PDA

View Full Version : Ancora Canon 300D - RECENSIONE!


izutsu
04-09-2003, 22:38
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/

Ecco a voi la recensione della Digital Rebel fatta da dpreview... con anche le foto :D

*Sat*
04-09-2003, 22:49
Originariamente inviato da izutsu
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/

Ecco a voi la recensione della Digital Rebel fatta da dpreview... con anche le foto :D
Corro a leggerla !!! :eek:

Blind Guardian
05-09-2003, 00:10
era ora :D ..la leggo domani che ora sono cotto ;)


cmq ho sentito vociferare di un esposimetro addirittura migliore di quello della 10D (che, diciamocelo, così come quello di tutte le EOS, non è proprio la divinità fatta a esposimetro!). sarebbe una figata :)

Dreadnought
05-09-2003, 00:35
Non ho ben capito la cosa del parameter 1, e parameter 2...
boh... mi aspettavo di + dalla elettronica, l'hanno un po' castrata aposta :(

Bella macchina in ogni caso per quel che costa.

izutsu
05-09-2003, 00:46
Mah, le foto mi sembrano tutte fatte "con l'occhio del fotografo" quindi è difficile valutare l'esposimetro... basandosi sulle foto di studio si fa fatica a capire quindi... mi delude il bilanciamento del bianco però c'è la possibilità, scattando in raw, di modificarlo in seguito e quindi si può anche sorvolare (insomma :rolleyes: ). Le funzioni che ci sono sulla 10D sono state completamente castrate... a parte le cose customizzabili, ci sono veri e propri blocchi, se si seleziona una certa modalità tutta una serie di parametri viene bloccata e questa non è una gran bella cosa... sinceramente mi delude un po'... vorrei una recensione ancora più approfondita o, meglio, un manuale utende per capire un po'... certo, il rumore non esiste (avete visto le foto alle statuette a 1600 ISO? :eek: :eek: :eek: ) o è cmq molto basso... si possono scegliere le ottiche... però... però... boh, l'ho letta di fretta ma mi sembra addirittura meno flessibile di alcune prosumer... se si guarda il paragone con la 10D fatto nelle prime pagine, tutto ciò che riguarda l'elettronica è stato castrato...

Venendo al discorso Parameter 1 e 2, sono dei "setup" delle caratteristiche dell'immagine. Parameter 2 è come la 10D, tutto a 0 mentre Parameter 1 mette sharpness, contrast ecc a +1

Dreadnought
05-09-2003, 01:03
Si ok, ma mi pare che a parità di ISO la 300D sia meno luminosa della 10D, soprattutto oltre i 400.

Vorrei avere un confronto a parameter 2, dici che sono identiche?

izutsu
05-09-2003, 01:07
Beh, c'è un confronto a "Parameter 1" con la 10D a +1... e a me sembrano identiche :D

Più che meno luminosa sbaglia d+ il WB... e non è affatto una bella cosa secondo me... cioè... pecca molto nell'elettronica... chissà se le versioni di produzione saranno migliori...

Blind Guardian
05-09-2003, 01:08
regalatemene una, poi ve lo faccio io un confronto serio, promesso :D :sofico: :sofico:

izutsu
05-09-2003, 01:11
Io mo' la compro... regalami la 10D che lo faccio io il confronto :p

*Sat*
05-09-2003, 01:15
Originariamente inviato da Blind Guardian
regalatemene una, poi ve lo faccio io un confronto serio, promesso :D :sofico: :sofico:

io la prendo ho deciso :D se abiti nelle mie zone (provincia di Venezia e dintorni) te la faccio provare ;)

Pero' non ho la 10D per fare il confronto :(
:sofico:

Blind Guardian
05-09-2003, 01:19
izu... l'idea di accattarmi na macchina gratisse l'ho avuta prima io, 'stard! :D

sat, si può fare tranquillamente :) andiamo in laguna a fare un po' di scatti, la 10D la metto io, magari procuro anche una 1D in prestito di straforo se riesco... ;)

(ma è già on sale o no sta macchina? si trova in giro?)

izutsu
05-09-2003, 01:22
Su ny-camera sembra dicono fine settembre e anche su fotodigit... e, sorpresa delle sorprese, su fotodigit costa come da ny-camera :D

Poi una CF da 512MB, un XDrive da 30GB con attacco per l'accendisigari (145 euro +s.s. e dogana...) e via, verso nuovi lidi alla scoperta del culo di blind

MUAHAUHAAUHAAUHAUAHAUAHAUAH

*Sat*
05-09-2003, 01:23
Vai grande! :D
dovrebbe essere disponibile sugli scaffali on-line verso i primi di ottobre... cmq credo che mi prendero' assieme anche quel fantastico 28-135 stabilizzato della Canon :D
Blind di dove sei esattamente? (anche pvt)

Blind Guardian
05-09-2003, 01:30
izu... si..così sarà l'unico umano dal culopeloso (TM) ad avere un servizio fotografico dedicato alle terga :D ole'! :D

sat, sono della landa veneta, giro spesso tra le provincie di vr, ro vi e pd. oggi per esempio, tranne la prima, le ho passate tutte e tre ;)

*Sat*
05-09-2003, 11:14
x Blind allora siamo quasi vicini di casa :)

x tutti un po' di esempi della 300D scattate con l'obiettivo in bundle, a voi le considerazioni
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/300d_samples.html

izutsu
05-09-2003, 13:45
Da Steve's Digicams... ecco quello che mi delude

"Canon's exclusive 35-zone Evaluative metering links to the active focusing point and is the default metering pattern in AE modes, while center-weighted average metering is automatically selected in Manual mode. Central-area partial metering (measuring 9.5% of the picture area) is available on demand in Program AE, Shutter-priority AE, Aperture-priority AE, Auto Depth-of-Field AE and Manual"

"The Digital Rebel automatically selects the best of three focus modes: One-shot AF, AI Servo AF with focus prediction, AI Focus AF"

Non è molto approfondita però..

aaron80
05-09-2003, 13:47
...oggi ho avuto un'offerta di 1000 euro per il corredo attuale e ho paura che farò il grande salto pure io...

