View Full Version : Portatile per la grafica
scimmietta1
09-09-2003, 16:18
dovrei sostituire il mio ormai esausto Hp omnibook Xe3..
volevo sapere se per fare grafica il centrino 1.6 GHz va bene o se è meglio optare per un PIV sopra i 2 GHz..
Voi che ne dite?
Ci girerebbe soprattutto photoshop e parecchie immagini digitali..
nel tempo libero dovrebbe essere in grado di far andare DVD e DivX e giochi...
Accetto e aspetto ansioso pareri, magari esperienze dirette..
grazie
se vuoi fare grafica, il processore entro certi limiti conta poco... quello che ti serve è una buona scheda video e un adeguato quantitativo di ram...
dalla ge force 460 go con 64 mb in poi sino alla radeon 9600 (al top attualmente) vanno tutti bene....
ciao.
Spectrum7glr
09-09-2003, 20:14
e TANTA ram...se vuoi lavorare decentemente con Photoshop ti consiglio almeno 512mb o addirittura 1 GB
Originariamente inviato da Trafik
se vuoi fare grafica, il processore entro certi limiti conta poco... quello che ti serve è una buona scheda video e un adeguato quantitativo di ram...
dalla ge force 460 go con 64 mb in poi sino alla radeon 9600 (al top attualmente) vanno tutti bene....
ciao.
Mi spiegate per favore a che serve una Radeon 9600 con Photoshop?
Io so perché ci lavoro che le schede video così potenti servono a velocizzare la modellazione di solidi; in Photoshop non ho trovato differenze tra una matroxG400, una geforce2ultra, una geforce440go e una radeon9000 come velocità, l'unica differenza l'ho notata applicando vari effetti complessi dove è la cpu che conta.
scimmietta1
10-09-2003, 09:52
a me servirebbe anche per il tempo libero.. e su una scheda video potente non ci sputo sopra..
Il mio consiglio è quello di prenderti un portatile che abbia un'ottima scheda video, che è uno dei punti deboli dei notebook.
il fatto di non poterla sostituire segna di fatto la vita del portatile....
perciò è meglio una scheda che ti assicuri la possibilità di lavorare con qualsiasi tipo di applicazione, in modo decente, per più tempo possibile...
scimmietta1
10-09-2003, 15:22
è quello che ero intenzionato a fare.. solo che sono veramente in alto mare.. non mi dispiace l'acer con centrino o l'Hp nx7000
beh sono buone marche, ma considerando esclusivamente le schede video credo che la radeon 9000 sia superiore alla geffo 5200 (sebbene questa sia directx9 compatibile e la radeon no),
comunque in entrambi i casi non saresti messa male..
mi oppongo nettamente ad alcuni post che reclamavano la scheda video utile nell'editing digitale.NON è VERO!!!!!!!!
quello che conta è il processore e la gpu viene in alcuni programmi utilizzata per realizzare alcuni effetti ma solo allo scopo di non stressare troppo il procio.Per l'editing e la grafica ti serve solo un puttanaio di ram,puoi usare una scheda video da 2mb che non ci saranno problemi!!!!
un centrino da 1.6Ghz in un test su hwupgrade dava risultati identici a un p4 3ghz mentre il centrino da 1.3 si equivale a un p4 da 2200 mhz
per l'editing video hai in parte ragione, ma su questo eravamo tutti d'accordo..
però a scimmietta1 serve una scheda video buona anche per altre applicazioni, come ad esempio i giochi...
e poi e tutto sommato è sciocco scegliere un note con una scheda video pessima visto che non ci sono grosse diff. di prezzo.. con un note che monta una raddy 9000 ...
scimmietta1
10-09-2003, 19:58
siete gentilissimi.. grazie
golden_boy
10-09-2003, 21:34
io ho preso sony grt716v
mi trovo da dio anche con giochi 3d
ha geforce 5600 512mb p4 2,8g hd 60 e schermo 16" 1400x1050
Ciao golden_boy, mi puoi dare qualche altro dettaglio in merito a questa scheda video?
A me piaceva molto, ma poi ho letto diverse recensioni negative...
secondo alcuni è migliore la radeon 9000, mah!!!
perchè non posti qualche bench?
mi puoi dire inoltre le tue impressioni su questo note?
golden_boy
10-09-2003, 23:57
il video 16" 1400x1050 è da SBALLO!!
per le prove non saprei, non ne ho fatte;
ho giocato a tombraider 6 in risoluzione 1280x1024 e le scene sono nitide senza alcun rallentamento.
il masterizzatore cd va a 16x mentra per i dvd scrive a 1x il formato - e a 2x il formato+
tutto sommato è leggero, per intenderci è molto + compatto delle linee precedenti a 16" e il peso è poco + superiore ad altre marche coi monitor da 15.
una cosa che mi ha colpito è che non scalda eccessivamente e la ventola entra in funzione molto di rado lasciando l'ambiente silenzioso.
se non sbaglio dovrebbe avere un pro. desktop da 2.8ghz,
a vederlo è davvero bello, io ero maggiormente interessato a quello con il dispaly da 15"....
lo stavo per comprare poi mi hanno frenato le recennsioni della scheda video, la paura che scaldasse troppo, e la durata della batteria...
Quando fai i bench, se li vuoi fare ovviamente, ti sarei davvero grato se li posti.
grazie
golden_boy
11-09-2003, 00:20
per i test mi sa che devi aspettare un po' non saprei neanche dove reperirli, però ti posso dire che dopo sei ore di gioco in alta risoluzione non ha mai scaldato + del solito.
l'unico momento in cui ho sentito partire la ventola è dopo aver masterizzato 4cd di seguito ma dopo pochi secondi si è azzittita di nuovo
cesconoa
11-09-2003, 08:17
Originariamente inviato da golden_boy
per i test mi sa che devi aspettare un po' non saprei neanche dove reperirli, ...
pcmark e 3dmark sono scaricabili da internet in versione demo (quasi completa, mancano alcuni test non vitali, forse quello della batteria di pcmark... eventualmente esistono sempre i crack :nonsifa: :D
li trovi liberamente sul sito ufficiale FUTUREMARK (http://www.futuremark.com/download/)
Facci sapere
golden_boy
11-09-2003, 12:28
sarò un po' tardo ma mi dareste il link preciso alla pagina dove devo scaricarlo?
cesconoa
11-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da golden_boy
sarò un po' tardo ma mi dareste il link preciso alla pagina dove devo scaricarlo?
CLIKKA sulla parola FUTUREMARK
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.