PDA

View Full Version : Batteria auto morta dopo 26 giorni di ferie


misterx
31-08-2003, 19:02
ho lasciato la mia 500 per 26 giorni a riposare nel garage del suocero

quando l'ho avviata, per ben due volte, tutto regolare

avvio, arrivo a casa, spengo il motore apro il cancello e il motore non parte più:confused:

sento nel cofano un relè che continua a collegarsi e scollegarsi; le spie del cruscotto sono flebili

vabbè, dico; attacco i cavi ed alimento la 500 con la batteria della mia fidata multipla; le spie sono divenute OK ma il motorino di avviamento fatica a girare: mistero

stacco la batteria della 500 e la metto sotto carica, i voltmetro è sulla racca rossa = batteria completamente scarica

duarante la ricarica, vedo un elemento che produce bolle

è andata la batteria ????

:mad:

Blue Spirit
31-08-2003, 19:05
Originariamente inviato da misterx
ho lasciato la mia 500 per 26 giorni a riposare nel garage del suocero

quando l'ho avviata, per ben due volte, tutto regolare

avvio, arrivo a casa, spengo il motore apro il cancello e il motore non parte più:confused:

sento nel cofano un relè che continua a collegarsi e scollegarsi; le spie del cruscotto sono flebili

vabbè, dico; attacco i cavi ed alimento la 500 con la batteria della mia fidata multipla; le spie sono divenute OK ma il motorino di avviamento fatica a girare: mistero

stacco la batteria della 500 e la metto sotto carica, i voltmetro è sulla racca rossa = batteria completamente scarica

duarante la ricarica, vedo un elemento che produce bolle

è andata la batteria ????

:mad:

E' una vecchia 500? Beh, cose del genere sono normali...

misterx
31-08-2003, 19:08
no, non è la vecchia 500 ma l'ultima che aveva costruito FIAT

cavolo, la batteria ha si e no 2 anni

poi, non ho mai visto batterie sedersi d'estate

e non ho capito come mai collegando i cavi della multipla la 500 fatica a partire, anzi, non parte

Matro
31-08-2003, 19:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
E' una vecchia 500? Beh, cose del genere sono normali...

è normalissimo che producano bolle, e ricordati di aggiungere dell'acqua distillata negli elementi con poco acido ;)

Paganetor
31-08-2003, 19:13
se tanto mi dà tanto, avrai su una batteria da max 35 A (forse meno).

col caldo di questi giorni è possibile che sia evaporata un po' di acqua distillata...

secondo me non ti conviene recuperare quella batteria: vedi qual è la dimensione massima che può montare la tua auto, e vattene a comprare una nuova... con la storia che adesso devi tenere le luci quasi sempre accese le batterie fanno + fatica (soprattutto se sono piccole)

sulla mia punto c'era quella da 32 A (o 35? non ricordo..). be', quando mi ha "abbandonato" ne ho messa una da 50 A (non è mastodontica, ma ti dà un po' di sicurezza in più)

misterx
31-08-2003, 19:17
Originariamente inviato da Paganetor
se tanto mi dà tanto, avrai su una batteria da max 35 A (forse meno).

col caldo di questi giorni è possibile che sia evaporata un po' di acqua distillata...

secondo me non ti conviene recuperare quella batteria: vedi qual è la dimensione massima che può montare la tua auto, e vattene a comprare una nuova... con la storia che adesso devi tenere le luci quasi sempre accese le batterie fanno + fatica (soprattutto se sono piccole)

sulla mia punto c'era quella da 32 A (o 35? non ricordo..). be', quando mi ha "abbandonato" ne ho messa una da 50 A (non è mastodontica, ma ti dà un po' di sicurezza in più)


non posso montarne altre in quanto è fissata con una staffa alquanto particolare

purtroppo posso montare solo quelle disegnate apposta: 40 ampere :(

ma cavolo, perchè non mi parte collegando i cavi di un'alta macchina ???

