View Full Version : sono ESTREMAMENTE indeciso....
non ho la più pallida idea di cosa scegliere fra questi......
compaq x1016ea
centrino 1.4
512ddr
40 hd
raddy 9200 64 mega
schermo wide 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1830 euro, ivato e consegnato a casa.
dell 8600
centrino 1.3
256ddr
30hd
geppo4 4200 64 mega
schermo 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1738 euro, ivato e consegnato a casa.
dell 8200
p4m 2.2
256ddr
30hd
geppo4 4200 64 mega
schermo 16:10 1280x800, 15,4"
masterizzatore di dvd
1618 euro, ivato e consegnato a casa.
la scelta è ardua....
consigli?
compaq!
per la ram , la radeon e l'hd, e vabbè, pure la cpu...
beh, è quello che costa di più... però... dipende da che ci devi fare! :D
ciauz!
Originariamente inviato da riaw
compaq x1016ea
centrino 1.4
512ddr
40 hd
raddy 9200 64 mega
schermo wide 16:10 1280x800 15,4"
masterizzatore di dvd.
1830 euro, ivato e consegnato a casa.
tra i 3 io opterei x questo
:p
dunque, intanto grazie per le risposte.....
l'hd mi va benissimo quello da 30 giga
la ram al massimo la espando, non costa poi un'esagerazione....
quello che faccio è lavorare con maya, o con 3dstudio, quindi mi interessa principalmente processore e scheda video (anche la ram, ma quella è upgradabile).
come processori siamo tutti lì, quello che non mi convince è la radeon del compaq......
voglio dire, dovendoci lavorare con maya, la scheda video non conta poco, e da quanto ne so la geppo4 ti4200 è una spanna sopra alla raddy9200.....
se poi ci aggiungiamo che il dell costa meno, e non poco....
boh :(
dell 8200. costa di meno, puoi mettere su con 50 euro altri 256mb di ram e sostituire con poca differenza l'hard disk da 40 con uno da 60gb. così facendo raggiungi il prezzo del più economico dei centrino che hai postato, ma hai la 4200Ti e 256mb e un hd da 60gb. e poi il pentium 4 2.2 non è affatto un cattivo processore...
Spectrum7glr
12-09-2003, 18:03
io starei sul compaq anche perchè a me risulta che la geppo4 sia meno performante della 9200 (o della 9000)
Se la differenza tra la geppo4 4200Ti e la 9200 e anche le 9000 è la stessa che passa per le schede video per home computer, allora posso dirti che con la 9000 128mb facevo in 3dmark2001SE 6700 punti. Con lo stesso sistema e con la geppo 4 4200Ti, il punteggio saliva a 9850... Ripeto, non so se i chip video per i notebook siano gli stessi, ma se fosse così... i numeri parlano da soli. La differenza non viene colmata neanche dalla 9200 che altro non è che una 9000 con supporto all'AGP 8x che dovrebbe garantire un miglioramento di prestazioni di pochi punti percentuale rispetto alla 9000 AGP 4x e comunque ben distanti da colmare il baratro che c'è rispetto alla GeForce4 4200Ti.
Spectrum7glr
12-09-2003, 18:51
credo qui si parli di schede mobile e in questo settore le ATI sono qualcosa avanti alle schede di Nvidia
Spectrum7glr
12-09-2003, 19:00
urka! chiedo venia...ho controllato su Internet e una 4200 go surclassa nettamente una 9000/9200...la confondevo con la 420/440go che invece le prende dalla serie 9000
Originariamente inviato da army77
Se la differenza tra la geppo4 4200Ti e la 9200 e anche le 9000 è la stessa che passa per le schede video per home computer, allora posso dirti che con la 9000 128mb facevo in 3dmark2001SE 6700 punti. Con lo stesso sistema e con la geppo 4 4200Ti, il punteggio saliva a 9850... Ripeto, non so se i chip video per i notebook siano gli stessi, ma se fosse così... i numeri parlano da soli. La differenza non viene colmata neanche dalla 9200 che altro non è che una 9000 con supporto all'AGP 8x che dovrebbe garantire un miglioramento di prestazioni di pochi punti percentuale rispetto alla 9000 AGP 4x e comunque ben distanti da colmare il baratro che c'è rispetto alla GeForce4 4200Ti.
infatti.
l'unico vantaggio che ha la 9200 rispetto alla 4200 è il supporto hardware alle dx9, mentre la 4200 è dx 8.1
pur con il supporto hw però la 4200 è più performante, e comunque, dovendo io lavorare in opengl, poco mi importa del supporto in dx.
