PDA

View Full Version : non riesco a installare LMULE


lele_lillo
02-09-2003, 00:42
hecking for GNU gettext in libc... yes
checking for wx-config... no
configure: error:
Please check that wx-config is in path, the directory
where wxWindows libraries are installed (returned by
'wx-config --libs' command) is in LD_LIBRARY_PATH or
equivalent variable and wxWindows is version 2.4.0 or above.
Or this might also be a bug in our configure. Please try again
with --with-wx-config=/usr/bin/wx-config
(replace /usr/bin/wx-config with a valid path to your wx-config)

che vordi'?scusate ma sono anchio alle prime armi.......
thx a tutti in anticipo
:D

GhePeU
02-09-2003, 01:42
si vede... butta via lmule, visto che il progetto ha chiuso da mesi

al momento a disposizione per quella rete c'è mldonkey (che non ho mai usato) oppure xMule (il port linux di eMule) di cui è appena uscita la stable 1.6.0, che al momento è attiva senza problemi sul mio pc da 4 giorni

www.xmule.org , http://sourceforge.net/projects/xmule/

c'è anche un altro progetto, xmule2, ma tra poco cambierà nome, che prevede la creazione di un client da zero, con struttura a core+gui separate, per ora il core non c'è quindi non è utilizzabile

http://xmule2.sourceforge.net/

GhePeU
02-09-2003, 01:45
ah, l'errore che c'era (leggere cosa c'è scritto prima di postare!) indica che non hai le wxWindows installate (sono librerie a cui lMule/xMule si appoggiano)

quindi cerca un .rpm, .tgz o .deb per la tua distribuzione (non hai scritto quale usi!) oppure usa quelle che trovi nella pagina da cui si scarica xmule

FuocoNero
02-09-2003, 01:47
Io mi trovo molto bene con overnet (http://www.overnet.com) che è abbastanza simile ad emule/edonkey.....

Comunque il problema che ti viene segnalato è la mancanza della libreria wxWindows, installala..... (http://www.wxwindows.org/).

The X
02-09-2003, 09:39
IO mi trovo benissimo con xMule 1.5.6a

E' aperto e connesso a internet da 3 settimane....

GhePeU
02-09-2003, 10:06
Originariamente inviato da The X
IO mi trovo benissimo con xMule 1.5.6a

E' aperto e connesso a internet da 3 settimane....


ha problemi di sicurezza!

leggi qui (http://security.e-matters.de/advisories/022003.html)

la 1.6.0 dovrebbe risolvere tutto

The X
02-09-2003, 10:11
Originariamente inviato da GhePeU
ha problemi di sicurezza!

leggi qui (http://security.e-matters.de/advisories/022003.html)

la 1.6.0 dovrebbe risolvere tutto

Si lo sapevo MA ancora nn è uscita 1 versione per Debian e di installare i tar.gz non me ne andava ^_^

VICIUS
02-09-2003, 10:32
Originariamente inviato da The X
Si lo sapevo MA ancora nn è uscita 1 versione per Debian e di installare i tar.gz non me ne andava ^_^

prova a fare apt-get updat. da me xmule è aggiornato alla 1.6.0

ciao ;)

The X
02-09-2003, 10:46
Originariamente inviato da VICIUS
prova a fare apt-get updat. da me xmule è aggiornato alla 1.6.0

ciao ;)

Con che repositary ?

stable, testing, unstable ???

lele_lillo
02-09-2003, 11:54
Originariamente inviato da GhePeU
ah, l'errore che c'era (leggere cosa c'è scritto prima di postare!) indica che non hai le wxWindows installate (sono librerie a cui lMule/xMule si appoggiano)

quindi cerca un .rpm, .tgz o .deb per la tua distribuzione (non hai scritto quale usi!) oppure usa quelle che trovi nella pagina da cui si scarica xmule


uhm.sono andato sul sito :
http://www.wxwindows.org/

ma (ho la mandrake 9.1) non soì quale prendere...cosa scelgo tra unix/gtk e unix motif x11?? e poi ?

scusate ma è la prima volta che scarico sta roba.. per il mitico pinguino!

rulez LiNuX!