...chi mi spega in italiano (anche italiacano va bene) il discorso della castrazione del focus e del metering? Da dpreview non l'ho capita nato bene la tabella comparativa con la 10D a pagina 6... io preferire usare tranquillamente la messa a fuoco manuale, dite che ci sono problemi? :confused:

...e poi, cosa costa "quel fantastico 28-135 stabilizzato della Canon"? :)

KamiG
05-09-2003, 13:52
Originariamente inviato da *Sat*
x Blind allora siamo quasi vicini di casa :)

x tutti un po' di esempi della 300D scattate con l'obiettivo in bundle, a voi le considerazioni
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/300d_samples.html


Beh ste foto sono da paura! Avete visto quella delle caramelle
:eek: non sembra neanche digitale!! :eek: :eek:

...azzarola! Per la cifra a cui viene venduta è eccezionale :cry:

izutsu
05-09-2003, 13:57
Sì però spendere 1000 euro e avere una macchina così castrat... cioè, manco sulla mia casio hai quei blocchi... io posso sempre scegliere se fare matrix, media pesata o spot...

*Sat*
05-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da aaron80
...oggi ho avuto un'offerta di 1000 euro per il corredo attuale e ho paura che farò il grande salto pure io...

...chi mi spega in italiano (anche italiacano va bene) il discorso della castrazione del focus e del metering? Da dpreview non l'ho capita nato bene la tabella comparativa con la 10D a pagina 6... io preferire usare tranquillamente la messa a fuoco manuale, dite che ci sono problemi? :confused:

...e poi, cosa costa "quel fantastico 28-135 stabilizzato della Canon"? :)

Da quello che ho capito io, l'immagine nel mirino viene suddivisa in 35 parti e viene determinata la dimensione del soggetto principale, poi tramite un particolare algroritmo, si determina la giusta esposizione per poter scattare la foto in qualsiasi condizione. In realta', da esperienze fatte con la 300v analogica, se a lato del soggetto c'e' una sorgente luminosa forte (es. una finestra aperta) la foto risulta sottoesposta a causa della media calcolata per l'esposizione delle zone.

Invece in modlita' manuale viene utilizzata solo l'area centrale (9,5%) per l'applicazione dell'algoritmo.

Spero di non ever detto una ca$$ata :p

il 28-135 costa sudore e sacrifici :muro: attorno ai 600 euro, a seconda di dove lo trovi

izutsu
05-09-2003, 14:13
Eh... e se sono in manuale e voglio fare una foto ad un paesaggio con un bosco ma nel mezzo c'è una giostra chiara (come le foto di steve) il bosco verrà sottoesposto... questa secondo me è una gravissima mancanza... non s'è mai visto che non si può scegliere il metodo di misurazione della luce...

rikyxxx
05-09-2003, 14:25
Non è così grave dal momento che puoi sovraesporre ed ottenere il risultato voluto.

Diciamo insomma che si tratta di una limitazione noiosetta ma aggirabile...


rikyxxx

*Sat*
05-09-2003, 14:26
Il sistema a 35 zone funziona solo quando sei in automatico.
Infatti il tuo esempio mi e' capitato a pennello ed il bosco non si vede (al posto della giostra c'era una fontana pero')
In manuale puoi usare la lettura parziale o quella con media pesata al centro... oppure puoi bloccare l'esposizione a tuo piacimento.

Le possibilita' ci sono, basta saperle sfruttare... e' chiaro che chi non e' espertissimo iniziera' con la modalita' automatica ;)

izutsu
05-09-2003, 14:32
Le possibilità ci sono, il "problema" è aggirabile... però sono 1000 euro di macchina... visto che queste funzioni non costano di più, sono state castrate solo per differenziarla dalla 10D... beh, penso che queste cose, che ormai hanno anche le prosumer, dovevano lasciarle... passino i pulsanti customizzabili o le ghiere sparse per tutto il corpo della macchina... ma in manuale uno deve aver la possibilità di fare tutto, non che una cosa c'è in automatico ma non in manuale... almeno io la vedo così... mi ha molto deluso questo fatto, è questione di principio... anche il fatto che in manuale è bloccato sull'AF... come si chiama... quello che analizza l'immagine e mette continuamente a fuoco in base al soggetto... insomma, io vorrei la possibilità di disabilitare sta funzione... e invece a quanto pare non si può (almeno credo, ho letto la recensione ier sera e non ricordo benissimo)

*Sat*
05-09-2003, 14:45
No non e' cosi', in manuale e' tutto "a tuo carico", dal focus all'esposizione.
Quelle belle cose automatiche le fa solo quando sei nella zona con le funzioni prestabilite, tipo sport, ritratto, notturno, ecc... ;)

izutsu
05-09-2003, 14:59
Tanto per dire...

Compensazione dell'esposizione solo 0.3 (la mia casio ha anche 0.5)
Flash solo sulla prima tendina (la mia casio ha anche la seconda tendina)

Su manual, Av o Tv

AF mode is locked to AI Focus, Metering is Center Weighted Average unless you press AE Lock when it switches to Partial

As you can see from the table below the EOS 300D is far more restrictive than the EOS 10D in selection of AF mode and metering for each exposure mode. Indeed if you want (or need) to be able to select AF mode or Metering mode in any of the 'Creative' exposure modes (P, Tv, Av or M) then the EOS 300D is not the camera for you

Così scrive DPReview... e per me son gravi mancanza visto che sono cose che tutte le prosumer hanno

aaron80
05-09-2003, 15:05
...argh... ste cose mi stan facendo pensare... :mad:
...penso alla 10D da ny-camera a 1460 euro... :cry:

izutsu
05-09-2003, 15:07
Infatti... cioè, non sono migliorie tecniche che costano, non è questione di materiali... semplicemente hanno castrato il firmware della 10D... e per me ste cose sono importanti su una reflex... ripeto, non mi interessa che la funzione di certi tasti sia customizzabile o che non scatti 9 frame di seguito... però ste cose sono gravi mancanze, non c'è altro da dire...

aaron80
05-09-2003, 15:11
Originariamente inviato da izutsu
Infatti... cioè, non sono migliorie tecniche che costano, non è questione di materiali... semplicemente hanno castrato il firmware della 10D... e per me ste cose sono importanti su una reflex... ripeto, non mi interessa che la funzione di certi tasti sia customizzabile o che non scatti 9 frame di seguito... però ste cose sono gravi mancanze, non c'è altro da dire...

...infatti...
...se solo su qualche sito warez si trovasse un firmware tutto bello sbloccato!!! :eek:
...bei sogni... :(

izutsu
05-09-2003, 15:13
Già:cry:

^PlaSter^
05-09-2003, 15:29
L'unica cosa che mi lascia sperare è che quella recensita non è la macchina definitiva.. cmq la vedo dura!
Ad ogni modo la misurazione spot può essere utilizzata, però prima di scattare va premuto * che blocca l'esposizione (calcolata in spot appunto) e poi uno scatta..

