PGI
04-09-2003, 17:54
Ho due IBM desktar 120 gxp da 80 gb (in raid 0), con ventola 8x8 dedicata.
Praticamente dal giorno dell'acquisto, sporadicamente sento una strana serie di suoni emessi dagli hard-disk: una specie di "bleep" "crick" "beep" "bleep". Il volume del suono è lo stesso di quello dei beep della scheda madre, ma proviene proprio da uno o entrambi gli hard disk (non so quale dei due perchè ho provato ad installarli fuori dal case, per distinguere il suono da quello della scheda madre, ma non ho capito quale dei due, forse entrambi, emettano quei suoni).
In giro per la rete ho letto che gli hard disk non sono dotati di componenti per l'emissione di segnali e tuttavia mi sembra quantomeno curioso che le testine possano emettere un rumore tanto "forte" (ripeto, pari o superiore per intensità e volume a quelli emessi dalla della scheda madre).
La bizzarria descritta si verifica in modo per me casuale: oggi non l'ha ancora fatto, ieri notte si. A volte capita mentre guardo un DVD, altre mentre il PC è accesso e io guardo la televisione (che non gli piacciano i film? :D ).
Il fatto è che il PC funziona esattamente come dovrebbe. Niente file persi, duplicazioni di lettere di unità, problemi in lettura o scrittura, il pc funziona regolarmente da quasi 6 mesi. Le prestazioni IO sono nella norma.
E' capitato a qualcun altro? E' una cosa che deve fare? E' un avviso che stà per andare tutto a ramengo? (6 mesi di avviso, alla faccia della prevenzione!). Devo chiamare l'esorcista?
Grazie e ciao.
Praticamente dal giorno dell'acquisto, sporadicamente sento una strana serie di suoni emessi dagli hard-disk: una specie di "bleep" "crick" "beep" "bleep". Il volume del suono è lo stesso di quello dei beep della scheda madre, ma proviene proprio da uno o entrambi gli hard disk (non so quale dei due perchè ho provato ad installarli fuori dal case, per distinguere il suono da quello della scheda madre, ma non ho capito quale dei due, forse entrambi, emettano quei suoni).
In giro per la rete ho letto che gli hard disk non sono dotati di componenti per l'emissione di segnali e tuttavia mi sembra quantomeno curioso che le testine possano emettere un rumore tanto "forte" (ripeto, pari o superiore per intensità e volume a quelli emessi dalla della scheda madre).
La bizzarria descritta si verifica in modo per me casuale: oggi non l'ha ancora fatto, ieri notte si. A volte capita mentre guardo un DVD, altre mentre il PC è accesso e io guardo la televisione (che non gli piacciano i film? :D ).
Il fatto è che il PC funziona esattamente come dovrebbe. Niente file persi, duplicazioni di lettere di unità, problemi in lettura o scrittura, il pc funziona regolarmente da quasi 6 mesi. Le prestazioni IO sono nella norma.
E' capitato a qualcun altro? E' una cosa che deve fare? E' un avviso che stà per andare tutto a ramengo? (6 mesi di avviso, alla faccia della prevenzione!). Devo chiamare l'esorcista?
Grazie e ciao.