PDA

View Full Version : Quanto ODIO il cinema italiano!


Pagine : 1 [2]

Admiral T. Marco
07-09-2003, 00:26
Originariamente inviato da Korn
non sarà ora che la smettessi di dire ca@ate america pie scemo + scemo 2 non sono molto distanti da quello che fanno i vanzina...

Basta solo Mr. Bean (anche se non è americano, ma infondo, gli USA sono stati conquistati dagli inglesi, no? ;) ) a mandare a nanna Vanzina & co....


ps la ferilli non è befana e bona... :D

Se lo dici te... a me non piace per niente... di gran lunga meglio C. Z. Jones o anche la Cuccinota!:sbav: :D

Ser21
07-09-2003, 00:43
Il cinema italiano avrà prodotto negli ultimi 20 anni 3 pellicole belle,il cinema Americano sforna almeno 2 capolavori all'anno!

W il cinema Americano

A Beautifull Mind
Lord of the rings
Matrix
Pulp Fiction
Forrest Gump
Il padrino
Il padrino II
Il padrino III
Star Wars ( tutta la serie)
American Beauty
Apocalypse now
Salvate il soldato ryan
Philadelphia
Il sesto senso
casablanca
Blade runner
Full Metal jacket
Tutti i film di Hitchcock
Tutti i film di Spielberg
Tutti i film di Cameroon
etc etc etc

Direi che tra il cinema italiano e il cinema USA nn c'è proprio confronto....infatti HOLLYWOOD è HOLLYWOOD e cinecittà è cinecittà.

Comunque trovo ridicole le giustificazioni di chi sostiene il cinema italiano definendo le pellicole italiane " ARTE " :rotfl: e il cinema USA "americanate", c'è solo una spiegazione a questo ragionamento:

Patriottismo ESASPERATO!

Willyyyy
07-09-2003, 00:48
Originariamente inviato da Ser21
Il cinema italiano avrà prodotto negli ultimi 20 anni 3 pellicole belle,il cinema Americano sforna almeno 2 capolavori all'anno!

W il cinema Americano

A Beautifull Mind
Lord of the rings
Matrix
Pulp Fiction
Forrest Gump
Il padrino
Il padrino II
Il padrino III
Star Wars ( tutta la serie)
American Beauty
Apocalypse now
Salvate il soldato ryan
Philadelphia
Il sesto senso
casablanca
Blade runner
Full Metal jacket
Tutti i film di Hitchcock
Tutti i film di Spielberg
Tutti i film di Cameroon
etc etc etc

Direi che tra il cinema italiano e il cinema USA nn c'è proprio confronto....infatti HOLLYWOOD è HOLLYWOOD e cinecittà è cinecittà.

Comunque trovo ridicole le giustificazioni di chi sostiene il cinema italiano definendo le pellicole italiane " ARTE " :rotfl: e il cinema USA "americanate", c'è solo una spiegazione a questo ragionamento:

Patriottismo ESASPERATO!

Ma chi diavolo ha detto che il cinema americano fa schifo??CHI?Dimmi per piacere il nick e quota. Perchè io non ho generalizzato il cinema americano per film tipo "Le Charlies Angels", 2 fast 2 furios ecc......io ho detto che come in tutti i tipi di cinema c'è il lato brutto e il lato bello!E mi pare che tutti più o meno se ne rendano conto e siano daccordo!Ma il nostro amico Marco sta dicendo delle cose che mi fanno cadere le braccia ok?Critica e cita come film da quattro soldi capolavori che hanno vinto Oscar (che non conta nulla) e hanno fatto la storia del cinema italiano.

Willyyyy
07-09-2003, 00:52
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Tutti filmetti che sanno realizzare tutti. Sono mediocri, tecnicamente rudimentali, scontati e ripetitivi.

Ce ne passa prima che l'Italia realizzi qualcosa tipo Il Gladiatore... non saprebbero neppure da che parte cominciare.

Quindi mettiti l'animo in pace, con queste schifezze che hai citato il mondo non lo incanta più.


Non so commentare, trovatemi le parole.....io non critico la tua intelligenza, sono sicuro che sei intelligentissimo!Ma posso dirti la mia?Di cinema non ne sai una cippa lippa!Come io non ne so di molte altre cose!Di conseguenza non avendo abbastanza conoscenza nel campo fermati ad esprimere le TUE opinioni invece che fare critiche inutili e giudizi che non sei in grado di esprimere.
Tutti te l'hanno chiesto ma non hai mai risposto; te lo scrivo in maiuscolo:
QUALI DI QUESTI FILM HAI AVUTO LA SFORTUNA DI VEDERE?

Willyyyy
07-09-2003, 00:54
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Basta solo Mr. Bean (anche se non è americano, ma infondo, gli USA sono stati conquistati dagli inglesi, no? ;) ) a mandare a nanna Vanzina & co....




:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mettiamo da parte le polemiche e cominci a motivare con vere affermazioni quello che tu dici?
Non mi puoi motivare qualcosa dicendomi:"Sono filmetti che sanno realizzare tutti"E' una cacchiata e lo sai anche tu!
Dammi una motivazione vera!
Che so.......................perchè a te piacciono gli effetti speciali e i colori e in molti dei film citati da nemorino non ci sono!!!

Admiral T. Marco
07-09-2003, 01:09
Originariamente inviato da Willyyyy
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Mettiamo da parte le polemiche e cominci a motivare con vere affermazioni quello che tu dici?
Non mi puoi motivare qualcosa dicendomi:"Sono filmetti che sanno realizzare tutti"E' una cacchiata e lo sai anche tu!
Dammi una motivazione vera!
Che so.......................perchè a te piacciono gli effetti speciali e i colori e in molti dei film citati da nemorino non ci sono!!!

Credo di averlo scritto mille volte, ma se vuoi....

Il cinema italiano non mi piace perchè,
1) sono sceneggiature prevedibilissime nella stragrande maggioranza dei casi.
2) sono tecnicamente orrendi. Sempre con quella noiosissima atmosfera stile "anni 60-70-80"-
3) Fanno schifo gli attori/attrici (il 99%), sembrano recitare davanti ad un cartello con tutti i dialoghi belli pronti. Recitano senza passione insomma.
4) Il 90% delle scenografie sono pietose, visivamente finte. L'audio è indecente come pure la fotografia, le luci ecc....

Vuoi che prosegui?

Ci sono film americani squallidi, logico, ma quando ci si mettono creano capolavori assoluti. Avete citato i 160 errori presenti nel film "Il Gladiatore", ok, gli avrà pure, quindi? Praticamente nessuno ci ha fatto caso e se non gli avessero pubblicato ci scommetto i maroni che il 99% delle persone non se ne sarebbe mai accorto. Tra l'altro, sono film così belli, complessi, emozionanti che ste cazzate di errorini gli buttano su in qualche sito tutti i fissati come te (nonchè i patrotisti) che cercano in tutti i modi di vantarsi i lavori di casa screditando gli altri solo per morbosa gelosia! non funziona così caro mio, e se il mondo intero apprezza di più il cinema americano un motivo ci sarà... o no?

paditora
07-09-2003, 01:13
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:


A me la vita è bella è piaciuto.
Mi è piaciuto anche il film di Aldo Giovanni e Giacomo tre uomini e una gamba.
Senza contare tutti i film di Paolo Villaggio, Lino Banfi ecc. :D
Un film per essere bello mica deve per forza costare centinaia di milioni di dollari.

Admiral T. Marco
07-09-2003, 01:26
Originariamente inviato da paditora
A me la vita è bella è piaciuto.
Mi è piaciuto anche il film di Aldo Giovanni e Giacomo tre uomini e una gamba.

Sono d'accordo, ha fatto ridere dalle risate anche a me, quei 3 sono mitici!


Senza contare tutti i film di Paolo Villaggio, Lino Banfi ecc. :D
Un film per essere bello mica deve per forza costare centinaia di milioni di dollari.

Ecco vedi, gia questi non mi fanno ridere o meglio, me ne facevano quando ero piccolo, oggi la loro demenzialità è passata.

Genjo Sanzo
07-09-2003, 01:29
:blah:

Billabong
07-09-2003, 01:31
Originariamente inviato da Ser21
Il cinema italiano avrà prodotto negli ultimi 20 anni 3 pellicole belle,il cinema Americano sforna almeno 2 capolavori all'anno!

W il cinema Americano

A Beautifull Mind
Lord of the rings
Matrix
Pulp Fiction
Forrest Gump
Il padrino
Il padrino II
Il padrino III
Star Wars ( tutta la serie)
American Beauty
Apocalypse now
Salvate il soldato ryan
Philadelphia
Il sesto senso
casablanca
Blade runner
Full Metal jacket
Tutti i film di Hitchcock
Tutti i film di Spielberg
Tutti i film di Cameroon
etc etc etc

Direi che tra il cinema italiano e il cinema USA nn c'è proprio confronto....infatti HOLLYWOOD è HOLLYWOOD e cinecittà è cinecittà.

Comunque trovo ridicole le giustificazioni di chi sostiene il cinema italiano definendo le pellicole italiane " ARTE " :rotfl: e il cinema USA "americanate", c'è solo una spiegazione a questo ragionamento:

Patriottismo ESASPERATO!

Argh, cosa vedo!!!

Il Signore degli Anelli capolavoro? E Godzilla allora che cosè?

Matrix pure è bello ma i capolavori sono ben altro!

Il Padrino III è buona senza essere eccelso, anche se cmq è passibile tra i "grandi" considerato dentro la trilogia.

Star Wars è geniale il primo, molto buoni il 2 e 3 pessimi gli altri.

Il Soldato Ryan è una vaccata che sfigura rispetto a tutti i grandi di guerra.

Full Metal Jacket è una delle opere peggiori di Kubrik, venuto dopo Apocalypse now e Platoon ha davvero poco da dire.

Su tutti i film di spielberg pure avrei da ridire: Jurassic Park seppur bello non è di certo questo capolavoro, AI, nemmeno, Amistad poi è uno schifo e anche prova a prendermi (seppur molto carino e simpatico) non lo metterei tra i capolavori.

Tutti i film di hitchcock è anche questo da vedere: se alcuni sono immensi, altri sono delle schifezze (delle grandi schifezze come solo i registo veramente ispirati sanno fare).

E su cameron poi vorrei sapere quale capolavoro ha fatto. Terminator1 & 2, per quanto gradevoli e simpatici non hanno nulla di che, ancora meno Abyss a True Lies. Titanic è ammirevole ma è una lagna.



La cosa grave è che hai scordato i veramente grandi del cinema americano: scorsese e altman per dire. Prova a guardare "l'ultima tentazione di cristo": è un film immenso, è americano e non è citato. Verrebbe da pensare che non sia la provenienza il fattore discriminante ma il tipo di prodotto.

Amores Perros è un'altro film (messicano) davvero notevole.

Sentendo dire "Il Signore degli Anelli" o "Matrix" sono i più grandi film viene da chiedermi: hai mai guardato i modelli su cui sono modellati? ISDA deve alle epopee stile robin hood, al mago di oz... chi ama matrix ha mai visto metropolis o citizen kane, che offrono un nuovo punto di vista, più problematiche, che sono quel tipo di film che inaugurano una nuova era?

Perchè bisogna averne paura? Quanto più intrattiene la vicenda di un personaggio in cui ci si identifica, che ti fa appassionare, che ammire, che imiti di un'invasione di alieni!!

Limitarsi alla roba che viene pubblicizzata di più e ignorare i pezzi d'arte prodotti nel giro di un secolo è come essere l'Eletto e starsene in casa tutto il giorno!!

paditora
07-09-2003, 01:38
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
:gluglu: :hic: :Puke:
Quando si ha già raggiunto lo stato di "allegria" bisognerebbe smettere di bere....



A me i film di Villaggio, Banfi, Alvaro Vitali ecc. piacciono.
Se a voi non piacciono a me non me frega nu cazz. :D

icoborg
07-09-2003, 01:42
vieni avanti cretino è uno dei miglior film comici mai fatti nella storia!
vuoi mettere la scenetta di banfi e filini tutto un nn capirsi muoio ogni volta ke lo vedo :)


ps: ciao padi mi riconosci :p:rolleyes:

paditora
07-09-2003, 01:44
Originariamente inviato da icoborg
vieni avanti cretino è uno dei miglior film comici mai fatti nella storia!
vuoi mettere la scenetta di banfi e filini tutto un nn capirsi muoio ogni volta ke lo vedo :)


ps: ciao padi mi riconosci :p:rolleyes:



troppo mitico quel film :D
ma me lo vuole vedere ma me lo vuole toccare :D
sono convinto che se me lo toccasse perderei la testa :D :D :D

p.s. no non ti riconosco :(

Acid Queen
07-09-2003, 01:44
Originariamente inviato da paditora
A me i film di Villaggio, Banfi, Alvaro Vitali ecc. piacciono.
Se a voi non piacciono a me non me frega nu cazz. :D

io li adoro, nn posso farne a meno!
C'era un periodo che vedevo febbre da cavallo 4 volte al giorno!

I classici da non perdere:

LINO BANFI
Occhio malocchio prezzemolo e finocchio
L'allenatore nel pallone
Al bar dello sport
Il commissario Lo Gatto
L'esorciccio

PAOLO VILLAGGIO
Fracchia la belva umana
Fantozzi
Il secondo tragico fantozzi

DIEGO ABATANTUONO
Attila
Eccceziunale veramente
Viulllentemente mia

RENATO POZZETTO
E' arrivato mio fratello

THOMAS MILIAN
La banda del gobbo
Delitto in formula uno

GIGI PROIETTI
Febbre da cavallo (VINCENTE!)

