PDA

View Full Version : portatile leggero ed economico


gemellino
03-09-2003, 12:10
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare un portatile "uso ufficio" che nn sia un mostro in potenza ma abbia peso (attorno ai 2kg) e dimensioni ridotti... magari con schermo di 13". Autonomia e sezione grafica mi interessano relativamente.. dò maggior peso all'aspetto economico !!!

Vi ringrazio ;)

Stefano

tix
03-09-2003, 12:19
Asus s1n 1.8Kg Centrino
ibm x31 Centrino 1.64 kg ma caro
Panasonic cf-t1 1.09kg carissimo
Io conosco questi belli leggeri

Myname
03-09-2003, 12:31
Apple iBook...ottimo per quello che cerchi ed anche di più....
www.apple.it/ibook
Myname

gemellino
03-09-2003, 12:49
Originariamente inviato da tix
Asus s1n 1.8Kg Centrino
ibm x31 Centrino 1.64 kg ma caro
Panasonic cf-t1 1.09kg carissimo
Io conosco questi belli leggeri

Ciao tix!
Ho visto entrambi i modelli... il Panasonic è, davvero notevole! L'IBM si avvicina molto a quello che cerco... l'ho trovato sotto i 1.900 (alcuni rivenditori lo vendono a quasi 3.000! buh) Ne ho letto anche una recensione...molto positiva!
:D
Ma il panasonic chi lo ha in listino???

ciao e grazie

suppaman
03-09-2003, 14:42
per l'aspetto economico vedi un ecs A530, circa 750 banane..

Dark_GRB
03-09-2003, 15:12
Ciao,

aggiungerei anche l'Asus M3... costa piu' o meno quanto l'S ma ha DVD e CD-RW nel case, mentre nel caso dell'S te li devi portare appresso ( se servono ). In piu' ha lo schermo da 14".
Pesa 2.2 kg. A mio modesto parere, ha l'unico difetto di non avere
una scheda video con memoria integrata (anche se il chip video integrato nel chipset Intel 855 si difende bene) e l'uscita TV, poteva sempre essere comoda :)

Il Fujitsu-Siemens S6120 pesa 1.7 kg ( con il lettore ottico, almeno credo ) ed ha schermo da 13.3". Pero' costa piu' di 2000 euro.

C'e' la prova di questi prodotti nell'indice delle recensioni, nella prima pagina di portatili.hwupgrade.it.


Ciao,
Dark.

gemellino
03-09-2003, 15:26
Originariamente inviato da suppaman
per l'aspetto economico vedi un ecs A530, circa 750 banane..

ciao :) l'ho visto... effettivamente credo sia il + economico sulla piazza! Certo che come portatilità nn è il massimo ed il transmeta mi sembra abbia potenza paragonabile ad un celeron 700... -Con 100 euro in + ci si prende un notebook con athlon Xp.
Cmq esteticamente è molto carino.
Ho visto altri modelli ECS con cpu Intel e nn mi sembrano concorrenziali :(

Stefano

gemellino
03-09-2003, 15:49
Originariamente inviato da Dark_GRB
Ciao,

aggiungerei anche l'Asus M3... costa piu' o meno quanto l'S ma ha DVD e CD-RW nel case, mentre nel caso dell'S te li devi portare appresso ( se servono ). In piu' ha lo schermo da 14".
Pesa 2.2 kg. A mio modesto parere, ha l'unico difetto di non avere
una scheda video con memoria integrata (anche se il chip video integrato nel chipset Intel 855 si difende bene) e l'uscita TV, poteva sempre essere comoda :)

Il Fujitsu-Siemens S6120 pesa 1.7 kg ( con il lettore ottico, almeno credo ) ed ha schermo da 13.3". Pero' costa piu' di 2000 euro.

C'e' la prova di questi prodotti nell'indice delle recensioni, nella prima pagina di portatili.hwupgrade.it.


Ciao,
Dark.

Ciao Dark,
in effetti confrontando i vari modelli credo la mia scelta cadrà sull'
ASUS M3410C.. L'ho visto in giro sotto i 1.500 :) X essere un 14" ed avere tutto integrato pesa poco!

Grazie!

