PDA

View Full Version : AIUTO: Barton 2500+ test molto deludenti


franziski
12-09-2003, 19:51
Ho da qualche giorno montato un Barton 2500+ su una Gigabyte GA-7VT600 1394.

Premesso che non c'e' alcun modo di modificare i setting CAS della memoria nel BIOS, volevo sottoporre alla vs. attenzione alcuni test Sandra davvero molto deludenti:

http://www.geocities.com/franziski71/barton.html

Mi auguro che abbia sbagliato qualcosa senno' o e' il KT600 a fare pena oppure lo e' la 7VT600.

Vi prego; dateci un'occhiata e fatemi capire dove sto sbagliando

:muro:

tiranium 4200
12-09-2003, 19:55
anche io faccio poco al test sandra cpu.

però quello delle ram fa pena.

franziski
12-09-2003, 20:20
Sono riuscito ad abilitare l'impostazione del CAS (Ctrl-F1 nel BIOS) ma cambia pochissimo.

Che dici? Queste RAM sono da sostituire?

Grazie

tiranium 4200
12-09-2003, 20:23
sei sicro che sono a 400 mhz?? perche io con un banchetto di 256 mb faccio 2900/2700 al sandra ram.

franziski
12-09-2003, 21:35
Nulla da fare


non supero i 2300 :mad:

WarBase
12-09-2003, 21:55
risultati veramente deludenti:eek:

La ram sembra pc2700... e a dire il vero io in sincro faccio 2500MB/sec quindi c'è qualcosa che tocca.

CMQ i chipst Via sono molto soggetti alle periferiche USB che sottraggono mlte risorse al sistema, in specialmodo alla bandwith
stacca eventali periferiche e disabilita l'usb e riprova a fare il test

franziski
13-09-2003, 08:00
Comunque non ho nessuna periferica installata USB
provero' a disabilitare

Rimpiango le ECS :muro:

IL BOIA
13-09-2003, 08:31
Ma il programma "Sandra" dove lo posso reperire? E' scaricabile da internet? se si dove? Tnx.

tiranium 4200
13-09-2003, 08:45
si trovza esattamente nel database di hw upgrade, basta cercarlo in benchmark per cpu e ram;)

IL BOIA
13-09-2003, 08:52
nelle note a corredo leggo. " da utilizzare in ambiente Windows 95-98".. su xp quindi non funziona o i risultati non saranno perfettamente attendibili?

IL BOIA
13-09-2003, 08:55
Durante l'installazione ho letto nelle note che supporta anche xp .. bene.. dissipato ogni dubbio.

tiranium 4200
13-09-2003, 08:56
scarica l'ultima versione, tanto funziona con l'xp

de_nome_lanicon
13-09-2003, 08:56
Metti su e fregatene... ;)

bertoz85
13-09-2003, 10:53
devi avere qualcosa che non va anche proprio con la CPU, o è la gigabyte.

DDR266 oem
Xp 2400 @ 2100mhz (140*15)

KT400

ps. per le ram faccio 2080mb/s int e 1990mb/s float

franziski
13-09-2003, 12:25
Originariamente inviato da bertoz85
devi avere qualcosa che non va anche proprio con la CPU, o è la gigabyte.

DDR266 oem
Xp 2400 @ 2100mhz (140*15)

KT400

ps. per le ram faccio 2080mb/s int e 1990mb/s float


Potrebbe trattarsi della CPU difettosa? Considerando anche che il test CPU e' inferiore a quello standard.

OverClocK79®
13-09-2003, 12:43
ma le memorie sono DDR400?
se si.......

sono impostate in SINCRONO ossia a 166 alias PC2700?

BYEZZZZZZZZZZZZ

franziski
13-09-2003, 12:52
Si' anche in sincrono (fsb=fmem=166) le cose non cambiano; l'indice e' un po' piu' basso del caso in cui fmem=200 e fsb=166 (asincrono)

Ma anche il test CPU fa pena.

Potrebbe trattarsi della CPU difettosa?

Oppure e' la mobo che fa pena (evitatela comunque detto fra noi).

Ciao e grazi

OverClocK79®
13-09-2003, 12:59
mmmmmil KT600 si pensava uscisse come cavallo di battaglia di VIA ma pare si aspetti la serie KT8xx

per ora a parte EPOX
l'ho visto montato solo su MOBO di fascia bassa economiche
tipo la ASUS A7V600 che costa na pipa di tabacco per essere una mobo appena uscita.......

aspetta qlk bios che sistemi il discorso performace
nn credo che sia la cpu difettata cmq

hai provato a mettere il bus 200 tanto per fare un po' di prove?

