste mica un'occhiatina qua?!?
grazie.... ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=543065

Darkman
20-10-2003, 20:59
Aggiornamento sulla mia chitarra acustica nuova, la Cort Earth 100F!

Oggi finalmente passava il corriere a prendersi la mia chitarra danneggiata e lasciarmi un modello in perfette condizioni.
Io ero all'università, quindi lo ha ritirato mio padre.
Appena torno a casa noto subito qualcosa che non quadrava.
Invece di pesare quei 3~4 Kg pesava 25Kg!!!!!! :eek:
Apro il pacco e trovo dentro uno StingRay5!!!!!
un basso Musicaman Ernie Ball a cinque corde del valore di 2860€!!!!!!!:eek: Praticamente una evoluzione del Jazz fender progetto dei tempi in cui lo zio Leo Fender aveva venduto la Fender alla CBS ed aveva fondato la Musicman...

Meccaniche Shaller marchiate musicman, equalizzatore attivo a tre bande (acuti, medi e bassi), selettore a tre posizioni per lo split dell'humb. Made in America, California!

Patricamente questo è il basso di un poveraccio che lo aveva affidato a Zecchini per spedirlo alla Syncro per un problema elettrico (qualche volta non arriva corrente dalla 9v), i signori invece hanno spedito la mia chitarra sostitutiva alla Syncro e il basso a me!
Fortunatamente per quel poveraccio che ha trovato una persona onesta (fra "colleghi" queste cose non si fanno) e che dentro la custodia c'era il suo numero di telefono. L'ho chiamato e gli ho spiegato l'accaduto. Dopo cinque minuti mi richiama dicendomi di non aver capito nulla e non sapeva che caxxo ci facesse il suo basso a Messina (lui è di Verona)...

Adesso chi devo cazziare? Zecchini oppure la Executive????

Bah! So soltanto che se fosse stato di Zecchini me lo sarei tenuto come risarcimento danni (poi venduto per comprami la Highway One ed una altro paio di chitarre... 56-U2 danoelectro ecc...), siccome è di un altro musicista non ho potuto fare il "bastardo"... non era giusto!

Darkman
20-10-2003, 21:00
http://www.ernieball.com/mmonline/specs/inst_stingray5.gifSize 13-3/8" wide, 1-3/4" thick, 45-3/4" long
Weight 10 pounds - varies slightly


Wood Selected Hardwoods
Finish High gloss polyester
Colors See color chart
Bridge MusicMan® chrome plated, hardened steel bridge plate with stainless steel saddles
Optional - Piezo bridge *right handed models only.
Pickguards Black or white
Optional - Shell, black pearloid white pearloid, and abalone available at an additional charge


Scale 34"
Radius 11"
Headstock Only 9" long
Optional - Matching painted headstock available at an additional charge
Frets 22 - high profile, wide
Width 1-3/4" at nut, 2-3/4" at last fret
Wood Selected Maple
Fingerboard Fretted - maple or rosewood
Fretless - pau ferro with or without inlaid fretlines
Finish Gunstock oil and hand-rubbed special wax blend
Tuners Schaller BM, with tapered string posts
Truss rod Adjustable - no component or string removal
Attachment 6 bolts - perfect alignment with no shifting


Sheilding Graphite acrylic resin coated body cavity and aluminum lined pickguard
Controls 3-band active preamp - volume, treble, mid and bass
Switch 3-way lever pickup selector (position 1 is closest to neck)
1 - both coils, series mode
2 - single coil
3 - both coils, parallel mode
Pickups MusicMan® humbucking with hum cancelling phantom coil


Dimentico la custodia rigida Vintage su misura del valore di 150€...

BadMirror
23-10-2003, 14:30
UP!!! Che ci fa stò 3d in 11a pag??? Se non ci fossi io.... :p



p.s. sto andando all'emporio a fare l'acquisto, miticuzz.....
;)

Bardiel
23-10-2003, 14:54
poi posta foto :P

BadMirror
23-10-2003, 18:44
Appena tornato, chitarra+custodia rigida imbottita+fascia 485euro. Colore Burgundy mist metallic ma rispetto a quello che si vede nella fender color chart è parecchio più scuro (quello nella chart non rende niente, l'originale è molto più bello). Adesso devo solo montare corde 010 (ora monta le 009 che sono morbidissime, anche troppo per me) e magari pensare ad un singlecoil più performante (meno fruscii da single, più uscita) da mettere al ponte (anche se i pick up di serie, standard strato, fanno benissimo il loro lavoro, quello al manico è eccezionale!!!). Legni acero e tastiera in palissandro. Suono eccezionale, non riscontro differenze sostanziali con le americane che ho provato. Finiture ineccepibili, neanche una sbavatura.
Soddisfazione acquisto: 100% ;););)

p.s. le foto le faccio domani xche ho prestato la digitale a mia sorella ;)

