View Full Version : Film di fantascienza
PaTLaBoR
11-09-2003, 09:08
....vi sono piaciuti di più in assoluto?
ShadowThrone
11-09-2003, 09:13
Alien
Aliens : scontro finale
Predator (se non gioco ad AVP muoio! cerco il primo! se qualcuno ce l'ha mi mandi un pvt!)
Terminator 2
Blade Runner
HenryTheFirst
11-09-2003, 09:17
Blade Runner
Guerre Stellari
Terminator 2
Alien
Matrix
bombardax
11-09-2003, 09:18
Direi...
Blade Runner
Star Wars ( i trimi tre in ordine sparso..)
Matrix
Predator
Alien (tranne la Clonazione)
...
Peach1200
11-09-2003, 09:22
1-Blade Runner
2-Matrix
3-Star Wars (...li metto tutti qui...)
...per gli altri ci devo ancora pensare...:D
Il Pianeta delle Scimmie (68)
Alien
Pitch Black
La Cosa da un altro Mondo
Predator
HenryTheFirst
11-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da bombardax
Direi...
Blade Runner
Star Wars ( i trimi tre in ordine sparso..)
Matrix
Predator
Alien (tranne la Clonazione)
...
A me non è piaciuto neanche alien3. I primi due invece sono bellissimi, specialmente il primo.
PaTLaBoR
11-09-2003, 09:27
"La cosa da un'altro mondo" non l'ho mai sentito :) finalmente un film nuovo! ;)
Quincy_it
11-09-2003, 09:35
(titolari) ;)
Star Wars
Blade Runner
Aliens
2001 odissea nello spazio
Matrix
(riserve) :D
Terminator 2
Minority Report
Atto di Forza (Total Recall)
Ritorno al Futuro
bombardax
11-09-2003, 09:37
Originariamente inviato da HenryTheFirst
A me non è piaciuto neanche alien3. I primi due invece sono bellissimi, specialmente il primo.
in effetti è un po' dietro i primi due ma almeno non è quel bieco tentativo di far rinascere il sequel di "la clonazione.."
per il resto mi pare si abbiano gusti simili...
..ah Terminator 2 lo metto al 6° posto ...fuori concorso diciamo!
1) Ghost in The Shell
2) Blade Runner
3) Patlabor II - The Movie
4) Strange Days
5) L'Esercito delle 12 Scimmie
HenryTheFirst
11-09-2003, 09:52
Originariamente inviato da bombardax
in effetti è un po' dietro i primi due ma almeno non è quel bieco tentativo di far rinascere il sequel di "la clonazione.."
per il resto mi pare si abbiano gusti simili...
..ah Terminator 2 lo metto al 6° posto ...fuori concorso diciamo!
Io li ho messi in ordine sparso, e comunque come sempre è una classifica suscettibile di variazioni, probabilmente fra un paio di mesi preferirò qualcos'altro.
La Cosa da un altro Mondo la versione del 51?
Grande mi ricordo che avevo visto questo film che non avevo neanche 8 anni e sono stato a fianco di mio fratello + grande con le mani davanti alla faccia tutto il tempo.....
Anche il rifacimento con Kurt Russel del 82 (La Cosa) molto carino.
- Star Terk (il primo con il Vjer)
- 2001 Odisse nello spazio
- Blade Runner (futuristico)
- Alien il primo
...c'è ne sono altri ma + o - si equivalgono...
PaTLaBoR
11-09-2003, 10:02
Originariamente inviato da cerbert
1) Ghost in The Shell
2) Blade Runner
3) Patlabor II - The Movie
4) Strange Days
5) L'Esercito delle 12 Scimmie
Grande! PaTLaBoR II :D
MarColas
11-09-2003, 10:04
Cinque film (senza s finale ;)) sono troppo pochi per me. Il mio elenco minimo:
-2001: odissea nello spazio
-Blade runner
-i primi due Alien
-i primi due Terminator (con riserva per il terzo che non ho ancora visto :D ma non mi aspetto cose fantastiche)
-Strange days
-L'esercito delle 12 scimmie
-Star Trek: Primo Contatto (non così fantastico, ma ci sono troppo affezionato :))
-Matrix
Ma ce ne sarebbero almeno un'altra dozzina praticamente allo stesso livello...
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Grande! PaTLaBoR II :D
Infatti, pur essendo un'animazione, ha una maturità, uno stile che è raro trovare. Ero infatti indeciso tra questa e GiTS... ma tanto si tratta praticamente dello stesso team di produzione (escluso il Character Designer), quindi...
PaTLaBoR
11-09-2003, 10:13
nessuno mette matrix reloaded? (:D huhu)
Escludo la prima triloga di Star Wars perchè troppo superiore a qualsiasi altro film passato, presente e futuro !
Direi (in ordine sparso) :
Alien
Aliens- Scontro finale
Blade Runner
Atto di Forza
Matrix
ghost in the shell è molto bello? cerberto?
cmq ad escusione dell'esercito delle 12 scimmie (che ho visto solo una volta tanto tempo fa) sono d'accordo con in tutto con marcolas
MarColas
11-09-2003, 10:26
L'esercito delle 12 scimmie va visto più volte per apprezzarlo fino in fondo. La prima volta la follia di Terry Gilliam :D lascia troppo spiazzati :D
Originariamente inviato da Korn
ghost in the shell è molto bello? cerberto?
cmq ad escusione dell'esercito delle 12 scimmie (che ho visto solo una volta tanto tempo fa) sono d'accordo con in tutto con marcolas
Certamente brutto non è, e se lo si paragona alla media dei film di fantascienza della produzione mondiale (soprattutto quelli di ambientazione cyberpunk)...
Fradetti
11-09-2003, 10:30
Star Trek i film con Kirk (quelli con Picard non sono sta gran cosa)
Fuga da Los Angeles
La trilogia originale di SW
Blade Runner
PaTLaBoR
11-09-2003, 10:32
Originariamente inviato da Fradetti
Star Trek i film con Kirk (quelli con Picard non sono sta gran cosa)
Fuga da Los Angeles
La trilogia originale di SW
Blade Runner
Cos'è SW?
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Cos'è SW?
Star Wars :doh:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
....vi sono piaciuti di più in assoluto?
2001 Odissea nello spazio
Blade Runner
L'esercito delle 12 scimmie
Matrix
Star Wars
Predator
Minority Report
Andromeda
Ah..erano cinque?!?! :D:D:D :sofico:
Alien
Contact
Guerre Stellari (la prima trilogia)
Jurassik Park
Matrix
La Guerra Dei Mondi
Originariamente inviato da 180ss
...Andromeda
Bellissimo anche questo....
La mia lista:
:ave: Blade Runner (grazie Ridley Scott)
:ave: 2001 Odissea nello spazio (un libro di Arthur C. Clarke interpretato da Stanley Kubrick)
:ave: Alien (il primo, crudo, intenso... gli altri sono troppo chiassosi)
:ave: Dune (anche qui un gran libro - anzi una saga - di Frank Herbert interpretato da David Lynch)
:cool: Terminator 1 (gli altri sono troppo "spettacolosi" :D)
nessuno ha citato
:cool: 2010 L'Anno del contatto (se lo vediamo come film a sé e non come una continuazione del mostro sacri di cui sopra non è male, anzi)
PaTLaBoR
11-09-2003, 11:24
Woopss...star wars si :D
PaTLaBoR
11-09-2003, 18:03
bene bene grazie a voi ho trovato due film nuovi da vedere!
tankiù!!
altre proposte???
Sicuramente al primo posto Guerre stellari
Stargate.............. poi non me ne vengono altri. ciao
Nell'ordine le saghe di
- Alien
- Matrix
- Terminator
Aspetto di vedere T3 con ansia :)
Pugaciov
11-09-2003, 23:16
Direi
1) Trilogia Ritorno Al Futuro....da vedere ASSOLUTAMENTE!
2) The Matrix
3) Planet Of The Apes (strano che nessuno l'ha nominato...a me è piaciuto molto..)
4) Terminator
5) Il pieneta delle scimmie (il primo, credo anni 70, non so gli attori, bellissimo!)
1) Gattaca
2) Andromeda
3) Galaxy Quest
4) Spaceballs
5) il mio nemico
tengo fuori classifica i classici:
2001
blade runner
episodio 4,5,6 di sw
back to the future 1,2,3
penso che ormai anche matrix rientri nel novero dei classici
adoro anche due film che ho visto da piccolo:
navigator e.... cavoli non mi ricordo il titolo (la storia di quel ragazzo fortissimo ad un videogioco che in realta' era solo un metodo per reclutare i piloti ..... )
Pugaciov
11-09-2003, 23:35
Originariamente inviato da ayeye
navigator e.... cavoli non mi ricordo il titolo (la storia di quel ragazzo fortissimo ad un videogioco che in realta' era solo un metodo per reclutare i piloti ..... )
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
i miei due film di fantascienza della infanzia! che da piccolo mio padre mi faceva vedere per forza!!!!!!! navigator mi metteva pure paura!!! quando spunta quell'occhio gigante dentro la navicella!!!!
e quell'altro era fortissimo si me lo ricordo!!! con i piloti migliori di tutte le razze!!!!
oddio quasi mi commuovo
:cry: :cry:
ahhhh eccone un'altro: War Games...quello del ragazzino che giocava a tetris..contro il PC della nasa che stava per lanciare missili..oppure un'altro di una ragazzino che aveva scoperto un delitto atraverso una telecamera....c'era un tizio su una base di ricerca antartica...nessuno l'ha visto??
Pugaciov
11-09-2003, 23:37
eccovi War Games!
http://www.imdb.com/title/tt0086567/
wolverine
11-09-2003, 23:45
-Alien (la serie)
-Terminator
-La Cosa
-Predator
-Blade Runner
Jaguar64bit
11-09-2003, 23:50
2001 odissea nello spazio
Blade Runner
Terminator 2
A Vs P (l'uno)
Guerre Stellari...
Alien tutti.......anche l'ultimo con Vinona Rider:oink:
e chissa quanti altri ......sono stanco... :D
Originariamente inviato da ayeye
...navigator e.... cavoli non mi ricordo il titolo (la storia di quel ragazzo fortissimo ad un videogioco che in realta' era solo un metodo per reclutare i piloti ..... )
Navigator aveva un inizio molto intrigante, misterioso, ma poi dai...