BYEZZZZZZZZZZZZ

franziski
13-09-2003, 13:02
[B]

hai provato a mettere il bus 200 tanto per fare un po' di prove?

BYEZZZZZZZZZZZZ

Provo fra cinque minuti: il tempo di scendere giu' nel garage dove ho il "gioiello"
:mc:

franziski
13-09-2003, 13:58
Non va piu' di fsb=180 !!!

Il processore e' un boxed

A 180 parte, ma XP si blocca al boot

Una pessima scheda madre (ragazzi non fate il mio stesso errore :muro:
e una ciofeca di memorie senza marca (comprate da SD !!!!)

franziski
13-09-2003, 14:13
Secondo santommaso hardware :D la Giga in questione dovrebbe totalizzare questi score:

http://www20.tomshardware.com/motherboard/20030908/kt600-18.html


Sandra CPU bench 3315/ 8237

Sandra Memory test 2772/2953


Allora due sono le cose: o SD mi ha rifilato una mobo sfigata o tommasiello ardvaree se magna la pastetta da gigabyte ;)

Sempre piu' inca##ato :muro:

OverClocK79®
13-09-2003, 14:34
no bhe aspetta

nn avendo i FIX a 180 potrebbero essere molte cose che rompono le scatole HDD PCI ecc ecc

mentre prova a 9x200 intanto

dovresti essere in totale sicurezza

BYEZZZZZZZZZZZ

franziski
13-09-2003, 14:40
No, nemmeno a 9 x 200 va

Ho ricontrollato i jumperini del molti sulla mobo mille volte

Qui c'e' qualcosa che non quadra....

WarBase
14-09-2003, 12:23
§Domanda stupida ma che le prestazioni del tuo sistema mi impongono di fare... ma hai installato i via 4in1 dal sito www.viaarena.com ?

SE non l'hai fatto fallo subito perchè potrebbero risollevare le sorti del tuo kt600

Ciao

franziski
14-09-2003, 14:14
Si' avevo dimenticato di dirlo, ho installato questi:

ftp://downloads.viaarena.com/drivers/4in1/VIAHyperion4in1447v.exe

Mi sembra che la 4.47 sia l'ultima

Intanto ho sottoposto il problema a Gigabyte e AMD oltre che al supporto tecnico Essedi. Vediamo cosa dicono.

Nota aggiunta: l'ultima versione era la 4.49 che del resto avevo gia' installato (sul CD si trova la versione 4.48)

WarBase
14-09-2003, 15:06
4.49 hyperion

http://downloads.viaarena.com/drivers/4in1/VIA_Hyperion%204IN1_V449vp2.zip

E li scarichi direttamente.

Teoricamente andrebbero installati a sistema operativo appena installato... ma anche adesso non fanno di certo male.

riavvi... e appena entrato nel sistema provi il sisoftsandra il bandwith delle memorie...

se fa ancora schifo... dimmi l'impostazione fsb/pci/agp...memorie del bios

TNR Staff
14-09-2003, 18:30
Originariamente inviato da franziski
Non va piu' di fsb=180 !!!

Il processore e' un boxed

A 180 parte, ma XP si blocca al boot

Una pessima scheda madre (ragazzi non fate il mio stesso errore :muro:
e una ciofeca di memorie senza marca (comprate da SD !!!!)

Guarda io da SD con le ram oem mi sò trovato benino,2 banki da 256 A-Data DDR400 (uno sostituito xkè difettato),arrivano tranquille sopra i 420 mhz,senza overvolt.

teoprimo
14-09-2003, 21:05
Originariamente inviato da franziski
Non va piu' di fsb=180 !!!

Il processore e' un boxed

A 180 parte, ma XP si blocca al boot

Una pessima scheda madre (ragazzi non fate il mio stesso errore :muro:
e una ciofeca di memorie senza marca (comprate da SD !!!!)

ASCOLTA STAI TOPPANDO!!!
non va a 180!!!!perchè il divisore non lo tiene!
mettilo a 200 se le ram sono pc3200!!!
rischi di cuocere tutto!!!!!!180:5=36!!!rischi!!!!!!!!!
hai mandato il bus del pci fuori specifica se porti a 200 subentra il divisore 6....a meno che non puoi settarlo non so bene come funziona il bisos....