Alessandro Bordin
24-10-2003, 07:33
Originariamente inviato da BadMirror
Appena tornato, chitarra+custodia rigida imbottita+fascia 485euro. Colore Burgundy mist metallic ma rispetto a quello che si vede nella fender color chart è parecchio più scuro (quello nella chart non rende niente, l'originale è molto più bello). Adesso devo solo montare corde 010 (ora monta le 009 che sono morbidissime, anche troppo per me) e magari pensare ad un singlecoil più performante (meno fruscii da single, più uscita) da mettere al ponte (anche se i pick up di serie, standard strato, fanno benissimo il loro lavoro, quello al manico è eccezionale!!!). Legni acero e tastiera in palissandro. Suono eccezionale, non riscontro differenze sostanziali con le americane che ho provato. Finiture ineccepibili, neanche una sbavatura.
Soddisfazione acquisto: 100% ;););)

p.s. le foto le faccio domani xche ho prestato la digitale a mia sorella ;)


http://www.mudmystic.com/morpheus.jpg

"Welcome to the real world"

:D:D :p

BadMirror
24-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da Alessandro Bordin




:D:D :p

:D

Toh, giudicate voi se questa chitarra a 420 euro non è un vero affarone, per me ne vale il doppio e forse di più ;)

FOTO

http://utenti.lycos.it/badmirror/stratocaster.jpg


SUONO

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/little.mpg

;););)

p.s. ho trovato anche il suono al ponte che mi garba per i soli smanettando l'ampli quindi non ho più bisogno di pickup nuovo, mitico! ;)

Alessandro Bordin
24-10-2003, 15:41
Bella e bello anche il suono :)

Adesso devi farti venire la mano da Fender, si sente che vieni da una Gibson :D

La devi coccolare e sfiorare, non usare il plettro a 'mo di vanga come sulle Gibson :D

Ti ripagherà con una dinamica tipica di "lei" ;)

BadMirror
24-10-2003, 15:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Bella e bello anche il suono :)

Adesso devi farti venire la mano da Fender, si sente che vieni da una Gibson :D

La devi coccolare e sfiorare, non usare il plettro a 'mo di vanga come sulle Gibson :D

Ti ripagherà con una dinamica tipica di "lei" ;)

hihi, cosa ti aspetti da un gibsoniano che di fenderisti ascolta quasi sempre Vaughan? :D:D

Cmq si ho notato che ad un minimo cambio del tocco il suono si modula diversamente, fantastica! ;)

BadMirror
24-10-2003, 15:44
Ah, e più che altro dovrò anche imparare a usare le posizione 2 e 4 del selettore, per un gibsoniano praticamente sconosciute :D

Alessandro Bordin
24-10-2003, 15:49
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, e più che altro dovrò anche imparare a usare le posizione 2 e 4 del selettore, per un gibsoniano praticamente sconosciute :D

:D:D

Io di solito uso manico e manico/centrale, quindi 2 ! :D

BadMirror
24-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:D:D

Io di solito uso manico e manico/centrale, quindi 2 ! :D

Idem :D

Per ora il ponte lo uso solo sui soli (with distorsion ovviamente, sul pulito uso il manico), però ho usato la posizione ponte/centrale per fare l'accompagnamento di sultans of swing (anche i soli non vengono male ma forse la posizione più simile all'originale è manico/centrale) ;)

Alessandro Bordin
24-10-2003, 16:02
Originariamente inviato da BadMirror
Idem :D

Per ora il ponte lo uso solo sui soli (with distorsion ovviamente, sul pulito uso il manico), però ho usato la posizione ponte/centrale per fare l'accompagnamento di sultans of swing (anche i soli non vengono male ma forse la posizione più simile all'originale è manico/centrale) ;)

Uno dei suoni più trascurati dai fenderisti è quello del solo pick up centrale. Secondo me è molto bello, provalo con attenzione :)

Si, io Sultans la suono con manico-centrale, con le dita però, atrimenti non rende!

BadMirror
24-10-2003, 16:07
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Uno dei suoni più trascurati dai fenderisti è quello del solo pick up centrale. Secondo me è molto bello, provalo con attenzione :)


Anche secondo me, utile imho se devi fare qualcosa come un accompagnamento o un arpeggio e non vuoi essere troppo esile ma neanche pieno di bassi (rischiando di coprire gli altri o di creare un brutto effetto "ridondante" col basso). Giusto per mettersi appunto "in mezzo" ad una melodia.

Si, io Sultans la suono con manico-centrale, con le dita però, atrimenti non rende!

