View Full Version : Hulk: Ang Lee sa il fatto suo.
Billabong
01-09-2003, 18:02
A me ha sempre fatto piuttosto schifo il bestione verde, mi sembra proprio una buffonata americana.
Sono sempre stato molto scettico sul film, però quando ho sentito che Ang Lee era il regista e James Shamus lo sceneggiatore sono ritornato sui miei passi.
Il film sono andato a vederlo per 2 motivi: perchè era di Ang Lee e perchè (sotto sotto) bruciavo dalla voglia di vedere com'era il mostro-ho un debole per questi pupazzoni digitali, da Toy Story a Final Fantasy, Shrek Guerre Stellari, Gollum ecc.
Devo dire che le attese sono state ampiamente soddisfatte.
Al momento Hulk è di gran lunga il più profondo e il più raffinato tra i film tratti da fumetti (marvel e non solo).
La storia è incentrata su un solido impianto drammatico; i due protagonisti (Bruce e Betty) vivono un rapporto un rapporto conflittuale, quasi edipico coi padri, entrambi egocentrici e megalomani. Questo conflitto è sempre presente e viene rappresentato in modo toccante in molte scene. Le vite e i traumi d'infanzia di due si intrecciano, rappresentati più individui smarriti e feriti che come eroi.
La cosa più bella, per me, è come i personaggi prendano vita realmente. I dialoghi non sono lì per riempire gli spazi tra una sparatoria e l'altra, ma perchè i personaggi hanno qualcosa da dire; mi è piaciuto quando la bella, uscita in giardino perchè aveva sentito dei rumori chiede chi è (se volete morire chiedete chi è- Scream docet):D e intravede il bestio. E anzichè dire urlare, e fare la figura della deficente (tutti in sala pensano:"nn incasinare, è solo lui") dice semplicemente "Bruce...".
In questo c'è molto King Kong, come ci sono riferimenti a "La moglie di frankestein", quando si specchia nell'acqua, per non parlare del Dr Jekyll.
Ci sono delle scene d'azione, alcune anche carine, ma secondarie. Il film si focalizza così bene sui personaggi che quasi sembrano un disturbo. Il tema portante è essenzialmente tragico: le colpe dei padri ricadono sui figli; il film lascia spazio a questa spada di Damocle che pende sui due eroi, così come lascia ampio spazio ai genitori (il padre di bruce e il generale ross). Temevo che sarebbero apparsi solo quel tanto che serve alle necessità della trama, invece hanno un ruolo esteso e ben sviluppato.
Per quanto riguarda invece gli effetti speciali il mostro mi sembra nel complesso azzeccato, non solo realistico ma, sopratutto, ben rappresentato e coreografato. Nei primi piani mi sembra anche un po' più dettagliato di Gollum, solo che pare fatto di gommapiuma e anche quando stringe delle cose o viene toccato, pare che sfiori appena... boh:confused:
L'azione non è molta, ma è lì solo perchè non può non esserci. la lotta coi cani si poteva risparmiare così come la lotta finale col [...] (nn mi sono chiare alcune cose, nn vorrei però rovinare la sorpresa. Casomai le scrivo più tardi, dopo un avvertimento).
Mi è piaciuta una parte, quando salta per la monument valley, e nei balzi che fa sembra un bambino sui tappetoni che rimbalzano, molto bello ed elegante.
Ultima cosa il montaggio: finalmente gli split screen funzionano! Alleluia!:ave:
Mi è piaciuto troppo, ci sono continuamente riquadri che si inseriscono, entrano ed escono, e non solo riquadri, anche tipo lea pale di un elicottero che scendono e sotto mostra un'altra scena. Sembra quasi che la telecamera scorra sopra le tavole di un fumetto in movimento. Abilissimo nel rirpodurre le tecniche di passaggio dei fumetti, quello che era un artificioso espediente diventa un mezzo funzionale per introdurre personaggi e situazione e molto efficace nelle sequenze narrative.:cool:
In conclusione un film che merita, non un capolavoro, ma senz'altro uno di quei film sostanzialmente riusciti, di quelli che quando esci lasciano qualcosa. (se uno vuole grande cinema però dovrebbe guardare ipotesi di reato, o la città di dio, o io suggerirei anche lulhollan drive, se si riesce a tenerlo).
