View Full Version : Caldo XP2400+
Marco Maruca
09-09-2003, 18:39
Salve Ho appena messo un XP2400+ su una gigabyte 7vrx con HAC-V81 Xdream e pasta silver artic.
Il dissi è stato levigato, non definirei lappatura il mio lavoro, e ho una temperatura, da BIOS, di 60 gradi con lavoro normale.
Devo preoccuparmi oppure mi è solo capitato un processore ai limiti dei controlli di qualità, una o due persone con simili temperature le ho trovate sui newsgroup.
Quale software per monitorare i parametri di funzionamento?
Grazie di ogni suggiremento.
Marco
Marco Maruca
09-09-2003, 19:52
Salve sono sempre io, ho provato a installare easy tune 4, un programmino della gigabyte per l'overclock che ha anche funzioni di monitoraggio.
Ora a parte che non mi fa modificare praticamente niente di quello che dovrebbe, mi indica un valore di Vcore di 1,82 contro 1,648 del bios.
A chi dò retta?
E se il valore del Vcore è effettivamente alto, come si può aggiustare?
Grazie
de_nome_lanicon
09-09-2003, 20:06
Riavvia entra nel bios e guarda l'hw monitor del bios... dai retta a quello...
Metti nel bios tutto in AUTO, DEFAULT o 2400+ dove te lo chiede...
Marco Maruca
09-09-2003, 21:43
Grazie
Comunque ho provato a cambiare il BIOS mettendo l'F7 e easy tune anche se continua a non tunare nulla indica un Vcore di 1,690 e una temperatura di 52°.
Possibile che il vecchio BIOS, che comunque riconosceva perfettamente il 2400 indicasse una Vcore errata?
ciao
sbrizzolo
09-09-2003, 21:58
Stesso identico problema!
comprato XP 2400+ da una settimana, ora sono a 54° C con il rheobus al max, tantini considerando che il pc non è sottosforzo.
A parte il fatto che la mia mb è una Asus, quindi ha temp sballate di + 5 o 8 °C, mi piacerebbe sapere perchè scalda così tanto, figuriamoci se provo a lanciare un gioco la temp a che livelli arriverà!
Ho messo un dissipatore della extreeme tutto in rame 70x62x45, con ventola 70x70x20 a 4500 rpm, 34 cfm, piastrina copperspacer, ventola 60x60x10 nel case che espelle l'aria calda da dietro, eppure scalda di più del mio Athlon TB1300 che avevo prima.
Il bios mi dà 1,65 di vcore....approposito, non è che questa impostazione è sbagliata, e andrebbe messo a 1,60, quindi meno calore prodotto?
Come Vcore 1.65 è giusto (valore di default)!!!
drum-machine
09-09-2003, 23:33
io sono a 37° con un XP1700@2400+ con un dissy Titan 8x8 e una Abit kd7 kt400 vcore 1.7
Marco Maruca
10-09-2003, 13:13
Ciao a tutti.
Se il Vcore giusto è 1,65 perchè il mio è a 1,69 e soprattuttto come lo riporto alla normalità, oggi proverò a vedere cosa fa easy tune 3 visto che il quattro si limita a monitorare il sistema, ma suggerimenti sono sempre ben accetti?
Come dicevo prima col BIOS F6 avevo una Vcore di 1,82 (segnalati da Sandra e da Easy Tune il BIOS segnalava 1,65) e la temperatura indicata era di circa 4 gradi in più, riportandola a 1,65 guadagnerò ancora qualcosa?
Grazie?
Il Vcore controllalo da bios nn con i programmelli che girano sotto winzozz!!
Ciao
de_nome_lanicon
10-09-2003, 22:31
Il mio 2400+ dopo ore di compressione divx (3 passate)... settato a 214*10.5*1.725v arriva a 48.5°
:)
Consiglio:
"Aereare il case prima di accendere..."
sbrizzolo
11-09-2003, 00:01
[B]
"Aereare il case prima di accendere..."
Cosa vuol dire scusa
:confused:
...intendi di far cambiare l'aria al case?:eek: :D
A parte gli scherzi, ora con case aperto faccio 45° Cpu, 32° case!
da chiuso scalda molto di più!
io col max caldo di agost, case ben areato e dissipatore silent cooler master misto rame e alluminio, copper space e artic silver3 ho fatto 57-58 sotto sforzo 53 idle...ora sono a 48 idle, 51 sotto sforzo...
il 2400+ non è molto caldo!
è la 7vrx che ha qualche problema con le temperature.. pensa un 1900+ me lo teneva a 70°
anche le asus hanno qualche problemino.. di certo non come le gigabyte!
ho un amico che lo tiene su una nf7-s con un dissy da 8€ a 50° max case chiuso!
e un'altro con la 8rda+ a 51-52° con l'hc001
50° li raggionge in inverno o estate??
ho appena parlato con il mio amico (2400+ NF7-S)
ha detto che al max quest'estate è arrivato a 54° case chiuso!;)
per quanto riguarda l'altro la temp si riferisce a quest'estate dato che d'inverno con quel dissy arriva a 40 - 45°
beh allora è un ottimo risultato con un dissip economico....io col case ben ventilato sono arrivato a 57° in estate e il disspi anche se ha la ventola silenziosa è un bel pezzo!!!!
il merito è della mobo!;)
su una 7vrx quel procio con quel dissy sarebbe stato sui 75°
perchè scusa cosa c'entra la mobo?
Marco Maruca
11-09-2003, 22:51
Anche a me interessa sapere come la m.b. influenza le temperature, a parte darle sballate.
ciao
P.S. il vcore lo leggo a 1,696 da BIOS e coincide coi valori dei programmini.
Originariamente inviato da Marco Maruca
Anche a me interessa sapere come la m.b. influenza le temperature, a parte darle sballate.
ecco appunto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.