NON PENSO DI ESSERMI BEN SPIEGATO....ditemelO!

franziski
14-09-2003, 21:29
Originariamente inviato da teoprimo
mettilo a 200 se le ram sono pc3200!!!


Guarda che questa "grandissima" scheda madre, non bootta nemmeno con fsb=200!!!! E nemmeno con moltiplicatore a 9x (cioe' overclock solo di fsb non di frequenza)

A FSB 200 non subentrava il divisore 6; non c'era 33 come frequenza del bus PCI (di piu'), di questo ne sono assolutamente sicuro; i 33 MHz c'erano solo a 133 e 166 di FSB

Comunque non posso piu' fare prove perche' ho consegnato il PC e me lo sono tolto davanti....prima che lo buttassi dal terzo piano!

Spero solo che il cuGGino proprietario non legga questo forum!
:muro:

Ti posso dire che un Duron 1300, K7S5A, 256MB DDR PC2100 sgommava mooolto ma molto meglio di questo Barton "castrato" evidentemente da uno scarso sistema chipset+memoria

rizzi
14-09-2003, 21:35
Ma scusami tanto, se le ram sono a 166 e non sai nemmeno con che timings direi che il risulatato è normale e non puoi fare il confronto con delle pc3200 che vanno a 200 mhz.

E' tanto difficile comprendere che delle pc3200 a 166 sono come delle normali pc2700 ?

rizzi
14-09-2003, 21:37
Aggiungo che è normale anche il cpu test per un barton 2500+ .

franziski
14-09-2003, 21:38
[B]E' tanto difficile comprendere che delle pc3200 a 166 sono come delle normali pc2700 ?

Ho fatto le prove sia in sincrono che in asincrono (fmem=200MHz) e i risultati erano li'...20-30 punti in piu' rispetto a fmem=166 MHz

teoprimo
14-09-2003, 21:45
Si è vero che le differenze non ci sono se sposti solamente l'fsb...ma metti cas 2 - 2 - 2 - 5!!!vediamo se non guadagni di prestazioni!!!


Cmq kt600 regge i 200 secondo me è fallata!:confused:

franziski
14-09-2003, 21:47
[B]Cmq kt600 regge i 200 secondo me è fallata!:confused:

Lo sapevo che non dovevo fidarmi delle mobo in bustina di SD... :muro:

ma da dove le prendono??


P.S. Provato anche a mettere CAS 2-2-2 ma il sistema non partiva.

teoprimo
14-09-2003, 21:49
quella è colpa delle ram!
cmq cazzo la caratteristica del kt600 era proprio il bus a 200!!!bha!io gliela risputavo in bocca!

rizzi
14-09-2003, 21:50
Prendi un nforce2 e sarai felice :D

teoprimo
14-09-2003, 21:51
quello certo anche se come si sa bene il kt600 + - si era allineato all'nforce...non ho detto uguale!
che modello era?

klioxp
15-09-2003, 00:07
nn me ne parlare........
il 16-5 ho preso un mobo come la tua per cambiarla il 27-7 con la nuova gigabyte con nforce 2....

OGGI POMERIGGIO L'HO SMONTATA E DOMANI RITORNA DA DOVE è VENUTA..............

MI PRENDO UNA BELLA ABIT NF7-S

Passare dalla ausus a7v333 alla gigabyte è stata un'esperienza scioccante la gigabyte sarà anche colorata e carina ma è 'na ciofeca!!!!!!!

Ho problemi con il dual channel
la sc video 9600 pro vaa 4x invece di 8x e nn si sa perchè
se non metto le ram in auto nn mi si avvia più il pc e devo togliere la pila del bios (NEMMENO IL JUMPER CI HANNO MESSO!!!!!!!!!) e riconfigurarmi tutto.......
ogni cambiamento nel bios richiede minimo 2 riavvi x far partire il pc!!!!!!!!!

Con la asus se alzavo troppo l'fsb bastava spegnere il pc e la mobo si avviava direttamente con il bios aperto e il valore troppo alto da me precedentemente scelto veniva evidenziato in rosso e bastava abbassarlo xkè tutto funzionasse....

