PDA

View Full Version : in aereo a 3 euro?


lucas72
04-09-2003, 17:47
Ciao ragazzi,
ho sentito dire in giro che alcune compagnie offrono collegamenti aerei per alcune città europee a soli 3 euro. Ma è vero?
So che bisogna fare le prenotazione tramite il web.
Dove posso trovare informazioni attendibili in merito?
Qualche indirizzo di queste compagnie?
Grazie

pippo76
04-09-2003, 17:50
Originariamente inviato da lucas72
Ciao ragazzi,
ho sentito dire in giro che alcune compagnie offrono collegamenti aerei per alcune città europee a soli 3 euro. Ma è vero?
So che bisogna fare le prenotazione tramite il web.
Dove posso trovare informazioni attendibili in merito?
Qualche indirizzo di queste compagnie?
Grazie


ciao! io ho prenotato le mie vacanze di natale
da Londra ovviamente all'italia e 4 sterline l'andata e 5 il ritorno
12.000mila lire e 15 .000lire
poi con le tasse e tutto il resto
alla fine erano 25 sterline con la easyjet.comma so che ora anche la ryanair ha delle buone offerte
devi viaggiare in certi giorni della settimana

pippo76
04-09-2003, 17:51
Originariamente inviato da pippo76
ciao! io ho prenotato le mie vacanze di natale
da Londra ovviamente all'italia e 4 sterline l'andata e 5 il ritorno
12.000mila lire e 15 .000lire
poi con le tasse e tutto il resto
alla fine erano 25 sterline con la easyjet.comma so che ora anche la ryanair ha delle buone offerte
devi viaggiare in certi giorni della settimana
cmq ho prenotato anche i miei fine gennaio inizio febbraio con la easyjet e spendono 100euro in due!

Paganetor
04-09-2003, 18:44
ma i pedali dove sono, sotto al sedile che hai davanti? :p

e come si chiama la compagnia aerea? AIR CRASH? :rotfl:

Bilancino
04-09-2003, 18:48
3euro? Ma è garantito l'arrivo sano e salvo? :D

Ciao

NeoGeo999
04-09-2003, 19:06
ora vi spiego come fanno
1 volano sempre pieni
2 c'è una sola classe
3 niente pasti
4 meno inservienti

Raven
04-09-2003, 19:15
Originariamente inviato da Paganetor
e come si chiama la compagnia aerea? AIR CRASH? :rotfl:

No no... è la ROTTHAM AIR LINES :O

ps: un annetto fa un mio amico è andato a Londra con la Ryan Air... 0.99 €!!!! :eek:

Fenomeno85
04-09-2003, 19:16
secondo me si chiama: L'ultimo Volo Compagnia Crach Test :D

Albozzo
04-09-2003, 19:22
Originariamente inviato da pippo76
ciao! io ho prenotato le mie vacanze di natale
da Londra ovviamente all'italia e 4 sterline l'andata e 5 il ritorno
12.000mila lire e 15 .000lire
poi con le tasse e tutto il resto
alla fine erano 25 sterline con la easyjet.comma so che ora anche la ryanair ha delle buone offerte
devi viaggiare in certi giorni della settimana



solo ALITALIA!

ribbaldone
04-09-2003, 19:30
Originariamente inviato da Bilancino
3euro? Ma è garantito l'arrivo sano e salvo? :D

Ciao

veramente nessuna compagnia te lo puo' garantire:tie:

bossino
04-09-2003, 19:35
riescono ad abbattere i costi per i motivi citati prima e anche perchè rinunciano completamente alla pubblicità in giro per il mondo che costa alle altre compagnie nn so quanti milioni di euro!


sono affidabili :)

bananarama
04-09-2003, 19:38
Evvero, lo fanno e sono tranquille come compagnie, o almeno e' quello che mi ha detto un mio amico che si e' sparato belle offerte!

Io ne ho vista una della osama airlines che ti porta addirittura dentro il tuo ufficio!!!:D :D :sofico:

ciao

Miticuz
04-09-2003, 19:46
Ma come pilota chi prendono?Un tipo alla Frank Abbagnale Junior "Prova a prendermi".:D

walternet
04-09-2003, 19:46
Ho preso varie volte GO, Ryanair e Buzzaway (che era la migliore ma se l'è pappata la Ryan...).
Rispetto alle altre compagnie sono molto più puntuali, usano in genere aeroporti periferici e più economici, il servizio è ottimo ma assolutamente senza fronzoli.

