View Full Version : Quanto ODIO il cinema italiano!
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:19
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
i + belli son quelli dei vanzina!!;)
alphacygni
04-09-2003, 23:25
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
TitaniC
Signore pieta'!
Vedersi portare quel "coso" come esempio di grande cinema e poi sparare a zero su "La vita e' bella"... mah!
BadMirror
04-09-2003, 23:29
Per favore allontanate Muccino dalla cinepresa, un altro polpettone non si può reggere!
FastFreddy
04-09-2003, 23:30
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
Fellini, De sica, Antonioni, Monicelli, Bertolucci, Salvatores, Rossellini, Visconti, etc. non valgono nulla?????
Mi spiace, ma mi sa che di cinema italiano ne hai visto ben poco! :rolleyes:
BadMirror
04-09-2003, 23:31
Originariamente inviato da FastFreddy
Fellini, De sica, Antonioni, Monicelli, Bertolucci, Salvatores, Rossellini, Visconti, etc. non valgoo nulla?????
Questo è il grande cinema ;)
Non dimentichiamo Tornatore, grandissimo! :)
Cmq io credo si riferisse ai giovani registi di oggi :)
Willyyyy
04-09-2003, 23:32
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
Mi spiace che tu capisca ben poco di cinema. Prima di postare quattro cavolate in croce accendi il cervello. Non è un'offesa ma un consiglio.
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:36
Originariamente inviato da FastFreddy
Fellini, De sica, Antonioni, Monicelli, Bertolucci, Salvatores, Rossellini, Visconti, etc. non valgono nulla?????
Mi spiace, ma mi sa che di cinema italiano ne hai visto ben poco! :rolleyes:
Uhh che geni... ma LOL!:mc:
James Cameron, Steven Spielberg, George Lucas, S. Kubrick, Stone, Oliver, Woody Allen ecc......
Forse sei tu un pò che hai visto poco.
Willyyyy
04-09-2003, 23:37
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Uhh che geni... ma LOL!:mc:
James Cameron, Steven Spielberg, George Lucas, S. Kubrick, Stone, Oliver, Woody Allen ecc......
Forse sei tu un pò che hai visto poco.
Questi sono grandi registi e artisti.....ma alcuni sono solo pezzi di un grande mercato.....
Fellini, Antonioni, De Sica e altri io li considero veri artisti.....
FastFreddy
04-09-2003, 23:38
Originariamente inviato da Willyyyy
Mi spiace che tu capisca ben poco di cinema. Prima di postare quattro cavolate in croce accendi il cervello. Non è un'offesa ma un consiglio.
Straquoto!
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:38
E poi proviamo a guardare le vendite? Chi fa pià incassi nel mondo? Chi ci mette più i maroni a realizzarli? I film italiani son cavolate da 2 soldi con set ridicoli fatti di cartapesta.....
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:41
Ah, mi son dimenticato dei telefilm.... dove sono i telefilm italiani?
Dai trovatemene uno in grazia di Dio!:D
FastFreddy
04-09-2003, 23:42
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E poi proviamo a guardare le vendite? Chi fa pià incassi nel mondo? Chi ci mette più i maroni a realizzarli? I film italiani son cavolate da 2 soldi con set ridicoli fatti di cartapesta.....
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
Non confondiamo la QUALITA' con la QUANTITA' per favore!
E soprattutto non confondiamo l'ARTE con il BOTTEGHINO!
BadMirror
04-09-2003, 23:42
.
BadMirror
04-09-2003, 23:43
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
Grazie, i soldi chi ce li dà?
E cmq abbiamo registi che hanno fatto film come l'ultimo imperatore.......
OT
Detto questo esco, perchè a quanto pare qua volano offese gratuite, imho uno può anche dire una cavolata ma dargli dello stupido a gratiss non mi sembra tanto corretto. Io cmq in questo clima non posto.
Byez
Fine OT
Willyyyy
04-09-2003, 23:43
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E poi proviamo a guardare le vendite? Chi fa pià incassi nel mondo? Chi ci mette più i maroni a realizzarli? I film italiani son cavolate da 2 soldi con set ridicoli fatti di cartapesta.....
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
Si in effetti una campagna commerciale di cosi grande portata l'Italia non riuscirebbe mai a farla. Non capisci che non è arte ma solo una trovata per prender su soldi?
Willyyyy
04-09-2003, 23:45
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ah, mi son dimenticato dei telefilm.... dove sono i telefilm italiani?
Dai trovatemene uno in grazia di Dio!:D
Io ringrazierei Dio per non vedere Telefilm italiani quale Dowson Creek o Beautiful....ma putroppo ci sono....
Cento Vetrine ne è un esempio....
Willyyyy
04-09-2003, 23:46
Originariamente inviato da BadMirror
Grazie, i soldi chi ce li dà?
E cmq abbiamo registi che hanno fatto film come l'ultimo imperatore.......
OT
Detto questo esco, perchè a quanto pare qua volano offese gratuite, imho uno può anche dire una cavolata ma dargli dello stupido a gratiss non mi sembra tanto corretto. Io cmq in questo clima non posto.
Byez
Fine OT
Io non do dello stupido a nessuno. Solo che sentire toni di quel genere offendere dell'arte mi irrita un po'.
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:48
Originariamente inviato da Willyyyy
Si in effetti una campagna commerciale di cosi grande portata l'Italia non riuscirebbe mai a farla. Non capisci che non è arte ma solo una trovata per prender su soldi?
Ah, e cos'è arte secondo te? Tre uomini e una gamba? LOL!
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:50
Originariamente inviato da Willyyyy
Io non do dello stupido a nessuno. Solo che sentire toni di quel genere offendere dell'arte mi irrita un po'.
Ancora con sta storia dell'arte? E' il patriotismo cieco che ve lo fa dire... il cinema italiano di arte non ha proprio un bel niente se non casi sporadici.
FastFreddy
04-09-2003, 23:50
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ah, e cos'è arte secondo te? Tre uomini e una gamba? LOL!
"American Pie" invece è un capolavoro..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
alphacygni
04-09-2003, 23:54
mah, che discussione profonda...
meglio migrare per altri lidi, imho
Admiral T. Marco
04-09-2003, 23:56
Originariamente inviato da FastFreddy
"American Pie" invece è un capolavoro..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Bello invece Il signor quindicipalle di Nuti con la Ferilli! MUAHAHAH!!:O :rolleyes:
Willyyyy
04-09-2003, 23:56
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ah, e cos'è arte secondo te? Tre uomini e una gamba? LOL!
Ti faccio alcuni nomi di film cosi magari ti arricchisci:
Nuovo Cinema Paradiso (Tornatore)
La Leggenda Del Pianista Sull'oceano (sempre Tornatore)
Il Postino (Troisi)
I Vinti (Antonini)
La Vita è Bella
La Stanza Del figlio
ecc......
Willyyyy
04-09-2003, 23:59
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ancora con sta storia dell'arte? E' il patriotismo cieco che ve lo fa dire... il cinema italiano di arte non ha proprio un bel niente se non casi sporadici.
:rolleyes: :rolleyes:
Patriottismo?Te ne sparo un paio stranieri:
2001 Odissea nello Spazio (molto intelligente...Kubrick)
Shining (Kubrick Regista, King creatore)
Schindler List
Il Pianista
Molti di Woody Allen
Quarto Potere
La Stangata
e potrei anche qui andare avanti
Admiral T. Marco
05-09-2003, 00:01
Originariamente inviato da Willyyyy
Ti faccio alcuni nomi di film cosi magari ti arricchisci:
Nuovo Cinema Paradiso (Tornatore)
La Leggenda Del Pianista Sull'oceano (sempre Tornatore)
Il Postino (Troisi)
I Vinti (Antonini)
La Vita è Bella
La Stanza Del figlio
ecc......
Basta solo 2001 Odissea nello Spazio a spazzare via tutti questi!
BadMirror
05-09-2003, 00:03
Devo rimangiarmi la parola ma su questa devo postare:
La Leggenda Del Pianista Sull'oceano (sempre Tornatore)
E' tra i miei 3 film preferiti di tutti i tempi, semplicemente splendido, ogni minuto!
;)
La mia vecchia signature infatti diceva:
http://utenti.lycos.it/badmirror/signature.JPG
alphacygni
05-09-2003, 00:04
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Basta solo 2001 Odissea nello Spazio a spazzare via tutti questi!
ma perche' non ti limiti a guardarti tutti i tuoi bei film americani senza cercare invano di deviare tutti verso la tua limitatissima visione del mondo? :confused:
Admiral T. Marco
05-09-2003, 00:07
Vabbè, buon divertimento.... io nel frattempo ho qualcosa in VHS da guardare... com'era? Ah gia... The Gladiator! :D
Willyyyy
05-09-2003, 00:07
Allora io sono un grandissimo ignorante. Sono un ignorante in molti campi ma in fatto di cinema tu mi batti a ignoranza.
MI pare che tu ti sia anche permesso abbastanza di offendere dei capolavori saltando fuori con paragoni che non stanno ne in cielo ne in terra. Se vuoi continuare continua da solo. Probabilmente dei film che ti ho nominato non ne hai visto neanche uno a meta.
Buona continuazione e ti consiglio di ritirare la tua frase di apertura:
La Vita è bella proprio una Bella cazzata di film.
Perchè film che hanno commosso molte persone e parlano di un argomento come gli ebrei non possono essere considerati irrispettosamente una cazzata.
Fatti una cultura ti conviene!Dopo ti ricrederesti.
BadMirror
05-09-2003, 00:09
Originariamente inviato da Willyyyy
La Vita è bella proprio una Bella cazzata di film.
Perchè film che hanno commosso molte persone e parlano di un argomento come gli ebrei non possono essere considerati irrispettosamente una cazzata.
Fatti una cultura ti conviene!Dopo ti ricrederesti.
Senza contare che proprio in america gli hanno dato 3 oscar e spielberg si è pure alzato per applaudirlo :D
Admiral T. Marco
05-09-2003, 00:09
Originariamente inviato da alphacygni
ma perche' non ti limiti a guardarti tutti i tuoi bei film americani senza cercare invano di deviare tutti verso la tua limitatissima visione del mondo? :confused:
Senti modera le parole, io non ho offeso nessuno qui dentro, o non si può neppure esprimere il proprio parere? Tornatene dai tuoi filmetti da 4 soldi va.....:rolleyes:
Admiral T. Marco
05-09-2003, 00:10
W IL CINEMA AMERICANO. :D
Buona notte a tutti.:)
quarto potere un capolavoro?:nono:
alphacygni
05-09-2003, 00:13
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Senti modera le parole, io non ho offeso nessuno qui dentro, o non si può neppure esprimere il proprio parere? Tornatene dai tuoi filmetti da 4 soldi va.....:rolleyes:
scusa che c'e' da moderare?
visione limitata ---> visione parziale ---> infatti per te esistono solo i film americani
ERGO
la tua visione e' limitata
che c'e' di offensivo?
thekingx85
05-09-2003, 00:14
dai basta litigare ...poteva essere un bel thread invece ... :(
cmq. il cinema italiano ha film belli (basta prendere la vita e' bella, l'ultimo bacio, o anke film d'azione che si avvicinano a quelli americani con raul bova (ultimo,uno bianca ecc ke sn film stra belli))... inoltre i film italiani hanno una qualita' molto bella che e' quella di riprodurre bene la realta' mentre spesso quelli americani esagerano su certi aspetti che mettono troppo in risalto (la solita polizia che o arriva dopo 10 secondi o arriva sempre come uno stereotipo dopo che il crimine e' appena accaduto):D
del resto anke il cinema americano e' sacrosanto , ha dei titoli che hanno creato il cinema, a cominciare da 2001 odissea fino a alien,save private ryan ecc ecc ecc... certo come ogni cosa c'e' il lato negativo cosicche' ci dobbiamo sorbire quelle cagate di un medico in famiglia , duecento vetrine, vacanze di natale 200.000 ecc ecc come anke una miriade di film amerikani ke sembrano fatti nel garage di casa mia x storia e scenografia ... :O :D
su su ... gustatevi il cinema senza litigare ... magari con una bella gnoccolona in parte :cool: :sofico:
Willyyyy
05-09-2003, 00:16
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
W IL CINEMA AMERICANO. :D
Buona notte a tutti.:)
W HULK
W LE CHARLIES ANGELS
W AMERICAN PIE
W XXX
W 2 FAST 2 FURIUS 2 IDIOT
W VERTICAL LIMIT
W ROLLERBLADE
W THE MEXICAN (terrificante)
W TOMB RAIDER
ECC:::::::::::::ECC:::::::::::::::::ECC::::::::::
Willyyyy
05-09-2003, 00:17
Originariamente inviato da kaioh
quarto potere un capolavoro?:nono:
Per allora decisamente.....
Admiral T. Marco
05-09-2003, 00:18
Sai che vi dico? Preferisco i videogiochi: durano di più e sono interattivi.:cool:
nemorino
05-09-2003, 00:26
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
il cinema americano è stato grande ma ora fa cacare, come quello italiano di oggi... diciamo che il cinema oggi fa abbastanza cacare
citare Sergio Leone è un dovere ma come ci sono registi americani di fronte ai quali dobbiamo levarci il cappello, altrettanto devono fare gli americanid i fronte ai nostri immensi cineasti che oltre ad avere tecnica, bravura, avevano una genialità che spesso manca ai colleghi d'oltreoceano
Fellini è irraggiungibile da tutti, siano essi italiani, europei o stranieri e grandissimi sono pure Rossellini, Visconti, De Sica, Petri
pearl harbor è una stronzata pazzesca, e a mio parere il pianista (di un altro genio europeo come polanski) vale ben più di schindler list
comunque non voglio fare polemiche nazionaliste ma se tu conoscessi il cinema italiano non faresti simili ridicole affermazioni
alphacygni
05-09-2003, 00:28
Originariamente inviato da thekingx85
dai basta litigare ...poteva essere un bel thread invece ... :(
Beh, con quei presupposti credo che difficilmente sarebbe potuto andare diversamente...
Comunque e' questo appunto che intendevo riguardo la visione limitata: e' indubbio che ci siano dei gran film da ambo le parti, e' indubbio che ci siano delle gran cagate da ambo le parti.
Personalmente, quello che odio piu' del cinema americano sono appunto queqli schemi rigorosi e fissi che affliggono gran parte della produzione, ovvero il supertipo-spaccotutto-mahogranprincipimorali, la polizia che arriva a frotte sgommando pure se non serve e leggendoti a menadito i diritti, l'immancabile processo "obiezione vostro onore", il finale in cui si racconta la fine della storia dei protagonisti (quello e' morto 10 anni dopo sotto un treno, l'altro s'e' rintanato su un atollo nel pacifico, questo campa ancora ecc. ecc. MA STICAZZI inventatevi un finale originale ogni tanto). Guardacaso a volte la produzione esce dai soliti canoni e il film ovviamente assume un rilievo maggiore anche dalle nostre parti!
Quello italiano e' totalmente diverso, non voglio dire che sia migliore ma devco riconoscere che non e' solo quantitativo, nel senso che da un film puoi aspettarti sia il capolavoro sia la cagata ma in entrambi i casi non ti sarai beccato prima tutte le cifre dei soldi spesi per gli effetti speciali ecc. ecc. e sinceramente io preferisco entrare in un cinema sapendo poco o nulla di tutti questi dettagli che alla fine significano ben poco per il reale spessore di un film... e sara' piu' facile anche trovare il "bel film inaspettato" perche' magari ci sara' una trovata particolare che te lo fara' piacere, piuttosto che ritrovare la solita minestra riscaldata.
nemorino
05-09-2003, 00:28
ovvio che quando si sente dire che Muccino è un bravo regista e che l'ultimo bacio è un bel film cadono i coglioni pure a me
alphacygni
05-09-2003, 00:29
Originariamente inviato da nemorino
ovvio che quando si sente dire che Muccino è un bravo regista e che l'ultimo bacio è un bel film cadono i coglioni pure a me
quotissimo ;)
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
IMHO
sono d'accordissimo con te anche se non tutti i film che hai citato sono dei capolavori (il signore degli anelli, pearl harbour, salvate il soldato ryan)!
il cinema contemporaneo italiano è insignificante.
per quanto riguarda film come la vita e bella secondo me è uno dei film + sopravvalutati della storia.
gli americani faranno anche 150 film su 200 che sono delle cagate pazzesche ma quando fanno un film bello non ce n'è per nessuno.
so bene che a volte è anche una questione di costi ma i film vanno giudicati secondo la loro qualità in se stessa e non adducendo scusanti come costi ecc..ecc.
BadMirror
05-09-2003, 00:31
Originariamente inviato da nemorino
ovvio che quando si sente dire che Muccino è un bravo regista e che l'ultimo bacio è un bel film cadono i coglioni pure a me
Siamo in 2, io non lo sopporto proprio.
