View Full Version : GeForce FX 5900 Ultra su Socket A
Redazione di Hardware Upg
08-09-2003, 14:24
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/898/index.html
PNY Verto GeForce FX 5900 Ultra e Creative 3D Blaster 5 FX5900 Ultra testate su piattaforme Socket A con varie cpu Athlon XP, per scoprire quanto l'attuale top della gamma nVidia sia dipendente dalla potenza di calcolo del processore utilizzato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Visto che entrambi le schede come si evince dalla conclusione si equivalgono + o - credo che vista la notevole differenza di prezzo a favore della 9800 128mb,credo non ci sia storia su qual'e' la migliore come rapporto prezzo/prestazioni.
Credo che nessuno possa smentire sto fatto.
Anzi mi chiedo come mai non vi e' nessun commento in proposito nella rece.
BYe
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
08-09-2003, 14:39
Le PNY sono ottime... ricordo quando acquistai per un'amica la 4600.. ottimo affare (prezzo a parte si intende :) )
TechnoPhil
08-09-2003, 15:06
Certo che dei mostri del genere non sono affatto x tutte le tasche......:(
Comunque al giorno d'oggi comprare una scheda video di fascia media ti costa almeno 200 euro, una volta con gli stessi soldi avevi il massimo o quasi!
quoto rubex, il rapporto prezzo/prestazioni è un metro di giudizio inderogabile!
Ma una bella consol da gioco no, su dai un pò di realismo!!!!!!!!!!!
Se uno decide di spendere quei soldi è meglio una play2 o qualunque altra e con i soldi rimanenti solo dei gran giochi (pure tanti visto la consistenza del badget) ed in più una normale scheda video per il nostro pc.
sorbiturico
08-09-2003, 15:34
Non voglio fare commenti alle varie schede , ma un BRAVO con la b maiuscola lo voglio assegnare al sempre affidabile Corsini , che con la solita imparzialità ha fatto luce sui prodotti figli della tecnologia e quelli solamente figli del marketing .
Stop non dico assolutamete altro.
In più quando avremmo finito tutti i giochi sarà passato tanto di quel tempo da rendere obsolete le schede in questione mentre le nostre consol resteranno valide ancora per molto con la garanzia che tutti i giochi futuri che usciranno saranno sicuramnte compatibili giocabilisssimi esenza problemi.
Poi ognuno è libero di spendere come più gli pare questo è solo un mio parere
Jaguarrrr
08-09-2003, 15:52
Certo che ul bus si fa sentire. Da 266 @ 333 @ 400 le prestazioni VOLANO !!!
E poi con bus a 400 tra 3200 e 3000 le prestazioni aumentano ancora... Ogni 100 MHz guadagnati le prestazioni incrementano ancora !!!
WOW !
Lud von Pipper
08-09-2003, 15:53
E se a ma i giochi della Playstation2 (e delle console più in generale) fanno schifo (come a molti) che faccio?
Per me i soldi per la Play e per i giochi che tu suggerisci sarebbero sicuramente buttati via perchè la console non la accenderei neppure mentre al PC ci passo la giornata (e ci lavoro pure).
LvP
Skeletor
08-09-2003, 15:59
Complimenti per l'articolo.
Ciao
hermes3d
08-09-2003, 16:34
Accidenti proprio oggi che ho letto un articolo basato su test fatti con coscienza e con driver di ultima generazione, mi manca il bench 3D Mark 2003, ma patchato con la build 330 ( non vorrei che mi si dicesse che sia Pro Nvidia!)! Strano.
Un unico punto non mi è chiaro...
-------------------------------------
Si nota chiaramente come l'implementazione ATI di FSAA e filtraggio anisotropico sia complessivamente superiore a quella nVidia da un punto di vista prettamente prestazionale, in quanto la scheda Radeon 9800PRO riesce a colmare quasi del tutto il gap evidenziato a impostazioni di default.
-------------------------------------------
Ma ad ogni modo è la FX 5900 la più veloce o erro?
BYE
In giro si trovano ancora le 9500pro.....
nicgalla
08-09-2003, 17:04
Cimmo dice:
Comunque al giorno d'oggi comprare una scheda video di fascia media ti costa almeno 200 euro, una volta con gli stessi soldi avevi il massimo o quasi!