Hrc211v
02-09-2003, 12:32
Originariamente inviato da The X
Con che repositary ?

stable, testing, unstable ???

sid

lele_lillo
02-09-2003, 14:12
Originariamente inviato da lele_lillo
uhm.sono andato sul sito :
http://www.wxwindows.org/

ma (ho la mandrake 9.1) non soì quale prendere...cosa scelgo tra unix/gtk e unix motif x11?? e poi ?

scusate ma è la prima volta che scarico sta roba.. per il mitico pinguino!

rulez LiNuX!

allora nessuno?? :old:

GhePeU
02-09-2003, 16:07
Originariamente inviato da lele_lillo
uhm.sono andato sul sito :
http://www.wxwindows.org/

ma (ho la mandrake 9.1) non soì quale prendere...cosa scelgo tra unix/gtk e unix motif x11?? e poi ?

scusate ma è la prima volta che scarico sta roba.. per il mitico pinguino!

rulez LiNuX!

unix/gtk

FuocoNero
02-09-2003, 16:24
Originariamente inviato da The X
IO mi trovo benissimo con xMule 1.5.6a

E' aperto e connesso a internet da 3 settimane....

La usavo anch'io (1.5.6a) ed era stabile (malgrado fosse la versione di sviluppo), l'unico problema che mi dava era in chiusura, il processo rimaneva aperto e succhiava tonnellato di risorse finchè non lo uccidevo manualmente (cosa che non succede con la 1.6.0). E' successo anche a voi?

Un altro "problema" che ho avuto con tutte le versioni è il tempo che ci mette a fare l'hash dei vari file, mi si "bloccava" tutto fino a quando non aveva terminato e ci metteva abbastanza tempo. Io utilizzo il ReiserFS, probabilmente è dovuto a questo (è lento con i files di grandi dimensioni, molto meglio il vecchio ext2 sotto questo punto di vista), capita anche a voi?

Comunque credo che anche OverNet meriti una prova, io mi ci trovo veramente bene (sembra più veloce, inoltre i download iniziano praticamente da subito), è compatibile con i files già scaricati con Xmule e con i vari ed2k links.

The X
02-09-2003, 16:28
Originariamente inviato da FuocoNero
La usavo anch'io (1.5.6a) ed era stabile (malgrado fosse la versione di sviluppo), l'unico problema che mi dava era in chiusura, il processo rimaneva aperto e succhiava tonnellato di risorse finchè non lo uccidevo manualmente (cosa che non succede con la 1.6.0). E' successo anche a voi?

Un altro "problema" che ho avuto con tutte le versioni è il tempo che ci mette a fare l'hash dei vari file, mi si "bloccava" tutto fino a quando non aveva terminato e ci metteva abbastanza tempo. Io utilizzo il ReiserFS, probabilmente è dovuto a questo (è lento con i files di grandi dimensioni, molto meglio il vecchio ext2 sotto questo punto di vista), capita anche a voi?

Comunque credo che anche OverNet meriti una prova, io mi ci trovo veramente bene (sembra più veloce, inoltre i download iniziano praticamente da subito), è compatibile con i files già scaricati con Xmule e con i vari ed2k links.

MAI avuti i problemi da te dichiarati...
Io uso Ext3 come / mentre Fat32 come store del incoming e temp

XMule si è sempre chiuso correttamente ecc ecc ecc
L'unica "pecca" è la lentezza con cui aggiunge i server MA quello sicuramente dipenda dal processore...

Per il resto mi trove tantissime fonti, va veloce ecc ecc

Per lele_lillo : Dai retta a chi usa il mulo da anni ormai... Butta via lmule ed installati xMule 1.6.0 ^_^

FuocoNero
02-09-2003, 16:50
Originariamente inviato da The X
MAI avuti i problemi da te dichiarati...
Io uso Ext3 come / mentre Fat32 come store del incoming e temp

Per lele_lillo : Dai retta a chi usa il mulo da anni ormai... Butta via lmule ed installati xMule 1.6.0 ^_^

Forse è perchè l'hash lo fa nel tuo caso su FAT32 mentre nel mio su ReiserFS....