VENDILA A QUALCHE SPROVVEDUTO LA TUA GIGABYTE E CAMBIALA!!!!!!!!!! PURE UNA ECS E' MEGLIO!!!!!!!! QUELLO è UNO SCANDALO!!!!!!!!!
SU 5 gigabyte che ho preso 4 sono tornate indietro!!!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

rizzi
15-09-2003, 00:34
LOL non pensavo facessero tanto schifo le gigabyte.

franziski
15-09-2003, 06:34
Mal comune mezzo gaudio...

L'importante, ora, e' che non ci ricadono altri nel nostro stesso errore; il forum serve anche a questo.

teoprimo
15-09-2003, 09:52
eppure a me piacciono tanto le giga!!!
Ma perchè diavolo non correggono sti errori di progettazione!:rolleyes:

Cazzo mandate a fare in culo gli ing!!!!:p

franziski
15-09-2003, 12:05
Allora calma ragazzi...sembrerebbe essere un problema di BIOS ecco la risposta del supporto Gigabyte:

Dear Sir,
Thank you for supporting Giga-Byte products.
Please, kindly try with this latest Bios ver. F3 from:

http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-7VT600%201394.htm

after then "Load optimized defaults " en "save the setting".also please update the backup Bios. Thank you.

Ma vediamo...

klioxp
15-09-2003, 13:21
da un fornitore a cusago (MI) nel magazzino resi ho trovato 17 gigabyte, 4 ecs, 1 msi..............

vabbe che avranno venduto più gigabyte rispetto alle altre comunque........ :confused: :confused: :confused: :confused:

La cosa mi ha lasciato un po' perplesso......

ASUS e si va sul sicuro!!!! ;) :D :)

PS. oggi mi arriva la abit nf7-s bwaaaa!!!! ;)

klioxp
15-09-2003, 13:31
Dear Sir:

Thanks for supporting Gigabyte products.
This is a reply from Gigabyte tech support team.

We are sorry that we cannot understand your problem in the language you wrote and would appreciate it very much if you can write your questions again in English.
Thank you for your understanding and cooperation.


MA XKE' DIAVOLO MI FANNO SCEGLIERE IL PAESE!!!!!!! DITELO CHE DEVO SCRIVERE IN INGLESE!!!!!!!!!

CMQ GLI HO SCRITTO CHE LA MIA BOBO E' GIA' IMBALLATA E PRONTA X ESSERE RIMPATRIATA.........
E SONO PASSATO ALLA CONCORRENZA........
KISSA' SE MI RISPONDONO!!!!!?!?!?!?!?!

:D :D :D :D :D :D

bertoz85
15-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da rizzi
Aggiungo che è normale anche il cpu test per un barton 2500+ .

eh seeee....!!!

ma che dici, non vedi in 1° pagina il test del mio xp2400 lo batte e di quel pò... vabbè che è voercloccato a 2100mhz (2550mhz bus 266) ma i risultati predefiniti di sandra del 2400 battono cmq il 2500.

se fosse normale per un 2500... che schifo...

franziski
15-09-2003, 17:08
Da quello che ho potuto capire, per il momento, a scopo di cautela, evitare categoricamente Gigabyte a meno di non aver a che fare con rivenditori amici che ve la possano sostituire

SD praticamente mi ha fatto capire che, per loro, la mobo non puo' essere difettosa :O a questo punto faccio prima a spedirla in Olanda...

franziski
15-09-2003, 17:09
Please, kindly try with this latest Bios ver. F3 from:
Ma vediamo...
Mi hanno preso per il sederino
:confused:
non e' cambiato nulla

rizzi
15-09-2003, 17:36
Originariamente inviato da bertoz85
eh seeee....!!!

ma che dici, non vedi in 1° pagina il test del mio xp2400 lo batte e di quel pò... vabbè che è voercloccato a 2100mhz (2550mhz bus 266) ma i risultati predefiniti di sandra del 2400 battono cmq il 2500.

se fosse normale per un 2500... che schifo...

E' il test che non privilegia la L2 a 512Kb e il 2400+ è a 2Ghz mi sembra, quindi.......
:oink:

shodan
15-09-2003, 21:59
Originariamente inviato da rizzi
E' il test che non privilegia la L2 a 512Kb e il 2400+ è a 2Ghz mi sembra, quindi.......
:oink:

E' vero, nel test di Sandra un Barton 2500+ va meno di un XP 2400+ perchè il Barton è a 1833Mhz mentre l'XP è cloccato a 2Ghz. Ragazzi non dimenticate che il test di Sandra non prende VOLONTARIAMENTE in considerazione la cache L2, in quanto il loop necessario per eseguire il benchmark è piccolo e quindi può essere contenuto tutto nella L1 (anche quando questa è piccola come nei PIII). Per le ram il risultato mi sembra basso in effetti ma andrebbe verificato meglio...