Chiariamo subito una cosa: solo alcuni posti sull'aereo sono a basso prezzo, quelli prenotati prima. Più si avvicina il giorno della partenza, più il prezzo sale. E' possibilissimo che due passeggeri che viaggiano uno accanto all'altro abbiano pagato cifre mooolto diverse lo stesso biglietto. Oltre a questo, se per qualche motivo dovete spostare il volo, c'è una tassa talmente alta che può risultare più economico comprare un altro biglietto. Poi si potrebbe parlare dei biglietti venduti senza intermediari, delle bevande e del cibo a pagamento, ecc...
Considerate anche che un aereo con o senza passeggeri consuma circa la stessa quantità di carburante... meglio farlo viaggiare pieno di gente che paga poco che farlo viaggiare vuoto!
La sicurezza è identica rispetto alle altre compagnie.
Se avete paura di attentati... beh, se dovessi fare un attentato suicida io viaggerei in prima classe, eccheccazz!

Un anno fa sul Londra-Treviso della Ryanair accanto a me c'era Cesare Maldini con la moglie...
:eek:

V|RuS[X]
04-09-2003, 19:47
Urca! mi trovate due biglietti economici per cuba?

homerr
04-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da Miticuz
Ma come pilota chi prendono?Un tipo alla Frank Abbagnale Junior "Prova a prendermi".:D

Generalemente mettono a pilotare quelli che riescono ad usare il Flight Simulator della Microsoft...:cool:

homerr
04-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Urca! mi trovate due biglietti economici per cuba?

Niet!
:nonsifa:

Solo per città europee :cool:

bossino
04-09-2003, 19:54
avete anche qualche link visto che ho perso il mio bookmark? :cry: :cry: :cry:



hd di merd@ :( :(

homerr
04-09-2003, 19:55
www.ryanair.com
www.easyjet.com
www.volareweb.com

walternet
04-09-2003, 19:59
Ci sono anche compagnie a basso prezzo intercontinentali!
Non credo partano dall'Italia, ma con uno scalettino si combina.
Adesso non ricordo i nomi, ma cercando bene su Internet dovresti trovare qualcosa. Virgin atlantic è un esempio, ma c'è anche qualcosa di più economico. Ovviamente non a 5 euro, ma a prezzi più abbordabili rispetto alle compagnie tradizionali.
A Londra ci sono parecchie agenzie specializzate nel trovare voli al prezzo più basso possibile... con qualche centinaio di euro vai ovunque...

Raven
04-09-2003, 20:20
Per le mie ferie in Sicilia sono andato con la VolareWeb... usa gli aerei della "sorella maggiore" Volare (ed Air Europe): airbus a320...

Ho speso poco... peccato per i ritardi:
- mezz'ora all'andata
- 45 minuti al ritorno + altri 60 minuti imprevisti: con già tutti i passeggeri sull'aereo abbiamo dovuto aspettare che togliessero i bagagli di un tizio che si era sentito male e non si era imbarcato... :rolleyes:

bossino
04-09-2003, 22:29
Originariamente inviato da Raven
Per le mie ferie in Sicilia sono andato con la VolareWeb... usa gli aerei della "sorella maggiore" Volare (ed Air Europe): airbus a320...

Ho speso poco... peccato per i ritardi:
- mezz'ora all'andata
- 45 minuti al ritorno + altri 60 minuti imprevisti: con già tutti i passeggeri sull'aereo abbiamo dovuto aspettare che togliessero i bagagli di un tizio che si era sentito male e non si era imbarcato... :rolleyes:



la "sorella maggiore" volare mi ha portato piu di 2 ore di ritardo il 20 agosto per andare ad Ibiza....................però ci hanno offerto la cena al bar e poi il volo è misteriosamente durato 1 ora e 20 minuti invece che 1 ora e 50 minuti come prassi ( e come il ritorno)


tutto sommato nn mi lamento va !
:D :D

V|RuS[X]
05-09-2003, 04:35
Originariamente inviato da homerr
Niet!
:nonsifa:

Solo per città europee :cool:


:( :(

V|RuS[X]
05-09-2003, 04:40
Originariamente inviato da Raven
Per le mie ferie in Sicilia

Dove sei stato?

Raven
05-09-2003, 06:33
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Dove sei stato?

