Jarlaxle
16-09-2003, 13:11
salve a tutti,
per imparer bene l'utilizzo di queste due funzioni ho provato a scrivere un programmino che partendo da due file txt (filein.txt e fileout.txt) facesse la seguente operazione:
avendo in filein.txt questo:
Numero 1 : 34
Numero 2 : 44
Numero 1 : 87
il programma dovrebbe leggere il filein e scrivere nel fileout.txt questo:
34
44
87
il codice del programma e' questo:
/*Prova di utilizzo di istruzioni su file*/
#include <stdio.h>
FILE *in;
FILE *out;
void main( void )
{
int uno , due , tre ;
in = fopen( "filein.txt" , "r" );
out = fopen( "fileout.txt" , "w" );
fscanf( in , "numero 1 : %d\n" , &uno );
fscanf( in , "numero 2 : %d\n" , &due );
fscanf( in , "numero 3 : %d\n" , &tre );
fprintf( out , "%d\n" , uno );
fprintf( out , "%d\n" , due );
fprintf( out , "%d\n" , tre );
fclose( out );
fclose( in);
}
pero' se faccio andare il programma e guardo il fileout.txt mi ritrovo questo:
-858993460
-858993460
-858993460
qualcuno sa dove ho sbagliato e come correggere il programma??
Grazie mille!
per imparer bene l'utilizzo di queste due funzioni ho provato a scrivere un programmino che partendo da due file txt (filein.txt e fileout.txt) facesse la seguente operazione:
avendo in filein.txt questo:
Numero 1 : 34
Numero 2 : 44
Numero 1 : 87
il programma dovrebbe leggere il filein e scrivere nel fileout.txt questo:
34
44
87
il codice del programma e' questo:
/*Prova di utilizzo di istruzioni su file*/
#include <stdio.h>
FILE *in;
FILE *out;
void main( void )
{
int uno , due , tre ;
in = fopen( "filein.txt" , "r" );
out = fopen( "fileout.txt" , "w" );
fscanf( in , "numero 1 : %d\n" , &uno );
fscanf( in , "numero 2 : %d\n" , &due );
fscanf( in , "numero 3 : %d\n" , &tre );
fprintf( out , "%d\n" , uno );
fprintf( out , "%d\n" , due );
fprintf( out , "%d\n" , tre );
fclose( out );
fclose( in);
}
pero' se faccio andare il programma e guardo il fileout.txt mi ritrovo questo:
-858993460
-858993460
-858993460
qualcuno sa dove ho sbagliato e come correggere il programma??
Grazie mille!