Già le ditazze servono. Tra l'altro mi torvo molto bene sul manico, e molto scorrevole l'action non è alta come sull'sg e, soprattutto, è più largo.

;)

Alessandro Bordin
24-10-2003, 16:12
Dovrai abituarti alle posizioni dal 15esimo in poi, sei abituato bene con l'SG ;)

Consolati, sulle mexico e sulle riedizioni hai 21 tasti e non 22, uno in meno da raggiungere :D

BadMirror
24-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Dovrai abituarti alle posizioni dal 15esimo in poi, sei abituato bene con l'SG ;)

Consolati, sulle mexico e sulle riedizioni hai 21 tasti e non 22, uno in meno da raggiungere :D

Mi ci trovo già abbastanza bene, anche perchè essendo molto più leggera riesco a muovermi meglio e ti dirò un tasto in meno non lo sento per niente ;)

Scappo, vado a........suonare ;)

aunktintaun
24-10-2003, 23:01
Originariamente inviato da BadMirror
:D

Toh, giudicate voi se questa chitarra a 420 euro non è un vero affarone, per me ne vale il doppio e forse di più ;)

FOTO

http://utenti.lycos.it/badmirror/stratocaster.jpg


SUONO

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/little.mpg

;););)

p.s. ho trovato anche il suono al ponte che mi garba per i soli smanettando l'ampli quindi non ho più bisogno di pickup nuovo, mitico! ;)

figa!!
penso che anche io cmprerò una bella fender ma di quelle da pochi soldi.le squier
poi ci metto mano o e li faccio un pò di modifiche:D :D

Han Solo
25-10-2003, 04:19
gh bella bella :D un altro fenderiano si aggiunge a noi :sofico:

Zoso79
25-10-2003, 12:27
Molto bella!
Ieri in un locale ne ho vista una appesa ad una parete come ornamento. Sacrilegio! Mi veniva voglia di staccarla e portarmela via visto che era anche in ottime condizioni (in cambio sarei stato disposto a scambiarla con la mia cort), magari insieme alla barista caxxo che gnocca!!!

Avete fatto ancora acquisti per posta negli states? + o - che cifra devo aggiungere al costo dell'oggetto tra spedizione, sdogamento ecc.?

aunktintaun
25-10-2003, 12:35
Originariamente inviato da Zoso79
Molto bella!
Ieri in un locale ne ho vista una appesa ad una parete come ornamento. Sacrilegio! Mi veniva voglia di staccarla e portarmela via visto che era anche in ottime condizioni (in cambio sarei stato disposto a scambiarla con la mia cort), magari insieme alla barista caxxo che gnocca!!!

Avete fatto ancora acquisti per posta negli states? + o - che cifra devo aggiungere al costo dell'oggetto tra spedizione, sdogamento ecc.?
dipende da cosa compri
io ho comprato un seumour duncan e le spese di spedizione sono state di circa 8 €.....nessuna spesa di sdoganamento
ora mi sta arrivando un floyd rose originale............vediamo se mi tassano il tutto alla dogana.......anche se ho fatto dichiaare a chi mi sta mandando il tutto che i floy d rose è un regalo:)
ciaoooooo

Zoso79
25-10-2003, 12:44
Originariamente inviato da aunktintaun
dipende da cosa compri
io ho comprato un seumour duncan e le spese di spedizione sono state di circa 8 €.....nessuna spesa di sdoganamento
ora mi sta arrivando un floyd rose originale............vediamo se mi tassano il tutto alla dogana.......anche se ho fatto dichiaare a chi mi sta mandando il tutto che i floy d rose è un regalo:)
ciaoooooo

Dovrei comprare un cono, ho visto che i prezzi sono nettamente inferiori rispetto a qua. Un cono della jensen ti costa anche il 50% di meno!!! Mi riferisco ai prezzi di wasware. I celestion invece costano più o meno uguale. Conosci qualche altro sito che vende coni della jensen? Anche estero però in Europa.

Darkman
25-10-2003, 12:45
Stratomani provate questa modifica!!!
http://www.accordo.it/dillo/03/10/16/0842237.shtml
http://www.accordo.it/upload/1066289807/redux-strato_tele_wiring_2.jpg

Suono ponte manico! Io con la mia lo uso praticamente sempre, non è una Strato, single coil al manico e humbucker splittato al ponte...
Suono bellissimo!!!!

Darkman
25-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da aunktintaun
figa!!
penso che anche io cmprerò una bella fender ma di quelle da pochi soldi.le squier
poi ci metto mano o e li faccio un pò di modifiche:D :D

Ed io ti carico di bastonate se tu ti compri una Squier!
puoi farci tutte le modifiche che vuoi, il corpo sempre in pioppo resta!!!!

Piuttosto comprati una Fender Stratocaster Highway 1 americana! Ti costa 600€ e hai in mano una Stratocaster con le Palle!!!!