BadMirror
07-09-2003, 01:45
se non gli avessero pubblicato ci scommetto i maroni che il 99% delle persone non se ne sarebbe mai accorto

Altro ennesimo errore, sono tutti errori segnalati dalla gente stessa :D

Errorini? Se i falsi storici sono errorini allora.....

Cmq a me Il Gladiatore è piaciuto molto (ridley scott è uno dei miei registi preferiti) ma tutto ciò non giustifica le tue castronerie.
Lascia perdere il cinema, non fa per te.

Admiral T. Marco
07-09-2003, 01:46
Originariamente inviato da Billabong
Argh, cosa vedo!!!

Il Signore degli Anelli capolavoro? E Godzilla allora che cosè?

Oh Gesù Mio!:eek: Hai toccato il fondo! Mio caro, non so come giudichi i film, ma il film in questione è IL MIGLIORE nel suo genere. E' UN CAPOLAVORO ASSOLUTO, IN TUTTO E PER TUTTO.

Qui l'Italia deve solo INCHINARSI... nn può far altro.

[...]

Star Wars è geniale il primo, molto buoni il 2 e 3 pessimi gli altri.

Il Soldato Ryan è una vaccata che sfigura rispetto a tutti i grandi di guerra.

Full Metal Jacket è una delle opere peggiori di Kubrik, venuto dopo Apocalypse now e Platoon ha davvero poco da dire.[/quote]

Solo un commento!:rolleyes:


Su tutti i film di spielberg pure avrei da ridire: Jurassic Park seppur bello non è di certo questo capolavoro, AI, nemmeno, Amistad poi è uno schifo e anche prova a prendermi (seppur molto carino e simpatico) non lo metterei tra i capolavori.

Su JP sono d'accordo. AI è bello ma non eccezionale. Amistad non l'ho mai visto, ma Salvate il Soldato.... è BELLISSIMO!


Tutti i film di hitchcock è anche questo da vedere: se alcuni sono immensi, altri sono delle schifezze (delle grandi schifezze come solo i registo veramente ispirati sanno fare).

Non mi piace Hitchcock, troppo vecchio quello stile per me...


E su cameron poi vorrei sapere quale capolavoro ha fatto. Terminator1 & 2, per quanto gradevoli e simpatici non hanno nulla di che, ancora meno Abyss a True Lies. Titanic è ammirevole ma è una lagna.

LOL! Vai a vedere la Piovra 1,2,3,4,5.. wow che belli che sono! Esiste la faccia che vomita?:D


La cosa grave è che hai scordato i veramente grandi del cinema americano: scorsese e altman per dire. Prova a guardare "l'ultima tentazione di cristo": è un film immenso, è americano e non è citato. Verrebbe da pensare che non sia la provenienza il fattore discriminante ma il tipo di prodotto.

Ha parlato il genio che capisce tutto. I gusti sono gusti, a me il Titanic ha fatto impazzire, per tutto ciò che è, me ne sbatto altamente delle critiche.


Amores Perros è un'altro film (messicano) davvero notevole.

Ma se lo conosci solo te... :D


Sentendo dire "Il Signore degli Anelli" o "Matrix" sono i più grandi film viene da chiedermi: hai mai guardato i modelli su cui sono modellati? ISDA deve alle epopee stile robin hood, al mago di oz... chi ama matrix ha mai visto metropolis o citizen kane, che offrono un nuovo punto di vista, più problematiche, che sono quel tipo di film che inaugurano una nuova era?

Perchè bisogna averne paura? Quanto più intrattiene la vicenda di un personaggio in cui ci si identifica, che ti fa appassionare, che ammire, che imiti di un'invasione di alieni!!

Limitarsi alla roba che viene pubblicizzata di più e ignorare i pezzi d'arte prodotti nel giro di un secolo è come essere l'Eletto e starsene in casa tutto il giorno!!

Vabbè, GOOD NIGHT! :D

BadMirror
07-09-2003, 01:46
p.s. Un grande attore come dustin hoffman sai chi ha detto di aver sempre avuto come idolo? Il nostro compianto Alberto Sordi caro mio.

paditora
07-09-2003, 01:48
Originariamente inviato da Acid Queen
LINO BANFI
Al bar dello sport


lino hai fatto 13 :D :D


1, 2, 3 ... toto toto toto cutugno :D

lino hai fatto 13 si o no :D

Acid Queen
07-09-2003, 01:48
Originariamente inviato da BadMirror
p.s. Un grande attore come dustin hoffman sai chi ha detto di aver sempre avuto come idolo? Il nostro compianto Alberto Sordi caro mio.

Nn ce la faccio a leggere sto topic soporifero, ma qualcuno ha OSATO parlar male di Sordi?

Acid Queen
07-09-2003, 01:50
Originariamente inviato da paditora
lino hai fatto 13 :D :D


1, 2, 3 ... toto toto toto cutugno :D

lino hai fatto 13 si o no :D

"Che ci dovevi dire di così tanto importante?"

Banfi: "...il tredici...............dicembre Renato Zero e Carolina di Monaco si sposano" :cry:

Genjo Sanzo
07-09-2003, 02:04
:blah:

Korn
07-09-2003, 02:10
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Basta solo Mr. Bean (anche se non è americano, ma infondo, gli USA sono stati conquistati dagli inglesi, no? ;) ) a mandare a nanna Vanzina & co....
si vabbe un ripassino di storia? D


Se lo dici te... a me non piace per niente... di gran lunga meglio C. Z. Jones o anche la Cuccinota!:sbav: :D son gusti ma la jones non la preferisco di certo alla ferilli cmq sto topic mi sembra tutto un :mc:

Acid Queen
07-09-2003, 02:13
FEBBRE DA CAVALLO
Monologo di Gigi Proietti

"...a Gabriè, e qui la situazione è grave...
nalle misura in cui il prezzo delle ova ha toccato vertici da capogiro,
fagocitando la logica ALIENANTE del consumismo,
a monte nascono una serie di problemi,
così se te voi comprà un ovo te devi trovà un socio,
così uno se magna il rosso e l'altro se beve la chiara,
e da uno il problema diventa de MASSA...
...e la massa che cos'è?
La massa sono tanti, una marea de gente...
Dall'ovo se fa presto ad arrivare alla guera Atomica!!"

tenete presente, ho scritto il tutto a memoria :O

BadMirror
07-09-2003, 02:13
Originariamente inviato da Acid Queen
Nn ce la faccio a leggere sto topic soporifero, ma qualcuno ha OSATO parlar male di Sordi?

Di tutti gli attori e registi italiani in toto.

icoborg
07-09-2003, 02:13
Originariamente inviato da Acid Queen
io li adoro, nn posso farne a meno!
C'era un periodo che vedevo febbre da cavallo 4 volte al giorno!

I classici da non perdere:

LINO BANFI
Occhio malocchio prezzemolo e finocchio
L'allenatore nel pallone
Al bar dello sport
Il commissario Lo Gatto
L'esorciccio

PAOLO VILLAGGIO
Fracchia la belva umana
Fantozzi
Il secondo tragico fantozzi

DIEGO ABATANTUONO
Attila
Eccceziunale veramente
Viulllentemente mia

RENATO POZZETTO
E' arrivato mio fratello

THOMAS MILIAN
La banda del gobbo
Delitto in formula uno

GIGI PROIETTI
Febbre da cavallo (VINCENTE!)

noooooooooo nn ce vieni avanti ma sei pazzo!
:eek: :D

Acid Queen
07-09-2003, 02:15
Originariamente inviato da BadMirror
Di tutti gli attori e registi italiani in toto.

Mhhh, bisognerebbe tornare agli istinti, per giudicare alcune persone, senza sbattersi troppo

BadMirror
07-09-2003, 02:16
anche se non è americano, ma infondo, gli USA sono stati conquistati dagli inglesi, no? ;)



NO :D

Ripeto, apri un libro ogni tanto che ti fa bene :D

Buonanotte storico :D

Genjo Sanzo
07-09-2003, 02:20
:blah:

paditora
07-09-2003, 03:13
Originariamente inviato da icoborg
noooooooooo nn ce vieni avanti ma sei pazzo!
:eek: :D



hai la casella piena e non posso risponderti :(

cmq si sono lo stesso di s....

ciauz ;)

ally
07-09-2003, 08:50
Originariamente inviato da Admiral T. Marco

Vuoi che prosegui?




....prosegui.....prosegui pure :p

Willyyyy
07-09-2003, 10:28
Originariamente inviato da Admiral T. Marco


Non mi piace Hitchcock, troppo vecchio quello stile per me...






Forse ora ho capito...a te quindi piacciono i film pieni di effetti speciali e con scenografie da colossal???Non ti piaccioni i film "antichi"?Perchè Hitchcock è uno dei più grandi registi della storia!

gotenks
07-09-2003, 11:19
Originariamente inviato da Willyyyy
Forse ora ho capito...a te quindi piacciono i film pieni di effetti speciali e con scenografie da colossal???Non ti piaccioni i film "antichi"?Perchè Hitchcock è uno dei più grandi registi della storia!


A questo punto anch'io penso che sia così... :eek:
Hitchcock è Hitchcock! :cool:

thotgor
07-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da Billabong
Argh, cosa vedo!!!


Tutti i film di hitchcock è anche questo da vedere: se alcuni sono immensi, altri sono delle schifezze (delle grandi schifezze come solo i registo veramente ispirati sanno fare).

E su cameron poi vorrei sapere quale capolavoro ha fatto. Terminator1 & 2, per quanto gradevoli e simpatici non hanno nulla di che, ancora meno Abyss a True Lies. Titanic è ammirevole ma è una lagna.





Ha fatto Alien :ave: :ave: :ave:
Il piu grande film della fantascienza della storia :ave:
Per quanto riguarda il confornto fra i due io dico che :
1) il numero ddelle produzioni italiane è minore. Logico, se hollywood fa piu film, ne riescono bene un numero maggiore
2) il giro di soldi è minore, e questo può anche giustificare la presunta carenza dal punto di vista tecnico ( e della recitazione?)
3)hollywood propone generi che altrove non esistono: fantascienza a cinecittà? Quando mai? (forse con nirvana, cmq molto bello)

Detto questo, dico solo che il signore degli anelli, è stato un film non troppo difficile da fare, avendo dietro la storia del libro, e dunque il regista si è potuto concentrare sulla trasposizione, sulla parte tecnica e della "recitazione".
Non è un capolavoro cmq (come matrix) , bello, ma nulla di piu.
Sono altri i film che "valgono".

Kudram
07-09-2003, 13:16
ripeto:
IL CINEMA ITALIANO NN FA FILM DI GENERE!!!!!


e adesso voglio i nomi...

ditemi un regista italiano innovativo degli ultimi 5 anni e i film k ha girato! (sn proprio curioso... :rolleyes: ) mai sentito parlare d balaguerò!?!!

ditemi una sceneggiatura ORIGINALE italiana k ha dato origine a un film italiano d genere, k nn sia il solito neorealismo scassapalle (io francamente nn ce la faccio proprio più!!!) o le vaccate stile VACANZE DI NATALE SU MARTE!!! :D:D:D

fatemi il nome d un fotografo eccellente k nn sia dovuto scappare all'estero(casualmente USA!) x mostrare appieno la sua arte!

thanxx x le risposte! ;)

:)

Billabong
07-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Oh Gesù Mio!:eek: Hai toccato il fondo! Mio caro, non so come giudichi i film, ma il film in questione è IL MIGLIORE nel suo genere. E' UN CAPOLAVORO ASSOLUTO, IN TUTTO E PER TUTTO.

Qui l'Italia deve solo INCHINARSI... nn può far altro.

[...]

Star Wars è geniale il primo, molto buoni il 2 e 3 pessimi gli altri.

Il Soldato Ryan è una vaccata che sfigura rispetto a tutti i grandi di guerra.

Full Metal Jacket è una delle opere peggiori di Kubrik, venuto dopo Apocalypse now e Platoon ha davvero poco da dire.

Solo un commento!:rolleyes:



Su JP sono d'accordo. AI è bello ma non eccezionale. Amistad non l'ho mai visto, ma Salvate il Soldato.... è BELLISSIMO!



Non mi piace Hitchcock, troppo vecchio quello stile per me...



LOL! Vai a vedere la Piovra 1,2,3,4,5.. wow che belli che sono! Esiste la faccia che vomita?:D



Ha parlato il genio che capisce tutto. I gusti sono gusti, a me il Titanic ha fatto impazzire, per tutto ciò che è, me ne sbatto altamente delle critiche.



Ma se lo conosci solo te... :D



Vabbè, GOOD NIGHT! :D [/QUOTE]


vabbhè, i gusti son gusti!

Ma non sempre ciò che piace è bello!:D

A questo punto vorrei chiederti qualche opinione sulla pittura, magari...

Cmq Amores Perros mi pare abbia vinto 2 anni fa l'Oscar come migliore film straniero.

WhiteBase
07-09-2003, 13:59
Vi sieti dimenticati di citare i vari "Don Camillo" , che a mio parere sono veramente dei bellissimi film. Gino Cervi e Fernandel sono una coppia fantastica.

