asterx
07-09-2003, 13:14
Allora, è da un paio di settimane che cerco tutte le informazioni utili possibili, sia su questo forum (posto poco, ma vi leggo parecchio!) che in giro per la rete. Ero rimasto fuori dal mercato schede video per qualche mese, in effetti, quindi ho dovuto fare un po' di ripasso...;)
Dovendo dare una bella aggiornata al PC, avevo pensato di rinfrescare anche la scheda video. Al momento ho Athlon1.4, chipset KT266A, 256MB, Radeon 32DDR. Vorrei prendere P4-2.4/800, chipset 865PE, 512MB. I più grossi dubbi mi sono venuti nella scelta della scheda video, vista anche al'ampia offerta di mercato.
L'utilizzo è prettamente ludico, indirizzato ai simulatori di guida. Parlo di Grand Prix Legends, Nascar Racing 2003 Season, netKar, Live For Speed e, speriamo, il futuro Racing Legends (http://www.racing-legends.com). Quest'ultimo utilizzerà sicuramente i vertex-shader (se e quando uscirà...).
Desidero avere la miglior qualità video possibile, quindi AA e anisotropo attivati _sempre_: quando si guida per oltre un'ora è veramente importante avere un'immagine il più possibile definita e "morbida". Il frame-rate è ovviamente importante, ma quando sta a 50-60 sono già a posto. La risoluzione sarà 1024x768, massimo 1280x1024.
Sono un soddisfatto possessore di ATI e quindi lì per lì mi sono rivolto subito verso i prodotti della casa californiana, soprattutto dopo aver letto i poco entusiasti commenti sulla serie FX di nvidia, apparsi sulle news in giro per la rete.
Però non ho mai avuto un prodotto di quest'ultima e volevo comunque basarmi su dati il più possibile oggettivi.
Vorrei anche riuscire a comprare un prodotto leggermente duraturo, senza dover pensare ad un aggiornamento fra sei mesi, per quanto possibile.
Un'ultima cosa: sto cominciando a diventare un maniaco del silenzio, quindi vorrei anche evitare di comprare una scheda video che mi costringa a montarci un dissi Zalmann passivo (o attivo, ma più silenzioso...), visto quello che costa.
Sempre per evitare di dover montare ventole varie in giro per il case (tower al momento), che creano rumore, la scheda non dovrebbe scaldare come un forno, ma al massimo mi arrangio.
Non disdegno l'overclock, ma preferirei non dover star lì a smanettare di continuo per ottnere migliori risultati (ma anche maggior calore, vedi sopra...)
A questo punto, visto anche il budget, ho ristretto le possibili scelte a: ATI 9600pro, 9800, nvidia 5600ultra. Il resto è troppo costoso, non c'è verso...già mi viena da piangere a scucire oltre 330 eurozzi per la 9800...:cry:
Vorrei basarmi anche sulle features offerte dalle schede e loro relativa importanza nel prossimo futuro. Per esempio, se non sbaglio, i pixel ed i vertex-shader della 9800 sono alla versione 2.1 (non so come sia messo al proposito l'nv31, ma mi documento presto) e, in generale, le 9600 e 9800 offrono supporto per OpenGL 2.0, mentre, se non mi sono informato male, le 5600 di nvidia all'1.4 (non che mi serva, ma dovendo comprare qualcosa è meglio che sia completo, visto che le 5600Ultra non è che te le tirino dietro la schiena...).
Dai test che ho visto in giro, che sono poi quelli che vengono suggeriti a chi viene a cercare consiglio, le Ultra, con i filtri attivati si piazzano un pelo sopra le 9600pro.
Ora, vorrei anche dire che, spesso i test sono stati effettuati con driver che successivamente hanno visto una certa maturazione (stendendo un velo pietoso sulle versioni con i cheat di nvidia per i bench...:( ). Quindi sarebbe interessante capire se le FX hanno possibilità di migliorare ulteriormente le loro prestazioni in fururo, grazie a migliori driver.
Potrei anche rivolgermi all'usato, ma vedo che non sono in molti a volersi disfare delle loro 9500pro/9700/9700pro, eheh:cool:
Mi piacerebbe che si facesse vivo qualcuno che usa queste schede magari nel mio stesso campo di applicazione. Capisco che la qualità sia un fattore soggettivo, ma vorrei anche dei pareri sui filtri video e sul rumore/calore prodotto...