E' vero, ma non è sempre detto: nel 1995 ho preso una Matrox Millennium 2 Mb ed è costata ben 800mila lire... però vuoi mettere, oltre ad avere una qualità video eccezionale, giocavo a Nascar fluido a 1024x768 quando non esisteva neppure la PSX....
Inoltre accelerava Autocad 12 con driver ad-hoc (motivo per cui fu acquistata). Diciamo che era la Quadro o la FireGL di qualche anno fa...
peccato che Matrox non abbia fatto la Parhelia ma con un clock decente, quella venduta appena 220 mhz...
Secondo me il vantaggio della 5900 a risoluzioni elevate con i filtri dipende anche dai 256mb di memoria video o sbaglio? :confused:
dottorkame
08-09-2003, 17:14
Ma se mettessero 8 pipeline sulla scheda nvdia invece che 24 dopiie non sarebbe meglio?
... dobbiamo ricordare che l'AA Nvidia è decisamente deboluccio e, come dimostrano numerose recensioni online, un 4x Nvidia equivale a un 2x Ati.
A questo aggiungiamo la differenza di prezzo imbarazzante ... insomma, il rapporto qualità/prezzo è parametro che in una recensione non dovrebbe MAI venire snobbato, soprattutto quando si parla di bestiole da 400-500€.
Speriamo Paolo la prossima volta faccia un paio di osservazioni in merito. ;)
Per il resto nulla da dire: recensione di consueta professionalità. :)
thedarkone
08-09-2003, 17:28
Penso che Paolo non abbia voluto esprimere giudizi espliciti, quali sarebbero stati quelli circa un rapporto prezzo/prestazioni, per non dare adito a una ennesima flame war ati vs. nvidia (rigorosamente in ordine alfabetico!)
+Benito+
08-09-2003, 17:34
OTTIMO il test di scalabilita', parla da solo. Ci voleva.
E perchè non dovrebbe? :)
Il prezzo è un parametro MOLTO importante, che infatti viene da tempo preso in esame nelle considerazioni finali già un buon numero di riviste [come Firingsquad e Anandtech]
Paolo [e i suoi collaboratori] fa un lavoro veramente perfetto [ho apprezzato molto il test di scalabilità], ed è consapevole che esso viene preso come riferimento nella decisione di acquisto del prodotto in esame.
Se due beni danno le medesime prestazioni, ma il primo costa X e il seconda costa X+100€ allora è bene sottolinearlo. E con due colori, anche! ;)
In questo modo il potenziale acquirente stacca la connessione con già una decisione di acquisto formata.
Ciao! :)
*Er*
OverClocK79®
08-09-2003, 19:28
ehm
spero ci sia un errore
ma come mai la 9800PRO è stata testata a 340Mhz di core
e nn 380?
BYEZZZZZZZZZZZ
GamersDepot ha pubblicato un interessante analisi prestazionale delle schede grafiche GeForce FX 5900 con giochi utilizzano intensivamente le specifiche 2.0 dei Pixel Shader, confrontando i risultati con quelli fatti registrare dalla Radeon 9800PRo. I giochi come Tomb Raider Angel Of Darkness la VPU di ATi stacca di oltre l'80% la GPU di nVidia mentre in Halo 2 "beta" la Radeon 9800Pro continua ad essere la più veloce mediamente del 17-30%. Quindi questi risultati mettono in evidenza le cattive prestazioni dei chip della famiglia NV3X nel processare Pixel Shader, e sembra che non ci siano stati particolari miglioramenti nell'esecuzione di queste istruzioni tra NV30 (FX5800) e NV35 (FX5900).
Orsobubu
08-09-2003, 21:57
Originariamente inviato da +Benito+
OTTIMO il test di scalabilita', parla da solo. Ci voleva.
ESATTO: finalmente con cpu differenti.
Paolo Corsini
09-09-2003, 06:45
Originariamente inviato da OverClocK79®
ehm
spero ci sia un errore
ma come mai la 9800PRO è stata testata a 340Mhz di core
e nn 380?