Paganetor
31-08-2003, 19:19
Originariamente inviato da misterx
non posso montarne altre in quanto è fissata con una staffa alquanto particolare

purtroppo posso montare solo quelle disegnate apposta: 40 ampere :(

ma cavolo, perchè non mi parte collegando i cavi di un'alta macchina ???


all'ultima domanda non so rispondere, ma per la storia della dimensione della batteria controlla bene... cmq già 40 A non sono pochi...

ah, e se devi cambiarla, mettine una di quelle non "a secco", ma che puoi controllare i livelli dell'acqua sugli elementi (li controlli ogni tanto, vero? :Perfido: )

misterx
31-08-2003, 19:22
Originariamente inviato da Paganetor
all'ultima domanda non so rispondere, ma per la storia della dimensione della batteria controlla bene... cmq già 40 A non sono pochi...

ah, e se devi cambiarla, mettine una di quelle non "a secco", ma che puoi controllare i livelli dell'acqua sugli elementi (li controlli ogni tanto, vero? :Perfido: )


bravo, hai sollevato una bella questione

è una zero manutenzione, ma io col piffero che ci ho creduto, quindi, di tanto in tanto, controllando, ho notato un calo del liquido; liquido che io ho ripristinato a livello con un pò d'acqua distillata :)

Paganetor
31-08-2003, 19:42
Originariamente inviato da misterx
bravo, hai sollevato una bella questione

è una zero manutenzione, ma io col piffero che ci ho creduto, quindi, di tanto in tanto, controllando, ho notato un calo del liquido; liquido che io ho ripristinato a livello con un pò d'acqua distillata :)


come dicevo, non so bene come far partire la macchina coi cavi..

una cosa è certa: la tua attuale batteria non è nuova, e non è escluso che ti lòasci a piedi un'altra volta (e magari non sotto casa, ma mentre sei in giro..)

consiglio: cambiala ;)

misterx
31-08-2003, 19:49
sto provando a ricaricarla, sempre che ciò sia possibile

però insisto, durante la carica solo un elemento bolle

Paganetor
31-08-2003, 19:50
Originariamente inviato da misterx
sto provando a ricaricarla, sempre che ciò sia possibile

però insisto, durante la carica solo un elemento bolle


hai tolto tutti i tappini, vero?

e hai aggiunto l'acqua distillata?

misterx
31-08-2003, 19:53
Originariamente inviato da Paganetor
hai tolto tutti i tappini, vero?

e hai aggiunto l'acqua distillata?


certo che ho tolto i tappini, l'acqua non l'ho aggiunta in quanto gli elementi sono ben coperti

Paganetor
31-08-2003, 19:56
Originariamente inviato da misterx
certo che ho tolto i tappini, l'acqua non l'ho aggiunta in quanto gli elementi sono ben coperti


e allora sii paziente.. ci vorrà qualche ora per ricaricarla.. ma prima di andarci in giro, fai qualche prova vicino a casa e con un parente che ti segue con un'altra auto e i cavi! :p

misterx
31-08-2003, 19:59
non parte con i cavi, e non so nemmeno il perchè

ma non so nemmeno se mi terrà la carica

male che vada la cambio per la seconda volta

twinpigs
31-08-2003, 20:18
mi è capitato anche a me con la punto del 99 batteria originale
praticamente la fiat mette delle batterie sottodimensionate (new economy? :p) ed è inevitabile che poi vadano a farsi benedire dopo un po di anni
ho risolto cambiandola in 30 secondi, con una 50A mi pare pagata circa 40€

Paganetor
31-08-2003, 20:19
Originariamente inviato da twinpigs
mi è capitato anche a me con la punto del 99 batteria originale
praticamente la fiat mette delle batterie sottodimensionate (new economy? :p) ed è inevitabile che poi vadano a farsi benedire dopo un po di anni
ho risolto cambiandola in 30 secondi, con una 50A mi pare pagata circa 40€

è lo stesso mio caso... ;)

twinpigs
31-08-2003, 20:22
Originariamente inviato da Paganetor
è lo stesso mio caso... ;)
si ho letto ora
c'era una 32A e l'elettrauto è rimasto sorpreso visto che è durata 4 anni con 100.000 km
credo che lasciare le luci continuamente accese contribuisca a sfinirle

energy+
31-08-2003, 20:23
La batteria è danneggiata ormai,probabilmente era già difettosa forse uno solo degli elementi nn funzionava e finchè era nuova reggeva ma col passare del tempo perde efficacia e 6 andato sotto il minimo utilizzabile.