;)
Admiral T. Marco
05-09-2003, 00:32
Originariamente inviato da nemorino
il cinema americano è stato grande ma ora fa cacare, come quello italiano di oggi... diciamo che il cinema oggi fa abbastanza cacare
citare Sergio Leone è un dovere ma come ci sono registi americani di fronte ai quali dobbiamo levarci il cappello, altrettanto devono fare gli americanid i fronte ai nostri immensi cineasti che oltre ad avere tecnica, bravura, avevano una genialità che spesso manca ai colleghi d'oltreoceano
Fellini è irraggiungibile da tutti, siano essi italiani, europei o stranieri e grandissimi sono pure Rossellini, Visconti, De Sica, Petri
pearl harbor è una stronzata pazzesca, e a mio parere il pianista (di un altro genio europeo come polanski) vale ben più di schindler list
comunque non voglio fare polemiche nazionaliste ma se tu conoscessi il cinema italiano non faresti simili ridicole affermazioni
L'unica cosa di veramente ridicola è vantarsi De Sica o Rosselli.... ma per favore... fanno pena solo a citarli quei filmetti....:rolleyes:
Cmq per me la discussione è definitivamente chiusa.
Saluti.
nemorino
05-09-2003, 00:33
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Uhh che geni... ma LOL!:mc:
James Cameron, Steven Spielberg, George Lucas, S. Kubrick, Stone, Oliver, Woody Allen ecc......
Forse sei tu un pò che hai visto poco.
spielberg è un buon "operaio" del cinema, lucas geniale (anche se senza effetti speciali i suoi film non sarebbero nulla, kubrick è un genio, oliver stone è un cialtrone, woody allen è bravino ma nulla di eclatante
alphacygni
05-09-2003, 00:34
Originariamente inviato da nemorino
a mio parere il pianista (di un altro genio europeo come polanski) vale ben più di schindler list
Quoto anche questo...il pianista e' davvero un capolavoro, drammatico come pochi (a me ha scosso MOLTO piu' di Schindler's List, comunque un signor film) e secondo me migliore perche' fa vivere il dramma prima sotto un aspetto piu' "globale" e se vogliamo classico, poi piu' personale e incentrato sul dramma interiore di una persona singola... il risultato e' eccezionale, e cmq lui imho e' veramente MOLTO bravo.
nemorino
05-09-2003, 00:35
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E poi proviamo a guardare le vendite? Chi fa pià incassi nel mondo? Chi ci mette più i maroni a realizzarli? I film italiani son cavolate da 2 soldi con set ridicoli fatti di cartapesta.....
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
vabbè mi sa che conviene lasciare l'incontro per ko tecnico da questo post e da quello in cui paragoni cameron a fellini s'intuisce che o prendi posizioni giusto per fare polemica o di cinema non ci capisci un tubo...
cameron non vale nemmeno neri parenti (quello di fracchia contro dracula per intenderci)
alphacygni
05-09-2003, 00:35
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
L'unica cosa di veramente ridicola è vantarsi De Sica o Rosselli.... ma per favore... fanno pena solo a citarli quei filmetti....:rolleyes:
Cmq per me la discussione è definitivamente chiusa.
Saluti.
Secondo me manco hai capito di quale De Sica si sta parlando...
:rolleyes:
BadMirror
05-09-2003, 00:36
Originariamente inviato da nemorino
vabbè mi sa che conviene lasciare l'incontro per ko tecnico da questo post e da quello in cui paragoni cameron a fellini s'intuisce che o prendi posizioni giusto per fare polemica o di cinema non ci capisci un tubo...
cameron non vale nemmeno neri parenti (quello di fracchia contro dracula per intenderci)
Un paio di post fa ha detto di peggio :(
nemorino
05-09-2003, 00:42
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
L'unica cosa di veramente ridicola è vantarsi De Sica o Rosselli.... ma per favore... fanno pena solo a citarli quei filmetti....:rolleyes:
Cmq per me la discussione è definitivamente chiusa.
Saluti.
a parte che è Rossellini (Roberto) e non Rosselli ma non si può pretendere troppo da uno che considera pearl harbour un film (non dico bello considerarlo un film è già qualcosa) :D:D:D
che filmone!!!!!!!!!
wow....
ragazzi uno che parla di cinema americano e mi cita cameron!
titanic
cioè non mi cita orson welles, non mi cita ford, non mi cita Hitchcock, non mi cita magari genietti come romero, il primo tarantino magari scorsese o coppola... mi cita cameron e spielberg
vabbè
ps mi dici quanti anni hai?
Scoperchiatore
05-09-2003, 00:48
era meglio che non la leggevo, mi ha fatto venire rabbia sta discussione....!! :rolleyes:
ma almeno, fai come me che sono ignorante in tema di cinema, e non metto bocca, no??? :D:D:D
invece di aprire ste BELLISSIME discussioni!!
nemorino
05-09-2003, 00:49
Originariamente inviato da kaioh
quarto potere un capolavoro?:nono:
spesso si abusa del termine capolavoro ma quarto potere (citizen kane) di orson welles lo è veramente.
è uno dei film più belli di tutti tutti i tempi
e welles del resto è un genio
nemorino
05-09-2003, 01:09
Ad ogni modo visto che di film ne sai poco se ti fai in giro su internet e leggi anche solo le recensioni in inglese (quindi non di stolti giornalisti italiani) potresti leggere, ad esempio di 8 e 1/2 di federico fellini (film di cui tu ignori probabilmente l'esistenza) cose del genere (immagino tu conosca l'inglese):
qui : http://www.mouthshut.com/readreview/37514-1.html
Product Rating : *****
Reviewing this movie-is like trying to review the Mona Lisa or Michael Angelo’s David- a Foolhardy effort to be the critic of art that transcends the Human intellect and emotion.
ma questo articolo sembra scritto per gente come te:
Great Movies: The first 100
May 28, 2000
BY ROGER EBERT
Every other week I visit a film classic from the past and write about it. My "Great Movies" series began in the autumn of 1996 and now reaches a landmark of 100 titles with today's review of Federico Fellini's "8 1/2," which is, appropriately, a film about a film director. I love my job, and this is the part I love the most.
We have completed the first century of film. Too many moviegoers are stuck in the present and recent past. When people tell me that "Ferris Bueller's Day Off" or "Total Recall" are their favorite films, I wonder: Have they tasted the joys of Welles, Bunuel, Ford, Murnau, Keaton, Hitchcock, Wilder or Kurosawa? If they like Ferris Bueller, what would they think of Jacques Tati's "Mr. Hulot's Holiday," also about a strange day of misadventures? If they like "Total Recall," have they seen Fritz Lang's "Metropolis," also about an artificial city ruled by fear?
I ask not because I am a film snob. I like to sit in the dark and enjoy movies. I think of old films as a resource of treasures. Movies have been made for 100 years, in color and black and white, in sound and silence, in wide-screen and the classic frame, in English and every other language. To limit yourself to popular hits and recent years is like being Ferris Bueller but staying home all day.
I believe we are born with our minds open to wonderful experiences, and only slowly learn to limit ourselves to narrow tastes. We are taught to lose our curiosity by the bludgeon-blows of mass marketing, which brainwash us to see "hits," and discourage exploration.
I know that many people dislike subtitled films, and that few people reading this article will have ever seen a film from Iran, for example. And yet a few weeks ago at my Overlooked Film Festival at the University of Illinois, the free kiddie matinee was "Children of Heaven," from Iran. It was a story about a boy who loses his sister's sneakers through no fault of his own, and is afraid to tell his parents. So he and his sister secretly share the same pair of shoes. Then he learns of a footrace where third prize is . . . a pair of sneakers.
"Anyone who can read at the third-grade level can read these subtitles," I told the audience of 1,000 kids and some parents. "If you can't, it's OK for your parents or older kids to read them aloud--just not too loudly."
The lights went down and the movie began. I expected a lot of reading aloud. There was none. Not all of the kids were old enough to read, but apparently they were picking up the story just by watching and using their intelligence. The audience was spellbound. No noise, restlessness, punching, kicking, running down the aisles. Just eyes lifted up to a fascinating story. Afterward, we asked kids up on the stage to ask questions or talk about the film. What they said indicated how involved they had become.
Kids. And yet most adults will not go to a movie from Iran, Japan, France or Brazil. They will, however, go to any movie that has been plugged with a $30 million ad campaign and sanctified as a "box-office winner." Yes, some of these big hits are good, and a few of them are great. But what happens between the time we are 8 and the time we are 20 that robs us of our curiosity? What turns movie lovers into consumers? What does it say about you if you only want to see what everybody else is seeing?
I don't know. What I do know is that if you love horror movies, your life as a filmgoer is not complete until you see "Nosferatu." I know that once you see Orson Welles appear in the doorway in "The Third Man," you will never forget his curious little smile. And that the life and death of the old man in "Ikiru" will be an inspiration every time you remember it.
I have not written any of the 100 Great Movies reviews from memory. Every film has been seen fresh, right before writing. When I'm at home, I often watch them on Sunday mornings. It's a form of prayer: The greatest films are meditations on why we are here. When I'm on the road, there's no telling where I'll see them. I saw "Written on the Wind" on a cold January night at the Everyman Cinema in Hampstead, north of London. I saw "Last Year at Marienbad" on a DVD on my PowerBook while at the Cannes Film Festival. I saw "2001: A Space Odyssey" in 70mm at Cyberfest, the celebration of HAL 9000's birthday, at the University of Illinois. I saw "Battleship Potemkin" projected on a sheet on the outside wall of the Vickers Theater in Three Oaks, Mich., while three young musicians played the score they had written for it. And Ozu's "Floating Weeds" at the Hawaii Film Festival, as part of a shot-by-shot seminar that took four days.
When people asked me where they should begin in looking at classic films, I never knew what to say. Now I can say, "Plunge into these Great Movies, and go where they lead you."
There's a next step. If you're really serious about the movies, get together with two or three friends who care as much as you do. Watch the film all the way through on video. Then start again at the top. Whenever anyone sees anything they want to comment on, freeze the frame. Talk about what you're looking at. The story, the performances, the sets, the locations. The camera movement, the lighting, the composition, the special effects. The color, the shadows, the sound, the music. The themes, the tone, the mood, the style.
There are no right answers. The questions are the point. They make you an active movie watcher, not a passive one. You should not be a witness at a movie, but a collaborator. Directors cannot make the film without you. Together, you can accomplish amazing things. The more you learn, the quicker you'll know when the director is not doing his share of the job. That's the whole key to being a great moviegoer. There's nothing else to it.
All 100 Great Movies are at www.suntimes.com/ebert, and on CompuServe.
Copyright © Chicago Sun-Times Inc.
ah tra i primi 100 non c'è pearl harbor ma c'è 8 e 1/2 e anche la dolce vita
mi sa che questo tipo non ci capisce proprio un cazzo di cinema
IlPadrino
05-09-2003, 01:48
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2? che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc::eek:
ma sei americano (o almeno di origine)?
solo preso dal patriottismo avresti potuto commentare in quel modo un film come "La Vita è Bella"
IlPadrino
05-09-2003, 01:49
scusate, doppio :rolleyes:
shambler1
05-09-2003, 03:23
Originariamente inviato da FastFreddy
Fellini, De sica, Antonioni, Monicelli, Bertolucci, Salvatores, Rossellini, Visconti, etc. non valgono nulla?????
Mi spiace, ma mi sa che di cinema italiano ne hai visto ben poco! :rolleyes:
che vuoi che abbia visto? lui è un proud padan -american.
Originariamente inviato da nemorino
ovvio che quando si sente dire che Muccino è un bravo regista e che l'ultimo bacio è un bel film cadono i coglioni pure a me
:mano:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Vabbè, buon divertimento.... io nel frattempo ho qualcosa in VHS da guardare... com'era? Ah gia... The Gladiator! :D
1) Impara a discutere civilmente anzichè sparare sentenze (ridicole o meno) dall'alto della tua enorme saggezza;
2)Hai la signature fuori norma, sei pregato di modificarla come da regolamento, grazie.
V|RuS[X]
05-09-2003, 05:11
Originariamente inviato da nemorino
ovvio che quando si sente dire che Muccino è un bravo regista e che l'ultimo bacio è un bel film cadono i coglioni pure a me
Dai che il film era davvero bello: un trentette con amici pazzi e maniaci conosce una ragazzina, molla la moglie incinta, tromba la ragazzina, e poi ritorna dalla moglie.
Meglio di così? ha pure il finale stile rai_educational :D
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Meglio di così? ha pure il finale stile rai_educational :D
tutto suuuuuuuuuuuuu RieDucaTioNal Channel !!!!!!!! :D :D :D
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Dai che il film era davvero bello: un trentette con amici pazzi e maniaci conosce una ragazzina, molla la moglie incinta, tromba la ragazzina, e poi ritorna dalla moglie.
Meglio di così? ha pure il finale stile rai_educational :D
Un TRENTETTE???? :D:D:D:D
V|RuS[X]
05-09-2003, 07:14
Originariamente inviato da Simon82
Un TRENTETTE???? :D:D:D:D
Questa è stata sicuramente modificata da homerr che stanotte era caldo :D
Cmq bello sto trentette :oink:
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Questa è stata sicuramente modificata da homerr che stanotte era caldo :D
Cmq bello sto trentette :oink:
:D
Trenta tette? :eek::oink::sofico:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
L'unica cosa di veramente ridicola è vantarsi De Sica o Rosselli.... ma per favore... fanno pena solo a citarli quei filmetti....:rolleyes:
Cmq per me la discussione è definitivamente chiusa.
Saluti.
sembri un bambino di 10 anni: sai, del tipo di quelli che si vedono nei film americani :)
Rifletti prima di sparare sentenze :)
MarColas
05-09-2003, 08:12
[B] Cmq per me la discussione è definitivamente chiusa.
Deo Gratias :D
lunaticgate
05-09-2003, 08:33
Può non piacere un genere di cinema ma salvare solo Sergio Leone mi sembra alquanto una ca**ata!
Io ho una grande stima per il cinema italiano di un pò d'anni fa!
Il cinema odierno italiano, a parte qualche raro caso, lo trovo davvero palloso e ripetitivo! Non sopporto Moretti, amo Almodovar e il cinema "minore" di registi asiatici o sconosciuti!
Uno dei miei registi preferiti insieme ad Almodovar è Kitano (secondo me un genio).
Il cinema americano? beh ci sono tantissimi bei film ma anche tante americanate!
Pearl Harbor è una di quelle immense ca**ate con un finale quasi comico! Come sfalsare la storia a proprio piacimento!
Titanic lo trovo davvero da endovena........du' palle!
Il cinema americano di qualità è ben altro!
StErMiNeiToR
05-09-2003, 08:45
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
puoi dire tutto quello che vuoi... ma la vita è bella non lo devi toccare... si vede che di film nn ne sai proprio un cavolo allora perche per me quel film esprime molto... e Benigni è proprio un grande poi è ovvio che FILM AMERICANI > film italiani
D'altronde quando non hai i fondi degli americani DEVI sbizzarirti con l'arte per fare un bel film ...
Alla fine "Salvate il soldato Ryan" tolta la tecnologia rimane solo un bel film ... possiamo discutere quanto vogliamo su quanto contino o meno gli effetti speciali, ma di sicuro a fare una storia ricca di significati per quanto complesso un circuito elettronico non è di nessun aiuto (non ancora ... per fortuna).
"La vita è bella" è una poesia, non ha bisogno di effetti speciali, film del genere sono unici più che rari! A livello di Kubrik e Tarantino senza dubbio (se permettete metto Spielberg appena un livello più in basso).
Ed infatti anche gli americani hanno dovuto "tergiversare" ... super patriotici come sono hanno dato l'oscar di miglior film a "Sheackespeare In Love", indubbiamente il peggiore dei 3 in lizza, pur di non darlo al film italiano, perché la corazzata superlusso di Spielberg + Tom Hancks (e altri super attori) che avrebbe dovuto fare il pieno, proprio non reggeva al confronto con la poesia di Benigni.
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
Non che ami moooolto il cinema italiano ma di questi se togli Shindler's List e il Il Signore degli Anelli per chi piace il genere puoi prenderli e buttarli nel cesso. Rientrano a pieno diritto nella categoria americagate.
Scoperchiatore
05-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da parax
Non che ami moooolto il cinema italiano ma di questi se togli Shindler's List e il Il Signore degli Anelli per chi piace il genere puoi prenderli e buttarli nel cesso. Rientrano a pieno diritto nella categoria americagate.
amricagate! :D
è una definizione nuova, la userò spesso!! :cool: :cool:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
Questa performance non l'avevo vista tu si che ne capisci di cinematografia :yeah:
Nevermind
05-09-2003, 09:30
Io non sono un estimatore die film italiani e nianche poi tanto di Benigni (i gusti son gusti) ma ho visto la vita è bella, e di sicuro posso affermare che se non è un capolavoro quello di sicuro non lo è titanic e compagnia bella.
Saluti.