Bastarda sta Canon.. proprio bastarda..

izutsu
05-09-2003, 15:31
Io sto già valutando la 10D... o la S2 Pro... mi leggo le recensioni valà...

[RED-3D]
05-09-2003, 15:32
Originariamente inviato da aaron80
...infatti...
...se solo su qualche sito warez si trovasse un firmware tutto bello sbloccato!!! :eek:
...bei sogni... :(


impossibile.

Il firmware è scritto per il DiGic, processore proprietario canon, quindi, non esistono specifiche.

Per fare un esempio, i vari pioneer 103, 104, 105 , 106 son riusciti a modificare ilfirmware per il semplice motivo che si basano su microprocessori usati industrialmente, e quindi i data sheet ( e di conseguenza programmatori, emulatori e disassemblatori) si trovano abbastanza facilmente. Avendo questi strumenti, è possibili modificare un firmware.

In questo caso, è impossibile.

*Sat*
05-09-2003, 15:36
Ora ho capito cosa intendete :(
certo che le altre costano almeno 500 euro in piu'... con quesi solodi speravo di farmi un bel obiettivo :cry:

cmq dpreview dice anche
"I can honestly say that with careful use it is not an issue for 95% of everyday amateur photography. In a still shooting situation AI Focus appears to use One Shot AF initially, and thus there is no delay or difference in focus speed. Once AF is locked AI Focus monitors the scene and will only break to AI Servo mode if it detects movement (towards or away from the camera*) at the focus point and exact focus distance (thus it is not fooled by panning, background movement or movement in front of the focus distance such as people walking across your path). This is obviously best achieved by using a single selected AF point (such as the center point). You can easily pre-focus (half-press), recompose and take a shot whenever you like."

Questo mi da qualche speranza :mc:

aaron80
05-09-2003, 15:37
Originariamente inviato da [RED-3D]
impossibile.

Il firmware è scritto per il DiGic, processore proprietario canon, quindi, non esistono specifiche.

Per fare un esempio, i vari pioneer 103, 104, 105 , 106 son riusciti a modificare ilfirmware per il semplice motivo che si basano su microprocessori usati industrialmente, e quindi i data sheet ( e di conseguenza programmatori, emulatori e disassemblatori) si trovano abbastanza facilmente. Avendo questi strumenti, è possibili modificare un firmware.

In questo caso, è impossibile.

Putroppo lo sapevo anch'io... infatti sono solo bei sogni...
...ste limitazioni mi sono arrivate quasi come un calcio nelle palle...
:cry:

*Sat*
05-09-2003, 15:38
e poi mi vien da pensare...
se Canon avesse messo le funzioni principali della 10D non ne venderebbe piu' neppure una

aaron80
05-09-2003, 15:40
Originariamente inviato da *Sat*
e poi mi vien da pensare...
se Canon avesse messo le funzioni principali della 10D non ne venderebbe piu' neppure una

Bhè.. quelle della 10D no... però quelle della G5 SI! Questa ha più limitazioni ca**o! :mad:

Blind Guardian
05-09-2003, 15:41
allora... vedendo un po' la rece (letta non approfonditamente, ma con suff attenzione da farmi un idea) il risultato è chiaro, canon ha scelto il prezzo giusto rispetto alla 10D.
prestazioni300D:prezzo300D=prestazioni10D:prezzo10D

purtroppo non tutte le impostazioni mancanti (anzi, molto poche invero) si possono aggiungere mediante un firmware nuovo. per citarne alcune quelle dell AF mode e WB. ma pure diverse altre (blocca specchio e 2a tendina sync in primis).
A parte le differenze tecniche, ovviamente, quali il rumore in più (ma non usavano lo stesso CCD?? :confused: questo fino a 400ISO si tollera, poi insomma..) il rumore maggiore dello shutter release (che di per se non da disturbo eccetto ai matrimoni, ma se c'è rumore ci sono vibrazioni...)

io prenderei ancora 10D tra le 2, per diversi motivi. ciò non toglie che a quel prezzo, la 300D sia, e lo confermo, la migliore scelta nel mercato digitale.

dell'obiettivo, niente da dire.... si sapeva/era intuibile tutto quanto dpr ha detto ;)

Blind Guardian
05-09-2003, 15:44
Originariamente inviato da aaron80
Bhè.. quelle della 10D no... però quelle della G5 SI! Questa ha più limitazioni ca**o! :mad:


se posso, mi permetto di farvi riflettere su una cosa: quante funzioni usereste e quante volte le usereste, nella normalità delle situazioni, di quelle che la 300D non ha incorporate?

francamente leggendo i vs messaggi mi sembra ci sia un'accanimento tipo quello che c'è dietro ai megapixel.. cioè una mera conta a vedere "chi ne ha di più" ;)

ciao

izutsu
05-09-2003, 15:45
Infatti... della regolazione dei gradi kelvin, di customizzare le funzioni dei tasti, di avere 3000 ghiere in modo da essere comodo, di avere il PC-sync... però le funzioni di una prosumer doveva averle... sinceramente mi ha deluso tanto e non credo la comprerò... sarebbero soldi buttati... aumento la qualità ma diminuisco la comodità d'uso... booooooh...

izutsu
05-09-2003, 15:53
Il rumore maggiore è dovuto al setup dei parametri diverso dalla 10D. Se si usa Parameter 2 il rumore è molto simile. Il sensore è lo stesso ma hanno cambiato il processo per risparmiare e quindi...

Ripeto, a me non interessa di poter scegliere la temperatura in Kelvin tanto si può fare via software sul raw e scatterei sempre in raw oppure la possibilità di customizzare le funzioni dei tasti o di avere ghiere in ogni punto per comodità e precisione... però il flash sulla seconda tendina è utile... se uno prende una reflex è per essere creativo no? L'AI Focus è l'unico AF possibile in manuale... l'esposizione matrix non c'è in manuale... io ste funzioni le uso sulla mia compattina e quindi se passo ad una reflex che pago 1000 euro pretendo che ci siano... non si tratta di "chi ha di più"... sono funzioni che si usano... sinceramente l'AI Focus non mi sembra una gran trovata a meno che non lo si usi in situazioni dove c'è un rapido movimento... costerà anche 500 euro meno della 10D ma te li fan sudare proprio eh... io, personalmente, credo proprio che non la comprerò. Sto già valutanto la 10D... altrimenti mi tengo ancora per un po' la casio e vedo cosa buttano fuori Nikon e Fuji, sperando che siano + furbe e non castrino funzioni veramente utili ma solo le pippe mentali che servono a chi lavora e non agli amatori

Blind Guardian
05-09-2003, 15:53
1) leggi il mio msg proco sopra del tuo (ricorda che i K li regoli in post produzione con PS, tra l'altro)
2) comprati una 10D allora :D :D :D

hmimim
05-09-2003, 15:55
Ragazzi ma che volete di più???????????
finalmente abbiamo una reflex digitale ad un prezzo non proibitivo
e dobbiamo ringraziare canon per questo senza poi dimenticare che, anche se non significa nulla, la eos 300d ha 6 milioni di pixel e se confrontate il prezzo di una compatta da 5 milioni non c'è poi tutta sta differenza.
Inoltre per arrivare ad una reflex degna di questo nome bisogna spendere bel 1500 eurozzi per una 10d solo corpo!!!!!!!!!!! e sottolineo solo corpo!!

