PDA

View Full Version : Consiglio per portatile entry level


MrBlueTS
01-09-2003, 09:40
Buongiorno a tutti!

Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un computer portatile (che è portatile per motivi di ingombro, ma che in realtà non sarà "portato" (quasi) da nessuna parte!!)...

Diciamo subito che non ho grandi necessità in termini di potenza: il pc sarà utilizzato soprattutto per compiti a dir poco elementari (elaborazione testi, contabilità familiare, qualche partitina a pac man), con qualche sporadico utilizzo come centro di gestione di fotografie digitali (senza grosse pretese di elaborazioni, quanto piuttosto semplice archiviazione, correzione livelli, ...).

Ho anche una mezza intenzione (in un momento successivo) di utilizzarlo con un collegamento adsl, ma non credo siano necessarie particolari caratteristiche (nel senso che anche l'entry level più entry level dovrebbe essere in grado di gestire correttamente il tutto... giusto?).

...aggiungiamoci, magari, anche qualche sorvolata in flight simulator... ma si tratta di un "di più" senza grossa importanza, nel senso che se si può bene, altrimenti non c'è problema! ;-)

Diciamo, quindi, che dovrebbe andare bene il modello più economico sul mercato, possibilmente con un bel po' di memoria (diciamo 512 invece dei soliti 256, ma credo che anche 256 dovrebbero bastare...); vorrei però sapere cosa mi consigliate a livello di marca. Ricordo che alcuni anni fa un caro amico mi disse di fare molta attenzione alla dislocazione dei centri di assistenza ed alle condizioni di garanzia...

Voi cosa mi dite??

Ho visto un fujitsu-siemens che sembrerebbe andare bene per le mie esigenze (athlon xp 2000+ / 256Mb ram ddr / 20 gb hdd / dvd/cd-rw / ati radeon 128 shared / monitor 15" / 3 usb / firewire / tv out / lan / modem / win xp home / works 7.0 / antivirus) sotto i 1000 euro da mediaworld... sapete dirmi se il marchio è affidabile??

Quale altro marchio mi consigliate?? ...se non sbaglio qualche anno fa la toshiba era una spanna sopra la concorrenza... confermate??

Ringraziando tutti per l'attenzione, aggiungo che il budget di spesa previsto sarebbe di circa 1200 euro... e che sarebbe preferibile l'acquisto di una qualche estensione di garanzia, tanto per dormire tranquillo (ad esempio, da mediaworld con una trentina di euro dovrei avere l'estensione della garanzia a 4 anni, che non mi sembra male......)!

Buona giornata a tutti! :)


Renato aka MrBlue
Trieste

thinICE
01-09-2003, 12:30
Mi associo, ho più o meno le stesse esigenze, anche se il budget è sugli 800€ anche se posso salire un po'.

Mi interesserebbe anche sapere qual'è la migliore soluzione ad oggi per connettersi ad internet, ovviamente in viaggio.

Niavar
01-09-2003, 14:04
la fujitsu siemens non è affatto male, i portatili sono robusti anche se a volte un pò "pesanti", la configurazione che hai rappresentato è abbastanza diffusa tra gli entry level, forse potresti cercarne una con un hdd un pò più grande, quello serve sempre indifferentemente dall utilizzo che ne farai....

... meglio sarebbe orientarsi su un toshiba con una di quelle schedine con 16 o 32 mega di memoria dedicata, che ti darebbero delle prestazioni in più soprattutto sul 3d, vedi i voli con il flight, però vai di sicuro sopra i mille euro. Se prendi una shared almeno fa che sia una Ati :p

Per i marchi direi che se Compaq, Acer, Toshiba e Sony (molto buono l'fr215e ... non sono certo della sigla, che lo trovi a 1199 Euro) non dovresti aver problemi se non quello di scegliere la configurazione che più ti aggrada.

La garanzia triennale mi garba solo se la vende il produttore ...


Per rispondere anche all 'altro post ... io navigo con il mio cell Nokia 6610 collegato via cavo al portatile. Adesso c'è l'offerta Vodafone 20 Euro e navighi un mese quanto vuoi, anche gli altri gestori ne fanno di simili. La navigazione è buona ... ma senza le promozioni il costo per quanto mi riguarda è assolutamente troppo alto, se legato ai byte scaricati e se paragonato ad una connessione casalinga pstn.


Saluti