X i cavi prova ad usarne degli altri,probabilmente i tuoi se li hai pagati poco nn reggono i tenti ampère della multipla!a me è capitato.....

ciao

misterx
31-08-2003, 21:57
Originariamente inviato da energy+
La batteria è danneggiata ormai,probabilmente era già difettosa forse uno solo degli elementi nn funzionava e finchè era nuova reggeva ma col passare del tempo perde efficacia e 6 andato sotto il minimo utilizzabile.

X i cavi prova ad usarne degli altri,probabilmente i tuoi se li hai pagati poco nn reggono i tenti ampère della multipla!a me è capitato.....

ciao


dopo 3 ore sotto carica, nulla di fatto

è come se non l'avessi affatto caricata

ho idea che non si ricaricherà mai più

strano che nonostante tutto la 500 sia partita per ben due volte ed alla terza patatrac

i cavi quando li collego scaldano da paura

badedas
31-08-2003, 22:24
Ha decisamente esalato l'ultimo respiro!

Il fatto che sia estate vuol dire poco: quando suona la loro ora, ciao.

Probabilmente è partito quell'elemento e quando colleghi i cavi provoca un assorbimento mostruoso.

Se scolleghi un cavo della batteria e lo colleghi direttamente a quello proveniente dalla multipla vedrai che si avvierà.

La mia batteria mi ha abbandonato il mese scorso (era già estate!) dopo due anni e otto mesi di onorato servizio ed era una low cost.

majin mixxi
31-08-2003, 22:28
falla partire a spinta :)

Paganetor
01-09-2003, 07:36
Originariamente inviato da majin mixxi
falla partire a spinta :)

sì, così poi butti via anche la marmitta catalitica... :rolleyes:

misterx
01-09-2003, 07:42
Originariamente inviato da badedas


Se scolleghi un cavo della batteria e lo colleghi direttamente a quello proveniente dalla multipla vedrai che si avvierà.




già fatto ma il motorino di avviamento della 500 ruota a rilento ed i cavi si surriscaldano parecchio

mistero!

misterx
01-09-2003, 15:36
ho trovato un meccanico e mi ha detto che tutti i cavi economici scaldano e stentano a far partire qualcosa

sono andato da un ricambista, bene, una serie di cavi "professionali" 35€

ho visto poi cavi di tutti i generi, c'era una confezione con su scriitto:

sezione 5mmq portata 200A:eek:

non ci credo nemmeno se mi sparano; come cavolo fanno a fare i conti ?

morale, ho dovuto cambiare la batteria: 55.60 €:(

conti1968
01-09-2003, 15:44
Se collegando i cavi,fatica a girarw,potrebbe essere il cavo della massa che dalla batteria va' al telaio ossidato,o fissato male o altro,insomma,non conduce..

Prova ad attaccare il piu' dalla multipla al piu' del cavo del cinc cent e la massa dal meno deklla batt della multipla direttamente sul blocco motore della cinc cent..

Di solito è quello..

Se cosi' ancora fatica a girare...Motorino(spazzole credo,anche se con appena 2 anni mi pare strano..)

Ciao;)

misterx
01-09-2003, 18:52
Originariamente inviato da conti1968
Se collegando i cavi,fatica a girarw,potrebbe essere il cavo della massa che dalla batteria va' al telaio ossidato,o fissato male o altro,insomma,non conduce..




guarda, le ho fatte di tutte ma niente

qualcuno mi ha detto che la colpa è della sezione del cavo; uno professionale :confused: lo paghi 35 €

non mi raccapacito in quanto ho letto su di una etichetta di una confezione di cavi sezione = 5 mmq portata 200A costo = 10€

ma che cavolo scrivono:mad:

ilnave
01-09-2003, 19:02
è noto che i cavi che vendono fanno cagare. a vederli da fuori sembrano immensi, ed in realtà è tutta guaina e niente rame....
Io li ho dovuto recentmente comprare perchè ho messo i miei in macchina da mia mamma e questi nuovi li ho comprati in Olanda; vanno benissimo, li ho già dovuti usare per una mia amica, e sono formidabili. Pagati 10 o 12 €....

badedas
02-09-2003, 09:56
Originariamente inviato da misterx
mistero!
Allora la colpa è del nick!

Se hai fatto tutte le prove appare evidente l'insufficiente portata dal cavo.

E comunque 200 A mi sembrano pochi per avviare un'auto.