View Full Version : ECS e Prolink: la TV sul PC
Redazione di Hardware Upg
12-09-2003, 15:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/899/index.html
ECS e Prolink propongono al pubblico due soluzioni diverse per la fruizione di canali televisivi sul pc. Da ECS una tradizionale scheda PCI sintonizzatrice mentre Prolink propone una unità esterna per trasformare il monitor in una televisione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
...ma in che formato è possibile salvare i filmati? :)
Come recensione e' abbastanza approssimativa....
ReverendoMr.Manson
12-09-2003, 16:25
Mi sembrano un po datate come soluzioni. A questo punto uno ci pensa prima e si compra una bella All In Wonder.
cristianox
12-09-2003, 16:33
si... magari qualche test in acquisizione... qualche prova del programma, i formati... se il telecomando funziona con tutte le applicazioni... suvvia!
....si....insomma....una recensione tipo questa (http://overclock.hwupgrade.it/articoli/477/1.html) ;)
Le migliori soluzioni sono le Terratec serie Cinery....ottimi prodotti.....cmq alla fine io ho una Empire e va benone......
io ho una pctv rave e oltre a darmi conflitti facendo saltare video ed mp3, ha una qualità penosa dell'immagine e prende solo rai1, gli altri canali li prende saltuariamente e male.
a parte queste schede di acquisizione o comprare una all in wonder, non esiste qualcos'altro per acquisire da composito e basta (niente tv)?
x es io non ho la firewire, ma se dovessi procurarmela non ci sono adattatori tipo composito/firewire?
ciao e grazie
Avrei un paio di curiosità :
1) Entrambe le soluzioni sono stereo ??
2) Entrambe le soluzioni consentono la visione del televideo ??
3) Che prezzo (indicativo) hanno le due soluzioni
Ciao e grazie
Gyxx
gyxx
la tv digitale è stereo, quella da antenna analogica è analogica; quindi il suono è mono e non penso ti debba servire lo stereo se cerchi di aquisire avendo antenna................il prezzo non lo so
x dnarod :
Guarda che analogico/digitale e stereo sono 2 cose diverse ;) :D ... non so se ti risulta ma la RAI già da una decina di anni spesso trasmette in stereo cosiccome videomusic e simili ;) ... a me interessa la cosa xchè ho stereo Hi-Fi e PC (con LCD TFT 17'a doppio ingresso) accoppiati e volevo usare il box esterno x avere anke un LCT TV ...
Ciao :D Gyxx
Secondo me la Play Tv BoxII era migliore se si poteva collegarla al monitor e anche al pc, solo al monitor non penso che abbia tante vendite.
Ciao Ciao
si certo ma non sempre cioe solo film o simili no?? cmq si ragione:oink: ......sorry ma non so aiutarti per il prob
Originariamente inviato da karplus
io ho una pctv rave e oltre a darmi conflitti facendo saltare video ed mp3, ha una qualità penosa dell'immagine e prende solo rai1, gli altri canali li prende saltuariamente e male.
a parte queste schede di acquisizione o comprare una all in wonder, non esiste qualcos'altro per acquisire da composito e basta (niente tv)?
x es io non ho la firewire, ma se dovessi procurarmela non ci sono adattatori tipo composito/firewire?
ciao e grazie
a me va da dio :)
cmq ascolta un consiglio: supponendo che hai saputo ben usare il sisetma di ricerca canali del software Pinnacle, se vedi solo Rai 1 la causa è il segnal d'antenna che è debole e quindi ci vuole un amplificatore di segnale (che apparechi televisivi vcr ecc. ahno già integrato ed ecco eprchè lì vedi bene la TV)
Inoltre se ha hai problemi con il software ti consiglio (una volta installati i driver della Pinnacle di utilizzare il software Dscaler per vedere la Tv, il telecomando pinnacle è rpogrammabile e potri adattarlo al software Dscaler.
Cmq fai un po' di ricerche nel forum appropiato ci sono molte soluzioni sulla PCTV
Ps Stai usando il software vercione 5.5?
Orsettob
15-09-2003, 08:11
Amplificatore di segnale? E quanto costa? Questa è una cosa interessante perchè ne avrei proprio bisogno...
Fracarro Radioindustrie! Avevo un problema simile per un segnale troppo basso anche per la TV. Ho messo un amplificatore di linea sul cavo dell'antenna e ho risolto il problema. Non mi ricordo cosa l'ho pagato... forse,all'epoca, un centomila lire ma non sono sicuro (di più no di sicuro, non li avrei mai spesi, non riesco ad everne mai di più ùtutti assieme!). E' alimentato a 220, regolabile come livello di guadagno, ingresso e uscita cavo antenna tipo "F". Posso informarmi ma se hai fretta o l'occasione chiedi ad un antennista o un semplice elettricista: Amplificatore di linea TV.
Ci sono quelli attivi, alimentati a corrente e + costosi e quelli passivi come quelli che vi montano nella cassetta dell' impianto di casa, di solito uno passivo basta e avanza.
Inoltre sarebbe opportuno accertarsi che tale ampli passivo ci sia a monte dell' impianto di casa (di regola si deve avere per avere un buon segnale) ma se cmq la Tv funge bene allora basta metere un ampli prima della pctv che non ama i segnali deboli
Originariamente inviato da Giatar
a me va da dio :)
Inoltre se ha hai problemi con il software ti consiglio (una volta installati i driver della Pinnacle di utilizzare il software Dscaler per vedere la Tv, il telecomando pinnacle è rpogrammabile e potri adattarlo al software Dscaler.
