PDA

View Full Version : domanda non semplice


pigroz
12-09-2003, 02:34
dunque, non so se è il posto giusto per postare sta domanda, ma tant'è.

Espongo il problema: mi serve una procedura automatica che invii dei dati, a un'email, a un ftp, insomma basta che li uploadi,
di modo che io da casa possa scaricarli.

In pratica vorrei che il pc dell'ufficio, tutti i giorni, una volta scaricati determinati dati (evidentemente quando io non ci sono), me li uploadi in qualche modo. Il pc del lavoro è in lan, probabilmente dietro firewall e simili; ho cmq il controllo da administartor. Alcune cose non partono, tipo le applet java ecc..

Avevo pensato o a un invio automatico di posta, ma come si fà? e sopratutto, come si fà quando c'è chiaramente un attachment?

Altra soluzione era quella di usare un programmino ftp che faccia tutto da riga di comando, tipo il wget GNU (a serve il put, non il get eheh), ma non ne trovo. Se lo avessi basterebbe impostare un .bat e lanciarlo con lo schedule di windows.

Altra soluzione forse sarebbe quella di attivare sul mio pc in ufficio un programmino di quelli ftp sever, in modo così da scaricarmi da casa i dati direttamente dall'ufficio.

Non so, coma mi consigliate? il massimo sarebbe un programmino ftp che mi uploadi tutto con una riga di comando, ma qualsiasi soluzione è graditissima, ve lo garantisco.

Grazie a tutti

gohan
12-09-2003, 12:58
puoi fare uno script VBScript o Windows Scripting Host, cha hanno comandi specifici per FTP: quindi basterebbe schedulare lo script per far fare un upload verso un server FTP e sei a posto.

pigroz
12-09-2003, 14:44
Originariamente inviato da gohan
puoi fare uno script VBScript o Windows Scripting Host, cha hanno comandi specifici per FTP: quindi basterebbe schedulare lo script per far fare un upload verso un server FTP e sei a posto.


c'avevo pensato agli script, ma purtroppo non ho idea di come si facciano; se tu me lo dicessi o solo mi instradassi ti farei un busto all'ingresso della mia stanza :)

Alla fine mi serve solo per un put su un ftp, quindi penso non sarà una cosa complicata :)

grazie ciaoz

pigroz
12-09-2003, 15:33
Originariamente inviato da pigroz
c'avevo pensato agli script, ma purtroppo non ho idea di come si facciano; se tu me lo dicessi o solo mi instradassi ti farei un busto all'ingresso della mia stanza :)

Alla fine mi serve solo per un put su un ftp, quindi penso non sarà una cosa complicata :)

grazie ciaoz


considera però che in ufficio il pc sta dietro firewall, e le porte aperte dovrebbero essere solo quelle per la posta in arrivo e in uscita :(

ad es., se da prompt dos faccio:
ftp ftp.xxx.it
mi dice server non trovato, mentre a casa entra benissimo

Non so che fare :(

pigroz
12-09-2003, 16:05
scusa Gohan

a sto punto, visto che le porte della mail sono aperte, basterebbe farsi sto script che invii una mail con attach no?

graize

gohan
12-09-2003, 18:24
scaricati una delle tante guide VBScript che ci sono su internet, te lo impari un po', e ti fai lo script.
Dovresti riuscire anche ad inviare le mail; occhio e accertati che la casella di destinazione accetti un allegato molto grosso.

pigroz
13-09-2003, 02:37
Originariamente inviato da gohan
scaricati una delle tante guide VBScript che ci sono su internet, te lo impari un po', e ti fai lo script.
Dovresti riuscire anche ad inviare le mail; occhio e accertati che la casella di destinazione accetti un allegato molto grosso.


grazie per il consiglio :)
quel "dovresti" però mi fà tremare eheh

Per l'attach non c'è problema, la mia casella di virgilio ha 50 mega a disposizione, ed i dati da inviare sono moooolto meno eheh
ciaoz

gohan
13-09-2003, 08:40
ho detto dovresti perchè non l'ho mai fatto, ma ci sono delle funzioni vbscript che permettono di usare i programmi office.

pinok
13-09-2003, 11:10
La cosa è un po' di straforo o completamente lecita?
Te lo chiedo perché nel secondo caso non dovrebbero obbiettarti se ci metti un modem da 15 euro nel PC e lo configuri in modo che accetti le chiamate dall'esterno (sempre che tu abbia un numero di telefono raggiungibile direttamente).
A quel punto sei sul tuo PC aziendale e gli ordini da remoto di spedirti la roba (mail, ftp se ammesso da dentro a fuori, ecc), quindi stacchi il collegamento modem.

Non mi è capitato ancora di farlo, ma mi pare si possa fare.
L'autentica mi pare provveda a farla il sistema operativo con gli utenti abilitati.
Se sei un boss e il S.O. lo consenti puoi attivarti anche un call back.