Hulk poi non è affatto un brutto film... addirittura potrebbe funzionare senza le scene d'azione. Personalmente lo ritengo uno degli adattamenti dei comics della Marvel più riusciti

Billabong
07-09-2003, 14:07
Originariamente inviato da thotgor
Ha fatto Alien :ave: :ave: :ave:
Il piu grande film della fantascienza della storia :ave:
Per quanto riguarda il confornto fra i due io dico che :
1) il numero ddelle produzioni italiane è minore. Logico, se hollywood fa piu film, ne riescono bene un numero maggiore
2) il giro di soldi è minore, e questo può anche giustificare la presunta carenza dal punto di vista tecnico ( e della recitazione?)
3)hollywood propone generi che altrove non esistono: fantascienza a cinecittà? Quando mai? (forse con nirvana, cmq molto bello)

Detto questo, dico solo che il signore degli anelli, è stato un film non troppo difficile da fare, avendo dietro la storia del libro, e dunque il regista si è potuto concentrare sulla trasposizione, sulla parte tecnica e della "recitazione".
Non è un capolavoro cmq (come matrix) , bello, ma nulla di piu.
Sono altri i film che "valgono".


Cameron ha fatto Alien DUE, casomai sarebbe Scott da encomiare... adesso, non confondiamo i grandi registi con i registi di film di successo: Cameron fa roba di ottima qualità, è dotato ma al confronto con gli altri... è come paragomare teofrasto ad aristotele!

1) Il pregio del cinema americano è di offrire di tutto. Considerando la cosa da un punto di vista *artistico* ogni anno le novità più importanti vengono dal cinema dal cinema indipendente, che mezzi ne ha pochi. E dal cinema straniero. Gli americani casomai sono bravi perchè riescono a trovare spazio anche per quello, pi che da noi.

2) Purtroppo denaro e qualità fanno a pugni: l'innovazione tecnologica talvolta ha prodotto meraviglie cinematografiche, tipe Star Wars e toy Story o il recente Nemo. Il cinema però vive essenzialmente di storie, personaggi idee: i questo senso la qualità è indipendente dal budget. Ed è stato ampiamente dimostrato come i ormai anche la qualità tecnica sia a portata di tutti.

3)In effetti è il contrario: Hollywood proprone SOLO roba esportabile. Ha creato un lignuaggio universale che può essere venduto in europa, giappone, cine, india, ecc. Se tu fai vedere Mediterraneo a un giapponese, cosa credi che possa capire? E noi cosa abbiamo capito di un film come La Tigre e il dragone?

Il punto è che i film che propongon anche peculiarità costituiscaono una ricchezza: il cinema di hollywood è affetto da una drammatica carenza linguistica.

Billabong
07-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da WhiteBase

Hulk poi non è affatto un brutto film... addirittura potrebbe funzionare senza le scene d'azione. Personalmente lo ritengo uno degli adattamenti dei comics della Marvel più riusciti

E' la stessa cosa che ho pensato mentro lo vedevo: senza le scene d'azione non avrebbe perso nulla in coinvolgimento, anzi, sarebbe stato meno dispersivo.

In questo senso Lee ha compiuto un piccolo miracolo!
:ave:

thotgor
07-09-2003, 14:28
Originariamente inviato da Billabong
Cameron ha fatto Alien DUE, casomai sarebbe Scott da encomiare... adesso, non confondiamo i grandi registi con i registi di film di successo: Cameron fa roba di ottima qualità, è dotato ma al confronto con gli altri... è come paragomare teofrasto ad aristotele!

1) Il pregio del cinema americano è di offrire di tutto. Considerando la cosa da un punto di vista *artistico* ogni anno le novità più importanti vengono dal cinema dal cinema indipendente, che mezzi ne ha pochi. E dal cinema straniero. Gli americani casomai sono bravi perchè riescono a trovare spazio anche per quello, pi che da noi.

2) Purtroppo denaro e qualità fanno a pugni: l'innovazione tecnologica talvolta ha prodotto meraviglie cinematografiche, tipe Star Wars e toy Story o il recente Nemo. Il cinema però vive essenzialmente di storie, personaggi idee: i questo senso la qualità è indipendente dal budget. Ed è stato ampiamente dimostrato come i ormai anche la qualità tecnica sia a portata di tutti.

3)In effetti è il contrario: Hollywood proprone SOLO roba esportabile. Ha creato un lignuaggio universale che può essere venduto in europa, giappone, cine, india, ecc. Se tu fai vedere Mediterraneo a un giapponese, cosa credi che possa capire? E noi cosa abbiamo capito di un film come La Tigre e il dragone?

Il punto è che i film che propongon anche peculiarità costituiscaono una ricchezza: il cinema di hollywood è affetto da una drammatica carenza linguistica.


si, scusa, volevo dire scott che ha fatto il primo alien. Mi sono confuso :(.

Adric
07-09-2003, 15:25
L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone Che peraltro Leone col film "Per un Pugno di dollari" copio' "La Sfida del Samurai" di Akira Kurosawa, tanto da perdere una causa per plagio intentata dai produttori di quest'ultimo film. Dal pubblico americano Leone e' considerato solo per aver scoperto Clint Eastwood. Ma ci sono registi italiani sottovalutati anche in Italia; avete mai visto I pugni in tasca del 1965 di Marco Bellocchio ?
USA O Italia ? Ecco , questa e' una contrapposizione che non dovrebbe proprio esserci, visto che ci sono molte altre cinematografie nazionali importanti, a cominciare dal cinema francese. Sicuramente ci sono registi e film sopravvalutati (e sottovalutati) in entrambe le due cinematografie (compresi film, registi e attori che hanno vinto gli Oscar). Cosi come tanto cinema USA e' pura propaganda politica (specie durante gli anni del McCartysmo, ma purtroppo anche oggi), altrettanto cinema italiano e' trash commerciale.
Non dimentichiamo che il cinema e' nato in Francia, e che i registi sovietici (notate il sovietici; non solo Russia, ma anche Ucraina e Georgia) come Vertov e Eisenstein sono stati essenziali per l'evoluzione tecnica del cinema, così come registi scandinavi come Dreyer e Bergman in epoche diverse. Solo la prima guerra mondiale ha impedito la permanenza della supremazia dell'Europa su Hollywood in campo cinematografico.
Vorrei ricordare che molti film Usa di grande valore artistico e successo sono di registi nati nei paesi dell'est europeo (esempi; Rosemary Baby's e Qualcuno volò sul nido del cuculo). L'americano Kubrick stufo del clima ostile negli Usa ha girato buona parte dei suoi capolavori in Inghilterra; inoltre Hitchcock e Chaplin erano inglesi. Cinematografie come quelle tedesca, polacca e giapponese non sono certo meno importanti di quella italiana.
E negli ultimi due decenni molti dei film migliori sono venuti dai paesi emergenti; Iran, Cina, India, Turchia, Hong Kong, Taiwan e Brasile.
Comunque con le coproduzioni il ruolo delle cinamatografie nazionali dovrebbe essere destinato ad attenuarsi.

majino
07-09-2003, 15:32
vabbè alla fine mi sembra si sia delineata abbastanza la cosa no? ad admiral piacciono i film bum bum esplosioni che costano 10000000000000 dollari e gli fanno schifo A PRESCINDERE i film girati da italiani ( a parte segio leone) anche se i registi sono UNIVERSALMENTE riconosciuti come dei geni... oh, i gusti sono gusti (disse l'omino che mangiava la cacca :D ) ciao a tutti!

MarcoM
07-09-2003, 15:37
Originariamente inviato da thotgor
Ha fatto Alien :ave: :ave: :ave:
Il piu grande film della fantascienza della storia :ave:

Calma. Il miglior film di fantascienza della storia è e resterà per sempre 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Alien è un film straordinario, ma lo definirei più un fanta/thriller/horror che un vero e proprio film di fantascienza.
Dopo l'inarrivabile opera di Kubrick, tra i film di fantasciena, metteri Blade Runner (sempre del grandissimo Ridley Scott), seguito da Incontri ravvicinati del terzo tipo di Spielberg.

alphacygni
07-09-2003, 16:15
cmq all'inizio un po' lo stavo seguendo e m i veniva voglia di rispondere, adesso tutto sommato direi che sto thread e' solo molto L :D L

mike65
07-09-2003, 16:26
Sulla qualità dei film nn discuto (de gustibus..) ognuno guarda quello che vuole e nella loro produzione/direzione c'entra il contesto economico-culturalenel quale si sviluppano: film d'azione con effetti strabilianti dal cinema USA? Perchè no? Film con ritmi meno elevati dal cinema italiano? Ripeto:Perchè no?. Personalmente quando vado al cinema ci vado per divertirmi e/o rilassarmi e non mi va di uscirne con più problemi di quando sono entrato, ma è una cosa assolutamente soggettiva e fortunatamente non abbiamo tutti la stessa testa.

X quanto riguarda i budget non dimentichiamo che alcuni film italiani sono stati "prodotti con denaro pubblico" (articolo apparso su Panorama di qualche mese fa) incassando una percentuale irrisoria e ritirati dal circuito. Si sono usati soldi dei contribuenti per foraggiare alcuni figli di papà illustri e questo proprio nn mi va giù.

Il cinema (di qualunque nazionalità sia) deve camminare con le proprie gambe altrimenti si torna alle produzioni di regime (fascismo o comunismo non cambia),.. o ci dovremo sorbire altri appelli alla Nuti?

thotgor
07-09-2003, 16:49
Originariamente inviato da MarcoM
Calma. Il miglior film di fantascienza della storia è e resterà per sempre 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick. Alien è un film straordinario, ma lo definirei più un fanta/thriller/horror che un vero e proprio film di fantascienza.
Dopo l'inarrivabile opera di Kubrick, tra i film di fantasciena, metteri Blade Runner (sempre del grandissimo Ridley Scott), seguito da Incontri ravvicinati del terzo tipo di Spielberg.


Ho letto il libro di Clark, e la trasposizione non mi è piaciuta tantissimo (di kubrik preferiusco shining e altri film). MA cmq i gusti sono gusti.
Blade runner è 5 anni che cerco di vederlo, e ancora non ci sono riuscito :muro:
Cmq hai ragione, meglio metterlo sotto fanta/horror piuttosto che come fanstascienza pura. Lo considero come il migliore in questo genere (la paura è alle stelle alcune volte!)
:)

Admiral T. Marco
07-09-2003, 17:57
Originariamente inviato da majino
vabbè alla fine mi sembra si sia delineata abbastanza la cosa no? ad admiral piacciono i film bum bum esplosioni che costano 10000000000000 dollari e gli fanno schifo A PRESCINDERE i film girati da italiani ( a parte segio leone) anche se i registi sono UNIVERSALMENTE riconosciuti come dei geni... oh, i gusti sono gusti (disse l'omino che mangiava la cacca :D ) ciao a tutti!

Non diciamo cazzate per favore! A me piacciono i FILM con tutte le componenti necessarie, quindi non venire a dirmi quali caxxo di film piacciono a me.:mad:

I film italiani FANNO SCHIFO anche ai maiali... sono PALLOSI, datati, monotoni e chi più ne ha più ne metta.

Di genialità i nostri registi non ne hanno manco se pregano, è questa la verità... è inutile sto patriotismo morboso di vantarli.:rolleyes:

BadMirror
07-09-2003, 18:00
Originariamente inviato da majino
oh, i gusti sono gusti (disse l'omino che mangiava la cacca :D ) ciao a tutti!


http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Kudram
07-09-2003, 18:02
nessuno mi ha ancora risp... :rolleyes:

Admiral T. Marco
07-09-2003, 18:07
Originariamente inviato da Kudram
nessuno mi ha ancora risp... :rolleyes:

Non possono, sono troppo impegnati a difendere quelle vaccate di pellicole ITALIANE...:D :rolleyes:

BadMirror
07-09-2003, 18:11
Originariamente inviato da Kudram
nessuno mi ha ancora risp... :rolleyes:

Ma chi se ne frega degli ultimi 5 anni, ma ti dò anche ragione pienamente sugli ultimi 5 anni, qua il discorso è un altro, c'è un incompetente di cinema che sta infangando 50 anni di film, ma per favore......

Hyperion
07-09-2003, 18:13
Non ho mai letto tanti post così privi di rispetto come in questo thread ......

Ok... il post iniziale poteva essere un pelino + moderato nei toni ..... ma ...... azz ...... che roba il seguito .....

Perchè non cancellate tutto, e ne riniziate un altro di thread ?
L'idea del confronto tra le 2 scuole di cinema mi interessa non poco .....

:)

Ciao!!

MarcoM
07-09-2003, 18:13
Originariamente inviato da thotgor
Ho letto il libro di Clark, e la trasposizione non mi è piaciuta tantissimo (di kubrik preferiusco shining e altri film). MA cmq i gusti sono gusti.
Blade runner è 5 anni che cerco di vederlo, e ancora non ci sono riuscito :muro:
Cmq hai ragione, meglio metterlo sotto fanta/horror piuttosto che come fanstascienza pura. Lo considero come il migliore in questo genere (la paura è alle stelle alcune volte!)
:)

Perfettamente d'accordo per Alien: nel suo genere è imbattibile. E' uno dei pochi films che mi abbia messo veramente paura.
Per quanto riguarda Kubrick, beh è molto difficile dire quale sia il suo migliore film, vista l'estrema qualità di ogni sua pellicola. La mia preferenza personale va a 2001 Odissea nello spazio che ho visto per la prima volta a 7 anni (1968) ed è rimasto indelebilmente impresso nella mia memoria. Amo moltissimo anche Arancia Meccanica.
Ti consiglio vivamente di guardare Blade Runner (magari in entrambe le versioni, quella originale, con un finale più ottimista e il director's cut, assai più adrente alla filosofia di Dick)

Willyyyy
07-09-2003, 18:18
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Non diciamo cazzate per favore! A me piacciono i FILM con tutte le componenti necessarie, quindi non venire a dirmi quali caxxo di film piacciono a me.:mad:

I film italiani FANNO SCHIFO anche ai maiali... sono PALLOSI, datati, monotoni e chi più ne ha più ne metta.