Non posso fare a meno di pensare che cosa avrebbe potuto essere Il signore degli anelli se anzichè peter jackson (poveretto, onesto mestierante, ma nulla più) ci fosse stato ang lee...
Con gli spunti che offre avrebbe potuto fare qualcosa di notevolissimo, anzichè il Rambo della terra di mezzo.
pazienza...
Ciao!:)
Originariamente inviato da Billabong Non posso fare a meno di pensare che cosa avrebbe potuto essere Il signore degli anelli se anzichè peter jackson (poveretto, onesto mestierante, ma nulla più) ci fosse stato ang lee...
Con gli spunti che offre avrebbe potuto fare qualcosa di notevolissimo, anzichè il Rambo della terra di mezzo.
disaccordo pienamente :) Jackson ha fatto un ottimo lavoro.
concordo con bardiel anche se hulk non l'ho visto e nemmeno ci andrò
Billabong
01-09-2003, 18:16
Originariamente inviato da Bardiel
disaccordo pienamente :) Jackson ha fatto un ottimo lavoro.
Io del libro ricordo un hobbit che parte accompagnato da maghi, elfi, ecc. Nel film sono un gruppo di eroi che si tirano dietro gli hobbit.
Cmq se il primo bene o male riproduceva la storia, il secondo parte del tutto. Perchp diavolo devono far vedere aragorn che finisce giù dal dirupo per poi riapparire dal nulla a salvare la situazione? I B movie non hanno insegnato proprio niente?:confused:
Originariamente inviato da Billabong
Io del libro ricordo un hobbit che parte accompagnato da maghi, elfi, ecc. Nel film sono un gruppo di eroi che si tirano dietro gli hobbit.
Cmq se il primo bene o male riproduceva la storia, il secondo parte del tutto. Perchp diavolo devono far vedere aragorn che finisce giù dal dirupo per poi riapparire dal nulla a salvare la situazione? I B movie non hanno insegnato proprio niente?:confused:
Non puoi prendere questi spunti così a caso per criticare.
Le cose che hai citato hanno motivo di essere così.
Ad esempio, Aragorn finisce giù dal dirupo per dare un po di spazio alla sua storia con Eowyn, infatti durante il suo svenimento lui la sogna...almtrimenti, quello che è uno dei temi principali del libro e del film ,serebbe stato relegato un po' troppo al di fuori.
Sono d'accordissimo su quello che ha scritto Billabong a proposito
di hulk, era ora che qualcuno lo facesse! Gran bel film.
Ha superato le aspettative.
Pero' a me quella cosa degli split screen dava un po' il voltastomaco...
Non che fosse fatta male, ma proprio come resa non mi piace. Gusti...
Credo invece che il lavoro di Jackson (almeno per ora!) non sia niente
male; non mi pare "il Rambo della terra di mezzo".
Mi sembra che i personaggi siano delineati abbastanza bene, e i
dettagli non manchino (tipo Legolas che cammina sulla neve come
se niente fosse...)
Certo, e' chiaro che si perdono un sacco di cose rispetto al magnifico
libro di Tolkien, ma era inevitabile.
Guldo
Apriamo un thread su Lotr in caso, sennò gli sputtaniamo questo che dovrebbe essere su Hulk ;)
Quincy_it
01-09-2003, 18:31
Originariamente inviato da Bardiel
disaccordo pienamente :) Jackson ha fatto un ottimo lavoro.
Quoto.
Jackson si è dimostrano un maestro per l'opera che ha compiuto. E anche se, da appassionato del libro, ho storto il naso di fronte alle differenze rispetto all'opera di Tolkien, ciò non toglie che il regista è riuscito in un'impresa tutt'altro che facile, uscendone ampiamente vincitore (e sia gli incassi, sia cmq lo stuolo di appassionati sono lì a dimostrarlo). ;)
Per quanto riguarda Hulk ancora non l'ho visto. Di sicuro fin'ora la trasposizione migliore fumetto --> film è quella degli X-Men; sono ansioso di vedere cosa ha saputo fare Ang Lee con l'omone verde :)
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto.