Come ho già detto non mi piace per nulla il cinema italiano a parte qualche regista giovane e geniale tipo Paolo Virzì, nella mia top ten cinematografica 9 film sono americani ma ciò non toglie che da oltreoceano ci arrivano un numero considerevole di aborti che noi acclamiamo puntualmente solo perchè ci sono gli effetti speciali.
Comunque è il cinema europeo ad essere in crisi, gli inglesi sono praticamente spariti dalla scena, i francesi fanno 1 film esportabile ogni 2 anni, e i tedeschi a parte Derrick hanno ben poco da esportare. Gli americani sono dei mostri di marketing ci propinano delle cagate come capolavori assoluti, e sono capaci di venderci centinaia di filmetti mediocri. Vedi tutti quelli che stanno facendo tutte le sere su canale5.
Willyyyy
05-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da eriol
IMHO
sono d'accordissimo con te anche se non tutti i film che hai citato sono dei capolavori (il signore degli anelli, pearl harbour, salvate il soldato ryan)!
il cinema contemporaneo italiano è insignificante.
per quanto riguarda film come la vita e bella secondo me è uno dei film + sopravvalutati della storia.
gli americani faranno anche 150 film su 200 che sono delle cagate pazzesche ma quando fanno un film bello non ce n'è per nessuno.
so bene che a volte è anche una questione di costi ma i film vanno giudicati secondo la loro qualità in se stessa e non adducendo scusanti come costi ecc..ecc.
Io non sono daccordo con te perchè Pearl Harbour è piuttosto insignificante come film. Un triangolo amoroso alla Dawson Creek in una tragedia come Pearl Harbour....
Ma tu però lo dici civilmente al contrario del nostro amico!:)
Willyyyy
05-09-2003, 10:18
Originariamente inviato da nemorino
a parte che è Rossellini (Roberto) e non Rosselli ma non si può pretendere troppo da uno che considera pearl harbour un film (non dico bello considerarlo un film è già qualcosa) :D:D:D
che filmone!!!!!!!!!
wow....
ragazzi uno che parla di cinema americano e mi cita cameron!
titanic
cioè non mi cita orson welles, non mi cita ford, non mi cita Hitchcock, non mi cita magari genietti come romero, il primo tarantino magari scorsese o coppola... mi cita cameron e spielberg
vabbè
ps mi dici quanti anni hai?
Rispondo a tutti i tuoi post quotando questo:
Si vede che te ne intendi parecchio di cinema e la pensi praticamente uguale a me!E vedo che Il Pianista ti ha colpito molto!Anche a me!Ma cosa ti ha colpito di più?A me le musiche, l'attore (bravissimo) e la realtà nuda e cruda con cui è stato filmato....
Originariamente inviato da loncs
Alla fine "Salvate il soldato Ryan" tolta la tecnologia rimane solo un bel film ...
lo scopo di quel film é mostrare com'é stata la guerra, nuda e cruda, senza fronzoli, storie d'amore e lieti fine di mezzo :rolleyes:
Originariamente inviato da loncs
Sheackespeare ... Hancks
qualche ck di troppo eh? :O
Originariamente inviato da karplus
lo scopo di quel film é mostrare com'é stata la guerra, nuda e cruda, senza fronzoli, storie d'amore e lieti fine di mezzo :rolleyes:
si ma niente di così straordinario, dopo 1 ora mi cascano les bolas, per non parlare poi di tutta la serie, we were soldier, black hawk down, perl harbour ecc.... visto uno visti tutti.
scusate ma il signore degli anelli non è neozelandese? cmq mi accodo anch'io a chi critica l'ammiraglio per le supersparate :D
Originariamente inviato da parax
si ma niente di così straordinario, dopo 1 ora mi cascano les bolas, per non parlare poi di tutta la serie, we were soldier, black hawk down, perl harbour ecc.... visto uno visti tutti.
scusa l'o.t. hai visto anche "sottile linea rossa"?
Lentissimo...ma bello.
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Uhh che geni... ma LOL!:mc:
James Cameron, Steven Spielberg, George Lucas, S. Kubrick, Stone, Oliver, Woody Allen ecc......
Forse sei tu un pò che hai visto poco.
Te ne intende molto di cinema...
hai citatato solo i registi commerciali.
lasciamo stare...
credo che si sia accorto delle bischerate che ha detto.. è tre pagine che nn posta più :mc: :mc:
Cmq il + grande è americano:David Lynch
ultimamete si è un po ricoxlionito e si butta su esercizi di stile(rischiare mai!!)ma rimane IL GRANDE!!
Willyyyy
05-09-2003, 11:51
No ve lo dico io chi è il grande!!!!
ED WOOD!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Nevermind
05-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da muso
Te ne intende molto di cinema...
hai citatato solo i registi commerciali.
lasciamo stare...
Tutti i registi famosi sono "commerciali" e quelli da lui citati non lo sono certo + di Benigni, Tornatore,ecc..
Però è indiscutibile che tra quelli da lui citati ci siano delle menti geniali che hanno saputo girare dei film molto belli.
Poi è logico che ogni film è fatto per incassare il + possibile (come ogni cosa commerciale al mondo tra l'altro), un esempio è il Signore degli anelli in cui compaino scene al limite del pazzesco e storpiature dellla trama (tipo rendere il nano un buffone) che però tutto sommato servono a dare al film quell'aria apetibile a tutti.
Saluti.
Acid Queen
05-09-2003, 11:58
cito qualke film italiano che seppellisce le controparti americane...
Camerieri (guardatelo è un capolavoro)
Velocità massima
El Alamein
Santa maradona
Mediterraneo
...
...
...
...
e mille altri.
Ci metto pure La banda del gobbo, anche quello oscura le boiate americane.
Originariamente inviato da Acid Queen
cito qualke film italiano che seppellisce le controparti americane...
Camerieri (guardatelo è un capolavoro)
Velocità massima
El Alamein
Santa maradona
Mediterraneo
...
...
...
...
e mille altri.
Ci metto pure La banda del gobbo, anche quello oscura le boiate americane.
Mha,vlocità massima non è che si il massimo!!
majin mixxi
05-09-2003, 12:02
Originariamente inviato da Willyyyy
Mi spiace che tu capisca ben poco di cinema. Prima di postare quattro cavolate in croce accendi il cervello. Non è un'offesa ma un consiglio.
concordo
Originariamente inviato da Willyyyy
No ve lo dico io chi è il grande!!!!
ED WOOD!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Si lui lo è stato
Acid Queen
05-09-2003, 12:04
Originariamente inviato da muso
Mha,vlocità massima non è che si il massimo!!
io per i film romani non sono obiettivo. Lo humor di Mastrandrea non si batte xo' (..."ma vaffanculo pure te!"....Mastrandrea: "mo' parli pure francese?"...) ..non rende come nel film 'sta battuta...:)
Originariamente inviato da ni.jo
scusa l'o.t. hai visto anche "sottile linea rossa"?
Lentissimo...ma bello.
si un bel film, uno dei pochi film americani che indipendentemente da vincitori e vinti fa vedere la guerra in tutta la sua assurdita', non schierandosi...
cazzarola dura 3 ore quel film.
Willyyyy
05-09-2003, 12:13
Originariamente inviato da muso
Si lui lo è stato
Ah la passione per i golfini di angora...........
:cool:
Acid Queen
05-09-2003, 12:17
Originariamente inviato da nemorino
a mio parere il pianista (di un altro genio europeo come polanski) vale ben più di schindler list
azzo è vero me l'ero dimenticato! quanto è bello quel film non se' po' spiega'!!!!!! Verso la fine stavo quasi portando vicino al televisore un po' di pane e da bere per far finalmente mangiare il protagonista!
Admiral T. Marco
05-09-2003, 15:47
Originariamente inviato da majino
credo che si sia accorto delle bischerate che ha detto.. è tre pagine che nn posta più :mc: :mc:
Se vuoi crederlo fai pure... ma non mi rimangio NIENTE su ciò che ho detto sul cinema italiano: FA SCHIFO, PUNTO E BASTA.:rolleyes: Son talmente paranoici che mi viene da dormire solo nei primi 5 minuti. Maronna..........:muro:
IlPadrino
05-09-2003, 15:53
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Se vuoi crederlo fai pure... ma non mi rimangio NIENTE su ciò che ho detto sul cinema italiano: FA SCHIFO, PUNTO E BASTA.:rolleyes: Son talmente paranoici che mi viene da dormire solo nei primi 5 minuti. Maronna..........:muro: ti ripeto la domanda
Sei Americano?
o almeno di origine?
Acid Queen
05-09-2003, 15:58
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Se vuoi crederlo fai pure... ma non mi rimangio NIENTE su ciò che ho detto sul cinema italiano: FA SCHIFO, PUNTO E BASTA.:rolleyes: Son talmente paranoici che mi viene da dormire solo nei primi 5 minuti. Maronna..........:muro:
se x te sono paranoici allora vuol dire che ti fanno pensare, con la paranoia col cazzo che dormi.
Admiral T. Marco
05-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da IlPadrino
ti ripeto la domanda
Sei Americano?
o almeno di origine?
ITALIANISSIMO. Guarda che se pensi che odio il mio paese di sbagli di grosso. Sono ITALIANO, e benchè non siamo un paese perfetto (perchè ne esiste uno perfetto?) non rimpiango di esserlo.
Anzi ti dirò, in linea di massima preferisco l'Italia agli USA, vuoi perchè gli americani sono un popolo bellicoso, vuoi perchè il cibo in confronto al nostro FA SCHIFO e per tante altre ragioni... ma il cinema NO, mi spiace ma proprio quello italiano non mi va giu, non posso farci niente.
Come ho gia detto, solo i vecchi film di Sergio Leone, di Aldo Giovanni e Giacomo e qualche altro gli ho apprezzati e amati, ma per il restante... diciamo... 95%, NON MI PIACCIONO PER NIENTE.
Chiaro ora? Se vi ho offeso mi scuso, ma sono fatto così, se devo dire qualcosa la dico e basta.
Ciao :)
Il miglior regista in assoluto è.........................
Mel Brooks
:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
BadMirror
05-09-2003, 16:04
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Come ho gia detto, solo i vecchi film di Sergio Leone, di Aldo Giovanni e Giacomo e qualche altro gli ho apprezzati e amati, ma per il restante... diciamo... 95%, NON MI PIACCIONO PER NIENTE.
Cita i film che non ti piacciono.
Cmq dubito tu abbia visto il restante 95% del cinema italiano, a meno che non vivi in un cinema :D
Scoperchiatore
05-09-2003, 16:05
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Se vuoi crederlo fai pure... ma non mi rimangio NIENTE su ciò che ho detto sul cinema italiano: FA SCHIFO, PUNTO E BASTA.:rolleyes: Son talmente paranoici che mi viene da dormire solo nei primi 5 minuti. Maronna..........:muro:
quindi la tua critica vale solo per i primi cinque minuti di ogni film italiano, perchè io immagino che tu sia una persona coerente con le tue affermazioni, e quindi tu abbia visto tutti i film italiani.... anche se solo per 5 minuti :)
possiamo dire quindi che tu consideri brutti i primi 5 minuti di tutti i film italiani mai girati e proiettati, e che ugualmente consideri l'intera filmografia italiana di un intero secolo soporifera...:)
interessante giudizio, ci rimuginerò sopra, stasera, magari gurdando un capolavoro americano come American Pie! :)
Admiral T. Marco
05-09-2003, 16:34
Bla bla bla..... ci si :mc: eh?:D
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Bla bla bla..... ci si :mc: eh?:D
MUAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHA
;)
BadMirror
05-09-2003, 17:53
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Bla bla bla..... ci si :mc: eh?
Guarda che sei tu che :mc: visto che tutti dicono il contrario......
Symbolic
05-09-2003, 17:57
non ho letto un cazzo del 3d
però dico la mia lo stesso :D
l'ultimo bacio
casomai
amnesia
e qualke altro soprattutto con accorsi rimediano a tutti i vanzina & co
davvero bellissimi
d'altro canto io odio spielberg .. dopo il incontri ravvicinati del terzo tipo non ha fatto un film decente
kubrick rulez
lnessuno
05-09-2003, 17:59
Originariamente inviato da nemorino
il cinema americano è stato grande ma ora fa cacare, come quello italiano di oggi... diciamo che il cinema oggi fa abbastanza cacare
come al solito mi trovo d'accordo con nemo.... cmq generalmente i film italiani si riconoscono dal fatto che tutti passano 3/4 del tempo a parlare, e quando parlano sembrano sempre stanchi... :D
almeno gli americani passano 3/4 del tempo a sparare, e il restante 1/4 del tempo a mazzularsi a mano :D è più emozionante :D
lnessuno
05-09-2003, 18:00
Originariamente inviato da Symbolic
non ho letto un cazzo del 3d
però dico la mia lo stesso :D
concordo e sottoscrivo :D ho letto solo qua e la la prima pagina (e forse la seconda, boh :D)
lnessuno
05-09-2003, 18:02
Originariamente inviato da Scoperchiatore
interessante giudizio, ci rimuginerò sopra, stasera, magari gurdando un capolavoro americano come American Pie! :)
beh se vuoi un consiglio, guardati l'esorcista, shriek (perchè no :p), 2001 odissea nello spazio... insomma, non cercarti i capolavori della scacataggine perchè sennò ti fai una visione distorta dei film americani :D
Symbolic
05-09-2003, 18:04
Originariamente inviato da lnessuno
concordo e sottoscrivo :D ho letto solo qua e la la prima pagina (e forse la seconda, boh :D)
è cosi che si vede come e dove quando si deve
cicoandcico
05-09-2003, 18:10
Originariamente inviato da FastFreddy
Straquoto!
Strastraquoto.
cicoandcico
05-09-2003, 18:11
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ah, mi son dimenticato dei telefilm.... dove sono i telefilm italiani?
Dai trovatemene uno in grazia di Dio!:D
mancavano solo i telefilm come esempio di grande cinema... :eek:
lnessuno
05-09-2003, 18:12
Originariamente inviato da Symbolic
è cosi che si vede come e dove quando si deve
io direi anche perchè :O
cicoandcico
05-09-2003, 18:14
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E poi proviamo a guardare le vendite? Chi fa pià incassi nel mondo? Chi ci mette più i maroni a realizzarli? I film italiani son cavolate da 2 soldi con set ridicoli fatti di cartapesta.....
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
non voglio infierire... ma non ce la faccio proprio.
secondo te: + incassi = +bello = +effetti speciali = +soldi investiti nel casting. :eek:
cicoandcico
05-09-2003, 18:17
Originariamente inviato da Willyyyy
W HULK
W LE CHARLIES ANGELS
W XXX
W 2 FAST 2 FURIUS 2 IDIOT
W VERTICAL LIMIT
W ROLLERBLADE
W THE MEXICAN (terrificante)
W TOMB RAIDER
ECC:::::::::::::ECC:::::::::::::::::ECC::::::::::
:Puke: :Puke: :Puke:
ma no ma no, ha ragione lui... volete mettere gli EFFETTI SPECIALI dei film americani, volete mettere la varietà delle trame in quei filmoni, in continuo elevarsi della qualità nelle produzioni (vedi starwars :D), AO nun ce capite na mazza su!
lnessuno
05-09-2003, 18:22
Originariamente inviato da Korn
ma no ma no, ha ragione lui... volete mettere gli EFFETTI SPECIALI dei film americani, volete mettere la varietà delle trame in quei filmoni, in continuo elevarsi della qualità nelle produzioni (vedi starwars :D), AO nun ce capite na mazza su!
beh rispetto ai fuochi di cartapesta di alcuni film italiani, alla monotonia dei dialoghi (che poi sono tutto il film i dialoghi, in molti film italiani), alle... -sempre le stesse- produzioni ... è vero, chi ha il coraggio di dire che l'italia sta messa meglio non ce capisce na mazza :D
cmq sto parlando solo di alcuni film italiani (imho la stragrande maggioranza), mica tutto fa schifo quello che proviene dall'italia... ad esempio le pizze sono buone :D
Willyyyy
05-09-2003, 18:24
Originariamente inviato da cicoandcico
:Puke: :Puke: :Puke:
Ma come non li consideri dei capolavori????:eek: :eek: :eek:
Comunque Admiral rispetto i tuoi gusti ma non puoi sparar sentenze. I capolavori ci sono dovunque. Non puoi bollare come schifosi film diretti da Fellini (e altri) e poi dirmi che Pearl Harbour è un capolavoro....questi non sono gusti....sono cavolate!:);)
cicoandcico
05-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da Willyyyy
....questi non sono gusti....sono cavolate!:);)
ahahahaahah:D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Willyyyy
Io non sono daccordo con te perchè Pearl Harbour è piuttosto insignificante come film. Un triangolo amoroso alla Dawson Creek in una tragedia come Pearl Harbour....