Stefano

suppaman
03-09-2003, 15:52
[B] dò maggior peso all'aspetto economico !!!


avevo letto questo,

l'asus costa circa il doppio dell'ecs

tix
03-09-2003, 18:31
ho letto su una rivista per il Panasonic, lo dovresti trovare su www.toughbook.it;)
Ma come al solito non ci azzeccano un c@... le riviste..:mad:

gemellino
03-09-2003, 19:32
Originariamente inviato da suppaman
avevo letto questo,

l'asus costa circa il doppio dell'ecs

Ciao suppaman,
diciamo che cerco il più economico tra i leggeri...o il + leggero tra gli economici :) In effetti l'Asus costa esattamente il doppio... e nn pesa la metà! Ma le prestazioni credo siano doppie... Ok, ho detto che nn cerco un mostro in potenza ma penso che il Transmeta vada in crisi con un divx quando nn supportato da una buona scheda video! Se sbaglio correggetemi!!!

Stefano

gemellino
03-09-2003, 19:50
Originariamente inviato da tix
ho letto su una rivista per il Panasonic, lo dovresti trovare su www.toughbook.it;)
Ma come al solito non ci azzeccano un c@... le riviste..:mad:

Ciao Tix,
il sito esiste ;) l'avevo già trovato x sbaglio prima! Il notebook è semplicemente fantastico (6 ore di autonomia!!!) ma si trova in Italia??? Inoltre penso che il prezzo sia superiore ai 2.000... regalassero almeno il lettore ottico esterno :P

Stefano

tix
03-09-2003, 20:06
io su una rivista di giugno (chip extra) ho letto che costa 2.940 euro ma sarà sceso.....almeno spero per te:ave:
Non so dove si può trovare non ho trovato nulla cià..

Dark_GRB
03-09-2003, 20:06
Ciao,

il Panasonic CF 1 non e' quel gioellino che pesa solo 1 Kg ?
Se non ricordo male la prova su "Il mio portatile", con soli 128 MB di memoria, un po' pochini per Win XP, riusciva comunque a produrre risultati rispettabili.
L'unico suo limite e' la la scheda video, la Sylicon Motion 3DM+, e' "molto vecchia", ha soli 4 MB di memoria e potrebbe avere qualche problemino per molte applicazioni appena un po' esigenti. Ma questo e' un limite per qualunque ultra portatile, con cui di solito non si video-gioca.


Il costo e' superiore ai 2000 euro.

Bye,
Dark

Dark_GRB
03-09-2003, 20:08
... a cui bisogna aggiungere il costo di una unita' ottica esterna, perche' in 1 kg non poteva essere compreso anche un lettore ottico :)

Dark

gemellino
03-09-2003, 20:09
Originariamente inviato da Myname
Apple iBook...ottimo per quello che cerchi ed anche di più....
www.apple.it/ibook
Myname

Ciao!
Prima di risponderti mi sono documentato un minimo sugli iBook.
Ammetto che hanno un fascino particolare; inoltre sono stato sempre incuriosito dal mondo Apple restandone però lontano!!! Il 12" è bellissimo e nn viene neanche tanto. Il mio timore è solo legato alla disponibilità dei software e al costo delle eventuali periferiche... Diciamo che sono completamente ignorante a riguardo..
Dici che il salto nn sarebbe traumatico?

Stefano

Zac1978
03-09-2003, 20:37
Originariamente inviato da Myname
Apple iBook...ottimo per quello che cerchi ed anche di più....
www.apple.it/ibook
Myname

Sicuramente la scelta migliore!

cipango
03-09-2003, 20:49
Inspiron 500m con Centrino 1,3 Ghz 14' TFT (anche 1400x1050 con supplemento) Ram 256 MB HD 30 GB masterizzatore di DVD peso di poco superiore ai 2,2 Kg wireless lan modem ecc con garanzia 1 anno ritiro e riconsegna 1198€ iva inclusa + spese di spedizione. Al momento credo abbia pochi rivali in relazione al prezzo. Ti saluto.

gemellino
03-09-2003, 21:15
Originariamente inviato da cipango
Inspiron 500m con Centrino 1,3 Ghz 14' TFT (anche 1400x1050 con supplemento) Ram 256 MB HD 30 GB masterizzatore di DVD peso di poco superiore ai 2,2 Kg wireless lan modem ecc con garanzia 1 anno ritiro e riconsegna 1198€ iva inclusa + spese di spedizione. Al momento credo abbia pochi rivali in relazione al prezzo. Ti saluto.

