linus60
05-09-2003, 23:38
Risulta anche a voi che, al contrario di Windows 98 e Windows XP, Windows 2000 Pro non consente di riassegnare (associare) manualmente gli IRQ?
Perchè se così fosse è inutile che contnuo a sbattere la testa per risolvere un problema tecnico che attualmente mi assilla. Possiedo un PC assemblato che implementa una MotherBoard Asus P4P800 Deluxe.
Pur avendo la MB una propria scheda audio "On Board", io ho deciso di implementare una Sound Blaster Digital 4.1. Dopo varie prove e tentativi, però, ho scoperto che, se inserita in uno slot PCI che presenta condivisione di IRQ, la scheda audio della Creative genera una riproduzione a scatti (aciclici e comunque con frequenza non regolare) di DVD, Quick Time Player, Microsoft Media Player e riproduttori di mp3.
Dopo aver ripetutamente spostato la scheda audio da uno slot PCI all'altro, finalmente sono riuscito a farle assegnare da Windows 2000 Pro un IRQ NON CONDIVISO.
Con questo nuovo settaggio la situazione è notevolmente migliorata ma il problema NON E' SCOMPARSO del tutto.
Leggendo le istruzioni del Manuale Utente della Asus ho letto che l'IRQ5 è quello generalmente disponibile sul BIOS per essere associato ad una scheda audio "esterna" alla MB, quindi alla Sound Blaster.
Pensavo che questo settaggio occorresse farlo dal BIOS della Scheda Madre ma l'operazione sembrerebbe impossibile. Nonostante i ripetuti tentativi e le variazioni di settaggio della MB, implementando la Sound Blaster sullo slot PCI5, Windows 2000 Pro le assegna sempre e comunque l'IRQ21.
A questo punto, e vengo al nocciolo della questione, immagino che l'IRQ21 andrebbe modificato in IRQ5 nel Control Panel degli IRQ di Windows 2000 PRO.
Ma cosa scopro.... che quest'operazione non è possibile effettuarla con il S/O implementato sul mio PC. Risulta anche a voi tutto ciò?
Un grazie anticipato a quanti mi risponderanno
Perchè se così fosse è inutile che contnuo a sbattere la testa per risolvere un problema tecnico che attualmente mi assilla. Possiedo un PC assemblato che implementa una MotherBoard Asus P4P800 Deluxe.
Pur avendo la MB una propria scheda audio "On Board", io ho deciso di implementare una Sound Blaster Digital 4.1. Dopo varie prove e tentativi, però, ho scoperto che, se inserita in uno slot PCI che presenta condivisione di IRQ, la scheda audio della Creative genera una riproduzione a scatti (aciclici e comunque con frequenza non regolare) di DVD, Quick Time Player, Microsoft Media Player e riproduttori di mp3.
Dopo aver ripetutamente spostato la scheda audio da uno slot PCI all'altro, finalmente sono riuscito a farle assegnare da Windows 2000 Pro un IRQ NON CONDIVISO.
Con questo nuovo settaggio la situazione è notevolmente migliorata ma il problema NON E' SCOMPARSO del tutto.
Leggendo le istruzioni del Manuale Utente della Asus ho letto che l'IRQ5 è quello generalmente disponibile sul BIOS per essere associato ad una scheda audio "esterna" alla MB, quindi alla Sound Blaster.
Pensavo che questo settaggio occorresse farlo dal BIOS della Scheda Madre ma l'operazione sembrerebbe impossibile. Nonostante i ripetuti tentativi e le variazioni di settaggio della MB, implementando la Sound Blaster sullo slot PCI5, Windows 2000 Pro le assegna sempre e comunque l'IRQ21.
A questo punto, e vengo al nocciolo della questione, immagino che l'IRQ21 andrebbe modificato in IRQ5 nel Control Panel degli IRQ di Windows 2000 PRO.
Ma cosa scopro.... che quest'operazione non è possibile effettuarla con il S/O implementato sul mio PC. Risulta anche a voi tutto ciò?
Un grazie anticipato a quanti mi risponderanno