A Sciacca... nel villaggio Torre Macauda...

ilnave
05-09-2003, 07:41
aggiungo anche che oltre ai succitati metodi per risparmiare, queste compagnie il più delle volte volano su aeroporti minori, per dove pagano molti meno diritti di atterraggio e decollo, e dove spesso sono proprio incentivati a farlo.
Leggevo un annetto fa un articolo dove si analizzava la crescita economica (dovuta al tursimo) che c'è stata intorno a questi aeroporti minori dove atterra ryanair per esempio. Città come Carcassonne, in Francia, si soo notevolmente arricchite di turisiti, dal momento che prima non ci andava nessuno ed ora è una destinazione ryanair, così il londinese che vuole farsi un weekend con la moglie in francia (il che fa molto sborone) spende 2 soldi.
Notate che sempre per ryanair vale il discorso che quando la destinazione è milano, non atterri a milano ma a milan-bergamo.
Idem per francofort, franfurt-hahn, venezia-treviso, e così via.

qualche link oltre a quelli già dati.
www.virgin-express.com (vola sugli aeroporti veri delle città, non nei paeselli intorno)
www.basiqair.com (comodo per andare in olanda)

V|RuS[X]
05-09-2003, 07:44
Originariamente inviato da Raven
A Sciacca... nel villaggio Torre Macauda...

Porca miseria, eravamo a meno di mezz'ora d'auto!

hophip
05-09-2003, 07:50
Io prendo la ryanair per londra quando capitano i voli da 0.99€ ( poi con tasse 29.80 A/R) e mi ci trovo benissimo mai ritardi, comodità di acquistare il biglietto da casa. Certo dispiace che non ti diano i crackers e le caramelle o le salviette profumate :sofico:

StErMiNeiToR
05-09-2003, 07:59
Originariamente inviato da lucas72
Ciao ragazzi,
ho sentito dire in giro che alcune compagnie offrono collegamenti aerei per alcune città europee a soli 3 euro. Ma è vero?
So che bisogna fare le prenotazione tramite il web.
Dove posso trovare informazioni attendibili in merito?
Qualche indirizzo di queste compagnie?
Grazie


...... sicuramente cadono.... i 3 euro sono come caparra :D

bossino
05-09-2003, 08:07
Originariamente inviato da hophip
Io prendo la ryanair per londra quando capitano i voli da 0.99€ ( poi con tasse 29.80 A/R) e mi ci trovo benissimo mai ritardi, comodità di acquistare il biglietto da casa. Certo dispiace che non ti diano i crackers e le caramelle o le salviette profumate :sofico:


nooooooooooo però ora che ci penso nn potrei mai rinunciare alla mitica domanda "dolce o salato?" e la mitica risposta ostentata "dolce (ammazza quanto sei bona usciamo insieme
:oink: :oink: )!"


però effettivamente con quello risparmiato ci vai a cena di lusso quando arrivi !! :D :D

Raven
05-09-2003, 08:10
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Porca miseria, eravamo a meno di mezz'ora d'auto!

:eek:

Dov'eri?!?

Cavolo... avevamo pure noleggiato un'auto per 2 gg e abbiamo fatto un bel giro per la Sicilia... a saperlo prima... :(

PS: scusate l'OT... al limite rispondimi in PVT... ;)

bossino
05-09-2003, 08:19
Originariamente inviato da Raven
:eek:

Dov'eri?!?

Cavolo... avevamo pure noleggiato un'auto per 2 gg e abbiamo fatto un bel giro per la Sicilia... a saperlo prima... :(

PS: scusate l'OT... al limite rispondimi in PVT... ;)

sarà stato in qualche posto molto
:oink: :oink: :oink:

fabius00
05-09-2003, 09:57
ragazzi non e' sempre oro cio' che riluce! ;)

ilnave
05-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da fabius00
ragazzi non e' sempre oro cio' che riluce! ;)

dici così perchè la tua agenzia viaggi non può vendere questa roba.... o sbaglio?!!? ;)

pippo76
05-09-2003, 10:12
cmq io viaggio con easyjet da tempo e mi sono sempre trovata bene.
ovvio , viaggiando british , nel mio casa, è decisamente meglio . Ho la possibilità di scegliere tra tre voli giornalieri su londra e poi come compagnia ti da diritto a rimborsi , essendo frequent flyer quando l'aereo è pieno ho la precedenza su altri passeggeri che non lo sono. e così , come è successo l'ultima volta, ho viaggiato in businness invece che in economy ma al prezzo della economy

per quanto riguarda gli aeroporti è vero sono aeroporti secondoari e allora è vero per uno di milano partire da bergamo magari è una scocciatura, ma tanto quando arrivi a Londra (esempio) ed atterri a stansted che è un aeroporto secondario rispetto ai due principali, sei fuori londra tanto quanto i precedenti! quindi alla fine.........

