PDA

View Full Version : Funzione Q-fan su bios di mobo asus


Alpha Centauri
10-09-2003, 16:14
Salve a tutti, volevo un chiarimento sulla funzione Q-Fan che offrono le schede madre della Asus: in teoria (se non ho capito male) serve, se attivata, a regolare la velocitą di rotazione della ventola del procio in funzione dell'utilizzo della CPU....
Premesso che ho una Asus P4PE con procio P4 2,26 ghz, ho deciso di attivare tale feature dal bios x vedere se durante i periodi di inattivitą del pc riuscivo a diminuire il rumore del computer (a tal fine ho anche settato lo stacco dei dischi rigidi da bios dopo 13 min di inattivitą: un altro mezzo fallimento visto che riniziano a girare quando gli pare... :muro: :confused: :rolleyes: ).
Ebbene, ecco il problema: non ho notato nessun cambiamento nella rotazione (e nel rumore) della ventola della cpu (che peraltro č il pezzo + rumoroso sul mio pc); nč ha diminuto la rotazione, e neppure l'ha aumentata al variare delle applicazioni eseguite.
Qualcuno mi sa aiutare a riguardo? E' necessario impostare qualcos'altro da bios o dal SO x attivare il Q-Fan? Dov'č che sbaglio?

HnkF
10-09-2003, 21:25
Io ho una a7n8x con il:
qfan su enable
10/15
4/5 sec.
Queste sono le mie impostazioni,la ventola dopo l'accensione in pochi secondi diminuisce la sua velocitą da 5400 a 4500 con riduzione significativa del rumore.La cosa strana e che sia che la cpu sia a 45° sia a 70° la ventola gira sempre a 4500.
Ammazza della regolazione automatica in base alla temperatura. :muro:

Alpha Centauri
10-09-2003, 23:27
Bah... beato a te che almeno ti funziona (male, ma ti funziona), a me neppure quello.... Ps, xņ se non ricordo male 10/15 (sul bios della mia mobo) č gią il valore minimo settato di default; e anche con Q-Fan enabled, č il valore minimo.... in ogni caso, come dicevo, la ventola nč aumenta, nč diminuisce la rotazione.....xciņ non c'č dubbio che qualcosa non vada... 4/5 sec cos'č il tempo di latenza invece? Io credo di averlo settato a qualche minuto, x non costringere la ventola a continui aggiustamenti..
Ps 2 cose:
1) Hai una cpu pentium con dissipatore e ventola originali (la versione boxed, x intenderci)? Infatti mi diceva qualcuno che anche la ventola deve esser predisposta x il q fan (anche se a me sembra strano, poichč dovrebbe essere la mobo a dare l'input e basta...).
2) Hai settato qualcos'altro oltre il bios?
Ciao....
PPs ma il Q-Fan č pericoloso in caso di overclock (visto pure come funziona beeenee :D )? :eek:

HnkF
11-09-2003, 06:48
Allora:
La mia mobo č per amd non per pentium.
Il q-fan lo abilito da bios dove si vedono le temperature.
Mi sorge spontanea una domanda,ma la ventola della cpu č alimenta dalla mobo o dall'alimentatore?Forse č quello il problema

Fuzzo
11-09-2003, 10:15
Interpreta -> come alimenta
Alimentatore -> MB -> Ventola CPU :D
Concludi :Perfido: :D

Alpha Centauri
11-09-2003, 12:24
Originariamente inviato da Fuzzo
Interpreta -> come alimenta
Alimentatore -> MB -> Ventola CPU :D
Concludi :Perfido: :D

Concordo pienamente: lo spinotto della ventola si aggancia alla mobo, ergo....

sinergine
11-09-2003, 13:26
Il principio di funzionamento dovrebbe basarsi sulla temperatura del processore....

Stassera lo provo

HnkF
11-09-2003, 22:22
Volevo scrivere alimentaTA.