View Full Version : Dell o me lo assemblo io?
Ciao a tutti.
Sono in procinto di farmi un nuovo PC, da utilizzre per la gestione di fotografie con Photoshop, montaggi di video con programmi tipo Pinnacle, oltre a qualche gioco, il classico Office, etc.
Ora sono dinanzi ad un bivio: prendere un PC tipo il Dell Dimension 8300, configurandolo al top (peccato solo per il masterizzatore DVD che sul Dell è +RW, mentre io lo voglio -RW o, ancor meglio +/-RW) o prendere i vari componenti e crearlo da me?
La spesa è +/- quella 2500, 3000 euro.
Certo è che Dell è una garanzia, anche come assistenza, ma è pur vero che configurando da me il tutto, riesco a montare dei componenti più evoluti, perdendo però quella qualità e sicurezza globale che Dell offre.
Voi che fareste?
Grazie
Magazziniere
06-09-2003, 20:08
Mi spieghi perche'Dell è una garanzia?
Considerando il fatto che a parte il marchio dell nel case non vi è altro di quella marca?
Apro un dell e mi trovo.
Sk madre Microstar(Msi)
Ram infineon o Mtec
Sk video Geffo4
Sk audio creative o integrata
Hd western digital
e cosi'per tutti i componenti.
Cioè tutti componenti non prodotti da dell, ma che trovi in qualsiasi shop.
Non capisco xche'pagare una tassa a dell xchissa'quale motivo.
Costassero meno o avessero una garanzia speciale potrei ancora ancora capire.
Visto che il minimo di garanzia è un due anni su tutti i componenti, ancora ancora se fosse on site.
Packard dell per fare un nome,cosi'come hp o compaq.
Originariamente inviato da Magazziniere
Mi spieghi perche'Dell è una garanzia?
Considerando il fatto che a parte il marchio dell nel case non vi è altro di quella marca?
Apro un dell e mi trovo.
Sk madre Microstar(Msi)
Ram infineon o Mtec
Sk video Geffo4
Sk audio creative o integrata
Hd western digital
e cosi'per tutti i componenti.
Cioè tutti componenti non prodotti da dell, ma che trovi in qualsiasi shop.
Non capisco xche'pagare una tassa a dell xchissa'quale motivo.
Costassero meno o avessero una garanzia speciale potrei ancora ancora capire.
Visto che il minimo di garanzia è un due anni su tutti i componenti, ancora ancora se fosse on site.
Packard dell per fare un nome,cosi'come hp o compaq.
Perchè penso, ma penso da non addetto ai lavori quindi posso anche pensar male, che in un PC di marca i vari componenti che scelgono siano perfettamente compatibili tra loro e testati.
Ma se non è così, se questo mio pensiero è solo una mia credenza senza fondamenta, allora sono io ad essere il più contento e vista la spesa alla quale vado incontro mi configuro il PC con quello che voglio io ed avrò anche la soddisfazione di avere un case hi-tech (anche l'occhio vuole la sua parte).
Grazie, le vostre risposte mi sollevano
:)
walternet
06-09-2003, 21:03
Assemblatelo da solo, dopo esserti letto qualche guida e quando sei perfettamente sicuro di quello sche stai facendo, mi riferisco soprattutto al montaggio del dissipatore.
E' un'esperienza che ti servirà anche in futuro.
Potresti avere dei problemi, è vero... ma pensa che ogni problema ti insegnerà qualcosa di nuovo... tanto c'è il forum di hwupgrade
:D
il tuo pensare che i pc venduti completi siano più "affiatati" è vero nel senso che a mio parere questi produttori fanno di tutto per non avere rogne in seguito.
Per questo ti mettono schede integrate nella mobo, componenti generalmente medi (non è il caso di dell) accoppiati ad ultraprocessori ecc ecc.
Anche secondo me, se hai un minimo di competenza o qualcuno che possa aiutarti, anche in caso di bisogno per qualche malfunzionamento, dovresti farti il pc per conto tuo, tarato secondo le tue esigenze.
Se poi invece vuoi vivere sereno e senza problemi e magari dell ti dà un servizio di garanzia 3 anni a casa tua il giorno dopo, questa è una tua scelta per altro rispettabilissima.
ciao
Originariamente inviato da walternet
Assemblatelo da solo, dopo esserti letto qualche guida e quando sei perfettamente sicuro di quello sche stai facendo, mi riferisco soprattutto al montaggio del dissipatore.
E' un'esperienza che ti servirà anche in futuro.
Potresti avere dei problemi, è vero... ma pensa che ogni problema ti insegnerà qualcosa di nuovo... tanto c'è il forum di hwupgrade
:D
Condivido pienamente. E poi puoi montarci quello che ti va bene a te, non la configurazione che riesci a trovare (risparmiando anche qualche cosa su montaggio e configurazione).
Se il prezzo è lo stesso, e nn hai limiti di espansioni future con il pc (leggi "nn hai il sigillo di garanzia al pc") vai con dell, 3 anni di garanzia sono un ottima cosa, considerando che spesso i pezzi si rompono poco dopo la fine della garanzia. Se c'è il sigillo di garanzia io lo assemblerei da solo. Se ti interessano cmq anche gli olidata nn sono male, nn hanno sigillo di garanzia e hanno prezzi concorrenziali ;)
Snake156
07-09-2003, 02:56
Assemblatelo tu.L'assemblaggio di un pc è un'esperienza molto utile,bella e perche no anche divertente.