CIAO! :)

franziski
16-09-2003, 05:58
Originariamente inviato da shodan
E' vero, nel test di Sandra un Barton 2500+ va meno di un XP 2400+ perchè il Barton è a 1833Mhz mentre l'XP è cloccato a 2Ghz. Ragazzi non dimenticate che il test di Sandra non prende VOLONTARIAMENTE in considerazione la cache L2, in quanto il loop necessario per eseguire il benchmark è piccolo e quindi può essere contenuto tutto nella L1 (anche quando questa è piccola come nei PIII). Per le ram il risultato mi sembra basso in effetti ma andrebbe verificato meglio...

CIAO! :)

OK d'accordo, ma perche' questa schifosissima mobo non regge manco 9 x 200 ???!!!

A 200 di fsb mi fa andare i bus pci/agp fuori specifica!

shodan
16-09-2003, 08:34
Originariamente inviato da franziski
OK d'accordo, ma perche' questa schifosissima mobo non regge manco 9 x 200 ???!!!

A 200 di fsb mi fa andare i bus pci/agp fuori specifica!

Pottrebbe essere la CPU che non è sbloccata, o la mobo che non la sblocca! O potrebbe essere la MoBo fallata! ;)
Comunque bollare come "schifo" qualsiasi scheda madre col KT600 mi sembra un po' azzardato... che le Gigabyte forse alle volte diano più problemi lo penso anche io. ;)

CIAO! :)

de_nome_lanicon
16-09-2003, 09:34
ATTIMI DI PANICO...

Test a 213*10.5*1.725v :cry:
Ram sincrona 7322

Punteggio RAM = 3090/2873 :cry:
Punteggio CPU = 8254/3315

Con Explorer aperto e la taskbar piena di simpatiche iconcine... in condizione di utilizzo comune quindi...
Il procio le da ad un barton 3000+ (per sandra)...
Ma la ramme nn è un po' lentina? :cry:

Magari è solo paranoia... ma vorrei essere rassicurato...

PS niente dual channel finchè da arco nn fanno calare il prezzo delle mie A-data fino almeno al prezzo a cui le ho prese a luglio...:confused:

franziski
16-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da shodan
Pottrebbe essere la CPU che non è sbloccata, o la mobo che non la sblocca! O potrebbe essere la MoBo fallata! ;)
Comunque bollare come "schifo" qualsiasi scheda madre col KT600 mi sembra un po' azzardato... che le Gigabyte forse alle volte diano più problemi lo penso anche io. ;)

CIAO! :)

Ma i Barton non dovevano essere tutti sbloccati? O mi sbaglio?

Rimane comunque la delusione avuta con Essedi e con il negozio: se ne sono completamente fregati del mio problema

Da oggi hanno un cliente in meno; del resto ne avevo gia' abbastanza delle loro mobo in bustina e delle loro dotazioni minime dei componenti OEM (nemmeno il cavo CD per la scheda audio nei lettori CD oppure il cavo EIDE per i masterizzatori)

Davvero deluso; ero favorevole a spendere qualcosina in piu' per avere un supporto migliore...ma...

teoprimo
16-09-2003, 13:42
Originariamente inviato da franziski
Ma i Barton non dovevano essere tutti sbloccati? O mi sbaglio?


Sbloccati in che senso????moltiplicatore arrivano fino a 12.5 e di fsb non penso ci siano problemi....


OK d'accordo, ma perche' questa schifosissima mobo non regge manco 9 x 200 ???!!!