Darkman
25-10-2003, 12:58
Dimentico: e con la tastiera in acero, non in palissandro!!!!!

aunktintaun
25-10-2003, 12:59
Originariamente inviato da Zoso79
Dovrei comprare un cono, ho visto che i prezzi sono nettamente inferiori rispetto a qua. Un cono della jensen ti costa anche il 50% di meno!!! Mi riferisco ai prezzi di wasware. I celestion invece costano più o meno uguale. Conosci qualche altro sito che vende coni della jensen? Anche estero però in Europa.
dimmi quanto ti verrebbe a costare un cono della jensen?

aunktintaun
25-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da Darkman
Ed io ti carico di bastonate se tu ti compri una Squier!
puoi farci tutte le modifiche che vuoi, il corpo sempre in pioppo resta!!!!

Piuttosto comprati una Fender Stratocaster Highway 1 americana! Ti costa 600€ e hai in mano una Stratocaster con le Palle!!!!
ascoltami bene amico
:D
allora la startocaster è un icona del chitarrista rock-blues.
il suo suono è inconfondibile e nessuno si dovrebbe permettere di modificare una stratocaster.
il problema sta nel fatto che io di una startocaster con le meccaniche e parte elettrica orginale il massimo che posso farne sta nello spoststre la brace all'interno del camino acceso:D
siccome a me piace il mainico in acero della stratocaster e non avendo il coraggio di modificarne una originale per venire in contro alle mie esigenze opto per una squier dela cazzo sulla quale posso fare il cazzo che voglio senza che nessun fenderista storca il naso.
capito ora il mi discorso:D

Darkman
25-10-2003, 13:07
Vabbè, poi non ti lamentare se il corpo in pioppo sulle Fender non serve ad un caxxo visto che NON SUONA! Cerca di trovarne almeno una che abbia il corpo in ontano.

aunktintaun
25-10-2003, 13:08
ma dal momento che ci piazzi un bel seymour duncan hot rails al ponte la chitarra può essere anche di plastica:D :D

aunktintaun
25-10-2003, 13:16
Originariamente inviato da Darkman
Vabbè, poi non ti lamentare se il corpo in pioppo sulle Fender non serve ad un caxxo visto che NON SUONA! Cerca di trovarne almeno una che abbia il corpo in ontano.
poi vieni a parlarmi tu di legni:rolleyes:
vuoi comprati una chitarra fatta in cartone:D :D :D :D :D
dai leviamoci il prosciutto dale orecchie e ascoltiamo con esse invece che guardare i datasheet:D :D :D :D

Zoso79
25-10-2003, 13:21
Oppure se la prendi per il manico e la giri la puoi sempre utilizzare come paletta per infornare le pizze o il pane!!! :D

Allora tipo un 50w alnico 163.95, oppure un 25W sempre alnico 68.95 entrambe da 12. Da wasp costano rispettivamente 300 e passa € e 117€!!!

Zoso79
25-10-2003, 13:24
Sapete se la sica vende per corrispondenza a privati?

aunktintaun
25-10-2003, 13:29
Originariamente inviato da Zoso79
Oppure se la prendi per il manico e la giri la puoi sempre utilizzare come paletta per infornare le pizze o il pane!!! :D

Allora tipo un 50w alnico 163.95, oppure un 25W sempre alnico 68.95 entrambe da 12. Da wasp costano rispettivamente 300 e passa € e 117€!!!
dai un occhita alle casse della behringer.....costano una cazzata e dentro ci sono 4 dico 4 coni jensen da 12"
http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=BG412&lang=eng
;)

Zoso79
25-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da aunktintaun
dai un occhita alle casse della behringer.....costano una cazzata e dentro ci sono 4 dico 4 coni jensen da 12"
http://www.behringer.com/02_products/prodindex.cfm?id=BG412&lang=eng
;)

Sono troppo grosse!!!

aunktintaun
25-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da Zoso79
Sono troppo grosse!!!
ma io ti dicevo di comprarla ..ci stacchi i coni che sono 4 e vito che tu costruisci ampli ti sono sicuramente utili.......la cassa la puo sempre vendre.............ci guadagneresti sicuramente.....hai visto quanto costano?
pensaci bene

aunktintaun
25-10-2003, 13:47
con 250 € ti porti a casa tutto.
il cabinet senza i cono dico che a 50-80€ lo dai via in un secondo.
i restanti 200-170 li dividi per i coni...........nella migliore delle ipotesi pagheresti un cono jensen da 12" 42,5€............non è male come cosa.......nn pensi?