X lele_lillo: confermo di lasciare stare lmule, ormai è un progetto abbandonato da tempo, molto meglio xMule.

PS Con xMule ho avuto sempre grandissime difficoltà con le ricerche (i link li pescavo sempre dal web) è il mio sistema che è strano o è così?

Perchè uso OverNet: è serverless (la RIAA si può attaccare al caz..), è veloce (come ho detto mi sembra più veloce dei vari emule-xmule), usa gli stessi link e gli stessi files, è multipiattaforma, è molto più leggero di xmule (a causa dei problemi sopra riportati), ha un'ottimo sistema per velocizzare le release (horde), non ha i crediti (impossibile rubare/clonare quelli altrui :) ), le ricerche sono ben fatte (facili, veloci e funzionano....).

Nota negativa: è closed source, ma forse non è così male vedendo tutte le mod leech che si sono purtroppo venute a creare grazie al codice aperto di emule e alla cattiva fede di molti, un utilizzo veramente aberrante dell'opensource :(

blackgnat
02-09-2003, 17:44
come alternativa ....non avete mai preso in considerazione lopster???
....Non ho mai provato i vari emule etc .... ma con lopster mi trovo veramente bene !!!

GhePeU
02-09-2003, 19:46
Originariamente inviato da FuocoNero
La usavo anch'io (1.5.6a) ed era stabile (malgrado fosse la versione di sviluppo), l'unico problema che mi dava era in chiusura, il processo rimaneva aperto e succhiava tonnellato di risorse finchè non lo uccidevo manualmente (cosa che non succede con la 1.6.0). E' successo anche a voi?

Un altro "problema" che ho avuto con tutte le versioni è il tempo che ci mette a fare l'hash dei vari file, mi si "bloccava" tutto fino a quando non aveva terminato e ci metteva abbastanza tempo. Io utilizzo il ReiserFS, probabilmente è dovuto a questo (è lento con i files di grandi dimensioni, molto meglio il vecchio ext2 sotto questo punto di vista), capita anche a voi?



mai avuto problemi del genere, anch'io uso reiserfs

overnet dovrò provarlo prima o poi... appena ho tempo da spenderci

uhmuhmuhm
02-09-2003, 20:02
Originariamente inviato da blackgnat
come alternativa ....non avete mai preso in considerazione lopster???
....Non ho mai provato i vari emule etc .... ma con lopster mi trovo veramente bene !!! L'ho provato tempo fa, è bello perchè ci si trovano migliaia di files per linux (tarball, rpm, tgz, deb ecc) però mi va leeeeento una volta ho provato a scaricare la versione con più fonti senza pubblicità di oper...:doh:... (Ehm io detto nulla) ... Ma dopo un'intera notte aveva scaricato meno di 500 kb :cry:
Che server usi?

Per quanto riguarda *Mule e *Donkey, ne esiste una versione da linea di comando?

FuocoNero
02-09-2003, 20:05
Allora è proprio il mio sistema (pacchetti compilati con gcc3.3 su SuSE8.2, strano tutto sembra ok)! :(

Anche Lopster non è male, lo usavo qualche volta per le canzoni, che non riuscivo a trovare su emule, ma ora non lo uso più. Ci voleva un bel pò di tempo prima che iniziasse a scaricare velocemente in più, di questi tempi, è meglio non utilizzare programmi P2P che utilizzano server centralizzati (IMHO).

PS Ora che ci penso anche con Lopster avevo difficoltà di startup (anche abilitando i ptheads in fase di compilazione come segnalato sul sito), la gui non rispondeva bene fino a che i servers non fossero in contatto.....