BYEZZZZZZZZZZZ
Refuso mio nella compilazione di quella tabella ;)
BlackBug
09-09-2003, 08:56
Recensione ottima,il prezzo però...
Comunque al giorno d'oggi comprare una scheda video di fascia media ti costa almeno 200 euro, una volta con gli stessi soldi avevi il massimo o quasi!
---------------------------------------------
perche una volta non c era la tecnologia......ora i chip delle sk video sono spesso molto piu complicati e performanti delle architetture dei processori........ecco spiegato perche costano cosi tanto......se pero pensi che ad assemblarle ci mettono delle macchine o dei bambini taiwanesi sfruttati e a loro costeranno 1/50 di quello a cui rivendono, ti viene voglia di non comprarle pure se hai i soldi.....
X chi ha detto delle 8 pipeline
magari non potevano per questioni di arch, chi lo sa.....
tacito77
09-09-2003, 09:32
..... Forse i bambini non li usano per assemblare schede ...... troppo tecnologico ...... poi, comunque, lo facessero li pagherebbero 1/500 del costo di vendita!!
Il problema dei prezzi però rimane, le spese di ricerca sono alte ma come tutti sanno il grosso dei soldi si fanno sul mercato OEM in fascia medio-bassa!
Si può ipotizzare che ai produttori convenga mantenere solo due tipologie di clienti: quelli che non pretendono nulla (fascia bassa-spesa bassa) e quelli che pretendono tutto (fascia altissima-prezzi astronomici)!
Sono però convinto che questa situazione non durerà molto ......se l'utente medio viene lasciato scontento ... può sempre arrivare un concorrente!
lucasantu
09-09-2003, 11:26
x rubex
ti ricordo che anche la 5900 128 nn costa esageratamente tanto...
+Benito+
09-09-2003, 11:36
Originariamente inviato da dnarod
Comunque al giorno d'oggi comprare una scheda video di fascia media ti costa almeno 200 euro, una volta con gli stessi soldi avevi il massimo o quasi!
---------------------------------------------
perche una volta non c era la tecnologia......ora i chip delle sk video sono spesso molto piu complicati e performanti delle architetture dei processori........ecco spiegato perche costano cosi tanto......se pero pensi che ad assemblarle ci mettono delle macchine o dei bambini taiwanesi sfruttati e a loro costeranno 1/50 di quello a cui rivendono, ti viene voglia di non comprarle pure se hai i soldi.....
X chi ha detto delle 8 pipeline
magari non potevano per questioni di arch, chi lo sa.....
io non sono d'accordo.
Una volta il rapporto qualita'/prezzo delle schede video era bolto piu' sfavorevole. Con 500000 lire ci prendevi una G400 con cui giocavi a quake male, e lavoravi con office.
Adesso con 500 mila lire hai una scheda che ti permette di giocare con moltissimi titoli ad una qualita' superiore di quella di una G400 a suo tempo. Non potrai usare i giochi al massimo, ma la qualita' e' comunque superiore a quella che potevi sfruttare con una G400 o con un TNT2.
Originariamente inviato da lucasantu
x rubex
ti ricordo che anche la 5900 128 nn costa esageratamente tanto...
Mi pare di aver parlato di rapporto prezzo/prestazioni,la 5900 va' ancora peggio quindi.....
BYe
Ottimo articolo, volevo aggioungere che insieme alla mia PNY 5900Ultra oltre ai driver c'era anche io gioco Morrowind e che oltre a Leadtek e Gainward anche Microstar, Albatron e Asus non seguono la reference board di nVIDIA :)
Un grazie a Paolo anche per questo articolo!
MITICO! :)
Interessante il discorso sulla scalabilita...
Non e' vero che i prezzi del 5900 ultra sono piu' alti del 9800 pro.
Entrambe le schede, con 256 MB di RAM, stanno attorno ai 500 euro + IVA
:eek:
Originariamente inviato da dm69
Non e' vero che i prezzi del 5900 ultra sono piu' alti del 9800 pro.
Entrambe le schede, con 256 MB di RAM, stanno attorno ai 500 euro + IVA
:eek:
Scusa sai,ma finora si e' parlato di 9800 128mb che e' quella che nella rece si equivale con la 5900 ultra,non mi pare debba aggiungere altro...:rolleyes:
BYe
MostroTT
10-09-2003, 03:55
Non sono sicuro che sia veramente sensato acquistare schede di questo tipo. Per un prezzo esagerato (in relazione alle possibiltà di utilizzo) si ha la possibilità di giocare ottimamente solo con giochi di generazioni precedenti che ormai non valgono la spesa necessaria per la scheda video...
Voglio dire che per me non ha senso spendere tanto per acquistare una scheda video che vanti chissà quali prestazioni con i giochi vecchi, e che poi si riduca a 60 fps con i filtri 4x/8x con giochi collaudati come Unreal 2003, o addirittura sui 30 con Comanche 4, o ~25 con X2...
Putroppo, leggendo i vari commenti, anche riguardo a test precedenti si legge dai commenti che chi compra una scheda di questo tipo lo fa:
- per giocare ai giochi attualmente disponibili, utilizzando i filtri anche al massimo per avere una resa grafica il più realistica possibile.
- per tenerla piuttosto a lungo, contando sull'idea che essendo le più potenti a disposizione per i giochi attuali, possano durare abbastanza (siano sufficentemente performanti) da permettere una giocabilità discreta anche coi giochi futuri...
Ebbene, dai risultati ottenuti in questa prova, mi pare che ci sia da strapparsi i capelli...
Come si può pensare che i giochi futuri possano andare fluidi su queste schede, che già con i giochi disponibili adesso sembrano "sudare"?
Esempio: voglio la figata del momento e compro il gioco X2. Però ho una scheda video vecchia, e visto che non ho sempre a disposizione tanti soldi per aggiornare il computer di continuo, prendo una 5900 o 9800, dicendo: "con queste il gioco andrà da paura, VISTO CHE SONO SCHEDE NUOVE, e almeno ci potrò fare andare anche i giochi che verranno tra un anno (o no?)."
E poi cosa vedo? 22/26 fps col nuovo gioco? Va bene, coi filtri attivati, ma...c'è qualcosa che non va... non è un po' poco per una scheda che mi costa 1 MILIONE (che scritto 500 euro sembra niente)?
Beh, anche se senza filtri il gioco avesse una qualità grafica PAUROSA (e questo non lo so perché non l'ho ancora visto), 40fps restano pochi, per schede che sono il massimo che si possa avere (e costano!!!).
Scusate lo sfogo, se potessi permettermi di spendere per acquistare una di queste schede, probabilmente lo farei (se, tanto per comprare, posso permettermi il "massimo", allora prendo il "massimo"), ma ciò non toglie la tristezza e la rabbia, dall'avere comperato una scheda che è già inadeguata prima ancora di essere montata nel mio computer...
Un'ultima osservazione, riguardo all'evoluzione delle schede video... fosse per me, fermerei lo studio per le schede successive, ADESSO. E butterei le ultime modifiche nel cestino.
L'uso dei filtri non sarebbe necessario, per migliorare la grafica dei giochi, se questi avessero una grafica già in partenza eccezionale...
Perché i produttori di videogiochi, invece di aspettare che ATI e Nvidia mettano in circolazione delle (false) nuove schede, non si mettono a lavorare su motori grafici strabilianti?
Così una volta vista la potenza necessaria, le case producono nuove schede video adeguate. Ed ogni anno (o più raramente): NUOVO MOTORE GRAFICO --> SCHEDE VIDEO NUOVE, ADEGUATE.
Perché fare come adesso, produrre NUOVE schede video con lo scopo di fare andare molto veloci i giochi VECCHI, mi sembra veramente una c******.
Gohansupersaiyan4
10-09-2003, 04:23
Sono convinto che questa sia un ottima scheda...solo che come prezzo conviene di più la radeon9800pro...
Ciao !
Gohansupersaiyan4
10-09-2003, 04:25
Ma come, siamo su un sito di hw sempre aggiornato, e tu consigli una vecchissima ormai play2 ?
Piuttosto un xbox che ha un hw recente, ma una play2 oggi è obsoleta...
Poi col pc c'è anche chi ci lavora...