Darkman
25-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da aunktintaun
poi vieni a parlarmi tu di legni:rolleyes:
vuoi comprati una chitarra fatta in cartone:D :D :D :D :D
dai leviamoci il prosciutto dale orecchie e ascoltiamo con esse invece che guardare i datasheet:D :D :D :D

Infatti io non ho guardato nessun datasheet!
Non confondiamo le due cose. Uno la Danoelectro in masonite che è fatta con cognizione di causa così. I lipstick suonano su tutto. Prova a metterci un single classico su una dano e dimmi come suona, se suona...
Il pioppo è il legno più scadente che esista per fare corpi di chitarra. Non vibra ne risuona. Per quanto possano dire che sia quanto più vicino all'ontano o all'acero non c'è nulla da fare. Per le caratteristiche strato non va bene, idem per le tele.
L'hot rails ho dei seri dubbi che suoni allo stesso modo sul pioppo e sull'ontano. Avresti l'attaco ma non il sustain.
Poi se ti accontenti è un altro discorso. Tanto vale a questo punto prendere la prima Samick arrivata da pochi € e gli monti su quello che vuoi... Stai sicuro che quello sarà ontano e non pioppo... Una tele Samick l'ho vista anche per 50€. E se vuoi la scritta Squier sulla paletta te la faccio io a mano uguale se non anche meglio!

Se poi vuoi trovarti fra le mani una chitarra che, causa trazione della troas, si divide a metà fra le tue mani fai pure...

aunktintaun
25-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da Darkman
Infatti io non ho guardato nessun datasheet!
Non confondiamo le due cose. Uno la Danoelectro in masonite che è fatta con cognizione di causa così. I lipstick suonano su tutto. Prova a metterci un single classico su una dano e dimmi come suona, se suona...
Il pioppo è il legno più scadente che esista per fare corpi di chitarra. Non vibra ne risuona. Per quanto possano dire che sia quanto più vicino all'ontano o all'acero non c'è nulla da fare. Per le caratteristiche strato non va bene, idem per le tele.
L'hot rails ho dei seri dubbi che suoni allo stesso modo sul pioppo e sull'ontano. Avresti l'attaco ma non il sustain.
Poi se ti accontenti è un altro discorso. Tanto vale a questo punto prendere la prima Samick arrivata da pochi € e gli monti su quello che vuoi... Stai sicuro che quello sarà ontano e non pioppo... Una tele Samick l'ho vista anche per 50€. E se vuoi la scritta Squier sulla paletta te la faccio io a mano uguale se non anche meglio!

Se poi vuoi trovarti fra le mani una chitarra che, causa trazione della troad, si divide a metà fra le tue mani fai pure...
a me piace il manico fender.............quello del squier si ossomiglia ma se tu mi sai consigliare una chitarra del cazzo che abbia un manico simile dimmi dove trovarla che poi ci penso io....per quanto riguarda la scritta squier ....l'avrei senza dubbio cancellata..cosi come qualla fender
:D
aspetto tuo consiglio

aunktintaun
25-10-2003, 14:23
Originariamente inviato da Darkman


Se poi vuoi trovarti fra le mani una chitarra che, causa trazione della troas, si divide a metà fra le tue mani fai pure...
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
telefunken...questa è scenza non fantascenza
:D :D :D

Darkman
25-10-2003, 14:27
Originariamente inviato da aunktintaun
a me piace il manico fender.............quello del squier si ossomiglia ma se tu mi sai consigliare una chitarra del cazzo che abbia un manico simile dimmi dove trovarla che poi ci penso io....per quanto riguarda la scritta squier ....l'avrei senza dubbio cancellata..cosi come qualla fender
:D
aspetto tuo consiglio

Copie strato le trovi in tutti i negozi di musica. Le Aria, le samick, le vecchie Cort, le Jim Harley... Esistono anche parecchie Eko, in plastica o in ontano...

Il manico che monto io sullal mia "semi-artigianale" è preso da una Jim Harley. Singolo pezzo d'acero con troas road, più tasti sempre in acero.

Darkman
25-10-2003, 14:30
Originariamente inviato da aunktintaun
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
telefunken...questa è scenza non fantascenza
:D :D :D

Scienza si scrive con la "i" :p :rolleyes:

Veramente un amico ha un squier (prima chitarra pagata quattro soldi) che non utilizzava da qualche anno ormai e quando l'ha ripresa l'ha trovata con l'attacco della cassa del manico spaccato e piegato in due. L'abbiamo sistemata mettendo due viti grosse un dito perpendicolarmente alla casa (parallelamente al manico).
Poco male, visto che la chitarra era costata 200 mila lire...

aunktintaun
25-10-2003, 14:31
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_18187/annuncio.htm


:D :D :D :D

aunktintaun
25-10-2003, 14:32
Originariamente inviato da Darkman
Scienza si scrive con la "i" :p :rolleyes:

Veramente un amico ha un squier (prima chitarra pagata quattro soldi) che non utilizzava da qualche anno ormai e quando l'ha ripresa l'ha trovata con l'attacco della cassa del manico spaccato e piegato in due. L'abbiamo sistemata mettendo due viti grosse un dito perpendicolarmente alla casa (parallelamente al manico).
Poco male, visto che la chitarra era costata 200 mila lire...
perdonami ma sono un ignorante
;)

Darkman
25-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_18187/annuncio.htm


:D :D :D :D


QUANTO?????????????????????????????????