Jackson si è dimostrano un maestro per l'opera che ha compiuto. E anche se, da appassionato del libro, ho storto il naso di fronte alle differenze rispetto all'opera di Tolkien, ciò non toglie che il regista è riuscito in un'impresa tutt'altro che facile, uscendone ampiamente vincitore (e sia gli incassi, sia cmq lo stuolo di appassionati sono lì a dimostrarlo). ;)
Per quanto riguarda Hulk ancora non l'ho visto. Di sicuro fin'ora la trasposizione migliore fumetto --> film è quella degli X-Men; sono ansioso di vedere cosa ha saputo fare Ang Lee con l'omone verde :)
Verissimo, X-Men spacca di brutto, anche il 2! :cool:
BadMirror
01-09-2003, 18:34
Originariamente inviato da Bardiel
disaccordo pienamente :) Jackson ha fatto un ottimo lavoro.
Straconcordo ;)
Billabong
01-09-2003, 18:38
Dunque dico qui l'ultima mia parola su LOTR: il libro dice molte cose (avete mai pensato perchè Tolkien ha scelto come protagonista il più sfigato, l'unico senza nè poteri nè abilità particolari? Forse perchè non erano quelli il punto).
Jackson ha preso i nomi e i luoghi e ha fatto un fantasy, un bel fantasy, visivamente ricco e con tanta azione.
Non c'è nulla di male, ma fare un film incentrato sui personaggi, con un forte impianto drammatico, sarebbe stato più ammirevole e coraggioso; è la differenza tra arte e semplice intrattenimeto
(a titolo strettamente personale trovo che anche registicamente sia un po' scialbo, molto conservatore... nulla a che vedere con le lezioni di stile che hanno dato kubik o scorsese o de palme-il vero specilista: vedere femme fatale x credere.)
Lee ha fatto il contrario: l'azione è solo un contorno, e se nn ci fosse un effetto speciale il film funzierebbe ancora (se nn meglio).
Ripeto, non è da annali del cinema, ma hulk ha davvero un che di ispirato, io trovo che un momento artistico (seppur non ecelso) ci sia.
E con questo chiudo la parentesi x sempre sul Signore degli Anelli.
BadMirror
01-09-2003, 18:43
Vabbè, non ti è piaciuto, ma resta un'opinione come le nostre ;)
Hulk ho visto il trailer, bah come per l'uomo ragno mi sembra troppo evidente il disegno a computer, io preferisco quei film dove il protagonista sta 10 ore al giorno in sala trucco ma almeno è lui a recitare. Insomma non vorrei ripetere l'errore di spiderman, film carino ma un pò troppo "artificiale".
:()
Originariamente inviato da BadMirror
Vabbè, non ti è piaciuto, ma resta un'opinione come le nostre ;)
si, basta chiarire questo. Opinioni nostre e di qualche altra persona :sofico: :D
Non posso fare a meno di pensare che cosa avrebbe potuto essere Il signore degli anelli se anzichè peter jackson (poveretto, onesto mestierante, ma nulla più) ci fosse stato ang lee...
come sono d'accordo billabong! :(
secondo me peter jackson è il regista + sopravvalutato di sempre!
non ha fatto in linea di massima un lavoro esecrabile con i primi 2 episodi del SdA ma detesto il pensiero che non si potesse affidare la produzione del film a colleghi mooooooooooolto + capaci (e magari con una maggiore sensibilità verso l' opera di tolkien)...
va bhe... :(
cmq giusto per tornare it hulk pur essendo girato da un grandissimo non mi ispira neanche un po' sia per quanto ho visto dai trailer circa gli effetti speciali (tutto molto finto e "fumettoso" anche se credo/spero volutamente), sia perchè i film sui fumetti non mi sono mai piaciuti...
Fradetti
01-09-2003, 18:55
Originariamente inviato da BadMirror
Vabbè, non ti è piaciuto, ma resta un'opinione come le nostre ;)
Hulk ho visto il trailer, bah come per l'uomo ragno mi sembra troppo evidente il disegno a computer, io preferisco quei film dove il protagonista sta 10 ore al giorno in sala trucco ma almeno è lui a recitare. Insomma non vorrei ripetere l'errore di spiderman, film carino ma un pò troppo "artificiale".