PROVA, a vedere se sul bios c'è un settaggio per il divisore....se puoi/vuoi mandami un collegamento al manuale on-line della tua scheda guardo se magari bisogna settare qualcosa:rolleyes:

franziski
16-09-2003, 14:23
PROVA, a vedere se sul bios c'è un settaggio per il divisore....se puoi/vuoi mandami un collegamento al manuale on-line della tua scheda guardo se magari bisogna settare qualcosa:rolleyes:

Sei gentilissimo

Il manuale si puo' scaricare da qui:

http://www.giga-byte.com/Download/Download.asp?DownloadPath=/MotherBoard/FileList/Manual/manual_sata_via_8237.pdf

Nel BIOS con Alt-F1 si abilitano alcune feature nascoste, tipo il settaggio del CAS

Qui ho trovato qualcosa di interessante:

http://www.ocworkbench.com/2003/gigabyte/7vt600-1394/7vt600-1394gallery3.htm

Athlon75
16-09-2003, 15:01
Ciao Fanzisky... mi hai già risposto nel thread in I.c.h.m, siamo "sfortunati" possessori della stessa mainboard.

Originariamente inviato da franziski
Sei gentilissimo

Nel BIOS con Alt-F1 si abilitano alcune feature nascoste, tipo il settaggio del CAS

Qui ho trovato qualcosa di interessante:

http://www.ocworkbench.com/2003/gigabyte/7vt600-1394/7vt600-1394gallery3.htm

Il massimo che ho potuto settare come RAM è stato 2,5-3-6-3 e 4 Bank (le mie ram di Essedi non sono poi il massimo a quanto pare).

Per quanto riguarda il link ho notato che il tipo nonostante abbia l'fsb a 200 riesce a tenere AGP/PCI a 66/33, ma credo perché abbia installato un 3200+ che fa riconoscere in auto dal sistema il bus a 200. Ma dico... una scheda che supporta questo maledetto fsb a 200, perché non ha un impostazione separata per il divisore?!? O un sistema che lo imposti in automatico quando l'fsb è su valori tipo 133/166/200? Che geni quelli della Gigabyte...
Speriamo bene.
Ti posto i risultati di Sandra 2003 fatti con un Barton 2500+@3000+ e 256 MB di ram PC3200.

CPU Arithmetic: 8079 MIPS/3276 MFLOPS
Memory Bandwidth: 2439 MB/S - 2346 MB/S

Come vedi, processore a parte, non è che si discostino troppo dai tuoi. Piuttosto, ma il clock delle ram non dovrebbe avercelo separato? Perché se imposto la RAM con clock a 400Mhz mi ritrovo su Sandra sta roba?!?

Logical/Chipset 1 Memory Banks
Bank 0 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-2-6CL 1CMD
Bank 1 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-2-6CL 1CMD
Bank Interleave : 4-way
Speed : 2x 167MHz (334MHz data rate)
Width : 64-bit
Maximum Memory Bus Bandwidth : 2672MB/s (estimated)

Non doveva comparire 2x200 MHz? Mah... a voi posteri l'ardua sentenza!

franziski
16-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da Athlon75
Ciao Fanzisky... mi hai già risposto nel thread in I.c.h.m, siamo "sfortunati" possessori della stessa mainboard.


Ad ogni modo mi ha risposto di nuovo la Gigabyte e mi ha detto che se con il BIOS vers. F3 non ho risolto il problema, allora l'imputata principale e' la RAM.

SD non ne vuole sapere; evidentemente per loro un prodotto o funziona o non funziona....

Non c'e' che dire...hanno perso un cliente

Athlon75
16-09-2003, 15:16
Originariamente inviato da franziski
Ad ogni modo mi ha risposto di nuovo la Gigabyte e mi ha detto che se con il BIOS vers. F3 non ho risolto il problema, allora l'imputata principale e' la RAM.

In effetti, fin dall'acquisto, sembrava sospetta, l'etichetta era poco leggibile come se fosse stata gia' usata.

Grande SD non c'e' che dire...hai perso un cliente!

Ma per quale fatto l'imputata è la RAM? Per le prestazioni basse? In questo caso mi sembra ovvio che se le RAM non riescono andare a 400Mhz, perché la scheda madre non ce le manda è ovvio che le prestazioni sono basse... in pratica le stesse delle PC2700...

franziski
16-09-2003, 15:20
Originariamente inviato da Athlon75
Ma per quale fatto l'imputata è la RAM? Per le prestazioni basse? In questo caso mi sembra ovvio che se le RAM non riescono andare a 400Mhz, perché la scheda madre non ce le manda è ovvio che le prestazioni sono basse... in pratica le stesse delle PC2700...

Si' ma non reggono nemmeno un CAS 2 a 166 MHz....

Athlon75
16-09-2003, 15:28
Originariamente inviato da franziski
Si' ma non reggono nemmeno un CAS 2 a 166 MHz....