Ma tu però lo dici civilmente al contrario del nostro amico!:)
forse non mi sono spiegato bene... ;)
pearl harbour fa schifo!!!! :D :D :D
io stavo dicendo che il signore degli anelli, pearl harbour e soldato ryan NON mi sono piaciuti! :)
o meglio salvate il soldato ryan mi è piaciuto solo per quei 20 minuti iniziali dopo è solo retorica insopportabile.
perfino titanic mi è piaciuto di + questi! a parte la storia d' amore la regia FA PAURA nel senso positivo del termine! e cameron è un grandissimo! :cool:
Willyyyy
05-09-2003, 18:37
Originariamente inviato da eriol
forse non mi sono spiegato bene... ;)
pearl harbour fa schifo!!!! :D :D :D
io stavo dicendo che il signore degli anelli, pearl harbour e soldato ryan NON mi sono piaciuti! :)
o meglio salvate il soldato ryan mi è piaciuto solo per quei 20 minuti iniziali dopo è solo retorica insopportabile.
perfino titanic mi è piaciuto di + questi! a parte la storia d' amore la regia FA PAURA nel senso positivo del termine! e cameron è un grandissimo! :cool:
Oh....non ho letto bene!Fa nulla!:)
Scoperchiatore
05-09-2003, 18:40
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Bla bla bla..... ci si :mc: eh?:D
IO?? :D:D
dato che tu hai detto che critichi tutta la filmografia italiana, e io ti credo, perchè a me sembri una persona seria e che sa dare giudizi posati e non soggettivi, vorrei almeno un elenco di tutti i film italiani che esistono...
visto che li critichi tutti, sicuramente sai cosa e chi stai criticando, non è vero?? :)
Symbolic
05-09-2003, 18:40
Originariamente inviato da eriol
forse non mi sono spiegato bene... ;)
pearl harbour fa schifo!!!! :D :D :D
io stavo dicendo che il signore degli anelli, pearl harbour e soldato ryan NON mi sono piaciuti! :)
o meglio salvate il soldato ryan mi è piaciuto solo per quei 20 minuti iniziali dopo è solo retorica insopportabile.
perfino titanic mi è piaciuto di + questi! a parte la storia d' amore la regia FA PAURA nel senso positivo del termine! e cameron è un grandissimo! :cool:
concordo coi baffi :)
io ci butterei dentro pure schindler's list .. pffffffffffffff .. pffffffffffffff .. fosse stato di walt disney avrei capito .. magari una favola ok .. ma se vogliamo raccontare una storia raccontiamola .. non facciamo cenerentola come back from auschwitz :O
Symbolic
05-09-2003, 18:41
Originariamente inviato da Scoperchiatore
IO?? :D:D
dato che tu hai detto che critichi tutta la filmografia italiana, e io ti credo, perchè a me sembri una persona seria e che sa dare giudizi posati e non soggettivi, vorrei almeno un elenco di tutti i film italiani che esistono...
visto che li critichi tutti, sicuramente sai cosa e chi stai criticando, non è vero?? :)
non stiamo parlando dei porno vero? :oink:
shambler1
05-09-2003, 18:44
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Se vuoi crederlo fai pure... ma non mi rimangio NIENTE su ciò che ho detto sul cinema italiano: FA SCHIFO, PUNTO E BASTA.:rolleyes: Son talmente paranoici che mi viene da dormire solo nei primi 5 minuti. Maronna..........:muro:
e bravo l'orsetto padano. torna a vederti i film con gli inseguimenti e gli sparamenti e lascia a noi il cinema quello vero.
Willyyyy
05-09-2003, 18:46
Originariamente inviato da Symbolic
concordo coi baffi :)
io ci butterei dentro pure schindler's list .. pffffffffffffff .. pffffffffffffff .. fosse stato di walt disney avrei capito .. magari una favola ok .. ma se vogliamo raccontare una storia raccontiamola .. non facciamo cenerentola come back from auschwitz :O
Shindler's List non è una favola!E' una storia vera!:)
Symbolic
05-09-2003, 18:49
Originariamente inviato da Willyyyy
Shindler's List non è una favola!E' una storia vera!:)
dal momento che argomentando quello che ho detto entrerei in discorsi politico storici piuttosto pesanti evito .. dico solo che vedere un film che parla dell'olocausto fatto da un ebreo è davvero poco costruttivo :)
shambler1
05-09-2003, 18:56
Originariamente inviato da shambler1
e bravo l'orsetto padano. torna a vederti i film con gli inseguimenti e gli sparamenti e lascia a noi il cinema quello vero.
vera ma romanzata.
:confused: apri una discussione, mi hai incuriosito
Billabong
05-09-2003, 19:01
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
E poi proviamo a guardare le vendite? Chi fa pià incassi nel mondo? Chi ci mette più i maroni a realizzarli? I film italiani son cavolate da 2 soldi con set ridicoli fatti di cartapesta.....
Un film come Il Signore degli Anelli l'Italia NON RIUSCIREBBE MAI A FARLO!
E meno male, è una tale zozzeria di film...
Cmq il cinema che si sta dimostrando più innovativo è quello orientale.
Cmq dire che salvate il soldato ryan e titanic sono "grandi" film mi sembra una vaccata
shambler1
05-09-2003, 19:19
non dirglielo: l'orsetto si emoziona vedendo titanic..:D
Willyyyy
05-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Symbolic
dal momento che argomentando quello che ho detto entrerei in discorsi politico storici piuttosto pesanti evito .. dico solo che vedere un film che parla dell'olocausto fatto da un ebreo è davvero poco costruttivo :)
Spiegami...devo essere molto ottuso ma non ci arrivo....
Cosa importa che il regista sia ebreo?Chiunque avrebbe esposto in quel modo una tale tragedia...
Billabong
05-09-2003, 19:59
Originariamente inviato da shambler1
non dirglielo: l'orsetto si emoziona vedendo titanic..:D
La sola cosa emozionante è la parte del ritratto:D :oink: :sofico:
Originariamente inviato da Billabong
La sola cosa emozionante è la parte del ritratto:D :oink: :sofico:
straquoto :D :oink:
ragazzi, và bene la varietà di opinioni ma alcuni secondo me sono scaduti nel ridicolo.....
L'Italia ha insegnato al mondo una certa tipologia di film e così hanno fatto altri paesi.(Francia, USA, URSS, Svezia).
Ci sono certi film che possono piacere o meno ma devono essere considerati dei capolavori e delle opere d'arte (K.Vidor - La Cittadella (anni 30);Chaplin - Il Dittatore(40);Pastrone - Cabiria(1912)e molti altri) alcuni di questi risultano inguardabili ma hanno caratteristiche che ne fanno dei capisaldi...
a suo modo Save Private Ryan ha aperto un nuovo modo di utilizzare gli effetti speciali, ma svariati altri stanno dando ancora molto.
Ma Pearl Harbour!?!?!?dai non scherziamo.....
La sottile linea rossa in pratica è un remake di Platoon......
Muccino ha tentato un analisi sempliciotta che può far riflettere....per 5 minuti......;)
Non confondiamo il Cinema con quello che si vede al cinema....
Originariamente inviato da lnessuno
come al solito mi trovo d'accordo con nemo.... cmq generalmente i film italiani si riconoscono dal fatto che tutti passano 3/4 del tempo a parlare, e quando parlano sembrano sempre stanchi... :D
almeno gli americani passano 3/4 del tempo a sparare, e il restante 1/4 del tempo a mazzularsi a mano :D è più emozionante :D
veramente bello!!
Originariamente inviato da lnessuno
beh se vuoi un consiglio, guardati l'esorcista, shriek (perchè no :p), 2001 odissea nello spazio... insomma, non cercarti i capolavori della scacataggine perchè sennò ti fai una visione distorta dei film americani :D
La produzione di 2001 è piu inglese che americana o cmq comune.
Originariamente inviato da Willyyyy
Shindler's List non è una favola!E' una storia vera!:)
immagino!!
:muro:
Originariamente inviato da Willyyyy
Spiegami...devo essere molto ottuso ma non ci arrivo....
Cosa importa che il regista sia ebreo?Chiunque avrebbe esposto in quel modo una tale tragedia...
Come che centra.
Mi sembra un tantinello di parte.
come far raccontare la storia del duce a un comunista romagnolo.
Originariamente inviato da muso
Come che centra.
Mi sembra un tantinello di parte.
come far raccontare la storia del duce a un comunista romagnolo.
forse è di parte, però ci sono dei capisaldi nella storia che nn possono essere cambiati.. insomma anche se è ebreo vuoi che aggiunga fatti che nn sono accaduti?
Admiral T. Marco
06-09-2003, 09:31
.... dimenticavo, chissà perchè i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento... chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?:D Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema, e che diamine, è vero che noi italiani siamo i migliori!:rolleyes:
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
.... dimenticavo, chissà perchè i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento... chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?:D Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema, e che diamine, è vero che noi italiani siamo i migliori!:rolleyes:
credi davvero che gli oscar continuo qualcosa? guarda che nn sono mica premi nobel... sono abbastanza una commercialata.... fatta da americani... alle mostre di cinema serio (Berlino, Venezia, Cannes... mai sentito parlare?:rolleyes: ) nn vince mica pearl arbour, e molto raramente vincono produzioni americane...
p.s. fattene una ragione, il cinema americano valido c'è eccome (mi viene in mente David Fincher) però nn è che più un film vende, più oscar raccatta, più soldi sono stati spesi per farlo, e più è bello.... l'Arte del Cinema è un'altra cosa... informati magari sui veri maestri della cinepresa, e noterai come ce ne sono MOLTISSIMI italiani...
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
.... dimenticavo, chissà perchè i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento... chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?:D Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema, e che diamine, è vero che noi italiani siamo i migliori!:rolleyes:
Dimostri per l'ennesima volta la tua baratrica ignoranza.... :rolleyes:
Sai che gli oscar vengono assegnati SOLO a film con produzione AMERICANA? Praticamente se la suonano e se la ballano da soli. Esiste un UNICO oscar per il miglior film straniero, e basta....
Mamma mia, ma gli ignoranti non farebbero meglio a tacere?
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
.... dimenticavo, chissà perchè i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento... chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?:D Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema, e che diamine, è vero che noi italiani siamo i migliori!:rolleyes:
" i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento"
Marco, il 90% dei cinema e di ki fa cinema nel mondo intero ti ringranzia di esistere!
tu fai muovere l'economia fai crescere il tuo paese , va a comprarti le videocassette!.
"Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema..."
perke nn l'avevi ankora capito? e cosi per molte cose...nn solo il cinema. secondo un mio amico assomigliano a quei pg ke cerano in serious sam con le bombe in mano....
"chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?"
gli oscar fatti dagli americani per gli americani ha lo stesso valore della makkina sportiva dellanno eletta da una qualsivoglia rivista auto in francia...ke solitamente sono peugeot 106 et similia.
Originariamente inviato da majino
forse è di parte, però ci sono dei capisaldi nella storia che nn possono essere cambiati.. insomma anche se è ebreo vuoi che aggiunga fatti che nn sono accaduti?
Questo non lo posso sapere.
ma xche no?
Willyyyy
06-09-2003, 10:38
Originariamente inviato da muso
immagino!!
:muro:
No, è una storia vera!;)
Oscar Shindler è un personaggio vissuto e che ha fatto ciò che ha fatto!Se ti va vai a visitare in Palestina (non so dove) la sua tomba!
Un regista ebreo può rendere molto più realistico ed emotivo un film simile. Non può aggiungere fatti non accaduti in una storia vera....
Willyyyy
06-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
.... dimenticavo, chissà perchè i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento... chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?:D Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema, e che diamine, è vero che noi italiani siamo i migliori!:rolleyes:
Questa è strabiliante.
Comunque lasciamo perdere ok?Tu ti senti un critico del cinema di alto livello quindi lascia noi poveri ignoranti discutere di ciò che sembra a noi cinema vero e rimani nell'altezza del tuo trono di sapiente ok?:)
ferrarista85
06-09-2003, 11:30
Ho letto ora tutto il 3d e anche se sono parecchio ignorante riguardo il cinema esprimo una mia opinione (è lecito no?):
-Admiral ha aperto usando toni un po duri.......e non so se abbia visto i film italiani da voi citati (io no) ma se li ha visti e non gli sono piaciuti (non e bello cio che e bello ma e bello cio che piace) rispetto la sua idea.
-Voi l'avete aggredito come tigri ingiustamente (non per la sua idea ma per i vostri toni usati a mio avviso)
Infine considero la vita e bella un capolavoro (giudico quelli che ho visto) ma anche Il miglio verde, MATRIX 1 e 2(e qua mi sa che mi manderete a ......) che lo considero uno dei piu bei film che ho mai visto, top gun (l'avro visto migliaia di volte)..........capolavoro cmq è una definizione mia e PERSONALE ok? quindi fate pure critiche ma alla mia idea non alla mia intelligenza (come avete fatto con admiral)......ok?:)
Originariamente inviato da muso
Questo non lo posso sapere.
ma xche no?
perchè tutti se ne accorgerebbero.... o perlomeno tutti coloro che sanno un po' di storia...
Originariamente inviato da ferrarista85
-Admiral ha aperto usando toni un po duri.......e non so se abbia visto i film italiani da voi citati (io no) ma se li ha visti e non gli sono piaciuti (non e bello cio che e bello ma e bello cio che piace) rispetto la sua idea.
un conto è dire "nn mi sono piaciuti"... un conto è dire "sono girati da schifo, il regista è una pippa, e il tecnico delle luci è pure frocio" :D io posso dire che nn mi è piaciuto 2001 odissea nello spazio, ma questo rimarrà sempre un capolavoro... NON posso dire che 2001 odissea nello spazio nn è un capolavoro... o meglio, lo posso dire, ma se poi mi danno di bischero fanno bene :D imho...
ferrarista85
06-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da majino
un conto è dire "nn mi sono piaciuti"... un conto è dire "sono girati da schifo, il regista è una pippa, e il tecnico delle luci è pure frocio" :D io posso dire che nn mi è piaciuto 2001 odissea nello spazio, ma questo rimarrà sempre un capolavoro... NON posso dire che 2001 odissea nello spazio nn è un capolavoro... o meglio, lo posso dire, ma se poi mi danno di bischero fanno bene :D imho...
infatti è quello che critco a admiral........ma post come ad esempio accendi il cervello prima di postare (e tanti altri non solo quello) li troverei offensivi! imho!
Willyyyy
06-09-2003, 11:46
Originariamente inviato da ferrarista85
Ho letto ora tutto il 3d e anche se sono parecchio ignorante riguardo il cinema esprimo una mia opinione (è lecito no?):
-Admiral ha aperto usando toni un po duri.......e non so se abbia visto i film italiani da voi citati (io no) ma se li ha visti e non gli sono piaciuti (non e bello cio che e bello ma e bello cio che piace) rispetto la sua idea.
-Voi l'avete aggredito come tigri ingiustamente (non per la sua idea ma per i vostri toni usati a mio avviso)
Infine considero la vita e bella un capolavoro (giudico quelli che ho visto) ma anche Il miglio verde, MATRIX 1 e 2(e qua mi sa che mi manderete a ......) che lo considero uno dei piu bei film che ho mai visto, top gun (l'avro visto migliaia di volte)..........capolavoro cmq è una definizione mia e PERSONALE ok? quindi fate pure critiche ma alla mia idea non alla mia intelligenza (come avete fatto con admiral)......ok?:)
E' il modo in cui lo dici......se uno non ha visto i film da me e da altri citati non può giundicare il cinema italiano come al 95 % una merda.....non si può dire che Fellini non è un vero artista del cinema......come non si può dire che Kubrick era un regista da 4 soldi......
Willyyyy
06-09-2003, 11:48
Originariamente inviato da ferrarista85
infatti è quello che critco a admiral........ma post come ad esempio accendi il cervello prima di postare (e tanti altri non solo quello) li troverei offensivi! imho!
Ma è un consiglio che molto spesso rivolgo anche a me stesso!
Ed è il caso di farlo!Perchè scrivere cose di cui non si sa nulla in un forum pubblico equivale a buttarsi dentro una fossa di leoni affamati con pezzi di carne di bovino legati adosso.