Ma è pazzo o cosa????????
Nuova costava si e no 350 mila lire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Zoso79
25-10-2003, 15:56
Originariamente inviato da aunktintaun
con 250 € ti porti a casa tutto.
il cabinet senza i cono dico che a 50-80€ lo dai via in un secondo.
i restanti 200-170 li dividi per i coni...........nella migliore delle ipotesi pagheresti un cono jensen da 12" 42,5€............non è male come cosa.......nn pensi?

Si bhe non è male, anche se mi sembra una menata dover comprare poi vendere... Poi sti coni come sono? Si jensen, ma modello custom per behringer (tipo i celestion dei marshall)!!! Magari sono altoparlanti trevi con adesivo jensen!!! :D Non mi ispirano molto :rolleyes:

aunktintaun
25-10-2003, 18:19
Originariamente inviato da Zoso79
Si bhe non è male, anche se mi sembra una menata dover comprare poi vendere... Poi sti coni come sono? Si jensen, ma modello custom per behringer (tipo i celestion dei marshall)!!! Magari sono altoparlanti trevi con adesivo jensen!!! :D Non mi ispirano molto :rolleyes:

http://www.harmony-central.com/Guitar/Data/Behringer/BG412S_412_Cabinet-01.html

alla behringer nn scherzano;)

aunktintaun
25-10-2003, 19:46
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/improvviso.wma

in un attimo di spallamento:D

BadMirror
25-10-2003, 20:10
Ma perchè non vi scaricate tutti Band in a Box1.1 così improvvisiamo sugli stessi giri? Sarebbe carino ;)

x Aunt: io userei un suono un pò più pieno, lo stile è già fusion ma manca un pò di corpo ;)

aunktintaun
25-10-2003, 20:12
Originariamente inviato da BadMirror
Ma perchè non vi scaricate tutti Band in a Box1.1 così improvvisiamo sugli stessi giri? Sarebbe carino ;)

x Aunt: io userei un suono un pò più pieno, lo stile è già fusion ma manca un pò di corpo ;)
il volume della mia jackson stava a metà corsa
;)
band in a box mi pare si arrivato alla versione 8......

BadMirror
25-10-2003, 20:16
Originariamente inviato da aunktintaun
il volume della mia jackson stava a metà corsa
;)
band in a box mi pare si arrivato alla versione 8......

Ah ok ;)


Non so a che versione sia ma tanto nella 1.1 c'è già tutto quello che serve. Talmente tante combinazioni che se riuscissi a improvvisare bene su tutte potrei considerarmi uno dei migliori chitarristi del pianeta :D
Dai proponi una base che domani mi ci metto ;)

aunktintaun
25-10-2003, 20:22
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/Straight.mpg
:)

BadMirror
25-10-2003, 21:20
Ok, domani mi ci metto ;)

Zoso79
26-10-2003, 10:58
Ciao scec! Buona domenica e forza Brescia!!! Qualche Juventino? :D:

Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data/Behringer/BG412S_412_Cabinet-01.html

alla behringer nn scherzano;)

Le avevo già lette, anche se non credo molto a quelle recensioni. Mi sembra che un po tutti tirino l'acqua al suo mulino, non pensi?
Ciao...

BadMirror
26-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da aunktintaun
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/Straight.mpg
:)


Eccolo:

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/straighbad.mpg

;)

aunktintaun
26-10-2003, 14:01
Originariamente inviato da BadMirror
Eccolo:

http://members.xoom.virgilio.it/badmirror/straighbad.mpg

;)
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


sei scorrdato....sei calante
:cry: :cry:
accordati e rifai il tutto:D

BadMirror
26-10-2003, 14:03
Originariamente inviato da aunktintaun
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


sei scorrdato....sei calante
:cry: :cry:
accordati e rifai il tutto:D

Si lo so, ma ero pigro prendilo com'è adesso sono incasinato con altra roba :D

Cmq sono leggermente scordato, ho cercato di stare un pò fuori dal melodico ma la fusion non è certo il mio pane quotidiano :D

aunktintaun
26-10-2003, 14:11
Originariamente inviato da BadMirror
Si lo so, ma ero pigro prendilo com'è adesso sono incasinato con altra roba :D