:cry:
Mi ero dimenticato
1997 Fuga Da New York !
NB qualcuno di voi ha per caso visto il DVD di questo film in giro, lo cerco da una vita.... faccia sapere PLEASE
(jena)....non me ne frega una cazzo della vostra guerra........
(jena)....presidente di che............
(jena)....fate un nuovo presidente.............
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
paditora
12-09-2003, 00:08
Terminator
Terminator 2
Alien
Aliens scontro finale
Il quinto boh.
Ci metto mmm Predator
paditora
12-09-2003, 00:12
Originariamente inviato da Pugaciov
eccovi War Games!
http://www.imdb.com/title/tt0086567/
Wargames però non mi pare tanto fantascentifico.
La mia classifica non la posso stilare, mi piacciono troppi film per farne una di cinque posizioni ;)
Vi posso dire solo che al primo posto c'è "Star Trek: L'ira di Khan"
(è Star Trek, è l'equipaggio della serie classica, c'è il per me mitico Ricardo Montalban :) )
P.S.:
x ayeye
Il film è The Last Starfighter.
x Pugaciov
Strano a dirsi, ma il film di cui parli è di produzione italiana. C'era il promettente italoamericano Vincent Spano, che poi non ha fatto carriera come ci si aspettava ai tempi. Il titolo è "Qualcuno in ascolto" :)
Ora vado a nanna che ho già fatto troppo lavoro extra per stanotte :D
E' veramente difficile sceglierne 5...
Alien (il primo, con tutta la genialita' di Giger)
Il pianeta delle scimmie (tutta la serie originale con Charlton Easton)
Il pianeta proibito (questo e' di culto...)
Matrix
Wargames (ha segnato la mia adolescenza)
Gli esclusi (non per demerito...) :
2001 Odissea nello spazio
Andromeda
Blade Runner
La moglie dell'astronauta
L'esercito delle 12 scimmie (va visto almeno un paio di volte)
Ritorno al futuro (la trilogia)
Solaris (quello di Tarkowsky)
Space Balls (embe'... non e' fantascienza? :) )
Space Wars (tutti quanti)
Star Trek (con il capitano Kirk)
e TRON.... dove lo mettete tron??!!!
ve lo siete dimemticati eh?!?...
poi... brazil... wow...
Abyss...
e mad max....
fahrenheit 451...
arancia meccanica...
e metropolis... l'avete mai visto???
l'uomo che fuggì da futuro....
etc...
Pugaciov
12-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da Luigi-R
x Pugaciov
Strano a dirsi, ma il film di cui parli è di produzione italiana. C'era il promettente italoamericano Vincent Spano, che poi non ha fatto carriera come ci si aspettava ai tempi. Il titolo è "Qualcuno in ascolto" :)
Grazie mille sto titolo mi mancava!
;)
PaTLaBoR
12-09-2003, 13:56
Madò!! TRON!! un mito quel film...vado a noleggiarlo in videocassetta pomeriggio..chissà se ce l'avranno!...
arturo bandini
12-09-2003, 14:00
uhm, mica facile..
direi:
blade runner
il pianeta proibito
1997 fuga da new york (mi ci sono affezionato, che ci devo fare)
1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra (cult, con charlton heston)
matrix
gli esclusi:
la cosa
alien
aliens
2001: odissea nello spazio
predator
guerre stellari
existenz
pianeta delle scimmie (quelli con charlton heston, ovviamnete)
dune
tremors
mars attacks!
mad max
arturo bandini
12-09-2003, 14:07
ah, e grazie a Xiaoma per avermi riportato alla mente "il pianeta proibito", è stata la prima cassetta che mi sono videoregistrato, con quel certo Leslie Nielsen giovanissimo eheh
http://www.fantafilm.it/Schede/1951/56-13T.htm
:)
sycret_area
12-09-2003, 14:11
1) Guerre Stellari (tutti)
2) Star Trek (tutti) (eccheccaz.. ve lo siete dimenticati tutti?)
3) Aliens 1e2
4) boh..
5) Star Whores;)
MarColas
13-09-2003, 00:21
Originariamente inviato da Xiaoma
La moglie dell'astronauta
:eek: In mezzo a tutti quei bellissimi film che nomini, questo imho è del tutto fuori posto :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
....vi sono piaciuti di più in assoluto?
pattino ti becco anche quì :D
allora:
matrix & matrix reloaded
blade runner
star wars (episodi IV, V e VI)
alien 2
l'esercito delle 12 scimmie
pitch black
Terminator2
arturo bandini
13-09-2003, 10:07
quoto Pitch Black, film assai caruccio e molto poco seguito
aggiungo poi un b-movie che mi piacquie assai: Dark city
Blindman
13-09-2003, 10:15
1. Blade Runner
2. Matrix
3. Trilogia Guerre Stellari
4. Alien (tutti)
5. L'esercito delle 12 scimmie
ho voglia di vedere un bel film di fantascienza...
che consigliate???
non vi elenco tutti quelli visti (troppi, e non me li ricordo), ma posso dirvi qualcuno che mi e' piaciuto:
Johnny mnemonic
Nirvana (meraviglioso)
Matrix
Blade Runner
Il tredicesimo piano
ecc ecc ecc
Se pure non e' di fantascienza, mi consigliate qualche bel film da vedere da solo o con la pupa???:D
Il quinto elemento?
(e se non ti piace il film di sicuro ti piacerà la protagonista! :D )
goldorak
05-06-2004, 12:18
2001 odissea nello spazio
il pianeta delle scimmie
la serie mad-max
hardware
the hidden
predator
the omega man
soylent green
per cominciare.....
Adrian II
05-06-2004, 12:21
dark city!!!!
http://datacore.sciflicks.com/dark_city/images/dark_city_large_17.jpg
L'esercito delle 12 scimmie!
Strange days [non so se si possa definire proprio fantascienza]
Originariamente inviato da Alien
Il quinto elemento?
(e se non ti piace il film di sicuro ti piacerà la protagonista! :D )
visto il film e lei..
:sbav:
powerslave
05-06-2004, 12:40
Originariamente inviato da Alien
L'esercito delle 12 scimmie!
quoto,è un filmone;)
Originariamente inviato da goldorak
2001 odissea nello spazio
il pianeta delle scimmie
la serie mad-max
hardware
the hidden
predator
the omega man
soylent green
per cominciare.....
eccetto l'ultimo li ho visti tutti:)
ci siamo come genere ;)
p.s: aggiungo alla lista l'esercito delle dodici scimmie...
meraviglioso
Originariamente inviato da thotgor
Alien
ops! me ne son scordato! :muro:
Originariamente inviato da Alien
L'esercito delle 12 scimmie!
stupendo...
ho scritto senza averti letto...
davvero spettacolare.
e andare su qualcosa di vecchiotto??
che ne so..
Brazil
Solaris (quello vero... senze Clooney)
Dune (:D )
ho troavto il film!!
devi vederlo!!
assolutamente...
Metropolis!!!!!!!!!!!!!
goldorak
05-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da ella
e andare su qualcosa di vecchiotto??
che ne so..
Brazil
Solaris (quello vero... senze Clooney)
Dune (:D )
Dune e' molto particolare.
Dubito che lo si possa apprezzare o quanto meno capire senza aver letto il romanzo.
Originariamente inviato da goldorak
Dune e' molto particolare.
Dubito che lo si possa apprezzare o quanto meno capire senza aver letto il romanzo.
ma si...
lo so... non so se noti ma tutti e tre sono leggermente particolari...
e fondamentalmente non comprensibili!!!!!
:D :D
http://posters.up.online.fr/posters/img/equilibrium.jpg
Molto bello ;)
tron..un pò old stile ma per il tempo una meraviglia.
metropolis, un must; il film di Lang, non lo schifoso cartone animato eh!
Originariamente inviato da ZackS
http://posters.up.online.fr/posters/img/equilibrium.jpg
Molto bello ;)
St'immagine mi ricorda quella con Neo e Morpheus..
Originariamente inviato da ella
ho troavto il film!!
devi vederlo!!
assolutamente...
Metropolis!!!!!!!!!!!!!
visto pure quello...
1926, mi sembra:D
goldorak
05-06-2004, 12:53
Cube, non e' strettamente di fantascienza ma merita lo stesso.
Ci sarebbe anche Fahrenheit 451, un vero capolavoro.
Oltre a The omega man e soylent green, due capolavori anni 70 , aggiungo Rollerball (il primo , non il remake-skifezza)
http://www.prikedelik.com/DVD/rollerball/slides/5.jpg
Originariamente inviato da Fede
visto pure quello...
1926, mi sembra:D
bravo...!!!:) :)
purtoppo di tanti film allucinanti di sciFi non ne ho visti, quindi non ti so consigliare...
sono + esperta di libri...
Adrian II
05-06-2004, 12:59
scusate ma il vecchio pianeta nelle scimmie no?:cool:
goldorak
05-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da Adrian II
scusate ma il vecchio pianeta nelle scimmie no?:cool:
Non c'e' bisogno di dire il vecchio pianeta delle scimmie.
Esiste una sola versione ed e' quella del 68.
L'altro e' un remake insignificante :O
Originariamente inviato da Nicky
St'immagine mi ricorda quella con Neo e Morpheus..
:asd:
La locandina fa un po' schifo :asd: cmq non è quel genere di film simil Matrix http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/asd2.gif
Originariamente inviato da sider
Oltre a The omega man e soylent green, due capolavori anni 70 , aggiungo Rollerball (il primo , non il remake-skifezza)
il rollerball "originale" e' quello con James Caan?
the cube visto, e mi ha lasciato profondamente deluso.
Aggiungo alla lista:
LA COSA :O
Adrian II
05-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da Fede
the cube visto, e mi ha lasciato profondamente deluso.
Aggiungo alla lista:
LA COSA rosa che odora di rosa :O
più che altro the cube mi ha lasciato perplesso invece...
Originariamente inviato da aracnox
time machine.
permetti?
:Puke:
Originariamente inviato da Fede
the cube visto, e mi ha lasciato profondamente deluso.
A me è piaciuto parecchio, soprattutto perchè è un film che punta tutto su trama e personaggi.
Niente effetti speciali strepitosi, scenegrafia monotona eppure mi ha preso e l'ho trovato molto claustrofobico.
Originariamente inviato da aracnox
time machine.