Originariamente inviato da ferrarista85
infatti è quello che critco a admiral........ma post come ad esempio accendi il cervello prima di postare (e tanti altri non solo quello) li troverei offensivi! imho!
possono essere un po' offensivi, ma sono più che giustificati secondo me... se uno usa toni duri per dire cose molto discutibili, sul forum come nella vita reale secondo me ti devi aspettare risposte anche ironiche che ti sfottono... sta a te usare toni meno accesi e meno da sapientone quando parli di cose che nn conosci... e sta a te cercare di metterti nell'ottica che potresti anche star dicendo scemenze... se uno continua a credere di avere ragione quando NON ne ha assolutamente, un commento come quello quotato da te è il minimo... imho:D
lnessuno
06-09-2003, 11:57
Originariamente inviato da majino se uno continua a credere di avere ragione quando NON ne ha assolutamente, un commento come quello quotato da te è il minimo... imho:D
aspetta aspetta... come fai a sapere che lui NON ha assolutamente ragione? ;)
Willyyyy
06-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da lnessuno
aspetta aspetta... come fai a sapere che lui NON ha assolutamente ragione? ;)
Forse perchè il parere di molte persone (compresi critici di cinema che sicuramente ne sanno ben di più di noi, o almeno di me)conta di più di quello di una che probabilmente non ha mai visto film italiani citati in questo thread?;)
lnessuno
06-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da Willyyyy
Forse perchè il parere di molte persone (compresi critici di cinema che sicuramente ne sanno ben di più di noi, o almeno di me)conta di più di quello di una che probabilmente non ha mai visto film italiani citati in questo thread?;)
o forse no
che figata la mia micia si è messa davanti al monitor e sta seguendo la freccina del cursore :D:D
Originariamente inviato da lnessuno
aspetta aspetta... come fai a sapere che lui NON ha assolutamente ragione? ;)
perchè se uno dice che fellini nn sa girare, NON ha assolutamente ragione... nn trovi?
Willyyyy
06-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da lnessuno
o forse no
che figata la mia micia si è messa davanti al monitor e sta seguendo la freccina del cursore :D:D
:confused:
Non avevi scritto altro prima, e anche qualcosa di piuttosto poco educato?Comunque chi ha mai detto che ci sono capolavori solo nel cinema italiano?I capolavori sono dappertutto proprio per questo non si può etichettare il cinema italiano una merda no?
lnessuno
06-09-2003, 12:12
Originariamente inviato da majino
perchè se uno dice che fellini nn sa girare, NON ha assolutamente ragione... nn trovi?
non ha ragione (poi dipende dai punti di vista) dicendo che fellini non sa girare, ma il cinema italiano non è complessivamente un capolavoro grazie solo a fellini spero...
secondo me il numero di ottimi film (non parlo di capolavori perchè questi sono molto pochi) prodotti è molto più alto in america che in italia, parlando in generale... ma questo non esclude niente!
per willy... avevo scritto altro, ho editato mal 'educazione non c'entra una sega... ho editato perchè non ero riuscito a dire ciò che volevo dire, come volevo dirlo...
Originariamente inviato da Willyyyy
Forse perchè il parere di molte persone conta di più di quello di una
questo nn è detto in modo assoluto se molte persone in una comunita hanno lo stesso parere si forma unaidea di maggioranza ke alla fine viene considerata la normalita, ma nn è detto ke sia la + vera o giusta.
hai presente la storia dello scemo del villaggio? ovviamente nn è questo il caso :)
lnessuno
06-09-2003, 12:14
willy, se ti fa stare meglio sono andato indietro nella history e ho ripescato il messaggio che avevo scritto:
"
c'entra un cazzo
chiedi agli americani cosa pensano dei film italiani, e poi vedremo quante persone saranno per i film americani e quante per i film italiani :D
la verità sta nel mezzo, cioè che sia gli americani che gli italiani fanno dei bei lavori e delle colossali cagate.
questo dimostra che capite un cazzo voialtri :D
"
spero che non ti sia offeso per la frecciatina finale... :p
Originariamente inviato da majino
perchè tutti se ne accorgerebbero.... o perlomeno tutti coloro che sanno un po' di storia...
Appunto ,infatti mi sembra che non tutto calzi a pennello.
Originariamente inviato da lnessuno
non ha ragione (poi dipende dai punti di vista) dicendo che fellini non sa girare, ma il cinema italiano non è complessivamente un capolavoro grazie solo a fellini spero...
secondo me il numero di ottimi film (non parlo di capolavori perchè questi sono molto pochi) prodotti è molto più alto in america che in italia, parlando in generale... ma questo non esclude niente!
per willy... avevo scritto altro, ho editato mal 'educazione non c'entra una sega... ho editato perchè non ero riuscito a dire ciò che volevo dire, come volevo dirlo...
che adesso il cinema italiano sia cacca siamo d'accordo, io dicevo che sbagliava ad etichettare il cinema italiano come cacca... capito? e cmq che fellini è un genio nn dipende dai punti di vista... secondo me...
Originariamente inviato da lnessuno
willy, se ti fa stare meglio sono andato indietro nella history e ho ripescato il messaggio che avevo scritto:
"
c'entra un cazzo
chiedi agli americani cosa pensano dei film italiani, e poi vedremo quante persone saranno per i film americani e quante per i film italiani :D
la verità sta nel mezzo, cioè che sia gli americani che gli italiani fanno dei bei lavori e delle colossali cagate.
questo dimostra che capite un cazzo voialtri :D
"
spero che non ti sia offeso per la frecciatina finale... :p
Veramente i film italiani in america se fossero ben distribuiti andrebbero eccome!!!
Guardiamo anche i giapponesi.
E poi se vogliamo essere onesti i film piu visti sono quelli INDiani
Originariamente inviato da muso
Appunto ,infatti mi sembra che non tutto calzi a pennello.
sì, in effetti sì... cmq sia nn è che potrebbe distorcere più di tanto secondo me... alla fine sono fatti storici abbastanza conosciuti...
Originariamente inviato da majino
sì, in effetti sì... cmq sia nn è che potrebbe distorcere più di tanto secondo me... alla fine sono fatti storici abbastanza conosciuti...
No va beh,in effetti i tratti fondamentali ci sono tutti.
cmq io detesto spielberg quindi mi accorgo di essere prevenuto nei suoi lavori
Originariamente inviato da muso
No va beh,in effetti i tratti fondamentali ci sono tutti.
cmq io detesto spielberg quindi mi accorgo di essere prevenuto nei suoi lavori
e allora dillo subito che sei di parte :D :D
p.s. anche a me sta sulle balle ;)
BadMirror
06-09-2003, 12:27
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
.... dimenticavo, chissà perchè i film americani sono sempre in cima alle classifiche di vendite e gradimento... chissà perchè vincono sempre MOLTI più Oscar di quelli italiani (che non vincono praticamente MAI), me lo spiegate questo?:D Ah gia, che stupido che sono... il mondo intero non capisce un cazzo di cinema, e che diamine, è vero che noi italiani siamo i migliori!:rolleyes:
Cioè ma dici sul serio o lo fai apposta per farci ridere? :D
Non te lo sto neanche a spiegare il perchè ci dovresti arrivare da solo (forse perchè le maggiori compagnie al mondo sono americane? mmmh....chissà).
Che cose ridicole mi tocca leggere!
p.s. Ah dimenticavo, guarda che gli oscar non sono mica dati da una giuria mondiale eh...........secondo te perchè c'è l'oscar "miglior fil straniero" :D Informati prima di parlare!
Ma visto che citi gli oscar.......la vita è bella ne ha vinti 3......oddio com'è potuto succedere!!!! :D
A me sembra che Admiral stia sparando le c@zz@te più grosse che gli vengono in mente solo allo scopo di fare della polemica (almeno potrebbe alimentarla con nozioni un po più intelligenti)
è giusto ascoltare l'opinione degli altri mqa c'è un limite a tutto: uno che dice che il Cinema USA è migliore perchè vince tutti gli oscar tranne "miglior film straniero" o ha 12 anni e vuol fare il polemico per parlare con i grandi o è un ignavo!
Vai a noleggiare il dvd di Fast and Furious 2 e guardatelo in estasi e poi apri un 3d nuovo: "I cantautori italiani sono delle merde-W Britney Spears"...ho individuato i tuoi gusti musicali vero?
lnessuno
06-09-2003, 12:35
Originariamente inviato da ferste
Vai a noleggiare il dvd di Fast and Furious 2 e guardatelo in estasi e poi apri un 3d nuovo: "I cantautori italiani sono delle merde-W Britney Spears"...ho individuato i tuoi gusti musicali vero?
mi sfugge il nesso fra 2 fast 2 furious e britney spears... ma fa niente :D
cmq che i cantautori italiani siano delle merde è vero :D a parte ovviamente de andrè e battiato :)
Originariamente inviato da lnessuno
mi sfugge il nesso fra 2 fast 2 furious e britney spears... ma fa niente :D
commerciale.
Originariamente inviato da muso
Questo non lo posso sapere.
ma xche no?
si ti informi un minimo puoi dissipare i tuoi dubbi
lnessuno
06-09-2003, 13:00
Originariamente inviato da icoborg
commerciale.
beh mica necessariamente chi non ama i polpettoni ama il commerciale... ;)
Originariamente inviato da lnessuno
mi sfugge il nesso fra 2 fast 2 furious e britney spears... ma fa niente :D
cmq che i cantautori italiani siano delle merde è vero :D a parte ovviamente de andrè e battiato :)
no!hai capito! il fatto che tu mi abbia detto De andrè e Battiato è plausibilissimo!!!!non mi hai detto Cremonini e Ramazzotti!
Possiamo discuterne ore...ma sappiamo che parliamo di un altro livello di cose quindi Fellini : DeAndrè = 2Fast2Furious : Alexia
EDIT: possono essere tutti piacevoli ma la classe è un'altra ;)
ferrarista85
06-09-2003, 13:01
Originariamente inviato da majino
possono essere un po' offensivi, ma sono più che giustificati secondo me... se uno usa toni duri per dire cose molto discutibili, sul forum come nella vita reale secondo me ti devi aspettare risposte anche ironiche che ti sfottono... sta a te usare toni meno accesi e meno da sapientone quando parli di cose che nn conosci... e sta a te cercare di metterti nell'ottica che potresti anche star dicendo scemenze... se uno continua a credere di avere ragione quando NON ne ha assolutamente, un commento come quello quotato da te è il minimo... imho:D
Si certo ma uno puo criticare la sua idea......non mettere in discussione la sua intelligenza.......secondo me non c'è ragione e torto....se a lui non sono piaciuti i film italiani e li considera schifezze a me sta benissimo, posso non essere d'accordo ma non dire che non ha ragione (imho): e come per me la letteratura io giudico i promessi sposi, la divina commedia e compagnia bella le cagate piu colossali del pianeta e completamente inutili da studiare (se non per pavoneggiarsi o per inseganre italiano
:D ) ma molti li ritengono capolavori (infatti ce li fanno studiare :muro: ) e se lo dicessi ad es al mio prof di italiano mi fustigherebbe....ma non per questo sono uno stupido.
sono stato spiegato (:D )?
Willyyyy
06-09-2003, 13:02
Originariamente inviato da lnessuno
willy, se ti fa stare meglio sono andato indietro nella history e ho ripescato il messaggio che avevo scritto:
"
c'entra un cazzo
chiedi agli americani cosa pensano dei film italiani, e poi vedremo quante persone saranno per i film americani e quante per i film italiani :D
la verità sta nel mezzo, cioè che sia gli americani che gli italiani fanno dei bei lavori e delle colossali cagate.
questo dimostra che capite un cazzo voialtri :D
"
spero che non ti sia offeso per la frecciatina finale... :p
Vai tranquillo sto uguale a prima...
Comuque Admiral per esprimere i propri gusti si può evitare di sparar sentenze ma, al posto di dire "BELLA CAXXATA DI FILM", dire "questo film non mi è piaciuto per i seguenti motivi:".
E' vero che ora il cinema italiano (al pari dell'americano) sforna film brutti ma con delle eccezioni.......ma se parliamo del vero cinema, quello di una volta, allora dobbiamo ammettere che era bello.....bello davvero....
Originariamente inviato da ferrarista85
e come per me la letteratura io giudico i promessi sposi, la divina commedia e compagnia bella le cagate piu colossali del pianeta e completamente inutili da studiare (se non per pavoneggiarsi o per inseganre italiano
:D ) ma molti li ritengono capolavori (infatti ce li fanno studiare :muro: ) e se lo dicessi ad es al mio prof di italiano mi fustigherebbe....ma non per questo sono uno stupido.
sono stato spiegato (:D )?
....non paragoniamo i promessi sposi alla divina commedia ;)
Willyyyy
06-09-2003, 13:03
Originariamente inviato da ferrarista85
Si certo ma uno puo criticare la sua idea......non mettere in discussione la sua intelligenza.......secondo me non c'è ragione e torto....se a lui non sono piaciuti i film italiani e li considera schifezze a me sta benissimo, posso non essere d'accordo ma non dire che non ha ragione (imho): e come per me la letteratura io giudico i promessi sposi, la divina commedia e compagnia bella le cagate piu colossali del pianeta e completamente inutili da studiare (se non per pavoneggiarsi o per inseganre italiano
:D ) ma molti li ritengono capolavori (infatti ce li fanno studiare :muro: ) e se lo dicessi ad es al mio prof di italiano mi fustigherebbe....ma non per questo sono uno stupido.
sono stato spiegato (:D )?
Io ho messo in discussione la sua CONOSCENZA non la sua intelligenza.
I Promessi Sposi, La divina commedia non è vero che sono inutili da studiare..per fini storici sono molto importanti. E' anche vero che sono estremamente noiosi....ma è anche vero che sono molto originali e che sono per definizione comune dei capolavori della letteratura.
ferrarista85
06-09-2003, 13:05
Originariamente inviato da ally
....non paragoniamo i promessi sposi alla divina commedia ;)
Per me (e sottolineo PER ME) sono entrambi le cose più orribili e assurde da leggere............come anche compagnia bella tipo iliade, odiseea eccetera eccetera eccetera!
Willyyyy
06-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da ferrarista85
Per me (e sottolineo PER ME) sono entrambi le cose più orribili e assurde da leggere............come anche compagnia bella tipo iliade, odiseea eccetera eccetera eccetera!
Che siano assurdi ti do ragione!Ma puoi mettere in dubbio la bravura dei due scrittori in questione?
ferrarista85
06-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da Willyyyy
Io ho messo in discussione la sua CONOSCENZA non la sua intelligenza.
non rivolto a te ma in generale alle risp che ha ricevuto (non mi ricordo i post di tutti).......riprendo ad es accendi il cervello (e l'unico che ricordo bene) anche se non so chi l'ha postato
imho state esagerando tutti.
il fatto che un parere sia condiviso dalla maggior parte degli utenti che hanno postato qui non implica che chi sostiene il contrario abbia necessariamente torto.
per quanto mi riguarda qui ho letto cose scritte da chi prende le difese del cinema italiano che sono altrettanto discubili (se non di +) di quelle postate da admiral; senza contare gli insulti da entrambe le parti.
diamoci una calmata xchè il thread sarebbe davvero interessante ed è un peccato buttarlo in vacca in questo modo.
io ribadisco la mia opinione asserendo che cmq il cinema italiano è nettamente inferiore a quello americano sia come interpreti, sia come regia, sia come originalità e sperimentazioni e sia spessissimo come "valore della storia e dei messaggi proposti".
almeno per quanto ho visto del cinema italiano contemporaneo.
di fellini, de sica ecc..ecc non ho mai visto niente ma presto rimedierò ;)
posso dire che i film di sergio leone sono dei CAPOLAVORI di tecnica registica, atmosfera, interpretazioni e scenografie anche se paragonati coi i migliori esempi di grande cinema americano odierno.
inoltre voglio assolutamente vedere "la leggenda del pianista sull' oceano" che mi ispira tantissimo.
il problema di fondo del cinema italiano secondo me sta sia nella scarsità oggettiva di mezzi che nelle minori capacità dei nostri registi che non reggono il passo con i grandi nomi americani (scott, de palma, spielberg, cameron, fincher, bigalow, tarantino, e TANTI altri) o con quelli emergenti che stanno mostrando ottime cose (ang lee su tutti).
e poi...vogliamo parlare degli interpreti??? lasciamo perdere dai! :)
per me un film è valido non soltanto magari perchè è poetico e basta o tratta di argomenti profondi a prescindere.
un film è l' opera che rappresenta il messaggio.
e un' opera o la si sa fare o non dico che sarebbe meglio cambiare mestiere perchè cmq ci si può provare ma almeno non si dovrebbe paragonarla in toto ad altre fatte da artisti + capaci.
Willyyyy
06-09-2003, 13:07
Originariamente inviato da ferrarista85
non rivolto a te ma in generale alle risp che ha ricevuto (non mi ricordo i post di tutti).......riprendo ad es accendi il cervello (e l'unico che ricordo bene) anche se non so chi l'ha postato
Io!:)
Originariamente inviato da Willyyyy
Ti faccio alcuni nomi di film:
Nuovo Cinema Paradiso (Tornatore)
La Leggenda Del Pianista Sull'oceano (sempre Tornatore)
Il Postino (Troisi)
I Vinti (Antonini)
La Vita è Bella
La Stanza Del figlio
ecc......
