PDA

View Full Version : xine xmms e audio


Python
04-09-2003, 12:55
ho debian con kde 3.1.3 server sonoro arts

come entro ed esco da kde si sente perfettamente il sonoro

se avvio xmms si avvia, ma se in xmms avvio una canzone si blocca e devo killarlo perchè da li non si muove

mentre se installo xine e provo a far partire un divx, riesco a vederlo, ma non a sentirlo


come scheda sonora ho un ac97_codec integrato nella mb e due casse

cosa posso fare?

Python
04-09-2003, 12:59
ah e un'altra cosa

in /dev/ non mi vede il masterizzatore 8x4x32 cosa faccio x aggiungerlo?

cioè c'è solo /dev/cdrom (il lettore lg) ma non x l'altro drive

VICIUS
04-09-2003, 13:00
dovresti riuscire ad installare i driver per poter usare sia xine che xmms con il server sonoro arts.

ciao ;)

Python
04-09-2003, 13:20
scusami che drivers?


x il masterizzatore ho risolto, anche se non me lo vede come masterizzatore ma come lettore cd, ma credo che usando un programma di masterizzazione me lo veda

ilsensine
04-09-2003, 13:22
xine e xmms hanno un plugin audio apposta per artsd, che puoi selezionare tra le impostazioni (ovviamente se è installato). Altrimenti puoi disabilitare artsd (killall -TERM artsd).

Python
04-09-2003, 13:24
edit:


ho installato xmms-arts insieme a delle librerie di dipendenza e adesso xine (!) mi fa sentire il sonoro, mentre xmms si blocca sempre appena apro un mp3


ho tolto artsd dall'avvio di kde e adesso xmms funziona! :D


grazie a tutti regà ;) :p


per altri problemi mi farò sentire :D

per adesso basta chiedere ma ho ancora altre cose da fare :D
(tipo: leggere la cf della fotocamera su mdk lo faceva perfettamente; driver nvidia; masterizzatore, etc :D)

VICIUS
04-09-2003, 13:35
per xmms devi selezionarlo nella finestra di confgurazione in Output Plugin. cmq. se apsetti +o- 60 secondi dovrebbe partire.

Per usare il masterizatore come tale e non solo come cdrom devi abilitare l'emulazione scsi. basta aggiungere hdX=ide-scsi hai parametri di avvio del kernel.

ciao ;)

Python
04-09-2003, 13:38
Originariamente inviato da VICIUS
Per usare il masterizatore come tale e non solo come cdrom devi abilitare l'emulazione scsi. basta aggiungere hdX=ide-scsi hai parametri di avvio del kernel.

ciao ;)

aspetta aspetta non ho capito :D mi spieghi meglio? e mi spieghi bene dove vedo se viene riconosciuto come cdrw o come cd e basta?

Metron
04-09-2003, 13:49
io uso mandrake 9.1 e anche io ho problemi con l'audio di xine,
io ho risolto così anche se va quando vuole lui...
apri una sessione shell e digita xine --help
tra le varie opzioni c'è una che riguarda l'audio, da un'occhiata e da li dovresti capire che opzioni lanciare (tipo xine -A .. oss)
buona lettura ....

VICIUS
04-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da Python
aspetta aspetta non ho capito :D mi spieghi meglio? e mi spieghi bene dove vedo se viene riconosciuto come cdrw o come cd e basta?

Avendo debian hai con molta probabilita lilo come bootmanager quindi:
apri il file di configurazione di lilo. : /etc/lilo.conf
modificando il parametro append indichi a lilo quali parametri deve passare al kernel al momento del boot.
es:
append="video=vesa:ywrap,vram:64 hda=ide-scsi hdb=ide-scsi"
in questo caso ho abilitato l'emulazione scsi sia per il lettore dvd (hdb) che per il masterizatore (hda).

dopo aver modificato il file dai il comando lilo per aggiornare l'mbr.

per funzionare il modulo ide-scsi deve essere caricato oppure compilato staticamente dentro al kernel. in ogni caso modconf è tuo amico ;)

se tutto funziona cdrecord -scanbus ti rileva il cdrom.

ps: probabilmente dovrai cambiare i link simbolici /dev/cdrom e /dev/cdwriter in modo che puntino ai rispettivi dispositivi scsi.
es da me sono cosi:
/dev/cdrom -> /dev/scd1
/dev/cdwriter -> /dev/scd0

ciao ;)

Python
04-09-2003, 15:05
grazie :)

per il masterizzatore ho risolto :D
per i driver nvidia pure ;)

adesso mi restano (:D)
- la tastiera da shell (nelle 6 console) americana da portare in italiano
- kde, mi crasha spesso il kcmshell (il pannello di configurazione) quando sono nel centro di controllo e seleziono data e ora, o quando seleziono modifica data e ora cliccando col destro sull'orologio in basso a destra (ho l'orario sballato)

è un bug di kde? c'è un modo x sistemare questo problema?

grazie di tutto ;)

HollowMan
04-09-2003, 15:31
Originariamente inviato da Python
- la tastiera da shell (nelle 6 console) americana da portare in italiano


devi inserire nel file di startup opportuno (in debian non so, in slackware si chiama rc.keymap) la riga:
/usr/bin/loadkeys it.map

eventualmente verifica che loadkeys sia effetivamente in /usr/bin

Python
04-09-2003, 15:33
- la tastiera da shell (nelle 6 console) americana da portare in italiano
- kde, mi crasha spesso il kcmshell (il pannello di configurazione) quando sono nel centro di controllo e seleziono data e ora, o quando seleziono modifica data e ora cliccando col destro sull'orologio in basso a destra (ho l'orario sballato)

è un bug di kde? c'è un modo x sistemare questo problema?

uppo questi e aggiungo


- serve un antivirus in linux? se si quale mi conviene? (io x posta e tutto uso mozilla 1.4.3)

- un buon tools di masterizzazione con una buona gui (che usi gtk o qt non importa)

- una guida in italiano a iptables x configurarlo a puntino?