Blind Guardian
05-09-2003, 15:59
Originariamente inviato da hmimim
Ragazzi ma che volete di più???????????
finalmente abbiamo una reflex digitale ad un prezzo non proibitivo
e dobbiamo ringraziare canon per questo senza poi dimenticare che, anche se non significa nulla, la eos 300d ha 6 milioni di pixel e se confrontate il prezzo di una compatta da 5 milioni non c'è poi tutta sta differenza.
Inoltre per arrivare ad una reflex degna di questo nome bisogna spendere bel 1500 eurozzi per una 10d solo corpo!!!!!!!!!!! e sottolineo solo corpo!!

questa, onestamente mi sembra l'affermazione che coglie in pieno il senso della proposta di Canon :)

*Sat*
05-09-2003, 15:59
1) Io con quei 500 eurozzi in piu' della 10D mi prendo un bel obiettivo piuttosto
2) Un domani quando saro' diventato piu' bravo ed avro' intascato altri stipendi cambiero' solo il corpo
3) Quindi me la prendo e basta ;)

hmimim
05-09-2003, 16:02
Io sto aspettando che arrivi sul mercato. Ieri ho chiamato fotoroma ma niente. Intanto ho provveduto a vendere la G3 a 600 eurozzi:D :D

izutsu
05-09-2003, 16:02
1) Io mi tengo la casio
2) Aspetto le proposte degli altri
3) Decido cosa fare

Sicuramente non spendo 500 euro per avere tutte quelle limitazioni che si è inventata canon per fare la differenza tra 10D e 300D... perchè se una funzione c'è ma te la rendo disponibile solo in alcune modalità è solo un blocco software... mah...

KamiG
05-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da izutsu
1) Io mi tengo la casio



Allora la ordino nuova? :confused:
LOL, la cosa che mi piace è che siamo tutti una gran manica di indecisi!!! :D

hmimim
05-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da KamiG
Allora la ordino nuova? :confused:
LOL, la cosa che mi piace è che siamo tutti una gran manica di indecisi!!! :D
Nessuna indecisione!!!!
Mi prudono solo le mani perchè mi tocca aspettare fino ai primi di ottobre (prima non arriva):(

*Sat*
05-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da KamiG
Allora la ordino nuova? :confused:
LOL, la cosa che mi piace è che siamo tutti una gran manica di indecisi!!! :D

Credo giustamente anche, visto che sono un fracco di "schei" cerchiamo di ottenere il massimo con il minor costo possibile :sofico:

franco112
05-09-2003, 17:25
Originariamente inviato da izutsu
Mah, le foto mi sembrano tutte fatte "con l'occhio del fotografo" quindi è difficile valutare l'esposimetro... basandosi sulle foto di studio si fa fatica a capire quindi... mi delude il bilanciamento del bianco però c'è la possibilità, scattando in raw, di modificarlo in seguito e quindi si può anche sorvolare (insomma :rolleyes: ). Le funzioni che ci sono sulla 10D sono state completamente castrate... a parte le cose customizzabili, ci sono veri e propri blocchi, se si seleziona una certa modalità tutta una serie di parametri viene bloccata e questa non è una gran bella cosa... sinceramente mi delude un po'... vorrei una recensione ancora più approfondita o, meglio, un manuale utende per capire un po'... certo, il rumore non esiste (avete visto le foto alle statuette a 1600 ISO? :eek: :eek: :eek: ) o è cmq molto basso... si possono scegliere le ottiche... però... però... boh, l'ho letta di fretta ma mi sembra addirittura meno flessibile di alcune prosumer... se si guarda il paragone con la 10D fatto nelle prime pagine, tutto ciò che riguarda l'elettronica è stato castrato...

Venendo al discorso Parameter 1 e 2, sono dei "setup" delle caratteristiche dell'immagine. Parameter 2 è come la 10D, tutto a 0 mentre Parameter 1 mette sharpness, contrast ecc a +1

scusami per la precisazione, ma vorresti dirmi che non c'è la regolazione del bilanciamento del bianco in manuale ?
se è così già mi comincia a sembrare una mezza fregatura...

rikyxxx
05-09-2003, 17:29
Ma 1000€ sono iva comprasa oppure no???


rikyxxx

aaron80
05-09-2003, 17:35
Originariamente inviato da rikyxxx
Ma 1000€ sono iva comprasa oppure no???


rikyxxx

Iva compresa...

Originariamente inviato da franco112
scusami per la precisazione, ma vorresti dirmi che non c'è la regolazione del bilanciamento del bianco in manuale ?
se è così già mi comincia a sembrare una mezza fregatura..

Il bilanciamento del bianco c'è... nun te preoccupà...