Cmq sono leggermente scordato, ho cercato di stare un pò fuori dal melodico ma la fusion non è certo il mio pane quotidiano :D
qualla base è un casino:D
tutta su un pedale......demplie improvvisarci ma difficilissimo inventarci su cose interessanti.......comunque qui dentro siamo gli unici a farci sentire....gli altri parlano parlano ma nn si sa poi se sono chitarristi veramnete:D :D

BadMirror
26-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da aunktintaun
qualla base è un casino:D
tutta su un pedale......demplie improvvisarci ma difficilissimo inventarci su cose interessanti.......comunque qui dentro siamo gli unici a farci sentire....gli altri parlano parlano ma nn si sa poi se sono chitarristi veramnete:D :D

Vedila anche da un altro punto di vista, forse siamo sboroni noi 2 :D:D:D

Cmq mi piacerebbe sentire anche gli altri, in particolare Darkman e Bordin che secondo me suonano cool! ;)

aunktintaun
26-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da BadMirror
Vedila anche da un altro punto di vista, forse siamo sboroni noi 2 :D:D:D

Cmq mi piacerebbe sentire anche gli altri, in particolare Darkman e Bordin che secondo me suonano cool! ;)
pure io voglio sentire..................:D

BadMirror
26-10-2003, 17:53
Azz, poco fa ho riaccordato, ero un "pochino" sotto :D:D:D

aunktintaun
26-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da BadMirror
Azz, poco fa ho riaccordato, ero un "pochino" sotto :D:D:D
eri calante no?
il mio orecchio è infallibile:D :D

BadMirror
26-10-2003, 20:39
Originariamente inviato da aunktintaun
eri calante no?
il mio orecchio è infallibile:D :D

Calante è dir poco :D

Adesso sono riaccordato, anche se ho riaccordato in lab (col mio gruppo suoniamo così) ;)

Sto valutando l'acquisto dei Joe Barden, finalmente li ho ascoltati (li usa Andrea Braido e li monta anche la Frudua, è quanto dire ;) ).
Dovunque leggo sento che sono i migliori per le fender. Cacchio quanto costano però, a prenderne 3 mi ci ricompro un'altra mex e mi avanzano soldi :D

aunktintaun
26-10-2003, 23:29
dai un okkiata ai kent armstrong;)

Alessandro Bordin
27-10-2003, 08:06
Eh, non ho più il registratore ! :cry:

Stasera mi atrezzo. Cosa devo "procurarmi"? Band in a box???

Il mio problema è che avrei un suono orrido, entrando diretto nel pc, io non ho tutte quelle diavolerie che ha aunktintaun :D

Dai, magari stasera provo a cercare un compromesso ;)

BadMirror
27-10-2003, 09:59
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Il mio problema è che avrei un suono orrido, entrando diretto nel pc, io non ho tutte quelle diavolerie che ha aunktintaun


Basta poco, io registro con un microfono aiwa vecchio da 10mila lire :D Basta tenerlo un pò lontano dall'ampli per evitare suoni sporchi ;)

p.s. i joe Barden li vendono solo al sito che mi hai segnalato te, dimmi nà cosa, il pickup al manico e centrali mantengono (anche se molto migliore) il timbro "stratocaster"? ;)

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da BadMirror
Basta poco, io registro con un microfono aiwa vecchio da 10mila lire :D Basta tenerlo un pò lontano dall'ampli per evitare suoni sporchi ;)

p.s. i joe Barden li vendono solo al sito che mi hai segnalato te, dimmi nà cosa, il pickup al manico e centrali mantengono (anche se molto migliore) il timbro "stratocaster"? ;)

Sono in condominio e non posso alzare tanto l'ampli, anzi, pochissimo
:cry:

L'unica è entrare diretto :(

I Joe barden mantengono eccome il timbro strato! In quel negozio c'è una strato che serve da "demo" con 3 Joe Barden e fa paura. Il problema è il prezzo, il set completo costa un disastro di soldi.

Io cambierei solo quello al ponte comunque, per il resto penso che
non serva ;)

BadMirror
27-10-2003, 10:09
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


Io cambierei solo quello al ponte comunque, per il resto penso che
non serva ;)

Cambiando solo quello al ponte che posizioni del selettore migliorano 1 e 2 o cambia qualcosa anche sulle altre?
I barden sono passivi o attivi? Non me ne intendo che differenza c'è, ad esempio i vintage noiseless fender sono attivi al contrario dei texas.
Che ne pensi dei Kent che ha detto aunt?
Quante domande :D

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da BadMirror
1)Cambiando solo quello al ponte che posizioni del selettore migliorano 1 e 2 o cambia qualcosa anche sulle altre?