OK, sono stato abbastanza prolisso! Lascio a voi la palla...:)
Dovendo dare una bella aggiornata al PC, avevo pensato di rinfrescare anche la scheda video. Al momento ho Athlon1.4, chipset KT266A, 256MB, Radeon 32DDR. Vorrei prendere P4-2.4/800, chipset 865PE, 512MB. I più grossi dubbi mi sono venuti nella scelta della scheda video, vista anche al'ampia offerta di mercato.
L'utilizzo è prettamente ludico, indirizzato ai simulatori di guida. Parlo di Grand Prix Legends, Nascar Racing 2003 Season, netKar, Live For Speed e, speriamo, il futuro Racing Legends (http://www.racing-legends.com). Quest'ultimo utilizzerà sicuramente i vertex-shader (se e quando uscirà...).
Desidero avere la miglior qualità video possibile, quindi AA e anisotropo attivati _sempre_: quando si guida per oltre un'ora è veramente importante avere un'immagine il più possibile definita e "morbida". Il frame-rate è ovviamente importante, ma quando sta a 50-60 sono già a posto. La risoluzione sarà 1024x768, massimo 1280x1024.
Sono un soddisfatto possessore di ATI e quindi lì per lì mi sono rivolto subito verso i prodotti della casa californiana, soprattutto dopo aver letto i poco entusiasti commenti sulla serie FX di nvidia, apparsi sulle news in giro per la rete.
Però non ho mai avuto un prodotto di quest'ultima e volevo comunque basarmi su dati il più possibile oggettivi.
Vorrei anche riuscire a comprare un prodotto leggermente duraturo, senza dover pensare ad un aggiornamento fra sei mesi, per quanto possibile.
Un'ultima cosa: sto cominciando a diventare un maniaco del silenzio, quindi vorrei anche evitare di comprare una scheda video che mi costringa a montarci un dissi Zalmann passivo (o attivo, ma più silenzioso...), visto quello che costa.
Sempre per evitare di dover montare ventole varie in giro per il case (tower al momento), che creano rumore, la scheda non dovrebbe scaldare come un forno, ma al massimo mi arrangio.
Non disdegno l'overclock, ma preferirei non dover star lì a smanettare di continuo per ottnere migliori risultati (ma anche maggior calore, vedi sopra...)
A questo punto, visto anche il budget, ho ristretto le possibili scelte a: ATI 9600pro, 9800, nvidia 5600ultra. Il resto è troppo costoso, non c'è verso...già mi viena da piangere a scucire oltre 330 eurozzi per la 9800...:cry:
Vorrei basarmi anche sulle features offerte dalle schede e loro relativa importanza nel prossimo futuro. Per esempio, se non sbaglio, i pixel ed i vertex-shader della 9800 sono alla versione 2.1 (non so come sia messo al proposito l'nv31, ma mi documento presto) e, in generale, le 9600 e 9800 offrono supporto per OpenGL 2.0, mentre, se non mi sono informato male, le 5600 di nvidia all'1.4 (non che mi serva, ma dovendo comprare qualcosa è meglio che sia completo, visto che le 5600Ultra non è che te le tirino dietro la schiena...).
Dai test che ho visto in giro, che sono poi quelli che vengono suggeriti a chi viene a cercare consiglio, le Ultra, con i filtri attivati si piazzano un pelo sopra le 9600pro.
Ora, vorrei anche dire che, spesso i test sono stati effettuati con driver che successivamente hanno visto una certa maturazione (stendendo un velo pietoso sulle versioni con i cheat di nvidia per i bench...:( ). Quindi sarebbe interessante capire se le FX hanno possibilità di migliorare ulteriormente le loro prestazioni in fururo, grazie a migliori driver.
Potrei anche rivolgermi all'usato, ma vedo che non sono in molti a volersi disfare delle loro 9500pro/9700/9700pro, eheh:cool:
Mi piacerebbe che si facesse vivo qualcuno che usa queste schede magari nel mio stesso campo di applicazione. Capisco che la qualità sia un fattore soggettivo, ma vorrei anche dei pareri sui filtri video e sul rumore/calore prodotto...
OK, sono stato abbastanza prolisso! Lascio a voi la palla...:)