Stra-quoto :) ;) :cool:
Originariamente inviato da lnessuno
beh mica necessariamente chi non ama i polpettoni ama il commerciale... ;)
nn ho capito il nesso?
mica ho detto questo.
tu avevi kiesto cosa associava britney spears a 2f2f be lanima commerciale del prodotto.
ke centrano i polpettoni?:confused:
Willyyyy
06-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da eriol
imho state esagerando tutti.
il fatto che un parere sia condiviso dalla maggior parte degli utenti che hanno postato qui non implica che chi sostiene il contrario abbia necessariamente torto.
per quanto mi riguarda qui ho letto cose scritte da chi prende le difese del cinema italiano che sono altrettanto discubili (se non di +) di quelle postate da admiral; senza contare gli insulti da entrambe le parti.
diamoci una calmata xchè il thread sarebbe davvero interessante ed è un peccato buttarlo in vacca in questo modo.
io ribadisco la mia opinione asserendo che cmq il cinema italiano è nettamente inferiore a quello americano sia come interpreti, sia come regia, sia come originalità e sperimentazioni e sia spessissimo come "valore della storia e dei messaggi proposti".
almeno per quanto ho visto del cinema italiano contemporaneo.
di fellini, de sica ecc..ecc non ho mai visto niente ma presto rimedierò ;)
posso dire che i film di sergio leone sono dei CAPOLAVORI di tecnica registica, atmosfera, interpretazioni e scenografie anche se paragonati coi i migliori esempi di grande cinema americano odierno.
inoltre voglio assolutamente vedere "la leggenda del pianista sull' oceano" che mi ispira tantissimo.
il problema di fondo del cinema italiano secondo me sta sia nella scarsità oggettiva di mezzi che nelle minori capacità dei nostri registi che non reggono il passo con i grandi nomi americani (scott, de palma, spielberg, cameron, fincher, bigalow, tarantino, e TANTI altri) o con quelli emergenti che stanno mostrando ottime cose (ang lee su tutti).
e poi...vogliamo parlare degli interpreti??? lasciamo perdere dai! :)
per me un film è valido non soltanto magari perchè è poetico e basta o tratta di argomenti profondi a prescindere.
un film è l' opera che rappresenta il messaggio.
e un' opera o la si sa fare o non dico che sarebbe meglio cambiare mestiere perchè cmq ci si può provare ma almeno non si dovrebbe paragonarla in toto ad altre fatte da artisti + capaci.
Rimedia!Ne vale la pena!
Comunque ognuno ha le sue idee e nessuno le può cambiare!Io rimango dell'idea che il cinema italiano sia alla pari dell'americano se non in alcuni casi migliore.
ferrarista85
06-09-2003, 13:10
Originariamente inviato da Willyyyy
Che siano assurdi ti do ragione!Ma puoi mettere in dubbio la bravura dei due scrittori in questione?
Se li considero schifezze direi di si......per tanti possono essere dei geni......per me no! semplice.
Non sono obbligato a seguire la massa (o non dico che seguirla sia sbagliato) la penso diversamente..... a me non sono piaciuti! Come ad esempio amo i romanzi wilbur smith........
Originariamente inviato da Willyyyy
Io ho messo in discussione la sua CONOSCENZA non la sua intelligenza.
I Promessi Sposi, La divina commedia non è vero che sono inutili da studiare..per fini storici sono molto importanti. E' anche vero che sono estremamente noiosi....ma è anche vero che sono molto originali e che sono per definizione comune dei capolavori della letteratura.
se mettevi in dubbio anche la sua intelligenza avresti sbagliato....ma sarebbe stato perdonabilissimo...veramente, perchè ci sono errori che tutti vorremmo fare....e il tuo soprascritto errore ha accomunato tutti in questo 3d.
Cmq qui confondiamo il piacevole con il capolavoro....a me ha fatto schifo anche la Divina Commedia....ma non per questo non l'ho studiata o la considero una merda...!!
ma Dante Alighieri avrà venduto tante copie?e avrà vinto degli Oscar?:D :cry:
Willyyyy
06-09-2003, 13:12
Originariamente inviato da ferrarista85
Se li considero schifezze direi di si......per tanti possono essere dei geni......per me no! semplice.
Non sono obbligato a seguire la massa (o non dico che seguirla sia sbagliato) la penso diversamente..... a me non sono piaciuti! Come ad esempio amo i romanzi wilbur smith........
Non è questione di seguire la massa!E' questione di vederla sotto un'ottica più matura.
Ad esempio quando avevo 12 anni non potevo vedere i libri...odiavo leggere!Ma dopo quando ho cominciato a scoprire quanto era bello e quanto mi arricchivo non ne ho più potuto fare a meno. Probabilmente tu sei un po' più giovane di me quindi ti dico che all'epoca in cui leggevo Dante e compagnia bella mi chiedevo cosa si erano fumati prima di scrivere.....ora ho cambiato completamente parere.....
lnessuno
06-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da icoborg
nn ho capito il nesso?
mica ho detto questo.
tu avevi kiesto cosa associava britney spears a 2f2f be lanima commerciale del prodotto.
ke centrano i polpettoni?:confused:
rispondevo alla risposta che tu avevi dato prima (quella in cui consigliavi di vedere 2 fast 2 furious, che cmq è un bel film, godibile se non altro)
Originariamente inviato da ferrarista85
Per me (e sottolineo PER ME) sono entrambi le cose più orribili e assurde da leggere............come anche compagnia bella tipo iliade, odiseea eccetera eccetera eccetera!
....anche la parte " ...e del cul fece trombetta"? :D
Willyyyy
06-09-2003, 13:15
Originariamente inviato da lnessuno
(quella in cui consigliavi di vedere 2 fast 2 furious, che cmq è un bel film, godibile se non altro)
E' un film molto buffo!In particolare le cose che riescono a fare con quelle povere macchine!E' un film anche guardabile....ma è un'impresa commerciale molto evidente.
Il primo era anche originale ma questo...questo non più!
lnessuno
06-09-2003, 13:17
Originariamente inviato da Willyyyy all'epoca in cui leggevo Dante e compagnia bella mi chiedevo cosa si erano fumati prima di scrivere.....ora ho cambiato completamente parere.....
in effetti il dubbio che ci fosse qualcosa di più pesante del semplice fumo assillava anche me... :confused: :D
Willyyyy
06-09-2003, 13:19
Originariamente inviato da lnessuno
in effetti il dubbio che ci fosse qualcosa di più pesante del semplice fumo assillava anche me... :confused: :D
Io per fare una battuta lo chiesi alla Professoressa....devo dire che la sua reazione non era delle più amichevoli!Sembrava avessi offeso sua madre....
BadMirror
06-09-2003, 13:25
Originariamente inviato da ferrarista85
Per me (e sottolineo PER ME) sono entrambi le cose più orribili e assurde da leggere............come anche compagnia bella tipo iliade, odiseea eccetera eccetera eccetera!
D'accordo sui promessi sposi, sul resto assolutamente no, certo se le vedi solo come storielle posso capire, ma dentro c'è ben altro
;)
BadMirror
06-09-2003, 13:28
Originariamente inviato da eriol
inoltre voglio assolutamente vedere "la leggenda del pianista sull' oceano" che mi ispira tantissimo.
good;););)
il problema di fondo del cinema italiano secondo me sta sia nella scarsità oggettiva di mezzi che nelle minori capacità dei nostri registi che non reggono il passo con i grandi nomi americani (scott, de palma, spielberg, cameron, fincher, bigalow, tarantino, e TANTI altri) o con quelli emergenti che stanno mostrando ottime cose (ang lee su tutti).
In disaccordo, ok su molti contemporanei ma spielberg (nonostante apprezzi molto i suoi film più vecchi) non vale quanto un bertolucci o tornatore o Leone.
:)
Originariamente inviato da lnessuno
rispondevo alla risposta che tu avevi dato prima (quella in cui consigliavi di vedere 2 fast 2 furious, che cmq è un bel film, godibile se non altro)
mai detto controlla meglio :)
ho soltanto quotato la scritta dicendo ke era cmmerciale quanto BS
ferrarista85
06-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da Willyyyy
Io!:)
scusate assenza ma mia madre doveva tel
ora risp in ordine:
secondo me li mettevi in dubbio la sua intell perche se non l'avesse pensato veramente non l'avrebbe scritto!
ferrarista85
06-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da Willyyyy
Non è questione di seguire la massa!E' questione di vederla sotto un'ottica più matura.
Ad esempio quando avevo 12 anni non potevo vedere i libri...odiavo leggere!Ma dopo quando ho cominciato a scoprire quanto era bello e quanto mi arricchivo non ne ho più potuto fare a meno. Probabilmente tu sei un po' più giovane di me quindi ti dico che all'epoca in cui leggevo Dante e compagnia bella mi chiedevo cosa si erano fumati prima di scrivere.....ora ho cambiato completamente parere.....
io ho 18 anni........ma non penso di cambiare idea....semplicementi li trovo orribili e in piu scritti in una lingua che non è piu la nostra
de gustibus
BadMirror
06-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da ferrarista85
io ho 18 anni........ma non penso di cambiare idea....semplicementi li trovo orribili e in piu scritti in una lingua che non è piu la nostra
de gustibus
Bè devi ringraziare anche Dante se oggi parli l'italiano.
Cmq sono gusti personali ;)
Admiral T. Marco
06-09-2003, 15:42
LOL:sofico: LOL Più leggo i vostri commenti e di come elogiate il cinema italiano come se fosse la perla del mondo, più mi rendo conto di quanto ciechi siate e patriotisti siate!
Tornatore... Vazzina.... De Sica.... ma vi rendete conto che sono pietosi? Ma veramente non ve ne accorgete?:eek:
Cioè, l'UNICO veramente GENIALE, il più grande regista italiano nel mondo nonchè IL MIGLIOR regista di film Western, SERGIO LEONE, non vi siete neppure di averlo degnato dei vostri ridicoli commenti! :eek:
Ogni ulteriore commento sarebbe superfluo.:rolleyes:
nemorino
06-09-2003, 15:58
Admiral mi piaci e sei un grande perchè o non hai dignità di te stesso o sei un sociologo che studia le reazioni all'ignoranza oppure sei un fautore del cinema italiano che gode nel sentir difendere il cinema italiano:
in ogni caso sto al gioco :
a proposito di una delle ultime baggianate che hai scritto riguardo ai film che non vincono oscar, mi pare che un tale bertolucci ne abbia vinti NOVE con l'ultimo imperatore
più di quanti ne abbiano vinti gli americanissimi registi da te citati...
e lo stesso fellini ne ha vinti altrettanti con i suoi film e forse qualcuno di +
gli italiani ne hanno vinti MOLTI di oscar e non vorrei dire una cazzata ma quanto a numero di oscar credo che l'Italia sia la seconda nazione dopo gli USA ad aver vinto gli oscar
comunque questa è la lista degli oscar "italiani" leggitela admiral magari impari qualcosa:
1947
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "SCIUSCIÀ"
1949
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "LADRI DI BICICLETTE"
1956
Anna Magnani, migliore attrice protagonista: "LA ROSA TATUATA"
1957
Federico Fellini, miglior film straniero: "LA STRADA"
1958
Federico Fellini, miglior film straniero: "LE NOTTI DI CABIRIA"
1961
Sophia Loren, migliore attrice protagonista: "LA CIOCIARA"
1961
Pietro Gherardi, migliori costumi: "La dolce vita" (F. Fellini)
1962
Ennio De Concini, Alfredo Giannetti e Pietro Germi, migliore sceneggiatura: "Divorzio all'italiana"
1963
Federico Fellini, miglior film straniero: "OTTO E MEZZO"
1963
Pietro Gherardi, migliori costumi: "Otto e Mezzo"
1963
Vittorio Nino Novarese, migliori costumi: "Cleopatra" (Joseph Mankiewicz)
1964
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "IERI, OGGI E DOMANI"
1967
Pasqualino De Santis, migliore fotografia: "Romeo e Giulietta" (F. Zeffirelli)
1967
Danilo Donati, migliori costumi: "Romeo e Giulietta"
1970
Elio Petri, miglior film straniero: "INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO"
1971
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI"
1974
Federico Fellini, miglior film straniero: "AMARCORD"
1974
Nino Rota, migliore colonna sonora: "Il Padrino parte II" (F.F. Coppola)
1975
Milena Canonero, migliori costumi: "Barry Lyndon" (Stanley Kubrick)
1976
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "King Kong"
1976
Danilo Donati, migliori costumi: "Casanova di Fellini"
1978
Giorgio Moroder, migliore colonna sonora: "Midnight Express"
1979
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "Alien"
1979
Vittorio Storaro, migliore fotografia: "Apocalypse Now" (F. Ford Coppola)
1981
Milena Canonero, migliori costumi: "Momenti di Gloria" (Hugh Hudson)
1981
Vittorio Storaro, migliore fotografia: "Reds" (Warren Beatty)
1982
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "E.T."
1983
Giorgio Moroder, migliore colonna sonora: "Flash Dance"
1986
Giorgio Moroder, migliore colonna sonora: "Top Gun"
1986
Guido Quaranta ed Elio Altamura, migliore direzione artistica: "Camera con vista" (James Ivory)
1988
Bernardo Bertolucci, miglior regista: "L'ULTIMO IMPERATORE" (per questa pellicola, unica italiana ad aver vinto 9 Oscar, sono stati assegnati Oscar anche a Vittorio Storaro, migliore fotografia; a Gabriella Cristiani, montaggio; a Ferdinando Scarfiotti, Bruno Cesari e Osvaldo Desideri, migliore direzione artistica; a Bernardo Bertolucci, miglior sceneggiatura)
1989
Manlio Rocco, migliore trucco: "A spasso con Daisy" (Bruce Beresford)
1990
Giuseppe Tornatore, miglior film straniero: "NUOVO CINEMA PARADISO"
1990
Francesca Squarciapino, migliori costumi: "Cyrano de Bergerac" (Jean-Paul Rappeneau)
1991
Sophia Loren: Oscar alla carriera
1991
Pietro Scalia, migliore montaggio: "JFK" (Oliver Stone)
1992
Gabriele Salvatores, miglior film straniero: "MEDITERRANEO"
1992
Luciana Arrighi, migliore direzione artistica: "Casa Howard" (I. Ivory)
1993
Federico Fellini: Oscar alla carriera
1993
Gabriella Pescucci, migliori costumi: "L'età dell'innocenza" (Martin Scorsese)
1995
Michelangelo Antonioni: Oscar alla carriera
1999
Roberto Benigni, miglior film straniero, miglior attore: "LA VITA È BELLA" + miglior colonna sonora (N. Piovani)
2001
Dino De Laurentis: Oscar alla carriera
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:
Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..
Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:
quoto & sottoscrivo in pieno!!!! ;) :):):):):):):)
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LOL:sofico: LOL Più leggo i vostri commenti e di come elogiate il cinema italiano come se fosse la perla del mondo, più mi rendo conto di quanto ciechi siate e patriotisti siate!
Tornatore... Vazzina.... De Sica.... ma vi rendete conto che sono pietosi? Ma veramente non ve ne accorgete?:eek:
Cioè, l'UNICO veramente GENIALE, il più grande regista italiano nel mondo nonchè IL MIGLIOR regista di film Western, SERGIO LEONE, non vi siete neppure di averlo degnato dei vostri ridicoli commenti! :eek:
Ogni ulteriore commento sarebbe superfluo.:rolleyes:
tu ankora nn hai capito di ke De Sica parliamo :huh:
nemorino
06-09-2003, 16:15
Originariamente inviato da icoborg
tu ankora nn hai capito di ke De Sica parliamo :huh:
diciamo che non ha ancora capito molte cose
Admiral T. Marco
06-09-2003, 16:33
Originariamente inviato da Kudram
quoto & sottoscrivo in pieno!!!! ;) :):):):):):):)
Grazie a Dio esistono ancora le persone INTELLIGENTI!:ave:;) ;)
Admiral T. Marco
06-09-2003, 16:37
Originariamente inviato da nemorino
Admiral mi piaci e sei un grande perchè o non hai dignità di te stesso o sei un sociologo che studia le reazioni all'ignoranza oppure sei un fautore del cinema italiano che gode nel sentir difendere il cinema italiano:
in ogni caso sto al gioco :
a proposito di una delle ultime baggianate che hai scritto riguardo ai film che non vincono oscar, mi pare che un tale bertolucci ne abbia vinti NOVE con l'ultimo imperatore
più di quanti ne abbiano vinti gli americanissimi registi da te citati...
e lo stesso fellini ne ha vinti altrettanti con i suoi film e forse qualcuno di +
gli italiani ne hanno vinti MOLTI di oscar e non vorrei dire una cazzata ma quanto a numero di oscar credo che l'Italia sia la seconda nazione dopo gli USA ad aver vinto gli oscar
comunque questa è la lista degli oscar "italiani" leggitela admiral magari impari qualcosa:
1947
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "SCIUSCIÀ"
1949
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "LADRI DI BICICLETTE"
1956
Anna Magnani, migliore attrice protagonista: "LA ROSA TATUATA"
1957
Federico Fellini, miglior film straniero: "LA STRADA"
1958
Federico Fellini, miglior film straniero: "LE NOTTI DI CABIRIA"
1961
Sophia Loren, migliore attrice protagonista: "LA CIOCIARA"
1961
Pietro Gherardi, migliori costumi: "La dolce vita" (F. Fellini)
1962
Ennio De Concini, Alfredo Giannetti e Pietro Germi, migliore sceneggiatura: "Divorzio all'italiana"
1963
Federico Fellini, miglior film straniero: "OTTO E MEZZO"
1963
Pietro Gherardi, migliori costumi: "Otto e Mezzo"
1963
Vittorio Nino Novarese, migliori costumi: "Cleopatra" (Joseph Mankiewicz)
1964
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "IERI, OGGI E DOMANI"
1967
Pasqualino De Santis, migliore fotografia: "Romeo e Giulietta" (F. Zeffirelli)
1967
Danilo Donati, migliori costumi: "Romeo e Giulietta"
1970
Elio Petri, miglior film straniero: "INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO"
1971
Vittorio De Sica, miglior film straniero: "IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI"
1974
Federico Fellini, miglior film straniero: "AMARCORD"
1974
Nino Rota, migliore colonna sonora: "Il Padrino parte II" (F.F. Coppola)
1975
Milena Canonero, migliori costumi: "Barry Lyndon" (Stanley Kubrick)
1976
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "King Kong"
1976
Danilo Donati, migliori costumi: "Casanova di Fellini"
1978
Giorgio Moroder, migliore colonna sonora: "Midnight Express"
1979
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "Alien"
1979
Vittorio Storaro, migliore fotografia: "Apocalypse Now" (F. Ford Coppola)
1981
Milena Canonero, migliori costumi: "Momenti di Gloria" (Hugh Hudson)
1981
Vittorio Storaro, migliore fotografia: "Reds" (Warren Beatty)
1982
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "E.T."