Terribile :mbe:
Originariamente inviato da Tensor
tron..un pò old stile ma per il tempo una meraviglia.
metropolis, un must; il film di Lang, non lo schifoso cartone animato eh!
beh schifoso.......io lo chiamo bello ;)
Originariamente inviato da Buffus
beh schifoso.......io lo chiamo bello ;)
quoto in pieno ed aggiungo:
Total recall
Akira
Resident evil (se non ti piace il film...:D )
Originariamente inviato da gasse
Akira
Sbav :oink:
A sto punto aggiungo: Ghost in the shell e Baoh
Originariamente inviato da Nicky
Ghost in the shell
Sbav
:oink:
Gattaca l'ho visto qualche anno fa e mi è piaciuto molto
GITS è fenomenale :cool:
http://www.affichescinema.com/insc_g/ghost_shell.jpg
Adrian II
05-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da Buffus
GITS è fenomenale :cool:
http://www.affichescinema.com/insc_g/ghost_shell.jpg
lo sto scar... coff coff... sono andato ad affittarlo ora proprio:sofico:
Originariamente inviato da Nicky
Terribile :mbe:
quoto non e' piaciuto neppure a me:)
Originariamente inviato da Tensor
tron..un pò old stile ma per il tempo una meraviglia.
quello dei programmi persone...
che spettacolo...:sofico:
ZigoZago
05-06-2004, 14:51
E' vecchio, ma é stato il mio primo film di fantascienza che ho comprato in VHS.
http://www.affichescinema.com/insc_t/tron.jpg
poi a seguire sono venuti, blade runner, nirvana, ecc...
ci metterei pure the oter , ottimo film con finale a sorpresa.;)
ominiverdi
05-06-2004, 16:00
videodrome
dark city
essi vivono
Originariamente inviato da ZackS
http://posters.up.online.fr/posters/img/equilibrium.jpg
Molto bello ;)
VISTO ADESSO...
BELLO:)
Originariamente inviato da Fede
VISTO ADESSO...
BELLO:)
molto 1984:D
Originariamente inviato da Fede
molto 1984:D
intendi Orwell?
Originariamente inviato da Buffus
intendi Orwell?
gia':)
Originariamente inviato da Adrian II
più che altro the cube mi ha lasciato perplesso invece...
ma che ca@@o di quote mi hai fatto???:sofico:
Originariamente inviato da sider
Oltre a The omega man e soylent green, due capolavori anni 70 , aggiungo Rollerball (il primo , non il remake-skifezza)
http://www.prikedelik.com/DVD/rollerball/slides/5.jpg
fantastico sto film
Originariamente inviato da Nicky
Sbav :oink:
A sto punto aggiungo: Ghost in the shell e Baol
Baol? sarà mica bao? :what:
Originariamente inviato da pandyno
Baol? sarà mica bao? :what:
Azz ho sbagliato a scrivere. Baoh :p
A proposito di sport futuristici, ce n' era uno con Rutger Hauer (Blade Runner) in cui aveva una squadra e combattevano con delle armi, chi vinceva prendeva il trofeo...
Ma non ricordo come si chiama :what:
Jaguar64bit
06-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da ZackS
http://posters.up.online.fr/posters/img/equilibrium.jpg
Molto bello ;)
Chi descrive brevemente che film e' ? potrebbe intripparmi :mbe:
BadMirror
06-06-2004, 12:33
Originariamente inviato da Fede
ho voglia di vedere un bel film di fantascienza...
che consigliate???
non vi elenco tutti quelli visti (troppi, e non me li ricordo), ma posso dirvi qualcuno che mi e' piaciuto:
Johnny mnemonic
Nirvana (meraviglioso)
Matrix
Blade Runner
Il tredicesimo piano
ecc ecc ecc
Contact ;)
Originariamente inviato da pandyno
A proposito di sport futuristici, ce n' era uno con Rutger Hauer (Blade Runner) in cui aveva una squadra e combattevano con delle armi, chi vinceva prendeva il trofeo...
Ma non ricordo come si chiama :what:
http://film.spettacolo.virgilio.it/cinema/scheda.php?film=8342
Eccolo! ;)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Chi descrive brevemente che film e' ? potrebbe intripparmi :mbe:
Se vuoi una descrizione superficiale:
Nella nazione chiamata Libria, regna la pace fra gli uomini. Le regole del sistema libriano sono molto semplici. Chi è felice, verrà arrestato. Chi piange, è perseguibile dalla legge. Leggere un libro o contemplare un dipinto di contrabbando è considerato un crimine. I cittadini devono assumere una dose quotidiana di un potente medicinale che blocca completamente i loro sentimenti e che dà a tutti lo stesso, fittizio, equilibrio. Chi non obbedisce viene eliminato.
goldorak
06-06-2004, 12:53
Mi ero scordato Thx 1138 il primo film di george lucas.
E' un film sull'onda di 1984.
Societa' futuristica, dove i cittadini non hanno piu' il senso della individualita' e sono continuamente controllati.
Un'altro film bello e' Gattaca.
Adrian II
06-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da Fede
ma che ca@@o di quote mi hai fatto???:sofico:
:fiufiu: :D
Originariamente inviato da thotgor
Alien
Questo non e' un film ...
e' IL FILM !!!!
:ave::ave::ave: ALIEN
majin mixxi
06-06-2004, 18:49
session 9
punto di non ritorno
Pugaciov
06-06-2004, 19:16
Trilogia Ritorno al Futuro
Comunque Equilibrium potrebbe interessarmi...ma quando è uscito?
deep impact.
the one.
metropolis.
andromeda.
alien.
meteor.
ultimatum alla terra.
etcc.....................................
Originariamente inviato da gor
andromeda.
etcc.....................................
meraviglioso... sul virus...:)
Originariamente inviato da Buffus
GITS è fenomenale :cool:
http://www.affichescinema.com/insc_g/ghost_shell.jpg
STRAQUOTO!!!
[ot mode on]
al festival di cannes hanno presentato Ghost in the shell 2: Innocence
nessuno ha info in merito?
[ot mode off]
Merovinjian
06-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da goldorak
Mi ero scordato Thx 1138 il primo film di george lucas.
E' un film sull'onda di 1984.
Societa' futuristica, dove i cittadini non hanno piu' il senso della individualita' e sono continuamente controllati.
Un'altro film bello e' Gattaca.
Esattamente i due film che stavo per consigliare.
THX l'ho recuperato in inglese, ma la prima volta lo vidi una decina d'anni fa, doppiato in italiano (il titolo diventava "l'uomo che fuggì dal futuro"). E' un filmetto concettualmente e graficamente molto semplice, molto suggestivo (imho).
Edit: che ne dite di eXsistenZ? Non l'ho ancora visto ma mi sembra di averne sentito parlare bene.
ciao,
tralasciando i classici...........
alfa omega il principio della fine
stati di allucinazione
http://www.fantafilm.it/Alfa/Alfa.htm
http://www.fantascienza.com/cinema/TITOLI/
.....chi più ne ha..............
byezzzzz
......................se poi vuoi farti due risate.............
http://www.geocities.com/Hollywood/Picture/1467/suoni.htm
se riesci a trovarlo da qualche parte consiglio questo film l'uomo dei miracoli (http://www.fantafilm.it/Schede/1931/36-7.htm) ciao.
trovo affascinante anche l'idea ed alcuni episodi delle prime 4 serie de "i viaggiatori"
http://digilander.libero.it/tveffe/sl-st5.htm
http://web.infinito.it/utenti/s/slidersviaggiatori/index2.htm
forse lo stanno ancora trasm su italia 1 ad ore da videoregistratore.......
Originariamente inviato da Merovinjian
Esattamente i due film che stavo per consigliare.
THX l'ho recuperato in inglese, ma la prima volta lo vidi una decina d'anni fa, doppiato in italiano (il titolo diventava "l'uomo che fuggì dal futuro"). E' un filmetto concettualmente e graficamente molto semplice, molto suggestivo (imho).
Edit: che ne dite di eXsistenZ? Non l'ho ancora visto ma mi sembra di averne sentito parlare bene.
existenz...
IMHO caccola.
la solita storia del videogioco che si mescola alla realta'...
boh, un po' una puttanata
Originariamente inviato da asgard
......................se poi vuoi farti due risate.............
http://www.geocities.com/Hollywood/Picture/1467/suoni.htm
straconosco:D
Originariamente inviato da Merovinjian
Edit: che ne dite di eXsistenZ? Non l'ho ancora visto ma mi sembra di averne sentito parlare bene.
Guardalo, secondo me merita ;)
Originariamente inviato da Merovinjian
Edit: che ne dite di eXsistenZ? Non l'ho ancora visto ma mi sembra di averne sentito parlare bene.
A me è piaciuto...particolare.
Originariamente inviato da asgard
trovo affascinante anche l'idea ed alcuni episodi delle prime 4 serie de "i viaggiatori"
http://digilander.libero.it/tveffe/sl-st5.htm
http://web.infinito.it/utenti/s/slidersviaggiatori/index2.htm
forse lo stanno ancora trasm su italia 1 ad ore da videoregistratore.......
Hanno cambiato il personaggio principale e aggiunto degli altri.
Non mi piace più.
Piuttosto consiglio "ai confini della realtà"
Originariamente inviato da pandyno
Guardalo, secondo me merita ;)
ehm...
Originariamente inviato da Nicky
A me è piaciuto...particolare.
credo di essere andato un po' controcorrente:sofico:
Originariamente inviato da pandyno
Hanno cambiato il personaggio principale e aggiunto degli altri.
Non mi piace più.
Piuttosto consiglio "ai confini della realtà"
la penso anche io così .......
Mi e' piaciuto molto GHOST IN THE SHELL, molto originale, sia come animazione che come trama.
Consigliato vivamente.
Come anche consiglio vivamente equilibrium.
Fahrenheit 451 e' un po' vecchiotto, ma carino
grazie a tutti per i consigli, mi sto facendo una bella abbuffata:)
Originariamente inviato da Fede
Fahrenheit 451 e' un po' vecchiotto, ma carino
:)
sacrilego
:muro:
wireless
07-06-2004, 10:18
Originariamente inviato da Adrian II
dark city!!!!
http://datacore.sciflicks.com/dark_city/images/dark_city_large_17.jpg
dark city!!!!!!! trooooppo bello! Matrix 0!
aggiungo Pitch black, se ti piace il genere Alien
wireless
07-06-2004, 10:20
Originariamente inviato da Fede
meraviglioso... sul virus...:)
tratto da una storia vera....
crichton rulez!:cool:
Originariamente inviato da ZackS
:asd:
La locandina fa un po' schifo :asd: cmq non è quel genere di film simil Matrix http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/asd2.gif
l'ho visto da poco a me è sembrato di vede na specie di matrix invece :confused:
Adrian II
07-06-2004, 10:23
equilibrium come trama è diverso, anhce se fanno tutti a mazzate e sparatorie come in matrix
AtuttaBIRRA!