Krakz
02-09-2003, 22:59
esiste un nuovo fork di xmule si chiama amule
qualcuno di voi l'ha provato ?

mldonkey puo essere usato anche dal web ,
mldonkey rulez






peccato che con mldonkey non ho capito come far continuare i file scaricati con xmule :muro: :muro:

per quanto rigurda Xmule che so io non sono stati tappati tutti i buchi ma solo alcuni :cry: :cry: :cry:

blackgnat
03-09-2003, 00:37
Originariamente inviato da uhmuhmuhm
L'ho provato tempo fa, è bello perchè ci si trovano migliaia di files per linux (tarball, rpm, tgz, deb ecc) però mi va leeeeento una volta ho provato a scaricare la versione con più fonti senza pubblicità di oper...:doh:... (Ehm io detto nulla) ... Ma dopo un'intera notte aveva scaricato meno di 500 kb :cry:
Che server usi?

Per quanto riguarda *Mule e *Donkey, ne esiste una versione da linea di comando?

...lo apro e do un connect a tutta la lista di server presenti nella schermata dei server !!!
...adesso per esempio sono connesso a 19 networks !!!
Non so che distro usi .... ma esiste un rpm de-buggato su www.linuxdesktop.it !! quindi se hai mandrake o redhat .......!!
Credimi .. in tutta sincerità lo trovo più efficiente di winmx !!
P.S.
sono connesso tramite adsl 256 .... non è raro scaricare al 30k

The X
03-09-2003, 18:05
Originariamente inviato da VICIUS
prova a fare apt-get updat. da me xmule è aggiornato alla 1.6.0

ciao ;)

Mi passi i tuoi repositary in cui trovi xmule ?

Perchè con quelli ke ho io (anke impostandoli ad unstable) il mulo 1.6 nn lo trovo

Tnk

lele_lillo
03-09-2003, 23:52
ok abbandonata l'idea di Lmule come hanno consigliato gli amici abbiamo scaricato xmule1.60...BENE,
abbiamo tentato di installarlo ma ho avuto un problema con wxwindos o qualcosa del genere...
Mi sono scaricato il file che chideva ho scaricato qualcosa tipo UNIX/GTK2.4......ho installato anche quello ma dopo un po' mi ferma e mi da un errore con il PATH...

Mi inizio a rompere le scatole xke' non è possibile che per un EMULE che non riesco a installare devo ricorrere sempre a winzoz!!che ROTTURA DI O O !!:mad: :lamer: :incazzed:

GhePeU
04-09-2003, 12:50
se non sai/vuoi leggere non è colpa di linux

blackgnat
04-09-2003, 13:09
Originariamente inviato da GhePeU
se non sai/vuoi leggere non è colpa di linux


che sia merito di windows ??? :) : ) :) :)

uhmuhmuhm
04-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da lele_lillo
ok abbandonata l'idea di Lmule come hanno consigliato gli amici abbiamo scaricato xmule1.60...BENE,
abbiamo tentato di installarlo ma ho avuto un problema con wxwindos o qualcosa del genere...
Mi sono scaricato il file che chideva ho scaricato qualcosa tipo UNIX/GTK2.4......ho installato anche quello ma dopo un po' mi ferma e mi da un errore con il PATH...

Mi inizio a rompere le scatole xke' non è possibile che per un EMULE che non riesco a installare devo ricorrere sempre a winzoz!!che ROTTURA DI O O !!:mad: :lamer: :incazzed: Se ti dice che c'è un problema di path, gli devi passare il path giusto con un parametro.
Guarda nel file README che lo spiega, mi sembra che tu debba fare qualcosa tel tipo
make --wx-config=PATH
(così non è sicuramente giusto, guarda nel README il giusto procedimento) mettendo al posto di path il punto in cui si trova wx-config

lele_lillo
04-09-2003, 13:45
ok provero' ancora...e al limite vi giro il messaggio che ricevo di errore...non è con leggo, ma è con sono ferrato ottimamente con l'inglese..la buona volonta' non mi manca...:)

HollowMan
04-09-2003, 15:27
A riga 39 del file README di xMule troviamo:

After wxwindows has compiled and you have installed it, you can compile xMule.
do "./configure && make" as usual. If for some reason, wx-config cannot be
found, use ./configure --with-wx-config=/path/wx-config. Sometimes it will be
named wxgtk-2.4-config.