2) I barden sono passivi o attivi? Non me ne intendo che differenza c'è, ad esempio i vintage noiseless fender sono attivi al contrario dei texas.
3) Che ne pensi dei Kent che ha detto aunt?
Quante domande :D

1) No, solo la 1 e 2

2) Sono passivi. Della Fender ho sentito solo i "lace sensor" (red, blue e gold), IMHO strani, non mi hanno fatto sta gran impressione.

3) Dovresti conoscerlo ormai, se non "sparano" non è contento :D
:p IMHO stravolgono, sono troppo potenti e poi sono humbuckers, sullo stile Hot Rails. Non li ho mai provati però.

Quello che si prefigge Joe Barden è prima di tutto mantenere ad ogni costo il suono Fender (strato o tele), poi lavorare sul resto.

Conta che sviluppa quel pickup da oltre 30 anni (se noti il listino è estremamente ridotto, ci sono pochissimi articoli).

In pratica si concentra su due pickup da trent'anni, quello attuale è l'evoluzione di tutto quello studio.

C'è un sacco di gente che li usa, proprio perché il suono rimane quello, ma senza fruscio e molto più dinamico, con un output leggermente più elevato.

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:23
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Joe_Barden/Strat-Deluxe-01.html

Qui ci sono dei commenti.

E' un pickup per palati fini ;)

BadMirror
27-10-2003, 10:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin


C'è un sacco di gente che li usa, proprio perché il suono rimane quello, ma senza fruscio e molto più dinamico, con un output leggermente più elevato.

E proprio quello che voglio ma poi non vorrei avere un suono spettacolare al ponte e un normale e con meno uscita a manico e centrale. Che ne pensi dell'accoppiata Joe barden bridge+vintage noiseless attivi a manico e centrale?
;)

kikki2
27-10-2003, 10:26
ascolta quallcosa di danny gatton, lui usava la tele con i Barden

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:27
Originariamente inviato da BadMirror
E proprio quello che voglio ma poi non vorrei avere un suono spettacolare al ponte e un normale e con meno uscita a manico e centrale. Che ne pensi dell'accoppiata Joe barden bridge+vintage noiseless attivi a manico e centrale?
;)

Io quelli al manico e centrale li lascerei originali.

Sulla mia strato american ho l'hot rail Seymour Duncan al ponte, splittabile.

Questa differenza a volte mi torna utile. Magari alternando ritmica e solo. Negli assoli quella botta in più è perfetta, serve a far emergere meglio il suono.

Che ampli usi? Il VS100 nuovo, giusto?

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:28
Originariamente inviato da kikki2
ascolta quallcosa di danny gatton, lui usava la tele con i Barden

Già :)

BadMirror
27-10-2003, 10:32
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io quelli al manico e centrale li lascerei originali.

Sulla mia strato american ho l'hot rail Seymour Duncan al ponte, splittabile.

Questa differenza a volte mi torna utile. Magari alternando ritmica e solo. Negli assoli quella botta in più è perfetta, serve a far emergere meglio il suono.

Che ampli usi? Il VS100 nuovo, giusto?

VS2000 AVT100w ;)

BadMirror
27-10-2003, 10:33
Originariamente inviato da kikki2
ascolta quallcosa di danny gatton, lui usava la tele con i Barden

Ho già ascoltato qualcosa ;)

Ora mi serve "equilibrare" la chitarra ;)

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:36
Originariamente inviato da BadMirror
VS2000 AVT100w ;)

Ok.

Ecco, le differenze le senti molto di più con un valvolare puro, con il valvestate meno (comunque rimangono).

Io di solito registro con il Twin e la dinamica viene fuori molto di più. Un motivo in più secondo me per mantenere i PUs originali al manico e ponte ;)

Alessandro Bordin
27-10-2003, 10:37
per Kikki2:

Nella tua precedente signature facevi riferimenti a strumenti musicali: hai un negozio??

BadMirror
27-10-2003, 10:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok.

Ecco, le differenze le senti molto di più con un valvolare puro, con il valvestate meno (comunque rimangono).

Io di solito registro con il Twin e la dinamica viene fuori molto di più. Un motivo in più secondo me per mantenere i PUs originali al manico e ponte ;)

Bè a differenza del vecchio valvestate (di cui non è neanche lontano parente :D ) ha la valvola anche sul pulito quindi un pò di differenze le senticchio abbastanza.
Cmq allora secondo te per ora potrei mantenermi sul deluxe bridge e originali gli altri 2. Mi sa che farò così ;)
Per curiosità, ma il set da 3 dei Barden ha un prezzo suo o uno deve moltiplicare 170euroX3 ?

BadMirror
27-10-2003, 10:46
CI TRAFERIAMO QUA:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2533477#post2533477

chiudi Ale vai ;)