:()
Uomo ragno Carino????????????
Era di una bruttezza abominevole.... 7 euro sprecati
BadMirror
01-09-2003, 18:59
Originariamente inviato da Fradetti
Uomo ragno Carino????????????
Era di una bruttezza abominevole.... 7 euro sprecati
Scusa non sono stato preciso, carino mi era parso a naso prima di vederlo, poi l'ho trovato abbastanza noioso. Imho il superman di 20anni fa è ancora imbattuto ;)
PhoEniX-VooDoo
01-09-2003, 19:41
io non mi intenderò di cinema ecc...ma dopo meno di mezzora di HULK tra me e me mi chiedevo "embè ? quando succede qualcosa?" e inesorabili sono arrivati gli sbadigli...IMHO è un palla di film, è troppo posso poi quegli specie fi split screen multipli che se cerchi di guardarli tutti non hai abbastanza tempo e non capisci un caxxo della scena e se cerchi di guardarne uno invece ti distraggono glialtri. Potevano risparmiarseli.
Devo dire che il secondo tempo è stato cmq un po più timolante...poi però il colmo, nella lotta finale contro xx xxxxx...ma pf! sembrava Dragonball! :sofico:
non conosco il fumetto e non so come va a finire, ma pure il finale non mi è piaciuto...
a me sto film non ha trasmesso nulla, apparte la noia e lo scaxxo dei soldi spesi...vabbeh!
saluti!
Billabong
01-09-2003, 19:52
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
io non mi intenderò di cinema ecc...ma dopo meno di mezzora di HULK tra me e me mi chiedevo "embè ? quando succede qualcosa?" e inesorabili sono arrivati gli sbadigli...IMHO è un palla di film, è troppo posso poi quegli specie fi split screen multipli che se cerchi di guardarli tutti non hai abbastanza tempo e non capisci un caxxo della scena e se cerchi di guardarne uno invece ti distraggono glialtri. Potevano risparmiarseli.
Devo dire che il secondo tempo è stato cmq un po più timolante...poi però il colmo, nella lotta finale contro xx xxxxx...ma pf! sembrava Dragonball! :sofico:
non conosco il fumetto e non so come va a finire, ma pure il finale non mi è piaciuto...
a me sto film non ha trasmesso nulla, apparte la noia e lo scaxxo dei soldi spesi...vabbeh!
saluti!
Anche a me è piaciuto meno il secondo tempo, ma per motivi opposti al tuo: nel primo succede davvero qualcosa, nel secondo ci sono solo sparatorie... non vedevo l'ora che finissero per vedere di nuovo i personaggi che parlano!
Non capisco cosa vuol dire "che non succede niente"? Succede molto: i personaggi raccontano sè stessi!
Ma perchè deve essere considerato allettante solo quello che è fracassone?
:confused:
Riguardo gli effetti speciali se condo me se d un lato hulk sembrava di gommapiuma dall'altro è resa molto bene la mimica. Ha un che di king kong in quei movimenti impacciati, e nn mi stupirei se fosse voluto.:cool:
Billabong
01-09-2003, 22:53
Qualcun'altro che lo ha visto?:)
Hell-VoyAgeR
01-09-2003, 23:04
a mio parere hanno stravolto la genesi di Hulk
e poi quando mai si e' visto il xxxxxxxxxx di Hulk!!!!!!!
bah... delle trasposizioni dal fumetto direi che e' la peggiore fra tutte... anzi no... di peggio c'e' Daredevil
cominciano a piacermi sempre di meno gli attori virtuali...
Billabong
02-09-2003, 00:54
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
a mio parere hanno stravolto la genesi di Hulk
e poi quando mai si e' visto il xxxxxxxxxx di Hulk!!!!!!!
bah... delle trasposizioni dal fumetto direi che e' la peggiore fra tutte... anzi no... di peggio c'e' Daredevil
cominciano a piacermi sempre di meno gli attori virtuali...