07-06-2004, 11:14
scusate ma Minority Report non è fantascienza? :mbe: E nessuno lo ha citato? :eek:
Adrian II
07-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
scusate ma Minority Report non è fantascienza? :mbe: E nessuno lo ha citato? :eek:
non l'ho visto e non ne ho voglia:p
AtuttaBIRRA!
07-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da Adrian II
non l'ho visto e non ne ho voglia:p
sinceramente non so i pareri della critica e degli appassionati ma a me è piaciuto un casino :eek:
Adrian II
07-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
sinceramente non so i pareri della critica e degli appassionati ma a me è piaciuto un casino :eek:
nemmeno io conosco le critiche, ma a quanto pare è il solito fantascientifico sparatutto, alla equilibrium e matrix... preferisco sempre qualcosa di più cervellotico, tanto una pistola è una pistola e in 300 film è sempre la stessa...
Spriggan
Spown
Ble submarine number six
il tagliaerbe
Jonny mnemonic
Final fantasy
men in black
terminator 2
the one
titan A.E.
+ i vari film marvel, star wars e star trek:)
Originariamente inviato da MACC
Spriggan
Spown
Ble submarine number six
il tagliaerbe
Jonny mnemonic
Final fantasy
men in black
terminator 2
the one
titan A.E.
+ i vari film marvel, star wars e star trek:)
oddio mi ero scordato spriggan?allora in tema di cartoon di fantascienza ci si puo aggiungere anche alita,ve ne viene in mente qualcun altro?
Originariamente inviato da Adrian II
equilibrium come trama è diverso, anhce se fanno tutti a mazzate e sparatorie come in matrix
Beh mazzate e sparatorie ci sono in quasi tutti i film :p ma imho non sono stile matrix
Originariamente inviato da gor
spriggan
alita,
:oink:
polimatrix
gundam;la prima serie.
AtuttaBIRRA!
07-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da MACC
Spriggan
Spown
Ble submarine number six
il tagliaerbe
Jonny mnemonic
Final fantasy
men in black
terminator 2
the one
titan A.E.
+ i vari film marvel, star wars e star trek:)
ti assicuro che non è così...e cervellotico lo è abbastanza
pitch black
Punto di non ritorno
Non sono molto famosi ma secondo me meriatavano...
Pianeta rosso...
Tra i migliori della vecchia guardia... direi "Viaggio allucinante" e "La cosa da un altro mondo".
Tra i più recenti... "Matrix" (solo il primo), "Mission to Mars" e "Minority" report.
Tra i miti... "Blade runner", "Alien", "2001 odissea nello spazio", Terminator (solo il primo) e "Atmosfera zero".
Adrian II
07-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da Xilema
"Matrix" (solo il primo),
quoto assolutamente!!!millemila volte quoto!!!!
il secondo m'ha deluso e il terzo mentre lo vedevo mi sono annoiato e l'ho tolto:D
davidemetal
07-06-2004, 15:17
Gattaca la porta dell'Universo. Film eccezionale, con Ethan Hawke (bravissimo), Jude Law, Alan arkin (un dio) e Uma Thurman.
Originariamente inviato da MACC
Spriggan
Spown
Ble submarine number six
il tagliaerbe
Jonny mnemonic
Final fantasy
men in black
terminator 2
the one
titan A.E.
+ i vari film marvel, star wars e star trek:)
Si, ma spriggan e alita sono OAV e sono solo la centesima parte di quello che è l' opera originale, cosi' come Ghost in The Shell, Baoh e Akira :)
se poi andiamo sugli anime/manga ce ne sono una valanga che meritano...
Questo deve uscire, ma promette bene
http://www.skycaptain.com/
Attori veri e TUTTO il resto computer grafica (girato in una stanza)
Con Jude law
dark city bello ingrippante:eek:
Bicentennial man
http://www.imdb.com/title/tt0182789/
molto tranquillo come film , piu' una fiaba che un film vero e proprio.
Originariamente inviato da Athlon
Bicentennial man
http://www.imdb.com/title/tt0182789/
molto tranquillo come film , piu' una fiaba che un film vero e proprio.
ho letto il libro del grande asimov
jappilas
08-06-2004, 22:36
giusto per restare in tema.. direi AI di spielberg ;)
(mi pareva non fosse ancora stato detto :O )
Originariamente inviato da jappilas
giusto per restare in tema.. direi AI di spielberg ;)
(mi pareva non fosse ancora stato detto :O )
non mi e' piaciuto...
lho visto, ma e' troppo favoleggiante...;)
jappilas
08-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da Fede
non mi e' piaciuto...
lho visto, ma e' troppo favoleggiante...;)
uhm.. favoleggiante... :eh: in effetti è la favola di Pinocchio in chiave moderna (con lui che cerca veramente la fata turchina..) :D
anche alcuni amici non lo hanno granchè apprezzato... loro perchè contrari all' opera kubrik-esca, e questo film praticamente fatto con lo stile di kubrik... :rolleyes:
però è triiiiiste... :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da jappilas
uhm.. favoleggiante... :eh: in effetti è la favola di Pinocchio in chiave moderna (con lui che cerca veramente la fata turchina..) :D
anche alcuni amici non lo hanno granchè apprezzato... loro perchè contrari all' opera kubrik-esca, e questo film praticamente fatto con lo stile di kubrik... :rolleyes:
però è triiiiiste... :cry: :cry: :cry:
ad essere sincero io mi ci sono avvicinato solo perche' portava il nome di kubrik...
pero' non l' ho trovato simile agli altri...mio e' sembrato un genere a se.
bah?!:)
Non è proprio un film di fantascienza, a dire il vero la critica non sa bene classificarlo, comunque consiglio la nona configurazione, del regista dell' esorcista:
http://www.genux.com/scheda.asp?ID=5845&categoria=10&scat=160&marca=132
sullo stile matrix cosa c'è in giro ?
Sono commosso in questo thread non è ancora stato citato il culto della fantascienza....
Meglio così...
:sofico:
DvL^Nemo
13-07-2004, 21:40
Navigator..
Troppo fico quando il ragazzino si trova sbalzato di 6 anni in avanti :D
Oppure viaggio al centro della terra ( 1959 ) bellissimo film, ogni tanto lo danno su Italia1..
Ciao !
BadMirror
13-07-2004, 21:44
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Navigator..
Troppo fico quando il ragazzino si trova sbalzato di 6 anni in avanti :D
Oppure viaggio al centro della terra ( 1959 ) bellissimo film, ogni tanto lo danno su Italia1..
Ciao !
Bellissimi, mettici anche WarGames e Tron e torno veramente bambino ;)
DvL^Nemo
13-07-2004, 21:45
Wargames ce lo volevo mettere, ma credevo che qualcuno lo avesse gia' citato :sofico:
Tron invece da ragazzino mi piaceva tantissimo, adesso che l'ho rivisto non mi piace piu' :cry:
Ciao !
Adamkelno
13-07-2004, 21:55
Io ne citerei uno di Schwarzy, forse il migliore assieme a Terminator: Atto di forza
Milosevik
13-07-2004, 22:20
Originariamente inviato da Adamkelno
Io ne citerei uno di Schwarzy, forse il migliore assieme a Terminator: Atto di forza
Aggiungo l'implacabile ( the running man) , hanno stravolto totalmente l'eccezionale libro di King ma ne è venuto fuori un bel filmetto comunque.
Originariamente inviato da Fede
dark city bello ingrippante:eek:
A me è parso sufficiente...nulla di chè
23_Alby23
13-07-2004, 23:57
Gattaca
ho visto Equilibrium
non malaccio :)
sullo stesso genere cosa c'è in giro ?:)
Il telefilm must: Ai confini della realtà
fahrenheit 451
Equilibrium si è chiaramente ispirato a fahrenheit
goldorak
21-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da Login
Il telefilm must: Ai confini della realtà
Ti riferisci alla versione degli anni 60 o al remake degli anni 80 ?
Originariamente inviato da pandyno
fahrenheit 451
Equilibrium si è chiaramente ispirato a fahrenheit
ma è un film vecchio fahrenheit ?
goldorak
21-07-2004, 21:13
Originariamente inviato da misterx
ma è un film vecchio fahrenheit ?
Anni 60, fu filmato da Truffaut basato su un romanzo di Ray Bradbury.
ninja750
21-07-2004, 21:39
Non avete mai visto "the langolieers"? Dal libro di king... ormai introvabile nemmeno in rete :cry:
Il tagliaerbe ..... lo so dal titolo e' una caxxata ma io e la mia ragazza rimanemmo di sasso nel vederlo e pensa che a lei non piacciono i film di fantascienza. Parla della realta' virtuale e di un professore che fa diventare un ragazzo "scemotto" super inteligente. Te lo consiglio vivamente. Pero' non si trova facilmente in giro.
P.S. non prendere il numero 2 che fa schifo ;)
altro di fantascienza di quelli che ti danno da pensare ?
stile equilibrium etc similia ?
ma similia in che lingua è ??? :D
Originariamente inviato da ninja750
Non avete mai visto "the langolieers"? Dal libro di king... ormai introvabile nemmeno in rete :cry:
mmhh no di che tratta? :)
il tredicesimo piano e' stato mensionato?
e' meraviglioso
HenryTheFirst
23-07-2004, 08:37
Originariamente inviato da ninja750
Non avete mai visto "the langolieers"? Dal libro di king... ormai introvabile nemmeno in rete :cry:
Si l'ho visto anni fa su italia 1
Originariamente inviato da misterx
altro di fantascienza di quelli che ti danno da pensare ?
stile equilibrium etc similia ?
ma similia in che lingua è ??? :D
Complimenti per l'Avatar
Eh telefilms così non ne fanno + io ho la collezione in DVD con tutti i 12 episodi di U.F.O.
Ciao
http://www.ufoseries.com/index.jpg
Originariamente inviato da sider
Complimenti per l'Avatar
Eh telefilms così non ne fanno + io ho la collezione in DVD con tutti i 12 episodi di U.F.O.
