View Full Version : Rivista
supertondo
07-09-2003, 14:43
Qual'è la miglior rivista di programmazione in commercio???
interesserebbe anche a me dare un'occhiata a quel tipo di riviste.
sfortunatamente ogni volta che vado a sfogliarle al centro commerciale trovo dentro roba che non mi interessa tipo ASP, PHP e menate varie e non le compro mai.
Io Programmo non mi dispiaceva, ma ho letto solo pochi articoli quindi non me la sento di giudicarla.
Originariamente inviato da recoil
interesserebbe anche a me dare un'occhiata a quel tipo di riviste.
sfortunatamente ogni volta che vado a sfogliarle al centro commerciale trovo dentro roba che non mi interessa tipo ASP, PHP e menate varie e non le compro mai.
Io Programmo non mi dispiaceva, ma ho letto solo pochi articoli quindi non me la sento di giudicarla.
Infatti ... Ci fosse una bella rivista che parlasse di cose interessanti tipo risoluzione di prolemi reali in C/C++/Java ...
Sempre e solo sti c___i di linguaggi web ...
Al massimo della loro scienza ti danno i programmini in VB che implementano qualche form per fare qualche minkiata ... (Leggasi se uno conosce VB non ha bisogno di quegli articoli :D )
Fenomeno85
07-09-2003, 16:25
interessa anche a me
supertondo
07-09-2003, 16:31
Di ambienti desktop, kernel e linguaggi macchina neanchè l'ombra.
E' vero!!:confused: :confused: :confused:
ci si può orientare verso riviste straniere (ovviamente serve l'inglese)..
per esempio per java esistono:
http://www.sys-con.com/java/
http://www.javapro.com
se poi si è interessati in particolare all'informatica come scienza, credo che il top sia:
www.acm.org
Fenomeno85
07-09-2003, 16:42
Originariamente inviato da supertondo
Di ambienti desktop, kernel e linguaggi macchina neanchè l'ombra.
E' vero!!:confused: :confused: :confused:
ma penso che sul linguaggio macchina sia solo assembly o no? :wtf: comunque programmare in tali linguaggi mi sembra un pò pazzesco ... quasi da spararsi un colpo.
Sul kernel puoi sapere solo quello di linux ;)
ditemi una cosa ... ma mica avevano detto che dovevano uscire i bios scritti in linguaggio c??
Il fatto è che si cerca di mantenere il target dei lettori il più alto possibile. Ecco perchè forse sempre e solo ASP, PHP e compagnia bella ... Una volta su "Io programmo" trovai un articolo molto interessante sulla programmazione sicura in C. Più unico che raro. Difatti quell'articolo l'ho ritagliato e dovrei averlo in mezzo a qualche libro... :D
All'estero ci sono riviste molto + interessanti e specializzate, tipo il Dr. Dobbs Journal. Li avevo trovato un articolo serio e interessantissimo sull'implementazione C di un piccolo compressore/decompressore LZW. Era bellissimo l'articolo perchè l'implementazione era minimale per illustrare il concetto, ma una volta capito era una bazzecola fare una vera e propria implemetazione come si deve.
Forse è questo che manca alle riviste italiane...I concetti. Quei pochi che spiegano sono sempre gli stessi ... Carrelli, forms, interf. con database, ... tanto per buttar li un po di codice...
si ma le riviste straniere dove le trovi?
quelle più generiche magari si trovano (ad esempio da Mondadori informatica) ma quelle di programmazione mi paiono troppo rare.
è già difficile trovarle in italiano...
Originariamente inviato da mjordan
Forse è questo che manca alle riviste italiane...I concetti. Quei pochi che spiegano sono sempre gli stessi ... Carrelli, forms, interf. con database, ... tanto per buttar li un po di codice...
azzo che concetti :rolleyes:
Sul kernel puoi sapere solo quello di linux ;)
E perchè mai?? :confused:
Conoscete Dev ? E' da molto che non la compro... 4 o 5 anni fa trattava quasi esclusivamente su Linux e BSD Unix... Anche se mi sa che ora ha abbassato il livello...
Un altra rivesta che tratta parzialmente di programmazione, ma più che altro di amministrazione di Linux è Linux&C. www.oltrelinux.com Sull'ultimo numero danno Slackware 9.0, Gentoo e Knoppix
Originariamente inviato da recoil
si ma le riviste straniere dove le trovi?
quelle più generiche magari si trovano (ad esempio da Mondadori informatica) ma quelle di programmazione mi paiono troppo rare.
è già difficile trovarle in italiano...
Io le prendo in prestito alla biblioteca di facoltà...
Hanno pure tutti inumeri dell' ACM e dell'IEEE ... Queste sono riviste ...
Originariamente inviato da recoil
azzo che concetti :rolleyes:
Vedo che a te i database piacciono tanto quanto me :D :D
A me piacciono molto i database...anzi mi piacerebbe anche lavorarci un po'...nel senso che mi piacerebbe partecipare alla programmazione di un DBMS...
nel senso che mi piacerebbe partecipare alla programmazione di un DBMS...
Bhè...Questa è altra cosa però ... :p
Cionci oggi stavo tornando a casa e su una macchina ho visto un'adesivo che riportava lo stemma che hai nell'avatar! :eek: :eek:
Ma che roba è??
