giovanbattista
11-09-2003, 01:43
avrei in mente il seguente dissipatore da autocostruire, cosa ne pensate:
base in rame piuttosto ampia su cui attaccarci diciamo un centinaio di cavi della corrente spellati con sez di 2-3 mm in rame lunghi dai 5 agli 8 cm mentre ai 4 lati dei paletti per sostenere un eventuale ventola 12x12 @ 1000 giri.
non so bene ancora come per ottenere il miglior scambio termico avevo pensato ad una colata di un qualche metallo con buone doti di trasmissione calore ma una bassa temperatura di fusione (lo stagno?????? è il primo che mi è passato per la testa come sta' a dissipazione?).
Cosa ne pensate? Secondo il mio modesto parere dovrebbe essere na' bomba ma se secondo voi sbaglio smentitemi pure.
ASPETTO LE VOSTRE OPINIONI E COMMENTI. CIAO
base in rame piuttosto ampia su cui attaccarci diciamo un centinaio di cavi della corrente spellati con sez di 2-3 mm in rame lunghi dai 5 agli 8 cm mentre ai 4 lati dei paletti per sostenere un eventuale ventola 12x12 @ 1000 giri.
non so bene ancora come per ottenere il miglior scambio termico avevo pensato ad una colata di un qualche metallo con buone doti di trasmissione calore ma una bassa temperatura di fusione (lo stagno?????? è il primo che mi è passato per la testa come sta' a dissipazione?).
Cosa ne pensate? Secondo il mio modesto parere dovrebbe essere na' bomba ma se secondo voi sbaglio smentitemi pure.
ASPETTO LE VOSTRE OPINIONI E COMMENTI. CIAO