PDA

View Full Version : piccola scoperta sulla cache dell'Hammer


lowenz
10-09-2003, 18:17
allora da qui
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=article&dId=511&dPage=6
si vede bene una cosa:
http://images.tweaktown.com/imagebank/CPU-Z%20-%20Cache.gif

la L2 ha ampiezza 128 bit :eek: :eek: :eek: :eek: SPETTACOLO

Sugli AthlonXP dovrebbe essere appena 64 quel valore (almeno sul mio 2000+ lo è e penso anche su tutti i Barton)

Questa è una bella scoperta :D :D per chi ama l'efficienza e la performance

Dai AMD che ce manca solo la L3 adesso :winner: :yeah: :D

Norbrek™
10-09-2003, 21:18
Speriamo che porti dei buoni miglioramenti!:D :D :D

Dumah Brazorf
11-09-2003, 11:11
Hai ragione.
Ciao.

checo
11-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da lowenz

Dai AMD che ce manca solo la L3 adesso :winner: :yeah: :D

se hai un bus e una cpu efficiente la l3 non serve tanto.
è intel che butta mega e mega di l3 su itanium per nascondere le magagne

lowenz
11-09-2003, 14:59
Originariamente inviato da checo
se hai un bus e una cpu efficiente la l3 non serve tanto.
è intel che butta mega e mega di l3 su itanium per nascondere le magagne

verissimo, pero' fa mooooooooolto POWER avere un bacino di 3-4 MB in + :D
Poi certo, e' il solito discorso, e' un contentino nulla di + :D

sslazio
11-09-2003, 16:34
Originariamente inviato da lowenz
allora da qui
http://www.tweaktown.com/document.php?dType=article&dId=511&dPage=6
si vede bene una cosa:
http://images.tweaktown.com/imagebank/CPU-Z%20-%20Cache.gif

la L2 ha ampiezza 128 bit :eek: :eek: :eek: :eek: SPETTACOLO

Sugli AthlonXP dovrebbe essere appena 64 quel valore (almeno sul mio 2000+ lo è e penso anche su tutti i Barton)

Questa è una bella scoperta :D :D per chi ama l'efficienza e la performance

Dai AMD che ce manca solo la L3 adesso :winner: :yeah: :D

era ora, Intelmerd è dai coppermine che ha messo cache a 256bit.

diafino
11-09-2003, 16:38
speriamo non siano solo miglioramenti da carta:D

STICK
11-09-2003, 18:58
precisamente che miglioramenti comporta?

Tommy.73
11-09-2003, 19:54
Originariamente inviato da sslazio
era ora, Intelmerd è dai coppermine che ha messo cache a 256bit.

Giusto, eccone la prova.
http://digilander.libero.it/tommyfx/varie/Cache.gif

Ma confrontate anche l'associatività della L1 e della L2.

Dumah Brazorf
11-09-2003, 23:03
La line size della cache è la metà, come fa ad avere una Bus width doppia? :confused:

cionci
12-09-2003, 10:40
Secondo me è un errore... Nelle varie recensioni è stato sempre detto che è di 64 bit...
Inoltre quei programmini non rilevano i dati dalla CPU, ma questi dati sono salvati al proprio interno, quindi possono benissimo aver sbagliato...

BEbo_
12-09-2003, 11:43
No, i Coppermine hanno davvero i 256 bit di larghezza di banda nella L2. E non vedo perché non potrebbe essere possibile? Non c'è un collegamento diretto tra la lunghezza di una linea di cache e la larghezza di banda che porta i dati in cache... Ovvero, deve essere un multiplo per poter esser sfruttata appieno... Almeno, secondo me le cose stanno così...

cionci
12-09-2003, 11:44
Infatti io dicevo che era un errore quello sugli Athon 64...non quello sul Coppermine...

BEbo_
12-09-2003, 13:18
Originariamente inviato da cionci
Infatti io dicevo che era un errore quello sugli Athon 64...non quello sul Coppermine...

Ah ok, credevo tu parlassi del Coppermine.

lowenz
12-09-2003, 13:22
E come si fa allora? Sarebbe interessante sapere cmq la verità. Invochiamo sua maestà ;) Corsini?

cionci
12-09-2003, 14:03
Ora che guardo meglio su Ace's Hardware hanno scritto:
"The L2-cache is clock for clock definitely better than the Athlon's by about 30%. This could indicate a 128 bit wide cache or a much better optimized 64-bit interface but AMD wouldn't tell us which. In all cases, it seems that another bottleneck of the Athlon architecture has been made a little wider."

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=55000253