Di genialità i nostri registi non ne hanno manco se pregano, è questa la verità... è inutile sto patriotismo morboso di vantarli.:rolleyes:


Basta allora è inutile. Chiudiamola qui. Tu dai una definizione unica al cinema italiano e pretendi che gli altri la pensino come te. La tua critica e per forza quella vera secondo il tuo ragionamento. E allora che stiamo qui a discutere?Secondo me tu hai detto cose che non stanno in piedi e non te ne intendi di cinema. però non cerco di farti cambiare idea e non metto la mia parola sopra a quella degli altri.
La frase "i film italiani fanno schifo anche ai maiali" fa intuire che tu sai e pretendi che tutti gli italiani che hanno visto film italiani (scusate il gioco di parole) abbiano vomitato dopo la visione.
Putroppo non hai capito nulla di come vanno le cose!

Hyperion
07-09-2003, 18:19
Originariamente inviato da MarcoM ...
Per quanto riguarda Kubrick, beh è molto difficile dire quale sia il suo migliore film, vista l'estrema qualità di ogni sua pellicola. La mia preferenza personale va a 2001 Odissea nello spazio che ho visto per la prima volta a 7 anni (1968) ed è rimasto indelebilmente impresso nella mia memoria. Amo moltissimo anche Arancia Meccanica...

Prova ad indovinare qual è il film di Kubrick considerato dalla critica cinefila come la summa del suo pensiero, dal punto di vista della fotografia .......

:)

Ciao!!

Willyyyy
07-09-2003, 18:22
Originariamente inviato da MarcoM
Perfettamente d'accordo per Alien: nel suo genere è imbattibile. E' uno dei pochi films che mi abbia messo veramente paura.
Per quanto riguarda Kubrick, beh è molto difficile dire quale sia il suo migliore film, vista l'estrema qualità di ogni sua pellicola. La mia preferenza personale va a 2001 Odissea nello spazio che ho visto per la prima volta a 7 anni (1968) ed è rimasto indelebilmente impresso nella mia memoria. Amo moltissimo anche Arancia Meccanica.
Ti consiglio vivamente di guardare Blade Runner (magari in entrambe le versioni, quella originale, con un finale più ottimista e il director's cut, assai più adrente alla filosofia di Dick)

Alien è un film davvero bello!
tra i film più belli di Kubrick metterei anche Shining....
E anche Blade Runner è un capolavoro!

Willyyyy
07-09-2003, 18:23
Originariamente inviato da Hyperion
Prova ad indovinare qual è il film di Kubrick considerato dalla critica cinefila come la summa del suo pensiero, dal punto di vista della fotografia .......

:)

Ciao!!

Immagino 2001 odissea nello spazio...la fotografia è straordinaria in quel film!

BadMirror
07-09-2003, 18:25
Originariamente inviato da Willyyyy
Alien è un film davvero bello!
tra i film più belli di Kubrick metterei anche Shining....
E anche Blade Runner è un capolavoro!

Forse ancdrò contro corrente, probabilmente l'ho visto troppo tardi ma Shining non mi ha colpito come pensavo. Cioè fotografia e interpreti magistrali come al solito ma non mi ha dato quella tensione che aspettavo, forse proprio perchè ci pensavo troppo. Preferisco Odissea nello spazio, su di me è praticamente.....ipnotico ;)

BadMirror
07-09-2003, 18:26
Originariamente inviato da Willyyyy
Alien è un film davvero bello!


Il primo ha una grande atmosfera. Gli altri mi sono piaciuti ma si vede che non c'è più il tocco di scott :)

Hyperion
07-09-2003, 18:27
Originariamente inviato da Willyyyy
Immagino 2001 odissea nello spazio...la fotografia è straordinaria in quel film!

Hai dato la mia stessa risposta ....... sbagliata ...... :)

Ciao!!

Willyyyy
07-09-2003, 18:29
Originariamente inviato da Hyperion
Hai dato la mia stessa risposta ....... sbagliata ...... :)

Ciao!!

Quindi?La risposta ora me la devi dare!:)

Hyperion
07-09-2003, 18:35
Originariamente inviato da Willyyyy
Quindi?La risposta ora me la devi dare!:)

Barry Lindon .....
film che io ho visto una sola e male ..... in seconda serata su Rete 4 ne i Bellissimi ......

Kubrick è considerato dai più come l'elemento di congiunzione tra il cinema ordinario ed il cinema artistico (ie La corazzata Potemkin di Eisenstein ed il suo Fantozziano montaggio analogico.....)

Ciao!!

Willyyyy
07-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da Hyperion
Barry Lindon .....
film che io ho visto una sola e male ..... in seconda serata su Rete 4 ne i Bellissimi ......

Kubrick è considerato dai più come l'elemento di congiunzione tra il cinema ordinario ed il cinema artistico (ie La corazzata Potemkin di Eisenstein ed il suo Fantozziano montaggio analogico.....)

Ciao!!

Non ho visto Barry Lindon....di cosa parla?

Hyperion
07-09-2003, 18:44
Se te ne dovessi parlare per quello che me ne ricordo (l'avrò visto 10 anni fa.....), ti direi che Ryan O'Neil è l'attore principale, che il film è tratto da un libro (come tutti i film di Kubrick), ha ambientazione storica (fine 1800), ha come colonna sonora la celebre Sarabanda ripresa di recente dalla pubblicità della Levi's (quella in cui gli attori corrono contro le pareti rompendole.....)....

ti rimando qui (http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/cinema291/barrylindon.htm)

:)

Ciao!!

Willyyyy
07-09-2003, 18:50
Originariamente inviato da Hyperion
Se te ne dovessi parlare per quello che me ne ricordo (l'avrò visto 10 anni fa.....), ti direi che Ryan O'Neil è l'attore principale, che il film è tratto da un libro (come tutti i film di Kubrick), ha ambientazione storica (fine 1800), ha come colonna sonora la celebre Sarabanda ripresa di recente dalla pubblicità della Levi's (quella in cui gli attori corrono contro le pareti rompendole.....)....

ti rimando qui (http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/cinema291/barrylindon.htm)

:)

Ciao!!


Non dev'essere male.....quando ho tempo lo noleggio...!grazie per la trama!:)

thotgor
07-09-2003, 19:00
il titolo della canzone quel'è?
:)

paditora
07-09-2003, 19:00
Originariamente inviato da MarcoM
Il miglior film di fantascienza della storia è e resterà per sempre 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick.


A me invece quel film non mi è piaciuto per niente.
Quando l'ho visto mi sono fatto due palle quadrate :D

Kudram
07-09-2003, 20:40
Originariamente inviato da BadMirror
Ma chi se ne frega degli ultimi 5 anni, ma ti dò anche ragione pienamente sugli ultimi 5 anni, qua il discorso è un altro, c'è un incompetente di cinema che sta infangando 50 anni di film, ma per favore......

sì, ma è indubbio k il cinema italiano sia entrato in un torpore (artistico) alluccinante negli ultimi anni... e se altri paesi (ripeto) come francia, spagna (solo x fare due esempi illustri e i primi k mi vengono in mente!) hanno avuto delle produzioni d tt rispetto e soprattutto innovative e d alta qualità, qui vaghiamo nella disperazione più tot!!!

il passato è un punto fermo, rsta lì, si può partire da quello x cercare d costruire (o distruggere) qlcosa d buono o migliore, ma certamente nn può essere sempre cacciato a spada tratta a difesa del nostro cinema! così è una vergogna!!!

Kudram
07-09-2003, 20:41
Originariamente inviato da paditora
A me invece quel film non mi è piaciuto per niente.
Quando l'ho visto mi sono fatto due palle quadrate :D

idem! ma a me è un pò kubrick k mi fa venire le palle quadrate! :D:D:D

Guren
08-09-2003, 00:52
Originariamente inviato da Willyyyy
Non ho visto Barry Lindon....di cosa parla?

BL è l'allegoria di come l'uomo tenti inutilmente di migliorare la sua posizione sociale nella speranza di migliorare anche se stesso.

Barry conoscerà fama e ricchezza salvo poi perderle miseramente.

Tecnicamente perfetto, molte scene girate con luce naturale (cosa che non fa nessuno sopratutto se la luce è quella di una candela o di un lume ad olio :eek:.. per farlo Kubrick ha utilizzato uno speciale obiettivo della nasa) è un film che la leggenda dice essere stato girato come ripiego per non sprecare tutte le ricerche realizzate da Kubrick per il suo grande progetto, mai realizzato, su Napoleone.

I costumi, i quadri, le parrucche, ogni più piccolo particolare dell'ambientazione sono frutto di lunghi studi (addirittura alcune inquadrature sono ispirate a quadri dell'epoca)

Per quanto riguarda 2001 vorrei ricordare che quando uscì nelle sale il libro di Clark ancora non era uscito (il film infatti prende spunto da una novella di clark - The Sentinel - di poco più di 50 pagine... poi Clarcke rielaborò il tutto con Kubrick per girare 2001 e ne approfittò per modificare alcune cose e far uscire il libro.

Ad ogni modo Admiral non ha risposto nemmeno al mio reply... forse perchè risponde solo se viene insultato e io non l'ho fatto :confused: :sofico:

nemorino
08-09-2003, 01:13
Originariamente inviato da Guren

Tecnicamente perfetto, molte scene girate con luce naturale (cosa che non fa nessuno sopratutto se la luce è quella di una candela o di un lume ad olio :eek:.. per farlo Kubrick ha utilizzato uno speciale obiettivo della nasa) è un film che la leggenda dice essere stato girato come ripiego per non sprecare tutte le ricerche realizzate da Kubrick per il suo grande progetto, mai realizzato, su Napoleone.

I costumi, i quadri, le parrucche, ogni più piccolo particolare dell'ambientazione sono frutto di lunghi studi (addirittura alcune inquadrature sono ispirate a quadri dell'epoca)

Per quanto riguarda 2001 vorrei ricordare che quando uscì nelle sale il libro di Clark ancora non era uscito (il film infatti prende spunto da una novella di clark - The Sentinel - di poco più di 50 pagine... poi Clarcke rielaborò il tutto con Kubrick per girare 2001 e ne approfittò per modificare alcune cose e far uscire il libro.



Barry Lyndon è un capolavoro ma è oggettivamente "pesante", spesso esercizio di stile fine a se stesso...

ci sono inquadrature incredibili (molto belli gli esterni che riprendono in modo mirabile certa pittura inglese dell'epoca come Constable e arltri) e una fotografia davvero allo stato dell'arte

bella la colonna sonora e alcune scene che si tatuano nella mente come il funerale del bambino davvero un'opera d'arte

quanto a Kubrick, un genio, credo che il suo capolavoro assoluto sia Il dottor stranamore seguito a ruota da Arancia Meccanica

Shining è un bel film ma non ai livelli di cui sopra

sarò controcorrente ma 2001 non mi ha fatto impazzire (sarà che detesto i film ambientati nello spazio e la fantascienza in genere)

Guren
08-09-2003, 01:20
Originariamente inviato da nemorino quanto a Kubrick, un genio, credo che il suo capolavoro assoluto sia Il dottor stranamore seguito a ruota da Arancia Meccanica

uhmm con tutta questa roba ci si potrebbe passare un bel week end a Las Vegas (in origine doveva essere Dallas - dato che T.J. "King" Kong era texano - ma venne cambiata in Las Vegas per l'attentato a Kennedy)

Mein Fuhrer io cammino :cry: :sofico: :sofico:

(certo però che mi sarebbe piaciuto far parte degli uomini destinati alla riproduzione nelle miniere :oink: :sofico: )

Ok scusate l'Ot ma quando si parla de Il dottor Stranamore non riesco a trattenermi :p :cool:

Genjo Sanzo
08-09-2003, 01:26
Originariamente inviato da Guren
uhmm con tutta questa roba ci si potrebbe passare un bel week end a Las Vegas (in origine doveva essere Dallas - dato che T.J. "King" Kong era texano - ma venne cambiata in Las Vegas per l'attentato a Kennedy)

Mein Fuhrer io cammino :cry: :sofico: :sofico:

(certo però che mi sarebbe piaciuto far parte degli uomini destinati alla riproduzione nelle miniere :oink: :sofico: )

Ok scusate l'Ot ma quando si parla de Il dottor Stranamore non riesco a trattenermi :p :cool:

Beh, è stata dura, magari non ti sarebbe piaciuto se ci fossi stato....
Alla sera non riuscivo a camminare :D :sofico:

Adric
08-09-2003, 01:30
Di Kubrick viene spesso dimenticato (specie qui in Italia) Orizzonti di Gloria, il film piu' antifrancese della storia del cinema, fatto vietare in Francia per circa 20 anni da DeGaulle.

nemorino
08-09-2003, 01:37
Originariamente inviato da Guren

Ok scusate l'Ot ma quando si parla de Il dottor Stranamore non riesco a trattenermi :p :cool:


dovresti iniziare a bere anche tu solo acqua piovana ;) :D

Guren
08-09-2003, 01:40
Originariamente inviato da Adric
Di Kubrick viene spesso dimenticato (specie qui in Italia) Orizzonti di Gloria, il film piu' antifrancese della storia del cinema, fatto vietare in Francia per circa 20 anni da DeGaulle.


più che antifrancese direi che è contro la guerra e, sopratutto, le caste militari.