Python
04-09-2003, 15:39
Originariamente inviato da HollowMan
devi inserire nel file di startup opportuno (in debian non so, in slackware si chiama rc.keymap) la riga:
/usr/bin/loadkeys it.map

eventualmente verifica che loadkeys sia effetivamente in /usr/bin


si il loadkeys si trova in /usr/bin
rc.keymap non lo trovo

mi sai cmq dire dove si trova da te questo file? cosi magari vedo se trovo nomi simili



edit
c'è un file in init.d chiamato keymap.sh contiene questo:


#!/bin/sh

#
# Load the keymaps *as soon as possible*
#

# Don't fail on error
CONSOLE_TYPE=`fgconsole 2>/dev/null` || exit 0

# Don't fail on serial consoles
[ $CONSOLE_TYPE = "serial" ] && exit 0

command -v loadkeys >/dev/null 2>&1 || exit 0

CONFDIR=/etc/console
CONFFILEROOT=boottime
EXT=kmap

reset_kernel()
{
# On Mac PPC machines, we may need to set kernel vars first
# We need to mount /proc to do that; not optimal, as its going to
# be mounted in S10checkroot, but we need it set up before sulogin
# may be run in checkroot, which will need the keyboard to log in...
[ -x /sbin/sysctl ] || return
[ -r /etc/sysctl.conf ] || return
grep -v '^\#' /etc/sysctl.conf | grep -q keycodes
if [ $? ]
then
for d in `grep keycodes /etc/sysctl.conf` ; do
mount -n /proc
/sbin/sysctl -w $d 2> /dev/null || true
umount -n /proc
done
fi
}

case "$1" in
start | restart | force-reload | reload)

# Set kernel variables if required
reset_kernel

# load new map
if [ -r ${CONFDIR}/${CONFFILEROOT}.${EXT}.gz ] ; then
loadkeys ${CONFDIR}/${CONFFILEROOT}.${EXT}.gz
if [ $? -gt 0 ]
then
echo "Problem when loading ${CONFDIR}/${CONFFILEROOT}.${EXT}.gz"
echo "use install-keymap"
sleep 10
fi
fi
;;

stop)
# # ensure the saved kernel keymap is removed before halt/reboot
# rm -f ${KERNEL_KEYMAP}
;;

*)
echo "Usage: $0 {start|stop|restart|reload|force-reload}"
exit 1
;;
esac


è questo? cosa devo cambiare?

VICIUS
04-09-2003, 16:56
Originariamente inviato da Python
- la tastiera da shell (nelle 6 console) americana da portare in italiano
- kde, mi crasha spesso il kcmshell (il pannello di configurazione) quando sono nel centro di controllo e seleziono data e ora, o quando seleziono modifica data e ora cliccando col destro sull'orologio in basso a destra (ho l'orario sballato)

è un bug di kde? c'è un modo x sistemare questo problema?

uppo questi e aggiungo


- serve un antivirus in linux? se si quale mi conviene? (io x posta e tutto uso mozilla 1.4.3)

- un buon tools di masterizzazione con una buona gui (che usi gtk o qt non importa)

- una guida in italiano a iptables x configurarlo a puntino?

In linux, almeno per quanto riguarda gli utenti, non c'è alcuna necessita di usare un antivirus.

Io uso K3b per masterizare, è molto simile a nero per windows.

Una buona guida la trovi sul sito della stessa netfilter. Poi Google aiuta sempre :)

ciao ;)

Python
04-09-2003, 17:15
scusa puoi aiutarmi con il keymap della shell?

allora se faccio loadkeys it.map mi esce cosi

findkeymap: No such file or directory
cannot open file it.map


se invece faccio (come indicato in un how-to dal sito debian)

dpkg-reconfigure --priority=low console-data # console

mi esce il wizard e mi dice di scegliere tra

select keymap from full list
select keymap from arch list
don't touch keymap
keep kernel keymap

una delle ultime due come ho letto nella guida prima dice qualcosa come "verrà inibita la scelta di altre tastiere al prossimo boot" (in inglese e con qualche cosa di diverso ovviamente, questa è una mia traduzione :D) e io mi pare che una volta l'avevo scelta una delle due quando ho installato kde ed altro che è comparso questo stesso wizard
cioè secondo me ha cancellato le altre map

se scelgo una delle prime due opzioni e faccio
pc/qwerty/italian/standard/standard (ma al posto dell'ultimo standard posso scegliere un ignoto it2, che non ho provato, e IBM, anch'essa non ho provato)
mi dice
Looking for keymap to install:
it

e poi mi compare il prompt normale

debian:#


però ovviamente persiste la tastiera us

che faccio?

Python
04-09-2003, 17:16
ma porca eva ho capito :D

quel wizard non settava direttamente la tastiera ma consigliava cosa installare

è bastato un semplice loadkey it e si è sistemata :D

al prossimo riavvio tornerà us?