Perchè è la peggiore? Non ho mai letto il fumetto, ma era considerato tra i peggiori della marvel, finchè negli anni 90 una sceneggiatore dotato gli ha dato uno spessore drammatico. il film giustamente si rifà a quello.
Hulk non l'ho ancora visto , ma spero di farlo prima possibile...
Sugli altri film : L'uomo ragno mi ha deluso , sarà che è il mio supereroe preferito e mi aspettavo chissàche...
Gli Xmen..beh carucci ma non oltre...
Il migliore finora . per me , è DareDevil... il film mi è piaciuto moltissimo..sarà che non ho mai letto il fumetto...
Ciaozzz
Aes Sedai
02-09-2003, 01:44
Originariamente inviato da Billabong
..se uno vuole grande cinema però dovrebbe guardare ipotesi di reato, o la città di dio, o io suggerirei anche lulhollan drive, se si riesce a tenerlo..
IPOTESI DI REATO? IPOTESI DI REATO??
Ripeto: IPOTESI DI REATO???? Quel filmetto buonista con Ben Affleck e Samuel L. Jackson?? Quello per te sarebbe "grande cinema" ?
Ma per favore...
ipotesi di reato un gran film? ommioddio :eek:
Hell-VoyAgeR
02-09-2003, 07:46
Originariamente inviato da Billabong
Perchè è la peggiore? Non ho mai letto il fumetto, ma era considerato tra i peggiori della marvel, finchè negli anni 90 una sceneggiatore dotato gli ha dato uno spessore drammatico. il film giustamente si rifà a quello.
il problema e' che e' difficile argomentare la mia tesi senza fare anticipazioni importanti sul film, che potrebbero dare fastidio a chi non l'ha visto... se qualcuno se lo ricorda si potrebbe riesumare questo thread fra un po' di tempo per continuare piu' "liberamente" (riesumare o crearne uno nuovo). Poi non so... ditemi voi!
MarColas
02-09-2003, 07:54
Ma anche nel film, come nel trailer, dicono "Ulk"? Non lo sopporto...
Nevermind
02-09-2003, 07:57
Io di Ang Lee ho visto solo la tigre ed il dragone: diarrea fulminante per una settimana :eek: :eek: .
Quando ho saputo che hulk era diretto da lui già mi ero preoccupato.
All'inizio pensavo al nuovo spiderman, invece ho sentito altre critiche positive penso che proverò a vederlo.
Saluti.
P.s. il regista del signore degli anelli è stato eccezzionale, non ha fatto un film ha ricreato perfettamente il mondo pensato da tolkien.
Che dire, sono completamente in disaccordo con chi ha aaperto il 3d.....
Ho trovato Hulk orrendo.....noioso e patetico....più di una volta ho rischito di addormentarmi.
Carino il montaggio...anche se a volte gli split erano messi li quasi a caso....
tutto ciò è un mio parere ovviamente
Originariamente inviato da Nevermind
P.s. il regista del signore degli anelli è stato eccezzionale, non ha fatto un film ha ricreato perfettamente il mondo pensato da tolkien.
Oddio... ricreato perfettamente...
Se parliamo delle scenografie il merito non è del regista ma dello scenografo.
Se parliamo della fotografia, allora il merito è del direttore della fotografia.
Il regista è colui a cui spetta il compito di "coordinare" la scena e la sua rappresentazione, per comunicare un'atmosfera... e Peter Jackson si fa delle lippe non indifferenti.
Prendiamo nel primo la scena dello specchio di Galadriel.
Chiunque abbia letto il libro, soprattutto in lingua originale, rimane impressionato dalla stupenda metrica in crescendo che Tolkien dà alla Galadriel tentata dall'anello e poi al suo riprendersi e sfumare, preannunciando la sua scomparsa nell'oblio del mondo con tutta la specie elfica. Sembra il "Dies Irae" dal Requiem mozartiano. Jackson ne fa una buffonata con Galadriel che diventa la moglie di Hulk: gigante, verde e con voce ruggente. Una regina degli elfi non dovrebbe comportarsi in maniera tanto poco dignitosa.