Dire che è antifrancese è come dire che FMJ è un mero film sul vietnam quando in realtà Kubrick prende spunto dal fatto contingente (il fronte franco-tedesco della WWI in OdG e la guerra del Vietnam in FMJ ma perchè non aggiungere la guerra fredda del Dott. Stranamore? ;)) per parlare di aspetti della guerra spesso dimenticati.

OdG è davvero stupendo (sopratutto se penso che quando Kubrick l'ha girato aveva solo 28 anni :eek: ) e alcune scene sono davvero un pugno allo stomaco... io l'ho fatto vedere a mia madre ed alla fine mi sono accorto che quando la prigioniera tedesca canta davanti ai soldati - n.b. la prigioniera è la futura sig.ra Kubrick ;) - aveva gli occhi lucidi e a momenti :cry:

Guren
08-09-2003, 01:44
Originariamente inviato da nemorino
dovresti iniziare a bere anche tu solo acqua piovana ;) :D

io sono sulla buona strada.. sono astemio :D :D (sai la purezza dei fluidi è fondamentale... non vorrei mai accorgermi che le mie abilità amatorie vengono meno a causa del complotto ordito da quei comunisti bolscevichi :sofico: :sofico: )

e per sicurrezza non ascolto nemmeno la radio per non venire ingannato

p.s. puoi prestarmi un fucile? devo telefonare al presidente ma non ho spicicoli e devo chiederli in prestito alla Coca Cola.. sperando non mi faccia causa :sofico: :sofico:

Adric
08-09-2003, 01:56
Originariamente inviato da Guren
più che antifrancese direi che è contro la guerra e, sopratutto, le caste militari.
Dire che è antifrancese è come dire che FMJ è un mero film sul vietnam quando in realtà Kubrick prende spunto dal fatto contingente (il fronte franco-tedesco della WWI in OdG e la guerra del Vietnam in FMJ ma perchè non aggiungere la guerra fredda del Dott. Stranamore? ;)) per parlare di aspetti della guerra spesso dimenticati.

Il generalissimo Charles De Gaulle sfortunatamente non la pensava cosi', altrimenti non l'avrebbe fatto vietare; viene spesso considerato il "capolavoro maledetto" di Kubrick, il film che ha creato piu' problemi a questo regista.

Guren
08-09-2003, 02:03
Originariamente inviato da Adric
Il generalissimo Charles De Gaulle sfortunatamente non la pensava cosi', altrimenti non l'avrebbe fatto vietare; viene spesso considerato il "capolavoro maledetto" di Kubrick, il film che ha creato piu' problemi a questo regista.


i francesi si sa sono molto patriottici e non hanno certo preso bene come veniva ritratto dal film il loro stato maggiore (insomma prima un generale manda all'assalto in una missione suicida centinaia di soldati per una promozione poi, siccome come logico, la missione finisce in una ritirata generale e la promozione salta ne fa fucilare 4 come esempio e monito agli altri soldati :mc: )

Penso che anche tu concorderai che difficilmente Kubrick voleva esprimere una critica alla Francia e che il tutto è "accidentale" (ad ogni modo mi pare di ricordare che anche Gillo Pontecorvo abbia avuto i suoi bravi problemi con la francia per La battaglia di algeri)

Ma smettiamo con gli OT altrimenti finiamo per parlare esclusivamente di Kubrick (mi stupisco sempre di come in questo forum ci siano tanti suoi estimatori :O :) )

majino
08-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Di genialità i nostri registi non ne hanno manco se pregano, è questa la verità... è inutile sto patriotismo morboso di vantarli.:rolleyes:

allora.. i nostri registi, e nn ti parlo di adesso, di genialità ne hanno avuta fin troppa... qui (e nel mondo intero) sei l'UNICO a continuare a dire il contrario... apri un libro sulla storia del cinema, magari scritto da stranieri, e renditi conto di cosa dicono su Fellini e co... se poi vuoi continuare a parlare per il gusto di leggere le tue parole sullo schermo, fai pure.. .nn risponderò più a nessuna idiozia sul cinema italiano... byez!

parax
08-09-2003, 11:00
Originariamente inviato da Guren
i francesi si sa sono molto patriottici e non hanno certo preso bene come veniva ritratto dal film il loro stato maggiore (insomma prima un generale manda all'assalto in una missione suicida centinaia di soldati per una promozione poi, siccome come logico, la missione finisce in una ritirata generale e la promozione salta ne fa fucilare 4 come esempio e monito agli altri soldati :mc: )





Bhe inutile scomodare i francesi quando poi noi censuriamo da 20 anni un film libico che si chiama il Leone del deserto con Anthony Quinn e Oliver Reed, Irene Papas e Gastone Moschin, esportato in tutto il mondo tranne in italia perchè li i cattivi siamo noi.

ferste
08-09-2003, 12:55
Originariamente inviato da parax
Bhe inutile scomodare i francesi quando poi noi censuriamo da 20 anni un film libico che si chiama il Leone del deserto con Anthony Quinn e Oliver Reed, Irene Papas e Gastone Moschin, esportato in tutto il mondo tranne in italia perchè li i cattivi siamo noi.

Sai che non lo sapevo mica?Sarei proprio curioso di vederlo...

Su "Orizzonti di gloria" penso che il fatto che fosse ambientato sul fronte francese sia stato casuale perchè i fatti in questione sono realmente capitati in tutti gli eserciti in gioco nella 1WW.Disturbava il fatto che un generale francese avesse ordinato all'artiglieria di sparare sulle proprie truppe, le considerava cose tipiche solo dei sovietici....

Quanto ad Admiral rinuncio a dirgli qualsiasi cosa perchè è troppo ignorante in materia e non ha un'apertura mentale sufficente a condurre una discussione produttiva nel campo cinematografico.
(non offenderti, non è mia intenzione, anche io sono ignorante in svariati campi, come ad esempio la musica classica, ma non vado nei forum a dire che Bach è un c@gli@ne perchè a me piace Ligabue(es.) )
Mi permetto quindi di consigliarti un libro: "Storia del Cinema" di Remondino.....sicuramente non lo farai ma se lo leggessi capiresti quanto i tuoi amati registi americani debbano al nostro povero straccione cinema italiano.:rolleyes: (ad esempio tutti i tuoi cari film storici, del presente e del passato, derivano da un film italiano del 1912, Cabiria di G. Pastrone....quando guardi il tuo amato "Il Gladiatore" pensaci....)

cicoandcico
08-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Ti ricordo che è una storia vera... come pure "l'eroe buono" che con tanto sarcasmo citi.:rolleyes:

L'Italia invece da Falcone, Moro o Borsellino (pace all'anima loro) non si muove. Cioè noi che siamo italiani ancora non ho visto un film decente sull'impero romano... mah!:rolleyes:

UNA STORIA VERA???????
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

BadMirror
08-09-2003, 13:14
Originariamente inviato da cicoandcico
UNA STORIA VERA???????
:D :D :D :D :D :D :D :D :D


Della serie: TAVANATA GALATTICAAAA!!!

:D:D:D

Scoperchiatore
08-09-2003, 14:00
Originariamente inviato da cicoandcico
UNA STORIA VERA???????
:D :D

:eek: :eek:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
dio mio che cazzata incredibile...!!

Mavel
08-09-2003, 14:17
Originariamente inviato da Guren
Ad ogni modo Admiral non ha risposto nemmeno al mio reply... forse perchè risponde solo se viene insultato e io non l'ho fatto :confused: :sofico:

Guarda, ha dimostrato tale e tanta ignoranza sull'argomento (strafalcioni clamorosi) da rendersi totalmente estraneo al mondo del cinema... Non ti aspettare chissà quale risposta!

parax
08-09-2003, 14:45
Originariamente inviato da ferste
Sai che non lo sapevo mica?Sarei proprio curioso di vederlo...

Su "Orizzonti di gloria" penso che il fatto che fosse ambientato sul fronte francese sia stato casuale perchè i fatti in questione sono realmente capitati in tutti gli eserciti in gioco nella 1WW.Disturbava il fatto che un generale francese avesse ordinato all'artiglieria di sparare sulle proprie truppe, le considerava cose tipiche solo dei sovietici....

Quanto ad Admiral rinuncio a dirgli qualsiasi cosa perchè è troppo ignorante in materia e non ha un'apertura mentale sufficente a condurre una discussione produttiva nel campo cinematografico.
(non offenderti, non è mia intenzione, anche io sono ignorante in svariati campi, come ad esempio la musica classica, ma non vado nei forum a dire che Bach è un c@gli@ne perchè a me piace Ligabue(es.) )
Mi permetto quindi di consigliarti un libro: "Storia del Cinema" di Remondino.....sicuramente non lo farai ma se lo leggessi capiresti quanto i tuoi amati registi americani debbano al nostro povero straccione cinema italiano.:rolleyes: (ad esempio tutti i tuoi cari film storici, del presente e del passato, derivano da un film italiano del 1912, Cabiria di G. Pastrone....quando guardi il tuo amato "Il Gladiatore" pensaci....)



Per rimanere nel tema, Gangs of New York è stato boicaottato a tutti i livelli dagli americani perchè faceva vedere un volto degli USA di fine 800 che loro non avevano mai fatto vedere, il cinema americano o è di auto-elogio o lo si boicotta, come anche a Bowilng Columbine e molti altri.

MarcoM
08-09-2003, 14:52
Originariamente inviato da paditora
A me invece quel film non mi è piaciuto per niente (riferito a 2001 Odissea nello spazio).
Quando l'ho visto mi sono fatto due palle quadrate :D

Ha, ho capito, sei un fans della fantascienza stile "Guerre Stellari"
anche a me non dispiace quel tipo di fantascienza fracassona, ma 2001 Odissea nello spazio è a ben altro livello. Prova a riguardarlo e considera quando è stato girato e ti accorgerai della sua immensa grandezza e della sua incredibile attualità. Certamente grosso merito va anche a Clarke per aver scritto il romanzo.

E' chiaro che nelle discussioni sul cinema il nome di Kubrick non tarda mai a venire fuori, essendo, forse, il più grande regista di ogni epoca. E' normale che abbia molti estimatori visto che tutti i suoi film sono strordinari e costringono lo spettatore a pensare, cosa che i film americani di cassetta, che adesso vanno per la maggiore, certo non fanno.

Non ho voluto entrare del discorso sul cinema italiano perchè le affermazioni dell'autore di questo 3d si commentano da sole data la non conoscenza dell'argomento che dimostrano. Il cinema italiano ha tali capolavori da stare alla pari di qualsiasi cinematografia straniera.

Mavel
08-09-2003, 14:55
Originariamente inviato da MarcoM
Ha, ho capito, sei un fans della fantascienza stile "Guerre Stellari"
anche a me non dispiace quel tipo di fantascienza fracassona, ma 2001 Odissea nello spazio è a ben altro livello. Prova a riguardarlo e considera quando è stato girato e ti accorgerai della sua immensa grandezza e della sua incredibile attualità. Certamente grosso merito va anche a Clarke per aver scritto il romanzo.

A parte che definire 2001 un film di fantascienza è altamente riduttivo, ma credo sia uno dei pochissimi (e cmq per l'epoca l'unico) che tra le altre cose non presentava cazzate tipo i suoni delle astronavi nello spazio e relative fiammate di motore...

MarcoM
08-09-2003, 15:08
Assolutamente vero.

Maury
08-09-2003, 15:45
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.

L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:

Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..


Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.

C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:

Ti quoto tutto,

l'Italia è il cinema nn vanno proprio daccordo, che vergogna, sempre i soliti 4 film da 3 lire in croce. :cry

W l'America e il suo cinema :cool: :

stefano76
08-09-2003, 15:59
Beh non ho letto tutta la discussione ma posso solo dire che il cinema italiano (quello attuale) dire che fa schifo è poco. Naturalmente ci sono le dovute le eccezioni, come La Vita è bella già citato, e altri (La leggenda del Pianista sull' Oceano proprio no però), ma sono appunto eccezioni, dato che, per rimanere nell' esempio de La vita è bella, Benigni dopo l' Oscar ha fatto quella cagata di Pinocchio. ma dove sono i cineasti italiani che potevamo vantare nel Neorealismo? Ora chi abbiamo? Quell' idiota di Muccino, ecco chi abbiamo.
Il cinema americano ultimamente sta decadendo allo stesso livello, vedi la valanga di horror spazzatura che sta sfornando, ma rimane anche qualitativamente nettamente superore al cinema italiano, secondo me.

Korn
08-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da Maury
Ti quoto tutto,

l'Italia è il cinema nn vanno proprio daccordo, che vergogna, sempre i soliti 4 film da 3 lire in croce. :cry

W l'America e il suo cinema :cool: :
eccone un altro :D forse sarebbe meglio specificare che gran parte del cinema italiano odierno non è granchè generalizzare è sbagliato, come sempre...