Ciao
http://www.ufoseries.com/index.jpg
sai che la ragazza nella foto è ancora una bella donna ? ;)
quanto ti è costata la tua collezione ?
Originariamente inviato da misterx
sai che la ragazza nella foto è ancora una bella donna ? ;)
quanto ti è costata la tua collezione ?
A dire la verità nulla , un mio parente l'ha acquistata tramite un club di appassionati e me ne ha fatto una copia. Lo vendevano su internet, (se non sbaglio) sugli 80 euro o giù di li
Qualità eccezionale cmq .
sycret_area
23-07-2004, 13:40
Originariamente inviato da Fede
ho voglia di vedere un bel film di fantascienza...
che consigliate???
il telegiornale, quando parlano di politica e sconti sulle tasse..:mc: :sofico:
Originariamente inviato da sycret_area
il telegiornale, quando parlano di politica e sconti sulle tasse..:mc: :sofico:
ho detto fantascienza, non comico demenziale:mad:
:sofico:
UP :D
cosa mi consigliate di futuristico?
niente combattimenti spaziali e omini verdi, insomma passatemi esempi come blade runner, minority report, paycheck, io robot, il quinto elemento
l'esercito elle 12 scimmie :D :D
Uno dei miei film preferiti di fantascienza è "Atmosfera zero" col buon vecchio Sean Connery.
Fantascienza vecchio stampo di ottima fattura.
Non so se si possa definire un film di fantascienza, io lo chiamerei più cyberpunk, comunque... "Strange days" è imho uno dei film più belli di sempre, non solo nel suo ambito.
Infine... credo sia introvabile in DVD (forse in cassetta...), ma se avete l' opportunità di vederlo... guardatevi "Viaggio allucinante".
P.S. Menzione anche per "L' uomo dagli occhi a raggi X".
paditora
17-01-2006, 23:23
UP :D
cosa mi consigliate di futuristico?
niente combattimenti spaziali e omini verdi, insomma passatemi esempi come blade runner, minority report, paycheck, io robot, il quinto elemento
Time Machine
Time Machine
già visto
e non è che sia poi futuristico, i predatori li associo agli omini verdi di prima :D
paditora
18-01-2006, 10:59
già visto
e non è che sia poi futuristico, i predatori li associo agli omini verdi di prima :D
azz vediamo altri titoli.
2001 Odissea nello spazio
A.I.
Animatrix
Equilibrium
Fahrenheit 451
Il punto del non ritorno
Matrix
Matrix Reloaded
Matrix Revolutions
Sky Captain and the world tomorrow
Terminator 3 - Le macchine ribelli (molto più belli i primi 2 però)
Timeline
Vanilla Sky
UP :D
cosa mi consigliate di futuristico?
niente combattimenti spaziali e omini verdi, insomma passatemi esempi come blade runner, minority report, paycheck, io robot, il quinto elemento
i 2 solaris, quello originale russo degli anni 70 e l'ottimo remake con Clooney
adsasdhaasddeasdd
21-01-2006, 02:13
UP :D
cosa mi consigliate di futuristico?
niente combattimenti spaziali e omini verdi, insomma passatemi esempi come blade runner, minority report, paycheck, io robot, il quinto elemento
nirvana
strange days
johnny mnemonic
videogame di blade runner :read:
Super Vegetto
22-01-2006, 23:34
navigator e.... cavoli non mi ricordo il titolo (la storia di quel ragazzo fortissimo ad un videogioco che in realta' era solo un metodo per reclutare i piloti ..... )
D.A.R.Y.L.
Come per molti, insieme a Navigator, il film dell'infanzia :cry:
io ne ho visti fin troppi,però uno di quelli che mi è piaciuto di più,oltre matrix,che per me è il massimo,è stato "indipendence day",voi che ne pensate?
ninja750
23-01-2006, 19:24
io ne ho visti fin troppi,però uno di quelli che mi è piaciuto di più,oltre matrix,che per me è il massimo,è stato "indipendence day",voi che ne pensate?
Anche se il tema è scontato è uno dei miei preferiti!
adsasdhaasddeasdd
23-01-2006, 19:58
io ne ho visti fin troppi,però uno di quelli che mi è piaciuto di più,oltre matrix,che per me è il massimo,è stato "indipendence day",voi che ne pensate?
mi ricordo ancora il giorno e il nome del cinema dove sn stao a vederlo quando avevo 10 anni :sofico:
io pure l'ho visto al cinema a quell'età,più o meno e mi ricordo di essere rimasto abbastanza spaventato da alcune scene :sofico: ,che me le sognavo la notte :D :eek:
jappilas
23-01-2006, 22:00
D.A.R.Y.L.
Come per molti, insieme a Navigator, il film dell'infanzia :cry:
il Data Analyzing Robot Youth Lifeform era sostanzialmente un bambino robotico indistinguibile da uno vero, nato da un esperimento del governo di creare un soldato perfetto che potesse interagire con le persone normali per apprendere
(la storia di quel ragazzo fortissimo ad un videogioco che in realta' era solo un metodo per reclutare i piloti .....)
il coin op che una volta battuto il record dei (se non ricordo male) 10 milioni di punti comunica con la Lega stellare per il reclutamento del giocatore è in Star Games ;)
ma similia in che lingua è :D ???
latino... :O :sofico:
Super Vegetto
24-01-2006, 09:37
il Data Analyzing Robot Youth Lifeform era sostanzialmente un bambino robotico indistinguibile da uno vero, nato da un esperimento del governo di creare un soldato perfetto che potesse interagire con le persone normali per apprendere
Esatto, ma mi sembra di ricordare anche Daryl in alcune parti del film gioca ad un videogioco ed è fortissimo, spero la memoria non mi inganni. Poi era forte a Baseball. Una cosa sola non ha capito:
"Cos'è una zoccola?" :O
Per me è un film bellissimo.
P.S.
Mi descrivete un attimo che film è quell' "Andromeda" che avete citato?
Io mi ricordo forse un telefilm che si chiamava "Il Ragazzo da Andromeda", ma non penso sia la stessa cosa
io ne ho visti fin troppi,però uno di quelli che mi è piaciuto di più,oltre matrix,che per me è il massimo,è stato "indipendence day",voi che ne pensate?
Purtroppo non è fantascienza...ed è pure una cavolata secondo me
ninja750
24-01-2006, 20:17
Purtroppo non è fantascienza...
Cioè? :eek: Gli alieni sono già tra noi?? :eek:
:sofico:
Purtroppo non è fantascienza...ed è pure una cavolata secondo me
in che senso?
paditora
24-01-2006, 22:41
Purtroppo non è fantascienza...
e cosa è allora?
il Data Analyzing Robot Youth Lifeform era sostanzialmente un bambino robotico indistinguibile da uno vero, nato da un esperimento del governo di creare un soldato perfetto che potesse interagire con le persone normali per apprendere
il coin op che una volta battuto il record dei (se non ricordo male) 10 milioni di punti comunica con la Lega stellare per il reclutamento del giocatore è in Star Games ;)
latino... :O :sofico:
"Congratulazioni starfighter sei stato reclutato dalla lega stellare per difendere
la frontiera contro Xur e l'armata di Kodan".
Il titolo originale credo che fosse "the last starfighter", mentre la traduzione in italiano era "Giochi stellari".
Il protagonista Alex Rogan aveva battuto il record mondiale giocando con una versione modificata del coinop che invece di finire a Las Vegas era finita nel piccolo "trailer park" nel quale viveva.
Devo averlo visto almeno una dozzina di volte in 20 anni :D
Esatto, ma mi sembra di ricordare anche Daryl in alcune parti del film gioca ad un videogioco ed è fortissimo, spero la memoria non mi inganni. Poi era forte a Baseball. Una cosa sola non ha capito:
"Cos'è una zoccola?" :O
Per me è un film bellissimo.
P.S.
Mi descrivete un attimo che film è quell' "Andromeda" che avete citato?
Io mi ricordo forse un telefilm che si chiamava "Il Ragazzo da Andromeda", ma non penso sia la stessa cosa
Si, anche Daryl quando viene "adottato" e si trova a giocare con un videogamen (su una console tascabile o ricordo male?) dimostra di avere dei riflessi disumani.
Per rispondere al quesito del thread, sebbene siano passati anni, potrei dire
2001 odissea nello spazio
Blade runner
Guerre stellari
Alien
Incontri ravvicinati del terzo tipo
Scelta molto difficile, perché ce ne sono a decine che ci avrei messo in classifica.
e cosa è allora?
Chi si è letto almeno un paio di centinaia di "Urania" mi può capire :D .
Un film può essere di fantascienza anche senza astronavi , e anche l'incontrario.
Indipendence day è un filmetto di propaganda americano, senza spessore e con grosso budget, potevate mettere i giapponesi, gli arabi o i pellerossa al posto degli alieni ed il film restava praticamente lo stesso.
La fantascienza implica un back-ground completamente assente in quel film, una particolare situazione socio-politica, o tecnologica, o psicologica etc.etc.
Chi si è letto almeno un paio di centinaia di "Urania" mi può capire :D .
Un film può essere di fantascienza anche senza astronavi , e anche l'incontrario.
Indipendence day è un filmetto di propaganda americano, senza spessore e con grosso budget, potevate mettere i giapponesi, gli arabi o i pellerossa al posto degli alieni ed il film restava praticamente lo stesso.
La fantascienza implica un back-ground completamente assente in quel film, una particolare situazione socio-politica, o tecnologica, o psicologica etc.etc.
sarà come dici tu,ma a me il film è piaciuto ugualmente :O ;) ,piuttosto mi diresti un film di fantascienza dove secondo te è rispettata questo tipo di situazione da te descritta nel post precedente
sarà come dici tu,ma a me il film è piaciuto ugualmente :O ;) ,piuttosto mi diresti un film di fantascienza dove secondo te è rispettata questo tipo di situazione da te descritta nel post precedente
Blade runner?
Il primo che mi viene in mente.
Poi su independence day sono d'accordo con te, perché anche a me è piaciuto (pur non considerandolo un capolavoro), però posso capire anche il punto di vista di sider.
Anch'io ho letto centinaia di urania e anche altri romanzi e racconti e anch'io sostengo che l'astronave non è una "conditio sine qua non" per dire che un film (o un romanzo) è di sf, ma sono un po' più possibilista.
sarà come dici tu,ma a me il film è piaciuto ugualmente :O ;) ,piuttosto mi diresti un film di fantascienza dove secondo te è rispettata questo tipo di situazione da te descritta nel post precedente
Certo, è un film ottimamente confezionato e con effetti speciali di prima qualità
Il mercato questo chiama (purtroppo per me).