alphacygni
05-09-2003, 10:26
Originariamente inviato da NeoGeo999
ora vi spiego come fanno
1 volano sempre pieni
2 c'è una sola classe
3 niente pasti
4 meno inservienti

5 Si prenota solo online (= zero personale e pippate con le agenzie viaggi)
6 Partono ed atterrano in aeroporti secondari e questo limita parecchio i costi
7 Il biglietto una volta prenotato e' "a perdere" quindi anche se non volano pieni nel vero senso della parola e' come se lo facessero perche' tanto qualcuno avra' pagato

fabius00
05-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da ilnave
dici così perchè la tua agenzia viaggi non può vendere questa roba.... o sbaglio?!!? ;)

no sbagli! come ha scritto sopra giovanna gli aeroporti non e' sempre il principale (per quanto riguarda londra giovanna dovresti sapere che con la visitor travl card puoi andare senza problemi da heatrow al centro , mentre da stansted devi prendere un treno apposito!)
poi come ha detto qualcun'altro solo pochi posti sono a questi prezzi vantaggiosissimi!

esempio per un mio amico stavo vedendo un volo roma milano!
con airone gli sarebbe costato 118.00 circa su LINATE
con volare web 80 euro circa ma su bergamo!
quindi ha scelto il primo ovviamente!

alphacygni
05-09-2003, 10:37
Originariamente inviato da fabius00

poi come ha detto qualcun'altro solo pochi posti sono a questi prezzi vantaggiosissimi!

esempio per un mio amico stavo vedendo un volo roma milano!
con airone gli sarebbe costato 118.00 circa su LINATE
con volare web 80 euro circa ma su bergamo!
quindi ha scelto il primo ovviamente!

Inoltre, per avere "la tua bella convenienza" (vediamo chi capisce la citazione) devi prenotare con largo anticipo... certo e' che se un biglietto a/r ti costa 30 euro val bene rischiare!

pippo76
05-09-2003, 10:40
Originariamente inviato da fabius00
no sbagli! come ha scritto sopra giovanna gli aeroporti non e' sempre il principale (per quanto riguarda londra giovanna dovresti sapere che con la visitor travl card puoi andare senza problemi da heatrow al centro , mentre da stansted devi prendere un treno apposito!)
poi come ha detto qualcun'altro solo pochi posti sono a questi prezzi vantaggiosissimi!

esempio per un mio amico stavo vedendo un volo roma milano!
con airone gli sarebbe costato 118.00 circa su LINATE
con volare web 80 euro circa ma su bergamo!
quindi ha scelto il primo ovviamente!
non so che sia la visitors card.
però so che se
prensi l'heathrow expresso treno rapido dall'aeroporto alla stazione di paddington 12 minuti spendi andata e ritorno 26 sterline!
se vai con la metro che arriva fino all'aeroporto , per arrivare in centro ci metti non meno di 45 minuti!

da stansted prendi lo stansted express che in 45 minuti ti porta in centro poi metro!
alla fine la cos anon cambia tantissimo.
oltretutto la british da bologna non atterra più a heathrow :cry:
ma a Gatwick che comunque è sempre a 40 minuti di treno dal centro!!!

pippo76
05-09-2003, 10:43
Originariamente inviato da alphacygni
Inoltre, per avere "la tua bella convenienza" (vediamo chi capisce la citazione) devi prenotare con largo anticipo... certo e' che se un biglietto a/r ti costa 30 euro val bene rischiare!
si vero bisogna prenotare con largo anticipo, oppure ci sono periori in cui la easyjet avverte con pubblicità del periodo in cui mette tot bigliatti a tot euro e tu ne aprofitti!!!!
come ho fatto io che ne ho prenotati5 in un momento solo!

rob66
05-09-2003, 10:45
Originariamente inviato da bananarama
Evvero, lo fanno e sono tranquille come compagnie, o almeno e' quello che mi ha detto un mio amico che si e' sparato belle offerte!

