s5otto
08-09-2003, 15:30
3 ALIMENTATORI AT a 10 €uro tutti
- 2 x MaxOutput 200W con uscita per collegamento Monitor
- 1 x MaxOutput 150W
- regalo un quarto alimentatore ATX, MaxOutput 146, con uscita per
collegamento Monitor e pulsante On/Off; arriva da un Siemens Scenic Pentium2;
il connettore ATX che va sulla MotherBoard di 20 pin ne ha 3 liberi quindi
non alimentati; pertanto non è adatto a tutte le MotherBoard; volendo però,
guardando un qualunque manuale si possono ponticellare i pin necessari a pari voltaggio.
3 Lettori Ottici: VENDUTO A FREERIDE
- lettore CD-Rom Philips modello PCA42CR, (che poi comunque era assemblato da ACER),
credo sia un 4x e funziona benissimo, non ha nessun difetto ma una caratteristica
noiosa: nella riproduzione audio comando dai suoi pulsanti, oppure da software
(vedi WindowsMediaPlayer o WinAmp o Lettore Multimediale standard), è lento nel
saltare alla traccia successiva o precedente; e semplicemente lento a recepire
i comandi ma solo in riproduzione audio; con qualunque altro supporto, ad esempio
i cd di PcWorld o PcProfessionale nessun problema col browser internet;
è quindi ottimo ed affidabile per un Pc muletto;
- lettore ASUS 40x modello CD-S400, quando và è eccellente.....purtroppo quando va;
il laser è a posto; il problema a mio parere è che per qualche motivo non riesce a
far fare al cd il primo mezzo giro che permette al computer di rilevare la presenza
del supporto;
- masterizzatore Sony modello CRX100E 4x2x24x; non viene rilevato più alla partenza
del bios; su alcune MotherBoard proprio per niente su altre qualche volta lo rilevano
ed allora funziona alla grande masterizzando anche su CD-RW da 700;
1 disco da 2,5" HITACHI modello DK23AA da 12 GigaByte.
- non viene più rilevato dal bios; e stato trattato da una società di recupero
dati che hanno recuperato tutto.
Il disco si presta quindi a chi voglia fare esperimenti, smontare, montare,
capire,......... a dimenticavo chi fosse capace di leggerlo troverà:
- i numeri di telefono di Naomi Campbell e Claudia Shiffer, due mie grandissime amiche;
- le email della Ferilli, Luisa Corna ed altre soubrettine che mi hanno annoiato per tutta l'estate;
- la vera altezza dei tacchi delle scarpe di Silvio Berlusconi;
- il completo chiarimento del misterioso segreto di Fatima;
- l'indirizzo a Porta Palazzo (Torino) dove il giovedì sera si può incontrare OsamaBinLaden che
viene a mangiare la bagna cauda
- etc. ect. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc.
Valuto scambi con componenti modesti:
- lettori floppy disk;
- lettori cd-rom massimo 24x o 32x o lettori DVD massimo 6x o 8x;
- masterizzatori;
- dischi fissi non SCSI tra i 5Gb e gli 8Gb;
- alimentatore ATX, sufficiente 140W.
Ovviamente disponibile a conguaglio per piccole cifre su vostri componenti interessanti.
- 2 x MaxOutput 200W con uscita per collegamento Monitor
- 1 x MaxOutput 150W
- regalo un quarto alimentatore ATX, MaxOutput 146, con uscita per
collegamento Monitor e pulsante On/Off; arriva da un Siemens Scenic Pentium2;
il connettore ATX che va sulla MotherBoard di 20 pin ne ha 3 liberi quindi
non alimentati; pertanto non è adatto a tutte le MotherBoard; volendo però,
guardando un qualunque manuale si possono ponticellare i pin necessari a pari voltaggio.
3 Lettori Ottici: VENDUTO A FREERIDE
- lettore CD-Rom Philips modello PCA42CR, (che poi comunque era assemblato da ACER),
credo sia un 4x e funziona benissimo, non ha nessun difetto ma una caratteristica
noiosa: nella riproduzione audio comando dai suoi pulsanti, oppure da software
(vedi WindowsMediaPlayer o WinAmp o Lettore Multimediale standard), è lento nel
saltare alla traccia successiva o precedente; e semplicemente lento a recepire
i comandi ma solo in riproduzione audio; con qualunque altro supporto, ad esempio
i cd di PcWorld o PcProfessionale nessun problema col browser internet;
è quindi ottimo ed affidabile per un Pc muletto;
- lettore ASUS 40x modello CD-S400, quando và è eccellente.....purtroppo quando va;
il laser è a posto; il problema a mio parere è che per qualche motivo non riesce a
far fare al cd il primo mezzo giro che permette al computer di rilevare la presenza
del supporto;
- masterizzatore Sony modello CRX100E 4x2x24x; non viene rilevato più alla partenza
del bios; su alcune MotherBoard proprio per niente su altre qualche volta lo rilevano
ed allora funziona alla grande masterizzando anche su CD-RW da 700;
1 disco da 2,5" HITACHI modello DK23AA da 12 GigaByte.
- non viene più rilevato dal bios; e stato trattato da una società di recupero
dati che hanno recuperato tutto.
Il disco si presta quindi a chi voglia fare esperimenti, smontare, montare,
capire,......... a dimenticavo chi fosse capace di leggerlo troverà:
- i numeri di telefono di Naomi Campbell e Claudia Shiffer, due mie grandissime amiche;
- le email della Ferilli, Luisa Corna ed altre soubrettine che mi hanno annoiato per tutta l'estate;
- la vera altezza dei tacchi delle scarpe di Silvio Berlusconi;
- il completo chiarimento del misterioso segreto di Fatima;
- l'indirizzo a Porta Palazzo (Torino) dove il giovedì sera si può incontrare OsamaBinLaden che
viene a mangiare la bagna cauda
- etc. ect. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc. etc.
Valuto scambi con componenti modesti:
- lettori floppy disk;
- lettori cd-rom massimo 24x o 32x o lettori DVD massimo 6x o 8x;
- masterizzatori;
- dischi fissi non SCSI tra i 5Gb e gli 8Gb;
- alimentatore ATX, sufficiente 140W.
Ovviamente disponibile a conguaglio per piccole cifre su vostri componenti interessanti.