Ci sono film degli anni 70/80 che sono uno spettacolo, fantascienza pura
Andromeda, blade runner, phase IV distruzione terra (quello delle formiche) ecc.ecc.
Anche alien, pur essendo un capolavoro, è un "fanta-thriller" e non fantascienza pura.
Certo, è un film ottimamente confezionato e con effetti speciali di prima qualità
Il mercato questo chiama (purtroppo per me).
Ci sono film degli anni 70/80 che sono uno spettacolo, fantascienza pura
Andromeda, blade runner, phase IV distruzione terra (quello delle formiche) ecc.ecc.
Anche alien, pur essendo un capolavoro, è un "fanta-thriller" e non fantascienza pura.
questo è anche vero,ma considera che ormai indipendence day è uscito 10 anni fa,quindi non è proprio nuovissimo,diciamo che forse è stato uno dei film ad "inaugurare" questo ciclo di film,basati maggiormente sugli effetti speciali e sulla spettacolarità
paditora
25-01-2006, 17:20
Chi si è letto almeno un paio di centinaia di "Urania" mi può capire :D .
Un film può essere di fantascienza anche senza astronavi , e anche l'incontrario.
Indipendence day è un filmetto di propaganda americano, senza spessore e con grosso budget, potevate mettere i giapponesi, gli arabi o i pellerossa al posto degli alieni ed il film restava praticamente lo stesso.
La fantascienza implica un back-ground completamente assente in quel film, una particolare situazione socio-politica, o tecnologica, o psicologica etc.etc.
Ma lascia perdere che faccia cagare o meno che sia un'americanata o meno.
Però come genere IMHO è fantascienza.
Sennò sotto quale genere lo inseriresti?
Ma lascia perdere che faccia cagare o meno che sia un'americanata o meno.
Però come genere IMHO è fantascienza.
Sennò sotto quale genere lo inseriresti?
Quello che intendo è che c'è poco background fantascientifico.
Se levi alieni ed astronavi non resta nulla. Non c'è nulla di sfondo. E' un film fantastico, non di fantascienza.
Per esempio, un film come "rollerball" (il primo eh..non la merda del secondo) pur senza astronavi e spazio è fantascientifico, per la maniera in cui presenta
la società del futuro (vista ovviamente dagli anni 70).
morpheus85
31-12-2010, 13:13
Mi baso su quelli che guardo più spesso:
Alien (tutti tranne il 3)
Alien VS Predator (più di predator e predator2)
Robocop
Matrix
Terminator 2
SW 4-5-6
Independence Day
Atto di Forza
Ritorno al Futuro
navigator
The Last Starfighter
Jurassic park
tremors
MIB
morpheus85
31-12-2010, 13:51
Certo, è un film ottimamente confezionato e con effetti speciali di prima qualità
Il mercato questo chiama (purtroppo per me).
Ci sono film degli anni 70/80 che sono uno spettacolo, fantascienza pura
Andromeda, blade runner, phase IV distruzione terra (quello delle formiche) ecc.ecc.
Anche alien, pur essendo un capolavoro, è un "fanta-thriller" e non fantascienza pura.
certo certo.. film praticamente sconosciuti che guardi una volta e poi te li dimentichi..
La fantascienza, per come la penso io, deve sicuramente avere un elemento: l'impatto che le tecnologie che verrano hanno sulla società umana. Deve parlare del futuro, e di come l'umanità futura affronterà nuove questioni etiche derivate dall'uso di tecnologie fantascientifiche come teletrasporto, viaggio nel tempo, viaggio spaziale. O dal regresso totale, come nel sotttogenere "post-apocalittico". Sapere di aver avuto tecnologie e di averle perse.
In independence day l'umanità è ai giorni nostri, e viene attaccata. Non si sta immaginando un futuro o nuove tecnologie (una "scienza immaginata", cioè "fantascienza"). Viene attaccata e si difende. È un fanta-thriller.
Un film che tratta magari di un nuovo virus sviluppato da una nazione e liberato per sbaglio nell'ambiente (oppure i dilemmi morali derivati dalla creazione e dal possibile uso) ha già più caratteristiche di fantascienza che independence day, pur senza avere astronavi.
maggiore scia
01-01-2011, 14:01
a dicembre in giappone è uscito Space Battleship Yamato aka Star Blazers.
trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=Uk5AyXPfVZs&feature=related
non sembra malvagio ,anzi.:D
NetMassimo
01-01-2011, 19:23
In independence day l'umanità è ai giorni nostri, e viene attaccata. Non si sta immaginando un futuro o nuove tecnologie (una "scienza immaginata", cioè "fantascienza"). Viene attaccata e si difende. È un fanta-thriller.
L'invasione aliena è una delle trame di base della fantascienza fin dai tempi di H.G. Wells (Independence Day è sostanzialmente La guerra dei mondi con uno strato di cacca spalmato sopra... :mad: ) e tu la liquidi così? :eek: :doh:
a me è piaciuto tanto questo .. uno tra i + belli che ricordo da piccolo .. :)
ovviamente poi alien 1 ,
terminator 1
predator 1
star wars
exx.
http://www.wingsofmagic.it/public/home/wp-content/uploads//2008/05/flash_gordon.jpg
a dicembre in giappone è uscito Space Battleship Yamato aka Star Blazers.
trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=Uk5AyXPfVZs&feature=related
non sembra malvagio ,anzi.:D
no per piacere no .. mi ogliono rovinare il cartone preferito ..
tutti i film che hanno provato a imitare i cartoni animati sono state cagate comsiche .. vedi ken shiro .. :sofico:
tra i film ci sarebbe anche "BLOB il fluido che uccide" .. :)
morpheus85
02-01-2011, 00:45
La fantascienza, per come la penso io, deve sicuramente avere un elemento: l'impatto che le tecnologie che verrano hanno sulla società umana. Deve parlare del futuro, e di come l'umanità futura affronterà nuove questioni etiche derivate dall'uso di tecnologie fantascientifiche come teletrasporto, viaggio nel tempo, viaggio spaziale. O dal regresso totale, come nel sotttogenere "post-apocalittico". Sapere di aver avuto tecnologie e di averle perse.
In independence day l'umanità è ai giorni nostri, e viene attaccata. Non si sta immaginando un futuro o nuove tecnologie (una "scienza immaginata", cioè "fantascienza"). Viene attaccata e si difende. È un fanta-thriller.
Un film che tratta magari di un nuovo virus sviluppato da una nazione e liberato per sbaglio nell'ambiente (oppure i dilemmi morali derivati dalla creazione e dal possibile uso) ha già più caratteristiche di fantascienza che independence day, pur senza avere astronavi.
e allora che inventino una nuova definizione per questo genere di film...
L'invasione aliena è una delle trame di base della fantascienza fin dai tempi di H.G. Wells (Independence Day è sostanzialmente La guerra dei mondi con uno strato di cacca spalmato sopra... :mad: ) e tu la liquidi così? :eek: :doh:
ehi, visto che si stava discutendo, ho apportato il mio punto di vista. Non è la verità assoluta. E per quanto mi riguarda anche la Guerra dei mondi di Wells non è per forza fantascienza, ma è piuttosto (come per molti libri di Wells) un'analisi di una società come quella vittoriana dilaniata da decine di nuove idee e correnti. L'idea stessa di una razza, quella aliena, che cerca di conquistare un impero, quello britannico, fa riflettere su come quest'ultimo aveva fatto lo stesso in india, sud africa, australia. Era un attacco al darwinismo sociale, per cui una razza, se superiore, ha il diritto di conquistare e schiavizzare una inferiore.
maggiore scia
02-01-2011, 10:08
a me è piaciuto molto questo:
La moglie dell'astronauta
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110102110454_theastronautswife.jpg
film di fantascienza con la f maiuscola,molto inquitetante e con due bravissimi attori,Charlize Theron(gran gnocca:D ) e Johnny Depp.
maggiore scia
02-01-2011, 10:17
no per piacere no .. mi ogliono rovinare il cartone preferito ..
tutti i film che hanno provato a imitare i cartoni animati sono state cagate comsiche .. vedi ken shiro .. :sofico:
cmq non è il solito live action da 4 soldi,infatti è una produzione dal costo di 22 milioni di dollari.
inoltre:
Il film dal vivo è una produzione iniziata nel 2009. L'uscita è prevista per l'1 dicembre 2010 (nel video riportato sotto, la schermata finale con il 158 seguita dal simbolo del giorno, quella specie di finestrella, è il count down alla prima). Dovrebbe essere più fedele alle tematiche e il concept originale del 1974. Ambientato a partire dal 2199, il film dovrebbe seguire la missione della corazzata spaziale Yamato verso il pianeta Iscandar in modo da poter tornare in tempo sul pianeta Terra con l'artefatto capace di guarirlo e salvarlo. Ovviamente gli alieni che ne sono responsabili non hanno nessuna intenzione di permetterlo.
link:
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13989/nuovo-trailer-per-space-battleship-yamato/
NetMassimo
02-01-2011, 17:41
ehi, visto che si stava discutendo, ho apportato il mio punto di vista. Non è la verità assoluta. E per quanto mi riguarda anche la Guerra dei mondi di Wells non è per forza fantascienza, ma è piuttosto (come per molti libri di Wells) un'analisi di una società come quella vittoriana dilaniata da decine di nuove idee e correnti.
Il fatto che molti libri di Wells siano di quel tipo eppure lui sia considerato uno dei padri della fantascienza non ti dice nulla? Mai sentito parlare di fantascienza sociologica? Hai idea di quanti autori considerati di fantascienza usino alieni o tecnologie come strumenti narrativi per parlare di qualsiasi tema interessi loro?
certo certo.. film praticamente sconosciuti che guardi una volta e poi te li dimentichi..
certo, blade runner è il classico filmetto sconosciuto che si vede una volta e non ti rimane niente :O
morpheus85
04-01-2011, 11:05
Rik`[;34086835']certo, blade runner è il classico filmetto sconosciuto che si vede una volta e non ti rimane niente :O
non mi riferivo di certo a lui..
non mi riferivo di certo a lui..
immaginavo :D
Encounter
04-01-2011, 21:03
certo certo.. film praticamente sconosciuti che guardi una volta e poi te li dimentichi..