WOW!!! Sono appena stato sul sito Dell... effettivamente stanno facendo una promozione imbattibile :eek: (partono da 1.079!!!)
Ti ringrazio tantissimo x la segnalazione :D


Stefano

Myname
04-09-2003, 09:50
Originariamente inviato da gemellino
Ciao!
Prima di risponderti mi sono documentato un minimo sugli iBook.
Ammetto che hanno un fascino particolare; inoltre sono stato sempre incuriosito dal mondo Apple restandone però lontano!!! Il 12" è bellissimo e nn viene neanche tanto. Il mio timore è solo legato alla disponibilità dei software e al costo delle eventuali periferiche... Diciamo che sono completamente ignorante a riguardo..
Dici che il salto nn sarebbe traumatico?

Stefano

Disponibilità software...annoso falso problema...mi puoi dire quali software intendi usare o usi attualmente, per dirti se esistono e come trovarli?
Myname

gemellino
04-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da Myname
Disponibilità software...annoso falso problema...mi puoi dire quali software intendi usare o usi attualmente, per dirti se esistono e come trovarli?
Myname

Ciao, un giretto appena fatto sul web ha confermato le mie perplessità... Diciamo che il mio "uso ufficio" è particolare! Si tratta di uno studio dentistico. Purtroppo ho visto che nel mio settore Apple=mela...e basta! Mi riferisco in particolare all'incompatibilità con apparecchiature x radiografie digitali. Ho visitato 4 siti di aziende produttrici...nessuna supporta tale ambiente! Probabilmente cercando meglio ne troverei di compatibili ma la mia scelta sarebbe notevolmente ridotta :(

Stefano

gemellino
04-09-2003, 11:30
Buongiorno :)
Continuando la mia ricerca mi sono imbattuto nel sito di Mediaxxxx... qualcuno di voi avrà già capito a cosa mi riferisco!
Ma questi Gericom fanno davvero pietà? Ad esempio:
GERICOM X5 1630
Processore Intel Pentium 4-M da 1,6 GHz - HD 30 Gb
RAM 256 Mb - Unità combo DVD/Masterizzatore
Schermo 14,1'' TFT - Peso: 2,2 Kg.- FireWire
Infrarossi - TV Out - Windows XP Home Edition
Modem 56K V.92 - Ethernet - Batteria al Litio
799!!!!
Visto che l'azienda si limita ad assemblare...come si fa ad escludere che questo modello "per sbaglio" nn sia concepito meglio di analoghi di marche + costose?
Non mi sembra ci siano discussioni che riguardano questo modello...

Stefano

Myname
04-09-2003, 13:21
Originariamente inviato da gemellino
Ciao, un giretto appena fatto sul web ha confermato le mie perplessità... Diciamo che il mio "uso ufficio" è particolare! Si tratta di uno studio dentistico. Purtroppo ho visto che nel mio settore Apple=mela...e basta! Mi riferisco in particolare all'incompatibilità con apparecchiature x radiografie digitali. Ho visitato 4 siti di aziende produttrici...nessuna supporta tale ambiente! Probabilmente cercando meglio ne troverei di compatibili ma la mia scelta sarebbe notevolmente ridotta :(

Stefano

Non ho esperienza al riguardo, ma ogni tanto su Macity leggo notizie inerenti il campo medico...prova a dare uno sguardo qui:
http://www.macitynet.it/macprof/studimedici/index.shtml

oppure ho trovato velocemente nel forum di Macity:
eccoti alcuni link
http://www.yumemido.net/ja/
(giapponese per Mac OS X)

meglio in inglese
http://www.yumemido.net/freeware/ctnpatch.html

informazioni sullo stesso nel sito Apple
http://www.apple.com/downloads/macosx/math_science/jboxviewdicomviewer.html

Oppure c'e' il progetto OpenSource
IRAD che ha sia il viewer che xRad il server
e' scritto in Cocoa.
parti da qui:
http://sourceforge.net/projects/irad

facci sapere come è andata: possiamo fare un articolo nella sezione Studi Medici di MacProf.