NuKeglus
12-09-2003, 19:12
Scusa ma dove hai trovato il compaq a quel prezzo? Lo sto per acquistare e mi faresti un favorone a dirmelo! Anche in pvt se non vuoi spammare (
[email protected]) Tenghiù! :)
La 9200 non supporta le dx 9.0, supporta solo le dx 8.1.
Dalle mie informazioni non deriva dalla 9000.
La 9000 è una derivazione depotenziata dell'8500, mentre la 9200 è lo stesso chip della 8500 con alcune piccole aggiunte, come l'agp 8x.
Ciao
Fefo
Originariamente inviato da fefo
La 9200 non supporta le dx 9.0, supporta solo le dx 8.1.
Dalle mie informazioni non deriva dalla 9000.
La 9000 è una derivazione depotenziata dell'8500, mentre la 9200 è lo stesso chip della 8500 con alcune piccole aggiunte, come l'agp 8x.
Ciao
Fefo
La 9100 non è altro che una 8500 depotenziata, la 9220 è una 9000 con supporto 8x.
:sofico:
la 9200 è una 9000 con supporto AGP 8x. La 9100 non è altro che una 8500 rimarchiata. Fidatevi. Ne ho montate almeno 500. Avere supporto pieno alle DX9 per una scheda video entry level, non è un grosso vantaggio. Premetto che la 9200 supporta le DX8.1 e non le 9.0 e anche se le supportasse, la sua potenza sarebbe talmente esigua da non poter sfruttare le potenzialità offerte dal DX9.0. Questo discorso vale anche per qualsiasi GPU di fascia bassa con supporto DX9. Se volete vedere girare decentemente quanto offre il DX9, purtroppo bisogna spendere un po' di più (almeno geforce FX 5600 o radeon 9600-9500). Per il discorso del portatile, rimango che il terzo (Dell 8200) dei notebook nel forum con altri 256mb e hd da 60 a 7200, sia la migliore scelta. In openGL non credo che ci sia a quel prezzo qualcosa di meglio di un portatile equipaggiato con una 4200Ti. ;)
Ciaooo!!!
Originariamente inviato da army77
la 9200 è una 9000 con supporto AGP 8x. La 9100 non è altro che una 8500 rimarchiata. Fidatevi. Ne ho montate almeno 500. Avere supporto pieno alle DX9 per una scheda video entry level, non è un grosso vantaggio. Premetto che la 9200 supporta le DX8.1 e non le 9.0 e anche se le supportasse, la sua potenza sarebbe talmente esigua da non poter sfruttare le potenzialità offerte dal DX9.0. Questo discorso vale anche per qualsiasi GPU di fascia bassa con supporto DX9. Se volete vedere girare decentemente quanto offre il DX9, purtroppo bisogna spendere un po' di più (almeno geforce FX 5600 o radeon 9600-9500). Per il discorso del portatile, rimango che il terzo (Dell 8200) dei notebook nel forum con altri 256mb e hd da 60 a 7200, sia la migliore scelta. In openGL non credo che ci sia a quel prezzo qualcosa di meglio di un portatile equipaggiato con una 4200Ti. ;)
Ciaooo!!!
stessa cosa che pensavo io........
solo che, essendo la differenza di prezzo non rilevante (uno o l'altro non mi faccio problemi), puntavo al centrino per avere un po più di autonomia, tutto qua....
se solo riuscissi a trovare dei bench che mi confrontano un centrino e un p4 :muro: :muro: :muro:
cmq ho scelto dell perchè è l'unico portatile in giro con una buona scheda video (ovviamente nella fascia di prezzo inferiore ai 2500 euro), perchè tutte le altre marche (compaq,sony,toshiba,acer) montano al massimo una raddy9200 o una geppo420go, che sono una spanna sotto la 4200.....
l'ideale sarebbe stato per me avere a disposizione un processore desktop sul dell, in modo da montarne uno potente.....
invece il massimo che si può montare è il p4 2400 (ci sono anche il 2500 e il 2600, ma la differenza di prezzo è spropositata in rapporto all'effettivo guadagno che fornisce il processore...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.