Scoperchiatore
08-09-2003, 17:06
Originariamente inviato da Maury
Ti quoto tutto,

l'Italia è il cinema nn vanno proprio daccordo, che vergogna, sempre i soliti 4 film da 3 lire in croce. :cry

W l'America e il suo cinema :cool: :

W to fast to furius
W Daredevil
W Spiderman
W Di Caprio
W I Pirati delle Carrubbe

:D :D sinceramente a me a pensare a ste cose mi viene il vomito! :D

IMHO il cinema bello è poco... è poco in America e in Italia... ma indipendentemente dalla nazione, si trovano pellicole decenti, e anche belle, ovunque...

saprare a zero su una nazione e sul suo cinema è parecchio grossolano e affettato come modo di giudicare....

redsith
08-09-2003, 17:34
Ma quanti anni ha sto qua? Lo state anche ad ascoltare?
Pensa che DeSica sia quello di Vacanze sul Nilo :rolleyes:
Non ha mai visto i film che critica (Fellini & co.)
Purtroppo contro l'ignoranza non si può fare niente... :muro:

Willyyyy
08-09-2003, 18:33
Originariamente inviato da Scoperchiatore

IMHO il cinema bello è poco... è poco in America e in Italia... ma indipendentemente dalla nazione, si trovano pellicole decenti, e anche belle, ovunque...

saprare a zero su una nazione e sul suo cinema è parecchio grossolano e affettato come modo di giudicare....


Ti quoto perchè è quello che tutti noi diciamo!
Admiral rispondi a qualche intervento!Dimmi solo che film italiani hai visto!Magari cosi comprendo il perchè del tuo odio..

ferste
08-09-2003, 19:27
Originariamente inviato da Maury
Ti quoto tutto,

l'Italia è il cinema nn vanno proprio daccordo, che vergogna, sempre i soliti 4 film da 3 lire in croce. :cry

W l'America e il suo cinema :cool: :

neanche tu vai d'accordo con l'Italia...o meglio...con la lingua parlata in Italia ergo di grammatica capisci tanto come di cinema....

Degno compare di pensiero di Admiral....continua così che vai bene!!
Quali alti concetti hai espresso, con grandissima padronanza verbale, che profondità di analisi, sono estasiato!

X WILLY: sono solo provocatori ignoranti.è perfettamente inutile chiedere un minimo di spiegazioni riguardo alle loro teorie.Bisogna trovare la forza di uscire dal 3d perchè altrimenti temo che si possa arrivare a sospensioni o peggio, causa esasperazione.

Maury
08-09-2003, 21:10
Originariamente inviato da ferste
neanche tu vai d'accordo con l'Italia...o meglio...con la lingua parlata in Italia ergo di grammatica capisci tanto come di cinema....

Degno compare di pensiero di Admiral....continua così che vai bene!!
Quali alti concetti hai espresso, con grandissima padronanza verbale, che profondità di analisi, sono estasiato!

X WILLY: sono solo provocatori ignoranti.è perfettamente inutile chiedere un minimo di spiegazioni riguardo alle loro teorie.Bisogna trovare la forza di uscire dal 3d perchè altrimenti temo che si possa arrivare a sospensioni o peggio, causa esasperazione.

:confused:

Cambia pusher, troppo forte, nn la reggi ;)

Willyyyy
08-09-2003, 22:15
Originariamente inviato da Maury
:confused:

Cambia pusher, troppo forte, nn la reggi ;)


Se avessi letto tutta la discussione avresti capito che non stiamo proprio parlando del cinema italiano di oggi ma di quello del passato.
Se tu esprimi quell'opinione vuol dire che anche tu critichi registi come De Sica, Fellini ecc.....però almeno tu spiegacene il perchè. Perchè i loro film fanno cosi schifo?

BadMirror
08-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da Maury


Cambia pusher

Battuta :old: :old: :old:

Cmq basta con le polemiche, stava venendo fuori una bella discussione su kubrick (almeno con quella il 3d aveva senso di esistere).

Maury
09-09-2003, 07:37
Originariamente inviato da Willyyyy
Se avessi letto tutta la discussione avresti capito che non stiamo proprio parlando del cinema italiano di oggi ma di quello del passato.
Se tu esprimi quell'opinione vuol dire che anche tu critichi registi come De Sica, Fellini ecc.....però almeno tu spiegacene il perchè. Perchè i loro film fanno cosi schifo?

Mi riferivo al cinema contemporaneo, tutto qui. :)

Kudram
09-09-2003, 09:48
Originariamente inviato da Maury
Mi riferivo al cinema contemporaneo, tutto qui. :)


ank'io! :)

Harvester
09-09-2003, 10:01
Salve a tutti. Ho letto tutto il thread e volevo dire la mia.......

1) anche a me il cinema italiano piace poco (o niente..). certo non mi riferisco a tutta la cinematografia italiana che ha espresso capolavori assoluti, grandissimi registi, etc....

2) fare un confronto Usa Vs. Italia è un pò banalizzare la questione.

3) è vero che Admiral ha esagerato.... ma i gusti sono gusti e non posso che dargli ragione su alcune cose.


e poi, scusatemi, ma io Fellini proprio non lo sopporto!!! 2 palle!!:D:D
ci ho provato.....credetemi.....ci ho provato, ma proprio non mi scendono giù lui ed i suoi film!! appena troverò la "sostanza" adatta, me li riguarderò......:D:D

Hack-a-sat
09-09-2003, 10:17
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
LO ODIO.

L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:

Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..


Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.

C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:



QUOTO E SOTTOSCRIVO ALLA GRANDE.

IL CINEMA ITALIANO è UNA MERDA A PARTIRE DA NANNI MORETTI

Mavel
09-09-2003, 11:15
Originariamente inviato da Hack-a-sat
QUOTO E SOTTOSCRIVO ALLA GRANDE.

IL CINEMA ITALIANO è UNA MERDA A PARTIRE DA NANNI MORETTI

Ecco un altro che apre bocca e gli dà fiato.... ma statevene buonini a casetta invece di imbrattare il nostro forum...

Willyyyy
09-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da Hack-a-sat
QUOTO E SOTTOSCRIVO ALLA GRANDE.

IL CINEMA ITALIANO è UNA MERDA A PARTIRE DA NANNI MORETTI


Le parole sono un po' volgari ma almeno hai specificato.
Non urlare ti "sentiamo" lo stesso!
;)

Mavel
09-09-2003, 11:17
Originariamente inviato da Harvester
Salve a tutti. Ho letto tutto il thread e volevo dire la mia.......

1) anche a me il cinema italiano piace poco (o niente..). certo non mi riferisco a tutta la cinematografia italiana che ha espresso capolavori assoluti, grandissimi registi, etc....

2) fare un confronto Usa Vs. Italia è un pò banalizzare la questione.

3) è vero che Admiral ha esagerato.... ma i gusti sono gusti e non posso che dargli ragione su alcune cose.


e poi, scusatemi, ma io Fellini proprio non lo sopporto!!! 2 palle!!:D:D
ci ho provato.....credetemi.....ci ho provato, ma proprio non mi scendono giù lui ed i suoi film!! appena troverò la "sostanza" adatta, me li riguarderò......:D:D


Ma infatti qui non parliamo di gusti, ci mancherebbe ;)
La cosa che manda in bestia è l'assolutismo di certe frasi, soprattutto quando rivelano una abissale ignoranza sull'argomento, e di quest'ultime il tizietto che ha aperto la discussione ce ne ha profuse a iosa.

GioFX
09-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da Hack-a-sat
QUOTO E SOTTOSCRIVO ALLA GRANDE.

IL CINEMA ITALIANO è UNA MERDA A PARTIRE DA NANNI MORETTI

Accademia della crusca?

Mavel
09-09-2003, 11:18
Originariamente inviato da GioFX
Accademia della crusca?

No.... oXtia!

majin mixxi
09-09-2003, 11:20
Originariamente inviato da Harvester

e poi, scusatemi, ma io Fellini proprio non lo sopporto!!! 2 palle!!:D:D
ci ho provato.....credetemi.....ci ho provato, ma proprio non mi scendono giù lui ed i suoi film!! appena troverò la "sostanza" adatta, me li riguarderò......:D:D

mi dici quali film di Fellini hai provato a guardare?

BadMirror
09-09-2003, 11:27
Originariamente inviato da Harvester



e poi, scusatemi, ma io Fellini proprio non lo sopporto!!! 2 palle!!:D:D
ci ho provato.....credetemi.....ci ho provato, ma proprio non mi scendono giù lui ed i suoi film!! appena troverò la "sostanza" adatta, me li riguarderò......:D:D

Che per alcune persone possano esser pallosi nessuno lo mette in dubbio, ognuno ha le sue preferenze in fatto di intrattenimento :) , ma che siano delle geniali e altissime prove di regia e cinematografia è innegabile. Anche a me non piace tantissimo la Gioconda, ma che è un quadro pregevole non lo metto certo in dubbio (a meno che non voglia fare la figura del "saputello ignorante").
;)

Harvester
09-09-2003, 11:44
Originariamente inviato da Mavel
Ma infatti qui non parliamo di gusti, ci mancherebbe ;)
La cosa che manda in bestia è l'assolutismo di certe frasi, soprattutto quando rivelano una abissale ignoranza sull'argomento, e di quest'ultime il tizietto che ha aperto la discussione ce ne ha profuse a iosa.

il fatto è che di assoluto non c'è nulla, neanche che fellini sia un genio. molti lo dicono, diciamo anche moltissimi, ma x me avrebbe fatto meglio a cambiare mestiere..... :D
ed è sbagliato rispondere a post volgari, indisponenti ed assolutisti con post altrettanto assolutisti.....

x me Memento e Fight club sono dei capolavori, ma x altri sono due filmetti, uno "dove non si capisce un cacchio" e l'atro "stupido e violento".

poteva essere un bel 3D, specialmente i post su Kubrick, ma è stato rovinato da un muro contro muro

Harvester
09-09-2003, 11:53
Originariamente inviato da BadMirror
Anche a me non piace tantissimo la Gioconda, ma che è un quadro pregevole non lo metto certo in dubbio (a meno che non voglia fare la figura del "saputello ignorante").
;)

OT...

non mi far ricordare le DUE (!!!!) ore di fila per vederla x 5 sec. (contati....)

BadMirror
09-09-2003, 12:09
Originariamente inviato da Harvester
OT...

non mi far ricordare le DUE (!!!!) ore di fila per vederla x 5 sec. (contati....)


Devi essere uscito soddisfatto!!! :D:D:D

majino
09-09-2003, 12:32
Originariamente inviato da Harvester
il fatto è che di assoluto non c'è nulla, neanche che fellini sia un genio. molti lo dicono, diciamo anche moltissimi, ma x me avrebbe fatto meglio a cambiare mestiere..... :D
ed è sbagliato rispondere a post volgari, indisponenti ed assolutisti con post altrettanto assolutisti.....

x me Memento e Fight club sono dei capolavori, ma x altri sono due filmetti, uno "dove non si capisce un cacchio" e l'atro "stupido e violento".

poteva essere un bel 3D, specialmente i post su Kubrick, ma è stato rovinato da un muro contro muro

qui nn si discute se i film citati ci piacciono o no... si discute se siano universalmente riconosciuti come capolavori... memento e fight club nn so se si possano annoverare tra i capolavori, cmq sia sono due film girati benissimo... magari possono nn piacere, ma sono girati con i controcaxxi... questo è oggettivo...

p.s. sono due tra i miei film preferiti :D

Harvester
09-09-2003, 13:08
Originariamente inviato da majino
qui nn si discute se i film citati ci piacciono o no... si discute se siano universalmente riconosciuti come capolavori... memento e fight club nn so se si possano annoverare tra i capolavori, cmq sia sono due film girati benissimo... magari possono nn piacere, ma sono girati con i controcaxxi... questo è oggettivo...

p.s. sono due tra i miei film preferiti :D

a me non sembrava una discussione....:D

cmq rimane il fatto che ultimamente (10...20 anni) di idee originali non ne trovo nei film italiani. film che ti scioccano (seven su tutti) o che ti spiazzano (memento, i soliti sospetti....) purtroppo vengono dagli USA (anche se ne fanno di porcherie: i 7 eurozzi che mi hanno fregato per Hulk gridano ancora vendetta..:mad: ).

l'italia ha un passato glorioso, ma il presente (x non parlare del futuro) è triste.


X BadMirror:

sai cosa ho pensato quando quegli str.... di francesi mi dicevano: alè, alè?

E' ROBBBBBA NOSTRA!! RIDATECELA!!! RIDATECI TUTTO LADRI MALEDETTI!!!
VOGLIO LE OPERE DI CIMABUE IN ITALIA!! (e la nike in Grecia!!)

:D:D:D

nemorino
09-09-2003, 13:17
vabbè fight club è certo un film pregevole ma seven per carità....

e poi nuovo? il soggetto è vecchissimo, trito e ritrito fin dai "b-movies" anni 50 dove a turno si uccide utilizzando le piaghe d'egitto, i vizi capitali etc.

quello che appare originale ad un ventenne probabilmente non appare originale ad un 40enne... o a chi di film ne ha visti parecchi ;)

comunque se vuoi un fellini leggero guardati amarcord oppure l'episodio (GENIALE) di fellini in Boccaccio '70 dove c'è peppino de filippo che ha le allucinazioni e vede la protagonista della pubblicità del latte uscire dal cartellone pubblicitario e prendere vita

fidatevi quando dico che il cinema americano ha preso ispirazione da quello europeo e non viceversa ;)

ferste
09-09-2003, 16:03
Originariamente inviato da Maury
:confused:

Cambia pusher, troppo forte, nn la reggi ;)

Ah...ma allora sei in possesso anche di una grandissima dose di originalità!esimio intellettuale!!
:D

Cmq cerca di capirmi, non stò contestando opinioni personali su certi film, anche io ho faticato a vedere certi capolavori (Ingmar Bergman è l'ideale per l'insonnia) ma se un film ha certe caratteristiche che lo rendono un capolavoro rimane tale anche se è duro da vedere.
Tutti abbiamo riconosciuto un certo indebolimento del cinema italiano in tempi recenti ma arrivare a definirlo inferiore ad altre cinematografie nazionali in toto è un pensiero superficiale e dettato da un'ignoranza del settore.