Cmq fai un po' di ricerche nel forum appropiato ci sono molte soluzioni sulla PCTV
Ps Stai usando il software vercione 5.5?
Confermo l'eccellente qualità di Dscaler, www.dscaler.org, anche se richiede parecchie risorse e non è fatto per catturare video in tempo reale.
Io non vedo l'ora di vedere una scheda TV che abbia il supporto per la radio digitale DAB ( Digital Audio Broadcast )! :D
Sulla mia Pinnacle PCTV Pro i driver 5.5 causano grossi problemi con l'audio, perciò uso ancora la versione 5.1. :rolleyes:
Davide
si infatti forse è meglio restare sulla 5.1 che è molto + stabile
io ho il paccone da 30mb dei 5.01; ho un update per il 5.10, e visto che lo usate lo provo :)
so che il segnale é debole, infatti non mi lamento di questo ma dei conflitti che genera, che non mi permettono di valutare la qualità audio/video di un divx in santa pace (oltre a farmi saltare gli mp3 e i vcd masterizzati) :(
che sia colpa della sb 4.1 che rogna?
che ne pensate?
grazie di avermi risposto :)
Originariamente inviato da karplus
.........
(oltre a farmi saltare gli mp3 e i vcd masterizzati) :(
che sia colpa della sb 4.1 che rogna?
che ne pensate?
grazie di avermi risposto :)
E' successo anche a me con la live 5.1, installazione dei driver non andata a buon fine.... e gli mp3 saltavano ogni 20 secondi.
Perche' poi si siano installati male non l'ho mai capito, ho solo supposto che qualche programma aperto (chiudere gli altri programmi prima di installare... e chi lo fa mai?? :D ) rompeva le scatole all'installer usato da creative.
Auguri!
io ho una pinnacle e va da dio
Originariamente inviato da Miky71
E' successo anche a me con la live 5.1, installazione dei driver non andata a buon fine.... e gli mp3 saltavano ogni 20 secondi.
Perche' poi si siano installati male non l'ho mai capito, ho solo supposto che qualche programma aperto (chiudere gli altri programmi prima di installare... e chi lo fa mai?? :D ) rompeva le scatole all'installer usato da creative.
Auguri!
ma disabilitando qualche programma prima dell'installazione hai risolto il problema??
oggi ho installato i driver "nuovi" (di un anno fa) e il problema persiste
:mad:
Alevalent
17-09-2003, 12:41
A me quella cribbio di scheda gira da dio in linux, ma in windows... manco parte con l'xp :mad: provero' altri software quando ho tempo... chissa'...
a quale scheda di riferisci? pctv o sb?
Alevalent
17-09-2003, 15:47
ops... intendevo la pctv rave, con il solito vecchio bt 626 come processore.. quella e' una macchina da conflitti :cry:
che sarebbe il processore di cui parli? é lui la causa dei tuoi conflitti e non la scheda quindi?
Io ho scheda madre ECS K7S6A con la PCTV della Pinnacle, ma non mi funzia niente sotto windows XP, anzi, mi da schermata blu e si spegne il pc mentre installo i driver, mentro con debian usando il modulo bttv mi funziona abbastanza bene (devo ancora fare bene i test). La EZ-TV che chipset ha? funziona con linux?
Originariamente inviato da Alevalent
A me quella cribbio di scheda gira da dio in linux, ma in windows... manco parte con l'xp :mad: provero' altri software quando ho tempo... chissa'...
che scheda madre hai? Anche tu con sti problemi? io pero' ho quella col chipset bt878
ciao a tutti io utilizzo la all-in-one della asus ma il soft in bundle fa schifo e ne cercavo uno per vedere la tv con il sintonizzatore, mi potete consigliare??
grazie andrea
Luckymind
25-09-2003, 01:00
Sono indeciso su questi 3 modelli, quale dei 3 mi consigliate spassionatamente??:
HAUPPAUGE WINTV PRIMIO TV Radio €89
PINNACLE PCTV PRO €129
TERRATEC Cinergy 600 TV Radio €109
Spero in un vostro aiuto
Grazie anticipatamente
Originariamente inviato da tallia1
ciao a tutti io utilizzo la all-in-one della asus ma il soft in bundle fa schifo e ne cercavo uno per vedere la tv con il sintonizzatore, mi potete consigliare??
grazie andrea
Caro concittadino, ;)
non so che chipset è montato sulla tua Asus, ma potresti provare l'eccellente Dscaler (http://www.dscaler.org).
In alternativa qui puoi trovare altre applicazioni per vedere la TV e scegliere quella che preferisci:
http://www.tv-cards.com/apps.php
pipozzolo
25-09-2003, 11:35
Per chi ha problemi con le live, esiste una patch per disabilitare la modalità Turbo dei driver sotto windows, anche a me dava problemi con mp3 e divx e ora è tutto a posto
ho provato la patch x le sblive/audigy 0.10 ma dice che non trova le chiavi di registro :(
Originariamente inviato da Giatar
Ci sono quelli attivi, alimentati a corrente e + costosi e quelli passivi come quelli che vi montano nella cassetta dell' impianto di casa, di solito uno passivo basta e avanza.
ampli passivi? ma come è possibile... non esistono.
ti stai confondendo con i filtri : questi si che possono essere
attivi o passivi. gli ampli sono solo attivi.
Matteo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.