Segnalazioni di Settimio Perlini, vero Guru del forum, e del MAc in generale.
Myname

gemellino
04-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da Myname
Non ho esperienza al riguardo, ma ogni tanto su Macity leggo notizie inerenti il campo medico...prova a dare uno sguardo qui:
http://www.macitynet.it/macprof/studimedici/index.shtml

oppure ho trovato velocemente nel forum di Macity:
eccoti alcuni link
http://www.yumemido.net/ja/
(giapponese per Mac OS X)

meglio in inglese
http://www.yumemido.net/freeware/ctnpatch.html

informazioni sullo stesso nel sito Apple
http://www.apple.com/downloads/macosx/math_science/jboxviewdicomviewer.html

Oppure c'e' il progetto OpenSource
IRAD che ha sia il viewer che xRad il server
e' scritto in Cocoa.
parti da qui:
http://sourceforge.net/projects/irad

facci sapere come è andata: possiamo fare un articolo nella sezione Studi Medici di MacProf.

Segnalazioni di Settimio Perlini, vero Guru del forum, e del MAc in generale.
Myname
Ciao,
grazie x l'interessamento e le segnalazioni :) Ho iniziato a consultare le pag di MacProf... sinceramente nn avevo mai trovato nulla di così completo x i PC win!
Sapevo che x la grafica i Mac sono l'ideale, diversi progr x l'elaborazione di radiografie digitali esistono solo x quest'ambiente; ne ho utilizzati diversi all'univ e sono ottimi.
Il mio prob è + radicale... mancano proprio i driver x interfacciare quei dispositivi col Mac. Ripeto che dovrei documentarmi meglio.. ho cercato solo tra i modelli costruiti e venduti in italia.. la situazione è sicuramente differente negli States.
Il sito macytinet l'ho messo tra i preferiti :) è una bella window sul mondo Mac.

Stefano

Zac1978
04-09-2003, 15:25
Okkio ai Dell con Centrino perche' il prezzo e' fantastico ma sono fortemente limitati, nel senso che hanno batterie ridicole(che vanificano la scelta di Centrino) e schede video condivise Intel non certo le migliori sul mercato.

Se guardate al costo prendere in considerazione piuttosto un portatile con AMD e una scheda video Ati condivisa.
Se invece guardate alla leggerezza e trasportabilita' prima di tutto aumentate il budget e tenete in debita considerazione gli Apple che sono fantastici.

Zac1978
04-09-2003, 15:29
Correggo il tiro, l'Ispiron 500m e' quello incriminato per cui vale il post precedente, mentre l'Ispiron 8600 e' un desktop replacement con Centrino e ha tutte le caratteristiche dei migliori concorrenti con prezzo e dimensioni allineati pero'.

gemellino
04-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da Zac1978
Correggo il tiro, l'Ispiron 500m e' quello incriminato per cui vale il post precedente, mentre l'Ispiron 8600 e' un desktop replacement con Centrino e ha tutte le caratteristiche dei migliori concorrenti con prezzo e dimensioni allineati pero'.

Ciao! La mia scelta è orientata verso un notebook Centrino nn x la durata della batteria (ho visto che il 500m ha 2 ore circa di aut) ma x peso e dimensioni contenute. Concordo con te sulle mediocri prestazioni delle soluzioni grafiche integrate!
Ma ci sono portatitili AMD attorno ai 2kg???

Stefano

suppaman
04-09-2003, 20:30
a me alla fine delle prestazioni non me impippa granche'.. meglio ad esempio il wifi IMHO

ripostulo la domanda (gia' postata in altri thread) ma il GigaPro Transmeta come va?

Zac1978
04-09-2003, 21:25
Originariamente inviato da gemellino
Ciao! La mia scelta è orientata verso un notebook Centrino nn x la durata della batteria (ho visto che il 500m ha 2 ore circa di aut) ma x peso e dimensioni contenute. Concordo con te sulle mediocri prestazioni delle soluzioni grafiche integrate!
Ma ci sono portatitili AMD attorno ai 2kg???

Stefano

Bisognerebbe guardarci, sicuramente i portatili con AMD sono piu' desktop replacement.
Portatili leggeri in giro ce ne sono, basta guardare nei listini e non c'e' bisogna di andare a prendere quello schifo dell'Ispiron 500m, che tene fai di avere un super trasportabile da usare itinerante con 2 ore di autonomia?