P.s. quando cambierò il pusher ti contatto in pvt perchè il tuo (prob. in comune con Admiral) vi fà raggiungere vette notevolissime!:D :D

Mavel
09-09-2003, 16:07
Originariamente inviato da nemorino
fidatevi quando dico che il cinema americano ha preso ispirazione da quello europeo e non viceversa ;)

Su questo non ci sono dubbi, e lo ammettono gli stessi registi americani.

per non parlare poi dei continui rifacimenti di film italiani e francesi da parte loro...

kaledh
31-10-2003, 11:00
consiglierei una forte dose di cinema Vietnamita anzichè adottare una sospensione come contromisura alle stron*ate scritte da certi "conoscitori" del mondo del cinema.
Chissà forse comprenderebbero il significato delle parole "arte", "capolavoro"....ma mi accontenterei che sfiorassero il significato di quella parola che ormai è sparita dal 90% (99% nell'ambito del cinema americano) della cinematografia moderna, cioè "vita".

doctorcaligarisss
05-05-2006, 22:49
Salve a tutti.

Riguardo a Ridley Scott vorrei menzionare quello che è secondo me il suo film più riuscito, vale a dire I duellanti, il suo film d'esordio.
Qualcuno di voi l'ha visto?
Che ne pensate?

Poi riguardo a 2001 odissea nello spazio e al rapporto con il libro di Clarke da cui è "tratto", so che in realtà il film è ispirato al breve racconto "the sentinel" di Clarke, mentre la serie di libri (2001, 2010, etc.) dello stesso autore è successiva al film stesso:
ciò che in "the sentinel" è solo accennato (qui il rapporto con l'intelligenza aliena si ferma alla scoperta del monolito) e stato portato a compimento nel film e poi ripreso nei libri omonimi.

*sasha ITALIA*
05-05-2006, 23:33
hai riesumato un 3d OOOLLLDDd :sofico:

Comunque concordo con l'autore dle thread.. oltre a qualche sporadica eccezione, tutti i film italiani IMHO sono pura MERDA

doctorcaligarisss
05-05-2006, 23:50
Io la penso diversamente.
Anche nei film italiani più recenti (e anche in Muccino, che non è esattamente il mio preferito) vedo una vitalità assente dai soliti action movies americani. I film d'azione americani mi danno l'impressione di essere tutti uguali, siano essi a sfondo storico (cfr Pearl Harbour, e in parte anche il gladiatore) o fantascentifico (independence day, armageddon).

Insomma mi sembra che il cinema italiano rimanga più innovativo mentre quello americano tenda a cullarsi sui remakes e cose già viste (cfr per esempio "se scappi ti sposo", film che ha la sola ragione di esistere nella riproposizione agli occhi del pubblico della collaudata coppia Gere-Roberts).
Ovviamente parlo in generale.

Hitman47
06-05-2006, 00:04
Ultimamente il cinema italiano è:
- la difficoltà della coppia nella società moderna, con un'occhio di riguardo alla situazione del lavoro
- la difficoltà del lavoro nella società moderna, con un'occhio di riguardo alla coppia
- le difficoltà dell'amore nella coppia moderna, con un'occhio di riguardo alla famiglia
- le difficoltà della famiglia nella società moderna, con un'occhio di riguardo alla coppia innamorata

Come dicevano Lillo & Gregg: "spezziamo una gamba in favore del cinema italiano"

Veramente stanno quasi raschiando il fondo...basta , cambiate...sembra che l'Italia vada a stagioni: prima i western, poi i poliziotteschi, poi le commedie becere, adesso le dramma-commedie...

Meno male che ogni tanto qualcuno si ricorda che cos'è il cinema e tira fuori qualcosa d'interessante...per esempio "Arrivederci Amore, Ciao"...
Spero che da noi si sveglino..e le nuove leve facciano roba più varia...

Non vorrei dire..ma il nostro cinema del passato è stato e continua ad esser da esempio per tutto il Mondo...è un peccato proprio...

Comunque pure il cinema americano ultimamente sta sfornando un bel numero di cagate...però c'è il fatto che da loro s'investe di più nel cinema..ed ecco che è più facile trovare il bel film, notevole, interessante (vedi "Factotum" per un piccolissimo esempio)...

Bah...io intanto, aspettando il prossimo film interessante, continuo ad andare ad Oriente....una vera miniera d'oro per chi ama il cinema...

bolkonskij
06-05-2006, 02:04
hai riesumato un 3d OOOLLLDDd :sofico:

Comunque concordo con l'autore dle thread.. oltre a qualche sporadica eccezione, tutti i film italiani IMHO sono pura MERDA

e certi post sono pura ignoranza. :rolleyes: :confused:

scusa è, ma esprimendoti così offendi quelli che magari il cinema italiano lo apprezzano, e inoltre parli in modo superficiale di qualcosa di cui non definisci bene i confini (tutti i film italiani? dal 1895 ad oggi? di qualsiasi genere? di qualsiasi autore?) :uh:

SquallSed
06-05-2006, 02:44
mmmmmmmmmmmmm...........

SquallSed
06-05-2006, 02:49
risposta che avrei dovuto dare 3 anni fa... :D

SquallSed
06-05-2006, 02:58
certo ke ho letto + stronzate in questo thread che in 2-3 anni di forum :D :D :D :D




asd ecco la mia precedente risposta..3 anni fa :D :sofico:

doctorcaligarisss
06-05-2006, 06:29
[QUOTE=Hitman47]Ultimamente il cinema italiano è:
- la difficoltà della coppia nella società moderna, con un'occhio di riguardo alla situazione del lavoro
- la difficoltà del lavoro nella società moderna, con un'occhio di riguardo alla coppia
- le difficoltà dell'amore nella coppia moderna, con un'occhio di riguardo alla famiglia
- le difficoltà della famiglia nella società moderna, con un'occhio di riguardo alla coppia innamorata

QUOTE]

E' vero ma tutto ciò è sempre meglio di

-l'eroe buono che salva il mondo/risolve la situazione/combatte contro le avversità (il gladiatore, pearl harbour, independence day, etc...)

e di

-i due piccioncini che devono superare 1000 avversità per poter coronare il loro sogno d'amore (tipica trama della commedia sentimentale americana, ma anche di titanic)

e di

-i ragazzi del college che devono risolvere i loro problemi con le ragazze (vedi american pie e affini)

*sasha ITALIA*
06-05-2006, 08:38
e certi post sono pura ignoranza. :rolleyes: :confused:

scusa è, ma esprimendoti così offendi quelli che magari il cinema italiano lo apprezzano, e inoltre parli in modo superficiale di qualcosa di cui non definisci bene i confini (tutti i film italiani? dal 1895 ad oggi? di qualsiasi genere? di qualsiasi autore?) :uh:

perchè ti senti offeso? :sofico:

Tranne sporadici casi, tipo la saga di "amici miei" e " la vita è bella" il cinema italiano è puro schifo.. amore e problemi di famiglia.. ma baaaasta...

Nicky
06-05-2006, 09:13
Salve a tutti.

Riguardo a Ridley Scott vorrei menzionare quello che è secondo me il suo film più riuscito, vale a dire I duellanti, il suo film d'esordio.
Qualcuno di voi l'ha visto?
Che ne pensate?


Non l'ho mai visto, ma me ne hanno parlato molto molto bene...
E' in lista tra i "Dovrei.." :p

Per quanto riguarda la discussione generale: me la ricordavo vagamente, ma rileggendola mi son fatta tante risate.XD

Giudicare Lotr, Il gladiatore e Titanic i migliori film americani o dei capolavori mi mette un po' di tristezza:
- il primo è spettacolare e ben fatto ma, se uno ha letto il libro, si accorgerà che manca tanto tantissimo dello spirito "tolkeniano"
- Il Gladiatore non m'ha lasciato assolutamente nulla..anzi per certi versi ho pensato "toh la classica americanata" ...i kolossal che adoro sono ben altri [Ben Hur ad esempio]
- Titanic mi rifiuto di vederlo a priori: la trama è di una banalità sconcertate e mi sta un po' sulle balle di caprio [a sto punto preferisco vedere il film Titanic del '53 o A night to Remember (conosciuto in italia come Titani, latitudine 41 Nord)

In ogni caso i discorsi Pincopallo vs Pallina non hanno assolutamente senso.
Tutte le nazioni producono spazzatura e i registi che sanno distinguersi sono sempre meno..
Negli ultimi anni sto rivalutando parecchio il cinema europeo e, di tanto in tanto, anche quello italiano...anche se sono presa, per lo più, dal cinema orientale.

Per quanto riguarda il nostro paese: il difetto peggiore delle pellicole recenti, imho, è la recitazione.
Troppa enfasi, troppa impostazione "teatrale"...secondo me bisognerebbe puntare su attori più naturali e sciolti.
In ogni caso film decenti ne sforniamo ancora, basta pensare al recente "Romanzo Criminale"

icoborg
06-05-2006, 09:57
si ma l'italia è monotematica...
o commedia o poliziesco..o cagata esistenziale...

bolkonskij
06-05-2006, 10:09
perchè ti senti offeso? :sofico:

Tranne sporadici casi, tipo la saga di "amici miei" e " la vita è bella" il cinema italiano è puro schifo.. amore e problemi di famiglia.. ma baaaasta...

ma che offeso! :confused:

è che non si possono fare certe semplificazioni senza conoscere veramente ciò di cui si parla.

Dato che il cinema italiano ha una lunga storia, prima di fare certe sparate bisognerebbe perlomeno aver visto i film di Rossellini, De Sica, Visconti, Antonioni (ammirati negli USA e ispiratori della parte migliore del cinema degli anni '60), Fellini (idolatrato da Woody Allen, il quale lo ha "omaggiato" al limite del plagio in diversi film), e ancora Pasolini, Bertolucci, Olmi, Leone, ecc., fino a un Gianni Amelio di oggi. :rolleyes:

Il limite del cinema italiano contemporaneo, quello per cui presenta ormai solo commedie di ambientazione contemporanea (le uniche che fanno grandi incassi), è la scarsità di mezzi, l'assenza di un ricambio generazionale di alto livello, e la mancanza di coraggio dei distributori che inondano il mercato di millemila copie dell'ennesimo blockbuster americano e soffocano le timide uscite nostrane.

Del resto neanche il cinema americano se la passa troppo bene, dato che è preda di una preoccupante mancanza di idee (per cui ci sono sequel su sequel), a parte qualche felice eccezione, per lo più indipendente.
E anche in questo caso, sarebbe meglio conoscere cos'era il cinema americano classico ;)

SquallSed
06-05-2006, 14:25
ma che offeso! :confused:

è che non si possono fare certe semplificazioni senza conoscere veramente ciò di cui si parla.

Dato che il cinema italiano ha una lunga storia, prima di fare certe sparate bisognerebbe perlomeno aver visto i film di Rossellini, De Sica, Visconti, Antonioni (ammirati negli USA e ispiratori della parte migliore del cinema degli anni '60), Fellini (idolatrato da Woody Allen, il quale lo ha "omaggiato" al limite del plagio in diversi film), e ancora Pasolini, Bertolucci, Olmi, Leone, ecc., fino a un Gianni Amelio di oggi. :rolleyes:

Il limite del cinema italiano contemporaneo, quello per cui presenta ormai solo commedie di ambientazione contemporanea (le uniche che fanno grandi incassi), è la scarsità di mezzi, l'assenza di un ricambio generazionale di alto livello, e la mancanza di coraggio dei distributori che inondano il mercato di millemila copie dell'ennesimo blockbuster americano e soffocano le timide uscite nostrane.

Del resto neanche il cinema americano se la passa troppo bene, dato che è preda di una preoccupante mancanza di idee (per cui ci sono sequel su sequel), a parte qualche felice eccezione, per lo più indipendente.
E anche in questo caso, sarebbe meglio conoscere cos'era il cinema americano classico ;)


si ma ormai è chiar che quì parlino persone con conoscenze approssimate,con tendenza allo zero :D quindi..finchè nn si leggono un pò di storia e nn si "guardino" un pò di storia...nn potranno mai capire,è normale che prendendo solo gli ultimi anni di cinema si ragioni come loro

icoborg
06-05-2006, 14:40
questo è vero verissimo...ma nn puoi crogiolarti nel passato e basta...ke senso avrebbe? non è che una volta fatto qualkosa di buona poi bisogna grattarsi.

Ewigen
06-05-2006, 15:02
LO ODIO.

L'UNICO che degno di essere elogiato è Sergio Leone, TUTTI gli altro sono nullità, non valgono niente... e se permettono pure di sfottere il cinema americano... PATETICI!:rolleyes:

Hanno ben poco da sfottere con quelle ridicole pellicole da 2€ che si ritrovano..


Scusate lo sfogo ma dopo aver letto su alcune riviste e commenti di alcune persone su Pearl Harbor, Il Signore degli Anelli, TitaniC, Shindler's List, Salvato il Soldato Ryan ecc.. ecc.... che ritengono "i soliti film all'americana", non ho saputo resistere alla tentazione di sfogarmi.