Quoti un post del 2006 di un utente bannato e mi scrivi pure ste assurdità :doh:
morpheus85
04-01-2011, 22:01
Quoti un post del 2006 di un utente bannato e mi scrivi pure ste assurdità :doh:
"phase IV distruzione terra (quello delle formiche)" deve essere un capolavoro :rolleyes:
Non ho visto citato Robocop, vi meritate un ED-209 che vi aspetta sotto casa:nono:
comunque degli ultimi mi è piaciuto "Inception"
Non ho visto citato Robocop, vi meritate un ED-209 che vi aspetta sotto casa:nono:
comunque degli ultimi mi è piaciuto "Inception"
ce ne sono tanti film belli .. anche 2001 odissea nello spazio merita .. :)
Encounter
04-01-2011, 23:54
"phase IV distruzione terra (quello delle formiche)" deve essere un capolavoro :rolleyes:
Purtroppo il titolo dato in italia non rende giustizia ad un piccolo cult.
Insomma, non parlare di film che non conosci .
Due scienziati, James Lesko (Michael Murphy) e Ernest Hobbs (Nigel Davenport), all’interno di un’attrezzatissima cupola nel deserto dell’Arizona, studiano il comportamento delle formiche che ultimamente ha dato motivo di forte preoccupazione, tanto da far temere per il futuro dell’umanità. Il motivo sembra risalire a un movimento astrale con annessa eclisse, ma gli scienziati non sanno trovare una spiegazione. Salvano una ragazza, Kendra (Lynne Frederick), superstite di una famiglia mangiata dalle formiche, e la portano con loro nella cupola. Ma le formiche, esseri organizzate per definizione, hanno un piano preciso. Versione “intelligente” di #Vedi#Assalto ala Terra, in cui la vicenda è un pretesto per introdurre questioni filosofiche di supremazia delle specie, sviluppate con originalità e sufficiente lucidità. Oltre a ciò, è fondamentale in questo film l’aspetto visivo, particolarmente curato ed efficace, anche grazie all’utilizzo di microtelecamere per riprese sin lì ritenute impossibili, come la “soggettiva” della formica che si introduce sotto i vestiti di Lynne Frederick. Saul Bass (1920-1996) era un genio della grafica, creatore di moltissimi titoli di testa stupendi, tra i quali sono rimasti famosi quelli per Hitchcock (da La donna che visse due volte a #Vedi#Psyco a Intrigo internazionale). Questo è il suo unico lungometraggio a soggetto ed è un film da recuperare: intelligente, riflessivo, forse un po’ lento, ma comunque unico. Vincitore del Festival di fantascienza di Trieste nel 1975
Io l'ho visto e devo dire che non è niente male.
No, no no c'è il presidente degli stati uniti che salva i mondo, non guardarlo.
morpheus85
07-01-2011, 21:10
Non ho visto citato Robocop, vi meritate un ED-209 che vi aspetta sotto casa:nono:
comunque degli ultimi mi è piaciuto "Inception"
leggi meglio.. :O
Purtroppo il titolo dato in italia non rende giustizia ad un piccolo cult.
Insomma, non parlare di film che non conosci .
Due scienziati, James Lesko (Michael Murphy) e Ernest Hobbs (Nigel Davenport), all’interno di un’attrezzatissima cupola nel deserto dell’Arizona, studiano il comportamento delle formiche che ultimamente ha dato motivo di forte preoccupazione, tanto da far temere per il futuro dell’umanità. Il motivo sembra risalire a un movimento astrale con annessa eclisse, ma gli scienziati non sanno trovare una spiegazione. Salvano una ragazza, Kendra (Lynne Frederick), superstite di una famiglia mangiata dalle formiche, e la portano con loro nella cupola. Ma le formiche, esseri organizzate per definizione, hanno un piano preciso. Versione “intelligente” di #Vedi#Assalto ala Terra, in cui la vicenda è un pretesto per introdurre questioni filosofiche di supremazia delle specie, sviluppate con originalità e sufficiente lucidità. Oltre a ciò, è fondamentale in questo film l’aspetto visivo, particolarmente curato ed efficace, anche grazie all’utilizzo di microtelecamere per riprese sin lì ritenute impossibili, come la “soggettiva” della formica che si introduce sotto i vestiti di Lynne Frederick. Saul Bass (1920-1996) era un genio della grafica, creatore di moltissimi titoli di testa stupendi, tra i quali sono rimasti famosi quelli per Hitchcock (da La donna che visse due volte a #Vedi#Psyco a Intrigo internazionale). Questo è il suo unico lungometraggio a soggetto ed è un film da recuperare: intelligente, riflessivo, forse un po’ lento, ma comunque unico. Vincitore del Festival di fantascienza di Trieste nel 1975
Io l'ho visto e devo dire che non è niente male.
No, no no c'è il presidente degli stati uniti che salva i mondo, non guardarlo.
Visto che qua l'avete citato solo tu e un altro sto gran film, posso dubitare del fatto che non sia un capolavoro o no? :rolleyes:
Il tanto criticato Independence Day che poi è il punto base di questa mini discussione mi sembra che abbia avuto un discreto successo e lo avrebbe ottenuto anche senza pubblicità, ma forse mi sbaglio io e phase 4 è di gran lunga migliore...
Encounter
08-01-2011, 12:25
leggi meglio.. :O
Visto che qua l'avete citato solo tu e un altro sto gran film, posso dubitare del fatto che non sia un capolavoro o no? :rolleyes:
Il tanto criticato Independence Day che poi è il punto base di questa mini discussione mi sembra che abbia avuto un discreto successo e lo avrebbe ottenuto anche senza pubblicità, ma forse mi sbaglio io e phase 4 è di gran lunga migliore...
Se parliamo di fantascienza parliamo di fantascienza.
Se parliamo di blockbusters che devono arrivare alle masse parliamo di un'altra cosa.
Uno che divora libri di fantascienza ed è appassionato apprezza film diversi dalle solite americanate dove il presidente degli stati uniti salva il mondo pilotando un caccia.
Ci sono film stupendi che sono di nicchia, appunto perchè sono profondi, intelligenti, particolari.
Una volta questi film avevano anche un discreto successo al cinema, il gusto degli spettatori era migliore, più raffinato.
Adesso siamo nella generazione grande fratello ,uomini e donne e de filippi.
Per incassare milionate di dollari devono arrivare a questo tipo dispettatore.
meno male che ogni tanto esce quache chicca tipo "moon" altrimenti devo riguardarmi i capolavori di 30-40 anni fa.
berserkdan78
08-01-2011, 12:46
leggi meglio.. :O
Visto che qua l'avete citato solo tu e un altro sto gran film, posso dubitare del fatto che non sia un capolavoro o no? :rolleyes:
Il tanto criticato Independence Day che poi è il punto base di questa mini discussione mi sembra che abbia avuto un discreto successo e lo avrebbe ottenuto anche senza pubblicità, ma forse mi sbaglio io e phase 4 è di gran lunga migliore...
indipendence day e' un film da vedere per i personaggi, per gli effetti speciali, per la spettacolarità, per le situazioni comiche, per i personaggi, se sei americano aggiungo il 500% del totale e sei a posto. non lo si guarda per analizzare gli alieni, la loro società, per le tecnologie (il virus nel pc degli alieni???).
a livello di fantascienza, mazinga z e' 100 volte meglio.
berserkdan78
08-01-2011, 12:50
e aggiungo che fantascienza non vuol dire effetti speciali.
ne budget milionari. ci sono film degli anni 50 e 60 che sono fantascienza PURA, seria, senza situazioncine comiche e personaggi retorici, in cui la protagonista e' la fantascienza, non il personaggio che salva il mondo.
come diceva qualcuno, ci possono essere fim di fantascienza senza alieni e astronavi, e ci spossono essere film di azione, action thriller con astronavi e alieni. cambia il modo di descrivere la storia, ed il ruolo centrale che ha la fantascienza nella storia.
in indipendence day la fantascienza che ruolo ha? dove viene sviluppata?
ed in MIB? che fantascienza e? e' un film di azione-comico, grazie ai personaggi.
sono contaminazioni in cui la fantascienza non e' piu' la parte principale.
solaris e' uguale a mib? 2001 e' uguale a independence day?
ma andiamo...
morpheus85
08-01-2011, 12:53
Se parliamo di fantascienza parliamo di fantascienza.
Se parliamo di blockbusters che devono arrivare alle masse parliamo di un'altra cosa.
Uno che divora libri di fantascienza ed è appassionato apprezza film diversi dalle solite americanate dove il presidente degli stati uniti salva il mondo pilotando un caccia.
Ci sono film stupendi che sono di nicchia, appunto perchè sono profondi, intelligenti, particolari.
Una volta questi film avevano anche un discreto successo al cinema, il gusto degli spettatori era migliore, più raffinato.
Adesso siamo nella generazione grande fratello ,uomini e donne e de filippi.
Per incassare milionate di dollari devono arrivare a questo tipo dispettatore.
meno male che ogni tanto esce quache chicca tipo "moon" altrimenti devo riguardarmi i capolavori di 30-40 anni fa.
"Non parlare di film che non conosci" cit.
in Independence Day il mondo non lo salva il presidente degli stati uniti (che per altro è un pilota abile e arruolabile) ma un ex pilota ubriacone che per lavoro irrora campi di pesticidi :read:
Io non amo le americanate e infatti ho citato solo questo come uno dei film che più preferisco, ne ho visti parecchi ma se mi ricordo di più alcuni un motivo ci sarà.
Come moon intendi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31481296&postcount=132 :confused:
morpheus85
08-01-2011, 13:08
e aggiungo che fantascienza non vuol dire effetti speciali.
ne budget milionari. ci sono film degli anni 50 e 60 che sono fantascienza PURA, seria, senza situazioncine comiche e personaggi retorici, in cui la protagonista e' la fantascienza, non il personaggio che salva il mondo.
come diceva qualcuno, ci possono essere fim di fantascienza senza alieni e astronavi, e ci spossono essere film di azione, action thriller con astronavi e alieni. cambia il modo di descrivere la storia, ed il ruolo centrale che ha la fantascienza nella storia.
in indipendence day la fantascienza che ruolo ha? dove viene sviluppata?
ed in MIB? che fantascienza e? e' un film di azione-comico, grazie ai personaggi.
sono contaminazioni in cui la fantascienza non e' piu' la parte principale.
solaris e' uguale a mib? 2001 e' uguale a independence day?
ma andiamo...
ti ripeto, allora inventiamoci un altro genere, se io guardo la scheda di indipendence day leggo fantascienza e quindi lo cito.