Dreadnought
05-09-2003, 18:55
Da notare in questa pagina della review:

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/page14.asp

Notate i tempi e l'apertura della G5 per riuscira ad avere almeno la luminosità della 300D.

es a ISO 100:
300d -> 1/100 F7.1
G5 -> 1/200 F4.0

Se provo con la G3 a passare da F4 a F7.1 il tempo di esposizione triplica a parità di luminosità, quindi l'obiettivo della 300D è 1.5volte più luminoso di quello della G5/G3
Se poi contiamo che i 100iso della G5/G3 corrispondono + o - a 160-180 ISO la l'obiettivo 50mm F1.4 della 300D in prova è ancora più luminoso in confronto, arrivando quasi a 1.8volte, certo quello standard 18-55 farà più schifo, ma per fare un confronto di luminosità sono ottimi dati.

izutsu
05-09-2003, 19:43
Il bilanciamento del bianco c'è, non c'è la regolazione in base ai gradi Kelvin della luce... è un'opzione che serve più ai professionisti e quindi giustamente non c'è sulla 300D

KamiG la tengo più che altro perchè sembra che quell'affare sia andato male... altrimenti la 10D sarebbe già mia...

werew
06-09-2003, 14:22
prova da www.ny-camera.com

la vendono anche solo corpo se non erro a 980€


ciaoooo

izutsu
06-09-2003, 14:37
Per me conviene comprarla con l'ottica... non potrai comprala dopo e quindi... meglio averla e al limite venderla a chi ha comprato solo il corpo e vuole un 18mm da spender poco piuttosto che rimpiangere di non averlo preso... son meno di 100 euro di differenza

aaron80
06-09-2003, 14:42
Originariamente inviato da izutsu
Per me conviene comprarla con l'ottica... non potrai comprala dopo e quindi... meglio averla e al limite venderla a chi ha comprato solo il corpo e vuole un 18mm da spender poco piuttosto che rimpiangere di non averlo preso... son meno di 100 euro di differenza

Setsso ragionamento che ho fatto io fino a ieri... solo che ora sta pensando all'ottica da affiancare ad una possibile 10D...

izutsu
06-09-2003, 14:45
Infatti, pure io... mi ha troppo deluso quella tabellina di dpreview dove ti mostrano le possibilità di scelta in manuale... in pratica nulle... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: mi sembrava troppo bello...

Cmq ho guardato il confronto S2 Pro Vs. 10D che ha postato red... non so quanto sia attendibile ma a me sembra che la Fuji sia nettamente superiore...poi lo leggo bene, ho guardato solo le foto

*Sat*
06-09-2003, 14:48
Originariamente inviato da izutsu
Per me conviene comprarla con l'ottica... non potrai comprala dopo e quindi... meglio averla e al limite venderla a chi ha comprato solo il corpo e vuole un 18mm da spender poco piuttosto che rimpiangere di non averlo preso... son meno di 100 euro di differenza

confermo, anche' perche' l'ottica viene venduta solo assieme al corpo e non c'e' la possibilita' di acquistarla separata

aaron80
06-09-2003, 14:59
Originariamente inviato da izutsu
Infatti, pure io... mi ha troppo deluso quella tabellina di dpreview dove ti mostrano le possibilità di scelta in manuale... in pratica nulle... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: mi sembrava troppo bello...

Cmq ho guardato il confronto S2 Pro Vs. 10D che ha postato red... non so quanto sia attendibile ma a me sembra che la Fuji sia nettamente superiore...poi lo leggo bene, ho guardato solo le foto

Me la vado a leggere subito.. anche se la S2 costa ancora di più... forse l'ideale sarebbe una D60 usata tenuta bene a prezzo onesto...

...ehm... un link alla rece che non la trovo? Anche in pvt... thx!

werew
06-09-2003, 15:02
si pero rivenderla e' impossibile essendo fatta per ora SOLO per la 300d

per cui saranno sempre 100 euro ma buttarli non mi va proprio

meglio un 24-85 USM o un 28-105 / 28-135IS

*Sat*
06-09-2003, 15:06
Originariamente inviato da werew
si pero rivenderla e' impossibile essendo fatta per ora SOLO per la 300d

per cui saranno sempre 100 euro ma buttarli non mi va proprio

meglio un 24-85 USM o un 28-105 / 28-135IS

infatti vorrei prendermi il 28-135 assieme...
pero' sono un po' indeciso se mettere anche la sua oppure no..

izutsu
06-09-2003, 16:04
Originariamente inviato da werew
si pero rivenderla e' impossibile essendo fatta per ora SOLO per la 300d

per cui saranno sempre 100 euro ma buttarli non mi va proprio

meglio un 24-85 USM o un 28-105 / 28-135IS

Già... e chi la compra senza e poi si accorge che i grandangolari costano un botto magari lo vorrà dopo, non credi? Io preferirei averlo e poi, al limite, rivenderlo a chi ha la 300D senza lente... a parte che per ora va solo sulla 300D ma in futuro chissà...

*Sat*
06-09-2003, 16:46
Peccato abbia la usb 1.1 e non la 2.0 :(
quanto tempo c'impieghera' a scaricare 1gb di foto! :eek:

aaron80
06-09-2003, 17:27
...1GB dovrebbe essere circa mezz'ora in usb1.1... ma a questo punto tanto vale prendere un lettore esterno no?

aaron80
06-09-2003, 18:27
Originariamente inviato da izutsu
Infatti, pure io... mi ha troppo deluso quella tabellina di dpreview dove ti mostrano le possibilità di scelta in manuale... in pratica nulle... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: mi sembrava troppo bello...

Cmq ho guardato il confronto S2 Pro Vs. 10D che ha postato red... non so quanto sia attendibile ma a me sembra che la Fuji sia nettamente superiore...poi lo leggo bene, ho guardato solo le foto

Ho dato un'occhiata veloce alla recensione... la differenza nelle foto sembra inverosimile...
La cosa che mi colpisce è la resa dinamica della S2, soprattutto nella foto dove la modella ha nello sfono una lampada a muro... quella è secondo me la più significativa...
...comunque stasera mi leggo per bene i commenti...

werew
06-09-2003, 20:04
dubito che chi spende 1000 euro per una macchina fotografica

non sappia che le ottiche costano altrettanto ....

almeno nel mio caso ho se faccio una spesa la faccio sapendo che fine fanno i miei soldi...

poi non ne parlano molto bene di questo obiettivo per cui dubito che la vendita non sara molto facile in seguito...

al massimo si tiene come muletto...

ciaooooo ;.)

izutsu
06-09-2003, 20:28
Beh, siamo ai livelli delle prosumer... come c'è chi spende 100€ per il 50 fisso ci sarà qualcuno allettato dal 28mm rali dell'obbiettivo in bundle... la 300D nasce per rubare il posto alle prosumer quindi non è detto che chi la compra voglia spendere 1000 euro a botta per delle ottiche della madonna... anzi, visto come l'hanno castrata penso proprio che per molti prenderà il posto delle prosumer col suo 28-90 e un convertitore 2x e stop.

nocturn
08-09-2003, 12:38
ma sta 300d quanto costa in america?
qualcuno ha qualche sito americano dove vedere i prezzi?
ieri un mio amico è tornato dall'america e s'è portato via sto mondo e quell'altro tra cui una digicam della jvc che qui in italia costa il doppio!