;)

Poix81
16-09-2003, 09:18
ho conpilato wxwindows.
alla fine c'e' scritto che devo lanciare ldcongif, ma quando lo faccio mi dice che non c'e'.

come posso fare????

lovaz
16-09-2003, 09:24
Originariamente inviato da Poix81
... ldcongif ...
ldconfig

Poix81
16-09-2003, 09:40
si si
mi sono sbagliato a scriverlo sul posto, ma non funziona

lovaz
16-09-2003, 09:44
L'hai dato da root?
L'hai installato?

Poix81
16-09-2003, 09:48
si si lo ho dato da root

ho guardato se c'era da installare , ma non lo ho trovato.

comunque adesso xmule funziona.

come si fa ad accedere dal web

Poix81
16-09-2003, 10:07
un'altra domanda:
si puo' stare connessi a piu' server contemporaneamente

Krakz
16-09-2003, 11:46
si

Poix81
16-09-2003, 11:56
strano
perche' quando dico di collegarsi ad un server si sconette dall'altro

Krakz
16-09-2003, 11:59
si ma quando fai le ricerche le fa su tutti i server

Poix81
16-09-2003, 12:02
ma devo avere tutte le porte aperte????

Krakz
16-09-2003, 12:49
quali porte quelle di casa ? :muro: :muro: :muro:

Poix81
16-09-2003, 13:34
:D :D :D :D

le porte del fire wall !!!

Rommy
23-09-2003, 17:52
Salve,
ho provato ad installare wxGTK-2.4.2-1.i386.rpm ma mi da quest'errore:

error: failed dependencies:
libc.so.6(GLIBC_2.3) is needed by wxGTK-2.4.2-1
RESULT=1

uso MDK 9.1 come risolvo la dipendenza?
Ciao

The X
23-09-2003, 18:46
Originariamente inviato da Rommy
Salve,
ho provato ad installare wxGTK-2.4.2-1.i386.rpm ma mi da quest'errore:

error: failed dependencies:
libc.so.6(GLIBC_2.3) is needed by wxGTK-2.4.2-1
RESULT=1

uso MDK 9.1 come risolvo la dipendenza?
Ciao

Se nn te le risolve lui t scarichi le librerie suddette (Glibc_2.3) e te le installi prima delle GTK

Con Debian mi ha fatto tutto lui alla fine ed ora sto usando xMule 1.60a dietro ad un firewall e mi va a piena banda ^_^

Pardo
23-09-2003, 20:16
e` alquanto improbabile che un niubbo sia in grado di AGGIORNARE _GLIBC_

piuttosto cerca un'altra versione di wxGTK su http://fr.rpmfind.net , io ho la 2.4.0 e lmule o xmule fungono..

altra cosa verifica che versione hai di glibc (rpm -q glibc) , se dovesse essere gia` una 2.3 allora installa wxGTK con '--nodeps' e buona notte che magari va

lelemar
25-09-2003, 18:00
scusate la mia immensa ignoranza, ma [ la prima volta in vita mia che uso linux.... anzi, ora veramente sto usando linux tramite il CD di avvio KNOPPIX.

come si fa ad installare, per esempio, e-mule? mi potete dare lameno un link per una guida che mi dia le informayioni necessarie? contate che io devo partire da yero, anyi, da sottoyero... non ho la minima idea di che cosa voglia dire compilare o cose di questo genere.

comunque qual e il programma piu semplice da installare che assomigli a WinMX??

grayie mille

zumo
09-10-2003, 23:24
dopo che si collega al server mi da un errore e non mi fa scrivere il file client.met nella mia directory mi da errore 13
facendo una ricerca il file .met non lo trovo
uso suse