Confermo... quello nemmeno le mie... sempre di Essedi, ma io ci ero preparato, dato che erano il modello più economico in listino e cmq in circolazione nei vari web store. C'è un motivo per cui, sempre da Essedi, lo stesso modulo della Corsair costa 20 euro in più...

franziski
16-09-2003, 16:10
Comunque confermo

impostando FSB=200 il bus PCI/AGP viene impostato automaticamente a 40/80 !!!!

shodan
16-09-2003, 17:20
Originariamente inviato da franziski
Ma i Barton non dovevano essere tutti sbloccati? O mi sbaglio?

Rimane comunque la delusione avuta con Essedi e con il negozio: se ne sono completamente fregati del mio problema

Da oggi hanno un cliente in meno; del resto ne avevo gia' abbastanza delle loro mobo in bustina e delle loro dotazioni minime dei componenti OEM (nemmeno il cavo CD per la scheda audio nei lettori CD oppure il cavo EIDE per i masterizzatori)

Davvero deluso; ero favorevole a spendere qualcosina in piu' per avere un supporto migliore...ma...

In effeti si ora che ci penso i Barton dovrebbero essere sbloccati e non avere problemi a riconoscere il moltiplicatore almeno fino a 12,5... :confused:
Purtroppo non ho idee sul come aiutarti, in effetti penso anche io che questa KT600 della Gigabyte possa non essere una scheda particolarmente "felice"...

CIAO! :)

Athlon75
16-09-2003, 18:27
Originariamente inviato da shodan
In effeti si ora che ci penso i Barton dovrebbero essere sbloccati e non avere problemi a riconoscere il moltiplicatore almeno fino a 12,5... :confused:
Purtroppo non ho idee sul come aiutarti, in effetti penso anche io che questa KT600 della Gigabyte possa non essere una scheda particolarmente "felice"...

CIAO! :)

Ma perché fino a 12,5? Il mio BArton 2500+ va tranquillamente a 13x166 = 2171MHz e viene correttamente riconosciuto come 3000+.
Rimane il fatto che non posso tentare un golosissimo 200x11, ma della storia si è già sufficentemente discusso

shodan
17-09-2003, 08:07
Originariamente inviato da Athlon75
Ma perché fino a 12,5? Il mio BArton 2500+ va tranquillamente a 13x166 = 2171MHz e viene correttamente riconosciuto come 3000+.
Rimane il fatto che non posso tentare un golosissimo 200x11, ma della storia si è già sufficentemente discusso

Be' guarda non sono sicuro della storia del molti fino a 12,5... so solo che è un problema lamentato da diverse persone. Però a onor del vero non mi sembra di ricordare che tra queste ci siano possessori di KT600, quindi vorse è un problema legato ai "vecchi" chipset... :confused:

CIAO! :)

Athlon75
17-09-2003, 10:52
I problemi sono riassunti tutti qui, con tutti i vari test effettuati e postati.... grazie per la collaborazione

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520226

franziski
17-09-2003, 13:06
Alla mia domanda, perche' a 200 MHz il bus PCI/AGP va a 40/80 ecco cosa mi ha risposto la Gigabyte:

---

Dear Sir,
The normal frequencies of PCI/AGP are 33 and 66 MHz. Thank you.
The FSB of the Barton core of 2500+ is 333 (166).
And by setting FSB=200 MHz and the frequencies of PCI/AGP as 40 and 80 MHz
is already an overclocking. Thank you.

Best Regards,
Technical Support Team

---

Boooo????

rizzi
17-09-2003, 13:15
Perchè ripete tutte ste volte thank you ?

LOL

teoprimo
17-09-2003, 13:25
Allora il problema è che solamente da quel che so io la abit riesce a sbloccare i barton!la mia asus kt400 non lo sblocca!lo assicuro!


Adesso appena posso vado a vedere il manuale...
cmq non penso che la latenza sia una questione di menu nascosti ma più che altro siano menu avanzati..."nascosti"per evitare errori!fatali;)

Athlon75
17-09-2003, 13:35
Originariamente inviato da teoprimo
Allora il problema è che solamente da quel che so io la abit riesce a sbloccare i barton!la mia asus kt400 non lo sblocca!lo assicuro!