1983
Giorgio Moroder, migliore colonna sonora: "Flash Dance"
1986
Giorgio Moroder, migliore colonna sonora: "Top Gun"
1986
Guido Quaranta ed Elio Altamura, migliore direzione artistica: "Camera con vista" (James Ivory)
1988
Bernardo Bertolucci, miglior regista: "L'ULTIMO IMPERATORE" (per questa pellicola, unica italiana ad aver vinto 9 Oscar, sono stati assegnati Oscar anche a Vittorio Storaro, migliore fotografia; a Gabriella Cristiani, montaggio; a Ferdinando Scarfiotti, Bruno Cesari e Osvaldo Desideri, migliore direzione artistica; a Bernardo Bertolucci, miglior sceneggiatura)
1989
Manlio Rocco, migliore trucco: "A spasso con Daisy" (Bruce Beresford)
1990
Giuseppe Tornatore, miglior film straniero: "NUOVO CINEMA PARADISO"
1990
Francesca Squarciapino, migliori costumi: "Cyrano de Bergerac" (Jean-Paul Rappeneau)
1991
Sophia Loren: Oscar alla carriera
1991
Pietro Scalia, migliore montaggio: "JFK" (Oliver Stone)
1992
Gabriele Salvatores, miglior film straniero: "MEDITERRANEO"
1992
Luciana Arrighi, migliore direzione artistica: "Casa Howard" (I. Ivory)
1993
Federico Fellini: Oscar alla carriera
1993
Gabriella Pescucci, migliori costumi: "L'età dell'innocenza" (Martin Scorsese)
1995
Michelangelo Antonioni: Oscar alla carriera
1999
Roberto Benigni, miglior film straniero, miglior attore: "LA VITA È BELLA" + miglior colonna sonora (N. Piovani)
2001
Dino De Laurentis: Oscar alla carriera
Tutti filmetti che sanno realizzare tutti. Sono mediocri, tecnicamente rudimentali, scontati e ripetitivi.
Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.
Quindi mettiti l'animo in pace, con queste schifezze che hai citato il mondo non lo incanta più.
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Tutti filmetti che sanno realizzare tutti. Sono mediocri, tecnicamente rudimentali, scontati e ripetitivi.
Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.
Quindi mettiti l'animo in pace, con queste schifezze che hai citato il mondo non lo incanta più.
E finalmente si capisce tutto.
un troll flamer.... e non dirmi di no.
Tutto chiaro.
Hai ragione mi sono convertito.
Finche la polpetta star treck campa campiamo tutti.
V|RuS[X]
06-09-2003, 16:44
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.
Giuro che non ho letto un singolo intervento di questo thread.. ma ho capito che ti stanno prendendo tutti per il culo da qualche giorno vero?
Questa frase era ironica? Il più grande capolavoro nella filmografia mondiale è "Il gladiatore" :eek:
V|RuS[X]
06-09-2003, 16:45
Originariamente inviato da nemorino
Admiral mi piaci e sei un grande perchè o non hai dignità di te stesso o sei un sociologo che studia le reazioni all'ignoranza oppure sei un fautore del cinema italiano che gode nel sentir difendere il cinema italiano
Oh_mio_dio hai fatto gasare Nemo!
Admiral T. Marco
06-09-2003, 16:48
Originariamente inviato da nemorino
Admiral mi piaci e sei un grande perchè o non hai dignità di te stesso o sei un sociologo che studia le reazioni all'ignoranza oppure sei un fautore del cinema italiano che gode nel sentir difendere il cinema italiano:
in ogni caso sto al gioco :
a proposito di una delle ultime baggianate che hai scritto riguardo ai film che non vincono oscar, mi pare che un tale bertolucci ne abbia vinti NOVE con l'ultimo imperatore
Bello, l'Italia ha chieso aiuto (peverina) ad altre 3 Nazioni: Francia, GB e l'ultima non la ricordo e nn ho voglia di cercare, quindi hai poco da vantarlo.
Carlo Rambaldi, migliori effetti speciali: "Alien"
1979
HAHAHAHAH LOL! In quel film Rambaldi ha fatto poco o niente, è stata la Industrial Light & Magic di George Lucas ha creare il 99% degli effetti speciali... e parlo di cose serie, non di un pupazzeto come ET. :D
nemorino
06-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Tutti filmetti che sanno realizzare tutti. Sono mediocri, tecnicamente rudimentali, scontati e ripetitivi.
Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.
Quindi mettiti l'animo in pace, con queste schifezze che hai citato il mondo non lo incanta più.
LOL
grandissimo
in effetti stavo rivalutando il ruolo di Charles Bronson.... direi che il giustiziere della notte IV è un film davvero sottovalutato.... almeno 15 oscar li merita
il gladiatore non l'ho visto.... mi hannod etto tutti che è un gran film non ai livelli di Pearl Harbour ma è comunque un capolavoro....
Admiral T. Marco
06-09-2003, 16:50
Originariamente inviato da muso
E finalmente si capisce tutto.
un troll flamer.... e non dirmi di no.
Tutto chiaro.
Hai ragione mi sono convertito.
Finche la polpetta star treck campa campiamo tutti.
Cos'è bruci perchè esistono persone che non la pensano come te?:rolleyes:
Admiral T. Marco
06-09-2003, 16:52
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Giuro che non ho letto un singolo intervento di questo thread.. ma ho capito che ti stanno prendendo tutti per il culo da qualche giorno vero?
Questa frase era ironica? Il più grande capolavoro nella filmografia mondiale è "Il gladiatore" :eek:
Ma sai leggere? Non ho MAi detto che è il migliore, solo che è un GRANDISSIMO film, in tutto e per tutto.
Ma dimmi.... l'Italia ha da qualche parte film così complessi e spettacolari? Dai che son curioso!:sofico:
Genjo Sanzo
06-09-2003, 16:55
:blah:
V|RuS[X]
06-09-2003, 16:57
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ma sai leggere? Non ho MAi detto che è il migliore, solo che è un GRANDISSIMO film, in tutto e per tutto.
Ma dimmi.... l'Italia ha da qualche parte film così complessi e spettacolari? Dai che son curioso!:sofico:
Inanzitutto vorrei che tu specificassi cosa intendi per 'complessi e spettacolari' dato che posso nuovamente fraintendere.
Io per complessi e spettacolari posso citare in ballo anche un film come quello hai appena criticato nella pagina precedente "La vita è bella" fusione di tipologie differenti. Film che riesce a non far cozzare l'ironia con il ricordo dei uno dei più grandi orrori della storia umana.
Magari tu per spettacolari intendi un film come quella recente porcheria di Hulk, girata al computer, con milioni di esplosioni, e con la caratteristica fondamentale dei film americani, che tanto ha in comune con i filmetti porno di terza categoria: mancanza di trama, di dialoghi intelligenti, di spunti di riflessione che non siano 'gli usa sono grandi''.
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Grazie a Dio esistono ancora le persone INTELLIGENTI!:ave:;) ;)
nn per fare il moderatore, ma tra le righe (e neanche tanto) si potrebbe leggere "chi nn la pensa come me nn è intelligente"...
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Tutti filmetti che sanno realizzare tutti.
AHAHAHAHAHAHHHHH... sei il migliore... ti prego, devo stringerti la mano!!! ti prego dimmi quanti anni hai, e se ne hai visto almeno UNO dei film citati da nemo... ti prego... almeno uno!!! :D io a 18 anni qualcuno me lo sono guardato... però devo ammettere in tutta franchezza, che come dice nemo, il giustiziere della notte 4 è superiore... anche se però pearl arbour nn è certo da meno... c'è tutta quella ricercatezza nella caratterizzazione dei personaggi, che un film come 8 e mezzo se li sogna... :sofico:
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
PS
Il termine "Americanata" solitamente lo associo a certe idee politiche... :rolleyes:
cioè, un film privo di sceneggiatura, pieno di effetti speciali spettacolari, senza una trama decente per te è da associare a certe idee politiche? spiegati, perchè mi interessa davvero...
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Grazie a Dio esistono ancora le persone INTELLIGENTI!:ave:;) ;)
emh... graziegrazie... ricambio! ;)
una critica k faccio al cinema italiano, è ke nn esitono FILM DI GENERE!!! c'è riuscita la francia prima e ora la spagna, ma l'italia no!!! continua coi soliti muccino (ke palle!!!) e prole varia o vaccate stile vanzina e figli!!! :D:D:D
PS
IMHO la vita è bella rientra nelle solite vaccate made in italy!!! e benigni è stato fin troppo sopravalutato!
majin mixxi
06-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Io sono per il cinema all' americana ;) !!!
buongustaio
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/asd.gif
BadMirror
06-09-2003, 18:21
Ma voi ancora gli date corda a questo? :D:D:D
cicoandcico
06-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da nemorino
il gladiatore non l'ho visto.... mi hannod etto tutti che è un gran film non ai livelli di Pearl Harbour ma è comunque un capolavoro....
ironia a parte, il gladiatore è un buonissimo film per una seratina tra amici. certo, temi stra-sfruttati (eroe buono generoso leale etc. etc. che ammazza tutti e sovverte l'imperatore cattivo conquistadosi il favore del popolo intero), attori non proprio eccezionali e regia ancora meno... ma un buon filmettino.
BadMirror
06-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.
Eh.....si :D
Subito dopo che il Generale Massimo era stato convocato da Marco Aurelio, che avrebbe voluto farlo nuovo protettore di Roma, Massimo si incontra con Augusta Lucilla, la quale gli dice di avere un figlio di 8 anni, tale Lucio Vero (come si presenterà poi il bimbo stesso, nell'arena)... ecco, se il bimbo, come il film ci mostra, è figlio dell'imperatore Lucio Vero, morto nel 169 ac, come fa ad avere 8 anni nell'anno della morte di Marco Aurelio ovvero nel 180 ac?.
Lucio Vero (il bambino che si presenta a Massimo) e' anche il nome dell'imperatore che divide il potere con Marco Aurelio, sino al 169 d.C. Commodo, figlio di Marco Aurelio, secondo gli storici e' un inetto. Sfugge nel 182 ad una prima congiura, ma nel 192 viene ucciso in un'altra congiura contro di lui.
Nella prima scena, quella della battaglia, i romani fanno quadrato per difendersi dalle frecce dei Germani, fin qui tutto bene, ma si vede anche che reggono il giavellotto chiamato per l'appunto "pilum" come una lancia da falange, per così dire: accanto allo scudo, non funzionava così. I Romani avevano una macchina bellica imponente, il pilum era SOLO un giavellotto da lancio, doveva essere scagliato e conficcarsi, se non nel malcapitato, per lo meno nello scudo rendendone impossibile l'agevole uso: due pilum nello scudo e lo devi lasciar cadere per terra !
La battaglia iniziale vede risolutivo l'uso della cavalleria, peccato che, essendo privi di staffe, i cavalieri non potevano essere impiegati per un combattimento in una foresta
gladiatore' aiuta Marco Aurelio (passata la battaglia) a salire in sella chinandosi come per sistemargli i piedi nelle staffe. Come gia' accennato prima l'uso delle staffe e' sconosciuto ai romani
Commodo entra armato nel senato: l'uso delle armi era vietato all'interno del pomerium (la cinta delle mura).
La provincia romana dello Zucchabar, dove Massimo viene deportato, non e' mai esistita
Quando Massimo si ferisce alla spalla, si vede piu' volte un tatuaggio raffigurante la scritta "spqr": un ufficiale romano non si tatuava, dato che era considerata una cosa da barbari.
Gran parte delle scritte epigrafiche sono errate: per esempio all'ingresso del Colosseo si legge Dum stabit Colosseum stabit et Roma, frase senz'altro adeffetto (significa 'Finche' ci sara' il Colosseo ci sara' Roma'), peccato che l'abbiano inventata nel Medioevo. Ancora all'ingresso del Colosseo appare questascritta: Ludus Magnus gladiatores, beh, l'ultima parola dovrebbe essere al genitivo (gladiatorum). Infine un'iscrizione sul trono di Marco Aurelio riporta: M. AVRP P., la frase non ha senso, dovrebbe essere 'M. AVR. P. P.', che sviluppata da'M(arcus) AUR(elius) P(ater) P(atriae
Nell'ultima scena, quella dell'alba, dietro al Colosseo si nota il lago della Domus Aurea, e questo e' impossibile in quanto il bacino fu prosciugato e riempito dicalcestruzzo proprio per ricavare il basamento su cui fu edificato il Colosseo
Per pubblicizzare gli spettacoli gladiatori nella provincia arabica dove il nostro eroe è imprigionato vengono diffusi dei volantini con una scritta "Gladiatores violentia" seguita da dei disegnini di soldati che si combattono. Posto che l'uso di volantini nell'antica Roma è quanto meno da dimostrare, che l'uso di disegnare su papiro o pergamena (in tante copie, poi... ) è anacronistico, che la grammatica di "Gladiatores violentia" è incomprensibile e che una frase del genere non sarebbe mai stata scritta da un antico romano, il papiro e la pergamena (ovviamente la carta non esisteva) erano merce piuttosto pregiata, e di certo non sprecati per pubblicizzare un gioco di gladiatori specialmente in una povera provincia nordafricana.
I nomi dei gradi gerarchici militari sono improvvisati, per non parlare poi dei proiettili incendiari della battaglia in Germania all'inizio del film. Che venissero utilizzati proiettili incendiari è sicuro, ma di certo essi non erano costruiti in metallo, non esplodevano al contatto col suolo come una batteria di missili Katjuscia, e non venivano utilizzati contro un esercito di fanteria (o cavalleria che fosse; al limite contro una flotta, o contro altre macchine da guerra); questo perchè appunto il loro scopo era di incendiare, e non di far saltare in aria i barbari tedesch
Quando nel finale si parla di una sorta di colpo di stato alla sudamericana, è fatto riferimento ad un accampamento nei pressi di Ostia ! impossibile, non era consentita per nessun motivo la presenza di legionari sul territorio italiano (dal rubicone in giù, infatti quando cesare lo varca scoppia una guerra civile), le uniche truppe erano i pretoriani e la II legione partica ad albano
La II legione pratica solo dal III secolo in poi, ad ostia al massimo c'erano pretoriani e qualche coortes di vigiles
Sinceramente stanco di vedere incriminati errori storici, voglio segnalarne uno effettivo: alla fine del combattimento nell'arena con le tigri, Massimo spinge a terra il suo avversario con un piede; l'inquadratura successiva mostra la caduta del gladiatore dalle sue spalle, e si può notare che la sua maschera si alza dal viso per il colpo in terra. Ma è di nuovo Massimo ad alzargliera con l'arma nell'inquadratura successiva
Nella versione inglese, il padrone marocchino del gladiatore è chiamato Proximo, e non Proximus come avrebbe dovuto (come Commodus, Marcus Aurelius etc.). Questo perchè in una scena si vede che nella spada di legno che l'imperatore gli consegnò per regalargli la libertà c'è scritto "Proximo" in dativo, cioè "A Prossimo"... forse gli sceneggiatori non conoscevano l'uso delle declinazioni!