*Sat*
08-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da nocturn
ma sta 300d quanto costa in america?
qualcuno ha qualche sito americano dove vedere i prezzi?
ieri un mio amico è tornato dall'america e s'è portato via sto mondo e quell'altro tra cui una digicam della jvc che qui in italia costa il doppio!

la trovi sugli 850-900 $

nocturn
08-09-2003, 19:59
boh ma tutta sta gente che va in america e dice di trovare tutti sti prezzi stracciati...
poi sui siti americani non è così...
se ci metti le spese di spedizione etc etc
paghi come in italia...
ma come mai
tutti cazzari :)

p.s.
su che sito a 850?
perchè non facciamo mettere in risalto un 3d con i link per lo shop estero?

*Sat*
08-09-2003, 20:06
Originariamente inviato da nocturn
boh ma tutta sta gente che va in america e dice di trovare tutti sti prezzi stracciati...
poi sui siti americani non è così...
se ci metti le spese di spedizione etc etc
paghi come in italia...
ma come mai
tutti cazzari :)

p.s.
su che sito a 850?
perchè non facciamo mettere in risalto un 3d con i link per lo shop estero?

con le spese di spedizione ti costa anche di piu'.
cmq i prezzi li ho visti qui http://dpreview-cnet.com.com/Canon_EOS_300D/4014-6501_9-30526206.html?part=dpreview-cnet&subj=Canon+EOS-300D&tag=link

:)

izutsu
08-09-2003, 20:31
Originariamente inviato da nocturn
boh ma tutta sta gente che va in america e dice di trovare tutti sti prezzi stracciati...
poi sui siti americani non è così...
se ci metti le spese di spedizione etc etc
paghi come in italia...
ma come mai
tutti cazzari :)

p.s.
su che sito a 850?
perchè non facciamo mettere in risalto un 3d con i link per lo shop estero?

bh photovideo

Beh, la Sigma mi sembra che qui si venda sui 1600 euro... per le altre cam non si risparmia molto

nocturn
08-09-2003, 20:39
si si bh lo conoscevo qualcun'altro un po + conveniente?....
anche non americano!

aaron80
08-09-2003, 20:41
ASSO!
...una milionata in meno la Sigma... quasi quasi... se non fosse per la garanzia... DOH!

...toglietemi una curiosità... ma ad aquistare una bella 10D da ny-camera c'è un modo per reperire il manuale in italiano? Per la garanzia Canon da ny-camera mi pare di aver capito che non ci sono problemi giusto?

Blind Guardian
08-09-2003, 21:55
Originariamente inviato da nocturn
si si bh lo conoscevo qualcun'altro un po + conveniente?....
anche non americano!

se B&H ti sembra caro, beh, o cambi hobby o prendi le cose rubate! :D

scherzi a parte B&H (come tutti i negozi US) è una garanzia di prezzi più bassi (basta sapere cosa comprare) che qui.

ciao!!

[RED-3D]
08-09-2003, 23:57
Originariamente inviato da izutsu
Infatti, pure io... mi ha troppo deluso quella tabellina di dpreview dove ti mostrano le possibilità di scelta in manuale... in pratica nulle... :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: mi sembrava troppo bello...

Cmq ho guardato il confronto S2 Pro Vs. 10D che ha postato red... non so quanto sia attendibile ma a me sembra che la Fuji sia nettamente superiore...poi lo leggo bene, ho guardato solo le foto


Quel link è stato fondamentale per la decisione finale di prendere la S2.

Cmq, come ben leggerai alla fine, l'autore di quel confronto, alla fine, si è preso anche una 10D, nonostante avessa una S2, perchè l'ha ritenuta cmq un ottima cam.

Se guardi solo le foto , la s2 sembra farne di migliori a parità di condizioni, però in molte, dove la S2 sembra migliore, in realtà la canon è stata + affidabile nel rispettare toni e colori.

Cmq, la S2 pur avendo quasi 2 anni di vita si difente + che bene. Cmq leggi con attenzione perchè è molto interessante e ben fatto

nocturn
09-09-2003, 00:36
Originariamente inviato da Blind Guardian
se B&H ti sembra caro, beh, o cambi hobby o prendi le cose rubate! :D

scherzi a parte B&H (come tutti i negozi US) è una garanzia di prezzi più bassi (basta sapere cosa comprare) che qui.

ciao!!

beh ha solo alcuni prezzi vantaggiosi che poi con tasse etc etc arrivi al prezzo italiano e a seconda del prodotto neanche hai la garanzia!
prendi la eos 300d la trovo a meno in italia!

si insoma tutti quelli che vanno in america prendono cose a dir loro alla metà! e gli amici gli commisionano di comprare di tutto un pò
qui di prezzi al 50% rispetto a noi manco l'ombra!
non è che mi so sbalordito nel vedere i prezzi di b&h e so corso a prendere la carta di credito per comprare!

e non ho detto che è caro ...
ma solo se si trova qualcosa a meno...

vabbuo ciauz!

Blind Guardian
09-09-2003, 00:46
oddio, B&H non è certo il più economico, ma quando compri a 6400miglia di distanza credo che sia il caso di fare affidamento su uno che ha anni di esperienza (30!) :) poi se hai l'amico la ti fai portare in qua la roba presa nei bugigattoli della 5a (vedasi mio batterygrip, pagato $145.00, con regolare documentazione canon USA e serial# in regola).

un paio di cose:

1) la garanzia per canon è WW, il che vuol dire che se non è rubato lo puoi aver comprato anche alle Fiji e Canon ITA te lo prende in garanzia lo stesso (chiamare per credere)

2) sulla 300D effettivamente la convenienza è limitatissima (non la trovi in IT a meno di $899=€830+iva=€1000) così come su tutte le compatte canon. Sulle lenti invece il divario si fa sentire (41150 vs €1800 e cose simili!). come dicevo, dipende da *cosa* si compra ;)

*Sat*
09-09-2003, 00:56
Anche perche' la 300D e' appena uscita ed e' una fotocamera "lowcost" (si fa per dire), quindi credo che i negozi abbiano poco margine per fare degli sconti particolari :)

nocturn
09-09-2003, 01:11
Originariamente inviato da Blind Guardian
oddio, B&H non è certo il più economico, ma quando compri a 6400miglia di distanza credo che sia il caso di fare affidamento su uno che ha anni di esperienza (30!) :) poi se hai l'amico la ti fai portare in qua la roba presa nei bugigattoli della 5a (vedasi mio batterygrip, pagato $145.00, con regolare documentazione canon USA e serial# in regola).

un paio di cose:

1) la garanzia per canon è WW, il che vuol dire che se rubato lo puoi aver comprato anche alle Fiji e Canon ITA te lo prende in garanzia lo stesso (chiamare per credere)

2) sulla 300D effettivamente la convenienza è limitatissima (non la trovi in IT a meno di $899=€830+iva=€1000) così come su tutte le compatte canon. Sulle lenti invece il divario si fa sentire (41150 vs €1800 e cose simili!). come dicevo, dipende da *cosa* si compra ;)

non c'è bisogno che specifichi infatti avevo detto a seconda del prodotto no?
lo so di canon
ma al pari ti dico che con nikon ti attacchi e così la maggior parte dei prodotti e lo sai bene!
mo perchè tu compri canon non è che tutto il mondo compra solo quello :)
ora la mia discussione era solo per capire come mai chi va in america trova dei prezzi vantaggiosissimi mentre sui siti non è sempre così tutto qui!
addirittura il mio amico mi ha detto che li i prezzi si contrattano boh.... io in america non ci sono mai andato..
ma sta cosa no nl'ho mai sentita.. ma potrebbe essere il motivo di tale differenza...
credevo fosse + nei paesi arabi dove se non contratti s'incazzano :)
mi chiedevo appunTo se non era una sorta di leggenda dovuta alle sparate della gente a volte succede....

nocturn
09-09-2003, 02:50
ora stavo vedendo le lenti ed effetivamente li un risparmio consistente c'è... e qualcosina anche sulle reflex...
la f75 che li si chiama n75 mi viene 30 euri di meno comprese le s.s.
ma tra la f75 e canon eos rebel 2000 (credo sia la eos300) quale pensate sia meglio?
le caratteristiche prima vista mi sembrano simili ...
ma la rebel 2000 se è la eos300 è + giusto paragonarla alla f55
forse conviene canon visto che c'è la garanzia!
ma tu (blind guardian) che sei esperto di queste compravendite come funziona di preciso?
il prezzo di b&h è escluso iva? ci devo aggiungere le spese postali (circa 40dollarazzi) + la dogana e a quanto ammonta questultima?....
quando mio fratello ha comprato da nomatica o come cavolo si chiama l'iva l'hanno tolta, anche se lui non ha chiesto niente...praticamente in email gli hanno chiesto se era possessore di p.iva lui ha detto si ...
si può fare anche qui?
per sapere il costo preciso come si fa?
b&h mi sembra che calcola solo le spese di spedizione escluse le tasse o sono incluse le tasse?

Blind Guardian
09-09-2003, 11:14
allora, con ordine.

si, con nikon (che ha un pessimo contratto di garanzia con Nital italia) effetivamente c'è un prob di garanzia. Idem con Minolta, che se la prendi altrove Rossi ti manda a hahare. Con canon (e sony a quanto ne so, e non escludo altri) invece tutto liscio. è sempre buona norma informarsi prima dell'acquisto.

gli americani sono molto contrattosi, sia per la tecnologia sia per tutto il resto. magari da fuori non si direbbe, eppure è proprio così. Quando (qualche anno fa) correvo in bici, ho deciso di prendere in un negozio di boston (Back Bay bycicles, nel corso principale, a 50 metri dalla Tower Records) un set di pignoni in titanio. ebbene, nella settimana che ho atteso che arrivassero, andavo li un giorno si e un giorno no e ogni giorno tiravo giù all'ottimo Lance almeno 10-15$ :D :D e tieni conto che non mi avevano mai visto prima, quindi vuol dire che contrattano proprio con tutti!!!

nocturn
09-09-2003, 16:11
che buffa sta cosa....
non si finisce mai di aprrendere...
ma blind senti sulle due reflex che ho citato che mi dici?
e sulle spese da sostenere per fare lo shoppingn oline in america?

aaron80
09-09-2003, 16:22
...ragazzi... Canon 10D + 28-135 F3.5/5.6 a 1400 dollari (+25% viene 1750 dollarazzi) dall'america come vi pare?! :eek:

Blind Guardian
09-09-2003, 16:39
nocturn-> non conosco le nikon e le loro caratteristiche, sorry. mi è impossibile fare un confronto.

aaron-> er prezzo non è male :D ma c'è da fidarsi del venditore? (da chi la trovi?)

aaron80
09-09-2003, 17:54
...gli ho appena mandato una mail chiedendo se nella scatola c'è tutto (manuale, cavi, batteria, caricabatterie)... vediamo se rispondono...

[RED-3D]
09-09-2003, 17:58
risposta: si c'è tutto: manuali, certificato di garanzia USA, cavi, alimentatore con attacco USA e il mattone forato.

^PlaSter^
09-09-2003, 18:42
Originariamente inviato da [RED-3D]
risposta: si c'è tutto: manuali, certificato di garanzia USA, cavi, alimentatore con attacco USA e il mattone forato.

Ti sei dimenticato l'uscita video NTSC (penso)

Blind Guardian
09-09-2003, 18:46
Originariamente inviato da [RED-3D]
risposta: si c'è tutto: manuali, certificato di garanzia USA, cavi, alimentatore con attacco USA e il mattone forato.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

aaron80
09-09-2003, 20:34
Originariamente inviato da [RED-3D]
risposta: si c'è tutto: manuali, certificato di garanzia USA, cavi, alimentatore con attacco USA e il mattone forato.

Simpatiiii!!! :D
...ho chiesto per non venire sodomizzato da qualcuno "pure" io... :D
...intamto attendo risposta poi vi faccio sapere che mi dicono... la 10D a 1000$ non sarebbe male... :)

s0nik0
09-09-2003, 21:15
Originariamente inviato da aaron80
Simpatiiii!!! :D
...ho chiesto per non venire sodomizzato da qualcuno "pure" io... :D
...intamto attendo risposta poi vi faccio sapere che mi dicono... la 10D a 1000$ non sarebbe male... :)


E tu va avanti che se funziona noi ti seguiamo a ruota con gli ordini...
A te l'onore di aprire la strada.......:fiufiu:

aaron80
09-09-2003, 21:35
Originariamente inviato da s0nik0
E tu va avanti che se funziona noi ti seguiamo a ruota con gli ordini...
A te l'onore di aprire la strada.......:fiufiu:

'stardi... :D

[RED-3D]
09-09-2003, 21:54
Originariamente inviato da aaron80
Simpatiiii!!! :D
...ho chiesto per non venire sodomizzato da qualcuno "pure" io... :D
...intamto attendo risposta poi vi faccio sapere che mi dicono... la 10D a 1000$ non sarebbe male... :)

mmm 1000$ alla fine vieni a pagarla 1250-1300 euro.. considerando il fatto che se si rompe, devi rispdirla in usa, e sono dcine di euro che ti partono...

con 1400-1500 la comrpi nuova qui con garanzia europea.

con qualche euro in meno la comperei in germania.

aaron80
09-09-2003, 22:31
Originariamente inviato da [RED-3D]
mmm 1000$ alla fine vieni a pagarla 1250-1300 euro.. considerando il fatto che se si rompe, devi rispdirla in usa, e sono dcine di euro che ti partono...

con 1400-1500 la comrpi nuova qui con garanzia europea.

con qualche euro in meno la comperei in germania.

