PDA

View Full Version : Un sistema "openWindows" sarebbe possibile?


mestesso
14-09-2003, 10:14
Non sto dicendo che il caro Guglielmo Cancelli dovrebbe rilasciare i sorgenti, dico se tecnicamente sarebbe possibile realizzare un sistema operativo Windows-compatibile completamente aperto. Si potrebbe fare qualcosa del genere?

VICIUS
14-09-2003, 10:23
be forse con molti programmatori. tanto tempo. e tanta voglia di fare un po di reverse eng. ci si riuscirebbe. anche se dubito che il prgetto avrebbe vita lunga. mamma microsoft cercherebbe subito di far valere i suoi diritti, e questa volta avrebbe anche ragione.

ma alla fine siamo sicuri che ne valga la pena ? siamo sicuri di volere un s.o. che risulti insicuro gia dalla fase di progetto.

ciao ;)

lovaz
14-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da VICIUS
... mamma microsoft cercherebbe subito di far valere i suoi diritti, e questa volta avrebbe anche ragione.

Avrebbe ragione? :confused:
Allora anche sco ha ragione, visto che linux è un clone di unix :p

VICIUS
14-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da lovaz
Avrebbe ragione? :confused:
Allora anche sco ha ragione, visto che linux è un clone di unix :p

vebbe dai mi son svegliato adesso e ieri era sabato so un po confuso :p evitate di prendere sul serio quello che dico :)

ciao ;)

Timewolf
14-09-2003, 10:52
Originariamente inviato da lovaz
Avrebbe ragione? :confused:
Allora anche sco ha ragione, visto che linux è un clone di unix :p


Beh se te fai del reverse eng e fai un sistema uguale direi che un ciccinino ragione ce l'avrebbe :D

DjMix
14-09-2003, 12:04
Lo stanno già facendo: stanno scrivendo un sistema simile a WinNT4. da qualche parte con google lo si trova, adesso non ricordo......

elypepe
14-09-2003, 15:45
Originariamente inviato da DjMix
Lo stanno già facendo: stanno scrivendo un sistema simile a WinNT4. da qualche parte con google lo si trova, adesso non ricordo......
saranno pochi quelli che vorranno farsi del male, almeno io non lo userei di sicuro :p :eek:

HollowMan
14-09-2003, 16:11
Originariamente inviato da mestesso
Non sto dicendo che il caro Guglielmo Cancelli dovrebbe rilasciare i sorgenti, dico se tecnicamente sarebbe possibile realizzare un sistema operativo Windows-compatibile completamente aperto. Si potrebbe fare qualcosa del genere?

Beh, se andiamo a considerare solo l'aspetto tecnico e non legale e' piu' che possibile. Per avere la compatibilita' al 100% ci vorrebbero le specifiche di TUTTE le API di Windows. E se non vado errato questo credo sia lo scopo di Wine.

l.golinelli
14-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da mestesso
Non sto dicendo che il caro Guglielmo Cancelli dovrebbe rilasciare i sorgenti, dico se tecnicamente sarebbe possibile realizzare un sistema operativo Windows-compatibile completamente aperto. Si potrebbe fare qualcosa del genere?

A che pro? :rolleyes:

Il problema di Win non è tanto che sia closed ma che fa schifino come stabilità e sicurezza coi virus...

alexmaz
14-09-2003, 19:57
Vero, c'è qualcuno che sta sviluppando una versione open di NT4...

non è mica vero che i sistemi con kernel NT fanno schifo a priori... sono ben progettati, a parte qualche scelta curiosa tipo registro di sistema e filesystem non proprio azzeccato... con un sistema open si risolverebbero anche prima molti problemi di sicurezza. Non da ultimo, i sistemi Ms sono soggetti a virus perchè questi vengono scritti per sistemi Ms, non per altri oscuri motivi.

Pang
14-09-2003, 20:58
Originariamente inviato da alexmaz
Non da ultimo, i sistemi Ms sono soggetti a virus perchè questi vengono scritti per sistemi Ms, non per altri oscuri motivi.

Non solo, anche perchè il sistema di gstione dei permessi sui file è anni luce avanti nei sistemi unixoidi: un virus lanciato da utente normale (non root) su linux al massimo ti cancellerà i tuoi file personali, ma i file di sistema non riuscirà nemmeno a sfiorarli. Su windows non succede esattamente la stessa cosa...:p

alexmaz
14-09-2003, 21:54
Originariamente inviato da Pang
Non solo, anche perchè il sistema di gstione dei permessi sui file è anni luce avanti nei sistemi unixoidi: un virus lanciato da utente normale (non root) su linux al massimo ti cancellerà i tuoi file personali, ma i file di sistema non riuscirà nemmeno a sfiorarli. Su windows non succede esattamente la stessa cosa...:p

Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo... i virus che vanno a toccare i file di sistema lo fanno avendo accesso System o Administrator al sistema, sfruttando bug di servizi che giranno con quei privilegi, cosa fattibilissima anche su sistemi unix. Attenzione ai falsi sensi di sicurezza :D

Ikitt_Claw
15-09-2003, 10:29
Originariamente inviato da alexmaz
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo...

Non solo, ma NT e figli hanno anche nativamente le ACL, che a Linux
(almeno 2.4.x) mancano, per ora.

Cio` non toglie che siano usate peggio, di solito
:p

lovaz
16-09-2003, 08:14
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Non solo, ma NT e figli hanno anche nativamente le ACL, che a Linux
(almeno 2.4.x) mancano, per ora.

Cio` non toglie che siano usate peggio, di solito
:p
Se intendi access control lists:
http://acl.bestbits.at/
Non sono nel kernel originale, ma non e' un problema.

Ikitt_Claw
16-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da lovaz
Se intendi access control lists:
http://acl.bestbits.at/
Non sono nel kernel originale

Appunto.
Un'altro questione e` il supporto per dette ACL da parte dei tool userspace, se ben ricordo.

AnonimoVeneziano
16-09-2003, 14:41
Originariamente inviato da alexmaz
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo... i virus che vanno a toccare i file di sistema lo fanno avendo accesso System o Administrator al sistema, sfruttando bug di servizi che giranno con quei privilegi, cosa fattibilissima anche su sistemi unix. Attenzione ai falsi sensi di sicurezza :D
Si, ma dato che su WIndows la sicurezza equivale a una ciambella il virus sfrutta uno degli innumerevoli bachi e sei fregato :D

Ciao

jappilas
16-09-2003, 23:00
...vi stupirete al sapere che un progetto per realizzare un win NT open source ,
c' è già
fatevi una capatina su

www.reactos.com

per ora di pronto pare esista il kernel , gli autori sono al lavoro su un clone delle GDI e del window manager.... API e utility verranno "prese a prestito" dal progetto WINE

Pang
17-09-2003, 06:51
Originariamente inviato da alexmaz
Sbagliato... su un sistema Windows con kernel NT funziona esattamente nello stesso modo... i virus che vanno a toccare i file di sistema lo fanno avendo accesso System o Administrator al sistema, sfruttando bug di servizi che giranno con quei privilegi, cosa fattibilissima anche su sistemi unix. Attenzione ai falsi sensi di sicurezza :D

Azz, non lo sapevo, chiedo umilmente scusa
:)