Adesso appena posso vado a vedere il manuale...
cmq non penso che la latenza sia una questione di menu nascosti ma più che altro siano menu avanzati..."nascosti"per evitare errori!fatali;)

Ti assicuro che il problema non è del Barton bloccato: con la stessa scheda di Franzisky ho il mio Barton 2500+@3000+ (13x166), quindi senza nessun tipo di "blocco". Il problema vero, come già detto sta nella estrema lentezza con cui la scheda gestisce le memorie. Per quanto riguarda il processore tutto ok... io con Sandra ho fatto registrare gli stessi valori di un 3000+ "originale"... peccato che però i test riguardanti la RAM (512MB PC3200) mi diano risultati paragonabili ad un KT400 con PC2700!
Guardati meglio 'sto thread, magari capisci meglio la situazione
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=520226

Ed inoltre il link corretto al manuale è questo qui
http://asia.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/Manual/manual_7vt6001394_e.pdf

CIAO

Andrea

teoprimo
17-09-2003, 13:57
Assolutament non parlavo di un problema di procio!parlavo del fatto che fosse bloccato!cmq il problema sta nel mettere il divisore a 6 per ristabilire la normalità!;)

teoprimo
17-09-2003, 13:59
se puoi togli un banco di ram?
non riesci a mettere latenze + basse?

Athlon75
17-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da teoprimo
Assolutament non parlavo di un problema di procio!parlavo del fatto che fosse bloccato!cmq il problema sta nel mettere il divisore a 6 per ristabilire la normalità!;)

Beh non è bloccato... :) E cmq niente da fare... come già detto e ridetto niente divisori da impostare... ma tutto in automatico

teoprimo
17-09-2003, 14:03
per sbaglio ho postato nel altro 3d!!!quello nuovo....:D
fa quello hce ho scritto li!
CIOE':

Aspetta aspetta....stai utilizzando le pc3200 a 400mhz con un procio che va a 166???asincronia....
metti il bus + basso....fa solo piacere alle ram non crea alcun problema!!!spingile in latenza(questo gli rompe) e vedi cosa ti dice...provando anche con un single bank

teoprimo
17-09-2003, 14:03
e poi dammi qualche indirizzo o icq o msg per chattare così facciamo le cose in diretta!:p

Athlon75
17-09-2003, 14:07
Originariamente inviato da teoprimo
e poi dammi qualche indirizzo o icq o msg per chattare così facciamo le cose in diretta!:p

Già fatto! :) Ti ho pure contattato in icq se è per questo!!! :)
Cmq.... 18461526, mi trovi ora

franziski
17-09-2003, 17:14
Originariamente inviato da rizzi
Perchè ripete tutte ste volte thank you ?

LOL

Avranno delle risposte pre-confezionate da copia&incolla
:D

Cmq la sintesi e' questa:

"embe' che vuoi? il tuo 2500+ ha un bus a 166(333) se lo metti a 200 sei in overclock! Se vuoi andare a 200 prenditi un 3200+"

GRAZIE!!!

Ma che cazzari....proprio a me dovevano capitare. ..

Rimpiango ECS!!!

franziski
17-09-2003, 17:16
[B]Aspetta aspetta....stai utilizzando le pc3200 a 400mhz con un procio che va a 166???asincronia....
metti il bus + basso....fa solo piacere alle ram non crea alcun problema!!!spingile in latenza(questo gli rompe) e vedi cosa ti dice...provando anche con un single bank

Nulla da fare, non reggono nemmeno un CAS 2 a 166...XP Parte ma poi si blocca dandomi un errore tipo che manca un file di sistema necessario per l'avvio...

E che caspita! Si' d'accordo per andare sul sicuro bisogna prendere Corsair ecc. ma non mi erano mai capitate RAM OEM cosi' pessime...

teoprimo
17-09-2003, 20:14
Io putroppo a livelli di test pratici non ho esperienze su altri pc, oltre che al mio. Ma sono un grandissimo frequentatore dei forum e posso assicurare che in alcune condizioni ci sono state incompatibilità anche con ram di marca. E utilizzando ram oem funzionava!
putroppo la compatibilità hardware fra componenti è dura!ci sono ram certificate sui libretti delle nostre ram, considerando che nel mio ci sono le samsung ma non le corsair o ocz.:rolleyes:

La cosa migliore è avere il rivenditore amico che ti fa provare e se non va ti sostituisce i pezzi senza problemi:)
Forse l'ho trovato....