Sempre dal primo film, prendiamo la fine di Boromir, dopo aver retto perfettamente la "corruzione" del personaggio per tutto il film, fino a mostrare con perfetto equilibrio la sua crisi e il suo pentimento, prostrato a terra e coperto di foglie e terriccio... il regista ha la bella pensata di rovinare tutto il lavoro facendocelo morire al rallentatore ucciso dal "villain" di turno (quando Tolkien era piuttosto chiaro sul fatto che non un Uruk-hai ma un'intera truppa c'era voluta per aver ragione dell'eroe).
Andiamo nel secondo film dove:
a) la lotta con il Balrog MAI è stata descritta da Tolkien, il quale ci teneva in particolar modo che la potenza di Gandalf si svelasse gradatamente.
b) re Theoden di Rohan viene rappresentato come un vecchio imbecille incapace di prendere una decisione giusta che fosse una e anche un po' portasfiga. Quando invece la sua scelta di fortificarsi nel Fosso di Helm era l'unica possibile (a meno che non si pensi che le quattro palizzate di legni di Rohan, città di cavalieri nomadi avrebbero retto all'impatto dell'armata di Saruman :rolleyes: ). Nel libro Tolkien era abbastanza chiaro nel mettere di fronte l'avventatezza di Aragorn, guerriero vagabondo, alla prudenza di Theoden regnante con la responsabilità di proteggere il suo popolo.
c) Barbalbero e la sua gente, che avrebbero dovuto essere delle sorte di titanici esseri vegetali, vengono rappresentati come dei pali su gambe solo per antroporfizzarli un po' di più... così il loro assalto ad Isengard più che una punizione della natura sembra una carica di pinocchi.
d) Ghimli, erede di una monarchia orgogliosa, guerriero instancabile e potente viene ridotto a intermezzo comico. Non parliamo di Legolas che fa "Uruk-Surfing" con uno scudo :muro: .
e) Agli elfi, ormai rassegnati alla "estinzione nelle nebbie", non era possibile impegnarsi realmente in una nuova guerra. L'antico patto non poteva essere onorato nel nuovo mondo... questo era uno dei temi portanti della trilogia... Jackson se ne sbatte allegramente e si inventa una divisione di elfi che accorre in aiuto del popolo di Rohan al solo scopo di farsi massacrare (e dare un neanche tanto velato messaggio sul dovere dei buoni di unirsi contro il male assoluto... guarda caso :rolleyes: ).
Insomma... sul "ricreare perfettamente" c'è molto da eccepire...
Aes Sedai
02-09-2003, 09:27
x cerbert
Le critiche che fai a TLOTR possono essere vere ma sono minori e inevitabili per qualunque trasposizione cinematrografica di un romanzo.. in pratica stai dicendo che alcune cose non sono esattamente come nel libro, ok...
Potrei risponderti pan per focaccia dicendo che anche la sceneggiatura di un film oltre alla fotografia e scenografia non spetta al regista ma allo sceneggiatore .. così pure gli effetti speciali... e che quindi ha poco senso prendersela con Jackson se alcuni personaggi sono stati 'travisati'.. Non è stato Peter Jackson a decidere cosa mettere e cosa no dentro al film, perlomeno non più di quanto non abbia influenzato le scelte scenografiche o fotografiche: quindi delle due l'una: o gli diamo colpe ma anche i meriti dovuti oppure lo esoneriamo dal giudizio in quanto le critiche vertono su ambiti che non gli competono.
Io invece credo che abbia fatto un ottimo lavoro: ISDA non è un romanzo che analizza più di tanto la psicologia dei personaggi quindi ha poco senso ricercare (come diceva l'autore del thread) in un film, a tutti i costi, l'analisi del personaggio: ISDA è un romanzo corale e il film rispecchia esattamente questa attitudine
cmq sto andando ot quindi scusate
ciao
TurboCresta
02-09-2003, 09:34
bellissimo FILM niente a che vedere con DareDevil e SpiderMan... bello come XMAN ma sotto un'altro aspetto, questo film è EMOZIONANTE :cry:
non tralasciamo le scene comiche (non volute) come quando strappa la torretta del carro armato e la usa come una spranga anche movendola tra le mani :D
Per l'importanza che aveva nella comprensione della saga, aver trasformato Galadriel in "She-Hulk" (scelta registica) non è, per me, un "aspetto minore".