Quando Massimo subisce la deportazione, giunge in una provincia non ben identificata del nord-Africa, caratterizzatada paesaggi aridi o desertici, cosi' come siamo abituati ad immaginarci il Marocco o la Libia. In realta' nel II secolo la costa nordafricana era una specie di giardino felice, disseminato di piantagioni e colture, tanto da rappresentareuna sorta di "granaio" del Mediterraneo. La colonia e' poi rappresentata (anfiteatro a parte) come una specie di villaggio arabo. Peccato che gli arabi non metteranno piede da queste parti almeno per altri quattrocento anni
E meno male :D A me è pure piaciuto :D
Ci sono più o meno 180 errori segnalati :D
Admiral T. Marco
06-09-2003, 18:48
Originariamente inviato da cicoandcico
ironia a parte, il gladiatore è un buonissimo film per una seratina tra amici. certo, temi stra-sfruttati (eroe buono generoso leale etc. etc. che ammazza tutti e sovverte l'imperatore cattivo conquistadosi il favore del popolo intero), attori non proprio eccezionali e regia ancora meno... ma un buon filmettino.
Ti ricordo che è una storia vera... come pure "l'eroe buono" che con tanto sarcasmo citi.:rolleyes:
L'Italia invece da Falcone, Moro o Borsellino (pace all'anima loro) non si muove. Cioè noi che siamo italiani ancora non ho visto un film decente sull'impero romano... mah!:rolleyes:
Severian
06-09-2003, 19:02
Originariamente inviato da BadMirror
Eh.....si :D
Subito dopo che il Generale Massimo era stato convocato da Marco Aurelio, che avrebbe voluto farlo nuovo protettore di Roma, Massimo si incontra con Augusta Lucilla, la quale gli dice di avere un figlio di 8 anni, tale Lucio Vero (come si presenterà poi il bimbo stesso, nell'arena)... ecco, se il bimbo, come il film ci mostra, è figlio dell'imperatore Lucio Vero, morto nel 169 ac, come fa ad avere 8 anni nell'anno della morte di Marco Aurelio ovvero nel 180 ac?.
Lucio Vero (il bambino che si presenta a Massimo) e' anche il nome dell'imperatore che divide il potere con Marco Aurelio, sino al 169 d.C. Commodo, figlio di Marco Aurelio, secondo gli storici e' un inetto. Sfugge nel 182 ad una prima congiura, ma nel 192 viene ucciso in un'altra congiura contro di lui.
Nella prima scena, quella della battaglia, i romani fanno quadrato per difendersi dalle frecce dei Germani, fin qui tutto bene, ma si vede anche che reggono il giavellotto chiamato per l'appunto "pilum" come una lancia da falange, per così dire: accanto allo scudo, non funzionava così. I Romani avevano una macchina bellica imponente, il pilum era SOLO un giavellotto da lancio, doveva essere scagliato e conficcarsi, se non nel malcapitato, per lo meno nello scudo rendendone impossibile l'agevole uso: due pilum nello scudo e lo devi lasciar cadere per terra !
La battaglia iniziale vede risolutivo l'uso della cavalleria, peccato che, essendo privi di staffe, i cavalieri non potevano essere impiegati per un combattimento in una foresta
gladiatore' aiuta Marco Aurelio (passata la battaglia) a salire in sella chinandosi come per sistemargli i piedi nelle staffe. Come gia' accennato prima l'uso delle staffe e' sconosciuto ai romani
Commodo entra armato nel senato: l'uso delle armi era vietato all'interno del pomerium (la cinta delle mura).
La provincia romana dello Zucchabar, dove Massimo viene deportato, non e' mai esistita
Quando Massimo si ferisce alla spalla, si vede piu' volte un tatuaggio raffigurante la scritta "spqr": un ufficiale romano non si tatuava, dato che era considerata una cosa da barbari.
Gran parte delle scritte epigrafiche sono errate: per esempio all'ingresso del Colosseo si legge Dum stabit Colosseum stabit et Roma, frase senz'altro adeffetto (significa 'Finche' ci sara' il Colosseo ci sara' Roma'), peccato che l'abbiano inventata nel Medioevo. Ancora all'ingresso del Colosseo appare questascritta: Ludus Magnus gladiatores, beh, l'ultima parola dovrebbe essere al genitivo (gladiatorum). Infine un'iscrizione sul trono di Marco Aurelio riporta: M. AVRP P., la frase non ha senso, dovrebbe essere 'M. AVR. P. P.', che sviluppata da'M(arcus) AUR(elius) P(ater) P(atriae
Nell'ultima scena, quella dell'alba, dietro al Colosseo si nota il lago della Domus Aurea, e questo e' impossibile in quanto il bacino fu prosciugato e riempito dicalcestruzzo proprio per ricavare il basamento su cui fu edificato il Colosseo
Per pubblicizzare gli spettacoli gladiatori nella provincia arabica dove il nostro eroe è imprigionato vengono diffusi dei volantini con una scritta "Gladiatores violentia" seguita da dei disegnini di soldati che si combattono. Posto che l'uso di volantini nell'antica Roma è quanto meno da dimostrare, che l'uso di disegnare su papiro o pergamena (in tante copie, poi... ) è anacronistico, che la grammatica di "Gladiatores violentia" è incomprensibile e che una frase del genere non sarebbe mai stata scritta da un antico romano, il papiro e la pergamena (ovviamente la carta non esisteva) erano merce piuttosto pregiata, e di certo non sprecati per pubblicizzare un gioco di gladiatori specialmente in una povera provincia nordafricana.
I nomi dei gradi gerarchici militari sono improvvisati, per non parlare poi dei proiettili incendiari della battaglia in Germania all'inizio del film. Che venissero utilizzati proiettili incendiari è sicuro, ma di certo essi non erano costruiti in metallo, non esplodevano al contatto col suolo come una batteria di missili Katjuscia, e non venivano utilizzati contro un esercito di fanteria (o cavalleria che fosse; al limite contro una flotta, o contro altre macchine da guerra); questo perchè appunto il loro scopo era di incendiare, e non di far saltare in aria i barbari tedesch
Quando nel finale si parla di una sorta di colpo di stato alla sudamericana, è fatto riferimento ad un accampamento nei pressi di Ostia ! impossibile, non era consentita per nessun motivo la presenza di legionari sul territorio italiano (dal rubicone in giù, infatti quando cesare lo varca scoppia una guerra civile), le uniche truppe erano i pretoriani e la II legione partica ad albano
La II legione pratica solo dal III secolo in poi, ad ostia al massimo c'erano pretoriani e qualche coortes di vigiles
Sinceramente stanco di vedere incriminati errori storici, voglio segnalarne uno effettivo: alla fine del combattimento nell'arena con le tigri, Massimo spinge a terra il suo avversario con un piede; l'inquadratura successiva mostra la caduta del gladiatore dalle sue spalle, e si può notare che la sua maschera si alza dal viso per il colpo in terra. Ma è di nuovo Massimo ad alzargliera con l'arma nell'inquadratura successiva
Nella versione inglese, il padrone marocchino del gladiatore è chiamato Proximo, e non Proximus come avrebbe dovuto (come Commodus, Marcus Aurelius etc.). Questo perchè in una scena si vede che nella spada di legno che l'imperatore gli consegnò per regalargli la libertà c'è scritto "Proximo" in dativo, cioè "A Prossimo"... forse gli sceneggiatori non conoscevano l'uso delle declinazioni!
Quando Massimo subisce la deportazione, giunge in una provincia non ben identificata del nord-Africa, caratterizzatada paesaggi aridi o desertici, cosi' come siamo abituati ad immaginarci il Marocco o la Libia. In realta' nel II secolo la costa nordafricana era una specie di giardino felice, disseminato di piantagioni e colture, tanto da rappresentareuna sorta di "granaio" del Mediterraneo. La colonia e' poi rappresentata (anfiteatro a parte) come una specie di villaggio arabo. Peccato che gli arabi non metteranno piede da queste parti almeno per altri quattrocento anni
E meno male :D A me è pure piaciuto :D
Ci sono più o meno 180 errori segnalati :D
:ave: :ave: :ave: :ave:
Admiral T. Marco
06-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da BadMirror
[...]
Ci sono più o meno 180 errori segnalati :D
Gia, è vero, nei film italiani non troveremo mai 180 errori... solo che c'è un piccolo particolare: il 90% della recitazione si svolge sempre dentro una un paio di stanze o nel cortile... immagino l'immenso lavoro che dovrà tenere testa il regista! MaLOL!:D
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Gia, è vero, nei film italiani non troveremo mai 180 errori... solo che c'è un piccolo particolare: il 90% della recitazione si svolge sempre dentro una un paio di stanze o nel cortile... immagino l'immenso lavoro che dovrà tenere testa il regista! MaLOL!:D
certo ke ho letto + stronzate in questo thread che in 2-3 anni di forum :D :D :D :D
ah ps. il gladiatore è quasi fatto completamente a computer...nn è che ci vogliono chissà quali spazi..:rolleyes:
Symbolic
06-09-2003, 19:36
marco .. per curiosita .. dimmi i 5 film che secondo te meritano di piu in tutti i sensi
ThinkFree
06-09-2003, 19:37
Il cinema italiano è arte. Lo è allo stato puro. Con questo non voglio certo sminuire il modello americano.
lnessuno
06-09-2003, 19:39
Originariamente inviato da ax512mg
ah ps. il gladiatore è quasi fatto completamente a computer...nn è che ci vogliono chissà quali spazi..:rolleyes:
beh scusa ma mi sembra una cosa ancora più titanica... ;)
Originariamente inviato da lnessuno
beh scusa ma mi sembra una cosa ancora più titanica... ;)
si ma errori di questo genere non dipendono dalla grandezza degli spazi:
Quando nel finale si parla di una sorta di colpo di stato alla sudamericana, è fatto riferimento ad un accampamento nei pressi di Ostia ! impossibile, non era consentita per nessun motivo la presenza di legionari sul territorio italiano (dal rubicone in giù, infatti quando cesare lo varca scoppia una guerra civile), le uniche truppe erano i pretoriani e la II legione partica ad albano
etc..
ps. vado a vedere l'italia,non scrivete troppo!!
BadMirror
06-09-2003, 19:43
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ti ricordo che è una storia vera... come pure "l'eroe buono" che con tanto sarcasmo citi.:rolleyes:
HAHAHAHAHAHAHAHA MA QUANDO MAIIIII?????
Commodo fu ucciso in una congiura e non certo da un generale di nome Massimo!!!
Apri un libro ogni tanto!
:D:D:D
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ti ricordo che è una storia vera... come pure "l'eroe buono" che con tanto sarcasmo citi.:rolleyes:
L'Italia invece da Falcone, Moro o Borsellino (pace all'anima loro) non si muove. Cioè noi che siamo italiani ancora non ho visto un film decente sull'impero romano... mah!:rolleyes:
è una storia vera!?!?!?!?:D :D :D
anche Star Trek è una storia vera!!
sei fantastico!perchè sei riuscito a prenderci tutti per il culo facendoci credere che pensavi veramente quello che scrivi!
sei un comico nato e ci hai fregato tutti!
Siamo stati asini perchè con le cose che hai detto o scherzavi o eri da internare (o già internato).
Complimenti ma adesso basta, spegni il pc ed esci....magari vai al cinema....a vedere Scemo e più scemo 2.....:D :D
lnessuno
06-09-2003, 19:45
Originariamente inviato da ax512mg
si ma errori di questo genere non dipendono dalla grandezza degli spazi:
Quando nel finale si parla di una sorta di colpo di stato alla sudamericana, è fatto riferimento ad un accampamento nei pressi di Ostia ! impossibile, non era consentita per nessun motivo la presenza di legionari sul territorio italiano (dal rubicone in giù, infatti quando cesare lo varca scoppia una guerra civile), le uniche truppe erano i pretoriani e la II legione partica ad albano
ah non dirlo a me, io il film mica l'ho visto :D
Genjo Sanzo
06-09-2003, 20:44
:blah:
Genjo Sanzo
06-09-2003, 20:49
:blah:
ehi Admiral ma come? tra tutti i iflm che hai citato ti sei dimenticato di quel capolavoro di Codice: Swordifh. (se poi prediligi il genere storico non puoi lasciarti scappare la storia vera del Tredicesimo Guerriero :sofico: )
Un giorno, spero, capirai la differenza tra cinema di intrattenimento girato esclusivamente con il mero scopo di incassare milioni di dollari e il cinema inteso come arte, girato spesso in condizioni precarie... sai che Orson Welles nonostante fose considerato un genio ha avuto notevoli difficoltà finanziarie per girare gli ultimi film? sai che Kubrick, universalmente considerato uno dei più grandi registi degli ultimi 50 anni, è dovuto "emigrare" in inghilterra perchè in america nessuno gli finanziava i suoi film? o perchè la produzione voleva intromettersi nelle sue decisioni?
Io amo il cinema di intrattenimento sia ben chiaro... ma ti posso garantire che le emozioni che mi hanno dato Rocco e i suoi fratelli, Ladri di Biciclette, La Docle Vita etc etc non me le hanno certo date Il gladiatore, Saving Private Ryan, Matrix etc etc
Non giudicare un film in base al numero degli effetti speciali in esso contenuti... un "vero" film imho deve portare lo spettatore a riflettere su ciò che ha appena visto mentre purtroppo la tendenza attuale è quella di produrre film che invece "anestetizano" la nostra mente... niente domande da cercare, nessun dubbio, nessuna scena "criptica"... devi solo essere bombardato da rumori da tutti i lati, belle donne sempre più svestite, battute scontate, epicità da 4 soldi, stereotipi sempre più marcati... lo spettatore non deve pensare ma deve limitarsi a guardare e conformarsi a quello che gli viene proposto.
quando, volendo fare lo "sborone", invito i miei amici nella mia saletta HT ho tutta una serie di scene del tipo appena citato che sembrano - sono? - fatte apposta ma quando voglio far vedere un bel film spesso si finisce per guardare un film in bianco e nero (italiano o americano poco importa.. Wilder ad esempio è un mio idolo e tra i recenti impazzisco per i fratelli Coen... non vedo l'ora di vedere il loro ultimo film) ed allora si che il cinema diventa la settima arte che, penso, amano molti di quelli che ti hanno risposto.
E' un peccato che tu limiti la tua visione del cinema agli effetti speciali, alle smargiassate, alle grandi esplosioni, ai premi vinti... ti garantisco che il cinema è molto, ma proprio tanto, di più e non posso che augurarti di scoprirlo un giorno ;)
p.s. il De Sica di cui tanti ti parlano non è il De Sica figlio (quello che fa coppia con M. Bolfi nei film di natale) ma è il padre considerato universalmente un grande regista ;)
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Tutti filmetti che sanno realizzare tutti. Sono mediocri, tecnicamente rudimentali, scontati e ripetitivi.
Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.
Quindi mettiti l'animo in pace, con queste schifezze che hai citato il mondo non lo incanta più.
Filmetti? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:eh:
Genjo Sanzo
06-09-2003, 21:00
:blah:
Il cinema italiano mi fa pena .. ULTIMAMENTE , RIPETO ULTIMAMENTE .
Nel passato anche noi avevamo i nostri artisti vedi "Fellini".
La vita è bella è l'unico film italiano che credo sia il migliore tirato fuori negli ultimi anni "Bellissimo secondo me".
Naturalmente i registi gia citati "Cameron,Spielberg,Kubrik,Lucas,Fincher ecc ecc ecc" non si toccano ;)
Un film recente che tutti hanno snobbato è GHOST WORLD
P.s Pensavo fosse made in usa,invece noto che è una collaborazione Usa Uk Germany.
Zemechis.
Poi vorrei segnalarvi Frank Darabont(The majestic il miglio verde e LE ALI DELLA LIBERTA')
a lui affidata la regia e la sceneggiatura di Fahrenheit 451 (2005)
Billabong
06-09-2003, 22:13
Cmq Admiral da un certo punto di vista ha ragione: il cinema europeo soffre di un certo sciovinismo, considerandosi sopra tutto e tutti, mentre il cinema americano riesce a fare veramente di tutto, dal capolavoro alla cretinata.
Anche se va ricordato che da tempo ormai il cinema indipendente, soprattuto fuori dagli Usa, sta dimostrando una capacità creativa molto maggiore.
Admiral T. Marco
06-09-2003, 22:13
Originariamente inviato da ThinkFree
Il cinema italiano è arte. Lo è allo stato puro.
AHAHAHAHAHHAHAH MUAHAHAHHAHAHAH!!:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Oh Gesù salvalo tu!:ave:
ottime argomentazioni vedo :D
falcon.eddie
06-09-2003, 22:55
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Pearl Harbor, TitaniC, Salvato il Soldato Ryan
:hic: :hic: :Puke: :Puke:
Mi sembra che manchi Terminator 3... :rotfl:
Admiral T. Marco
06-09-2003, 23:50
Originariamente inviato da falcon.eddie
:hic: :hic: :Puke: :Puke:
Mi sembra che manchi Terminator 3... :rotfl:
Almeno non c'è quella befana della Ferilli ne tantomeno le battutine di quell'asino di Vanzina....:D
non sarà ora che la smettessi di dire ca@ate america pie scemo + scemo 2 non sono molto distanti da quello che fanno i vanzina...
ps la ferilli non è befana e bona... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.