Io ne ho vista una della osama airlines che ti porta addirittura dentro il tuo ufficio!!!:D :D :sofico:

ciao


Mica tanto bella questa
:(

senza offesa per carità ;)

fabius00
05-09-2003, 10:54
Originariamente inviato da pippo76
non so che sia la visitors card.
però so che se
prensi l'heathrow expresso treno rapido dall'aeroporto alla stazione di paddington 12 minuti spendi andata e ritorno 26 sterline!
se vai con la metro che arriva fino all'aeroporto , per arrivare in centro ci metti non meno di 45 minuti!

da stansted prendi lo stansted express che in 45 minuti ti porta in centro poi metro!
alla fine la cos anon cambia tantissimo.
oltretutto la british da bologna non atterra più a heathrow :cry:
ma a Gatwick che comunque è sempre a 40 minuti di treno dal centro!!!

la visitor travel card e' un abbonamento che si vende in italia aprezzi vantaggiosi per 2 3 5 o 7 gg e con questo si puo' prendere anche la metro da heatrow!
cmq queste compagnie low cost convengono a chi non abita nelle grosse citta'! ;)

pippo76
05-09-2003, 10:58
Originariamente inviato da fabius00
la visitor travel card e' un abbonamento che si vende in italia aprezzi vantaggiosi per 2 3 5 o 7 gg e con questo si puo' prendere anche la metro da heatrow!
cmq queste compagnie low cost convengono a chi non abita nelle grosse citta'! ;)
si ho capito quella tessera l'aveva fatta anche una mia maica che era venuta a trovarmi qualche giorno, ma è una gran ciulata di soldi!!
nel senso che si ti risparmi lo sbattimento di dover fare il biglietto tutti i giorni alla metro ma alla fine se fai due conti facendo il biglietto qui risparmi un bel po' di soldini

ilnave
05-09-2003, 11:01
quella cosa che gli aeroporti non sono sempre vicini alla città l ho detto io :D

comunque rimane il fatto che si vola con poco (se prenoti presto, se hai una città raggiunta dal tale vettore, ecc ecc)


Detto questo, non sono un iperfanaticomondiale del low cost, ma quando conviene non c'è motivo per non prendere.

quando facevo da e per l' Olanda (erasmus) i voli virgin e ryanair per bruxelles erano molto convenienti, ed il piccolo sbattimento aggiuntivo da brux a delft in treno valevano la pena.

La mia ragazza è venuta a trovarmi pagando il volo ryan 1 centesimo + tasse, solo andata. Con 35 € era a casa mia in olanda.

fabius00
05-09-2003, 11:04
Originariamente inviato da pippo76
si ho capito quella tessera l'aveva fatta anche una mia maica che era venuta a trovarmi qualche giorno, ma è una gran ciulata di soldi!!
nel senso che si ti risparmi lo sbattimento di dover fare il biglietto tutti i giorni alla metro ma alla fine se fai due conti facendo il biglietto qui risparmi un bel po' di soldini
giovanna sai che pensavo anch'io la stessa cosa? poi ho fatto un esperimento e fidati che ci si guadagna! poi dipende se giri tanto o meno ;)

ps con questo non volgio dire che io non volo con le low cost! se mi capita ci vado volentieri! ;)

pippo76
05-09-2003, 11:08
Originariamente inviato da fabius00
giovanna sai che pensavo anch'io la stessa cosa? poi ho fatto un esperimento e fidati che ci si guadagna! poi dipende se giri tanto o meno ;)

ps con questo non volgio dire che io non volo con le low cost! se mi capita ci vado volentieri! ;)
fabius forse non so tutti i vantaggi della carta!!
me lo fai un elenco please!?!?

gotenks
05-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da bossino
riescono ad abbattere i costi per i motivi citati prima e anche perchè rinunciano completamente alla pubblicità in giro per il mondo che costa alle altre compagnie nn so quanti milioni di euro!


sono affidabili :)


Si, e poi magari tagliano sulla sicurezza... ;)

Magari mettono pure pezzi di ricambio fasulli :eek: (Ho letto da poco un libro di Michael Crichton sull'argomento :eek: ).


Meglio andare sul sicuro :mc: ;)

pippo76
05-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da pippo76
fabius forse non so tutti i vantaggi della carta!!
me lo fai un elenco please!?!?
per esempio se la volessi fare per 5 gg??

pippo76
05-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da gotenks
Si, e poi magari tagliano sulla sicurezza... ;)

Magari mettono pure pezzi di ricambio fasulli :eek: (Ho letto da poco un libro di Michael Crichton sull'argomento :eek: ).


