PDA

View Full Version : Overclock Barton 2500+


Zaro71
15-09-2003, 09:31
Ciao a tutti ragazzi,
ho portato il mio Barton 2500+ a 2,2 GHz (fsb=200, molt=11) con vcore a 1,65 V
Scheda madre ASUS A7N8X-X
Il mio dissipatore è uno Spyre 3200+, ad aria
Il sistema è molto stabile, ma quello che mi preoccupa sono le temperature!

AMD afferma che la T max per il core Barton è di 85°C

La domanda è:
Utilizzando MotherBoard monitor 5.3.4.0 (mi pare) si hanno due valori in lettura per la T della CPU, uno chiamato "socket" e uno denominato "diode"

Qual'è quello giusto da tenere in conto per non friggere la CPU?

Mi è sembrato di capire che il valore che è riportato dal BIOS è quello "socket", ma sul mio sistema la differenza di t tra i due valori è di circa 10° C; allora che è 'sto "diode"????

Con overclock, la situazione della t è:

1) senza eccessivo carico
"socket" circa 48°C
"diode" circa 57°C

2) con carico (una mezz'oretta di gioco)
"socket" circa 55°C
"diode" circa 72°C

Mi devo preoccupare di quel 72??? Sarebbe comunque sotto il limite dichiarato da AMD, ma mi devo fidare?

Ringrazio chiunque mi svelerà l'arcano tra "socket" e "diode"

Ciao

lasa
15-09-2003, 11:37
Non ti so dire la differenza cmq le temp sono altine...ti consiglio di cambiare dissi....con un Xdream, economico e facile da montare saresti a posto.......

schiac
15-09-2003, 12:42
scarica speedfan è affidabile e + semplice del tuo prog

davide86
15-09-2003, 14:03
tu devi tenere conto del diode che sarebbe il sensore interno al procio. quindi ti consiglio di cambiare assolutamente il dissy.

Zaro71
15-09-2003, 14:30
Cavolo! Il dissipatore m'è costato 21 Euro!

Qual'è la temperatura letta sul "diode" che posso ritenere accettabile?

Potrebbe bastare un downVolt del processore (tipo 1,55) ???

Pola
15-09-2003, 15:34
Chiudo il thread per crossposting.

Lascio aperto quello nella sezione Overclocking che è la più attinente al titolo.;)