In teoria dovrebbero riparartela anche qua... ma se la si rivela una sola la prendo da ny-camera... quando sarà tempo :cry: ...

Blind Guardian
09-09-2003, 22:46
Originariamente inviato da [RED-3D]
considerando il fatto che se si rompe, devi rispdirla in usa, e sono dcine di euro che ti partono...


non è un casso vero! ;)
per canon non esiste garanzia ita/euro, ma una sola garanzia, mondiale! :)

s0nik0
09-09-2003, 22:53
Quella che fastorie e la NIKON se non erro

*Sat*
10-09-2003, 00:41
Originariamente inviato da aaron80
In teoria dovrebbero riparartela anche qua... ma se la si rivela una sola la prendo da ny-camera... quando sarà tempo :cry: ...

Da nycamera sto proprio acquistando io in questi giorni...
poi vi diro' come mi sono trovato ;)

[RED-3D]
10-09-2003, 09:18
Originariamente inviato da Blind Guardian
non è un casso vero! ;)
per canon non esiste garanzia ita/euro, ma una sola garanzia, mondiale! :)


no, la garanzia canon è europea e usa (e altre, tra cui jappo e altre). Sono diverse.


La cam canon prese in usa non sono coperte in europa.

aaron80
10-09-2003, 09:25
Originariamente inviato da [RED-3D]
no, la garanzia canon è europea e usa (e altre, tra cui jappo e altre). Sono diverse.


La cam canon prese in usa non sono coperte in europa.

Ne sei proprio sicuro al 110% ?

[RED-3D]
10-09-2003, 09:45
non homai controllato dentro la scatola delle 2 10d che mi son trovato per le mani. Sulle 3 canon che ho avuto io, tutte le garanzie erano europee, leggendo il tagliandino "European Garantie" si legge che la garanzia è valido solo nei paesi dell'unione europea (vengono elencati nel libretto stesso, per sicurezza). Canon USA e Canon Jap non rispondono della cam con questa garanzia.

Blind Guardian
10-09-2003, 11:02
Originariamente inviato da [RED-3D]
non homai controllato dentro la scatola delle 2 10d che mi son trovato per le mani. Sulle 3 canon che ho avuto io, tutte le garanzie erano europee, leggendo il tagliandino "European Garantie" si legge che la garanzia è valido solo nei paesi dell'unione europea (vengono elencati nel libretto stesso, per sicurezza). Canon USA e Canon Jap non rispondono della cam con questa garanzia.

però canon europe rispondono della garanzia worldwide, è questo che interessa :)

[RED-3D]
10-09-2003, 11:38
sicuramente, ma per quanto ne so io la canon in usa vengono vendute con la garanzia USA e basta.

Blind Guardian
10-09-2003, 12:14
questo non so. B&H da quella worldwide sia sui prodotti USA che quelli grey a quanto ho verificato!
basta comunque mandare una mail a chi vende :)

[RED-3D]
10-09-2003, 12:24
sicuramente :)

cmq, è anche vero che anche canon europa, se gli si gira un poco la storia, compre cmq da garanzia. E' succeso ad un mio amico con un flash, preso in USA. Ha detto che lo ha preso li mentre era in viagio di lavoro perchè il suo si era rotto cadendo, e lo han cambiato lo stesso.

Tanto per dimostrare che cmq sono un ditta seria.

Blind Guardian
10-09-2003, 14:06
sulla serietà di canon ci metterei la mano sul fuoco :O

onestamente non capisco perchè Nikon si bruci la reputazione dell'assistenza nel modo in cui fa. a loro non cambierebbe assolutamente NIENTE, eppure ti rispondono che puoi bellamente attaccarti al tram! :O

mah!

aaron80
13-09-2003, 22:26
Sono stati venduti i primi esemplari in USA!

Qui (http://www.dpreview.com/forums/forum.asp?forum=1031) ci scrivono i possessori...

*Sat*
14-09-2003, 02:52
Corro subito a leggere :ops:

s0nik0
14-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da aaron80
Sono stati venduti i primi esemplari in USA!

Qui (http://www.dpreview.com/forums/forum.asp?forum=1031) ci scrivono i possessori...

Avete notato tra i mesaggi che gia qualcuno vuole tentare di mettere sopra la digital Rebel il filmware della 10D ....:eek:

[RED-3D]
14-09-2003, 13:26
se vuole buttare via la cam, che faccia pure :)

*Sat*
15-09-2003, 00:45
Originariamente inviato da [RED-3D]
se vuole buttare via la cam, che faccia pure :)

Red ho visto che hai risposto a quel 3d su dpreview ;)
Cmq credo che ci sia qualche controllo i modo che il firmware non possa essere uploadato sulla 300d, quindi non dovrebbe esserci alcun rischio. Non credo che alla Canon si siano lasciati sfuggire il fatto che qualcuno provi a fare questa operazione :)

aaron80
17-09-2003, 12:52
Se qualcuno fosse interessato alla 10D ho trovato questa asta in corso su ebay.com, a me non sembra male:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=2951668622&category=43454

Segnalo perchè sopra si parlava anche di prezzi di 10D e dove prendere...

[RED-3D]
17-09-2003, 14:06
A me sembra poco conveniente sinceramente.

MI spiego meglio. Sicuramente è un buon prezzo per quello che viene offerto, però.. andare aprendere na cosa del genere in usa secondo me non ha senso, usata per lo più.

*Sat*
17-09-2003, 14:09
Originariamente inviato da [RED-3D]
A me sembra poco conveniente sinceramente.

MI spiego meglio. Sicuramente è un buon prezzo per quello che viene offerto, però.. andare aprendere na cosa del genere in usa secondo me non ha senso, usata per lo più.

in piu' aggiungi le spese di spedizione e ti conviene quasi prenderla nuova!

aaron80
17-09-2003, 14:11
Oh... a me sembrava interessante... :)