Meglio andare sul sicuro :mc: ;)


tagli sulla sicurezza!ma dai non diciamo cavolate

walternet
05-09-2003, 12:10
Originariamente inviato da gotenks
Si, e poi magari tagliano sulla sicurezza... ;)

Sono soggette agli stessi controlli di tutte le altre compagnie.
La sicurezza è identica.

pippo76
05-09-2003, 12:12
Originariamente inviato da walternet
Sono soggette agli stessi controlli di tutte le altre compagnie.
La sicurezza è identica.


esatto!!!!

fabius00
05-09-2003, 14:10
Originariamente inviato da pippo76
per esempio se la volessi fare per 5 gg??
errore allora la visitor travel card vendibile solo in italia e valida

per le zone 1-2

3gg 22€
4gg 27,50€
7gg 33.50€

per le zone 1-6 (compreso heatrow)

2gg 23€
3gg 32.50€
4gg 43.50€
7gg 64.50€

pippo76
05-09-2003, 14:13
Originariamente inviato da fabius00
errore allora la visitor travel card vendibile solo in italia e valida

per le zone 1-2

3gg 22€
4gg 27,50€
7gg 33.50€

per le zone 1-6 (compreso heatrow)

2gg 23€
3gg 32.50€
4gg 43.50€
7gg 64.50€
autobus e metro oppure altre cose??

pippo76
05-09-2003, 14:14
Originariamente inviato da fabius00
errore allora la visitor travel card vendibile solo in italia e valida

per le zone 1-2

3gg 22€
4gg 27,50€
7gg 33.50€

per le zone 1-6 (compreso heatrow)

2gg 23€
3gg 32.50€
4gg 43.50€
7gg 64.50€
costa meno fare il biglietto qui fabbbbbiiiiiiiiooooooooooo

pippo76
05-09-2003, 14:19
Originariamente inviato da fabius00
errore allora la visitor travel card vendibile solo in italia e valida

per le zone 1-2

3gg 22€
4gg 27,50€
7gg 33.50€

per le zone 1-6 (compreso heatrow)

2gg 23€
3gg 32.50€
4gg 43.50€
7gg 64.50€

dunque supponiamo che io stia 4gg a Londra ok ven sab dom lun
dunque biglietto metro primo gg 4.10£ secondo e terzo giorno fai la week end travelcard per due gg 6.10 il quarto giorno sono altre 4.10 se hai il volo la sera e vuoi girare il mattino sennò solo andata per la stazione 1.40
quindi
4.10
6.10
1.40
tot
11.60

totale circa 16 euro!!!!
contro i 22!!!

fabius00
05-09-2003, 14:20
Originariamente inviato da pippo76
costa meno fare il biglietto qui fabbbbbiiiiiiiiooooooooooo
puoi prendere sia autobus che metro illimitatamente! io una volta me lo persi e feci i biglietti sempre e notai che il costo era superiore all'abbonamento da 2 giorni

pippo76
05-09-2003, 14:22
qui l'abbonamento settimanale alla metro costa 19.50!!
meno si sesanta mila!
basta che vieni con una foto tessera e te lo fanno!!!

lucas72
06-09-2003, 12:34
boh!
diamoci un'occhiata.
Ciao e grazie

Dr. Death
06-09-2003, 13:22
Originariamente inviato da pippo76
costa meno fare il biglietto qui fabbbbbiiiiiiiiooooooooooo


Sei a Londra?

pippo76
06-09-2003, 15:10
Originariamente inviato da Dr. Death
Sei a Londra?
si che sono a Londra!!!!

Dr. Death
06-09-2003, 17:14
Originariamente inviato da pippo76
si che sono a Londra!!!!


lavoro, studio o cosa? :)

V|RuS[X]
06-09-2003, 17:15
Originariamente inviato da Dr. Death
lavoro, studio o cosa? :)

http://www.respmusyc.com/immagini/strumenti/tromba.gif

Dr. Death
06-09-2003, 17:15
Originariamente inviato da V|RuS[X]
http://www.respmusyc.com/immagini/strumenti/tromba.gif


:rotfl:

pippo76
07-09-2003, 07:55
Originariamente inviato da Dr. Death
lavoro, studio o cosa? :)
mi sono trasferita perchè si è trasferito il moroso,cmq lavoro.

Leron
07-09-2003, 10:58
Originariamente inviato da bossino
riescono ad abbattere i costi per i motivi citati prima e anche perchè rinunciano completamente alla pubblicità in giro per il mondo che costa alle altre compagnie nn so quanti milioni di euro!


sono affidabili :)


speriamo che non abbattano qualcos'altro... :rolleyes::sofico: