PDA

View Full Version : Aida 32


Shinjichan
08-09-2003, 08:40
Salve a tutti!
Mi rivolgo hai proffessionisti del mio settore (IT)
Ho bisogno di sapere come funziona aida32, specialmente per andare a vedere cosa hanno installato gli utenti nei client in rete.

Grazie mille!

P.s. x i mod. se questo 3d è sbagliato mettetelo in una sezione più adeguata! Grazie mille!

Shinjichan
08-09-2003, 08:48
non lo conosce nessuno eh?:cry:

Shinjichan
08-09-2003, 11:02
:cry:

Simon82
08-09-2003, 11:04
Originariamente inviato da Shinjichan
Salve a tutti!
Mi rivolgo hai proffessionisti del mio settore (IT)
Ho bisogno di sapere come funziona aida32, specialmente per andare a vedere cosa hanno installato gli utenti nei client in rete.

Grazie mille!

P.s. x i mod. se questo 3d è sbagliato mettetelo in una sezione più adeguata! Grazie mille!
Ma in una ditta si puo' fare? Non c'e' la privacy che non ti permette di sapere coas installano gli utenti?

Shinjichan
08-09-2003, 11:06
Originariamente inviato da Simon82
Ma in una ditta si puo' fare? Non c'e' la privacy che non ti permette di sapere coas installano gli utenti?

I pc sono della ditta e in teoria un amministratore di sistema può controllare qualsiasi cosa.:D

Athlon
08-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da Simon82
Ma in una ditta si puo' fare? Non c'e' la privacy che non ti permette di sapere coas installano gli utenti?

se i computer sono proprieta' della ditta , controllare se sono manomessi o meno e' perfettamente legale.

Gli unici dati personali presenti sono eventuali E-mail di account ESTERNI (non della ditta).

In pratica e' come se in una macchina aziendale si controllasse se chi la utilizza non installi robe tipo Nox /turbo ecc. ecc.

Simon82
08-09-2003, 11:39
Originariamente inviato da Athlon
se i computer sono proprieta' della ditta , controllare se sono manomessi o meno e' perfettamente legale.

Gli unici dati personali presenti sono eventuali E-mail di account ESTERNI (non della ditta).

In pratica e' come se in una macchina aziendale si controllasse se chi la utilizza non installi robe tipo Nox /turbo ecc. ecc.
;)

dr.stein
08-09-2003, 11:41
Originariamente inviato da Simon82
Io sono giusto giusto parte del team di Amministratori di Sistema della ditta in cui lavoro.. :cool:, pero' non uso mai programmi del genere.. ;)

si, ma potresti farlo! e non violeresti la privacy!

se voi aveste fatto delle policy che impedivano l'installazione di alcunche', impedivano tutto tranne lo stretto necessario per svolgere il lavoro degli utenti, non sarebbe illegale no ?

Il dipendente deve fare cio' per cui la ditta lo paga, non e' contemplato usare il pc a scopi personali.

inoltre a me ditta, se mi voglio ripescare il pc per farci quel cavolo che voglio, lo faccio e basta! :D

So solo che, nel caso fra gli strumenti di lavoro ci fosse anche l'accesso ad una casella email, in quel caso nessuno ti puo' rovistare fra le email!

ma tutto il resto no! :)

Simon82
08-09-2003, 11:44
Originariamente inviato da dr.stein
si, ma potresti farlo! e non violeresti la privacy!

se voi aveste fatto delle policy che impedivano l'installazione di alcunche', impedivano tutto tranne lo stretto necessario per svolgere il lavoro degli utenti, non sarebbe illegale no ?

Il dipendente deve fare cio' per cui la ditta lo paga, non e' contemplato usare il pc a scopi personali.

inoltre a me ditta, se mi voglio ripescare il pc per farci quel cavolo che voglio, lo faccio e basta! :D

So solo che, nel caso fra gli strumenti di lavoro ci fosse anche l'accesso ad una casella email, in quel caso nessuno ti puo' rovistare fra le email!

ma tutto il resto no! :)
Non ho mai approfondito questo argomento, ma mi basta fare cio' che mi dicono di fare.. ;)

La linea tra il possibile e quello che non e' possibile fare e' molto meno marcata di quanto possa sembrare in questo campo. ;)

Shinjichan
08-09-2003, 11:45
si ma ... io avrei bisogno che qualcuno di voi mi spiegasse come farlo funzionare in rete!

Simon82
08-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da Shinjichan
si ma ... io avrei bisogno che qualcuno di voi mi spiegasse come farlo funzionare in rete!
Prova a cercare qualche tutorial o cose del genere in rete.. ;)

dr.stein
08-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da Simon82
Non ho mai approfondito questo argomento, ma mi basta fare cio' che mi dicono di fare.. ;)

La linea tra il possibile e quello che non e' possibile fare e' molto meno marcata di quanto possa sembrare in questo campo. ;)

Ah beh, ovvio, e concordo pienamente!!!

Ovviamente parlo in linea teorica.... in pratica e' tutt'altro....

e gli amministratori di sistema, e in questo thread ne conto almeno 2 oltre me, ben sanno che TUTTO si puo' fare.... soprattutto noi! :sofico:

Athlon
08-09-2003, 11:49
Originariamente inviato da dr.stein
So solo che, nel caso fra gli strumenti di lavoro ci fosse anche l'accesso ad una casella email, in quel caso nessuno ti puo' rovistare fra le email!


Se l' E-mail e' una casella @nomeditta.it e il dipendente NON ha fatto esplicita richiesta di utilizzarla anche per corrispondenza privata , quella casella e' consultabile da un superiore in caso di necessita' (ad esempio il dipendente e' in vacanza e bisogna comunque controllare che non arrivino comunucazioni dai clienti o dai fornitori)

dr.stein
08-09-2003, 11:50
Originariamente inviato da Athlon
Se l' E-mail e' una casella @nomeditta.it e il dipendente NON ha fatto esplicita richiesta di utilizzarla anche per corrispondenza privata , quella casella e' consultabile da un superiore in caso di necessita' (ad esempio il dipendente e' in vacanza e bisogna comunque controllare che non arrivino comunucazioni dai clienti o dai fornitori)

Si, questo sapevo anche io... e infatti e' cosi' che succede all'atto pratico!

ma ho sentito tempo fa che una sentenza di non so quale tar, ha dato ragione ad un dipendente che ha fatto causa alla sua ditta per averlo licenziato dopo aver letto le sue email (non so cosa ci fosse dentro)...

purtroppo non mi ricordo link ne fonte... :(

zuper
08-09-2003, 12:15
eccomi!!!!

allora devi fare un batch

\\server\share\aida32\aida32\AIDA32 /R \\server\share\aida32\aida32reports\$HOSTNAME /csv /CUSTOM \\server\share\aida32\aida32\audit.RPF /SILENT /SAFE

tutto su una riga chiaramente...

la prima parte dice al batch dove andare a prendere l'eseguibile...

la seconda la cartella dove andare a salvare i report, in questo caso in CSV, ma guarda le opzioni tipo /HTM.....

a terza parte prende l'audit, ovvero le info che vuoi che vengano fuori nel report, e ti devi creare il tuo file *.rpf con le info che vuoi....

CAPITO?????

Shinjichan
08-09-2003, 12:56
Originariamente inviato da zuper
eccomi!!!!

allora devi fare un batch

\\server\share\aida32\aida32\AIDA32 /R \\server\share\aida32\aida32reports\$HOSTNAME /csv /CUSTOM \\server\share\aida32\aida32\audit.RPF /SILENT /SAFE

tutto su una riga chiaramente...

la prima parte dice al batch dove andare a prendere l'eseguibile...

la seconda la cartella dove andare a salvare i report, in questo caso in CSV, ma guarda le opzioni tipo /HTM.....

a terza parte prende l'audit, ovvero le info che vuoi che vengano fuori nel report, e ti devi creare il tuo file *.rpf con le info che vuoi....

CAPITO?????
Non ho capito assolutamente nulla!! Dove devo andare a fare batch???

dr.stein
08-09-2003, 13:06
Originariamente inviato da Shinjichan
Non ho capito assolutamente nulla!! Dove devo andare a fare batch???


:mbe:

.
.
.

un file con estensione .bat con all'interno la pappardella di cui sopra.... da lanciare tramite doppioclick..........

Shinjichan
08-09-2003, 13:15
\\nomeserver mio (perchè? nn posso mettere il nome del mio pc in rete?)\share\aida32\aida32\AIDA32 /R
\\server\share\aida32\aida32reports\$HOSTNAME=cosa?? /csv /CUSTOM \\server\share\aida32\aida32\audit.RPF /SILENT /SAFE

dr.stein
08-09-2003, 13:16
Originariamente inviato da Shinjichan
(perchè? nn posso mettere il nome del mio pc in rete?)