Recentemente ho upgradato il mio Pc con mobo, procio, dissi, case, ali, ram e Hd nuovi. Me li sono montati tutti da solo. Leggiti qualcosa, informati anche sul forum e poi sarai pronto. Non è difficile come sembra, è molto gratificante e stimolante.
Unica raccomandazione: fare molta attenzione anche ai minimi particolari!:)
]AdmIn3^[
07-09-2003, 13:10
DELL e tutte quelle offerte packard bell o compaq sono dei pacchi GIGANTESCHI GIGANTESCHIGIGANTESCHIGIGANTESCHIGIGANTESCHIGIGANTESCHI............. non aggiungo altro...
:nonsifa:
Originariamente inviato da ]AdmIn3^[
DELL e tutte quelle offerte packard bell o compaq sono dei pacchi GIGANTESCHI GIGANTESCHIGIGANTESCHIGIGANTESCHIGIGANTESCHIGIGANTESCHI............. non aggiungo altro...
:nonsifa:
Devi considerare cmq che non tutti sono ferrati su hardware e componenti.
Grazie, ho deciso di assemblarlo io con l'aiuto del classico amico competente. Conviene aspettare lo Smau, i prezzi dovrebbero scendere..... credo.
Ciao
xcdegasp
08-09-2003, 08:52
se aspetti sempre non comprerai mai nulla... un anno fa un modulo 256Mb di ram da 333Mhz costava 80€ ora poco di meno... due mesi fa costava la metà ;) infatti mi ero fatto 2x512 di Corsair da 333mhz :D
Per la scheda madre hai ragione ad aspettare tra pochissimo usciranno quelle con il nuovo chipset della VIA così il KT600 forse lo trovi a dimeno, ma non di tantissimo... per la cpu trovi gia il 2200 athlon a 60€....
dr.stein
08-09-2003, 11:35
Originariamente inviato da quinx
Grazie, ho deciso di assemblarlo io con l'aiuto del classico amico competente. Conviene aspettare lo Smau, i prezzi dovrebbero scendere..... credo.
Ciao
Attento pero', se il pc ti serve per lavoro, o comunque a scopo professionale, il comprare i componenti singoli ti impone di avere garanzie e interlocutori tutti separati, cosa che invece non succede con DELL (il cui servizio di assistenza e' fenomenale!)
anche io me lo assemblerei da solo, ma tieni presente questa osservazione!
Sceglierei personalmente i componenti tutti in uno shop, e lo farei assemblare da loro (cioè non "assemblarlo da solo").
50€ per l'assemblaggio sono ben spesi su 2500 euro di spesa complessiva, ti consegnano un PC pronto da accendere e hai la stessa garanzia di funzionamento generale che avresti comprando un assemblato di marca.
Il consiglio quindi è -scegli i componenti tutti in uno shop e falli assemblare da loro-.:)
dr.stein
08-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da SaMu
Sceglierei personalmente i componenti tutti in uno shop, e lo farei assemblare da loro (cioè non "assemblarlo da solo").
50€ per l'assemblaggio sono ben spesi su 2500 euro di spesa complessiva, ti consegnano un PC pronto da accendere e hai la stessa garanzia di funzionamento generale che avresti comprando un assemblato di marca.
Il consiglio quindi è -scegli i componenti tutti in uno shop e falli assemblare da loro-.:)
Effettivamente sembra la soluzione migliore! ;)
Grazie, mi sembra la soluzione migliore.
proprio alcuni mesi fa', mi facevo la stessa domanda,
compro un dell gia' testato e dormo tranquillo o tento un'improbabile assemblaggio con tutte le incognite del caso e varie incompatibilita',
il vero problema e' che se sei un'utente un poco "evoluto" capisci che la macchina perfettamente calzante le tue esigenze non esiste, te la devi assemblare, e poi scopri che ti costa uguale o poco piu' ma con componenti nettamente superiori,
il mio consiglio e' di informarti molto bene sui vari componenti e poi di fare da solo, sara' una bella esperienza, piu' facile di quello che sembra, e nel mio caso davvero gratificante,
prima pero' devi leggere ed informarti tantissimo su ogni singolo componente, usa i vari tread di questo forum ed i giornali specializzati
xcdegasp
08-09-2003, 15:35
a volte basta anche solo il sito del produttore.. ad esempio creative mette nelle faq anche le varie incompatibilità e come risolverle... lì avevo trovato la soluzione del dilemma tra kt333 e suondblaster platinum 5.1 (voleva nel bios che fosse messo irq=5 al terzo slot pci dove dovevo montare la scheda)....
Cmq tieni il pc che hai adesso per poter risolvere agevolmente i problemi se li incontri ;) :D
Niente da più soddisfazione di un pc ben pensato e assemblato con le proprie mani!! :D :D :D :D
NB: non farlo sproporzionato il pc (es come i pre-assemblati) cioè cerca di dare uniformità ai vari componenti ;)
buon divertimento, e se hai problemi... :eek: fai un fischio ;)
Grazie per la vostra cortesia.
Tra qualche giorno posterò la configurazione che ho in mente e avrò nuovamente bisogno di consigli.
:)
Speedy L\'originale
08-09-2003, 22:00
Non ti preoccupare ke siamo qua x darti utili consigli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.