Originariamente inviato da cionci
A me piacciono molto i database...anzi mi piacerebbe anche lavorarci un po'...nel senso che mi piacerebbe partecipare alla programmazione di un DBMS...
a me no, ma un conto è lavorare a un DBMS e un altro è fare sempre le stesse cose per estrarre campi da tabelle e visualizzarli in una pagina web, 2 palle allucinanti...
cmq credo che il grosso dei programmatori in Italia lavorino a software per la contabilità e cose di quel tipo. potevo finirci anche io ma mi sono iscritto all'università sperando in qualcosa di meglio, magari nel campo delle reti visto che è l'argomento che più mi interessa
Originariamente inviato da recoil
a me no, ma un conto è lavorare a un DBMS e un altro è fare sempre le stesse cose per estrarre campi da tabelle e visualizzarli in una pagina web, 2 palle allucinanti...
cmq credo che il grosso dei programmatori in Italia lavorino a software per la contabilità e cose di quel tipo. potevo finirci anche io ma mi sono iscritto all'università sperando in qualcosa di meglio, magari nel campo delle reti visto che è l'argomento che più mi interessa
Quoto 99% :D sostituendo "reti" a "sistemi operativi" :D
Il software gestionale ... Dio mio ... Solo a pensarci mi viene da piangere :cry: Programmare qualcosa per cui non hai nessun interesse è distruttivo ... :cry:
dr.stein
07-09-2003, 17:31
Originariamente inviato da mjordan
Cionci oggi stavo tornando a casa e su una macchina ho visto un'adesivo che riportava lo stemma che hai nell'avatar! :eek: :eek:
Ma che roba è??
Il logo dei Sepultura, gruppo Metal brasiliano ;)
I sepultura li conosco ma non sapevo avessero questo logo :eek: :D Mi sembrava + uno stemma da fuori nazione dell'abarth :D
Già già...è la "S" dei Sepultura ;)
Originariamente inviato da cionci
Già già...è la "S" dei Sepultura ;)
Thò...Pure la 'S'... Non ci avevo mai fatto caso :eek:
supermario
07-09-2003, 23:59
ot
wei cavallaru te sta nformi ah? tanta lu sai comu bba spiccia....lu sai cinca cumanna;)
ot
raga perchè nn organizzarci e farla noi una rivista?:D :D :D :sofico:
Comunque "Io Programmo" non è cosi malaccio; accanto ad articoli meno interessanti (che poi a me, ad esempio, alcune delle cose che avete detto non mi dispiacciono) ce ne sono altri davvero intriganti, come, ad esempio, le varie trattazioni sugli algoritmi che stanno facendo da un po' di tempo a questa parte. Io la compro regolarmente e non ne sono deluso.
dr.stein
08-09-2003, 11:32
ma vi ricordate MC-MicroComputer e BIT dei tempi d'oro ?!?!?!?!?!
aaaahhhh.....
quelle si che erano riviste!!!
Qualcuno di voi ha mai partecipato a C-Robots ?
Originariamente inviato da dr.stein
ma vi ricordate MC-MicroComputer e BIT dei tempi d'oro ?!?!?!?!?!
aaaahhhh.....
quelle si che erano riviste!!!
Qualcuno di voi ha mai partecipato a C-Robots ?
Io ricordo una rivista ormai defunta... Zzap!
Chi sa di cosa sto parlando faccia un fischio ;)
dr.stein
08-09-2003, 15:36
Originariamente inviato da mjordan
Io ricordo una rivista ormai defunta... Zzap!
Chi sa di cosa sto parlando faccia un fischio ;)
Commodore 64 & company.......
il papa' di TGM!
Questa e' la versione inglese:
http://www.outro.co.uk/images/zzap64.jpg
ho trovato un sito utile:
http://www.webriviste.com/ioprog.asp
c'e' una recensione di ciascuna rivista e soprattutto il sommario. peccato che per ora si parli ancora del numero di luglio/agosto mentre nelle edicole ci sara' sicuramente quello di settembre.
mi pare una buona iniziativa cmq :)
sblantipodi
09-09-2003, 00:49
Originariamente inviato da dr.stein
Commodore 64 & company.......
il papa' di TGM!
Questa e' la versione inglese:
http://www.outro.co.uk/images/zzap64.jpg
Che mi hai ricacciato adesso!!!!! :eek: :eek:
:D :D
Originariamente inviato da mjordan
Io ricordo una rivista ormai defunta... Zzap!
Chi sa di cosa sto parlando faccia un fischio ;)
Zzap! : la storia dei videogiochi. MBF, FFS, il diario di Andrew Bradybook, gli spectrumisti: quanti ricordi! Io ho partecipato alla stesura dell'ultimo numero di Zzap! in collaborazione con la banda di TGM (ho fatto qualche recensione). Se siete interessati vi do un link da dove scaricarlo (il file PDF).
oggi per curiosità ho preso Dev.
magari nelle prossime settimane proverò anche le altre per avere un'idea e sceglierne magari una da prendere abitualmente.
Dev mi sembra fatta abbastanza bene ma è forse un po' semplice riguardo agli argomenti trattati.
in questo mese c'è uno speciale sui firewall che ho trovato abbastanza interessante ma mi sembrano le stesse cose già lette da altre parti (più o meno). c'è una guida per un firewall in particolare (smoothwall) e una mini guida a iptables.
sul fronte della programmazione si parla di RPC, Java (Server Faces) e poi ASP.NET
si tratta per la maggior parte di guide fatte bene ma con il difetto di essere divise su più numeri, quindi l'ideale è essere abbonati.
a fine rivista ci sono dei piccoli tutorial, anche in questo caso non sempre autoconclusivi ma parte di una serie di lezioni. si parla in particolare di phpnuke e pdflatex.
secondo me non è malaccio ma gli articoli che mi interessano sono circa il 50% e temo che sarà così anche con le altre riviste a giudicare dai titoli in copertina.
Peccato perchè Dev un tempo trattava argomenti veramente molto complessi... Probabilmente hanno voluto abbracciare un pubblico + ampio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.