Ovviamente, in tal caso, se i dati sono pochi e piccoli, fai quasi prima a copiarteli via modem e chiuso.

pigroz
13-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da pinok
La cosa è un po' di straforo o completamente lecita?



purtroppo è leggermente di straforo eheheh, chiaramente è fatta senza dire nulla; la soluzione del modem cmq non è possibile lo stesso :(

cmq non credevo fosse così complicato, sono tre giorni che chiedo a tutti, ma dico a tutti, finora nulla di concreto; eppure si tratta solo di inviare un cazz di attach in automatico e basta...

mo vedo col VBScript, speriamo bene

grazie

ciaoz

gohan
13-09-2003, 16:41
di sfraforo eh!?
allora edito i miei post e io non ho detto nulla! :D

pinok
14-09-2003, 00:57
Mi è sfuggito il sistema operativo.
Magari se trovi qualcosa di simile a un cron di Unix, potresti fare in modo che ogni giorno, a una data ora, parta una mail con l'attachment.
Il problema è lo script per la mail; sotto unix è abbastanza semplice, sotto Windows non so :(

skp
14-09-2003, 13:48
Se scegli di uploadare verso un ftp (io ad esempio uso quello di tin.it) puoi provare a fare così:
devi avere l'eseguibile ftp.exe di win98 (ma penso esista un analogo per win2k, ma non so se ha la stessa sintassi). Ti crei un file 'script.txt' fatto così:

open ftpspace.tin.it
iltuousername
latuapassword
binary
put ilfilechevuoiuploadare.zip
quit

dopodichè ti crei un .BAT così:

ftp -s:script.txt

e lo scheduli in modo che ti si lanci all'ora che vuoi. Ovviamente puoi modificare script.txt secondo le tue esigenze

Spero di esserti stato utile.

pigroz
14-09-2003, 17:41
Originariamente inviato da skp
Se scegli di uploadare verso un ftp (io ad esempio uso quello di tin.it) puoi provare a fare così:
devi avere l'eseguibile ftp.exe di win98 (ma penso esista un analogo per win2k, ma non so se ha la stessa sintassi). Ti crei un file 'script.txt' fatto così:

...

Spero di esserti stato utile.

sei un grandizzimo, ma purtroppo mesà che non posso usare sta soluzione, perchè, come ho scritto sopra, stando il pc dell'ufficio dietro un qualche firewall, non entra nemmeno in un ftp; in pratica se fai da prompt dos ftp ftpspace.tin.it, dice "server non trovato" o simili; probabilmente le porte ftp sono chiuse; l'unica cosa che posso sicuramente fare è inviare mail, quindi bisognerebbe sfruttare per forza le porte dell'SMTP.

In ogno caso mi hai risolto il problema dello script per il comando ftp.exe di windows, e ti ringrazio moltissimo. Se solo funzionasse da quel cavolo di pc avrei risolto mannaggia...

Se ti viene in mente un'altra soluzione non esitare eheheh :)

Per Gohan: si, è di straforo, ma non credere chissà cosa :)

ciaoz

pigroz
16-09-2003, 03:16
ciao ragà :(

purtroppo, visto che il pc naviga dietro proxy, mesà che l'unica soluzione è quella di programmarsi un invio automatico di posta con allegato, chiaramente utilizzando Outlook (non express, ma quello di office). Pensate che nemmeno il server SMTP si riesce a vedere. Se solo lo sapessi potrei provarlo con un programmino leggerissimo (42 beee) ma funzionalissimo che invia mail con allegati da riga di comando, fantastico ma qui è tutto bloccato mannaggia i proxy.

Un mio amico ha scritto dei comandi activex che dovrebbero fare quello che serve, ma c'è un intoppo; intanto riporto i comandi:


Outlook = actxserver('Outlook.Application')
myItem = invoke(Outlook,'CreateItem',0)
myAttachments = invoke(myItem,'Attachments')
invoke(myAttachments,'Add','C:\file.dat')
myrecipient = invoke(myItem,'Recipients')
set(myItem,'Importance',0)
invoke(myrecipient,'Add','io_stesso@libero.it')
invoke(myItem,'Display')
invoke(myItem,'Send')
invoke(Outlook, 'Quit')

Lanciando questi comandi, la mail viene preparata con tutto l'allegato, ma a un certo punto, prima di inviarla, quel bastardo di outlook se ne esce con una finestrella dove bisogna schiacciare "si"; quindi chiedo, c'è qualcuno che mi sappia dire come superare il problema? sto a un passo dalla soluzione, aiutatemi se sapete, grazie :)

ciaoz

gohan
16-09-2003, 10:41
credo sia un'impostazioni di sicurezza, controlla nelle opzioni se no devi scaricarti l'adminPack per outlook.

Correx$
17-09-2003, 09:40
...anche con un mouse recorder e uno schedule , no? Certo non e' una soluzione elegante ma...efficace! ;)

pigroz
17-09-2003, 17:38
Originariamente inviato da Correx$
...anche con un mouse recorder e uno schedule , no? Certo non e' una soluzione elegante ma...efficace! ;)

sei il namber uan...

in quell'ufficio l'unica soluzione è quella che hai detto (oltre a quella di far inviare una mail ad outlook con i comandi activex, ma anche al forum programmazione nessuno sa nulla, ma che programmazione si intende scusate?)

La tua soluzione funziona alla grande, e non è casareccia come dici :)

grazie ancora
ciaoz

pigroz
19-09-2003, 14:22
per la cronaca ragà,
ci fosse stata una persona che mi ha completato il listato sopra, nel forum "programmazione"

scusate ma sono giorni che sto appresso a sto problema

ciaoz