Da bravo, sforza la tua menticella da sistemista.... secondo te la risposta e'..............


:D :D

Shinjichan
08-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da dr.stein
Da bravo, sforza la tua menticella da sistemista.... secondo te la risposta e'..............


:D :D

mm spero che la risposta sia nome del computer...
e poi volevo sapere dove va a sapere dove va a salvare il file...

aiutatemiii non ce una guida online'??:cry: :cry:

dr.stein
08-09-2003, 13:24
Originariamente inviato da Shinjichan
mm spero che la risposta sia nome del computer...
e poi volevo sapere dove va a sapere dove va a salvare il file...

aiutatemiii non ce una guida online'??:cry: :cry:

http://www.akri.org/research/images/doh.jpg

aspetta va'.... mo te preparo una cosa fatta bene....

cmq stai uscendo dalla categoria SISTEMISTI e stai entrando, senza passare dal via, nella categoria UTONTI! :D :D :sofico:

GhePeU
08-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da dr.stein


cmq stai uscendo dalla categoria SISTEMISTI e stai entrando, senza passare dal via, nella categoria UTONTI! :D :D :sofico:


:rotfl:

zuper
08-09-2003, 13:34
Originariamente inviato da Shinjichan
\\nomeserver mio (perchè? nn posso mettere il nome del mio pc in rete?)\share\aida32\aida32\AIDA32 /R
\\server\share\aida32\aida32reports\$HOSTNAME=cosa?? /csv /CUSTOM \\server\share\aida32\aida32\audit.RPF /SILENT /SAFE

\\nometuopc\sharetuo pc ;)

$HOSTNAME vuol dire che ti crea il file in base al nome del pc di cui fai l'audit ;)

dr.stein
08-09-2003, 13:38
\\server\share\aida32\aida32\AIDA32 /R \\server\share\aida32\aida32reports\$HOSTNAME /csv /CUSTOM \\server\share\aida32\aida32\audit.RPF /SILENT /SAFE

Tutto su una riga.

La parte in neretto lancia il comando (l'eseguibile)
la parte in italico sono i parametri, dove vai a inserire i percorsi (in notazione UNC, ovvero percorsi di rete) dove andare a mettere i report!

Ovviamente cambia \\server\share con il percorso (UNC) del tuo computer, o meglio, del computer dove e' installato il programma.

;)

Shinjichan
08-09-2003, 16:00
Originariamente inviato da dr.stein
\\server\share\aida32\aida32\AIDA32 /R \\server\share\aida32\aida32reports\$HOSTNAME /csv /CUSTOM \\server\share\aida32\aida32\audit.RPF /SILENT /SAFE

Tutto su una riga.

La parte in neretto lancia il comando (l'eseguibile)
la parte in italico sono i parametri, dove vai a inserire i percorsi (in notazione UNC, ovvero percorsi di rete) dove andare a mettere i report!

Ovviamente cambia \\server\share con il percorso (UNC) del tuo computer, o meglio, del computer dove e' installato il programma.

;)
oggi è meglio lasciar perdere sono fuso e non connetto!!!!

zuper
08-09-2003, 16:02
Originariamente inviato da Shinjichan
oggi è meglio lasciar perdere sono fuso e non connetto!!!!


è facile...

crea una share sul tuo pc....chiaramente dai l'accesso a everyone in WRITE..

ci installi dentro aida32 (basta copiare le cartelle)

poi apri notepad

scrivi quella riga chiaramente mettendo nome pc e share giusto...

prima apri aida e creati un tuo file di audit personalizzato ;)

Shinjichan
16-09-2003, 08:02
Qualcuno sa spiegarmi esattamente come funziona?
Ovvero: come si fa a fare uno script da rete per vedere che tipo di programmi usano gli utenti.

Se qualcuno ha qualche manuale online linkatemi al sito!
Grazie a tutti!!:D

marxt
11-11-2008, 14:51
ciao a tutti,

ho anche io un problema con questo sw ma di diversa natura.

qualcuno sa come si può fare un installazione silente di AIDA32? in modo da passare anche la password come parametro.

sul web non ci sono guide a riguardo..

grazie mille