Ciao !
halduemilauno
10-09-2003, 09:40
Originariamente inviato da MostroTT
Non sono sicuro che sia veramente sensato acquistare schede di questo tipo. Per un prezzo esagerato (in relazione alle possibiltà di utilizzo) si ha la possibilità di giocare ottimamente solo con giochi di generazioni precedenti che ormai non valgono la spesa necessaria per la scheda video...
Voglio dire che per me non ha senso spendere tanto per acquistare una scheda video che vanti chissà quali prestazioni con i giochi vecchi, e che poi si riduca a 60 fps con i filtri 4x/8x con giochi collaudati come Unreal 2003, o addirittura sui 30 con Comanche 4, o ~25 con X2...
Putroppo, leggendo i vari commenti, anche riguardo a test precedenti si legge dai commenti che chi compra una scheda di questo tipo lo fa:
- per giocare ai giochi attualmente disponibili, utilizzando i filtri anche al massimo per avere una resa grafica il più realistica possibile.
- per tenerla piuttosto a lungo, contando sull'idea che essendo le più potenti a disposizione per i giochi attuali, possano durare abbastanza (siano sufficentemente performanti) da permettere una giocabilità discreta anche coi giochi futuri...
Ebbene, dai risultati ottenuti in questa prova, mi pare che ci sia da strapparsi i capelli...
Come si può pensare che i giochi futuri possano andare fluidi su queste schede, che già con i giochi disponibili adesso sembrano "sudare"?
Esempio: voglio la figata del momento e compro il gioco X2. Però ho una scheda video vecchia, e visto che non ho sempre a disposizione tanti soldi per aggiornare il computer di continuo, prendo una 5900 o 9800, dicendo: "con queste il gioco andrà da paura, VISTO CHE SONO SCHEDE NUOVE, e almeno ci potrò fare andare anche i giochi che verranno tra un anno (o no?)."
E poi cosa vedo? 22/26 fps col nuovo gioco? Va bene, coi filtri attivati, ma...c'è qualcosa che non va... non è un po' poco per una scheda che mi costa 1 MILIONE (che scritto 500 euro sembra niente)?
Beh, anche se senza filtri il gioco avesse una qualità grafica PAUROSA (e questo non lo so perché non l'ho ancora visto), 40fps restano pochi, per schede che sono il massimo che si possa avere (e costano!!!).
Scusate lo sfogo, se potessi permettermi di spendere per acquistare una di queste schede, probabilmente lo farei (se, tanto per comprare, posso permettermi il "massimo", allora prendo il "massimo"), ma ciò non toglie la tristezza e la rabbia, dall'avere comperato una scheda che è già inadeguata prima ancora di essere montata nel mio computer...
Un'ultima osservazione, riguardo all'evoluzione delle schede video... fosse per me, fermerei lo studio per le schede successive, ADESSO. E butterei le ultime modifiche nel cestino.
L'uso dei filtri non sarebbe necessario, per migliorare la grafica dei giochi, se questi avessero una grafica già in partenza eccezionale...
Perché i produttori di videogiochi, invece di aspettare che ATI e Nvidia mettano in circolazione delle (false) nuove schede, non si mettono a lavorare su motori grafici strabilianti?
Così una volta vista la potenza necessaria, le case producono nuove schede video adeguate. Ed ogni anno (o più raramente): NUOVO MOTORE GRAFICO --> SCHEDE VIDEO NUOVE, ADEGUATE.
Perché fare come adesso, produrre NUOVE schede video con lo scopo di fare andare molto veloci i giochi VECCHI, mi sembra veramente una c******.
daccordo su tutto e in particolare su questa frase.
"L'uso dei filtri non sarebbe necessario, per migliorare la grafica dei giochi, se questi avessero una grafica già in partenza eccezionale... "
da quanto tempo lo dico anch'io.
ciao.
;)
TheDarkAngel
10-09-2003, 11:27
bella recensione usare 3 gioki ottimizzati per nvidia...
complimenti nn tutti ci sarebbero riusciti...
Paolo Corsini
10-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da TheDarkAngel
bella recensione usare 3 gioki ottimizzati per nvidia...
complimenti nn tutti ci sarebbero riusciti...