Neanche aver fatto crepare al rallentatore Boromir sotto le frecce del cattivissimo di turno (scelta registica) e poi aver replicato la scenetta con l'inutile comandante elfo è una scelta da cui chiamerei fuori PJ.
Il regista ha responsabilità di quasi ogni aspetto, ma il suo compito principale è "creare la scena" intesa come insieme di impressioni coordinate.
Detta come va detta, se a Kubrik (regista il cui marchio stilistico si componeva nella trasposizione dello scritto in scena) gli sceneggiatori avessero proposto di inserire armi laser in "2001" perchè così si poteva fare una bella scena d'azione durante con scontro tra il protagonista e il sistema di sicurezza a torrette (?) controllato da HAL 9000, probabilmente lui li avrebbe strangolati con la pellicola... se scegli di trasporre un libro, che sia un classico o un Instant-book, ti può essere perdonato tutto TRANNE stravolgerne il tema portante...
Billabong
02-09-2003, 09:54
Originariamente inviato da Aes Sedai
IPOTESI DI REATO? IPOTESI DI REATO??
Ripeto: IPOTESI DI REATO???? Quel filmetto buonista con Ben Affleck e Samuel L. Jackson?? Quello per te sarebbe "grande cinema" ?
Ma per favore...
Se si prestasse attenzione a quello che dicono i personaggi si capirebbe che uno dei film più raffinati usciti quest'anno...
Ma voi cosa volete da un film?? Cosa vi aspettate?
...io consiglio la meglio gioventu' ;)
Billabong
02-09-2003, 10:01
Originariamente inviato da ]Rik`[
ipotesi di reato un gran film? ommioddio :eek:
Non un grande film, ma un bel film, tra i più riusciti del genere.
Aveta mai pensato perchè quel film anzichè continuare con il botta e risposta come avrebbe fatto chiunque altro, entra nella mente nei personaggi e alla fine ci mostra i due più spaventati di quello che sono che non di quello che temo l'uno possa fare all'altro?
Qualcuno si è accorto che non ci sono buoni?
E l'attacco della moglie di affleck a pranzo?
Cmq per il signore degli anelli adesso apro un 3D specifico per spiegare una volta per tutte per quel film non funziona.
Billabong
02-09-2003, 10:04
Originariamente inviato da Aes Sedai
x cerbert
Le critiche che fai a TLOTR possono essere vere ma sono minori e inevitabili per qualunque trasposizione cinematrografica di un romanzo.. in pratica stai dicendo che alcune cose non sono esattamente come nel libro, ok...
Potrei risponderti pan per focaccia dicendo che anche la sceneggiatura di un film oltre alla fotografia e scenografia non spetta al regista ma allo sceneggiatore .. così pure gli effetti speciali... e che quindi ha poco senso prendersela con Jackson se alcuni personaggi sono stati 'travisati'.. Non è stato Peter Jackson a decidere cosa mettere e cosa no dentro al film, perlomeno non più di quanto non abbia influenzato le scelte scenografiche o fotografiche: quindi delle due l'una: o gli diamo colpe ma anche i meriti dovuti oppure lo esoneriamo dal giudizio in quanto le critiche vertono su ambiti che non gli competono.
Io invece credo che abbia fatto un ottimo lavoro: ISDA non è un romanzo che analizza più di tanto la psicologia dei personaggi quindi ha poco senso ricercare (come diceva l'autore del thread) in un film, a tutti i costi, l'analisi del personaggio: ISDA è un romanzo corale e il film rispecchia esattamente questa attitudine
cmq sto andando ot quindi scusate
ciao
Alt: il film dipende quasi esclusivamente dall'azione. Il libro no.
Analizzare i personaggi nn significa ce devono per forza filosofeggire tutto il giorno: vul caratterizzarli, metterli alla prova, studiarli (e molto altro).
Nel film il massimo che succede è che tirano fuori la spada e inizioano a tagliare teste.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.