Stesso discorso per MIB dove cmq qualcosa di fantascientifico c'è.
Elencami tutti i film di fantascienza pura che conosci, ti saprò dire cosa preferisco e così non avrai niente da ridire. 2001 da quel poco che ricordo mi era piaciuto ma devo rivederlo. Di Solaris ho visto il remake e mi era sembrato piuttosto dimeticabile. Ho trovato quasi meglio Dante01.
indipendence day e' un film da vedere per i personaggi, per gli effetti speciali, per la spettacolarità, per le situazioni comiche, per i personaggi, se sei americano aggiungo il 500% del totale e sei a posto. non lo si guarda per analizzare gli alieni, la loro società, per le tecnologie (il virus nel pc degli alieni???).
a livello di fantascienza, mazinga z e' 100 volte meglio.
scusa ma se mi piace che problema c'è? :mbe:
magari a te piacciono i polpettoni tipo Solaris che ti riguarderai ogni settimana, mentre io penso che per certi film una sola visione basti e avanzi.. :boh:
poi io non ho elencato tutti i film che ho visto e che mi sono piaciuti, ma solo quelli che rivedo con più piacere, ieri ad esempio mi son visto per la prima volta "Il tagliaerbe" ottimo soprattutto il finale, ma per rivederlo credo ci vorrà un po di tempo.
Un'americanata che mi ha fatto schifo invece è stata "la guerra dei mondi" a cui (lo dico per far piacere a Encounter) gli ho preferito persino il film originale in bianco e nero.
berserkdan78
08-01-2011, 14:19
ti ripeto, allora inventiamoci un altro genere, se io guardo la scheda di indipendence day leggo fantascienza e quindi lo cito.
Stesso discorso per MIB dove cmq qualcosa di fantascientifico c'è.
Elencami tutti i film di fantascienza pura che conosci, ti saprò dire cosa preferisco e così non avrai niente da ridire. 2001 da quel poco che ricordo mi era piaciuto ma devo rivederlo. Di Solaris ho visto il remake e mi era sembrato piuttosto dimeticabile. Ho trovato quasi meglio Dante01.
scusa ma se mi piace che problema c'è? :mbe:
magari a te piacciono i polpettoni tipo Solaris che ti riguarderai ogni settimana, mentre io penso che per certi film una sola visione basti e avanzi.. :boh:
poi io non ho elencato tutti i film che ho visto e che mi sono piaciuti, ma solo quelli che rivedo con più piacere, ieri ad esempio mi son visto per la prima volta "Il tagliaerbe" ottimo soprattutto il finale, ma per rivederlo credo ci vorrà un po di tempo.
Un'americanata che mi ha fatto schifo invece è stata "la guerra dei mondi" a cui (lo dico per far piacere a Encounter) gli ho preferito persino il film originale in bianco e nero.
non capisco il problema sinceramente. io amo i bei film, che siano commedie, film d'amore di fantascienza e tutti gli altri generi non mi interessa.
e' evidente che a te non piaccioni i ifilm di fantascienza puri, quelli che tu considereresti "pallosi" e con poca azione. se preferisce i film dove l'azione e' preponderante rispetto alla componente fantascientifica sono cavoli tuoi.
i film, i racconti e la letteratura di fantascienza non contemplano la componente action piu' di quanto non contengono la componente di intrecci amorosi e altre cose. i film di fantascienza puri sono stati fatti negli anni 50, 60, 70, qualcosa negli 80, poi e' subentrata una forte componente action per spettacolarizzare il tutto, oltre ad altre contaminazioni tipo la commedia e altre cose. balle spaziali lo consideri film di fantascienza? e' la stessa cosa di MIB. i film di fantascienza puri sono quelli che derivano completamente dalla letteratura fantascientifica dicamo "classica" di asimov, e di tanti altri autori.
se non apprezzi la fantascienza pura non devi farne un dramma, chi se ne frega. anche io non apprezzo tanti generi puri, ma apprezzo le contaminazioni.
a me piace ad esempio indipendence day, ma lo ritengo un genere nettamente diverso da 2001 e altri grandi film.
ma poi scusami, qualsiasi appasionato di fantascienza, sentendo te che dici che hai visto 20001 ma che non ti ha lasciato niente, e invece dici che indipendence day e' piu' bello di 2001, non ti riterrebbe un gran cultore di film di fantascienza. non e' un dramma , che ti frega? basta chiamare le cose con il loro nome. on e' perchè ti piace di piu' un film che devi affossare un film pilastro della fantascienza dicendo che e' inferiore al tuo blockbuster preferito.
Encounter
08-01-2011, 15:03
"Non parlare di film che non conosci" cit.
in Independence Day il mondo non lo salva il presidente degli stati uniti (che per altro è un pilota abile e arruolabile) ma un ex pilota ubriacone che per lavoro irrora campi di pesticidi :read:
Io non amo le americanate e infatti ho citato solo questo come uno dei film che più preferisco, ne ho visti parecchi ma se mi ricordo di più alcuni un motivo ci sarà.
Come moon intendi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31481296&postcount=132 :confused:
Il mio era un esempio , il classico blockbusters a stelle e strisce, leggi un pò fra le righe e non attaccarti a questi inutili particolari.
Sono film senza genere, non è fantascienza. Actions ambinetati nel futuro.
Anche guerre stellari è un film fantasy ambientato nel futuro, non fantascienza, è diverso.
Difficile da capire per chi non ha un background adeguato (tipo aver divorato i migliori romanzi SF anni 60/70) , ma appunto non è un dramma, ma non venire fuori con le tue certezze.
Encounter
08-01-2011, 15:04
non capisco il problema sinceramente. io amo i bei film, che siano commedie, film d'amore di fantascienza e tutti gli altri generi non mi interessa.
e' evidente che a te non piaccioni i ifilm di fantascienza puri, quelli che tu considereresti "pallosi" e con poca azione. se preferisce i film dove l'azione e' preponderante rispetto alla componente fantascientifica sono cavoli tuoi.
i film, i racconti e la letteratura di fantascienza non contemplano la componente action piu' di quanto non contengono la componente di intrecci amorosi e altre cose. i film di fantascienza puri sono stati fatti negli anni 50, 60, 70, qualcosa negli 80, poi e' subentrata una forte componente action per spettacolarizzare il tutto, oltre ad altre contaminazioni tipo la commedia e altre cose. balle spaziali lo consideri film di fantascienza? e' la stessa cosa di MIB. i film di fantascienza puri sono quelli che derivano completamente dalla letteratura fantascientifica dicamo "classica" di asimov, e di tanti altri autori.
se non apprezzi la fantascienza pura non devi farne un dramma, chi se ne frega. anche io non apprezzo tanti generi puri, ma apprezzo le contaminazioni.
a me piace ad esempio indipendence day, ma lo ritengo un genere nettamente diverso da 2001 e altri grandi film.
ma poi scusami, qualsiasi appasionato di fantascienza, sentendo te che dici che hai visto 20001 ma che non ti ha lasciato niente, e invece dici che indipendence day e' piu' bello di 2001, non ti riterrebbe un gran cultore di film di fantascienza. non e' un dramma , che ti frega? basta chiamare le cose con il loro nome. on e' perchè ti piace di piu' un film che devi affossare un film pilastro della fantascienza dicendo che e' inferiore al tuo blockbuster preferito.
Ovviamente quoto perchè esatto.
morpheus85
08-01-2011, 15:43
non capisco il problema sinceramente. io amo i bei film, che siano commedie, film d'amore di fantascienza e tutti gli altri generi non mi interessa.
e' evidente che a te non piaccioni i ifilm di fantascienza puri, quelli che tu considereresti "pallosi" e con poca azione. se preferisce i film dove l'azione e' preponderante rispetto alla componente fantascientifica sono cavoli tuoi.
i film, i racconti e la letteratura di fantascienza non contemplano la componente action piu' di quanto non contengono la componente di intrecci amorosi e altre cose. i film di fantascienza puri sono stati fatti negli anni 50, 60, 70, qualcosa negli 80, poi e' subentrata una forte componente action per spettacolarizzare il tutto, oltre ad altre contaminazioni tipo la commedia e altre cose. balle spaziali lo consideri film di fantascienza? e' la stessa cosa di MIB. i film di fantascienza puri sono quelli che derivano completamente dalla letteratura fantascientifica dicamo "classica" di asimov, e di tanti altri autori.
se non apprezzi la fantascienza pura non devi farne un dramma, chi se ne frega. anche io non apprezzo tanti generi puri, ma apprezzo le contaminazioni.
a me piace ad esempio indipendence day, ma lo ritengo un genere nettamente diverso da 2001 e altri grandi film.
ma poi scusami, qualsiasi appasionato di fantascienza, sentendo te che dici che hai visto 20001 ma che non ti ha lasciato niente, e invece dici che indipendence day e' piu' bello di 2001, non ti riterrebbe un gran cultore di film di fantascienza. non e' un dramma , che ti frega? basta chiamare le cose con il loro nome. on e' perchè ti piace di piu' un film che devi affossare un film pilastro della fantascienza dicendo che e' inferiore al tuo blockbuster preferito.
Non ho detto che 2001 è peggio di indipendence day, ho detto che devo rivederlo e che avendolo visto parecchio tempo fa non ricordo molto.
Se la fantascienza pura è quella degli anni 50, 60 e 70 ho paura che mi piacerà ben poco, non amo i film che cercano di immaginare un futuro evolvendo semplicemente (con la fantasia) la tecnologia del loro tempo, perchè poi facendo i dovuti paragoni con il nostro presente notiamo che molte cose non combaciano con la nostra realtà e quindi guardando quei film ci sembra raccontino mondi differenti dal nostro e non possibili scenari futuri.
Esempio le astronavi futuristiche sembrano vecchissime e non al passo coi tempi, gli schermi sono dei vecchi crt mascherati e roba del genere.
Esempio il filmBrazil a me sembra più che altro una favola che un film di fantascienza pura, sarà stata fantascienza per gli anni '80 non certo per gli anni '10
Un vecchio film che invece ritengo di fantascienza pura credo sia ritorno al futuro 2 ciò che viene immaginato in quel futuro può essere ancora possibile, anzi è molto probabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.