Ciao,
mi diresti quali sono questi giochi "ottimizzati nVidia", dato che la cosa mi sfugge? Soprattutto mi piacerebbe capire che cosa, secondo te, sarebbe ottimizzato per nVidia e quale no. Grazie.
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
mi diresti quali sono questi giochi "ottimizzati nVidia", dato che la cosa mi sfugge? Soprattutto mi piacerebbe capire che cosa, secondo te, sarebbe ottimizzato per nVidia e quale no. Grazie.
Ciao Paolo,TheDarkAngel e' fatto cosi',ogni suo post e' una provocazione,sono convinto che non lo fa' apposta cmq.
BYe
halduemilauno
10-09-2003, 18:21
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Ciao,
mi diresti quali sono questi giochi "ottimizzati nVidia", dato che la cosa mi sfugge? Soprattutto mi piacerebbe capire che cosa, secondo te, sarebbe ottimizzato per nVidia e quale no. Grazie.
mi piacerebbe anche a me saperlo.anzi credo a tutti.
;)
ciao Paolo complimenti.
+Benito+
10-09-2003, 18:58
Originariamente inviato da halduemilauno
daccordo su tutto e in particolare su questa frase.
"L'uso dei filtri non sarebbe necessario, per migliorare la grafica dei giochi, se questi avessero una grafica già in partenza eccezionale... "
da quanto tempo lo dico anch'io.
ciao.
;)
l'aa a risoluzioni normali, come 1024 puo' essere, rende molto piu' godibile l'immagine, ed e' l'unico modo per farlo, dato che i pixel sono "fisici". Togli l'aa, vedi le scalette, le righe quasi verticali/orizzontali che ci sono 10 pixel si e 10 no.
Il filtraggio anisotropico ti permette di avere delle texture che non si perdono nella distanza, e anche quello e' necessario per ottenere quel risultato, q tutte le risoluzioni.
Questo per dire: se l'aa puo' diventare superfluo salendo di risoluzione, il filtro anisotropico no. Poi adesso sembra che aa e af siao gli unici due filtri. Sono i due probabilmente piu' pesanti, ma le texture sono comunque filtrate, per esempio in mip-map....
insomma, e' vero e non e' vero che queste schede non rendono quello che costano, i filtri fanno parte della godibilita' del gioco e queste schede ti permettono di godere sicuramente piu' a lungo di tutte le altre. Anche se uscira' un gioco nuovo, se 40 fps saranno pochi, abbasseremo a 2X l' AA e a 8X l'af, e avremo il gioco giocabile, quando probabilmente con le schede da 250€ lo dovremo usare a 800x600......tutto sta a vedere cos'e' che uno si aspetta dalla giocabilita' di un titolo.
Scusa sai,ma finora si e' parlato di 9800 128mb che e' quella che nella rece si equivale con la 5900 ultra,non mi pare debba aggiungere altro...
Scusa sai, ma i commenti puoi farli anche senza usare toni sarcastici!
Inoltre e' corretto confrontare il prezzo delle schede con la stessa dotazione di memoria.
Al momento le due schede, con i giochi attuali, si equivalgono, ma in futuro probabilmente sara' diverso.
supersalam
13-09-2003, 12:42
Volete una recenzione per bene che descriva la netta superiorità in AA e tutto il resto della Radeon 9800.
http://www.nvitalia.com/articoli/recensioni/PNY_Verto_FX_5900_Ultra_256mb/1.htm
Guardate le immagini su unreal turnament 2003 e splinter cell.
:cool: bella batosta
blubrando
19-09-2003, 17:11
la 5900 parte con architettura totalmente nuova mentre la 9800 è l'evoluzione della scheda uscita oltre 1 anno fa!
quindi l'r300 in evoluzione 350 si sta dimostrando(a livello di progetto) una ottima architettura in cui i pochi frame di differenza che si hanno coi filtri attivati (chi è quel furbo che si fa una scheda da oltre 400 € per tenerla senza effetti attivati?)dimostrano la bontà dell'acquisto.
dragunov
24-09-2003, 21:21
ma perche non confrontano il vero top cioe la nuova 9800 non la maxx ma quella con 256 mb e le migliorie????'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.