C'hanno ben poco da sfottere... che vada a vantarsi quella cavolata immane de "la vita è bella", proprio una BELLA CAXXATA DI FILM"!:mc:


solo pe curiosità:di cinema italiano cosa conosci:Daniele e Costantino?le Lecciso?Moretti?Taricone?Alberto Tomba?Vanzina (vabbè,almeno i loro sono film sono fatti per essere dei fast food "cinematografici")?

GianoM
06-05-2006, 15:38
Non c'è un film italiano che mi piaccia. :stordita:

Giovamas
06-05-2006, 16:03
I bravi registri ci sono stati e ci sono in Italia. Penso ad Argento (prime opere), Fulci, Leone o più recenti Salvatores, Avati. E' negli attori che si fa piuttosto ridere (senza volerlo) imho....

MarcoM
06-05-2006, 17:07
Qualche regista italiano di buon livello c'è ancora. A parte i "vecchi" Olmi, Avati, Bertolucci ecc... tra i nuovi consiglio Paolo Sorrentino (in particolare "Le conseguenze dell'amore" con uno straordinario Toni Servillo, probabilmente il miglior attore italiano attualmente in circolazione), regista molto interessante e moderno.

doctorcaligarisss
06-05-2006, 17:15
solo pe curiosità:di cinema italiano cosa conosci:Daniele e Costantino?le Lecciso?Moretti?Taricone?Alberto Tomba?Vanzina (vabbè,almeno i loro sono film sono fatti per essere dei fast food "cinematografici")?

Io di Moretti ho visto solo "La stanza del figlio" e mi è piaciuto.
Sei sicuro che vada collocato al livello dei Vanzina?
Forse ti riferisci a qualche suo film in particolare?

morpheus85
07-05-2006, 10:07
Io personalmente del cinema italiano apprezzo i film comici sia recenti (raramente) che quelli più vecchi, questi li ritengo realizzati veramente bene, e pensadoci
non ci sono voluti svariati milioni per produrre qualcosa di decente.
Pozzetto, Villaggio e Abatantuono per esempio sono mitici, ma fanno parte del passato...
Se poi passiamo ad altri generi scopriamo il peggio di noi, escludendo il già citato Sergio Leone e qualche raro caso di film riuscito come la Vita è bella o Velocità massima (che cito esclusivamente per l'originalità degli argomenti rispetto ai soliti filmetti che parlano sempre delle stesse cose.... :muro: ) non è che siamo messi proprio bene.
Il pianista sull'oceano non l'ho ancora visto se dite che merita allora vedrò di rimediare...
Cmq non voglio riferirmi a registi di altri tempi che non ho mai potuto ammirare proprio perchè fanno parte di altri periodi e quindi non mi permetto ne di criticare e neanche di prendere in eseme perchè non ne sarei in grado.
Ma parlando esclusivamente di adesso c'è poco da salvare...
L'avventura non esiste, di fantascienza non se ne parla, anzi no Invasion me lo ero scordato! :doh:
La commedia è sempre la stessa, il film drammatico è già meglio, la Bestia nel cuore non era male, il Vajont neanche...
Dell'horror ne vogliamo parlare? I film di Dario argento mi fanno ridere oltre che piangere. :cry:
Sulla guerra, El Alamein al contrario di altre produzioni con un po di dindini sarebbe venuto molto meglio, e questo era un esempio che quando mancano i fondi si può fare ben poco.
Quando però sento dire da qualcuno che "3 metri sotto terra" è un bel film mi cadono le palle :doh: ho provato a gurdarlo ma arrivato neanche a metà l'ho cestinato ed è stata la prima volta che non sono riuscito a finire di vedere un film... Non so come possa piacere un film normale su una vita normale :wtf:

A questo punto mi permetto di dire che il cinema italiano manca proprio di originalità e con quello americano perde nettamente il confronto...
Forse soltanto il cinema orientale se la gioca alla pari...

Avete parlato di Cameron

Titanic è il più riuscito film sulla tragedia ma qui valgono i soldi, poi sarà strano ma sembra che sia piaciuto a "qualcuno"..... :stordita:

Terminator 1 e 2 sono dei capolavori della fantascienza cosa che qui in Italia ignorano l'esistenza...

E poi Spielberg, contro tutte le vostre critiche con o senza soldi sta su un altro pianeta...

Sam raimi con 300.000 dollari realizza "La casa"!? :eek:
E qui con più del doppio non riescono a fare una cosa almeno normale :muro:
Poi se gli dai in mano di più ti sforna nientemeno che Spiderman :eek: mentre se dai in mano 50 milioni a un qualsiasi regista italiano con il 10% fanno il film con il restante non sanno che farci :boh:

Se vi ostinate a citare le vecchie glorie siete fuori strada, vi ricordo che siamo nel 2006 e in grande svantaggio se non riconoscete questo non so cosa dire.

Hitman47
07-05-2006, 10:28
Non so come possa piacere un film normale su una vita normale :wtf:

Ci sono film su "vite normali" girati da dio....che danno qualche pista a film propagandistico-retorici come El Alamein, Pearl Harbor, Black Hawk Down et similia...


Forse soltanto il cinema orientale se la gioca alla pari...

Ultimamente diciamo che lo supera a quello americano...

SquallSed
07-05-2006, 14:54
Io personalmente del cinema italiano apprezzo i film comici sia recenti (raramente) che quelli più vecchi, questi li ritengo realizzati veramente bene, e pensadoci
non ci sono voluti svariati milioni per produrre qualcosa di decente.
Pozzetto, Villaggio e Abatantuono per esempio sono mitici, ma fanno parte del passato...
Se poi passiamo ad altri generi scopriamo il peggio di noi, escludendo il già citato Sergio Leone e qualche raro caso di film riuscito come la Vita è bella o Velocità massima (che cito esclusivamente per l'originalità degli argomenti rispetto ai soliti filmetti che parlano sempre delle stesse cose.... :muro: ) non è che siamo messi proprio bene.
Il pianista sull'oceano non l'ho ancora visto se dite che merita allora vedrò di rimediare...
Cmq non voglio riferirmi a registi di altri tempi che non ho mai potuto ammirare proprio perchè fanno parte di altri periodi e quindi non mi permetto ne di criticare e neanche di prendere in eseme perchè non ne sarei in grado.
Ma parlando esclusivamente di adesso c'è poco da salvare...
L'avventura non esiste, di fantascienza non se ne parla, anzi no Invasion me lo ero scordato! :doh:
La commedia è sempre la stessa, il film drammatico è già meglio, la Bestia nel cuore non era male, il Vajont neanche...
Dell'horror ne vogliamo parlare? I film di Dario argento mi fanno ridere oltre che piangere. :cry:
Sulla guerra, El Alamein al contrario di altre produzioni con un po di dindini sarebbe venuto molto meglio, e questo era un esempio che quando mancano i fondi si può fare ben poco.
Quando però sento dire da qualcuno che "3 metri sotto terra" è un bel film mi cadono le palle :doh: ho provato a gurdarlo ma arrivato neanche a metà l'ho cestinato ed è stata la prima volta che non sono riuscito a finire di vedere un film... Non so come possa piacere un film normale su una vita normale :wtf:

A questo punto mi permetto di dire che il cinema italiano manca proprio di originalità e con quello americano perde nettamente il confronto...
Forse soltanto il cinema orientale se la gioca alla pari...

Avete parlato di Cameron

Titanic è il più riuscito film sulla tragedia ma qui valgono i soldi, poi sarà strano ma sembra che sia piaciuto a "qualcuno"..... :stordita:

Terminator 1 e 2 sono dei capolavori della fantascienza cosa che qui in Italia ignorano l'esistenza...

E poi Spielberg, contro tutte le vostre critiche con o senza soldi sta su un altro pianeta...

Sam raimi con 300.000 dollari realizza "La casa"!? :eek:
E qui con più del doppio non riescono a fare una cosa almeno normale :muro:
Poi se gli dai in mano di più ti sforna nientemeno che Spiderman :eek: mentre se dai in mano 50 milioni a un qualsiasi regista italiano con il 10% fanno il film con il restante non sanno che farci :boh:

Se vi ostinate a citare le vecchie glorie siete fuori strada, vi ricordo che siamo nel 2006 e in grande svantaggio se non riconoscete questo non so cosa dire.

se ci ostiniamo a citare le vecchie guardie? :D ma se nella discussione si parlava di "cinema italiano" e nn solo di quello recente...e cmq...di quello recente c'è poco da salvare...ma ripeto,si parlava in generale di cinema italiano

Apollo_TV
08-05-2006, 17:47
A mio parere come ci sono ca..ate italiane ce ne sono anche d'oltre oceano,
gli Americani hanno un culto del cinema ben diverso dal nostro,gli U.S.A sono 10 volte tanto l'italia e secondo me nn possono permettersi di fare film da quttro palanche bruciate e pensare che piaccia a tutti,noi abiamo una mentalità ben diversa dalla loro,noi siamo più romantici e abbiamo un forte senso dell'umorismo!
Difatti la bellucci ha fatto un film con willis,la Loren ne ha fatto un'altro che ora nn ricordo di preciso...insomma nn è che siamo delle mer....e tengo a citare solo alcui dei grandi nomi Italiani:Totò,Sordi,Loren,De Sica(Vittorio)anche il filglio se lacavicchia ma nn ha niente a che vedere con il babbo :cool:

morpheus85
28-05-2006, 09:56
se ci ostiniamo a citare le vecchie guardie? :D ma se nella discussione si parlava di "cinema italiano" e nn solo di quello recente...e cmq...di quello recente c'è poco da salvare...ma ripeto,si parlava in generale di cinema italiano

Uno si salva, l'ho visto recentemente, "La leggenda del pianista sull'oceano", lo paragono quasi a Big Fish come poesia, veramente un gran film, forse un po lunghetto ma vale la pena guardarlo. :)
Stranamente la maggior parte degli attori è americana... :fiufiu:
Musiche dell'inimitabile Morricone e regia di Tornatore praticamente perfetta.

majino
28-05-2006, 13:10
Io di Moretti ho visto solo "La stanza del figlio" e mi è piaciuto.
Sei sicuro che vada collocato al livello dei Vanzina?
Forse ti riferisci a qualche suo film in particolare?

beh, il moretti di "bianca", "palombella rossa", "ecce bombo" ecc ecc è un moretti splendido secondo me, molto meglio del moretti "stanza del figlio" e "il caimano"... :)

Darkel83
29-05-2006, 18:42
Sn stati già citati de sica, antonioni, rossellini, monicelli, fellini, visconti, antonioni, etc... mi rammarico che nessuno (credo) abbia citato pasolini.
E di altri grandi registi ce ne sono tantissimi.
Negli anni 50 e 60 il nostro cinema era il migliore del mondo.
non dimentichiamoci che mentre noi avevamo i signori sopracitati gli americani premiavano film come via col vento...
l'unico regista non italiano che in quegli anni fu veramente importante era orson wells... gli stessi hitcock e kubrick in uegli anni nn erano minimamente in grado di reggere l'uso geniale cinepresa dei film italiani.
nn dimentichiamoci che con il neorealismo ad esempio siamo stati i primi al mondo a girare dei film "in esterna", osssia senza ricostruire le strade ad esempio negli studios (come ad esempio faceva anche wells).
Senza considerare che con monicelli ad esempio inventammo generi come la commedia moderna (in america la comicità era ferma alla comicità "fisica" del post-muto di chaplin e c.).
Fellini è addirittura diventato un aggettivo del vocabolario, e il suo cinema è tutt'ora qualcosa di veramente alieno alla visione comune delle cose e di tutti gli altri artisti (passati e contemporanei)
Ogni tanto la notte quando li passano in tv (o su sky classic x chi ce l'ha) scopri di capolavori del cinema e dell'utilizzo della macchina da presa veramente incredibili, spesso anche da registi "minori" italiani di quegli anni.

poi nei 70 è cominciato il decadimento del cinema italiano, con il cinema di genere, che però se si sapesse cercare nella marea di stronzare, sa dire qualcosa.

negli anni '80 è iniziato lo strapotere di hollywood e dei film d'azione e degli effetti speciali... il cinema italiano negli 80 si è risollevato un po' rispetto ai 70 e ha saputo produrre commedie veramente ben fatte a mio avviso (i primi fantozzi, i pozzetto, i boldi, i de sica, gli abbatantuono) fino alla fine dei '90, che è esplosa cn l'enorme successo della vita è bella.

Ora invece stiamo messi male.
Ci sn veramente pochissime cose buone, moretti e muccino a mio avviso andrebbero crocifissi come minimo...

Ma in italia è così, la creatività giovane viene sempre castrata... un film di fantascienza come nirvana dii salvatores, pietra miliare del cyberpunk, è uno dei pochi casi in cui abbiano finanziato e distribuito un progetto simile...
Nn è + il nostro tempo questo.

Fantasma diablo 2
30-05-2006, 17:33
thread insensato...credete che nel cinema USA non ci siano film tipo quelli di vanzina che ci sono da noi?...certo la comicità è diversa perchè sono rivolti agli usi americani ma l'imbecillità è la stessa...

Kaesar
03-06-2006, 19:38
Io detesto in generale tutti i film dei vari comici di Zelig e simili: alla fine è sempre la solita minestra riscaldata: storiella d'amore con sitruazioni risibili. L'unico film che ha cercato di discostarsi da questo modello è il grande "La LEggenda di Hal, John e JAck", quanto di più simile alla Wacky Commedy abbiano realizzato i mitici tre comici... ma naturalmente non è piaciuto, visto che non c'er a la storiella d'amore.

Se prendiamo il cinema serio, siamo messi male, un sacco di str**ate da bruciare senza nemmeno guardarle!!!! ;)