View Full Version : Parerisu un opportuno raffreddamento
Vorrei portare l'FSB del sistema in sign a 200, e credo di dover cambiare il sistema di raffreddamento.
Attualmente ho questo:
http://www.giannonecomputers.com/news.cfm?id=1839
e pensavo di sostituirlo con quest'altro:
http://www.giannonecomputers.com/news.cfm?id=2251
Qualche parere?
E' sufficiente la mia attuale ventolina?
Quel mostro orribile del secondo link, va bene?
Thanks:D
aquilante
02-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da agma
Vorrei portare l'FSB del sistema in sign a 200, e credo di dover cambiare il sistema di raffreddamento.
Attualmente ho questo:
http://www.giannonecomputers.com/news.cfm?id=1839
e pensavo di sostituirlo con quest'altro:
http://www.giannonecomputers.com/news.cfm?id=2251
Qualche parere?
E' sufficiente la mia attuale ventolina?
Quel mostro orribile del secondo link, va bene?
Thanks:D
Il mostro orribile :D del secondo link, è stata studiata appositamente per non creare coni "d'ombra" nel flusso di aria fresca che genrano: infatti tutte le ventole convenzionali, hanno un vero e proprio cono su cui l'aria non va a causa del fatto che al centro c'è il motore.
Ciò non accade con le ventole tangenziali, come quella in foto, ventole che tra l'altro, io ho sempre sentito abbastanza silenziose (cmq di più di quelle convenzionali con motori DC).
Per risponderti, tieni conto che il raffreddamento del procio, non sempre è influenzato dal dissipatore e basta, ma anche dalla ventilazione generale del case, la cui temperatura interna è accresciuta dalla presenza dei dischi (stufe a 7200 rpm) e dalla presenza di schede video assai potenti.
Una bella ventilata al case (qualora già non ci sia) e IMHO il dissi in foto sarà sufficente per il tuo scopo.
Ciao
Originariamente inviato da aquilante
Il mostro orribile :D del secondo link, è stata studiata appositamente per non creare coni "d'ombra" nel flusso di aria fresca che genrano: infatti tutte le ventole convenzionali, hanno un vero e proprio cono su cui l'aria non va a causa del fatto che al centro c'è il motore.
Ciò non accade con le ventole tangenziali, come quella in foto, ventole che tra l'altro, io ho sempre sentito abbastanza silenziose (cmq di più di quelle convenzionali con motori DC).
Per risponderti, tieni conto che il raffreddamento del procio, non sempre è influenzato dal dissipatore e basta, ma anche dalla ventilazione generale del case, la cui temperatura interna è accresciuta dalla presenza dei dischi (stufe a 7200 rpm) e dalla presenza di schede video assai potenti.
Una bella ventilata al case (qualora già non ci sia) e IMHO il dissi in foto sarà sufficente per il tuo scopo.
Ciao
Grazie mille! :D
Quindi mi consigli di ventilare solo il case e mantenere la ventolina che ho, oppure comprare anche il bel "mostro"? :D
Originariamente inviato da agma
Grazie mille! :D
Quindi mi consigli di ventilare solo il case e mantenere la ventolina che ho, oppure comprare anche il bel "mostro"? :D
Compra il mostro e ventila il case, entrambi.
Originariamente inviato da rip82
Compra il mostro e ventila il case, entrambi.
Caspita! Io pensavo che addirittura non ci fosse bisogno di nulla!
Ma il "mostro" in sé è un buon prodotto o mi converrebbe cercarne uno simile ma di altra marca?
Grazie
aquilante
02-09-2003, 15:40
Originariamente inviato da agma
Caspita! Io pensavo che addirittura non ci fosse bisogno di nulla!
Ma il "mostro" in sé è un buon prodotto o mi converrebbe cercarne uno simile ma di altra marca?
Grazie
Non ho mai provato "il mostro", ma mi sembra un buon dissi.
Inoltre considera che più il procio (e la mobo e la vga e gli hd, etc..) lavorerà a temperature basse, tanto più sarà stabile e longhevo.
Quindi ti conviene ventilare al meglio il case e magari comprare anche "il mostro".
Ciao.
Originariamente inviato da agma
Caspita! Io pensavo che addirittura non ci fosse bisogno di nulla!
Ma il "mostro" in sé è un buon prodotto o mi converrebbe cercarne uno simile ma di altra marca?
Grazie
E' molto buono, il migliore per quella cifra!
Comprato l'AERO 7+. All'accensione la temp della CPU è scesa, con il vecchio dissipatore era circa 50° ora è 40°. Le proverò sotto sforzo.
In generale quanto dovrebbe essere la temp opportuna?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.